Podcasts about ritorno

  • 814PODCASTS
  • 2,075EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ritorno

Show all podcasts related to ritorno

Latest podcast episodes about ritorno

La Zanzara
La Zanzara del 3 Luglio 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Barbara Carità torna in studio. Se uno è grasso gli va detto... se uno fa un apprezzamento, fa bene. Annarita Briganti scatenata.Saif Eddine porta a Parenzo la bandiera palestinese e la Gaza Cola. Scontro tra titani.Il senatore Fazzone, i casini e l'avvocata Parolin. Ritorno al passato?Un messia nello stomaco. Cozzolino e le presenze.

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Antonio Ornano?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 6:51


"Il film "Ritorno al futuro” era inizialmente passato in sordina e ora è diventato un cult”, tanto che l'ospite di questa puntata lo sceglie proprio come titolo da consigliare per una serata sul divano. Lui, insieme a sua figlia, ha visto anche il musical a Londra. Per tutti gli altri, è arrivato il momento di recuperarlo sulle piattaforme, per rivederlo o magari guardarlo per la prima volta. Con Betty Senatore c'è Antonio Ornano. Buon divertimento!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Fumetti & Dintorni
Ultimate Universe - Un anno dopo [Fumetti & dintorni #1262]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 6:49


Se siete stanchi delle storie che si leggono più velocemente della lista della spesa, ho buone notizie per voi (e per la vostra pazienza). Ultimate Universe - Un anno dopo, scritto da Deniz Camp e Chris Condon, disegnato da Jonas Scharf e Alessandro Cappuccio, edito da Panini Comics.

Podcast Juventus Club Svezia
277. JCS-Gäst: Tom Norlin - Il Quinto Ritorno

Podcast Juventus Club Svezia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 67:30


Avsnitt 277 av Podcast Juventus Club Svezia med JCS-Gästen Tom Norlin, som gör en femte återkomst i podden efter att ha varit med i avsnitt 27, 107, 176, 197 och 254. Vi tog valet att förlänga med Igor Tudor, vad han kan uträtta och framtiden, bristen på en symbios mellan sportchefen och tränaren egentligen sedan Beppe Marotta lämnade klubben. Vi tog vidare diskussionen om transfermarknaden, sparken av Cristiano Giuntoli, valet att ta in Damien Comolli som general manager som är mer datastyrd, jakten på en ny sportchef samt lite smått om Klubblags-VM och förändringar i truppen på den stundande transfermarknaden.   Stöd gärna podden du med, bli patron: https://www.patreon.com/podcastjuventusclubsvezia   Intro/Outro Podcast Juventus Club Svezia, skapad av: Roger Myrehag - Oboogie Music  

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.214 - Don Ranasinghe Smoke & Bitters è il mio ritorno a casa. E ogni drink deve raccontarlo

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 6:49


Locale riconosciuto tra i migliori dell'Asia, recentemente inserito nella lista estesa dei World's 50 Best Bars al posto 86 — prima volta assoluta per un cingalese — Smoke & Bitters è il frutto di una sintesi tra Oriente e Occidente, tra esperienza e memoria, tra la Londra notturna dei club e l'isola ancestrale delle spezie. E ha un'identità chiara: cucina a base di legna, spiriti locali come arak e feni e un uso innovativo del ghiaccio chiaro.

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
SPINИEWS | E25 | Il futuro incerto di Doctor Who, Long Story Short e il possibile ritorno di Mindhunter

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 8:57


(00:22) Rivelato il nuovo protagonista di Clayface(01:28) Russell Crowe sarà Ramirez nel nuovo film su Highlander(02:51) Long Story Short: sit-com dal creatore di Bojack Horseman(04:21) Il futuro incerto di Doctor Who(05:39) L'angolo dei rumors: il possibile ritorno di Mindhunter(07:01) Aggiornamenti sulla sparizione di Federico

Scary Monster - True-crime Podcast
L'Ultima Alba di Ilenia: Una Storia di Amore, Denaro e Vendetta

