POPULARITY
The story of an amateur video maker who started selling historical footage purchased on Ebay in microstock agencies such as Pond5 and Shutterstock, achieving 1000 euros a month earnings after his first year in the microstock businessIn the 19th episode of Sell Your Photos and Videos Online, Daniele Carrer also talks about:- A tool that tells which keywords buyers of a stock image have entered- Why the same buyer should buy photos of a specific contributor multiple times- How to go from being a contributor to being an entrepreneur- The best software and marketplaces for 3D graphics- Why agencies are selling new content faster- How to shoot a hyperlapse properly- A good DSLR for shooting 8K stock footage- The new iStockphoto API key for Microstock Plus- Why can't you upload stolen videos to YouTubeFind the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/selling-historical-footage/
La storia di un appassionato di riprese video che ha iniziato a vendere filmati storici acquistati su Ebay nelle agenzie di microstock come Pond5 e Shutterstock, finendo, dopo una anno, a guadagnare circa 1000 euro al mese.Nel 107esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Uno strumento che dice quali keyword i compratori di una certa immagine hanno digitato- Perché lo stesso compratore può acquistare più volte le foto di un contributor specifico- Come passare dall'essere contributor all'essere imprenditori- I migliori software e marketplace per la grafica 3D- La maggiore velocità con cui le agenzie stanno vendendo contenuti- Come girare hyperlapse a regola d'arte- Una buona reflex per girare stock footage 8K- Le nuove API key di iStockphoto per Microstock Plus- Perché non si possono caricare video rubati su YouTubeTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/vendere-filmati-storici/
A professional photographer and microstock contributor earned $69 on Shutterstock with a single sale of an extended license of a stock image of a buffalo he shot near his house.He also experienced numerous sales of stock images of a small city in Poland, asking the community of producers for an explanation about why that happened.In the 106th episode of Sell Your Photos and Videos Online, Daniele Carrer also talks about:- Sudden and anomalous sales of the stock images of a city- The success that the Unreal Engine 3D graphics software is having- Dropstock.io to understand the demand for content in microstocks- The best codecs for selling stock footage- The convenience of creating 8K time-lapses at 60 fpp- Amazon publishing as an additional form of monetization for photographersFind the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/earn-stock-images/
Un fotografo professionista e contributor dei microstock ha guadagnato 69 dollari su Shutterstock con una singola vendita di un'immagine stock di una bufala.Nel 106esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Vendite improvvise e anomale di stock images di una città- Il successo che il software di grafica 3D Unreal Engine sta avendo- Dropstock.io per misurare la domanda di contenuti nei microstock- I migliori codec per vendere stock footage- La convenienza di creare oggi time-lapse 8K a 60 fps- Amazon publishing come ulteriore forma di monetizzazione per i fotografiTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/guadagnare-immagine-stock/
Unreal Engine is a free software that allows you to create photos and videos that portray people who do not exist, but made in such a photorealistic way that it is difficult to notice that they have been generated on the computer.In the 17th episode of "Selling Photos and Videos Online", Daniele Carrer also talks about:- why outsourcing titles and keywords can increase your earnings- how long it takes to sell a newly published video- Shutterstock's increasingly insane policies- how to make money by exploiting the shortage of supply for content- Depositphotos changes ownership and business model- professional photographers' faultsFind the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/photographing-people/
Unreal Engine è uno strumento gratuito che permette di creare foto e video al computer che ritraggono persone che non esistono, ma realizzate in modo talmente fotorealistico che è difficile accorgersi che sono state generate al computer.Nel 105esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- perché delegare titoli e keyword può far scalare i propri guadagni- quanto tempo ci vuole per vendere un video appena pubblicato- le politiche sempre più folli di Shutterstock- come guadagnare sfruttando la carenza di offerta (prima ancora della domanda)- Depositphotos cambia proprietà e business model- le colpe dei fotografi professionaliTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/fotografare-persone/
Gianni Nitti worked as an employee for years and then decided to give up his job to open his own business and become a full-time photographer and video maker.Since he changed his life, his activity as a microstock contributor is booming.In the 15th episode of Sell Your Photos and Videos Online, Daniele Carrer also talks about:- Some reasons other than money why producing microstock can change your life for the better- How much you earn from photo and video sales on iStockphoto- A contributor who grossed $55 from selling an image on Shutterstock- When you have to change your camera to earn more with microstock- Why agencies don't accept content created in Disney parks- Why it is not worth filming an event which has a registered trademark- How to take your video business to another levelYou can find the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/office-worker-professional-photographer/
