Podcasts about montagna

Comune in Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italy

  • 515PODCASTS
  • 2,065EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 7, 2025LATEST
montagna

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about montagna

Show all podcasts related to montagna

Latest podcast episodes about montagna

Andata e Ritorno - Storie di montagna
220 - John Bachar: Icona del Free-Solo | Martina Guglielmi

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:50


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Un omaggio a John Bachar, figura iconica dell'arrampicata libera statunitense. Attraverso testimonianze, citazioni e riferimenti storici, viene esplorata la sua filosofia radicale, incentrata sulla purezza del gesto atletico senza l'uso di protezioni. L'articolo completo lo trovi QUIScritto e registrato da Martina GuglielmiMontaggio di Sebastiano FrolloIl sito di Martina lo trovi QUIContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scivola e si fa male durante escursione sul Brutto Buso tra i resti della Grande Guerra

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 2:14


Ieri a mezzogiorno l'allarme che ha fatto muovere 10 soccorritori dall'evento motoristico in corso sulla "Salita del Costo" ai boschi della Val Posina. Squadre di esperti del luogo in soccorso di un 76enne leoniceno, in escursione con i figli in una zona da qualche tempo sconsigliata agli escursionisti, dove si trovano reperti della Prima Guerra Mondiale.

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Alfio di Stefano, Roberto Albano, Antonino Mazzarà e Pasquale Montagna • 05 Aprile 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 143:33


Alfio di Stefano “Fine della tua afflizione” Esodo 2: 24-25 Esodo 3: 1-8 Genesi 15: 13-14 Esodo 3 :19-20 Deuteronomio 8: 7-9 Ebrei 10: 23 Ezechiele 20: 6-7 Esodo 14: 13 Roberto Albano “Cultura della menzogna e cultura della verità” Isaia 2: 4 Matteo 6: 9-10 Giovanni 18: 36 Matteo 5: 13-14 Colossesi 3: 9 Efesini 4: 25 Efesini 4: 15 2 Corinzi 13: 8 Antonino Mazzarà “Dio parlò a Gedeone” 1 Tessalonicesi 5: 21 2 Timoteo 3: 16 Esodo 33: 11 1 Corinzi 14: 3-4 Pasquale Montagna “Le radici del male” Genesi 1: 26 Genesi 3: 14 Ezechiele 28: 16 Ezechiele 44: 23 2 Pietro 2: 4 Efesini 6: 10 Isaia 9: 5 Giovanni 12: 31 Luca 10: 19 2 Corinzi 10 :3-5 Geremia 1: 10 Genesi 1: 27-28 1 Pietro 2: 9--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Parole di Storie
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Parole di Storie - Favole
Simeli, la montagna delle meraviglie. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 8:53


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Andata e Ritorno - Storie di montagna
219 - Bloodlines and Battlelines: Retracing a Family's World War I Legacy on Monte Grappa | AI Version

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 46:29


HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna.We tell the story of Edoardo Pontiggia's journey to retrace his great-grandfather Angelo's experiences as an Italian soldier during World War I on Monte Grappa. Angelo Pontiggia fought in the war, including the Battle of Solstice in June 1918 where he earned a medal for valor. The texts detail the harsh conditions, intense fighting, and heavy losses suffered by soldiers on Grappa. Despite surviving the war, Angelo contracted tuberculosis and died shortly after. The text was written by Sebastiano Frollo, founder and author of an Italian podcast that explores stories and memories of the mountains. The translation and narration were generated by artificial intelligence; they were later processed and modified to ensure the best possible listening experience. We believe that using this technology makes it possible to share certain types of stories, memories, characters, and underexplored regions with an international audience. We want to give something back to the mountains, and to do so, we've chosen audio as our medium. You also have the opportunity to support and review this project; all the details can be found in the episode description. We hope you enjoy listening!www.storiedimontagna.comContacts: andataeritorno.podcast@gmail.com Our Instagram page

Andata e Ritorno - Storie di montagna
218 - Angelo Pontiggia: Matricola 4108 | La grande guerra sul Grappa

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 51:19


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Questo è il viaggio a ritroso nel tempo di Edoardo Pontiggia, pronipote di Angelo Pontiggia, un soldato che combatté sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Edoardo vuole ripercorrere le orme del suo bisnonno di cui non si granché. Abbiamo quindi provato a ricostruire la sua storia attraverso i combattimenti sul Grappa, culminando nella battaglia del Solstizio nel giugno 1918, dove Angelo si distinse.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInCrediti immagineFonte - "La Grande Guerra"Fonte - Paolo Volpato: Morire per il Grappa

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Più “avventurieri” che escursionisti passano la notte nelle Gallerie del Pasubio. Attivati i soccorsi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 1:56


Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - Sustainability, Translation and Future Plans | AI version

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 10:36


HERE you can support Andata e Ritorno - Storie di Montagna.In this episode, you will find important updates for the podcast, including the translation of content into English using artificial intelligence to reach a wider audience, and the opportunity for listeners to financially support the project. The episode discusses the podcast's sustainability through publications and listening goals, highlighting current expenses. The aim is to showcase stories from lesser-known territories, as demonstrated by listeners who have visited the places.www.storiedimontagna.comContacts: andataeritorno.podcast@gmail.com Our Instagram page

Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - All'estero grazie all'intelligenza artificiale e altre novità

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 30:23


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.In questo episodio troverai importanti novità per il podcast, tra cui la traduzione dei contenuti in inglese tramite intelligenza artificiale per raggiungere un pubblico più ampio e la possibilità per gli ascoltatori di sostenere economicamente il progetto. Si discute la sostenibilità del podcast attraverso pubblicazioni e obiettivi di ascolto, evidenziando le spese attuali. L'intento è di valorizzare storie di territori meno noti, come dimostrano esempi di ascoltatori che hanno visitato i luoghi raccontati.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

La Scienza, che Storia!
Angelo Mosso, il cercatore dell'ignoto

La Scienza, che Storia!

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 23:45


Pioniere della fisiologia moderna, è stato capace di trasformare idee in strumenti dalla portata rivoluzionaria. Scienziato e innovatore, credeva nella conoscenza scientifica come motore di progresso e cambiamento sociale. Questa è la storia di Angelo Mosso, lo studioso che ha misurato la fatica, indagato i segreti dell'organismo umano e aperto nuove vie alla scienza con l'ingegno delle proprie mani e la curiosità del “cercatore di ignoto”.