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 21:41


Un'alba senza Ritorno.Faenza, 6 febbraio 2021. L'aria è fredda e pungente, il cielo ancora scuro. In una villetta tranquilla di via Corbara, qualcosa si agita nell'ombra. Un rumore sordo, un grido soffocato, poi il silenzio. Qualcuno entra. Qualcuno esce. E una donna non si sveglia mai.La casa non ha segni di effrazione. Nulla sembra fuori posto, tranne quel corpo riverso a terra, in una pozza di sangue. Una madre, ex moglie, donna forte e determinata, è stata massacrata con una violenza indicibile. Ma chi era entrato in quella casa? E perché?Le indagini iniziano tra i cocci di una famiglia spezzata, tra accuse, denunce e un passato carico di tensioni. L'ex marito della vittima, sembra distante anni luce da quel delitto: si trovava in viaggio con la figlia Arianna, diretto a Milano per ritirare una nuova auto. Un alibi perfetto. Ma più gli investigatori scavano, più le ombre si allungano. Una serie di telefonate concitate catturano in tempo reale il panico dentro quella casa. Una ragazza terrorizzata chiusa in camera, urla disperate, e un uomo vestito di nero visto aggirarsi nei dintorni poco prima dell'omicidio. Chi è? E come ha fatto a entrare? Un caso dove niente è quello che sembra...-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

Hey Sud
Michele Emiliano - Presidente della Regione Puglia - 16 giugno 2025

Hey Sud

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:09


C'è un momento in cui tornare diventa possibile. E c'è un lavoro che non è solo un lavoro, ma un nuovo inizio.In questo appuntamento di Hey Sud il racconto si fa personale e corale allo stesso tempo: protagonisti alcuni giovani assunti da EY nella sede di Bari, che hanno raccontato le loro storie di svolta, cambiamento e radicamento.C'è chi è tornato in Puglia dopo anni fuori, chi non se n'è mai andato grazie a un'opportunità arrivata al momento giusto, e c'è anche chi in Puglia ci è arrivato da altrove e ora ha deciso di restare.Tutti loro, con parole semplici e vissute, hano condiviso cosa è successo “da quando sono qui” grazie ad EY, EY, che a Bari ha il suo terzo polo più grande dopo Roma e Milano, circa 800 giovani assunti, l'80% con un'età media di 29 anni.Ad ascoltarli, e a dialogare con loro, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un confronto aperto con chi rappresenta il futuro della regione.Perché anche la politica ha una sua storia da raccontare: quella di cosa è cambiato “da quando è qui” lui, al governo della Puglia. Investimenti, strategie, visioni che hanno provato e continuano a provare a costruire le condizioni perché i talenti non debbano più partire.Un incontro diverso dal solito, meno talk, più dialogo. Una puntata che ribalta i ruoli: sono i giovani a raccontare, e chi governa ad ascoltare. E poi a rispondere. Perché il Sud cambia quando le vite delle persone cambiano. E il cambiamento, a volte, ha bisogno solo di un'occasione giusta.Ospiti:Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)Host:Francesca Pedico, co-CEO & Founder Likeabee Creative Company

Hey Sud
Da quando sono qui… c'è Puglia per te - Ep. 10 - 16 giugno 2025

Hey Sud

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 83:23


C'è un momento in cui tornare diventa possibile. E c'è un lavoro che non è solo un lavoro, ma un nuovo inizio.In questo appuntamento di Hey Sud il racconto si fa personale e corale allo stesso tempo: protagonisti alcuni giovani assunti da EY nella sede di Bari, che hanno raccontato le loro storie di svolta, cambiamento e radicamento.C'è chi è tornato in Puglia dopo anni fuori, chi non se n'è mai andato grazie a un'opportunità arrivata al momento giusto, e c'è anche chi in Puglia ci è arrivato da altrove e ora ha deciso di restare.Tutti loro, con parole semplici e vissute, hano condiviso cosa è successo “da quando sono qui” grazie ad EY, EY, che a Bari ha il suo terzo polo più grande dopo Roma e Milano, circa 800 giovani assunti, l'80% con un'età media di 29 anni.Ad ascoltarli, e a dialogare con loro, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un confronto aperto con chi rappresenta il futuro della regione.Perché anche la politica ha una sua storia da raccontare: quella di cosa è cambiato “da quando è qui” lui, al governo della Puglia. Investimenti, strategie, visioni che hanno provato e continuano a provare a costruire le condizioni perché i talenti non debbano più partire.Un incontro diverso dal solito, meno talk, più dialogo. Una puntata che ribalta i ruoli: sono i giovani a raccontare, e chi governa ad ascoltare. E poi a rispondere. Perché il Sud cambia quando le vite delle persone cambiano. E il cambiamento, a volte, ha bisogno solo di un'occasione giusta.Ospiti:Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)Claudio Meucci (EY Consulting Market Leader)Giuseppe Pezzuto (EY Director Technology Consulting)Roberto Torelli (EY Assistant Director Executive Management)Giacomo Marcario (EY Senior Manager Business Consulting)Claudia Corbacio (EY Senior Business Consulting)Consuelo Ferracin (EY Associate Technology Consulting)Marialuisa Fornarelli (EY Special Project Executive Business Consulting)Host:Antonio Procacci, Vice Direttore TgNorba

