POPULARITY
Categories
Le "squadracce" a Firenze? Cruciani all'attacco dopo i fatti avvenuti nella città toscana sabato. Con chi state, con Fedez o con Giordano? Il conduttore sceglie il giornalista. E' nato il Senaldi-gate dopo le frasi sulla moglie che prepara la cena a casa. Anna da Roma lo difende, lei cucina ogni sera con amore. Difende il focolare. Poi è battaglia con Parenzo e con Annachiara da Torino, giovane che fa cucinare il marito. Marco Scatarzi, rappresentante di Casaggì Firenze, ha un'altra versione sull'aggressione dei militanti di Azione Studentesca. E' solo una rissa. Poi lo scherzare parenziano lo fa scappare... Secondo Giorgio Cremaschi ci sono davvero le squadracce. Il padre di Galeazzo Bignami lo assaltò negli anni passato. Per una volta la pensa come Parenzo. Olga Ignatieva commenta l'abbraccio tra Biden e Zelensky e ritorna sul sogno occupazione di Kiev. Vittorio da Roma non è molto d'accordo. Ritorno per Daniela Martani: si è iscritta a Tinder, ma per cercare l'amore. Solo lei poteva farlo. Ah, non fa l'amore da un anno. Misstake, ha 29 anni e moltissimi slave. "Io ascolto, fotto le menti. Una crocerossina del c***o". E poi pipì, televisione, poste, pulizia di case.
La Legge Naturale Eterno Ritorno – Eterna Dipartita |Aldo Vendemiati by Angelicum Thomistic Institute
Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/01/30/migranti-naufragio-in-tunisia-si-cercano-13-dispersi_39b23993-03e2-45dc-bfe2-1f19a2f41fe1.html www.rainews.it/tgr/liguria/articoli/2023/02/sei-arresti-per-2-tonnellate-di-sigarette-di-contrabbando-dalla-tunisia-3457751c-102f-4a5a-a8f1-57609bf3bbe1.html www.notiziegeopolitiche.net/tunisia-secondo-turno-delle-elezioni-affluenza-all113/ www.infomercatiesteri.it/perchepaese.php?id_paesi=115 www.agenzianova.com/news/tunisia-risultato-storico-dellitalia-che-si-conferma-primo-partner-commerciale-davanti-a-francia-e-germania/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/tunisia-equilibrio-precario-allindomani-del-voto-37372insideover.ilgiornale.it/politica/a-12-anni-dalla-primavera-araba-la-tunisia-e-ancora-percorsa-dalle-proteste.html www.repubblica.it/esteri/2023/02/02/news/tunisia_sindacato_arresti_saied-386162553/ insideover.ilgiornale.it/senza-categoria/migranti-energia-e-commercio-i-piano-del-governo-per-il-dossier-tunisino.html www.ilfoglio.it/esteri/2023/01/25/news/la-nuova-strategia-europea-per-i-rimpatri-dei-migranti-irregolari-e-una-scatola-vuota-4885599/ Italia hub europeo del gas? Il piano Mattei e il Mediterraneo. Un'occasione per il Sud - Canale Limes, www.youtube.com/watch?v=7ebEdz1iVPE formiche.net/2023/01/elmed-italia-tunisia-terna-steg/ www.lasicilia.it/economia/news/transizione-energetica-non-e-tutto-oro-in-sicilia-l-elettrodotto-con-la-tunisia-mette-a-rischio-8-centrali-e-mille-lavor-2105962/ www.lantidiplomatico.it/dettnews-le_agenzie_di_rating_allattacco_della_tunisia/11_48625/ www.geopolitica.info/cammino-riforme-tunisia-saied/ www.geopolitica.info/saied-tunisia/?_ga=2.56393449.331101236.1675350920-359352072.1647260937 www.limesonline.com/notizie-mondo-questa-settimana-usa-cina-biden-xi-russia-tunisia-referendum-saied/128683 www.agenzianova.com/news/lesperto-la-tunisia-e-a-un-passo-dal-fallimento-dopo-lultimo-declassamento-di-moodys/ ilmanifesto.it/tunisia-la-crisi-e-esplosiva-tutti-contro-saied www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2023/01/20/news/tunisia-384413474/ www.remocontro.it/2023/01/19/la-tunisia-che-sta-per-esploderci-sotto-casa/ formiche.net/2023/01/elmed-italia-tunisia-terna-steg/ www.aljazeera.com/opinions/2023/1/30/tunisias-democratic-backsliding-its-the-economy-stupid
Autonomia differenziata, insularità e ritorno all'elezione diretta per le Province. Sono stati questi i temi affrontati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, in occasione della sua visita istituzionale aPalazzo d'Orléans, a Palermo. vbo/gtr
Ritorno alla normalità.
