Comune in Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italy
POPULARITY
Categories
"Non è né passato né futuro, ma solo un eterno presente, solo un eterno fluire."Episodio 4: RitornoUna serie di Domenico FerraraSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Maps of Storie-sUna passione per le storie autenticheZafferano di Montagna, estro ed espressioni gourmetLa qualità“Abbiamo selezionato i migliori bulbi italiani.La raccolta dei fiori, poco dopo l'alba, e la sfioratura avvengono esclusivamente a mano, per garantire la massima purezza.Abbiamo scelto di non tostare gli stimmi di Zafferano Lessinia ma di essiccarli alla temperatura massima di 40°C,per mantenere tutto il loro aroma originario.Il territorioSiamo nel cuore della Lessinia, in provincia di Verona,a 700 metri di altitudine. Lo zafferaneto si affaccia su una piccola valle ed è circondato da boschi di castagni e pascoli.La zona è rinomata per la produzione di “Marroni” e la raccolta dei tartufi neri della Lessinia.”@zafferanolessiniaMaps of Storie-s un'idea di Naikewww.storie-s.comwww.substack.com/storiesstories#stories #zafferano #qualità #gourmet #fiiere #biodivesity #prodottikm0 #zafferanodimontagna #filierelocali #madeinitaly #lessinia
Si è conclusa fortunatamente senza conseguenze una disavventura che avrebbe potuto avere esiti ben più gravi per un giovane escursionista di 24 anni, partito ieri da Gallio insieme alla sua cagnolina per una camminata nella suggestiva Valle dei Mulini e della Madonna del Buso.
ESPELEOLOGIA (s.f.) “é o estudo das cavernas, de sua gênese e evolução, do meio físico que elas representam, de seu povoamento biológico atual ou passado, bem como dos meios ou técnicas que são próprias ao seu estudo”. Na Raphus Press, no canal RES FICTA, os episódios de “Espeleologia” são comentários sobre questões que escapam do livro, envolvendo discussões teóricas mais amplas de poéticas e formas narrativas.Bibliografia do episódio de hoje: “Alamut”, Vladimir Bartol (Morro Branco, 2022); “O Itinerário de Benjamim de Tudela” Jacó Guinsburg (organização, tradução e notas) (Perspectiva, 2017); “Il Vecchio della Montagna”, Betty Bouthoul (Adelphi, 2022); “Puissances du Rêve”, Roger Caillois (org.) (Club Français du Livre, 1962); “Viagem ao Volga – relato do enviado de um califa ao rei dos eslavos”, Ahmad Ibn Fadlan (Carambaia, 2018).DEMIURGOS SOMBRIOS, conheça a nova campanha no Catarse da Raphus Press: https://www.catarse.me/demiurgos_sombrios Entre para a nossa sociedade, dedicada à bibliofilia maldita e ao culto de tenebrosos grimórios: o RES FICTA (solicitações via http://raphuspress.weebly.com/contact.html).Nosso podcast também está disponível nas seguintes plataformas:- Spotify: https://open.spotify.com/show/4NUiqPPTMdnezdKmvWDXHs- Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-da-raphus-press/id1488391151?uo=4- Google Podcasts: https://podcasts.google.com/?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xMDlmZmVjNC9wb2RjYXN0L3Jzcw%3D%3D Apoie o canal: https://apoia.se/podcastdaraphus.Ou adquira nossos livros em nosso site: http://raphuspress.weebly.com. Dúvidas sobre envio, formas de pagamento, etc.: http://raphuspress.weebly.com/contact.html.Nossos livros também estão no Sebo Clepsidra: https://www.seboclepsidra.com.br/marca/raphus-press.html
"Nella sua perfezione si nasconde la verità della vita selvaggia. Non esiste vittoria definitiva, ma soltanto la possibilità di resistere un giorno ancora."Episodio 3: IsolamentoUna serie di Domenico FerraraSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
In questa puntata abbiamo ospite Paolo Comparin di Sterrato, appena tornato dalla sua 175 km attorno al Monte Bianco. Un racconto sincero: dalla preparazione all'arrivo, passando per la prima notte di tempesta, le allucinazioni della seconda e la magia di Chamonix.
