Podcasts about Marocco

  • 337PODCASTS
  • 1,179EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Marocco

Latest podcast episodes about Marocco

Corriere Daily
Meloni da Trump. L'Ue e i Paesi sicuri. Chi è una donna e chi no

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 20:44


Monica Guerzoni parla del viaggio della presidente del Consiglio a Washington, in piena crisi dei dazi. Francesca Basso analizza la prima lista della Commissione Ue dei Paesi ai quali sarà possibile applicare la procedura accelerata di rimpatrio prevista dal nuovo Patto per la migrazione. Luigi Ippolito spiega la sentenza della Corte suprema britannica per la quale il concetto di sesso è solo binario (e cosa significa per le trans).I link di corriere.it:Meloni negli Usa parlerà con Trump (anche) di gas e NatoImmigrazione, ecco la lista Ue dei Paesi sicuri: ci sono anche Egitto, Marocco, Tunisia«Le persone trans non hanno diritto a essere tutelate come donne »: la decisione della Corte suprema britannica

Fault Lines
Episode 439: Burn It Down—Marocco's Exit and the Future of U.S. Foreign Aid

Fault Lines

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 12:02


Today, Les, Martha, and Jess unpack the surprise departure of Pete Marocco, Director of the Office of Foreign Assistance, the architect behind the Trump administration's dismantling of U.S. foreign assistance. In less than three months, USAID has been effectively gutted, with over 6,000 programs under review and thousands of jobs in the U.S. and abroad at risk. Marocco's approach—mirroring Elon Musk's soon-ending stint at DOGE—has thrown American aid policy into turmoil just as China deepens its influence in key developing regions and Congress begins to push back on the administration's agenda.Was Marocco's removal part of a broader shift—or just the end of a mission to dismantle American aid? Who's actually calling the shots now, and could this signal a shift to a more measured approach to foreign assistance? And as U.S. credibility erodes abroad, will rivals like China turn this moment of disarray into a permanent strategic advantage?Check out the answers to these questions and more in this episode of Fault Lines.Check out these sources which helped shape our Fellows' conversation: https://www.washingtonpost.com/politics/2025/04/13/pete-marocco-usaid/https://www.msn.com/en-us/news/politics/trump-appointed-official-who-oversaw-dismantling-of-usaid-leaves-state-department/ar-AA1CRgrp?ocid=BingNewsVerphttps://www.wsj.com/politics/policy/trump-official-who-oversaw-closure-of-usaid-has-left-state-department-5760da3dFollow our experts on Twitter: @NotTVJessJones@lestermunson@marthamillerdcLike what we're doing here? Be sure to rate, review, and subscribe. And don't forget to follow @masonnatsec on Twitter!We are also on YouTube, and watch today's episode here: https://youtu.be/C_aBds84CoI Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Musica
Sayyida al Hurra, la donna più straordinaria della storia marocchina

Musica

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 13:43


La storia di Sayyida al Hurra, la sultana corsara del Marocco, una figura tanto incredibile da diventare leggendaIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

El Zoológico Podcast
No digas nada… excepto en El Zoológico: Sergio Marchi y las historias de Charly

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 67:32


En este episodio especial de El Zoológico Podcast nos visita Sergio Marchi, periodista, escritor y protagonista silencioso de una era dorada del rock argentino. Autor de No digas nada, la biografía definitiva de Charly García, Marchi nos lleva por un recorrido íntimo y descarnado por la vida del ícono máximo del rock en español.Entre los años 1993 y 1997, Marchi fue más que un testigo: se convirtió en confidente, plomo, baterista, manager improvisado y cronista incansable de las luces y sombras de Charly. En este diálogo cálido y amigable, también surgen anécdotas sobre Gustavo Cerati, reflexiones sobre el oficio de escribir sobre música... desde Cartagena Deysa Rayo, y  El Jefe, Marocco y el Capi desde estudio,  pusieron la mejor energía para esta charla irrepetible.Una conversación para los que aman la música, los libros y las historias que laten con verdad.

Selbstliebe & Vertrauen. Dein Podcast für ein authentisches und freies Leben.
So findest du Frieden IN DIR - Jessica Bilali aus Marocco - 440

Selbstliebe & Vertrauen. Dein Podcast für ein authentisches und freies Leben.