Ospiti l'attore e cantante spagnolo Sergio Muniz e l'attrice laziale Sabrina Marciano protagonisti del musical "Mamma Mia!"
Sergio Givone"I Presocratici. Ritorno alle origini"Il Mulinohttps://mulino.itNon già gli dei hanno rivelato ogni cosa fin dall'inizio, bensì gli uomini, col tempo, facendosi domande trovano il meglio.SenofanePensatori dell'inizio, i presocratici riflettono sul «principio» e al tempo stesso inaugurano un nuovo modo di pensare, la filosofia. Ma i presocratici appaiono anche come pensatori della fine, intesa come questione filosofica ma anche come disgregarsi della religiosità arcaica. Ultimi eredi di una cultura in cui logos e mito erano strettamente intrecciati, essi non esiteranno a sciogliere quel legame, pur continuando ad appartenere a quel mondo. Questo libro è un viaggio alle origini, dove la riflessione sul vivente e la meditazione sull'uomo s'incontrano. Due momenti originariamente uniti, ma destinati a separarsi, nella cosmologia e poi nelle scienze della natura da un lato, e nell'etica e poi nelle scienze umane dall'altro. Un pensiero dell'identità e della differenza, dell'essere e del nulla, della realtà dispiegata non meno che inquietante e sfuggente; come immaginare un'avventura più attraente di questa?Sergio Givone è professore emerito di Estetica nell'Università di Firenze. Tra i suoi libri: «Metafisica della peste» (Einaudi, 2012), «Luce d'addio. Dialoghi dell'amore ferito» (Olschki, 2016) e «Quant'è vero Dio» (Solferino, 2018). Con il Mulino ha già pubblicato «Sull'infinito» (2018).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
La prima puntata del 2023 è un grande ritorno, sì, il grande ritorno di TechnoPillz *senza essere un Rant*, parliamo del futuro di BeatMark Pro e urliamo male contro alcuni client me, soprattuttamente, potrete sentire la nuoverrima sigla![00:01:35] Subsonica - Benzina Ogoshi[00:05:20] Bentornati (2023)[00:06:15] SwiftUI è rotto: io sono rotto![00:11:25] Le critiche non costruttive fanno bene[00:12:55] Spot[00:13:01] Il feedback![00:15:22] Il sogno dell'immportalità[00:17:27] Risolvere un bug senza capirlo[00:20:25] Attesa ma senza dolore[00:23:05] Spot[00:23:11] Il futuro di BeatMark Pro[00:28:50] Fine?[00:31:31] La nuova sigla finale!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Per il primo episodio della seconda serie ho per voi un regalo. Come sempre, improvvisato davanti al microfono. TRASCRIZIONE (translation below)Se mi state ascoltando seduti a casa, cercate una scusa per uscire, anche un giro dell'isolato va bene. Se avete l'ascensore scendete a piedi e contate le scale, contate quanti gradini in ogni rampa e poi quando arrivati giù, fate la moltiplicazione per vedere quanti sono i gradini totali nelle vostre scale. Uscite fuori per strada e camminate coscienti del fatto che state camminando. Guardate in avanti ma sollevate anche lo sguardo. Cercate con gli occhi la cima dei palazzi, magari trovate un tappeto steso, dei vasi di fiori che non avevate mai notato. Guardate i lampioni, le città avvolte nel lampioni hanno, soprattutto nel centro storico, degli stemmi. Avete mai fatto caso? Ci sono degli stemmi? Ci sono dei fiori? Ci sono dei fregi? Usate i cinque sensi. Se vedete un muro che ha una struttura interessante, avvicinatevi e passate la mano sul muro. Sentite la superficie, dipendentemente dalla stagione, se ascoltate questo che è estate il muro, magari sarà caldo perché siete usciti a fare questo giro dell'isolato dopo pranzo col sole forte. Se invece inverno sentirete che è freddo il muro, magari sono quei muri un po antichi, un po' scrostati e vi ritroverete un po' di polverina, un po' di intonaco sulle dita. Sentite gli odori che ci sono attorno. Se siete in una zona un po fuori città, magari c'è odore di quell'albero che è appena fiorito in pieno inverno, anche gli odori dei gas di scarico, delle macchine che passano. O magari state ascoltando questo e siete all'interno del mercato dove vendono i pesci e ci sono i rumori della gente che vende e c'è anche l'odore del pesce. Sentite che odori ci sono lì attorno. Guardate in alto, guardate il cielo, guardate che forma hanno le nuvole, e il cielo è coperto? C'è il sole? Oppure è notte? Sentite le cose che vi accadono attorno, guardate il pavimento, guardate un po' che tipo di struttura il pavimento è asfalto, oppure state camminando su una zona erbosa? Che colori ci sono attorno a voi? Ci sono, c'è la biancheria stesa alle finestre? Ci sono dei palazzi e che cosa sta succedendo? Insomma, volevo riprendere a fare i 3' GREZZI, questa seconda stagione, oggi è il primo giorno, facendovi un piccolo regalo, un regalo che vi invito ad accogliere, andare