Radio Empire
Il Viaggio di Ritorno 18 Giugno 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 50:40


Ospiti il cantautore milazzese Marco Amoroso, la Direttrice Artistica dello spettacolo "Voglio Vederti Danzare" pugliese Rossana Raguseo e la cantautrice licatese Erika Lei

Radio Rossonera
UN GRANDE RITORNO NEL MERCATO MILAN: DA JAVI GUERRA A MUSAH. VERTICE IN SOCIETÀ |Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 14:56


Un grande ritorno nel #calciomercato del #milan e le ultime su #javiguerra e #musahDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Top Italia Radio Le interviste
Ettore Personnettaz: "Il docufilm Ritorno al Breithorn in tour nel mese di luglio" (13.6.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 19:26


Torna a trovarci Ettore Personnettaz, guida di Mountain Bike, istruttore di Snowboard e tra i protagonisti del docufilm di Dario Tubaldo, Ritorno al Breithorn.

The Essential
Ritorno a Guantanamo. La Marcia per la Pace verso Rafah

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 10:14


Ritorno a Guantanamo. La Marcia per la Pace verso Rafah Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Millevoci
Dajana Oberti: ritorno alla terra, nuovo inizio tra i campi

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 23:10


Dopo la montagna, oggi si torna a terra. Protagonista è una giovane donna che ha cambiato rotta in modo netto: dal design e dal marketing… ai campi del Piano di Magadino. Dajana Oberti, 28 anni, ha deciso di prendere in mano l'azienda agricola di famiglia. Un cambio di vita improvviso, nato da un evento familiare forte, ma vissuto con coraggio, consapevolezza e voglia di imparare. Una storia che parla di radici, scelte non previste… e di futuro, tutto da coltivare.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Chiamate Roma di ritorno dal Plad

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:18


Podcast Juventus Club Svezia
276. JCS-Gäst: Conny Enlund - Il Sesto Ritorno

Podcast Juventus Club Svezia

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 62:34


Avsnitt 276 av Podcast Juventus Club Svezia med JCS-Gästen Conny Enlund, som gör en sjätte återkomst efter att ha varit med i avsnitt 94, 111, 181, 193, 235 och 259. Vi kom direkt in på att Juventus valt att ta in Damien Comolli som general manager med en bakgrund i dataanalyser, Giorgio Chiellini i en högre roll och jakten på en ny sportchef tillika chefsscout efter att man sparkat Cristiano Giuntoli. Vi kom även in på den galna tränarkarusellen i toppen av Serie A, att man sparkade Thiago Motta innan säsongen var över, att man fortsätter med Igor Tudor åtminstone över Klubblags-VM samt transfermarknaden.   Stöd gärna podden du med, bli patron: https://www.patreon.com/podcastjuventusclubsvezia   Intro/Outro Podcast Juventus Club Svezia, skapad av: Roger Myrehag - Oboogie Music  

Unica Radio Podcast
Afterhours, ritorno alle radici: vent'anni di “ballate per piccole iene”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 88:12


