POPULARITY
Grazie al microstock migliaia di fotografi e videomaker guadagnano online. Tanti però ottengono meno di quello che potenzialmente potrebbero incassare perché, nella scelta dei soggetti, fanno l'errore di voler credere che i compratori vogliano il genere di foto e video che a loro piace creare. La stessa cosa accade con tutti gli altri aspetti della produzione (keywording, scelta delle agenzie, prezzi, ecc.). Perché i fotografi possano ambire a guadagnare almeno centinaia di dollari al mese anziché spiccioli, come fa la maggior parte di loro, bisogna saper valutare la realtà in maniera più oggettiva.In questo episodio, Daniele Carrer parla anche di:- difficoltà per i grafici di adattarsi ai tempi che cambiano,- perché 2500 dollari di incassi sono meno di quanto sembra,- la differenza abissale tra follower e finanziatori,- il microstock come punto di partenza del business online,- le API key di Istockphoto e Getty Images,- servizi di caricamento multiplo come Microstock+ e Everypixel DAM,- la soddisfazione di produrre anche guadagnando poco,- una scappatoia legale per fotografare con il cavalletto su suolo pubblico,- le vendite degli abbonamenti su Storyblocks,- le diverse categorie di compratori di contenuti,- con quanti fps è meglio girare,- danni che stanno facendo siti come Pixabay e Unsplash,- semplici strategie per guadagnare molto di più.Puoi trovare il testo dell'episodio e i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock-fotografi-videomaker/
Grazie al microstock migliaia di fotografi e videomaker guadagnano online. Tanti però ottengono meno di quello che potenzialmente potrebbero incassare perché, nella scelta dei soggetti, fanno l'errore di voler credere che i compratori vogliano il genere di foto e video che a loro piace creare. La stessa cosa accade con tutti gli altri aspetti della produzione (keywording, scelta delle agenzie, prezzi, ecc.). Perché i fotografi possano ambire a guadagnare almeno centinaia di dollari al mese anziché spiccioli, come fa la maggior parte di loro, bisogna saper valutare la realtà in maniera più oggettiva.In questo episodio, Daniele Carrer parla anche di:- difficoltà per i grafici di adattarsi ai tempi che cambiano,- perché 2500 dollari di incassi sono meno di quanto sembra,- la differenza abissale tra follower e finanziatori,- il microstock come punto di partenza del business online,- le API key di Istockphoto e Getty Images,- servizi di caricamento multiplo come Microstock+ e Everypixel DAM,- la soddisfazione di produrre anche guadagnando poco,- una scappatoia legale per fotografare con il cavalletto su suolo pubblico,- le vendite degli abbonamenti su Storyblocks,- le diverse categorie di compratori di contenuti,- con quanti fps è meglio girare,- danni che stanno facendo siti come Pixabay e Unsplash,- semplici strategie per guadagnare molto di più.Puoi trovare il testo dell'episodio e i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock-fotografi-videomaker/
I risultati per chi inizia a vendere stock images e stock footage non si vedono subito. Possono anche trascorrere mesi per la prima vendita. Ma i fotografi e videomaker che tengono duro e continuano a produrre hanno buone possibilità di ottenere risultati, come un produttore di cui si parla nel podcast che, dopo due anni di produzione, guadagna 1100 euro al mese, in costante crescita.Daniele Carrer, in questo episodio parla anche di:- model release di Shutterstock- uso del cavalletto su suolo pubblico- I guadagni del microstock di un fotografo professionista- perché Adobe Stock può pagare 113 euro una singola vendita- Micorstock+ e Everypixel DAM- le scarse vendite di IstockphotoPuoi trovare il testo dell'episodio e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock-maratona/
I risultati per chi inizia a vendere stock images e stock footage non si vedono subito. Possono anche trascorrere mesi per la prima vendita. Ma i fotografi e videomaker che tengono duro e continuano a produrre hanno buone possibilità di ottenere risultati, come un produttore di cui si parla nel podcast che, dopo due anni di produzione, guadagna 1100 euro al mese, in costante crescita.Daniele Carrer, in questo episodio parla anche di:- model release di Shutterstock- uso del cavalletto su suolo pubblico- I guadagni del microstock di un fotografo professionista- perché Adobe Stock può pagare 113 euro una singola vendita- Micorstock+ e Everypixel DAM- le scarse vendite di IstockphotoPuoi trovare il testo dell'episodio e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock-maratona/