fuori e godervi un po' lo spazio che vi sta attorno. E anche se in questo momento magari non state al meglio della vostra forma e non state benissimo, ricordate che comunque anche stare male, è sempre stare. Sono felice di essere tornata e mi siete mancati tutti.TranslationIf you're listening to me sitting at home, find an excuse to go out, even a walk around the block is fine. If you have an elevator, walk down and count the stairs, count how many steps in each flight and then when you get down, multiply to see how many total steps are in your stairs. Go out into the street and walk aware that you are walking. Look in front of you but also look up. Look for the tops of the buildings, maybe you'll find a carpet spread out, some vases of flowers that you've never noticed before. Look at the lampposts, the cities' lampposts have coats of arms, especially in the historic centre. Have you ever noticed? Are there any emblems? Are there any flowers? Are there friezes? Use the five senses. If you see a wall that has an interesting texture, go closer and run your hand across the wall. Feel the surface, depending on the season, if you listen to this in summer, the wall maybe is going to be warm because you went out for this walk around the block after lunch in the strong sun. If, on the other hand, it's winter you feel that the wall is cold, perhaps they are those walls that are a little old, a little peeling and you will find a little dust, a little plaster on your fingers. Feel the smells that are around us. If you are in an area a little out of town, maybe there is the smell of that tree that has just flowered in the middle of winter, even the smells of exhaust fumes, of passing cars. Or maybe you are listening to this and you are inside the market where they are selling fish and there are the sounds of people selling and there is also the smell of fish. Feel what smells are around there. Look up, look at the sky, look at the shape of the clouds, and is the sky overcast? Is it sunny? Or is it night? Feel the things happening around you, look at the floor, look at what kind of texture, is the floor asphalt, or are you walking on a grassy area? What colors are around you? Are there, is there laundry hanging on the windows? Are there any buildings and what is going on? In short, I wanted to go back to doing my podcast (3 unedited minutes), this second season, today is the first day, giving you a small gift, a gift that I invite you to welcome, go outside and enjoy the space around you a bit. And even if right now you may not be in your best shape and you don't look great, remember that feeling bad is still 'feeling'. Glad to be back and missed you all.
Ospiti il duo milazzese degli Out Offline e la cantautrice palermitana Lidia Schillaci
Ultima puntata dell'anno. Qualcuno dice finalmente, altri no. Intanto anche le maestranze possono andare a riposarsi. Alida da Milano si scaglia contro Cruciani denunziando che sui mezzi pubblici si viene palpati ogni giorno. Invece Cristina da Udine vuole conferire solo con Parenzo e non vuole che siano utilizzate le parolacce. Alberto da Savona all'attacco della Cia. Hanno ucciso Olivetti, Moro e Mattei. Ritorno per Andrea da Lucca, questa volta offende il padre perchè con Lubumba vogliono vendere teste del duce. Ah, poi c'è anche Siringa m*****a. Anna da Roma editorialista di fiducia. Prima contro la Gesù Bambina, poi contro Bergoglio e poi anche contro Greta Beccaglia. Todocampista. Jean Paul Vanoli porta in studio a Cruciani i suoi documenti. Lui è sovrano. Anche lui. Parenzo non felice di finire così l'anno. Anis Tarzak ha avuto contatti con gli alieni. Non c'è altro da aggiungere. In chiusura un blocco in ricordo di Mauro da Mantova.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Un cartone animato che riuniva tutti quanti in sala per passare un'ora e mezza all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento. Ne sono cambiate di cosa da allora e la Disney ha smarrito la retta via ma ho deciso di ripercorrere la mia personale storia con questa casa di produzione che ha fagocitato l'industria hollywoodiana ma che un tempo era capace anche di offrire un po' di arte e passione. Torniamo in trincea per combattere i famigerati seguiti dei classici Disney. Stavolta si presentano con una bandiera bianca e tante buone intenzioni. E con buona ragione. "Ritorno all'Isola che non c'è" è un seguito dignitoso, piacevole e persino toccante che omaggia il noto Classico Disney, cita più o meno dichiaratamente "Hook" di Steven Spielberg e soprattutto ci ricorda qual è la più grande fregatura della nostra esistenza umana (a parte la soggettività): crescere.