Andata e Ritorno - Storie di montagna
217 - Jonas degli stambecchi: marzo - Ep.5 | Claudio Ghizzo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 16:34


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il quinto capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Andata e Ritorno - Storie di montagna
216 - Echi Naturali: Le specie e Noi | Francesca Mor

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 10:56


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo l'impatto delle attività umane sull'evoluzione delle specie viventi, un fenomeno definito "evoluzione antropogenica". Attraverso la falena punteggiata, viene illustrato come l'inquinamento industriale abbia favorito la forma melanica. Si discutono inoltre recenti studi che evidenziano come l'urbanizzazione riduca gli spostamenti dei mammiferi e l'inquinamento luminoso alteri la riproduzione degli uccelli. Francesca sottolinea come le azioni umane stiano inducendo cambiamenti evolutivi rapidi e significativi nelle specie, con conseguenze spesso sottovalutate. Si conclude con un appello a riconoscere la nostra interconnessione con la natura per tentare di preservarla.Scritto e registrato da Francesca MorMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Ultim'ora
Turismo Magazine - 22/3/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 5:15


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Italia a gonfie vele, supera anche la Francia- Nuovi finanziamenti per la montagna- Così le pro loco fanno crescere i territorimgg/abr/gsl

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando 21 marzo 2025 Gusto e Avventura Un Viaggio tra le Eccellenze Italiane

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 24:34


Viaggio Sensoriale: Sapori e Tradizioni d'ItaliaUn viaggio tra montagne, laghi e colline ️ In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando abbiamo intrapreso un'avventura indimenticabile alla scoperta dell'Italia più autentica, un viaggio che ha toccato il cuore e il palato.Valchiavenna:Abbiamo esplorato un territorio ricco di storia, tradizioni e sapori autentici, tra sport, enogastronomia e spiritualità. Abbiamo camminato tra i sentieri di montagna, assaporato i prodotti tipici locali e visitato luoghi di culto millenari.Alta Badia: Abbiamo vissuto l'emozione di pedalare tra le Dolomiti, in un paesaggio unico e suggestivo.Abbiamo scoperto itinerari panoramici, rifugi accoglienti e specialità culinarie d'alta quota.Umbria: Abbiamo celebrato i 20 anni di Sagrantino della Cantina Pardi, un'eccellenza enologica umbra. Abbiamo degustato vini pregiati, visitato le cantine e scoperto i segreti della produzione. Abbiamo festeggiato i vent'anni del ristorante La Parolina, un'istituzione della gastronomia umbra.Toscana:Abbiamo partecipato all'evento Terre di Toscana 2025, un'occasione per scoprire i migliori vini della regione. Abbiamo incontrato produttori, degustato vini e scoperto le ultime tendenze del settore.Lazio:Abbiamo assaporato un vino nato in montagna e maturato nel lago, un'esperienza sensoriale unica. Abbiamo scoperto un territorio ricco di storia e tradizioni, tra borghi medievali e paesaggi naturali incontaminati.Un viaggio che ha coinvolto tutti i nostri sensi, dalla vista ai sapori, dall'olfatto alle emozioni. Un'esperienza che ci ha arricchito e che vogliamo condividere con voi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Una Montagna di fatti”: gli studenti danno voce al territorio con un video podcast di interviste esclusive

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 1:41


Gli studenti delle classi terze dell'Istituto Montagna di Vicenza sono i protagonisti di un innovativo progetto. Obiettivo principale è realizzare un video podcast partendo dalle interviste a personaggi di spicco del Vicentino, utilizzando attrezzature professionali di alta qualità. Il video podcast sarà disponibile nel canale YouTube dell'Istituto da aprile.

Andata e Ritorno - Storie di montagna
215 - Dario Rossato: Miniere e Minatori in Valle dell'Agno

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 53:35


Oggi proponiamo un'intervista a Dario Rossato, uno storico locale della Valle dell'Agno, che ci accompagnerà all'interno delle miniere di lignite sul Monte Pulli. Il racconto, arricchito da aneddoti e dettagli sulla vita dei minatori, sulle condizioni di lavoro difficili e sui cambiamenti economici e sociali causati dall'attività mineraria, offre uno sguardo approfondito su un importante aspetto della storia locale. Dario accenderà un lume persino sui ricordi personali legati alla miniera e all'impatto che ha avuto sulla sua comunità, evidenziando l'importanza di preservare questa memoria legata al territorio e all'ambiente. L'intervista ripercorre le fasi di sviluppo ed il declino delle miniere, le sfide tecnologiche affrontate e le conseguenze della chiusura sull'emigrazione e sulla vita sociale della valle.Se volessi contribuire a questo progetto, lo puoi fare QUIwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Vertigini
VERTIGOS CLUB - SALITE IN SALUTE - Bambini in Montagna

Vertigini

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 10:35


Per voi amanti dei deghei e degli episodi bonus. Per quelli che il lunedì a mezzogiorno si sono già ciucciati l'episodio e faticano ad aspettare una settimana... non preoccupatevi, c'è il VERTIGOS CLUB. Una rassegna di piccole rubriche per darvi quella spintarella verso il week-end! Ogni giovedì. Daghe gasss!!!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp

Ciao Belli
Megablob la vacanza in montagna

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 5:28


Conservation Careers Podcast
Protecting Egypt's Turtles: Micol Montagna on Marine Conservation and Citizen Science

Conservation Careers Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 48:37


Hi there. Nick here from Conservation Careers, and welcome to the podcast.What's it like to study and protect turtles in the stunning waters of Egypt's Red Sea? How can citizen scientists and local communities play a key role in marine conservation? And what are the biggest threats facing sea turtles today?Today's guest is Micol Montagna, biologist and project coordinator at TurtleWatch Egypt 2.0. Micol has dedicated her career to marine conservation, using citizen science and innovative research to monitor and protect turtles along Egypt's Red Sea coast.In this episode, we explore the vital role Egypt plays in global turtle conservation, how TurtleWatch Egypt identifies and tracks individual turtles, and the importance of community engagement in marine protection. Micol also shares her career journey, insights into working in conservation, and advice for aspiring marine biologists.It's an inspiring, hands-on, and action-focused podcast.Enjoy!---Linkshttps://turtlewatchegypt.net/

Andata e Ritorno - Storie di montagna
214 - Alpinismo Californiano: Golden Age | Martina Guglielmi

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 41:27


Puoi chiamarli ribelli, folli, scatenati, rivoluzionari, visionari, fatti e strafatti… mai e poi mai riuscirai a imprigionarli in un elenco di aggettivi. Sono stati uomini e donne che la libertà non la cercavano, l'avevano già trovata.L'articolo completo lo trovi QUIScritto e registrato da Martina GuglielmiMontaggio di Sebastiano FrolloIl sito di Martina lo trovi QUIContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine

Lighthouse Faith – FOX News Radio
'Cardinalium Collegii Report", The College of Cardinals Report, Website Shows Who May Be the Next Pope?