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 22:21


Heute darf ich euch wieder eine wundervolle Interviewpartnernin vorstellen, die am Tor zur Sahara zusammen mit ihrem Mann eine Landschaft mit Permakultur kreiert.  Hier findest du alle Links, um mit Jessica Bilali - Romana-Garden-Morocco in Kontakt zu treten Insta: https://www.instagram.com/romana_garden_morocco/ Web: https://www.romanagarden.com/ Retreat: https://www.romanagarden.com/womens-lineage-retreat Ich wünsche dir, dass deine Kreativität und Phantasie anspringt, während du diese Folge hörst.  Von Herzen, deine und eure Eva aus Spanien Psychologin, Selbstliebe-Mentorin, Lehrtrainerin für The Work von Byron Katie, Gründerin “Die Heilreise des Inneren Kindes”. https://eva-nitschinger.de & https://dieselbstliebeschule.de   RAUS aus Narzissmus und REIN in die Selbstliebe! All das, was du dafür brauchst, Narzissten-FREI! zu leben, ist bereits IN DIR! Du musst also „nur“ DEINE Wahrheit IN DIR finden, um Narzissten-FREI! zu sein! Lass uns diesen Weg gerne gemeinsam gehen, ich bin von Herzen gerne deine Reise-Begleitung. In meinem Podcast und meinen Videos auf YouTube bekommst du all das Grundwissen, das du dafür brauchst, um den Weg in ein selbstbestimmtes und Narzissten-FREIES! Leben zu finden. Hol dir jetzt einen Kennenlern-Termin, um den nächsten Schritt zu besprechen, der dich direkt in ein selbstbestimmtes und Narzissten-FREIES! Leben führt. Hier kannst du dich gleich an für ein kostenfreies Kennenlernen anmelden: https://eva-nitschinger.de/kennenlerngespraech   Meine Bücher helfen dir dabei, die ersten wichtigen Schritte zu gehen, wenn du von Narzissmus betroffen bist und endlich verstehen möchtest, WIE du FREI von allen „Narzissten“ dieser Welt werden kannst. (Alles ist bereits IN DIR!). Narzissmus & Erwachen: https://amzn.to/3h5CVdQ Dein Inneres Kind will in dein Herz: https://amzn.to/3ifEx5G   Für FRAGEN und Feedback schreibe mir bitte ein Mail: kontakt@eva-nitschinger.de DANKE, dass du da bist! Deine Eva aus Spanien. Eva-nitschinger.de & dieselbstliebeschule.de Folge mir auf YouTube: https://www.youtube.com/user/evaworks Folge mir auf Facebook: https://www.facebook.com/NitschingerEva Folge mir auf Instagram: https://www.instagram.com/evanitschinger_online.akademie/   Abonniere hier meinen Podcast   Eva Nitschinger, Psychologin (Mag.rer.nat.), Autorin, Lehrtrainerin für The Work von Byron Katie, Hypnosetherapeutin, EMDR, Familienaufstellungen und Gründerin der sanften Traumatherapie-Methode „Die Heilreise für das innere Kind“! Hier kommst du zu Eva´s Shop mit aktuellen Kursen, Retreats und der Ausbildung: Link zum SHOP: https://www.eva-nitschinger.de/onlineakademie/ Abonniere doch auch gleich meinen YouTube-Kanal und aktiviere die Glocke, denn es gibt noch viel mehr von all dem, was DICH in ein selbstbestimmtes und Narzissten-FREIES! Leben führt. Link zu meinem YouTube-Kanal: https://www.youtube.com/user/evaworks   Alles Liebe und DANKE für dein Teilen meiner Podcast-Episoden und für eine positive Bewertung auf iTunes. Nur so kann meine Arbeit noch mehr Menschen erreichen. Deine Eva aus Spanien! Ein herzliches DANKE an Nicolai Heidlas für die Musik, die ich hier verwenden darf. Sie wertet meinen Podcast auf, danke dafür: https://www.patreon.com/nicolaiheidlas

El Zoológico Podcast
Episodio Especial con Buena Vista Social Club y Alanis Morissette en FEP

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 56:59


FLATLINE RADIO
FLATLINE RADIO - Media Square

FLATLINE RADIO

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 26:33


We are super excited about this ground breaking new partnership with Media Square, an independent label based in America and Marocco, this is what it means when we are talking about global collaborations, let's build our own bridges and fill the gaps..!

El Zoológico Podcast
El Zoológico Podcast en vivo con John Mejia (Gerente Medplus)

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 63:57


En este episodio especial de El Zoológico Podcast en Vivo: El Capi, Deysa Rayo, Andrés Marocco, Fernando Pava “El Jefe” y Samuel Giraldo en el máster, entrevistan a John Mejía, gerente del MedPlus Arena, el nuevo epicentro de los grandes eventos en Bogotá.