Un tour celebrativo che è anche un atto di fede nella musica: il ritorno degli Afterhours Manuel Agnelli ha presentato alla stampa un progetto tanto atteso quanto denso di significati: il tour che celebra i vent'anni di "Ballate per piccole iene", uno degli album più iconici del rock alternativo italiano, uscito nel 2005. La band ha annunciato anche un'edizione speciale rimasterizzata del disco, che restituisce nuova vita a brani che hanno segnato una generazione. La conferenza stampa ha assunto i toni di un racconto autobiografico, in cui Agnelli ha ripercorso la nascita del disco e le dinamiche, anche conflittuali, con il pubblico e all'interno della band. Nel cuore dell'incontro, il leader degli Afterhou rs ha descritto il momento storico in cui nacque l'album: un periodo di successo ma anche di smarrimento, in cui la band sentiva di essere celebrata in modo quasi eccessivo, perdendo il contatto con l'urgenza creativa iniziale. È in questo contesto che nacque l'esigenza di rompere con l'ironia e l'estetica dei dischi precedenti per abbracciare un tono più cupo, crudo e diretto. “Ballate per piccole iene” si pose come un'opera sul disorientamento, sulla rinuncia agli obiettivi, e sull'accettazione della mediocrità. Da Catania agli Stati Uniti: un album nato tra amicizie internazionali e collaborazioni visionarie Una parte centrale della narrazione è dedicata alla collaborazione con Greg Dulli degli Afghan Whigs, che produsse l'album, portando nel suono degli Afterhours una nuova dimensione ritmica e live. Dulli li spinse a registrare dal vivo negli studi di Catania, infondendo nei brani energia e immediatezza. Una svolta che segnò profondamente la band, donando coerenza a un disco nato in modo frammentario. All'edizione italiana seguì una versione inglese pubblicata nel circuito internazionale, che suscitò reazioni contrastanti nel pubblico italiano. Fischi, lanci di oggetti e contestazioni mostrarono quanto il legame affettivo dei fan fosse anche una forma di possesso. Un momento di crisi sfociato in un episodio violento, simbolo di una rottura con il passato e al contempo di una rinascita artistica. Carne fresca e il futuro della scena: una nuova visione, tra scouting e responsabilità culturale Il rilancio del disco e del tour si intreccia con “Carne Fresca”, la rassegna nata da Germi (lo spazio culturale fondato da Agnelli), dedicata ai giovani musicisti tra i 15 e i 30 anni. Un laboratorio musicale e sociale che ha l'ambizione di rigenerare la scena indipendente italiana, offrendo visibilità a chi suona per necessità espressiva e non per marketing. “Carne Fresca” ha portato sul palco band emergenti capaci di riempire i locali, spesso sconosciute alla critica e ai media tradizionali, ma con una forza genuina e incontaminata. Alcuni di questi gruppi accompagneranno gli Afterhours come opening act nel nuovo tour, creando un ponte tra passato e futuro, tra esperienza e scoperta. Agnelli sottolinea il valore politico e culturale di questa scelta: “Vogliamo dire a questa generazione che esistono alternative reali, concrete. E noi ci mettiamo a disposizione per costruirle insieme.”

Millevoci
Cédric Faucherre: ritorno a casa con vista cinque stelle

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 22:09


La storia di oggi inizia con un ballo tra i tavoli di un ristorante. Passa per una cabina d'aereo, attraversa l'Asia, e ritorna in Ticino con una forma tutta nuova. È una storia di disciplina, di scelte controcorrente, di visione. A raccontarcela è Cédric Faucherre, classe 1991, oggi vicedirettore del Castello del Sole di Ascona. Da un apprendistato come cameriere, ai voli con la Swiss, a Hong Kong, fino all'hôtellerie di eccellenza.Un percorso che ci ricorda che avere una visione non significa avere fretta, anzi. Significa sapere dove si vuole arrivare, un passo alla volta.

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 02 giugno 2025

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 25:57


In questa diretta:What's up? (4 non Blondes)Toxicity (System of a Down)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime>> Ascolta la nostra playlist ufficiale su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/4dZM1MmHQZRXeMENzjxhpl

Potrero
EP. 923 - Ritorno al passato: Sarri è di nuovo l'allenatore della Lazio

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 16:07


Continua il valzer della panchine in Serie A: la Lazio sceglie la via Sarri, il tecnico toscano torna così all guida della formazione biancoceleste. Ne parlano Giuseppe Broggini e Nicola Bondavalli.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Fumetti & Dintorni
Daredevil Born Again stagione 1 [Fumetti & dintorni #1245]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later May 30, 2025 8:14


Pensavate fossero morti e sepolti? E invece no! Gli eroi urbani della Marvel sono tornati, e questa volta il diavolo è nei dettagli... e forse anche nel Municipio di New York.Daredevil Born Again stagione 1, disponibile su Disney+.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Mario Tozzi perde il volo di ritorno dall'Amazzonia

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 29, 2025 4:18


Radio Rossonera
Allegri a un passo dal ritorno: le cifre e la durata del contratto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 29, 2025 1:19