Gianni Nitti faceva l'impiegato e, dopo anni di professione, ha deciso di cambiare lavoro diventando fotografo professionista, videomaker e produttore di microstock.Nel 104esimo episodio di "Vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Alcune ragioni diverse dai soldi per le quali produrre seriamente microstock può cambiare in meglio la vita.- Quanto si guadagna dalle singole vendite di foto e video su iStockphoto.- Un contributor che ha incassato 55 dollari dalla vendita di un'immagine su Shutterstock.- Quando conviene cambiare fotocamera per guadagnare di più con il microstock.- Perché le agenzie non accettano contenuti creati nei parchi Disney.- Perché non conviene riprendere un evento con il marchio registrato.- Come portare il proprio business da videomaker a un altro livello.Trovate il link del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/impiegato-fotografo-professionista/
Andrea Delbò is a professional photographer who works in the publishing world and for some important brands.A few years ago, he started uploading content to microstocks, starting with Shutterstock, and he obtained great sales with the latter, starting with a single video of 8 seconds that has grossed 4200 dollars to date.In the 15th episode of Sell Your Photos and Videos Online, Daniele Carrer also talks about:- iStockphoto and the kind of stock images that sells on it- EyeEm that reshapes the royalties it pays to photographers and video makers- a contributor who tried BlackBox as an editor- how to create model releases efficiently- why microstock is a passive income- when it's convenient to create stock footage with a fluid head tripod- how to shoot an Ironman event- why the photography business is changing- selling your photos directly on ArcadinaYou can find the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/photographer-4200-dollars-stock-footage/
Andrea Delbò è un fotografo professionista che lavora per il mondo dell'editoria e per alcuni brand importanti. Qualche anno fa ha iniziato a caricare contenuti nei microstock, a partire da Shutterstock, e con quest'ultimo ha ottenuto risultati importanti, a partire da un video di solo 8 secondi che ha incassato, finora, 4200 dollari.Nel 103esimo episodio di "Vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- iStockphoto e la ricerca di contenuti di alto livello- EyeEm che rimodula le royalty che paga a fotografi e videomaker- BlackBox e la prova pratica di un produttore- Come compilare efficientemente le model release- Perché il microstock è una rendita passiva- Creare stock footage con un cavalletto a testa fluida- Come riprendere un Ironman per creare stock images e stock footage- Perché la categoria del fotografo non fa niente anche se sta morendo- Vendere le proprie foto direttamente su ArcadinaTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/fotografo-guadagna-vendendo-video-microstock/
The story of a video maker who started the digital business by selling stock footage in the various microstocks and, after obtaining good results, expanded his projects by becoming a bitcoin miner and a podcaster.In the 14th episode of Sell Your Photos and Videos Online, Daniele Carrer also talks about:- Listeners who write books and launch digital tools for microstock contributors- Getty Images buying a site where they give away photos- How to open two contributor accounts in the same agency- Photos that are accepted by one microstock and rejected by another one- How convenient it is to keep detailed track of sales statistics- A review of iStockphoto made by a contributorYou can find the text of the podcast and all the links and resources mentioned on this page:https://www.microstockguru.com/microstock-producer-bitcoin-miner/
La storia di un videomaker che è partito con il business digitale vendendo stock footage nei vari microstock e, dopo aver ottenuto dei buoni risultati, ha ampliato i suoi progetti digitali diventando anche miner di bitcoin e podcaster.Nel 102esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Ascoltatori che scrivono libri e lanciano strumenti digitali per il microstock- Getty Images che ha comprato un sito dove regalano foto- Come aprire due account da produttore nella stessa agenzia- Foto che vengono accettate da un microstock e rifiutate da un altro- Quanto conviene tenere traccia delle statistiche di vendita- Pareri entusiastici sulle vendite di IstockphotoTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/produttore-stock-footage-miner-bitcoin/
durée : 02:24:59 - Les Nuits de France Culture - par : Philippe Garbit, Albane Penaranda, Mathilde Wagman - Par Jacqueline Harpet et Giovanna Minelli - Avec Arnaldo Momo (metteur en scène), Giulia Mafai (maquilleuse), Giorgio Clanetti et Daniele Carrer (créateurs de masques), Donato Sartori (créateur de masques, laboratoire d'ambiance), Paolo Cossato (musicologue), Michela Brugnera (chanteuse), Madame Zandverdiani (costumière), Oscar Gabanotto (fabricant de marionnettes) et Alberto Semi (psychanalyste) - Nombreux extraits de spectacles enregistrés à Venise pendant le Carnaval aux Théâtres de l'Avogaria, del Mondo, Il Ridotto, La Fenice et Malibran - Réalisation Monique Burguière - réalisation : Virginie Mourthé
In un mondo che cambia ogni giorno, per fare professionalmente il fotografo o il videomaker non basta essere bravi, bisogna sapersi adattare al business, digitalizzandosi e lasciandosi alle spalle quei lavori che la tecnologia cancella.Nel 101esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- come i fotografi possono sopravvivere al nuovo modo di fare business;- Istockphoto: perché può valer la pena per le foto ma non per i video;- Pond5 e la stretta sui contenuti editoriali;- I vantaggi di vendere con il profilo colore log su Adobe Stock;- Due servizi per vendere le proprie foto in alternativa ai microstock;- Un software di montaggio gratuito e professionale;- Il metodo scientifico per guadagnare vendendo stock images;Trovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/fotografi-legge-darwin/Potete acquistare il mio libro (o leggerlo gratis con Amazon Kindle Unlimited) qui:https://amzn.to/2IW0xU7