Ultim'ora
Barucco "Il Marocco un ponte per le imprese italiane verso l'Africa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 14:35


ROMA (ITALPRESS) - L'ambizione del Marocco è diventare “l'hub principale tra l'Europa e il continente africano e, con questo, favorire anche lo sviluppo infrastrutturale e la stabilità del Sahel”. Lo ha detto Armando Barucco, ambasciatore d'Italia in Marocco, intervistato da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format televisivo dell'agenzia Italpress. Il Marocco è “il Paese più europeo tra i Paesi africani, rappresenta un ponte per le nostre imprese verso il continente africano” ed è “un Paese fondamentale per la stabilità e la conoscenza del Sahel, una delle aree da cui provengono alcune delle principali minacce nei confronti dell'Europa, quindi è un Paese con cui è fondamentale una collaborazione nel settore dell'intelligence e della sicurezza”.sat/mrv

Ultim'ora
Barucco "Il Marocco un ponte per le imprese italiane verso l'Africa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 14:35


ROMA (ITALPRESS) - L'ambizione del Marocco è diventare “l'hub principale tra l'Europa e il continente africano e, con questo, favorire anche lo sviluppo infrastrutturale e la stabilità del Sahel”. Lo ha detto Armando Barucco, ambasciatore d'Italia in Marocco, intervistato da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format televisivo dell'agenzia Italpress. Il Marocco è “il Paese più europeo tra i Paesi africani, rappresenta un ponte per le nostre imprese verso il continente africano” ed è “un Paese fondamentale per la stabilità e la conoscenza del Sahel, una delle aree da cui provengono alcune delle principali minacce nei confronti dell'Europa, quindi è un Paese con cui è fondamentale una collaborazione nel settore dell'intelligence e della sicurezza”.sat/mrv

Ultim'ora
Balla "Lavoro comune Marocco-Italia per sicurezza e stabilità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 13:35


ROMA (ITALPRESS) - “Il Marocco è la porta dell'Africa per l'Italia e per l'Europa” grazie alla “sua posizione geostrategica - dista 12 km dalla Spagna - ma anche per la sua leadership molto consolidata. È un attore molto rispettato per la pace e la sicurezza in Africa e nel Mediterraneo”, un tema su cui "lavoriamo con l'Italia, con cui siamo impegnati nella lotta contro l'immigrazione, contro il fondamentalismo e l'estremismo. Lavoriamo per garantire una stabilità del Mediterraneo”. Lo ha detto Youssef Balla, ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, intervistato da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format televisivo dell'agenzia Italpress.sat/mrv

Ultim'ora
Balla "Lavoro comune Marocco-Italia per sicurezza e stabilità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 13:35


ROMA (ITALPRESS) - “Il Marocco è la porta dell'Africa per l'Italia e per l'Europa” grazie alla “sua posizione geostrategica - dista 12 km dalla Spagna - ma anche per la sua leadership molto consolidata. È un attore molto rispettato per la pace e la sicurezza in Africa e nel Mediterraneo”, un tema su cui "lavoriamo con l'Italia, con cui siamo impegnati nella lotta contro l'immigrazione, contro il fondamentalismo e l'estremismo. Lavoriamo per garantire una stabilità del Mediterraneo”. Lo ha detto Youssef Balla, ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, intervistato da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format televisivo dell'agenzia Italpress.sat/mrv

Ultim'ora
Diplomacy Magazine - Puntata del 20 marzo 2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 46:30


ROMA (ITALPRESS) - Nella terza puntata di "Diplomacy Magazine - Il racconto della geopolitica", il nuovo format tv dell'Italpress dedicato alla geopolitica, Claudio Brachino intervista Youssef Balla, ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, e Armando Barucco, ambasciatore della Repubblica Italiana in Marocco. In studio anche l'ambasciatore Ettore Sequi, che analizza il Libro Bianco europeo sulla Difesa. Nella rubrica "Realpolitik" l'ambasciatore Giampiero Massolo parla di Ucraina e delle ipotesi di tregua dopo l'attesa telefonata Trump-Putin.sat/mrv

Ultim'ora
Diplomacy Magazine - Puntata del 20 marzo 2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 46:30


ROMA (ITALPRESS) - Nella terza puntata di "Diplomacy Magazine - Il racconto della geopolitica", il nuovo format tv dell'Italpress dedicato alla geopolitica, Claudio Brachino intervista Youssef Balla, ambasciatore del Regno del Marocco in Italia, e Armando Barucco, ambasciatore della Repubblica Italiana in Marocco. In studio anche l'ambasciatore Ettore Sequi, che analizza il Libro Bianco europeo sulla Difesa. Nella rubrica "Realpolitik" l'ambasciatore Giampiero Massolo parla di Ucraina e delle ipotesi di tregua dopo l'attesa telefonata Trump-Putin.sat/mrv

El Zoológico Podcast

En esta edición especial de El Zoológico Podcast en vivo, tenemos a La Familia André de Omar Payano, un grupo que nos hizo cantar y bailar con temas inolvidables como "De Oro", "Marcela" y "Donde e' que e'". Nos cuentan todo sobre su regreso, el relanzamiento de "De Oro", y su próxima presentación el 4 de abril en Corferias, en el evento Viva el Merengue, donde compartirán tarima con grandes figuras del género.