I casi recenti di presunta corruzione al Parlamento europeo hanno dato il la a diversi esponenti politici, tanto della nuova quanto della vecchia guardia, per rilanciare la necessità di un ritorno al finanziamento pubblico ai parti come arma anticorruttori. Ne parliamo con Sergio Rizzo. Andiamo poi in Afghanistan dove i Talebani hanno deliberato il divieto assoluto per le donne di frequentare l'università. Infine torniamo sul tema della carne artificiale per raccontarvi la storia di una start up trentina che la "coltiva" in laboratorio
1- Accolto da eroe a Washington Zelensky torna a Kiev dovrà affrontare una situazione drammatica. Secondo i giornali americani il presidente ucraino ha espresso durante i colloqui le sue preoccupazioni per il futuro. Intanto da Parigi il Presidente Macron insiste sulla necessità di concedere garanzie di sicurezza anche alla Russia: “ l' Ucraina in Nato non è lo scenario più probabile “ . 2- Ritorno a Bucha, la città teatro della strage compiuti da militari russi. In questo inverno sta affrontando le conseguenze degli attacchi missilistici: la popolazione è senza luce e senza riscaldamento. ( Irma Ggjinaj – Cesvi) 3-Israele. È nato il governo più estremista nella storia del paese. Il nuovo gabinetto guidato da Netanyahu sarà condizionato dai partiti della destra religiosa che intendono ridimensionare i poteri della Corte Suprema. ( Eric Salerno) 4-Afghanistan. Il trattamento delle donne in Afghanistan da parte dei talebani può costituire un crimine contro l'umanità: il G7 ha condannato la recente esclusione delle studentesse dall'università. L'Intervista di Esteri. 5-Music from saharian WhatsApp, la compilation ideata a Portland in Oregan che raccoglie di canzoni provenienti dall'africa subsahariana. ( Marcello Lorrai)
Conduce Gianluca La Limina durante la Maratona Empire
Ospiti la cantautrice e compositrice spezzina Alexia, il cantautore Giovari e l'attore Pippo Pattavina
Cultisti! Ritorno alla formazione tipo per l'ultimo episodio prima della diretta di fine anno, che incoronerà il nostro sesto “Gioco dell'anno DBC” alle 20:00 del 22 dicembre. Marchetta? CERTO. Vi aspettiamo numerosissimi come sempre. Nel frattempo consigliamo di tenere i padiglioni auricolari al calduccio con un episodio monstre, strapieno di giochi e spunti davvero interessanti (Grazie anche al valente PoTW Filippo Gratton). Cosa scrivere ancora? Niente, nessuno legge nel 2022, questi testi sono una baracconata di regime per prendere spazio e acquisire prestigio. Premete play e datevi all'empietà. Let's go. Buon ascolto e come sempre… Ci vediamo dall'altra parte!
In sala anche il film di Bencivenga su Troisi.