Adobe Stock, in ritardo rispetto ad altri microstock, ha iniziato ad accettare stock images e stock footage editoriali, ma solo dai contributor con più di 1000 download e, comunque, non consentendo di caricare foto e video di persone riconoscibili, ma solo di loghi e altri elementi protetti da copyright.Nel 100esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- "Fare il fotografo dopo il virus", il mio secondo libro- un illustratore che vende nei microstock- come aumentare le proprie vendite trovando una nicchia- idee concrete da realizzare per i soggetti dello stock footage- come vedere le proprie statistiche su Pond5- limitazioni nel vendere stock images e stock footage di siti archeologici- strategie per indicizzare meglio i propri contenuti- contenuti del genere still life- Istockphoto e le opportunità per i fotografi e i videomakerPotete acquistare il libro di Daniele Carrer su Amazon in questa pagina:https://amzn.to/376ixTNTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/adobe-stock-accetta-foto-editoriali/
durée : 02:24:59 - Les Nuits de France Culture - par : Philippe Garbit, Albane Penaranda, Mathilde Wagman - Par Jacqueline Harpet et Giovanna Minelli - Avec Arnaldo Momo (metteur en scène), Giulia Mafai (maquilleuse), Giorgio Clanetti et Daniele Carrer (créateurs de masques), Donato Sartori (créateur de masques, laboratoire d'ambiance), Paolo Cossato (musicologue), Michela Brugnera (chanteuse), Madame Zandverdiani (costumière), Oscar Gabanotto (fabricant de marionnettes) et Alberto Semi (psychanalyste) - Nombreux extraits de spectacles enregistrés à Venise pendant le Carnaval aux Théâtres de l'Avogaria, del Mondo, Il Ridotto, La Fenice et Malibran - Réalisation Monique Burguière - réalisation : Virginie Mourthé
Etsy consente a fotografi e illustratori di guadagnare vendendo le loro creazioni sia come stampe che come file digitali. Un illustratore racconta come con poco lavoro si sia aperto una nuova fonte di monetizzazione realizzando nel tempo libero illustrazioni con l'Ipad che poi rivende su Etsy.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- un produttore che ha venduto un'immagine incassando 112 dollari- come possono avvenire i furti di immagini e filmati stock- una nuova funzione aggiunta da microstock.plus- la differenza tra paga tradizionale e le royalty delle agenzie- un contributor che ha deciso di aprire la partita IVA- quanto conviene diluire il caricamento dei contenuti- come vendere cinemagraph nei microstock- Adobe Stock che inizia ad accettare contenuti editoriali (in alcuni casi)- un fotografo che vende 40 mila foto al meseTrovate il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/guadagnare-vendere-foto-etsy/
Il microstock per i fotografi non serve solo a guadagnare, ma permette di continuare a lavorare imparando come fare business con la fotografia e la ripresa video nel mondo digitale.Nel 97esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer racconta le storie di diversi produttori, alcuni con guadagni di migliaia di euro alle spalle, altri con incassi irrisori, ma che grazie al microstock hanno trovato stimoli per portare avanti attività che li arricchiscono (a differenza di altre che si fanno nel web).Si parla poi di:- Opinioni negative sul microstock Freepik- Pixta che adesso punta sulla vendita di abbonamenti- Perché il tempo è la risorsa più importante di quest'epoca- Pond5 che ha un software per riconoscere se caricate contenuti a un prezzo più basso in altre agenzie- Perché bisogna delegare i lavori più ripetitivi e noiosi- Una strategia per compilare più velocemente i model release- Perché bisogna puntare sullo stock footage 4K- Shutterstock, che per alcuni vende più di prima- Come scalare il proprio business digitaleTrovate il testo del podcast, e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/scattare-speranza-fotografi/
Un appassionato di fotografia e videomaking che ha iniziato 8 mesi fa, nel suo tempo libero, a caricare contenuti nei microstock, ha raggiunto 500 dollari di incasso. Ne vale la pena o è meglio fare altro se la fotografia o la ripresa video sono il proprio hobby preferito?Nel 96esimo episodio di "Vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Come vendere stock images sull'agenzia Freepik- Perché i compratori di Adobe Stock non cercano il prezzo migliore- La politica di prezzi di Pond5- Shutterstock che vende video a 0,77 dollari- Come guadagnare con la partnership Youtube- Lo stabilizzatore software di Premiere e After Effects- Come vendere foto e video delle Dolomiti- Stock coalition che fa accordi con Pond5- Un produttore che ha guadagnato 150 dollari con una vendita su IstockphotoTrovate il testo del podcast insieme a tutti i link citati nell'episodio in questa pagina:https://stockfootage.it/50-dollari-mese-vendere-immagini-stock/
Un appassionato di fotografia e videomaking che ha iniziato 8 mesi fa a caricare contenuti nei microstock nel suo tempo libero, ha raggiunto 500 dollari di incasso. Ne vale la pena o è meglio fare altro se la fotografia o la ripresa video sono il proprio hobby preferito?Nel 96esimo episodio di "Vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Come vendere stock images sull'agenzia Freepik- Perché i compratori di Adobe Stock non cercano il prezzo migliore- La politica di prezzi di Pond5- Shutterstock che vende video a 0,77 dollari- Come guadagnare con la partnership Youtube- Lo stabilizzatore software di Premiere e After Effects- Come vendere foto e video delle Dolomiti- Stock coalition che fa accordi con Pond5- Un produttore che ha guadagnato 150 dollari con una vendita su IstockphotoTrovate il testo del podcast insieme a tutti i link citati nell'episodio in questa pagina:https://stockfootage.it/50-dollari-mese-vendere-immagini-stock/