Musica
Storia della comunità marocchina in Belgio

Musica

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 8:35


Storia della comunità marocchina in Belgio, fra le più grandi di tutta la diasporaIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Grond, la serie marocchina su seconde generazioni e pompe funebri

Musica

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 17:04


Grond è senza alcun ombra di dubbio una delle migliori serie uscite quest'anno su Netflix in grado di farci ridere a crepapelle e riflettere su tematiche davvero importanti e centrali nella vita di ogni essere umanoIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

El Zoológico Podcast

El pasado 7 de febrero, vivimos un episodio en vivo con Ela Conem, nominada a Mejor Artista Revelación en los Premios Nuestra Tierra. Hablamos sobre su trayectoria, su evolución y lo que viene en su carrera. Además, El Capi,  El Jefe y Marocco nos traen las novedades del mundo de la música y los conciertos más esperados. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lo scandalo Qatargate sull'eurodeputata Alessandra Moretti: chiesta revoca dell'immunità

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 1:32


La notizia riportata dall'agenzia Ansa proviene da Bruxelles. La procura belga competente per territorialità avrebbe presentato due richieste di attivazione delle indagini nei confronti delle deputate europee socialiste Moretti ed Gualmini, membri del Partito Democratico. L'inchiesta sonda legami tra politica Ue, Qatar e Marocco per presunte pressioni e possibili tangenti.

El Zoológico Podcast
Shakira, Mateos y la Fiesta del Año

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 61:16


El pasado viernes 28 de febrero, transmitimos El Zoológico Podcast en vivo con un episodio lleno de música y sorpresas. Hablamos del esperado concierto de Shakira en Colombia, el increíble show sinfónico de Miguel Mateos en Bogotá, deportes y más.Además, como siempre, traemos un archivo sonoro especial

Musica
5 fra film e serie da vedere a Ramadan

Musica

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 12:15


Il ramadan si avvicina ed allora ecco per voi una breve lista fra film e serie da vedere assolutamente in questo incredibile mese di fede, digiuno e lunghe serateIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Storia di Ibn Battuta, il più grande viaggiatore di sempre

Musica

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 23:32


Ibn Battuta è senza alcun ombra di dubbio dei più grandi viaggiatori che la Storia abbia mai visto, in grado di spingersi dal Marocco fino alle lontane terre di Cina ed Indonesia. Una traversata lunga ben 29 anni, in grado di fargli scoprire alcune delle meraviglie più incredibili mai viste da un unico essere umano.Reboot di un articolo uscito sul sito di Medio Oriente e Dintorni il 19 gennaio 2020Qui trovi l'articolo (in continuo aggiornamento) con i luoghi da lui visitati di cui ho già parlato su Medio Oriente e DintorniIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Storia dello Gnawa, la musica nera del Maghreb

Musica

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 20:23


Una prima infarinatura dello Gnawa, un genere unico e nativo del Marocco che, grazie ai suoi ritmi ipnotici, ha conquistato il mondo interoReboot di un articolo uscito sul sito di Medio Oriente e Dintorni il 13 gennaio 2019Iscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Hassan Hajjaj, l'inventore della pop art marocchina

Musica

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 11:03


Storia e stile di Hassan Hajjaj, l'artista marocchino più iconico di sempre, in grado di unire come nessun altro cultura marocchina ed anima popIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

El Zoológico Podcast
El Zoológico Podcast Celebra el Día de la Radio

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 66:54


El equipo de El Zoológico Podcast conmemoró el Día Mundial de la Radio con una transmisión especial llena de anécdotas y recuerdos. El Jefe, El Capi, Marocco, Papuchis, Deysa y Maizo se reunieron para hablar sobre la importancia de la radio, el impacto en sus vidas y el papel que sigue desempeñando en la actualidad.Durante la transmisión, compartieron experiencias en cabina, momentos memorables al aire y archivos sonoros. Además, desde Univisión Radio en Estados Unidos, Polo Troconis se unió para hablar sobre la radio y su evolución. Este homenaje se realizó en vivo el 13 de febrero de 2025 y estuvo disponible en Facebook, Instagram y YouTube, permitiendo que la comunidad de El Zoológico Podcast participara en tiempo real. La radio sigue siendo un puente de comunicación y conexión con la audiencia, un medio que evoluciona sin perder su esencia. 