"Ci si sente davvero parte del tutto e collegati da un filo invisibile quando si ha la fortuna di poter incrociare occhi di ghiaccio e neve come quelle di questo leopardo. Ci si sente pieni di gratitudine con la vita che ci ha permesso di poter condividere il tempo e lo spazio con questo spirito della montagna."Episodio 2: L'incontroUna serie di Domenico FerraraSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
La scelta dei dodici apostoli è un momento importante nella missione di Gesù. Egli comincia a formare la sua futura Chiesa con il discepolato, da cui poi sceglie i dodici apostoli. Sul monte, dopo una notte in preghiera, Gesù compie questa elezione, affidando loro un compito particolare. Il momento è solenne e insieme semplice, e la preghiera solitaria di un’intera notte ne manifesta il valore fondamentale e fondativo. Nel Vangelo di san Luca il monte appare come luogo privilegiato della preghiera di Gesù, e ora su quel monte ci sono anche i discepoli. Si coglie allora che la notte in preghiera di Gesù è anche fonte del mandato ecclesiale: possiamo già considerarlo un punto fondativo della Chiesa, che nasce dalla preghiera di Cristo e ha bisogno della preghiera come spina dorsale che veicola la linfa vitale della grazia. Rivolgiamo però la nostra attenzione alla preghiera di Gesù: essa non è e non può essere come le nostre, non è un chiedere lumi al Padre per compiere un discernimento difficile e delicato, ma sottolinea la profonda unione e comunione tra il Padre e il Figlio. I discepoli, presenti sul monte, partecipano a questa comunione, e la scelta dei dodici significa che il mandato che Gesù affida alla sua Chiesa rende sempre efficace la grazia infinita donata dal Figlio nel compimento del suo mistero pasquale. Sul monte si prefigura questo mandato nel segno della missione trinitaria che si realizza in Gesù, vero uomo e vero Dio. La nostra preghiera dovrebbe avere sempre questo respiro ecclesiale e trinitario, anche quando è personale, perché celebrata nella Chiesa. Lo scopo della nostra preghiera è di ritrovarci sul monte della comunione del Padre e del Figlio nello Spirito Santo, per renderci disponibili al progetto di amore del Padre per noi.
In questo episodio incontriamo Anna Torretta, alpinista, guida alpina e scrittrice, che ci racconta il suo libro Dal tetto di casa vedo il mondo. Una conversazione appassionante tra montagne, avventure e vita quotidiana, dove il coraggio e la resilienza diventano strumenti per guardare oltre i propri limiti.Un podcast dedicato a chi ama le storie di montagna, i libri che ispirano e le voci autentiche che invitano a vedere il mondo da nuove prospettive.Vai in montagna con Anna Torretta e altre donne: https://donnedimontagna.com/Entra nella membership e pratica il tuo italiano con il dettato: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoLascia un commento: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/anna-torretta-alpinista-italiana___Giulia Borelliwww.italiantimezone.com
"In questa nuova serie vi voglio presentare una storia diversa dal solito, una sorta di diario di viaggio che vuole raccontare l'incredibile avventura che ad inizio di quest'anno mi ha visto impegnato nelle terre davvero alte del nostro pianeta per scoprire le creature che ci vivono, aprendomi gli occhi su una parte di mondo ancora sconosciuta alle grandi masse e proprio per fquesto motivo ricca di incanto e di meraviglia. Mettetevi comodi. Buon ascolto."Episodio 1: AndataUna serie di Domenico FerraraSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
The Catholic Herald Podcast: Merely Catholic with Gavin Ashenden
Now on her third pope, Diane Montagna is one of the most respected Vaticanologists of our time. Known for her contributions to periodicals such as the National Catholic Register and Humanitas: Christian Anthropological Review, as well as the Catholic Herald, she has also worked as Rome correspondent for LifeSiteNews and the English edition of Aleteia. In this episode of Merely Catholic, she discusses her varied career and the challenges facing the new pontificate. She also gives an in-depth account of her groundbreaking research, which suggested a false narrative behind the motivations of Traditionis custodes.
