L'Africa con i suoi grandi deserti vista attraverso i Video Podcast dei documentari realizzati in 25 anni di viaggi - Podcast Video from documentary series realized in 25 years of travel across Africa and Sahara desert

Lungo il margine nord dell'Ennedi in direzione di Diona

La depressione del Mourdi e le saline di Deguedè e Demi

L'uscita dal Kozzen, Gouro e la pista verso Ounianga Kebir

Il villaggio tebu di Ouanofou e la lunga pista per Yebbi Souma

Bardai, il deserto dipinto da Jean Verame ed il fantastico Enneri Ouri

La dura salita al Trou Natron e la traversata di mari di lava per arrivare a Gonoa

Una giornata nel Sissé in uno scenario incantato

Finalmente in zona Tibesti: Zouarké, Zouar e la regione del Sissè

Da Koro Toro verso nord in direzione di Faya Largeau e poi Zouarke

Dalla Capitale N'Djamena a Moussoro. Sahel e primo campo.

Il video degli equipaggi di Pharaos 2008 in partenza da Torino

Lasciamo il vulcano per tornare a nord, ultimo giorno di deserto.

Tra insabbiamenti e foreste pietrificate, la lunga pista verso il vulcano Wav Namus

L'erg di Rebiana nella tempesta di sabbia e la lunga strada per il relitto del Mig

Ritorno a nord verso Cufra ed attraversamento verso ovest dell'erg di Rebiana

Da Cufra verso sud in direzione dei jebel Arkanu ed Aweinat

Dal relitto del De Havilland in rotta verso Oasis Crater e l'oasi di Cufra

Alla ricerca del Lady Be Good, il B24 disperso durante la Seconda Guerra Mondiale

La grande insabbiata ed il relitto del Savoia Marchetti

Gialo e l'inizio della traversata verso sud con l'ingresso nel Gran Mare di Sabbia

In direzione sud, verso Jalo ultimo punto di rifornimento prima del Grande Mare di Sabbia

Prosegue la marcia verso est interrotta dalla visita alle rovine di Leptis Magna

Avvicinamento alla Libia con visita all'anfiteatro romano di El Djem

Non è sempre scorrevole girovagare tra le dune

Salire in cresta, fermarsi e verificare dove si metteranno le ruote, lanciarsi!

Anche da questa angolazione, le dune del Murzuq fanno una certa impressione

Salire le dune è divertente, specie se alte 300 metri. Più impegnativo discenderle..

Auad è una guida di tutto rispetto: quando non sa dove passare se lo inventa

Il commercio del sale e la carovana che ogni anno attraversa il deserto del Ténéré

Dalla capitale del Gambia attraverso il senegal a Kita in Mali

La vita intorno all'albero del Ténéré, la falesia di Tiguidit e l'arrivo ad Agadez

Con le carovane del sale attraverso il Ténéré tra Bilma e la sperduta Fachi

La falesia del Kaouar. Dirkou e Bilma con gli stagni, le saline e le carovane dell'Azalai

Da Chirfa le antiche città abbandonate di Djado e Djaba e l'arco di Orida

Entrati in Niger scendiamo verso sud passando per Madama, Dao Timmi e Seguedine

Da Tunisi verso il passo di Tummo al confine tra libia e Niger

Dalle dune del Murzuq a quelle dell'erg Awbari con i laghi Mandara

Il tassili libico, i dipinti dell'Akakus e le incisioni sulle rocce di wadi Matendush

Sulla Ghadames - Ghat, l'erg Awbari e rotta verso il Tassili libico

Dal confine a Ghadames e poi lungo la pista che porta a Ghat

Il mitico passo di Nega e le pozze dei coccodrilli di Matmata

Da Oualata alla città fantasma di Audaghost

Dal pozzo di Aratane alla salita dell'Enji fino ad arrivare a Oualata

La traversata da nord a sud del grande nulla dell'est mauritano

L'antica città carovaniera di Ouadane il Guelb el Richat, la depressione di El Beyed ed El Gallouya

Lasciamo l'Atlantico e la capitale verso nord est alla volta delle città dell'Adrar