El Zoológico Podcast
El Zoológico Podcast: Shakira, de "Fijación Oral" a su gira más ambiciosa.

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 38:24


En el regreso de El Zoológico Podcast, recordamos una entrevista exclusiva con Shakira hace 20 años, en el lanzamiento de su álbum Fijación Oral. Hoy, la barranquillera vuelve a ser el centro de atención tras su presentación en los Grammy y el anuncio de su "Las Mujeres Ya No Lloran World Tour", que ella misma describe como "la gira más ambiciosa de toda mi carrera".  El Capi, Marocco, Deysa y El Jefe están de vuelta para compartir anécdotas, información y muy buen humor.  ¡Conéctate! 

Musica
Storia dell'Islam in Marocco

Musica

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 29:01


La storia dell'Islam in Marocco dalle origini sino ai giorni nostriReboot di un articolo uscito sul sito di Medio Oriente e Dintorni il 2 gennaio 2023Iscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Storia e simbologia del gelsomino nel mondo islamico

Musica

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 12:25


Storia e simbologia del gelsomino all'interno del “mondo islamico”, dalle origini ad oggiIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

il posto delle parole
Raffaele Nigro "Il dono dell'amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 34:44


Raffele Nigro"Il dono dell'amore"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euPuglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore, cerca di sbarcare il lunario assieme a una combriccola di artisti, spiantati come lui. È molto vicino ai temi sociali che caratterizzano le zone in cui vive: il caporalato nelle campagne, la disoccupazione giovanile, i migranti che sbarcano dal Mediterraneo. Marsilio ha due amici con cui condivide tutto, Beppe e Michele, e con loro discute spesso di attualità: la questione meridionale, la fuga di cervelli dal sud verso il nord Italia e l'Europa, la politica, i contrasti e le differenze generazionali. Cruccio del protagonista, cresciuto in una famiglia di sinistra, è suo fratello Giacomo, candidato nelle liste di un partito di centro-destra.A portare un po' di scompiglio in una vita tutto sommato monotona, c'è l'amico Stavros Asimakopulos – re dei traghetti per la Grecia, l'Egitto, il Montenegro e l'Albania –, suo figlio Elides, studente all'Accademia di Belle Arti di Bari interessato alla questione palestinese, e l'avvenente Thenia, donna bellissima e misteriosa che accompagna Stavros nei suoi spostamenti fra l'Italia e la Grecia, della quale Marsilio si innamora a prima vista, apparentemente ricambiato. Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all'Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra gli affetti e la disuguaglianza sociale.Raffaele Nigro (Melfi, 1947) vive a Bari. Dopo il saggio Basilicata tra Umanesimo e Barocco ha pubblicato Narratori cristiani di un Novecento inquieto e Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri. Nel 1987 con il romanzo I fuochi del Basento ha vinto il Supercampiello. Seguiranno una ventina di romanzi tra cui La Baronessa dell'Olivento, Ombre sull'Ofanto, Dio di Levante, Adriatico, Viaggio a Salamanca e Malvarosa, che ha vinto i premi Biella, Flaiano, Mondello, Maiori. Ha curato le edizioni critiche di Burchiello e la poesia giocosa del '400 e '500 e delle opere di Francesco Berni, per il Poligrafico dello Stato. I suoi libri sono tradotti in molte lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Musica
Storia della comunità marocchina in Olanda

Musica

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 9:44


Storia della comunità marocchina in Olanda, una delle più interessanti ed importanti di tutta la diasporaIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Yennayer, il capodanno Amazigh

Musica

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 15:24


Probabilmente il parente più stretto del capodanno gregoriano, lo Yennayer amazigh rappresenta uno dei residui più vivi nella cultura romana nel Mediterraneo, tanto che il calendario berbero risulta direttamente derivante da quello giuliano.Reboot di un articolo uscito il 31.12.2019 su Medio Oriente e DintorniIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Moon Safari
S11P10 - Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna

Moon Safari

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 15:22


La decima puntata dell'undicesima stagione del podcast di Moon Safari offre all'ascolto l'unione tra le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna e la lettura di due poesie di Tahar Ben Jelloun.PLAYLIST POETICATahar Ben Jelloun - La luce del giorno lentamente tracciaLa luce del giorno lentamente tracciasul campo pudico di terra biancail contorno di un corpo amoroso.Sul corpo nudo scivola la brezza del mattino.Un vento breve drizza il seno poi le anche.Sulla cima del ginocchioimpazzisce l'uccello del paradiso.È un cuore che palpitao è la terra che si spazientisce?Il desiderio si è disteso nel letto del fiume lontano.Corpo d'amorebrace di luceattendi la notte per l'amplesso solitario.Son io che ti inventoti guardo fremere e muoverela tempesta ti gonfia le labbra e t'irrigidisce il bustouna palma si china sui tuoi capelli che spandono fuocoti so fiume, leggenda e musica.Ma il tramonto ti ha spento,ultima stella che accompagnava il sole.Giunta la notte, nessun pensiero ti esalta.Questa è la solitudine:un corpo appena nominato è portato via dalle parole. [Dalla raccolta Stelle velate. Poesie 1966-1995 ( (Einaudi, 1998), trad. it. E. Volterrani]Tahar Ben Jelloun - La mia patria è un voltoLa mia patria è un voltoun chiarore essenzialeuna fontana di sorgente vivaÈ mano che attendetrepida il crepuscoloper posarsi sulla mia spallaÈ una vocedi singhiozzi e di risaun sussurro per labbra che tremanoLa mia patria non ha altro orizzonteche trattenuta tenerezzanegli occhi neriuna lacrima di lucesulle cigliaÈ un corpo di tormentipreziosicome un fascio di radicivicino alla tera caldaÈ poesiagenerata dall'assenzaun paese che nascesul bordo del tempo e dell'esiliodopo un sonno profondosospeso a un alberodai fragili ramiagitati nel ventoLa mia patria è un incontroavvenuto su un letto di foglieuna carezza per diree uno sguardo per dormirepaese lontano dalle paroletanto da calpestare il ricordoTra le nostre ditaun ruscelloperché il silenzio siaIl mio viso è di quel cielo ostinatovuotoferito dall'eleganza del rifiutoLa mia caduta il nostro amorealbero dissanguatosfigurato dalla grazia spezzatalo stesso doloreha afferrato i nostri corpiRestano quei versicordoglio tardivoper una patria che non ha più volto.[Dalla raccolta Stelle velate. Poesie 1966-1995 (Einaudi, 1998), trad. it. Egi Volterrani]PLAYLIST MUSICALE > Ascolta qui su SpotifyKiasmos – BurstTrentemoller – Different LightSavana Funk - ElephantSabine Salamé ft Munma – Al ChantaSabine Salamé ft Munma - Ana Khalas-- Lettura della poesia di Tahar Ben Jelloun "La luce del giorno lentamente traccia sul campo pudico…" con Sabine Salamé, Ma-Beyn, SHLTF – ARDLaila Al Habbash – CartagineIbisco – Ragazzi (Populous remix)Maria Chiara Argirò – Sun-- Lettura della poesia di Tahar Ben Jelloun "La mia patria è un volto" con Rival Consoles – Vision of SelfRival Consoles, Catching Files – Snow Day (Rival Consoles Rework)Caribou – HoneyPopulous – Orizzonti Bagnati dell'Adriatico

Musica
Takshita, l'abito marocchino per le grandi occasioni

Musica

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 8:49


La takshita, l'abito marocchino più associato a feste e matrimoni per stile, eleganza e tradizione, tanto da renderlo uno dei simboli del paeseArticolo e podcast in collaborazione con KaomiIscriviti al canale Telegram per guardare tutta la lista di tutti gli eventi (ad oggi) confermati ed avvisatemi se ne conoscete altri Mentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Radio Bullets
24 dicembre 2024 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 12:05


Iran, sospesa la controversa "legge sull'hijab e la castità". Stati Uniti: Donald Trump promette che ci saranno solo due generi per legge. Marocco: la società cambia, sempre più donne a capo delle famiglie.E buon Natale da Radio Bullets!https://www.radiobullets.com/notiziari/24-dicembre-2024-notizie-donne-mondo-podcast/

Jonathan Shuttlesworth
Revival Today Church: LIVE with Special Guest Dr. James Marocco

Jonathan Shuttlesworth

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 73:58


Support the show

Radio Bullets
9 dicembre 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 26:01


Siria: 61 anni di regime andati, le reazioni del mondo. Gaza: uccise 44 persone nel fine settimana.  Tonga: il primo ministro si dimette prima del voto di sfiducia. Unione Europea: Temperature straordinariamente alte, persisteranno nei primi mesi del 2025. Haiti: rito voodoo, gang massacra 110 persone, tutte sopra i 60 anni. Il Marocco produce i primi test Mpox in Africa.  Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

El Zoológico Podcast
Especial de Villancicos y Nostalgia Radial con Diego Chacón

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 44:00


Esta semana en El Zoológico Podcast tenemos como invitado a Diego Chacónquien nos lleva de regreso a los días de 88.9con anécdotas de los programas Navegantes y El Baño, además de contarnos sobre su vida actual.  Además, en nuestro especial de villancicos, Deysa, Marocco, el Jefe, y el Capi comparten sus favoritos para la temporada. ¡Y como siempre, muchas sorpresas y buen humor!  