Maria Luisa Pianalto, per tutti Marisa come diminutivo, è morta sul colpo mercoledì 27 agosto sul Monte Bondone dopo essere precipitata nel vuoto per 50 metri, cadendo sulle rocce. Era vedova e madre di una figlia, raggiunta da messaggi di cordoglio e di ricordo dedicati all'ex fornaia con negozio nel centro a Valdagno. Oggi si sono celebrate le esequie in duomo.
Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il decimo capitolo.Ecco il libroSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Immagina di amare il mare ai piedi delle montagne vicentine.Immagina di iniziare a frequentarle in punta di piedi e poi, su quelle punte, trovare l'equilibrio per salirle.Immagina di voler restituire qualcosa alla passione verticale scrivendo di storia dell'alpinismo, indagando l'origine che ha generato la voglia di spingersi verso l'alto.Immagina infine di promuovere il territorio e tutto quel sottobosco che è parte fondamentale dell'ecosistema ma che rimane all'ombra degli alberi. Martina Guglielmi fa proprio questo su avevolevertigini.comQuella che stai per ascoltare è la sua testimonianza.Se volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Oggi parliamo del turismo eccessivo che ha interessato purtroppo le nostre montagne quest'estate. Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch
"Selfie, ostriche e dj set: così abbiamo tradito la montagna". In un'estate dove tante sono le mail giunte alla nostra Redazione sul tema della montagna, pubblichiamo integralmente questa che, oltre ad una riflessione personale non banale, offre anche uno spunto di proposta. E parla di una montagna che non può perdere sé stessa.
Viaggiando e Mangiando: Da Livigno all'Istria, un'Estate di Emozioni!☀️In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo accompagnato in un viaggio che ha toccato le vette più alte, i sapori autentici e il fascino delle bollicine!Siamo partiti da Livigno, dove il Lac Salin Spa & Mountain Resort ci ha mostrato come l'estate in montagna sia sinonimo di relax e avventura. Poi, abbiamo navigato verso l'Istria, una destinazione sempre più vicina e ricca di fascino, pronta a conquistare con la sua storia, i suoi sapori e il suo mare.Il nostro tour ci ha condotto in Val Ridanna, per vivere un'estate di emozioni genuine partendo dall'accogliente hotel Gassenhof.E in Carnia, abbiamo esplorato lo Zoncolan, un luogo dove la montagna si vive intensamente tra natura e tradizioni.Infine, abbiamo celebrato il gusto con un brindisi speciale, dedicato alle bollicine: allegre, stuzzicanti, frizzanti, briose, da sempre irresistibili.Un'ode alla gioia e alla convivialità, che rende ogni momento speciale.Un'esplorazione che ha unito il fascino dei paesaggi, la bellezza dei luoghi e il piacere dei sapori, un'esperienza che vi lascerà con un sorriso![Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.
Barbara Pascoli vive in Friuli Venezia-Giulia, in una terra di frontiera al confine con la Slovenia.Radio Judrio è una vera e propria rievocazione di un ambiente che esiste e persiste ancora. Un luogo capace di attrarre anche chi, forse, non avrebbe pensato di subirne il fascino.Il libro "Radio Judrio: Vivere dentro la frontiera" lo puoi trovare QUI.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina InstagramSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Quest'estate gli italiani spenderanno il 30% in più per andare in vacanza rispetto al 2019, ossia prima della pandemia. Lo rileva il Codacons sulla base dei dati Istat che ha messo a confronto le tariffe attuali del comparto turistico con quelle dell'estate pre – covid.