Shutterstock dopo la rimodulazioni delle commissioni che assegna a fotografi e videomaker, e il lancio degli abbonamenti low cost, sta ricevendo elogi e critiche dai produttori.Tra chi si lamenta, c'è chi fa notare che Shutterstock ha anche alzato insensatamente il livello della selezione delle immagini e dei filmati che accetta per la vendita, nonché che i guadagni in questi ultimi mesi sono diminuiti parecchio.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- perché gli algoritmi influenzano così tanto il microstock- un videomaker che ha venduto un video una sola volta incassando 80 dollari- un microstock che crea immagini stock su misura combinando sfondi e soggetti- perché non si può utilizzare un filtro ND negli hyperlapse- luoghi migliori riprendere a Bologna- come comportarsi se un cliente chiede contenuti su misura- una strategia per vendere le foto e i video del proprio archivio- consigli per una nuova fotocamera da acquistareTrovi il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-alti-bassi-fotografi-videomaker/
Shutterstock dopo la rimodulazioni delle commissioni che assegna a fotografi e videomaker, e il lancio degli abbonamenti low cost, sta ricevendo elogi e critiche dai produttori.Tra chi si lamenta, c'è chi fa notare che Shutterstock ha anche alzato insensatamente il livello della selezione delle immagini e dei filmati che accetta per la vendita, nonché che i guadagni in questi ultimi mesi sono diminuiti parecchio.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- perché gli algoritmi influenzano così tanto il microstock- un videomaker che ha venduto un video una sola volta incassando 80 dollari- un microstock che crea immagini stock su misura combinando sfondi e soggetti- perché non si può utilizzare un filtro ND negli hyperlapse- luoghi migliori riprendere a Bologna- come comportarsi se un cliente chiede contenuti su misura- una strategia per vendere le foto e i video del proprio archivio- consigli per una nuova fotocamera da acquistareTrovi il testo del podcast e tutti i link e le risorse citate in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-alti-bassi-fotografi-videomaker/
L'offerta commerciale di Pond5 verso i clienti presenta molte differenze rispetto a quella di Shutterstock, soprattutto in tema di immagini stock che, a differenza dello stock footage, Pond5 vende pochissimo.Questo si ripercuote anche nel rapporto con fotografi e videomaker che vendono i loro contenuti e ai quali Pond5 garantisce royalty maggiori e un rapporto di lavoro più improntato alla correttezza.Nel 94esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Caratteristiche degli abbonamenti che Pond5 propone ai clienti- Come un business digitale che funziona può finire presto- Vantaggi e svantaggi di lavorare in un mercato globalizzato- Quanto più difficile sia fare business da soli (rispetto a fare i dipendenti)- Vendite di stock footage a meno di un dollaro su Shutterstock- Partnership tra diversi microstock- Come usare Microstock.plus e Stocksubmitter.com al meglio- Cosa fare con lo stabilizzatore della fotocamera quando si usa il cavalletto- Vendite di video su Depositphotos.com- Come scaricare gratis i video e le foto di ShutterstockTrovate il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/pond5-shutterstock/
L'offerta commerciale di Pond5 verso i clienti presenta molte differenze rispetto a quella di Shutterstock, soprattutto in tema di immagini stock che, a differenza dello stock footage, Pond5 vende pochissimo.Questo si ripercuote anche nel rapporto con fotografi e videomaker che vendono i loro contenuti e ai quali Pond5 garantisce royalty maggiori e un rapporto di lavoro più improntato alla correttezza.Nel 94esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Caratteristiche degli abbonamenti che Pond5 propone ai clienti- Come un business digitale che funziona può finire presto- Vantaggi e svantaggi di lavorare in un mercato globalizzato- Quanto più difficile sia fare business da soli (rispetto a fare i dipendenti)- Vendite di stock footage a meno di un dollaro su Shutterstock- Partnership tra diversi microstock- Come usare Microstock.plus e Stocksubmitter.com al meglio- Cosa fare con lo stabilizzatore della fotocamera quando si usa il cavalletto- Vendite di video su Depositphotos.com- Come scaricare gratis i video e le foto di ShutterstockTrovate il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/pond5-shutterstock/
I guadagni del microstock rappresentano una rendita passiva, ovvero permettono a fotografi e videomaker di guadagnare anche mentre fanno altro. Questo, ovviamente, può avvenire solo se si professionalizza la produzione: creando delle procedure di lavoro, usando gli strumenti che permettono di capire quali sono i soggetti più redditizi e migliorando la qualità del keywording.In questo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:- un produttore che è passato al livello 2 delle royalty di Shutterstock,- perché tutti vogliono essere i nuovi Cartier Bresson,- i produttori che sostengono che il microstock è morto,- Google che ha dichiarato di non sfavorire i siti che usano immagini stock,- furti di stock footage e immagini stock su Fiverr,- quanto può guadagnare un principiante che inizia a vendere le sue foto online,- Pond5 e la sua proposta di video gratuiti,- vendite di video da meno di un dollaro su Shutterstock,- un'associazione di contributor contro le ingiustizie dei microstock,- la politica restrittiva di Shutterstock in tema di licenzeTrovate il testo del podcast, insieme a tutti i link citati, in questa pagina:https://stockfootage.it/guadagnare-foto-mangiando-gelato/
I guadagni del microstock rappresentano una rendita passiva, ovvero permettono a fotografi e videomaker di guadagnare anche mentre fanno altro. Questo, ovviamente, può avvenire solo se si professionalizza la produzione: creando delle procedure di lavoro, usando gli strumenti che permettono di capire quali sono i soggetti più redditizi e migliorando la qualità del keywording.In questo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:- un produttore che è passato al livello 2 delle royalty di Shutterstock,- perché tutti vogliono essere i nuovi Cartier Bresson,- i produttori che sostengono che il microstock è morto,- Google che ha dichiarato di non sfavorire i siti che usano immagini stock,- furti di stock footage e immagini stock su Fiverr,- quanto può guadagnare un principiante che inizia a vendere le sue foto online,- Pond5 e la sua proposta di video gratuiti,- vendite di video da meno di un dollaro su Shutterstock,- un'associazione di contributor contro le ingiustizie dei microstock,- la politica restrittiva di Shutterstock in tema di licenzeTrovate il testo del podcast, insieme a tutti i link citati, in questa pagina:https://stockfootage.it/guadagnare-foto-mangiando-gelato/