Luxembourgish with Anne PODCAST
Conversation Workout B1 - Mir schwätzen iwwer Reesen

Luxembourgish with Anne PODCAST

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 19:22


Ready to take your Luxembourgish to the next Level with a B1 Conversation Workout? Natural speaking and understanding native speakers takes practice! Especially if you would like to have more interesting conversations. So this episode is all about helping you to sharpen first your listening comprehension skills but also your speaking skills so to help you sound more natural.Today you will listen to a conversation between Jeannine and Anne. This will give you an idea how to have a conversation about your last trip / vacation and your next travel plans with a friend or even with someone you've just met. Talking about vacation can as well be a good way to start a conversation, so it's useful if you know what to say and have some questions to ask and some answers to possible questions. The level of this conversation is A2-B1Moien Jeannine,J: Wat hues du déi lescht Zäit gemaach? What have you been doing lately?A: Majo ech war bis gëschter zu London. Ech hunn do 4 Deeg verbruecht. Et war eng Geschäftsrees. Well I was in Londin til yesterday. I spent 4 days there. It was a business trip.J: Ech war nach ni zu London. I've never been to London.A: Rees du gär? Do you like to travel?J: Jo ech reesen immens gär. Et gëtt esou vill voll Plazen op der Welt ze entdecken. Yes I love traveling. There so many wonderful places in the world to discover.A: Wou waars du dann bis elo? Where have you been so far?J: Ech war scho a vill schéi Länner, awer meng Liblingslänner sinn Asien . Ech war a Japan, Südkorea, Thailand an Indien. I've been to many beautiful countries, but my favourite countries were in Asia, I was in Japan ….Ech léiere gär aner Kulturen kennen a sammelen och gär Erfarungen. I love getting to know different cultures and to gather experiences.A: Dat kléngt jo super. That sounds great. Wat gefält dir dann am beschten an Asien? What is your favourite thing in Asia?J. D'Iessen ass einfach wonnerbar. Sushi, Miso Zopp, asiatesch Nuddelen mat Poulet. Alles schmaacht esou lecker. The food is simple excellent. Sushi, Everything tastes so deliciousA:Ginn et nach aner Länner wou s du gär reese wëlls? Are there other countries you would like to visitJ: Natierlech Of course Ech géif gär an Sudamerika reesen an zwar a Brasilien, Argentinien, Peru . I would like to travel to South america more precisely to Brazil, Argentinia and Peru.Och an Afrika ginn et vill Länner déi ech gär gesi géif, wéi Ägypten, Marocco, Tunesien. Also in Africa there are many countries I would like to see like Morocco, Egypt.A: Ech reesen och immens gär fir nei Länner ze entdecken. I love to travel too and discover new places.Wat war deng Liblingsplaz an Europa? What was your favourite place in Europe? J: Meng Liblingsplaz war Roum. D'Stad huet esou vill Geschicht a Kultur ze bidden an d'Iessen war esou lecker. Awer Barcelona war och fantastesch, d'Stad huet eng lieweg Atmosphär.My favourite place was Rome.The city has so much history and culture to offer and the food was so delicious. But Barc was also fantastic. The city has a very lively atmosphereA: Dat héiert sech jo fantastesch un. Ech war nach ni zu Roum, awer ech hunn héieren datt et do immens schéi soll sinn.That sounds great. I've never been to Rome but I have heard that it is supposed to be very beautifulEch war eemol zu Florenz an zu Pisa. D'Konscht ass do formidabel. Et ginn esou vill Museeën, Palaisen, a flott Plazen zu Florenz. Dat war esou eng schéi Rees. Wat sinn deng nächst Reespläng? I've been once in Florence and Pisa. The art there is outstanding. There are so many museums, palaces and nice squares in Florence. That was such a beautiful trip. What are your next travel plans?J: Am Moment plangen ech eng Rees an Australien. Ech géif gär d'Plagen an d'Nationalparken gesinn an d'Land kenneléieren. At the moment I'm planning a trip to Australia. I would like to see the beaches and the national parks and to get to know the country.A:Wow dat kléngt richteg spannend. Ech hunn och Australien op menger Lëscht , awer ech mengen ech géif léiwer op Sydney a Melbourne reesen an dës Stied visitéieren. Wéi lang wëlls du dann an Australie bleiwen? Wow that sounds very exciting.I also have Australia on my list , but I think I would prefer tp go to Sy & Mel and visit these cities. How long do you plan to stay in Aust?J: Ech plangen ongeféier ee Mount do ze bleiwen.Dann hunn ech genuch Zäit déi wichtegst Schéinheeten ze gesin. I plan to stay about one month there. Then I should have enough time to see the most important sights.A: Mega. Da wënschen ech dir vill Spass an hoffen datt s du vill flott Erënnerungen sammele wäerts.Fantastic. Then I wish you lots of fun and hope that you gather a lot of great experiencesJ: Merci dat hoffen ech och. Et huet mech gefreet mat dir ze schwätzen. Bis déi nächst Kéier.Thank you I hope that too. It was nice to talk to you.Until next time.Website: https://luxembourgishwithanne.luSproochentest Oral Exam Prep Class:https://courses.luxembourgishwithanne.lu/p/oralexamFacebook: https://www.facebook.com/luxembourgishwithanne.lu/Instagram: https://www.instagram.com/luxembourgishwithanne/?hl=enLinkedIn: https://www.linkedin.com/company/80364342/admin/feed/postsYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCh7_kWqrLaZea-IJH46KJEA