Giulia Negri"Montagn. Istruzioni per l'uso"Laterza Editoriwww.laterza.itQuanto odiate il «manca poco» che tutti, prima o poi, abbiamo sentito mentre siamo allo stremo delle forze? Cosa dareste per non aprire una mappa dei sentieri che sembra più complicata di quella del tesoro? Avete sobbalzato anche voi per quel fruscio nel prato, proprio lì, a due passi? Questa è la guida per tutti noi che arranchiamo sulle salite, non siamo ‘veri montanari', ma non rinunceremo mai al raggio verde che solo le montagne sanno darci.C'è un momento preciso, quando si cammina in montagna, in cui tutto si fa silenzioso. È quell'attimo in cui ti fermi a prendere fiato, il vento smette per un istante di soffiare, ti guardi attorno, osservi la meraviglia e ti rendi conto di quanto sei piccolo. È il momento per il quale tutti quanti noi arranchiamo sui sentieri e vaghiamo per i boschi, ci sorprendiamo di fronte alle cascate o scrutiamo i crinali alla ricerca di stambecchi e marmotte. Ma la montagna non è un luogo di vacanza come tutti gli altri, non è un luna park, bisogna accettare l'esistenza di pericoli e pianificare tutto, anche la rinuncia. Allora è importante sapere come preparare uno zaino, come leggere una carta, quali strumenti tecnologici sono utili e quali no. E poi ci sono gli incontri con gli animali: dalle mucche fino alle ‘fobie striscianti'. Impareremo cos'è un ‘parrucchiere di chiome' e a guardare con occhi nuovi fiori e funghi. Il tutto in compagnia di Giulia che, tra una chiacchiera e una battuta, dà buoni consigli, più di un grillo parlante. E se lo può ben permettere visto che per riuscire a dare buoni consigli bisogna aver sbagliato di più! Insomma, una guida piacevole e divertente per tutti coloro che cercano uno scatto di fantasia e di immaginazione per uscire dai sentieri più battuti, dai panorami ‘instagrammabili' e dagli eventi ‘esclusivi' a 3000 metri.Giulia Negri, fisica di formazione, è giornalista e divulgatrice scientifica. Ha conseguito un Master in Comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste e ha frequentato la Erice International School of Science Journalism. Collabora come freelance con “la Repubblica”, “Le Scienze”, “Il Tascabile” e “Wired”. Ha lavorato nel gruppo di Outreach di ATLAS al CERN, nell'organizzazione eventi scientifici, nell'editoria scolastica e come social media manager.Da sempre grande amante della montagna, nel 2018 ha finalmente realizzato il sogno di trasferirvisi a tempo pieno, diventando anche maestra di sci.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il nono capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Il governo federale australiano sta ricevendo pressioni da diverse lobby per abbassare i costi di alcuni visti studenteschi e per aggiungere i lavori nei campi da sci a quelli che danno diritto all'estensione del WHV.
A pill to swallow before climbing high mountains. Credits : "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
Tre articoli della Domenica del Sole24Ore su quanto accumuliamo, come puliamo e cosa conserviamo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Forse è un caso o un'impressione ma la montagna sembra più del mare protagonista delle cronache estive. Le ragioni sono varie ma un ambiente insieme duro e fragile può apparire uno specchio nitido dell'umanità contemporanea. Come la giovane ragazza che sale in montagna per capire chi è. La strangera di Marta Aidala, Guanda Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In uno dei periodi stagionali maggiormente frequentati si consuma una delle più grandi catastrofi della storia in ambito minerario. Più di 168.000 metri cubi di materiali si riversano a valle, corrispondenti a circa 205.000 tonnellate che spianano a 90 km/h un ecosistema intero. Chi è scampato si precipita fuori di casa. Chi si è salvato corre verso la colata per dare una mano, per capirci qualcosa, per cercare di salvare delle vite. Poi i rotori degli elicotteri, i motori di ruspe e camion, il vociare di chi arriva ad aiutare.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina Instagram
Giornata intensa per il Soccorso Alpino delle Prealpi vicentine, impegnato in due interventi distinti nel territorio di competenza. Le operazioni, svolte con prontezza e precisione, hanno riguardato un trail runner in difficoltà in zona Recoaro Mille e una donna infortunata lungo un sentiero nei pressi di Valdagno.