Lighthouse Faith – FOX News Radio

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 32:41


While Pope Francis appears to be slowly recovering from severe bronchitis and double pneumonia, talk is turning to the inevitable... Who will be the next Bishop of Rome to emerge from the next Conclave? It will be one of the 252 members of the College of Cardinals, the Catholic Church's bishops whose most important task is to elect the next Pope. But one of the challenges for the Cardinals? They don't know each other very well. Normally they would have an opportunity to encounter each other and learn more about each other at a Consistory, a Cardinal meeting in Rome usually held when new Cardinals are created. But Pope Francis hasn't called for a Consistory in more than ten years. So veteran Vatican journalist Diane Montagna is part of a group that created a website called 'Cardinalium Collegii Report', aka, The College of Cardinals Report. On this episode of Lighthouse Faith podcast, Montagna talks about the website, why it was created, who are the Cardinals, what they believe, and most importantly who are the most papabile, able to be Pope. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

il posto delle parole
Cristina Vezzaro "Nulla materno" Christine Vescoli

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 21:04


Cristina Vezzaro"Nulla materno"Christine VescoliEdizioni Alphabeta Verlagwww.raetia.comCome può una figlia raccontare la storia della madre, che si è portata alle spalle, per l'intera sua esistenza, un “nulla” onnipresente eppure mai tangibile? È possibile finalmente scoprire, dopo la sua morte, ciò che le ha taciuto e nascosto di sé? Da dove iniziare? Come intrecciare frammenti sussurrati di ricordi, ostinate reticenze, fotografie sbiadite, testimonianze lontane, mere supposizioni? Da una vicenda personale prende così forma un affresco familiare a tinte cupe, la ricostruzione, fedele e arbi-traria a un tempo, di una dimensione profondamente rurale, di una vita segnata da asprezza e miseria, da inedia e silenzi, da atavici sensi di colpa e un perpetuo sentimento di “non appartenenza”.Nulla materno è un romanzo di inedita potenza espressiva, che affronta un tema tanto antico quanto attuale: il rapporto d'amore tra madre e figlia, il lutto come ricerca di verità.Traduzione di Cristina VezzaroMeraviglioso, sorprendente, coraggioso e dolente: un libro assolutamente unico, che a ogni pagina apre molteplici prospettive. Inquietante, a tratti accusatorio, ostinatamente indagatore, lo sguardo a ritroso su una madre che non c'è più diventa grande letteratura.Michael KrügerVescoli si fa strada a tentoni, con sensibilità e delicatezza, tra i reperti che affiorano via via dalla vita di sua madre. Un racconto più che notevole, anzi, profondamente impressionante.Der StandardChristine Vescoli (Bolzano, 1969) ha svolto studi in Germanistica e Storia dell'Arte all'università di Vienna, laureandosi con una tesi su Robert Walser. Attualmente è insegnante di liceo, editor e pubblicista. Si occupa, tra l'altro, di critica letteraria per la “Neue Südtiroler Ta-geszeitung”. Dal 2009 è direttrice dell'associazione Literatur Lana, per cui dirige la rivista “Adligat”, nonché curatrice dei Literaturtage Lana, la più prestigiosa rasse-gna letteraria internazionale in Alto Adige/Südtirol. Mutternichts (Nulla materno) è il suo sorprendente esor-dio letterario, segnato da uno straordinario successo di pubblico e critica in Austria e Germania.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Western Huntsman Podcast
218. Long Range Shooting with Jason Montagna

The Western Huntsman Podcast

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 88:38


Jason Montagna is a hunter, custom rifle builder, and long range shooting instructor for Elk Creek Outfiftting in Northwest Montana. Article 4 Rifleworks is based out of North Idaho, check out the Instagram! Jason and I dig into what he considers long-range for hunters, where many hunters get it wrong, rifle and ammo types, ethics, and so much more. Jason is super insightful and I really enjoyed his common sense approach to what can be a very hot topic. We also discuss the upcoming long-range shooting courses coming up at Elk Creek Outfitting, these courses book up fast so if you'd like to attend, check out the website below and pick a course. The course is held in Heron, MT. Elk Creek Outfitting Shooting Course Info Show Sponsors! (All 100% Made in America!) Phelps Game Calls - The game call company of The Western Huntsman! https://phelpsgamecalls.com/  -Use Promo Code “Huntsman10” for 10% off! Silencer Central - Get started with a suppressor for your next hunt by going to the website here: https://www.silencercentral.com/ They make it very easy to get licensed, purchased, and set up so you can find out why getting a suppressor from Silencer Centrals is so popular! Leupold Optics- Over 100 years of American-made optics such as scopes, binos, spotters, range finders and more. Leupold sets the standard for innovation and quality without selling out. Leupold not only makes excellent products for any hunt, but they work hard for the future of hunting through their incredible support of many different conservation organizations. Support the companies that support you, check out Leupold here: https://www.leupold.com/ Barnes Bullets - Since 1932, Barnes Bullets has been a leader in hunting ammo. The world-famous X-Bullet was the first expanding all-copper bullet known for its exceptional knock down power and performance. I have personally been using Barnes Bullets since 1998 and wouldn't recommend them if I didn't know for sure how well they perform. Check them out at www.barnesbullets.com Vantage Point Archery - PROMO CODE: HUNTSMAN10 for 10% off. American made broadheads of choice for The Western Huntsman! Make sure to check out the single-bevel Omega's or scroll through and find the broadhead that best suits your needs. 100% Satisfaction Guarantee and Lifetime Warranty are just part of the reason why these are my go-to broadheads. https://vparchery.com/pages/vpa-western-huntsman  Eastmans Hunting Journals - What Western Hunter doesn't know Eastmans Hunting Journals?? I've been a fan and subscriber to the magazine since I was a kid, and you should too. Between the magazine, Eastmans TagHub, and the new Mule Deer eCourse, Eastmans has something for everyone and the tools every Western Hunter should have! Check it out at https://www.eastmans.com/ Hit me up at jim@thewesternhuntsman.com  