Rádio Cruz de Malta FM 89,9
Festa Ritorno Alle Origini inicia em Urussanga

Rádio Cruz de Malta FM 89,9

Play Episode Listen Later May 29, 2025 10:26


Urussanga já vive a expectativa para a realização da 18ª Festa Ritorno Alle Origini. Inicia nesta quinta-feira, 29 de maio, e segue até o próximo domingo, dia 01 de junho, mais uma edição da festa que traz em sua essência a cultura e a tradição italiana herdada de seus primeiros fundadores e colonizadores. O evento é gratuito e conta com diversas atrações no Parque Municipal. A programação alusiva aos dias festivos resgata os principais costumes da cultura italiana, incluindo a música, com a participação de diversas atrações locais e regionais. O destaque internacional será a apresentação da compositora e cantora italiana Mafalda Minnozzi, que sobe ao palco na noite de sábado, dia 31. Além disso, os visitantes poderão saborear o melhor da gastronomia típica italiana, com destaque para massas, polenta com galinha, o tradicional pastin entre outras opções para todos os gostos e preferências. Com base nas edições anteriores, a expectativa é de que o público deste ano seja ainda maior. A movimentação já é visível na rede hoteleira da cidade, que está com todas as vagas preenchidas. Além disso, a cidade também deverá sentir o impacto nos restaurantes, pubs e no comércio local, além de outros segmentos que serão beneficiados pela movimentação gerada pelo evento. Para contar os detalhes da programação e a importância desta grande festa a diretora de Cultura de Urussanga, Eliana Maccari, participou de entrevista no programa Cruz de Malta Notícias 2ª Edição. Ouça a entrevista:

FunBase
Episodio 2 - Devil May Cry 2, il pigro ritorno di Dante

FunBase

Play Episode Listen Later May 29, 2025 70:20


Devil May Cry 2 è per molti stato la pecora nera della saga dedicata all'ammazzademoni più famoso dei videogiochi, c'è chi riesce a trovare del buono e chi non riesce a trovare nulla da salvare. Josh e Diandra si trovano nel limbo, in quella zona grigia dove ti trovi quando non ami il gioco ma neanche lo odi. Scopriamo insieme in questo nuovo episodio cosa ne pensano al riguardo.

Fumetti & Dintorni
Dylan Dog presenta i Racconti di Domani 1 [Fumetti & dintorni #1244]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later May 29, 2025 7:55


Tiziano Sclavi: ritorno al futuro o tuffo nel passato? Oggi scopriamo se 'I racconti di domani' sono un capolavoro o solo un vecchio... racconto?Dylan Dog presenta i Racconti di Domani 1 "Il libro impossibile", scritto da Tiziano Sclavi, disegnato da Gigi Cavenago, edito dalla Sergio Bonelli Editore.

Radio Rossonera
RITORNO AL PASSATO | Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 28, 2025 61:15


Con Antonio Conte sempre più verso la riconferma a Napoli, crescono le quotazioni per un ritorno di Max Allegri sulla panchina del Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ricominciodame podcast
Episodio 343 - Trasforma le sfide in crescita: il viaggio dell'eroe

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 73:15


Ti è mai capitato di sentire di essere davanti ad una svolta nella tua vita e di non sapere da dove iniziare?Tutta la nostra vita è, in fondo, la narrazione che ci raccontiamo giorno dopo giorno. Viviamo immersi in una trama che dà senso agli eventi e alle scelte che compiamo. Ma da dove nasce questa narrazione universale?Joseph Campbell, con il suo lavoro sul "Viaggio dell'Eroe", ha scoperto che esiste una struttura narrativa comune a tutte le culture. Una sorta di mappa interiore che riflette le dinamiche fondamentali del nostro mondo interno.Questa struttura si articola in otto tappe fondamentali, che ognuno di noi, consapevolmente o meno, attraversa nel corso della propria vita.La Vita Ordinaria: è il punto di partenza: ciò che conosciamo, la nostra zona di comfort. Una realtà che offre sicurezza e stabilità, ma che allo stesso tempo può diventare limitante. Dentro di noi convivono due forze opposte: da un lato, il desiderio di restare dove tutto è noto e prevedibile, legato al bisogno di sicurezza. Dall'altro, una spinta inquieta verso il cambiamento, alimentata da un senso di insoddisfazione o da una domanda profonda: "È tutto qui?" Questa tensione segna il preludio alla fase successiva.La Chiamata all'Avventura: qualcosa rompe l'equilibrio della vita ordinaria: può essere una crisi, una perdita, un'intuizione improvvisa, o anche solo una stanchezza sottile ma persistente. Non è solo un cambiamento esterno: è una parte di noi che vuole nascere. Un impulso interno che ci spinge oltre i confini conosciuti.Il Rifiuto della Chiamata: la prima reazione, spesso, è la paura. L'attaccamento a ciò che conosciamo ci trattiene: temiamo di perdere ciò che abbiamo. L'esitazione prende il sopravvento: molti restano fermi per anni, sostenuti da scuse razionali come "Non ho tempo". Ma la chiamata persiste. A volte cambia forma, ma continua a bussare.L'Incontro con il Mentore: a un certo punto, arriva un aiuto. Qualcuno o qualcosa che ci offre una nuova prospettiva. Il mentore non sempre è una persona: può essere un libro, un'intuizione, un sogno, un segno. Il suo ruolo non è darci risposte, ma accendere una luce, mostrarci che un altro cammino è possibile.L'Attraversamento della Soglia: è il momento in cui diciamo sì alla chiamata. Accettiamo la sfida, riconosciamo le nostre paure e lasciamo il vecchio mondo alle spalle. Con questo passo, la nostra energia e vitalità aumentano: inizia davvero il viaggio.Prove, Alleati e Nemici: nel nuovo mondo incontriamo ostacoli, ma anche compagni di viaggio. Le prove che affrontiamo sono lezioni: ci insegnano, ci modellano, ci rafforzano. Accanto a noi ci sono alleati — amici, guide, persone che ci sostengono — e nemici, che spesso rappresentano le nostre resistenze interne. Con ogni sfida, cresciamo.Avvicinamento alla Caverna Più Profonda: è il punto centrale del viaggio. Qui risiedono sia il nostro più grande potere, sia le nostre paure più profonde. Entrare in questa caverna significa affrontare ferite antiche, verità nascoste, parti di noi che abbiamo evitato. Solo affrontando ciò che temiamo possiamo trasformarci davvero. La trasformazione avviene dentro, e richiede il coraggio di guardare in profondità.La Ricompensa e il Ritorno: dopo aver affrontato la caverna, ne usciamo con un dono. È una nuova comprensione di noi stessi, un senso di pace, una nuova identità. Siamo trasformati. Quello che abbiamo imparato non è solo per noi: è un dono che possiamo condividere con gli altri. Il ritorno segna un nuovo inizio, ma anche la consapevolezza che ci saranno altre chiamate, altri viaggi, altri cicli. Ogni ricompensa porta con sé la responsabilità di usarla al servizio del mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