“Nel XXII anniversario del disastro del Vajont, le popolazioni superstiti qui raccolte per commemorare i loro morti ricordano con amarezza e commozione le 268 vittime della valle di Stava del 19 luglio 1985. Si uniscono al dolore delle famiglie colpite. Chiedono che il severo monito che incancellabile si leva dai cimiteri di Fortogna a Longarone e di S.Leonardo a Tesero venga ascoltato e seguito affinché mai più le opere dell'uomo siano causa di rovine e di lutti.”Questa storia inizia dal cimitero monumentale di Fortogna (BL) dedicato alla memoria delle vittime del Vajont.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina Instagram
Catch up on all the footy news from AFL 360, Monday 30th June with Gerard Whateley and Leigh Montagna. Tom Lynch is facing the biggest suspension of the modern era after being charged for a deliberate strike against the Crows, Carlton are still in trouble as the concerns around Michael Voss' future only grow as Montagna steps in for Gaz. For more of the show tune in on Fox Footy & KAYO.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ciao Italiani Veri!Ci siete tutti? Partiamo insieme per le vacanze?Vi portiamo al mare, in montagna o in entrambi i posti
Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Leggi l'ultimo libro di Matteo: https://amzn.to/4n8KgJH Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #libri #ambiente INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Buon compleanno Thomas Mann! Oggi 150 anni fa a Lubecca, sotto una buona stella, cosi almeno ne era convinto, nasceva il Premio Nobel per la letteratura, il tedesco più rispettabile del tempo, il mago, come lo chiamavano in famiglia, che dal suo cilindro, dai Buddenbrook alla Montagna magica al Doktor Faustus ci ha regalato delizie e gemme letterarie di rara bellezza. Ma qual era il segreto della sua scrittura? E quella vita cosi impeccabile, cosi borghese, cosa nascondeva?Lo scopriamo grazie a due grandi nomi del panorama letterario europeo e sono Colm Toibin, tra i maggiori scrittori irlandesi contemporanei, autore del romanzo Il mago (Einaudi) e Tilmann Lahme, germanista e storico tedesco che da anni studia da vicino la famiglia Mann e pochi giorni fa ha pubblicato un'ampia biografia (Thomas Mann: Ein Leben, dtv) che ne ripercorre la vita grazie a testi e lettere fin ora inediti come quello di una giovanissima Susan Sontag che incontra Thomas Mann e scrive le sue impressioni. Un testo che viene stampato in prima assoluta in questo volume. Questo Laser conclude la settimana di Rete Due dedicata a Thomas Mann grazie al dossier che ogni giorno - attraverso una voce autorevole - ne ha raccontato la vita e le opere. Oggi sarà la volta di Anna Ruchat che approfondirà il Thomas Mann politico a partire dalla sua presa di posizione contro il regime nazista nel 1936 con una letttera pubblicata sulla “Neue Zürcher Zeitung”.undefined
SuperCoach ambassador and St Kilda legend Leigh 'Joey' Montagna joins host Al Paton and Chloe Williams to answer some of the toughest questions of the season. With stars going down injured left, right and centre, Joey rates the best trade options for round 11. Serong, Rowell, Libba or Dunkley? Can we trust Shai Bolton? Will Dante Vistenini hold onto Port Adelaide's No.1 ruck role? Which St Kilda youngster can provide a spark in the second half of the season? Plus this week's must-have rookie, preparing for the byes and the big question: Is this the time to break the bank and get Marcus Bontempelli? Keep an eye on Al's socials (@al_superfooty on X) for a weekly post asking for questions! All the latest SuperCoach news and articles: linktr.ee/supercoachafl CHAPTERS:Leigh Montagna joins the show! (00:00)HBF Injury Report (01:35)Fallen Premium Watch and Shai Bolton (04:30)Rookie Roulette (06:00)Saints intel with Joey - rookies and Macrae (07:45)Horne-Francis vs Macrae - trade or hold? (09:15)QUESTIONS! (11:30) Hosts:Al Paton: @al_superfooty / XChloe Williams: @chloekwilliams / XLeigh Montagna: LeighMontagna / IG Produced by Haydn Kenny. Recorded on Wednesday May 21, 2025. Follow SuperCoach AFL on X. Follow SuperCoach AFL on Instagram. Follow SuperCoach AFL on TikTok. Like SuperCoach AFL on Facebook. Subscribe on CODE Sports YouTube Channel. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Al termine del 2024, le nazioni del G20, che rappresentano circa l'85% dell'economia mondiale, affrontano una situazione finanziaria complessa e potenzialmente insostenibile. “Pensate a tutti i vecchi in giro per le strade senza pensione. Non sottovalutiamolo. Il debito pubblico può tirarci giù come una piovra gigantesca. La gente andrà a dormire nei cimiteri.” Charles Bukowski Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Andrea Minuti"Il cuore della montagna"In cammino nelle ApuaneKellermann EditorePrefazione di Paolo CiampiDisegni di Maria Efisia Schirruwww.kellermanneditore.itDisponibile in anteprima al Salone del libro di Torino, presentazione con l'autore domenica 18 maggio, ore 19, stand Regione Toscana (pad. Oval) Un viandante in cammino nelle Apuane, in Garfagnana, racconta i luoghi che attraversa: i boschi che da sempre nutrono e riparano, i borghi quasi del tutto abbandonati, cave, rupi, un antico eremo... e qui si imbatte in un'antica storia. Nella notte tra il 6 e il 7 gennaio del 1598, un violento terremoto scuote il monastero di San Giorgio; al diradarsi della polvere, una nuova, oscura montagna si erge inattesa. Un giovane monaco, abile disegnatore, viene incaricato di scendere a valle per ritrarre questa misteriosa apparizione, nella speranza di comprenderne la natura. A partire da questa novella suggestiva, l'autore offre una profonda riflessione sulla bellezza del cammino, ma anche sulla fragilità ambientale e sociale delle aree interne. Emergono temi cruciali come l'abbandono, il rischio sismico, le conseguenze dello sfruttamento delle risorse naturali, invitando il lettore a meditare sul delicato equilibrio tra uomo e montagna, tra passato e presente. La montagna nera, sorta improvvisamente dalle viscere della terra, diviene così una potente metafora delle vulnerabilità che minacciano questi territori. ndrea MinutiPisano, classe 1989, si laurea in Teatro allo IUAV di Venezia, specializzandosi in Etnologia e antropologia sociale all'EHESS di Parigi. Scrive racconti e novelle che affrontano diverse tematiche: le tradizioni popolari, il rapporto tra l'uomo e l'ambiente, l'ecologia, la montagna, utilizzando uno sguardo antropologico. Vive a Parigi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itùDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Silvia Segalla"In montagna"Paesaggi letterari e passaggi d'epocaRosenberg & Sellierwww.rosenbergsellier.itNel costruire i propri universi narrativi, i romanzi possono ritrarre o capovolgere il mondo sociale e il contesto ambientale da cui scaturiscono, ma non possono mai prescinderne. Per questo, i paesaggi offerti dalla narrativa si offrono come formidabile strumento di osservazione della realtà sociale: auto-etnografie da leggere in relazione alle trasformazioni materiali e culturali dei contesti di produzione. Nell'indagare le rappresentazioni della montagna in tre romanzi della recente letteratura italiana, assai diversi per autore, stile e contenuti – Bàrnabo delle montagne (Dino Buzzati), I Brusaz (Giovanna Zangrandi), Le otto montagne (Paolo Cognetti) –, il volume analizza, facendo propri gli strumenti della sociologia e della critica letteraria, il riflettersi della società nei paesaggi letterari che produce. Tra rocce e crinali, orti alpini e rododendri, emergono strutture sociali e familiari, dinamiche di genere, generazione e classe, così come il deflagrare della crisi nel rapporto tra gli