Hi, I graduaded in August 2017 Musartedo private musical school in Prague In July 2018 I had my first progressive-trance & techno gig in Space after bar in Prague with Dreamssekers, Raavn, Toby King & Francoa le Geue It was a success and fun to win the DJ contest at Prague CityFest 2018, where I started the party with a warmup (anjunadeep/beats) set on open air stage where also played Michael C, Estiva, Thomas Coastline, Omnia, Andrew Bayer, Gareth Emery, Andrew Rayel... In 2018 I was playing on huge event ReadyForDisorder at Mecca Club Prague with Trance legends Darren Porter, RAM, Talla 2XLC, Reorder, Kristy Jay, D3light, Thomas Coastline, M.Cavalletto and many more..! I became a resident of the ReadyForDisorder night hosted by Reorder I support Martin Gredner, Stonface & Terminal in Fabric - Ostrava(czech rep.) In 2019 I was playing on another amazing party at Roxy prague CITIFEST club edition with Marco V, Genix and Michael C My biggest heart success is this year is Next month I play at Anjunafam Boat Party: ABGT 350: Prague Where will I play b2b with MR.White. Looking forward to support legendary Nitrouse Oxide
La storia di una fotografa non professionista che, nelle pause del suo lavoro precario da impiegata, occupa il tempo per produrre microstock e studiare il business digitale, con il sogno di diventare una produttrice a tempo pieno.In questo episodio Daniele Carrer parla anche di:- vendite di video da solo 1,50$ su Shutterstock;- furto di immagini tratte da stock footage caricato nei microstock;- Pond5 che ha abbassato il prezzo di una parte dei contenuti che vende;- la mentalità giusta per fare gli imprenditori digitali;- i fattori che maggiormente influenzano i guadagni;- come gestire l'entusiasmo e lo sconforto che provocano le vendite;- a quanti fotogrammi al secondo bisogna girare lo stock footage;- una buona testa per fare movimenti fluidi con il cavalletto;- un ascoltatore che ha venduto le immagini di un UFO.Puoi leggere il testo del podcast e accedere ai link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock/
La storia di una fotografa non professionista che, nelle pause del suo lavoro precario da impiegata, occupa il tempo per produrre microstock e studiare il business digitale, con il sogno di diventare una produttrice a tempo pieno.In questo episodio Daniele Carrer parla anche di:- vendite di video da solo 1,50$ su Shutterstock;- furto di immagini tratte da stock footage caricato nei microstock;- Pond5 che ha abbassato il prezzo di una parte dei contenuti che vende;- la mentalità giusta per fare gli imprenditori digitali;- i fattori che maggiormente influenzano i guadagni;- come gestire l'entusiasmo e lo sconforto che provocano le vendite;- a quanti fotogrammi al secondo bisogna girare lo stock footage;- una buona testa per fare movimenti fluidi con il cavalletto;- un ascoltatore che ha venduto le immagini di un UFO.Puoi leggere il testo del podcast e accedere ai link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/microstock/
Parto dalla mail di un'ascoltatrice che ha iniziato da un anno a caricare foto online, in particolar modo immagini legate alla sua passione per la montagna, ed è preoccupata per la scarsità dei guadagni che i suoi contenuti generano.In questo episodio si parlerà anche:- di come evitare che l'inesperienza blocchi la vostra carriera di produttori- della reflex che conviene prendere per iniziare a creare contenuti- di cosa bisogna fare per usare le persone come soggetti- del W8-BEN che si compila su Videoblocks- del prezzo dei contenuti su Shutterstock- di come lavorare in fase di montaggio con video registrati a diversi frame rate- del perché serve lo stabilizzatore software nelle sequenze time lapse- dei problemi di copyright che possono avere i contenuti creati in interni- del miglior software gratuito per montare- dell'international press card- di quanto calano le vendite se si smette di produrre- di una guida in inglese sulla fotografia stock- di persone che stanno rubando le nostre foto e i nostri video per rivernderli- di una pagina che fa chiarezza in materia di privacy nell'ambito della fotografia.Trovi i testi e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/foto-montagna-guadagni/
Parto dalla mail di un'ascoltatrice che ha iniziato da un anno a caricare foto online, in particolar modo immagini legate alla sua passione per la montagna, ed è preoccupata per la scarsità dei guadagni che i suoi contenuti generano.In questo episodio si parlerà anche:- di come evitare che l'inesperienza blocchi la vostra carriera di produttori- della reflex che conviene prendere per iniziare a creare contenuti- di cosa bisogna fare per usare le persone come soggetti- del W8-BEN che si compila su Videoblocks- del prezzo dei contenuti su Shutterstock- di come lavorare in fase di montaggio con video registrati a diversi frame rate- del perché serve lo stabilizzatore software nelle sequenze time lapse- dei problemi di copyright che possono avere i contenuti creati in interni- del miglior software gratuito per montare- dell'international press card- di quanto calano le vendite se si smette di produrre- di una guida in inglese sulla fotografia stock- di persone che stanno rubando le nostre foto e i nostri video per rivernderli- di una pagina che fa chiarezza in materia di privacy nell'ambito della fotografia.Trovi i testi e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/foto-montagna-guadagni/