La Legge di Pareto prevede che dal 20% del lavoro provenga l'80% dei risultati. Questo riguarda ogni imprenditore digitale, fotografi e videomaker che vendono contenuti nei microstock compresi.Con lo stesso principio, una teoria sostiene che Shutterstock abbia ridotto le sue royalty per cercare di svantaggiare l'80% dei produttori, quelli più infruttuosi, a vantaggio degli altri che, essendo le nuove commissioni assegnate in base alla quantità di vendite, possono invece aumentare i loro guadagni.Nel 92esimo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:In questo episodio Daniele Carrer parla anche di:- Come la Legge di Pareto si applica a Shutterstock,- Rapporto quantitativo tra contributor Shutterstock e scioperanti,- Quanto tempo bisogna aspettare per vendere i primi video su Pond5,- Quali sono i migliori stimoli per produrre (i guadagni non sono al primo posto),- Un fotografo professionista che ha inserito il microstock nel suo flusso di lavoro,- Come impegnare al meglio il tempo per vendere il proprio archivio,- Problemi nel girare stock footage con una reflex vecchia,- Still life come soggetto di stock images e stock footage,- Un fotografo che sciopera contro Shutterstock e che ha argomentazioni condivisibili.Trovate il testo del podcast, insieme ai link e ai contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/fotografi-legge-pareto/
La Legge di Pareto prevede che dal 20% del lavoro provenga l'80% dei risultati. Questo riguarda ogni imprenditore digitale, fotografi e videomaker che vendono contenuti nei microstock compresi.Con lo stesso principio, una teoria sostiene che Shutterstock abbia ridotto le sue royalty per cercare di svantaggiare l'80% dei produttori, quelli più infruttuosi, a vantaggio degli altri che, essendo le nuove commissioni assegnate in base alla quantità di vendite, possono invece aumentare i loro guadagni.Nel 92esimo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:In questo episodio Daniele Carrer parla anche di:- Come la Legge di Pareto si applica a Shutterstock,- Rapporto quantitativo tra contributor Shutterstock e scioperanti,- Quanto tempo bisogna aspettare per vendere i primi video su Pond5,- Quali sono i migliori stimoli per produrre (i guadagni non sono al primo posto),- Un fotografo professionista che ha inserito il microstock nel suo flusso di lavoro,- Come impegnare al meglio il tempo per vendere il proprio archivio,- Problemi nel girare stock footage con una reflex vecchia,- Still life come soggetto di stock images e stock footage,- Un fotografo che sciopera contro Shutterstock e che ha argomentazioni condivisibili.Trovate il testo del podcast, insieme ai link e ai contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/fotografi-legge-pareto/
La posizione lavorativa migliore in cui si può mettere un fotografo è quella del professionista che è in balia delle decisioni degli altri, siano questi le agenzie di microstock o la concorrenza low cost che svaluta la sua professionalità. Riuscirci non è per niente facile, perché richiede investimenti in termini di studio, ore lavorate e soldi.Nel 91esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Differenza tra guadagnare con le foto grazie ai social e con il microstock- Perché insegnare fotografia online può essere una nuova opportunità- Un video che ha fatto guadagnare 128 dollari su Shutterstock- La prima vendita di un produttore su Pond5- I webinar di Adobe Stock per i produttori- Una nuova agenzia italiana che ha commissioni sopra la media- Perché è fondamentale condividere le informazioni per migliorare- Effetti indesiderati degli stabilizzatori elettronici- Pro e contro di DreamstimeTrovate il testo del podcast e tutti i link e contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-chiudere-domani/
La posizione lavorativa migliore in cui si può mettere un fotografo è quella del professionista che è in balia delle decisioni degli altri, siano questi le agenzie di microstock o la concorrenza low cost che svaluta la sua professionalità. Riuscirci non è per niente facile, perché richiede investimenti in termini di studio, ore lavorate e soldi.Nel 91esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Differenza tra guadagnare con le foto grazie ai social e con il microstock- Perché insegnare fotografia online può essere una nuova opportunità- Un video che ha fatto guadagnare 128 dollari su Shutterstock- La prima vendita di un produttore su Pond5- I webinar di Adobe Stock per i produttori- Una nuova agenzia italiana che ha commissioni sopra la media- Perché è fondamentale condividere le informazioni per migliorare- Effetti indesiderati degli stabilizzatori elettronici- Pro e contro di DreamstimeTrovate il testo del podcast e tutti i link e contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-chiudere-domani/
Molti fotografi e videomaker si stanno mobilitando per boicottare Shutterstock, dopo la recente rimodulazione delle royalty che ha stabilito.In realtà, boicottaggi, proteste e scioperi, nell'epoca del business digitale, non servono a nulla, se non a far credere importanti i promotori di questi. Togliendo il proprio portfolio da Shutterstock si ottiene semplicemente non solo la perdita delle royalty derivanti dal taglio delle percentuali di commissione, ma anche di tutte le altre.Nel 90esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di perché:- qualcuno dice da 10 anni che il microstock è morto- i forum non sono frequentati dai produttori migliori- con il microstock si guadagna, ma non solo soldi- il mondo del business oggi è molto migliore di quello di 20 anni fa- la tecnologia influenza il linguaggio dei media molto più della cultura- Shutterstock spesso dà motivazioni assurde di rifiuto delle foto- per un principiante è meglio iniziare dallo stock footage anziché dalle stock imagesTrovi il testo del podcast e tutti i link e contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-boicottaggio/