esseri umani e quella “natura” di cui la montagna è fatta epitome.Prefazione di Mimmo CangianoSilvia Segalla ha conseguito il Dottorato in Scienze Sociali presso l'Università degli Studi di Padova e svolge attività di ricerca che vedono dialogare metodi e strumenti delle scienze sociali e della critica letteraria. I suoi ambiti di interesse riguardano la sociologia dell'alimentazione, il genere, il lavoro, nonché la montagna come orizzonte culturale e sociale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il protagonista della puntata numero 96 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èLUCA ALLADIOTutte le puntate di Mondo Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Hi there. Nick here from Conservation Careers, and welcome to the podcast.What's it like to study and protect turtles in the stunning waters of Egypt's Red Sea? How can citizen scientists and local communities play a key role in marine conservation? And what are the biggest threats facing sea turtles today?Today's guest is Micol Montagna, biologist and project coordinator at TurtleWatch Egypt 2.0. Micol has dedicated her career to marine conservation, using citizen science and innovative research to monitor and protect turtles along Egypt's Red Sea coast.In this episode, we explore the vital role Egypt plays in global turtle conservation, how TurtleWatch Egypt identifies and tracks individual turtles, and the importance of community engagement in marine protection. Micol also shares her career journey, insights into working in conservation, and advice for aspiring marine biologists.It's an inspiring, hands-on, and action-focused podcast.Enjoy!---Linkshttps://turtlewatchegypt.net/
While Pope Francis appears to be slowly recovering from severe bronchitis and double pneumonia, talk is turning to the inevitable... Who will be the next Bishop of Rome to emerge from the next Conclave? It will be one of the 252 members of the College of Cardinals, the Catholic Church's bishops whose most important task is to elect the next Pope. But one of the challenges for the Cardinals? They don't know each other very well. Normally they would have an opportunity to encounter each other and learn more about each other at a Consistory, a Cardinal meeting in Rome usually held when new Cardinals are created. But Pope Francis hasn't called for a Consistory in more than ten years. So veteran Vatican journalist Diane Montagna is part of a group that created a website called 'Cardinalium Collegii Report', aka, The College of Cardinals Report. On this episode of Lighthouse Faith podcast, Montagna talks about the website, why it was created, who are the Cardinals, what they believe, and most importantly who are the most papabile, able to be Pope. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Jason Montagna is a hunter, custom rifle builder, and long range shooting instructor for Elk Creek Outfiftting in Northwest Montana. Article 4 Rifleworks is based out of North Idaho, check out the Instagram! Jason and I dig into what he considers long-range for hunters, where many hunters get it wrong, rifle and ammo types, ethics, and so much more. Jason is super insightful and I really enjoyed his common sense approach to what can be a very hot topic. We also discuss the upcoming long-range shooting courses coming up at Elk Creek Outfitting, these courses book up fast so if you'd like to attend, check out the website below and pick a course. The course is held in Heron, MT. Elk Creek Outfitting Shooting Course Info Show Sponsors! (All 100% Made in America!) Phelps Game Calls - The game call company of The Western Huntsman! https://phelpsgamecalls.com/ -Use Promo Code “Huntsman10” for 10% off! Silencer Central - Get started with a suppressor for your next hunt by going to the website here: https://www.silencercentral.com/ They make it very easy