Andata e Ritorno - Storie di montagna
213 - Liliana De Nato: la signora delle capre | Quando il sogno si trasforma in realtà

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 80:29


Liliana ci ha regalato una testimonianza dall'Alta Valle del Mis.Potremmo descriverla in tanti modi ma non vogliamo spoilerare nulla: fatti bastare che i suoi formaggi di capra sono MERAVIGLIOSI.Puoi dare un'occhiata ai suoi prodotti pigiando QUI.Ma siccome ci piace fare le cose per bene: la registrazione comincerà dopo una lunga introduzione che contestualizza il territorio e il suo sviluppo storico. Cominceremo da un articolo di giornale de "L'Unità" del 5 novembre 1966 per poi inoltrarci nella Valle del Mis. Tra le fonti di questo episodio ci teniamo a citare agordinodolomiti.it Episodio relizzato da Claudio Ghizzo e Sebastiano FrolloP.s. - Claudio ha scritto un libro, ECCOLO.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Pinocchio
Il banano di montagna

Pinocchio

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 5:03


Andata e Ritorno - Storie di montagna
Remastered - Nives Meroi e Romano Benet: sempre insieme

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 18:55


Nives Meroi è in corsa per essere la prima donna in assoluto a raggiungere tutte le 14 montagne più alte della terra.Ma è nel 2009 che compie la sua più grande impresa, di coppia. Dopo essere riusciti nel 2007 e nel 2008, nelle ascese rispettivamente di Everest e Manaslu, il 2009 è l'anno di altri due ottomila: Annapurna e Kangchenjunga.La neve e le condizioni della montagna, non permettono però alla coppia di proseguire sull' Annapurna.Tentano poi il Kangchenjunga, dove non sarà la neve a farli desistere.Fra due dei campi alti Romano non si sente bene ed è costretto a fermarsi, rinunciando all' ascesa ma proponendo alla moglie di continuare senza di lui. Ecco quindi che Nives decide di mettere in secondo piano l'alpinismo ed i record Himalayani, scegliendo con grande ed intensa spontaneità la vicinanza al marito. Una scelta d'amore, fondamentale.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine

il posto delle parole
Nicoletta Asnicar "In cima alla montagna"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 11:20


Nicoletta Asnicar, Chiara Spinelli"In cima alla montagna"Storiedichi Edizioniwww.storiedichiedizioni.itStambecco ha organizzato una festa in cima alla montagna e ha invitato tutti i suoi amici. Chiocciola e Salamandra hanno ricevuto l'invito e, per non fare tardi, partono di primo mattino. Volpe, Orso, Lepre e Scoiattolo partono invece con tutta calma. Per loro, salire sulla vetta è un gioco da ragazzi.Finalmente la festa può iniziare.Ma dove sono Chiocciola e Salamandra?Stambecco non ha nessuna intenzione di aspettarle, ma gli altri non ci stanno: ridiscendono la montagna per recuperare le due amiche e risalire tutti insieme.La festa è un successo e Chiocciola e Salamandra ne organizzano subito un'altra a casa loro, ai piedi della montagna, in mezzo al laghetto... ma Stambecco non sa nuotare! Sarà Volpe, che le pensa sempre tutte, a risolvere la situazione…Tra amici è così: non si lascia indietro nessuno! Perché il divertimento inizia quando arrivano tutti, ognuno con i propri tempi.Nicoletta AsnicarÈ nata ai piedi delle Prealpi Vicentine, in una terra intrisa di memoria.Ha studiato storia e giornalismo all'Università di Verona, frequentando al contempo laboratori di scrittura e corsi di specializzazione in letteratura per l'infanzia e l'adolescenza. Ha pubblicato racconti e filastrocche, tra cui Quel Natale in cui ero grande (Edizioni Clichy, 2023) e Il calzino di papà (Pane e Sale, 2024) e scrive approfondimenti culturali e didattici per docenti.Si occupa di promozione della lettura realizzando corsi e laboratori per adulti e ragazzi. Adora salire in montagna, camminare nei boschi e scrivere.Chiara SpinelliÈ cresciuta a Lecce ma vive a Milano.Ha studiato Grafica Editoriale, perfezionando il suo percorso di formazione con la partecipazione a corsi di illustrazione. Ha inoltre partecipato a esposizioni e fiere di settore. Ha pubblicato Il mare è… (Kurumuny, 2021) e Il pacco da giù (Quinto Quarto, 2022), scelto come una delle 20 migliori opere di debutto nella categoria Opera Prima di BRAW AMAZING BOOKSHELF a BCBF 2023.Lavora come illustratrice freelance ed educatrice dedicandosi alla progettazione di laboratori per bambini.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
78 - La Regina Margherita tra pizza, politica e montagna

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 23:56


Chi è la Regina Margherita che ha dato il nome alla pizza margherita? Perché era così amata? Qual era la sua visione politica? Perché il rifugio più alto d'Europa si chiama Capanna Margherita? In questo episodio rispondiamo a queste domande e andiamo a conoscere meglio la Regina d'Italia!Scarica la trascrizione: regina-margherita-trascrizione-podcastLeggi l'articolo e guarda le foto: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/regina-margherita-pizza-politica-montagnaViaggi studio in Italia: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italiaBuon ascolto,Giulia

Andata e Ritorno - Storie di montagna
211 - La forza di vivere in montagna | Dedicato a chi è tornato "a baita" e che riposa ai piedi delle cime | Versione Alto Vicentino

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 44:30


Questo è un lavoro scartato e ne contiene un altro: anch'esso archiviato con un - bello - e niente più. Ho deciso di proporre questi lavori a te, a voi, che mi e ci ascoltate da quando questo podcast era solo una puntata una scommessa. Racconterò una montagna fatta di sensazioni, emozioni, profumi, odori e immagini. La montagna per come ho imparato a conoscerla. Ma non solo: ho voluto aggiungere una parte dedicata a un piccolo immenso compagno di viaggio. Si chiamava Radicchio. Era un criceto. Ce l'hanno portato degli amici con cui condividiamo le montagne. E' tornato “a baita” e ci manca molto. Potresti chiederti il perché. Perché dagli animali si impara molto e da lui abbiamo imparato tantissimo. Buon ascolto!Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Questioni di Fava
EP 143 | Non c'è una montagna da scalare