TN Radio
Ep. 227 - Il punto di non ritorno

TN Radio

Play Episode Listen Later May 21, 2025 42:25


Lecce-Torino 1-0, praticamente senza colpo ferire: come da pronostico. Profonde riflessioni su un futuro con l'attuale società.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Curiosità dall'Eurovision con Gabriele di ritorno da Basilea

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 19, 2025 3:50


Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza "Piazze del sapere, piazze che scottano. Andata e ritorno dell'eloquenza in piazza"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later May 14, 2025 28:43


Science, please - Sky Tg24
Aviaria e morbillo, uno sgradito ritorno

Science, please - Sky Tg24

Play Episode Listen Later May 13, 2025 22:28


Aviaria e morbillo sono i due sgraditi ritorni di questo 2025. La prima ha effettuato il salto di specie contagiando perlopiù addetti agli allevamenti negli Stati Uniti e provocando anche una vittima. Ma a sorprendere di più è il morbillo, tornato a diffondersi sempre in Nordamerica. Quali sono le cause? C'è qualche legame con le politiche sanitarie dell'amministrazione Trump? Ne parliamo con Massimo Ciccozzi, Professore ordinario di epidemiologia e statistica sanitaria presso Università campus biomedico di Roma. 

Podcast Juventus Club Svezia
274. JCS-Gäst: Jakob Nordström - Il Terzo Ritorno

Podcast Juventus Club Svezia

Play Episode Listen Later May 13, 2025 61:33


Avsnitt 274 av Podcast Juventus Club Svezia med JCS-Gästen Jakob Nordström, som gör en tredje återkomst i podden efter att ha varit med i avsnitt 118, 144 och 230. Vi tog vid sist avsnitt oss emellan som handlade om försäsongen med Thiago Motta inträdde i Juventus, diskuterade hans tid i Juventus, nutid och framtid med Igor Tudor, säsongsavslutningen i Serie A med kampen om en Champions League-plats, om Antonio Conte är tränaren vi behöver och att det börja röra sig i ledningen.   Stöd gärna podden du med, bli patron: https://www.patreon.com/podcastjuventusclubsvezia   Intro/Outro Podcast Juventus Club Svezia, skapad av: Roger Myrehag - Oboogie Music

Radio Rossonera
BUONA LA PRIMA, SI DECIDE TUTTO AL RITORNO: MILAN FUTURO 1-0 SPAL | Future Stars

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 12, 2025 29:50


Fumetti & Dintorni
Dylan Dog 464 [Fumetti & dintorni #1231]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:54