Molti fotografi e videomaker si stanno mobilitando per boicottare Shutterstock, dopo la recente rimodulazione delle royalty che ha stabilito.In realtà, boicottaggi, proteste e scioperi, nell'epoca del business digitale, non servono a nulla, se non a far credere importanti i promotori di questi. Togliendo il proprio portfolio da Shutterstock si ottiene semplicemente non solo la perdita delle royalty derivanti dal taglio delle percentuali di commissione, ma anche di tutte le altre.Nel 90esimo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di perché:- qualcuno dice da 10 anni che il microstock è morto- i forum non sono frequentati dai produttori migliori- con il microstock si guadagna, ma non solo soldi- il mondo del business oggi è molto migliore di quello di 20 anni fa- la tecnologia influenza il linguaggio dei media molto più della cultura- Shutterstock spesso dà motivazioni assurde di rifiuto delle foto- per un principiante è meglio iniziare dallo stock footage anziché dalle stock imagesTrovi il testo del podcast e tutti i link e contenuti extra citati in questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-boicottaggio/
Shutterstock rimodula le commissioni che paga ai fotografi e ai videomaker sulle vendite di stock images e stock footage, creando degli scaglioni che penalizzano i produttori.La tendenza generale del mondo del microstock si conferma essere quella di abbassare i guadagni di chi crea i contenuti, visto anche il venire meno della concorrenza tra agenzie nell'accaparrarsi i migliori contributor.In questo 89esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- una tecnica per produrre stock images ottimizzando i tempi,- perché le vendite di corona-contenuti proseguono,- un servizio per spedire contenuti sfruttando la connessione di altri,- un fotografo vecchia scuola che vuole entrare nel business digitale,- quale risoluzione 4K usare tra quelle che ci sono,- perché la tecnica e l'arte contano meno dell'imprenditorialità.Puoi leggere il testo del podcast e accedere ai link citati da questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-abbassa-commissioni-fotografi/
Shutterstock rimodula le commissioni che paga ai fotografi e ai videomaker sulle vendite di stock images e stock footage, creando degli scaglioni che penalizzano i produttori.La tendenza generale del mondo del microstock si conferma essere quella di abbassare i guadagni di chi crea i contenuti, visto anche il venire meno della concorrenza tra agenzie nell'accaparrarsi i migliori contributor.In questo 89esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- una tecnica per produrre stock images ottimizzando i tempi,- perché le vendite di corona-contenuti proseguono,- un servizio per spedire contenuti sfruttando la connessione di altri,- un fotografo vecchia scuola che vuole entrare nel business digitale,- quale risoluzione 4K usare tra quelle che ci sono,- perché la tecnica e l'arte contano meno dell'imprenditorialità.Puoi leggere il testo del podcast e accedere ai link citati da questa pagina:https://stockfootage.it/shutterstock-abbassa-commissioni-fotografi/
Il microstock è un business che fotografi e videomaker possono usare anche per trovare nuovi clienti. Un produttore che carica le sue immagini su Shutterstock ci spiega come, grazie a un'impostazione della sua area utente, sia riuscito a lavorare per una multinazionale israeliana che commecializza cosmetici e che aveva apprezzato gli scatti che aveva fatto a quel genere di soggetto.In questo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Istockphoto che secondo alcuni non è poi così male- cosa compra un cliente che paga una licenza estesa- un fotografo professionista che ha trovato nuovi stimoli grazie al microstock- come trovare il soggetto giusto sotto casa- perché Shutterstock vuole la licenza editoriale per la foto di un palazzo storico- il formato migliore per vendere video online- La triste decadenza dell'agenzia tedesca EyeEmTrovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/trovare-clienti-internazionali-microstock/
Il microstock è un business che fotografi e videomaker possono usare anche per trovare nuovi clienti. Un produttore che carica le sue immagini su Shutterstock ci spiega come, grazie a un'impostazione della sua area utente, sia riuscito a lavorare per una multinazionale israeliana che commecializza cosmetici e che aveva apprezzato gli scatti che aveva fatto a quel genere di soggetto.In questo episodio di vendere foto e video online, Daniele Carrer parla anche di:- Istockphoto che secondo alcuni non è poi così male- cosa compra un cliente che paga una licenza estesa- un fotografo professionista che ha trovato nuovi stimoli grazie al microstock- come trovare il soggetto giusto sotto casa- perché Shutterstock vuole la licenza editoriale per la foto di un palazzo storico- il formato migliore per vendere video online- La triste decadenza dell'agenzia tedesca EyeEmTrovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/trovare-clienti-internazionali-microstock/
Istockphoto negli anni è diventata un'agenzia talmente irrispettosa dei fotografi e dei videomaker che oramai vende immagini e filmati ad un prezzo irrisorio.Un ascoltatore del podcast in un anno ha venduto 1450 foto che gli sono state pagate solo 21 dollari a causa di partnership che la stessa Istockphoto ha con servizi online low cost che, tra quanto propongono ai loro clienti, hanno anche immagini stock e stock footage.In questo 87esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- limitazioni alle licenze di foto e video acquistabili su Canva - andamento delle vendite di un produttore da 200 euro al mese- perché Adobe Stock non abbasserà i prezzi- nuovi abbonamenti di Shutterstock- tipici problemi con le licenze editoriali- caricamento dei file su Pond5- come selezionare i migliori luoghi da immortalare- strani comportamenti dei revisori di Shutterstock- come superare i limiti dell'interfaccia di Stocksubmitter.Trovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/1000-foto-vendute-21-dollari-istockphoto/