Questioni di Fava

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 23:32


A volte ci convinciamo di vivere in una realtà più dura di quella che è, semplicemente per il modo in cui ce la raccontiamo. È quello che è successo al protagonista di questa puntata: un amico e cliente storico che, dopo un periodo difficile, si sentiva intrappolato in una situazione senza via d'uscita. Ma era davvero così? O era il linguaggio che usava a renderla tale?Scopri come le parole che scegli plasmano la tua realtà e come cambiare prospettiva può fare la differenza.Ascolta l'episodio ora

Talking to Women about Videogames
Yeah! - 08 - Vitamin Connection - DJ Dog-Bone With Special Guest James Montagna Of WayForward

Talking to Women about Videogames

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 36:59


Yeah! - 08 - Vitamin Connection - DJ Dog-Bone with Special Guest James Montagna of WayForward.mp3On this extra special video version of the Yeah! Podcast, Jonathan and a DJ Dog-Bone impersonator welcome game director James Montagna of WayForward to talk about his game Vitamin Connection. From their previous chat 12 years ago, Jonathan and James chat about everything from "Adventure Time - Hey Ice King! Why'd You Steal Our Garbage?!!" to newer projects like "Yars Rising" and "Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp," while still making plenty of time to talk about "Vitamin Connection" on its 5 year anniversary. James gets into his love of old rhythm games like PaRappa the Rapper and Spice World and how that connects into the couch co-op play style of "Vitamin Connection."Watch the old interview on Sup, Holmes? with James from 12 years ago: https://www.youtube.com/watch?v=4FApIhhky1YJames Montanga on Twitter: https://x.com/jamespopstarJames Montanga Bluesky: https://bsky.app/profile/jpop.bsky.socialWayForward on Twitter: https://x.com/WayForwardWayForward on Bluesky: https://bsky.app/profile/wayforward.bsky.socialJonathan on Bluesky: https://bsky.app/profile/tronknotts.bsky.socialTalking to Women about Videogames on Bluesky: https://bsky.app/profile/ttwav.bsky.social0:00:00 - Greetings James Montagna!0:01:18 - Catching up with James 12 Years Later0:02:31 - "DJ Dog-Bone (feat. Yung Wan)0" by Tommy Pedrini0:04:31 - The Unique Flavor of James Montagna0:06:20 - The Creative Connection Between Jonathan and Vitamin Connection0:07:28 - Where Did the Idea for Vitamin Connection Come From?0:11:57 - The Characters of Vitamin Connection0:13:40 - The Music of Vitamin Connection is Monumental0:17:04 - Can You Play Vitamin Connection Single Player?0:18:43 - How the Vitamins Connect to Advance Wars0:21:59 - What Would a Vitamin Connection 2 Look Like?0:25:32 - Influences of Vitamin Connection0:26:09 - James Montagna Meets the Spice Girls?0:30:36 - James Montagna Can Predict the Future0:33:25 - James's Most Recent Game0:35:00 - Find James and WayForward on Social Media

Andata e Ritorno - Storie di montagna
Remastered - Vittorio Sella: il primo fotografo di montagna | L'arte nel raccontare l'alta quota

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 15:17


Vittorio Sella si contraddistinse non solo per la fotografia, ma anche per le prime grandi ascensioni invernali e traversate concentrate fra Cervino, Monte Rosa e Monte Bianco.Maturò una grande esperienza alpinistica internazionale tramite spedizioni in Caucaso, Alaska, Uganda (dove documentò la ritirata dei ghiacciai del Ruwenzori) e sul K2 (quest'ultima nel 1906).Jim Curran, sopravvissuto ad una spedizione sul K2, lo descrisse in questo modo:“Sella è ancora ricordato come forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Il suo nome è sinonimo di perfezione tecnica e raffinatezza estetica”.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagine

The AFL SuperCoach Podcast
SuperCoach Q&A and club intel with Leigh 'Joey' Montagna! | Breaking Even with Al Paton

The AFL SuperCoach Podcast

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 38:24 Transcription Available


A brand new weekly show on the official SuperCoach AFL podcast feed kicks off with a special guest - SuperCoach ambassador Leigh Montagna. 'Joey' has the inside word on rookies and role changes including a warning on some highly owned SuperCoach players, and some bench bolters at the Saints. Host Al Paton and panelists Chloe Williams, Patch and Tim Michell also drop some breaking injury news, reveal the latest changes to their teams, name the players to watch in this weekend's practice matches - and answer your questions! Keep an eye on Al's socials (@al_superfooty on X) for a weekly post asking for questions! CHAPTERS:Introducing Breaking Even with Al Paton (00:00)Recent changes to our teams (02:20)Leigh Montagna joins the show! (07:15)Weekend preview and thoughts (29:00)Top 10 players to watch this week! (33:15) Hosts:Al Paton: @al_superfooty /XChloe Williams: @chloekwilliams /XTim Michell: @tim_michell /XPatch: @PatchToTheMax / X Guest:Leigh 'Joey' Montagna! Produced by Haydn Kenny. Recorded on Wednesday February 19, 2025.See omnystudio.com/listener for privacy information.

History telling
Mandela. Il primo attacco all'apartheid | Una montagna di richieste

History telling

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 24:53


25 e 26 giugno 1955. Campo da calcio di Kliptown, il più antico distretto residenziale di Soweto: il totale dei presenti si aggirerà tra le 5.000 e le 7.000 persone. Ad ogni delegato viene consegnata una copia della bozza della Carta della libertà che bisogna approvare. Striscioni e cartelli con slogan dappertutto. Nelson Mandela, che un bando del governo ha costretto ad espellere dall'organizzazione è comunque lì. Cammuffato, ma presente. Non si perderebbe l'evento per niente al mondo.

History telling
02. Mandela. Il primo attacco all'apartheid | Una montagna di richieste  

History telling

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 24:09


25 e 26 giugno 1955. Campo da calcio di Kliptown,  il più antico distretto residenziale di Soweto: il totale dei presenti si aggirerà tra le 5.000 e le 7.000 persone. Ad ogni delegato viene consegnata una copia della bozza della Carta della libertà che bisogna approvare. Striscioni e cartelli con slogan dappertutto. Nelson Mandela, che un bando del governo ha costretto ad espellere dall'organizzazione è comunque lì. Cammuffato, ma presente. Non si perderebbe l'evento per niente al mondo.