Grassani fa resuscitare le atmosfere di un tempo. La trama... beh, diciamo che è 'aperta a interpretazioni'.Dylan Dog 464 "La dama bianca", scritto da Claudio Lanzoni e Alessandro Russo, disegnato da Ernesto Grassani, edito dalla Sergio Bonelli Editore.Voto: 6.5

Il Terzo Uomo
Ritorno semifinali Champions

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later May 8, 2025 70:29


L'analisi di Inter vs. Barcellona 4 - 3 dts e PSG vs. Arsenal 2 - 1, il punto sulla corsa ai posti Champions in Serie A e la Bundesliga vinta dal Bayern Monaco. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Podcast - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:"Nel ritorno la Fiorentina ha bisogno più di testa che di gamba." Bonanni:" Inter con il Verona partita complicata. Gasp lo vedo alla Roma:" Garbo:"Yamal

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 26:06


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:"Nel ritorno la Fiorentina ha bisogno più di testa che di gamba." Bonanni:" Inter con il Verona partita complicata. Gasp lo vedo alla Roma:" Garbo:"Yamal in questo momento è il più forte al mondo." Impallomeni:" Yamal è qualcosa di nuovo, ma Messi è superiore."

Radio Rossonera
Seedorf senza dubbi: “Ritorno di Maldini nel calcio? Potrà essere utile ai rossoneri”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 1:14


Radio Rossonera
ESCLUSIVA Daniele Triolo - "Attenti al ritorno di Paratici"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 14:31


Gong! - Il podcast di RoundTwo
Expedition 33 Rivoluziona gli RPG & il Grande Ritorno di Oblivion - Episodio 400

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 24:02


Puntata a tema giochi di ruolo: da una parte le impressioni definitive su Claire Obscure, il gioco che reinventa e ammoderna i JRPG (rivendicando però un carattere fieramente francese); dall'altra l'operazione di rilancio di Oblivion, a cavallo fra rimasterizzazione e remake.

il posto delle parole
Marco Ferrari "Il partigiano che divenne imperatore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 21:49


Marco Ferrari"Il partigiano che divenne imperatore"Laterza Editoriwww.laterza.itUn fantasma si aggira per l'Europa e per l'Africa. È il fantasma di un uomo che guida le Brigate internazionali in Spagna e poi attraversa i deserti del Sudan. Un fantasma che diventa imperatore d'Etiopia per conto di Hailé Selassié e guida i partigiani abissini contro i fascisti italiani. Questofantasma ha un nome, Ilio Barontini, e questa è la sua storia.Questo libro racconta una storia vera e dimenticata. Una storia in cui si respira l'odore acre del Novecento e che potrebbe uscire dalle pagine di Graham Greene. Siamo nel 1938, Ilio Barontini, comunista livornese, ha combattuto nella guerra di Spagna tanto da diventare l'eroe della battaglia di Guadalajara.A Parigi viene scelto dai servizi segreti francesi e britannici per una missione rischiosissima: organizzare le forze partigiane abissine che devono resistere alla conquista fascista. Infatti, Mussolini aveva conquistato con l'uso dell'iprite i villaggi e le città più importanti, la ferrovia Addis Abeba-Gibuti e le principali vie di comunicazione, ma una parte considerevole del territorio era ancora in mano agli arbegnuoc, i patrioti etiopi. Barontini – assieme ad Anton Ukmar, ex ferroviere sloveno di Gorizia conosciuto in Spagna, e a Bruno Rolla, comunista spezzino –formò un esercito di oltre 250 mila uomini composto da piccole formazioni mobili e venne nominato dal Negus viceimperatore di Abissinia. Dotato dello scettro imperiale, il comunista di Livorno tenne a bada i vari ras, portò a termine missioni importanti e pubblicò un giornale bilingue, “La voce degli Abissini”, tanto da diventare una leggenda.La missione terminò nel giugno 1940, quando i tre antifascisti italiani intrapresero la via del ritorno tra malattie e assalti di predoni. Si ritrovarono miracolosamente vivi a Khartum dove scattarono l'unica fotografia che li ritrae insieme.Marco Ferrari, giornalista e scrittore spezzino, ha esordito nella narrativa nel 1988 con il romanzo Tirreno (Editori Riuniti), a cui hanno fatto seguito: I sogni di Tristan,Grand Hotel Oceano eTi ricordi Glauber per Sellerio; La vera storia del mitico undici per Ponte alle Grazie; Cuore Atlantico e Morire a Clipperton per Mursia; Le nuvole di Timor per Cavallo di Ferro; Sirenate per Il Melangolo; Un tango per il duceper Voland; Rosalia Montmasson. L'angelo dei Mille per Mondadori.Con Arrigo Petacco ha firmato Ho sparato a Garibaldi e Caporetto per Mondadori e con Marino Magliani Sporca faccenda, mezzala Morettini per Atlantide. Per Laterza è autore di: Mare verticale. Dalle Cinque Terre a Bocca di Magra; L'incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte; Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol; Alla rivoluzione sulla Due Cavalli. con Ritorno a Lisbona 50 anni dopo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Terzo Uomo
Ritorno quarti Champions