CALCIOMERCATO INTER - Tra i tanti nomi per la fascia sinistra dell'Inter spunta un ritorno di fiamma per Alex Grimaldo
INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWSNuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi uno sguardo al Mondiale, occhio a Brozovic e Lukaku e tanto calciomercato.✅ Abbonati al Club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Un cartone animato che riuniva tutti quanti in sala per passare un'ora e mezza all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento. Ne sono cambiate di cosa da allora e la Disney ha smarrito la retta via ma ho deciso di ripercorrere la mia personale storia con questa casa di produzione che ha fagocitato l'industria hollywoodiana ma che un tempo era capace anche di offrire un po' di arte e passione. Torniamo alla fonte, all'inizio di tutto. E quindi ecco "Biancaneve e i sette nani", un classico immortale che ha ancora tanto da insegnare ad artisti e spettatori sulla potenza del cinema (animato e non) e ci ricorda quello che un tempo era la Disney. Ahimè.
Worship service (live) 11.12.2022 Pastore Heros Ingargiola
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Con la stagione 6 appena uscita su Netflix (la prima metà) il podcast torna sul multiverso animato e geniale di Rick and Morty. Una delle serie più originali, provocatorie, inventive degli ultimi anni. Creato nel 2013 da Justin Roiland e Dan Harmon (Community) a partire da una parodia di Ritorno al futuro, lo show ha saputo imporre subito una propria identità fortissima. Quella di una sitcom animata, comica e di avventure spaziali ma capace di riflettere in profondità su temi cruciali del nostro tempo. Come discutiamo appassionatamente nel podcast, Rick and Morty mette in scena scienza e fantascienza, il complesso di Dio dell'ebbrezza tecnocratica, una famiglia disfunzionale e persino una relazione tossica, quella del geniale ma folle e alcolizzato Rick nei confronti del timido nipotino Morty. Tutto, però, in modo irresistibile e follemente surreale. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Worship service (Live) 4.12.2022 Pastore Heros Ingargiola
Edizioni PROSVETA 2. La Pace, uno stato superiore di coscienza + EMANUELA TORRI Letture Spirituali Speciali N°73 Caitanya Caritamrita di Krishnadasa Kaviraja Gosvami + IO sono Nadia prabhupada 8 + 13 il Ritorno di Bodhitaru 13 dell'8 agosto 2022 + le Ricette Vegan di Vaishnavi Devi Dasi 12 FARIFRITTATA + Fuori Dal Tempo 01 + Anima Verde a cura di Shyamananda 15 Il buco dellozono sta guarendo, parola dellOnu + 55 il Mondo di Maurizio Dj del 12 ottobre 2022 + 1. by YOGA NETWORK LETTERALMENTE CON MAURIZIO IL DELFINO DEEJAY E WEEYAJ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message
Ospiti la cantautrice catanese Airam ed il cantautore e chitarrista catanese Luca Madonia
Edizioni PROSVETA 2. La Pace, uno stato superiore di coscienza + EMANUELA TORRI Letture Spirituali Speciali N°73 Caitanya Caritamrita di Krishnadasa Kaviraja Gosvami + IO sono Nadia prabhupada 8 + 13 il Ritorno di Bodhitaru 13 dell'8 agosto 2022 + le Ricette Vegan di Vaishnavi Devi Dasi 12 FARIFRITTATA + Fuori Dal Tempo 01 + Anima Verde a cura di Shyamananda 15 Il buco dellozono sta guarendo, parola dellOnu + 55 il Mondo di Maurizio Dj del 12 ottobre 2022 + 1. by YOGA NETWORK LETTERALMENTE CON MAURIZIO IL DELFINO DEEJAY E WEEYAJ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message