to get licensed, purchased, and set up so you can find out why getting a suppressor from Silencer Centrals is so popular! Leupold Optics- Over 100 years of American-made optics such as scopes, binos, spotters, range finders and more. Leupold sets the standard for innovation and quality without selling out. Leupold not only makes excellent products for any hunt, but they work hard for the future of hunting through their incredible support of many different conservation organizations. Support the companies that support you, check out Leupold here: https://www.leupold.com/ Barnes Bullets - Since 1932, Barnes Bullets has been a leader in hunting ammo. The world-famous X-Bullet was the first expanding all-copper bullet known for its exceptional knock down power and performance. I have personally been using Barnes Bullets since 1998 and wouldn't recommend them if I didn't know for sure how well they perform. Check them out at www.barnesbullets.com Vantage Point Archery - PROMO CODE: HUNTSMAN10 for 10% off. American made broadheads of choice for The Western Huntsman! Make sure to check out the single-bevel Omega's or scroll through and find the broadhead that best suits your needs. 100% Satisfaction Guarantee and Lifetime Warranty are just part of the reason why these are my go-to broadheads. https://vparchery.com/pages/vpa-western-huntsman Eastmans Hunting Journals - What Western Hunter doesn't know Eastmans Hunting Journals?? I've been a fan and subscriber to the magazine since I was a kid, and you should too. Between the magazine, Eastmans TagHub, and the new Mule Deer eCourse, Eastmans has something for everyone and the tools every Western Hunter should have! Check it out at https://www.eastmans.com/ Hit me up at jim@thewesternhuntsman.com
Yeah! - 08 - Vitamin Connection - DJ Dog-Bone with Special Guest James Montagna of WayForward.mp3On this extra special video version of the Yeah! Podcast, Jonathan and a DJ Dog-Bone impersonator welcome game director James Montagna of WayForward to talk about his game Vitamin Connection. From their previous chat 12 years ago, Jonathan and James chat about everything from "Adventure Time - Hey Ice King! Why'd You Steal Our Garbage?!!" to newer projects like "Yars Rising" and "Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp," while still making plenty of time to talk about "Vitamin Connection" on its 5 year anniversary. James gets into his love of old rhythm games like PaRappa the Rapper and Spice World and how that connects into the couch co-op play style of "Vitamin Connection."Watch the old interview on Sup, Holmes? with James from 12 years ago: https://www.youtube.com/watch?v=4FApIhhky1YJames Montanga on Twitter: https://x.com/jamespopstarJames Montanga Bluesky: https://bsky.app/profile/jpop.bsky.socialWayForward on Twitter: https://x.com/WayForwardWayForward on Bluesky: https://bsky.app/profile/wayforward.bsky.socialJonathan on Bluesky: https://bsky.app/profile/tronknotts.bsky.socialTalking to Women about Videogames on Bluesky: https://bsky.app/profile/ttwav.bsky.social0:00:00 - Greetings James Montagna!0:01:18 - Catching up with James 12 Years Later0:02:31 - "DJ Dog-Bone (feat. Yung Wan)0" by Tommy Pedrini0:04:31 - The Unique Flavor of James Montagna0:06:20 - The Creative Connection Between Jonathan and Vitamin Connection0:07:28 - Where Did the Idea for Vitamin Connection Come From?0:11:57 - The Characters of Vitamin Connection0:13:40 - The Music of Vitamin Connection is Monumental0:17:04 - Can You Play Vitamin Connection Single Player?0:18:43 - How the Vitamins Connect to Advance Wars0:21:59 - What Would a Vitamin Connection 2 Look Like?0:25:32 - Influences of Vitamin Connection0:26:09 - James Montagna Meets the Spice Girls?0:30:36 - James Montagna Can Predict the Future0:33:25 - James's Most Recent Game0:35:00 - Find James and WayForward on Social Media