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco
Ep.94 "La Vipera e la Montagna" Tyrion X, Una Tempesta di Spade

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 164:43


“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così. In questo episodio assistiamo al secondo processo di Tyrion. È il quarto e ultimo giorno di processo, Tyrion non ce la fa più e vorrebbe chiudere questa farsa al più presto. Eppure eccolo là, al banco degli imputati con Shae di fronte. La sua Shae, ora timida e in lacrime, che racconta della loro tresca, racconta dei fantomatici piani, fatti in combutta con Sansa, di impadronirsi della Corona e del Trono, racconta di come lui abbia pianificato il regicidio punto per punto e soddisfatto gliel'abbia raccontato proprio durante un rapporto forzato. Tyrion è sconvolto, l'unica cosa che vede è il volto compiaciuto della sorella, quando alla fine, stanco e pieno, decide di confessare. No, non confesserà il regicidio, dice al padre, di quello è innocente, confesserà invece il suo crimine più grande, quello più grave: l'essere un nano, un mostro. E rivolgendosi al pubblico che prima aveva riso di lui, ricorda loro il suo ruolo nella Battaglia delle Acque Nere, come lui li abbia salvati dall'ira di Stannis e di come se ne sia amaramente pentito e se ne pentirà a vita. L'arringa non fa che aizzare la rabbia di suo padre, Lord Tywin, che viene ancora una volta stupito da effetti speciali quando Tyrion come chiusa chiede un processo per combattimento. Il campione? Il Principe Oberyn Martell, alla faccia degli alleati Tyrell. Il combattimento si svolge il giorno successivo e durante la chiacchierata pre scontro tra accusato e difensore, Oberyn spiega a Tyrion sia come abbatterà la Montagna che Cavalca sia i suoi piani per dopo la vittoria, con lui a Lancia del Sole e Myrcella come Regina. Che il combattimento abbia inizio, allora! Se in un primo momento sembra che tutto si stia svolgendo secondo i piani, si intuisce subito che la Vipera di certo non sta là per il Leone, ma sta là per la Montagna e una decennale vendetta contro il Lord di Castel Granito. "ELIA DI DORNE! L'HAI STUPRATA, L'HAI AMMAZZATA, HAI UCCISO I SUOI FIGLI!" Sono queste le parole che risuonano per tutto il cortile basso della Fortezza Rossa, tra un Ser Gregor Clegane che stenta a toccare Oberyn e un Principe Martell che gioca con il cavaliere più temuto dei Sette Regni, finché... Finché la lancia colpisce ma non così bene come sembra. Oberyn sta per conficcargli la spada nel cranio, quando la Montagna si risveglia, confessa e gli spacca la testa come un melone. E tra le risate isteriche, Tyrion si rende conto, mentre lo stanno trascinando giù nelle celle nere, che è un uomo morto. Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/ Twitter: https://twitter.com/tronodispadepod Instagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/ Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45 Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Ko-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco Linkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco

Andata e Ritorno - Storie di montagna
209 - Fuori Traccia: Civetta Nana | "Vederti è stata pura meraviglia" Claudio Ghizzo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 7:54


Ho sempre pensato che il bosco e la montagna siano grandi libri che raccontano  una storia magnifica, di biodiversità, di sopravvivenza e adattamento. Una storia i cui protagonisti non sono sempre così facilmente visibili e conosciuti. Come il piccolo rapace che sta cantando dall'alto di un abete. Il suo nome latino è Glaucidium Passerinum, volgarmente Civetta Nana. La Nana, come viene chiamata nell'ambiente dei fotografi naturalisti, è un piccolo rapace notturno, anzi il più piccolo della sua famiglia: gli strigidi. Scritto e registrato da Claudio GhizzoMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

Fatti di clima e meteo
Neve e caldo: la situazione - L'anno dei ghiacciai - Una risposta sulla questione Annibale sulle Alpi

Fatti di clima e meteo

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 29:28


Con Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana diamo uno sguardo complessivo alla situazione della neve sulle nostre montagne (per il dettaglio rimandiamo al rapporto della Fondazione Cima di cui trovate il link nell'articolo): si conferma il fatto che nonostante la precipitazioni non manchino causa delle temperature elevate fatichi a arrivare e ad accumularsi neve a quote non elevate. E dopo che il 2024 è stato l'anno più caldo registrato a livello nazionale anche il gennaio 2025 risulta tra i più caldiIl 2025 è l'Anno Internazionale per la coservazione dei ghiaccia: ma cosa significa conservare i ghiacciai?Diamo una risposta ad un ascoltatore/lettore che poneva alcuni dubbi sulla questione, da noi affrontata qualche tempo fa: il luogo comune che l'attraversamento delle Alpi di Annibale dimostrerebbe che ci sono già stati periodi caldi come quello che stiamo vivendo.

Millevoci
Quando la pizza va alla montagna...

Millevoci

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 6:44


Ma se vi dicessimo che la prima consegna di cibo a domicilio è avvenuta nella Corea del 1700? E che il food delivery del colosso americano Pizza Hut è arrivato fin sulla cima del Kilimangiaro?

Andata e Ritorno - Storie di montagna
208 - Domenico Ferrara: "ricordo di più le foto che non ho fatto" | Essere un fotografo naturalista

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 51:32


Domenico è un fotografo intimamente connesso con le sue montagne, con i suoi abitanti e con le sue regole.Cura la rubrica "Fuori Traccia", insieme a Claudio Ghizzo, per questo podcast.Oggi raccontiamo la sua storia, il suo approccio, il suo percepito, il suo vissuto e molto altro.domenicoferrara.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound

il posto delle parole
Lorenzo Sartori "Il nido del pettirosso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 16:15