La coalizione anti Netanyauh formata dal tandem Bennet - Lapid non è durata nemmeno un anno e mezzo. Così le elezioni dello scorso mese hanno riconsegnato il paese al Likud nonostante i numerosi scandali e le accuse di corruzione attorno alla sua figura. Scopriamo insieme come siamo arrivati fin qui e cosa aspettarsi per il futuro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/gughicrostelli/message
Attenzione, dopo un anno e mezzo ritorno. Che emozione! grazie della pazienza! buon ascoltoFluidscape di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100393Artista: http://incompetech.com/
La lista dei Big del Festival è stata svelata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dr. Jones joins Aurelio Porfiri of the Ritorno a Itaca podcast to discuss his newest book, The Dangers of Beauty. Original video: https://www.youtube.com/watch?v=Xs1aAwrZgYI ___ Dangers of Beauty NOW AVALILABLE!!: https://www.fidelitypress.org/book-products/the-dangers-of-beauty Buy Dr. Jones books: https://www.fidelitypress.org/ Subscribe to Culture Wars Magazine: https://www.culturewars.com Donate: https://culturewars.com/donate ——— Follow Dr. E. Michael Jones: Cozy: cozy.tv/emichaeljones Bitchute: www.bitchute.com/emichaeljones Gab: gab.com/emichaeljones Telegram: https://t.me/RealEMichaelJones Odysee: https://odysee.com/@E.MichelJones:f Rumble: https://rumble.com/c/c-920885 Twitter: twitter.com/culturewarsmag Podcast RSS: https://culturewars.com/videos?format=rss Sensus Fidelium: https://sensusfidelium.tv/@EMichaelJones
1-Siria, Repubbliche democratica del Congo: Le guerre dimenticate. Il primo, alle prese con una grave epidemia di colera, affronta una triple crisi: sanitaria, umanitaria e alimentare.( Filippo Agostino – Avsi Siria) Nel paese africano i gruppi ribelli stanno avanzando sulla sulla città di Goma mentre il 21 novembre dovrebbero riprendere a Nairobi i colloqui di pace. ( Intervista a Giusy Baioni) 2-Riscaldamento globale. A Sharm El Sheikh corsa contro il tempo per salvare la Cop 27 dal fallimento. Verso un accordo sui fondi da destinare ai paesi poveri vittime dei fenomeni estremi. ( Chiara Vitali, Emanuele Bompan) 3-Caos Twitter. Dimissioni in massa dopo l'ultimatum di Elon Musk ai dipendenti. Il social Network costretto a chiudere gli uffici fino a lunedì. ( Andrea di Stefano) 4-A Bali è nato un nuovo ordine mondiale. Ritorno sul vertice Biden – Xi Jinping. ( Alfredo Somoza) 5-Qatar 2022, domenica iniziano i cosiddetti mondiali della vergogna tra indignazione, ipocrisia sana passione per il pallone. ( Claudio Agostoni)
1-Ufficialmente siamo 8 miliardi di essere umani sulla terra. La data simbolica del 15 novembre 2022 è stata decisa dalle Nazioni Unite. ( Prof Patrizia Farina- Univ Biccoca) 2-“Non possiamo più permetterci di aspettare per agire” oltre di 30 giornali globali , coordinati dal Guardian, chiedono una tassa sul clima ai giganti dei combustibili fossili. ( Chiara Vitali) 3-Almeno 100 missili russi lanciati oggi sull'Ucraina. Il nuovo massiccio attacco arriva poche ore dopo l'intervento di Zelensky al G20 dove ha posto le sue condizioni per finire la guerra. ( Emanuele Valenti) 4-Presidenziali 2024. Attesa questa notte l'annuncio di Donald Trump. Dopo la grande delusione del Midterm una buona parte dei repubblicani considera la sua candidatura una sciagura. ( Roberto Festa) 5-Spagna. Ritorno sulla manifestazione oceanica in difesa della sanità pubblica nella regione di Madrid. ( Giulio Maria Piantadosi) 6-Emergenza climatica. L'Arte è ormai al centro delle azioni di protesta dei giovani militanti ecologisti. Oggi la seconda puntata. ( Claudio Jampaglia)
Tommaso Zanello si racconta a Parlando di musica, e presenta il suo nuovo libro, in cui ripercorre le tappe della storia del rap italiano.