Istockphoto negli anni è diventata un'agenzia talmente irrispettosa dei fotografi e dei videomaker che oramai vende immagini e filmati ad un prezzo irrisorio.Un ascoltatore del podcast in un anno ha venduto 1450 foto che gli sono state pagate solo 21 dollari a causa di partnership che la stessa Istockphoto ha con servizi online low cost che, tra quanto propongono ai loro clienti, hanno anche immagini stock e stock footage.In questo 87esimo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- limitazioni alle licenze di foto e video acquistabili su Canva - andamento delle vendite di un produttore da 200 euro al mese- perché Adobe Stock non abbasserà i prezzi- nuovi abbonamenti di Shutterstock- tipici problemi con le licenze editoriali- caricamento dei file su Pond5- come selezionare i migliori luoghi da immortalare- strani comportamenti dei revisori di Shutterstock- come superare i limiti dell'interfaccia di Stocksubmitter.Trovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/1000-foto-vendute-21-dollari-istockphoto/
Nell'ultimo periodo, a causa delle limitazioni al movimento, molte Aziende, in particolare modo giornali e produzioni televisive, sono passate dal creare contenuti in casa all'acquistarli nei microstock.Quindi chi pubblica stock images e stock footage, specie quelli legati al corona-virus ha ottenuto un notevole aumento delle vendite, in particolar modo di licenze estese.In questo episodio di vendere e foto e video online Daniele Carrer parla anche di:- quanto sia difficile adattarsi al business digitale per i fotografi professionisti,- risorse utili per capire il mercato e tracciare i propri guadagni- perché reflex e mirrorless sono meglio delle videocamere (anche per girare video)- cosa scegliere tra una Aps-c che registra video 4K e una Full Frame che registra solo Full HD- un nuovo produttore particolarmente bravo a vendere- stock footage per la realtà virtuale e aumentataTrovate il testo del podcast, insieme a tutti i link citati, in questa pagina:https://stockfootage.it/vendere-foto-licenza-estesa/
Nell'ultimo periodo, a causa delle limitazioni al movimento, molte Aziende, in particolare modo giornali e produzioni televisive, sono passate dal creare contenuti in casa all'acquistarli nei microstock.Quindi chi pubblica stock images e stock footage, specie quelli legati al corona-virus ha ottenuto un notevole aumento delle vendite, in particolar modo di licenze estese.In questo episodio di vendere e foto e video online Daniele Carrer parla anche di:- quanto sia difficile adattarsi al business digitale per i fotografi professionisti,- risorse utili per capire il mercato e tracciare i propri guadagni- perché reflex e mirrorless sono meglio delle videocamere (anche per girare video)- cosa scegliere tra una Aps-c che registra video 4K e una Full Frame che registra solo Full HD- un nuovo produttore particolarmente bravo a vendere- stock footage per la realtà virtuale e aumentataTrovate il testo del podcast, insieme a tutti i link citati, in questa pagina:https://stockfootage.it/vendere-foto-licenza-estesa/
Lo strumento di grafica Canva ha recentemente incluso nel suo abbonamento la possibilità di scaricare illimitatamente milioni di immagini stock per solo 12 euro al mese.Dopo il lancio della collezione low cost di Storyblocks, i vari siti per lo scarico gratuito di stock images, come Pexels, Unsplash e Pixabay, e il progetto low cost di Pond5 che presto andrà online, un'altra notizia poco piacevole per chi vende le sue foto online.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Keyword.io che diventa dropstock.io- Come si può trovare il tempo per produrre più contenuti- Shutterstock che spiega come guadagnare con i video senza uscire di casa- Pond5 che mostra i contenuti più richiesti dai compratori- Il profilo colore delle fotocamere Sony- I prezzi giusti per vendere video 4K su Pond5- Se è conveniente partecipare alle promozioni che regalano i video- Un fotografo che usa un palo di nove metri per riprendereTrovi il testo del podcast, insieme a tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/stock-images-12-euro-mese/
Lo strumento di grafica Canva ha recentemente incluso nel suo abbonamento la possibilità di scaricare illimitatamente milioni di immagini stock per solo 12 euro al mese.Dopo il lancio della collezione low cost di Storyblocks, i vari siti per lo scarico gratuito di stock images, come Pexels, Unsplash e Pixabay, e il progetto low cost di Pond5 che presto andrà online, un'altra notizia poco piacevole per chi vende le sue foto online.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Keyword.io che diventa dropstock.io- Come si può trovare il tempo per produrre più contenuti- Shutterstock che spiega come guadagnare con i video senza uscire di casa- Pond5 che mostra i contenuti più richiesti dai compratori- Il profilo colore delle fotocamere Sony- I prezzi giusti per vendere video 4K su Pond5- Se è conveniente partecipare alle promozioni che regalano i video- Un fotografo che usa un palo di nove metri per riprendereTrovi il testo del podcast, insieme a tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/stock-images-12-euro-mese/
La storia di un fotografo che, mentre faceva una cosa che fa tutti i giorni, ha pensato di creare un'immagine stock ed è riuscito a venderla subito.In questo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:- Prove pratiche fatte con Microstock Plus- Adobe che regala Creative Cloud ai produttori migliori di Adobe Stock- Perché pochi guadagni mensili sono invece grandi guadagni- Il w-8ben di Pond5- Riscontri nelle vendite di stock footage di artigiani al lavoro- Un corso gratuito e fatto bene di fotografia- Perché non bisogna mai risparmiare sulla propria formazioneTrovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/foto-vendere-dietro-angolo/