Lorenzo Pettirosso"Il nido del pettirosso"Fazi Editorewww.fazieditore.itLa scomparsa improvvisa di una ragazza riporta a galla un terribile omicidio avvenuto in passato e mai dimenticato.Ad Alveno, paese di poche anime tra i monti del Trentino, Alice ha lasciato i ricordi più belli e anche i più atroci. Dopo alcuni anni di assenza, sta andando lì con gli amici di sempre. Sono in macchina, diretti al Nido del Pettirosso, l'albergo che i suoi genitori gestivano quando lei era ancora una bambina e che ora sua madre Laura ha deciso di vendere per lasciarsi alle spalle i tragici eventi accaduti nei dintorni. Undici anni prima, infatti, sua sorella Sara era stata ritrovata morta in fondo a un burrone: come siano realmente andate le cose resta un mistero ma la sua famiglia, nel frattempo, è andata in pezzi.L'indomani, Laura riceve una telefonata dalla polizia: l'auto su cui viaggiava Alice è finita in una scarpata; lei e un suo amico si sono allontanati per chiedere aiuto e da quel momento nessuno ha più avuto notizie di loro. Laura si precipita sul posto per seguire le indagini, portate avanti dall'agguerrita ispettrice Valenti. Possibile che la montagna voglia prendersi anche l'unica figlia rimastale?Tutte le paure e i dubbi del passato si riaffacciano come ospiti indesiderati dalle finestre delle stanze ormai vuote del Nido del Pettirosso: che fine ha fatto Alice? La sua scomparsa è legata in qualche modo alla morte di Sara? Riusciranno Laura e l'ispettrice Valenti a ritrovare la ragazza prima che accada di nuovo l'irreparabile?Un thriller appassionante sul coraggio di una madre che, attraverso un doloroso viaggio nel passato, riuscirà a ritrovare la speranza non prima di aver affrontato un'altra esperienza spaventosa tra ricordi angoscianti e fantasmi venuti a tormentarla.«Dopo tre giorni di ricerche, alla fine l'avevano trovata. In fondo a un dirupo, morta. Quello stesso dirupo che Laura adesso sta cercando di raggiungere con il cuore che è ormai una pietra acuminata e a ogni passo le incide il petto da dentro, togliendole fiato più del pendio». Lorenzo SartoriVive tra Crema e Milano. Giornalista e studioso di storia militare, è uno tra i maggiori divulgatori del wargame in Italia e all'estero. Dal 2000 è editore e direttore della rivista «Dadi&Piombo» nonché autore di regolamenti di gioco apprezzati in tutto il mondo. La sua produzione letteraria spazia dal fantasy al thriller passando per la fantascienza. In ambito noir, ha pubblicato, tra gli altri, Il filo sottile di Arianna (Laurana Editore, 2021), tradotto all'estero, vincitore del Premio NebbiaGialla 2020 e finalista al Premio Garfagnana in Giallo 2021. Dal 1999 si occupa di organizzazione di eventi e dal 2018 è direttore artistico del festival letterario Inchiostro di Crema. Dal 2022 dirige anche Tremosine in giallo, sul Lago di Garda.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Libri Oltreconfine
Episodio 29: Barbara Delfino - Montagna di sabbia di Joanna Bator

Libri Oltreconfine

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 18:49


In Montagna di sabbia, il romanzo di Joanna Bator, il rapporto conflittuale tra una madre e una figlia detta il ritmo di una saga familiare, fatta di numerosi tira e molla, di illusioni e pragmatismo, di immobilità ed evasione. Una storia in cui gli uomini spesso non sono all'altezza delle proprie aspettative, mentre le donne mostrano la forza di affrontare il destino. L'autrice, una delle voci più interessanti della letteratura polacca, ci permette di osservare il mondo dalla prospettiva femminile, inseguendo l'utopia di un mondo migliore. Per Barbara Delfino tradurre dal polacco significa “sentirsi al centro dell'Europa” e restituire la bellezza di una letteratura ricca di metafore.Black Sand © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/

il posto delle parole
Jacopo De Michelis "La montagna nel lago"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 21:35


Jacopo De Michelis"La montagna nel lago"Giunti Editorewww.giunti.itLa sera del 3 settembre 1992, sul battello che solca le placide acque del lago d'Iseo, Pietro Rota rivede il profilo imponente di Montisola dopo dodici anni di assenza. Fuggito a Milano con l'ambizione di diventare un grande giornalista, le cose non sono andate come sperava e lui si ritrova a collaborare con una scalcinata rivista scandalistica specializzata in cronaca nera. Quello non è il trionfale ritorno a casa che aveva sempre sognato, ma la richiesta d'aiuto del padre non gli ha lasciato scelta. Emilio Ercoli, l'uomo più ricco dell'isola, è stato ucciso in maniera feroce e i sospetti degli inquirenti si concentrano su Nevio Rota. Tra i due, è risaputo, non correva buon sangue e diversi indizi puntano contro di lui. Convinto dell'innocenza del padre, Pietro si mette a investigare in via informale per scagionarlo, insieme al vigile urbano Cristian Bonetti. Legatissimi fin da bambini, avevano a lungo formato insieme a Betta un terzetto indissolubile, ma i rapporti fra loro si erano guastati poco prima della sua partenza e ora Pietro è costretto a fare i conti con le conseguenze di quella rottura. Le ricerche dei due amici svelano come, dietro la maschera dell'integerrimo benefattore, Ercoli nascondesse diversi scheletri nell'armadio, e Pietro non tarda a convincersi che la chiave per risolvere l'enigma della sua morte vada individuata in uno di quegli scheletri. Il problema è capire quale. Mentre le maglie della giustizia si stringono inesorabilmente attorno a Nevio e le domande senza risposta si accumulano, a Pietro e Cristian non resta che continuare a scavare alla ricerca della verità, che forse giace sepolta in un'epoca tanto remota quanto oscura: i torbidi anni della Repubblica di Salò, durante i quali Junio Valerio Borghese, il “principe nero” al comando della famigerata Decima Flottiglia Mas, aveva fatto di Montisola una sorta di feudo personale. Jacopo De Michelis è nato a Milano nel 1968 e vive a Venezia, dove lavora come editor presso Marsilio Editori. È stato traduttore, curatore di antologie, consulente editoriale e docente di narratologia alla NABA di Milano. Appassionato di fotografia, pubblica i suoi scatti su Instagram come @geidiemme. Nel 2022 ha pubblicato con Giunti il suo primo romanzo, La stazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Boss Rush One V One: The Creator Interview Series
INTERVIEW: James Montagna, WayForward Game Director of Yars Rising