I salvataggi di alcune imbarcazioni, effettuati da Ong al largo delle coste italiane, e la risposta molto dura del nuovo governo hanno riacceso le polemiche (interne e con l'Unione europea). Fiorenza Sarzanini spiega se e in che cosa la situazione è diversa rispetto al passato, mentre Marta Serafini racconta come la città siciliana sta affrontando questa nuova situazione di allarme (reale o presunto).Per altri approfondimenti:- Navi Ong a Catania, proteste e rifiuto del cibo. A Reggio Calabria arriva la Rise Above: sbarcano tutti https://bit.ly/3Teuptb- Migranti, Bruxelles avverte l'Italia. Ma Tajani: serve il sostegno dell'Ue https://bit.ly/3UHEVdh- Migranti, oltre 100 mila sbarcati a fine 2022. L'11,50% a oggi soccorso dalle Ong https://bit.ly/3UiG4Z6
1-Emergenza fame nel mondo. Oltre 820 milioni di persone sono malnutriti. 150 milioni in più da inizio pandemia. Sono i dati dell'indice globale della fame forniti dal Cesvi. ( Chiara Vitali, Valeria Emmi del Cesvi) 2-Guerra civile in Etiopia. Ritorno sull'accordo di pace raggiunto a Pretoria grazie alla mediazione dell'Unione Africana.( Sara Milanese) 3-Caos Twittter. Class action dei dipendenti licenziati in tronco da Elon Musk. “ Ci ha bloccato il Pc e scaricati con una mail di notte”. ( Guglielmo Vespigani) 4-Da Trump a Bolsonaro. L' Estrema Destra non sa perdere. ( Alfredo Somoza) 5-Verso il Midterm. Da ney York il diario americano di Roberto Festa. 6- Premio Raffaele Masto a favore dell'attivismo civico in Africa. Aperte le candidature per la seconda edizione. ( Marco trovato Direttore di Rivista Africa) 7-La musica dei rave party. La Tecno nasce a Detroit e racconta le tensioni razziali, le disuguaglianze, il declino dell'industria dell'auto. ( dal libro Electrochoc di Laurent Garnier)
#XF22 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pronti per Torino-Milan? In attesa del match, il punto sulla situazione contrattuale del mister Stefano Pioli e di Olivier Giroud, ma soprattutto si prospetta un grande ritorno…
1- Putin impone la legge marziale nelle regioni annesse. La mossa del Cremlino conferma le difficoltà dell'esercito russo a contrastare l'offensiva di Kiev. Intanto il voto del midterm e un eventuale vittoria dei repubblicani rischia di limitare gli aiuti all'Ucraina. (Emanuele Valenti, Roberto Festa) 2- Ha vinto la lobby dell'industria chimica: la commissione europea ha affossato il piano per eliminare entro il 2030 le sostanze chimiche più pericolose per la salute. 3- Iran. Ritorno trionfale a Teheran di Elnaz Rekabi, l'atleta iraniana di arrampicata che aveva gareggiato senza velo in Corea del Sud. (Chiara Vitali) 4- Gran Bretagna. Verso il licenziamento della ministra dell'Interno anti immigrazione, Suella Braverman. Il governo di Lisa Truss a rischio implosione. 5- Progetti sostenibili: la gestione delle acque per farle nella città danese Aarhus. (Fabio Fimiani) 6- Romanzo a fumetti: "Pene d'amore", il graphic novel di Cookie Kalkair. (Luisa Nannipieri)
"Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco" dice il dottor strange in un film brutto di Spiderman. In realtà sappiamo benissimo cos'è solo che non l'abbiamo mai chiamato così.Per fortuna c'è un film che ci spiega bene questo concetto e per fortuna non è un cinecomics. Ovviamente sto parlando di "Everything Everywhere All At Once"!Volete saperne di più? Ascoltate l'episodio!EVVIVA!-Ritorno al futuro - è disponibile su Amazon Prime Video e NetflixThe One - è disponibile su Amazon Prime video-Acquista le opere di cui ho parlato in questo episodio:Coherence ‣‣‣ https://amzn.to/3TrMVP7Flashpoint ‣‣‣ https://amzn.to/3S4OQb9La scienza dello storytelling ‣‣‣ https://amzn.to/3S7NBrYRitorno al futuro (la trilogia) ‣‣‣ https://amzn.to/3gbQUku-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/iosonofrekt-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Acquista RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt--Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/