La storia di un fotografo che, mentre faceva una cosa che fa tutti i giorni, ha pensato di creare un'immagine stock ed è riuscito a venderla subito.In questo episodio di "vendere foto e video online", Daniele Carrer parla anche di:- Prove pratiche fatte con Microstock Plus- Adobe che regala Creative Cloud ai produttori migliori di Adobe Stock- Perché pochi guadagni mensili sono invece grandi guadagni- Il w-8ben di Pond5- Riscontri nelle vendite di stock footage di artigiani al lavoro- Un corso gratuito e fatto bene di fotografia- Perché non bisogna mai risparmiare sulla propria formazioneTrovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/foto-vendere-dietro-angolo/
L'equivoco a cui molti credono è che per guadagnare con internet si debba diventare influencer. Di fatto però ci sono mille modi migliori per riuscirci, molti dei quali hanno basi solide e sono conseguenza di una comunicazione basata su fotografie e riprese video.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Un microstock low cost che Pond5 sta per lanciare- Una disavventura avuta con un sito di acquisti online- Registrare video con un Dji Osmo a 50 fps- Un Italiano che vuole aprire un'attività di riprese con i droni a New York- Un app per tracciare la posizione del sole con lo smartphone- Le vendite sul microstock Offset di ShutterstockTrovate il testo dell'episodio e i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/business-internet-influencer/
L'equivoco a cui molti credono è che per guadagnare con internet si debba diventare influencer. Di fatto però ci sono mille modi migliori per riuscirci, molti dei quali hanno basi solide e sono conseguenza di una comunicazione basata su fotografie e riprese video.In questo episodio di "vendere foto e video online" Daniele Carrer parla anche di:- Un microstock low cost che Pond5 sta per lanciare- Una disavventura avuta con un sito di acquisti online- Registrare video con un Dji Osmo a 50 fps- Un Italiano che vuole aprire un'attività di riprese con i droni a New York- Un app per tracciare la posizione del sole con lo smartphone- Le vendite sul microstock Offset di ShutterstockTrovate il testo dell'episodio e i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/business-internet-influencer/
La storia di un'appassionata di fotografia che ha venduto la sua prima immagine stock solo 4 giorni dopo averla caricata su Adobe Stock.In questo podcast, Daniele Carrer parla anche di:- quanto tempo bisogna attendere prima di fare i produttori a tempo pieno,- profili colore che Adobe Stock accetta,- un microstock che dichiara ufficialmente i soggetti che vendono di più,- perché su Pond5 alcuni contenuti sono contrassegnati da una stella,- quali sono le regole per imbarcare gli slider negli aerei,- cosa bisogna fare per contrassegnare come editoriale un contenuto,- abbonamenti Storyblocks che sono sempre più aggressivi.Trovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/prima-foto-venduta-quattro-giorni-adobe-stock/
La storia di un'appassionata di fotografia che ha venduto la sua prima immagine stock solo 4 giorni dopo averla caricata su Adobe Stock.In questo podcast, Daniele Carrer parla anche di:- quanto tempo bisogna attendere prima di fare i produttori a tempo pieno,- profili colore che Adobe Stock accetta,- un microstock che dichiara ufficialmente i soggetti che vendono di più,- perché su Pond5 alcuni contenuti sono contrassegnati da una stella,- quali sono le regole per imbarcare gli slider negli aerei,- cosa bisogna fare per contrassegnare come editoriale un contenuto,- abbonamenti Storyblocks che sono sempre più aggressivi.Trovi il testo del podcast e tutti i link citati in questa pagina:https://stockfootage.it/prima-foto-venduta-quattro-giorni-adobe-stock/
Il microstock, ovvero la vendita di foto e video online, si divide tra notizie che danno grande speranza a fotografi e videomaker, come i continui aumenti dei fatturati delle agenzie, ed eventi che fanno preoccupare, come l'introduzione di politiche commerciali aggressive di certi siti e il lancio di strumenti che sembrano essere in grado di sostituire una parte del lavoro degli stessi fotografi, come generated.photos.Nell'81esimo episodio del podcast, Daniele Carrer parla anche di:- un fotografo che ha venduto più di 8 mila foto lo scorso anno,- la nuova collezione di Pond5 che vende video a 285 euro l'uno,- Shutterstock che ha iniziato a geo-localizzare le vendite dei video,- il codec H.264 creato da Adobe Premiere per Adobe Stock,- Amazon che impedisce di utilizzare il suo cloud a Multcloud,- strumenti che interpretano le foto e creano le keyword,- la curva di gamma S-LOG nelle fotocamere SonyIl testo del podcast e tutti i link citati sono disponibili in questa pagina:https://stockfootage.it/catastrofisti-microstock/
Il microstock, ovvero la vendita di foto e video online, si divide tra notizie che danno grande speranza a fotografi e videomaker, come i continui aumenti dei fatturati delle agenzie, ed eventi che fanno preoccupare, come l'introduzione di politiche commerciali aggressive di certi siti e il lancio di strumenti che sembrano essere in grado di sostituire una parte del lavoro degli stessi fotografi, come generated.photos.Nell'81esimo episodio del podcast, Daniele Carrer parla anche di:- un fotografo che ha venduto più di 8 mila foto lo scorso anno,- la nuova collezione di Pond5 che vende video a 285 euro l'uno,- Shutterstock che ha iniziato a geo-localizzare le vendite dei video,- il codec H.264 creato da Adobe Premiere per Adobe Stock,- Amazon che impedisce di utilizzare il suo cloud a Multcloud,- strumenti che interpretano le foto e creano le keyword,- la curva di gamma S-LOG nelle fotocamere SonyIl testo del podcast e tutti i link citati sono disponibili in questa pagina:https://stockfootage.it/catastrofisti-microstock/