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 65:45


L'analisi di Aston Villa vs. PSG 3 - 2, Borussia Dortmund vs. Barcellona 3 - 1, Inter vs. Bayern Monaco 2 - 2 e Real Madrid vs. Arsenal 1 - 2 e le ultime novità nella corsa per lo Scudetto e per i posti Champions. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Radio Rossonera
MILAN, INCONTRI TARE - FURLANI TRA RITORNO ALLA PARTENZA E ALTERNATIVE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 14:29


Le ultime della saga del direttore sportivo del #milan con i colloqui con #tare di Furlani e le pochissime alternative a disposizione. #acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Voce ai libri
Ep.135: Ferdinando Cotugno, "Tempo di ritorno. Una storia di clima e di fantasmi"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 27:15


Negli anni '70 l'acciaieria di Bagnoli ha dato a Ferdinando un lavoro e un orologio in regalo. Ma quel lavoro gli ha tolto tutto: prima la casa, inglobata nella fabbrica, e poi a 59 anni la vita. L'orologio, invece, continua a funzionare. Lo ha ereditato suo nipote, che porta il suo nome e che nel libro “Tempo di ritorno” prova a riavvolgere il nastro: dal nonno operaio, al padre camionista, alla madre che abbandona l'idea di una carriera accademica in nome di un'economia familiare basata sul carbone. Ferdinando Cotugno ricostruisce la storia della sua famiglia e indaga il legame tra le nostre storie personali e la questione ambientale.

La Zanzara
La Zanzara del 27 marzo 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025


Un giovedi frizzantissimo. Alessandro da Torino rivuole il golpe. Riprendere il Piano Solo. Guidaci Vannacci.Mimmo Scarcella ha quattro crick per auto come armi casalinghe. Si scontra con Francesca Bubba, senza mezzi termini. Poveri comunistiPippo Mercuri e l'esaltazione del lusso. Ancora la Dottoressa Bubba schifata, specie dei lingotti d'oro che ha portato in studio.Mattia de La Rete dei Patrioti Emilia difende la manifestazione di domenica contro l'illegalità. È fascista. Ritorno trionfale per Alex Soldati che ci porta Katsiaryna Bondarava, sua fidanzata.

Radio CICAP
Ritorno al Futuro… ma è davvero possibile? - Con Stefano Marcellini e Marcello Rossi

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 67:04


Viaggiare nel tempo è solo un sogno della fantascienza o esistono basi scientifiche per renderlo possibile? In questa puntata, Stefano Marcellini, fisico e ricercatore al CERN di Ginevra, e Marcello Rossi, storico della fantascienza, ci guidano tra fisica e immaginario, esplorando i diversi approcci narrativi ai viaggi nel tempo, dalle timeline che si auto-correggono di Donnie Darko e Dark, ai futuri modificabili di Ritorno al Futuro. Scopriremo cosa dice la teoria della relatività di Einstein, perché il paradosso dei gemelli è reale e perché l'entropia potrebbe essere il nostro più grande ostacolo. E poi: John Titor era davvero un viaggiatore del tempo? E al CERN si sta lavorando a qualcosa che potrebbe cambiare il nostro concetto di passato e futuro? Un episodio tra scienza, misteri e grandi classici del cinema.Ospiti: Stefano Marcellini e Marcello RossiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

Il Terzo Uomo
Ritorno ottavi Champions

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 65:34


Le analisi di Barcellona vs. Benfica 3 - 1, Inter vs. Feyenoord 2 - 1, Liverpool vs. PSG 0 - 1 (rigori: 1 - 4) e Atlético Madrid vs. Real Madrid 1 - 0 (rigori: 2 - 4) e come gioca l'Udinese di Runjaić. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Radio Rossonera
ESCLUSIVA Antonio Vitiello: “Allegri gradirebbe un ritorno ma il primo passo è il ds”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 11:58