Antonio Pascale"La foglia di fico"Storie di alberi, donne, uominiIllustrazioni di Stefano FaravelliEinaudi Editorehttps://www.einaudi.it/Pavese Festival, Santo Stefano BelboDomenica 11 Settembre 2022Per presentare il fortunato romanzo La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini, finalista al Premio Campiello 2022, l'autore Antonio Pascale racconterà la storia del mondo attraverso le piante nel giardino della cantina Marcalberto, nel centro storico di Santo Stefano Belbo. Le piante sono gli unici organismi che mettono in comunicazione terra e cielo, assorbono sostanza nutritive dalla terra, le portano in alto e grazie alla fotosintesi producono amido e lignina e due sottoprodotti, acqua e ossigeno. Dunque, respirando ossigeno e bevendo acqua, altro non siamo che un sottoprodotto delle piante. Pascale proverà allora a raccontare tutto quello che è importante sapere, sulla natura umana e sul mondo che abbiamo costruito, utilizzando uno strumento d'eccezione che pochi usano: le piante, appunto. Un monologo adatto a famiglie e bambini, che si concluderà, per chi vorrà, con dediche personalizzate e botaniche. «Negli anni ho cominciato a pensare che qualunque strada si possa intraprendere per la felicità, questa debba necessariamente passare per una pineta. Una pineta da attraversare e un mare da raggiungere».Cosa racconta questo libro? Di un uomo che piú vive piú dimentica, piú desidera piú si abbatte, piú legge e apprende, piú si ritrova confuso e impaurito: un po' come tutti. Per questo cerca qualcosa di stabile, dei punti di orientamento ben visibili. Solo che lui, a differenza di tanti, si rivolge alle piante, costruendo una sorta di romanzo atipico, in cui ogni puntata è come un viaggio (nell'infanzia, nel tempo, con le donne). In fondo, queste magnifiche creature sono qui da molto prima di noi e saranno le ultime a morire. Le piante sono dei fari, racchiudono simboli millenari, essenziali, nitidi. Riescono a sfidare le avversità e quindi ci offrono un modello di resistenza, perché con tenacia mettono in mostra la potenza delle contraddizioni: il desiderio di vivere e amare (espresso dal ciliegio) che può procurare frustrazione e insicurezza; la forza (della quercia) che ci può abbandonare all'istante, buttandoci nello sconforto; la democrazia come processo di adattamento tra profondità e superficie (l'olivo); la necessità di un rito di passaggio (grano), di un viaggio che comprenda una morte per rinascere. Questo libro è un oroscopo, un sismografo, una macchina del tempo, oltre che una sorta di botanica dei sentimenti. D'altra parte le piante sono uno strumento d'eccezione per affrontare la nostra misteriosa, divertente, intricata natura: somigliano a noi piú di quanto avremmo mai creduto. Al mondo esistono gli esperti di piante ed esistono gli scrittori: poi esiste Antonio Pascale, appassionato conoscitore della natura, uno dei narratori piú apprezzati della sua generazione. Come nessun altro sa interrogare gli alberi, ascoltandone la storia e l'intrinseca bellezza.Antonio Pascale, è nato a Napoli nel 1966, è vissuto a Caserta, poi a Roma, dove lavora. È scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo e ispettore presso il Mipaaf. Per Einaudi ha pubblicato, tra gli altri, La città distratta, Ritorno alla città distratta, La manutenzione degli affetti, Passa la bellezza, Scienza e sentimento, Le attenuanti sentimentali, Le aggravanti sentimentali e La foglia di fico. Collabora con «Il Mattino», «Il Foglio», per cui dirige il bisettimanale di agricoltura «Agrifoglio», «Rivista Studio», «Link. Idee per la tv», «Mind», «Le Scienze», «limes» e ha un blog sul «Post». Si occupa di divulgazione scientifica.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
La previdenza sarà una delle prime grane del nuovo Governo, che dovrà correre per evitare dal 1° gennaio un ritorno integrale alla legge Fornero dopo l'esperienza ponte di Quota 102. Ecco cosa potrebbe accadere alle pensioni nei prossimi mesi
Questa sera Italia-Argentina a Wembley: l'ultima partita con la maglia Azzurra di Capitan Chiellini, tra dolci ricordi di Campioni d'Europa e rimpianti Mondiali. Ne parliamo con Fabrizio Roncone, inviato a Londra per il Corriere della sera. Con Chiara Icardi commentiamo lo spettacolo andato in scena ieri sera al Roland Garros nel big match tra Nadal e Djokovic. Rafa si conferma fenomeno della terra rossa e vola in semifinale. Con Giacomo Bagnasco convochiamo coach Andrea Marcato, fresco di titolo Top 10 di rugby vinto nella finale tra i suoi Petrarca Padova e il Femi CZ Rovigo. Chiudiamo con Geri De Rosa della squadra basket di Sky sport perchè è tempo di finali (scudetto ed NBA), ma anche di dolorosi addii: l'esonero del ct dell'Italbasket Meo Sacchetti prima dell'Europeo da parte del presidente federale Petrucci ha sorpreso tutti, soprattutto il tecnico.
La cantautrice italiana Fiordaliso torna in Australia con lo spettacolo "Memories of Sanremo". Insieme a lei, oltre al poliedrico Pupo, ci saranno anche tanti nomi noti della comunità artistica italo-australiana.