Boss Rush One V One: The Creator Interview Series

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 45:06


Buy Yars Rising: https://wayforward.com/games/yars-rising This week, Corey and Stephanie chatted with James Montagna, Game Director of Atari's Yars: Rising, about the challenges of directing a sequel to a 42-year-old franchise. They discussed how the team crafted creative Easter eggs inspired by past Yars games and other Atari classics, as well as James' experience leaving his mark on two industry icons, Atari and Nintendo. Check out: Discord: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://discord.gg/UzgESUtN8z⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bossrush.net/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Store: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://tee.pub/lic/bossrushnetwork⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Follow Us: Boss Rush Network: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://x.com/BossRushNetwork⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Stephanie Klimov: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://x.com/klimov_author⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Thank you for watching or listening to The Boss Rush Podcast, the flagship podcast of Boss Rush Media and The Boss Rush Network. If you enjoyed this discussion, consider leaving us a rating and a review on Apple Podcasts or Spotify. If you're watching the video on YouTube, hit the Subscribe button and Like the video. You can support the Boss Rush Family of Podcasts on the Boss Rush Network Patreon. As always, your listenership and viewership is enough for us. It means more than you realize. Thank you for supporting The Boss Rush Network‘s independent endeavor.

Affari Miei Podcast
Comprare Casa in Montagna: Prezzi in Salita, AFFARE SICURO?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 19:47


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Comprare casa in montagna è un affare?Tempo fa, mentre ero in vacanza in montagna, ho letto un titolo (https://tg24.sky.it/economia/2024/08/20/casa-montagna-affitto-prezzi) che riprendeva uno studio di Scenari Immobiliari: il prezzo delle case in montagna negli ultimi 10 anni è aumentato in maniera significativa.Ma è veramente conveniente comprare una casa in montagna adesso?Nello specifico vedremo:Perché i prezzi delle case in montagna stanno salendo?I fattori che fanno aumentare i prezzi delle caseAlcuni aumenti di prezzi nelle principali localitàEcco il mio studioPartiamo da Cortina d'AmpezzoAndiamo in PiemonteVediamo la Valle d'AostaIl caso di LivignoVediamo gli AppenniniDobbiamo tenere conto dell'inflazioneCosa ci portiamo a casa da questa analisi?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

il posto delle parole
Angela Tognolini "L'inverno della lepre nera"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 29:03


Angela Tognolini"L'inverno della lepre nera"Bompiani Editorewww.bompiani.itNadia ha nove anni, una mamma che non la abbraccia mai e un padre del quale le restano solo ricordi lontani. Ma una mattina, subito dopo Natale, la mamma le fa indossare un paio di scarponcini e le consente di prendere con sé solo l'oggetto a lei più caro: il registro su cui annota le caratteristiche e le abitudini di tutti gli animali, perché dentro il loro universo di piume e di zanne, di versi e di canti, trova un ordine che le dà conforto. Partono insieme, Nadia e sua madre Rosa, per un lungo viaggio fino alla baita di zio Tone, che vive con il cane Fumo in mezzo a un grande bosco, lontano da tutto. È qui che Nadia impara a conoscere i bagliori della neve e la voce della montagna, qui ascolta la leggenda della Lepre Nera, che nella sua inarrestabile corsa fa mutare le stagioni, qui comincia a capire quale peso grava sulle spalle di sua madre: non certo quello dello zaino con cui ogni mattina parte per lunghissime camminate solitarie, ma qualcosa di molto più grave e indicibile. Sarà proprio nell'aria sottile delle montagne e in mezzo alla neve alta che Nadia e Rosa dovranno trovare la forza per sciogliere il freddo che stringe i loro cuori e il coraggio per muovere di nuovo i loro passi lungo il sentiero della vita. Angela Tognolini esordisce con una narrazione genuina e solida come gli alberi che ne sono silenziosi personaggi. L'inverno della Lepre Nera è un romanzo su una relazione madre-figlia e su un amore malato e violento ed è una coraggiosa meditazione sulla vita di montagna con i suoi aspetti incantati ma anche con le sue chiusure e le sue asprezze. Ma, soprattutto, è un racconto aperto al potere della magia, che consegna anche a noi la saggezza della Lepre Nera: nel momento più buio dell'inverno bisogna saper annusare l'aria, trovare il sud e ricominciare a correre verso la primavera.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Rush Hour Melbourne Catch Up - 105.1 Triple M Melbourne - James Brayshaw and Billy Brownless
Joey Montagna, Kate McCarthy, 2024's Biggest Attention Grabbers - The Rush Hour podcast - Thursday 28th November 2024

The Rush Hour Melbourne Catch Up - 105.1 Triple M Melbourne - James Brayshaw and Billy Brownless

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 59:41


Billy's All Sports Report kicks things off, with a very funny story from the Australian Open Pro-Am. The Queen of MMM Footy Kate McCarthy is in studio to preview the AFLW Grand Final, then Topics Lehmo wants to know how you got your pet... unusual. There's more sports report to get through as Beau Webster joins the Aussie Test squad, then Joey Montagna is in studio to promote Fox Footy's Kayo Call Up - where you could be their next commentary star. And someone from this show might just throw their hat into the ring. Lehmo's List features sport's biggest attention grabbers of 2024, then Billy has TWO jokes for you to close out the show.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ian Talks Comedy
Peter Montagna (SNL make up artist 1981 - 1989)

Ian Talks Comedy

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 67:26


Peter Montagna joined me to discuss the pronunciation of his last name; TV tubes; being a fan of monster movies; his goal of being a painter; graduating with a degree in nutrition; working at NYU; seeing SNL shoot a sketch near his job gives him the itch; reads Corsair's makeup book; quits his job; takes a class and then teaches with Burt Roth; corresponding with Dick Smith; not getting the ABC makeup apprenticeship; getting the NBC apprenticeship; working with Kevin Haney and being a floater from 1981 to 1984; being Makeup Department head from 1984 to 1989; turning Eddie Murphy white for the "White Like Me" sketch; turning Billy Crystal & Christopher Guest black for "Negro League Memories" sketch; turning Billy into Sammy Davis, Jr., and Yul Brynner's niece; the blooper with Billy's wig and Martin Short; a typical week; his Saturday 10:30 meeting with Department heads; working with Phil Hartman on Frankenstein; working with Billy Crystal on Princess Bride; working with Don Rickles; on Mr. Saturday Night; the work on Robot Repair causing Phil Hartman to give him a writing credit; working on Quick Change with Bill Murray; working on Cold Case; My Fellow Americans with Dan Aykroyd and James Garner; working with Robin Williams; retiring except to help out Billy Crystal.