il posto delle parole
Matteo Pompili "Crac"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 14:28


Matteo Pompili, Lorenzo Monaco, Luogo Comune"Crac"Camelozampawww.camelozampa.comUn originalissimo albo divulgativo sui cambiamenti dirompenti alla base della vita e dell'universoLa vita nasce se qualcosa fa CRAC.Tutte le cose a un certo punto si rompono. Dalle stelle che esplodono nel buio dello spazio al pianeta Terra, che in continuo si trasforma, dai funghi che silenziosi lavorano nel sottosuolo ai frammenti di mondo che chiamiamo cibo. La storia dell'universo, e quella di ognuno di noi, è la storia di una serie di CRAC: perché senza distruggere non si può creare nulla di nuovo. Matteo Pompili è fondatore di Tecnoscienza, società di divulgazione e comunicazione della scienza, della tecnologia e della sostenibilità.Laureato in Biotecnologie, con master in Educazione ambientale e in Comunicazione della scienza, ha scritto numerosi libri perragazzi tradotti in 10 lingue. È responsabile dello ShowRoom Energie a Ambiente, il centro per l'educazione alla Transizione Ecologica del Comune di Bologna.Lorenzo Monaco è giornalista, divulgatore scientifico e autore di libri per ragazzi. Con un passato da scienziato ambientale, si è dedicato poi a trasformare la scienza in storie, con articoli, saggi, libri, spettacoli, campagne di comunicazione. Nel 2023 è stato chiamato dai Lincei e ha collaborato con Rai Cultura per formare cittadini e docenti italiani sulla transizione ecologica. Ha fondato Tecnoscienza con Matteo Pompili.Luogo Comune è un illustratore e urban artist italiano. Come illustratore ha lavorato per numerose case editrici tra cui Sinnos, Editoriale Scienza, Topipittori, La Nuova Frontiera Junior, Uppa Magazine, Feltrinelli, Il Corriere della Sera.Come urban artist ha dipinto in diverse città italiane e all'estero in Paesi tra cui Belgio, Austria, Spagna, Grecia, Estonia, Olanda e Marocco. Vive e lavora tra Bologna e Ravenna.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

El Zoológico Podcast
Entre Archivos y Letras: Shakira y el Primer Libro de Marocco

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 35:24


En el episodio de hoy, El Zoológico Podcast presenta un activo sonoro de 2005, que incluye una entrevista con Shakira en el lanzamiento de su álbum Fijación Oral. Además, Andrés Marocco nos comparte detalles sobre su libro La Primera Estrella del Leopardo. Y por supuesto,  detalles de También nuestra fiesta Retro Halloween el próximo 3 de noviembre en Full 80s. 

America Can We Talk w/ Debbie Georgatos
Kamala the Genuine Communist Slogan-Slinger;Pete Marocco, Dallas HERO Executive Director Joins me - Fund the Police!;Ray Myers & Dr. Dwayne Collins Join Me-Mighty Texas Strikeforce On Duty;DOJ Released Would-Be Assassin's Offer to Pay ANYONE to Kill

America Can We Talk w/ Debbie Georgatos

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 63:19


Radio Bullets
13 settembre 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 18:13


Gaza: uccisi in un bombardamento israeliano sei operatori dell'Unrwa. Ecuador: uccisa direttrice di una prigione. Il Venezuela richiama il suo ambasciatore in Spagna. Marocco: primo caso di Mpox. Senegal: il presidente Faye scioglie il parlamento. Bolivia: attacco alle nuvole per far piovere. Regno Unito: rubata la borsa della ministra dell'anticrimine ad una conferenza della polizia.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

Radio Bullets
21 agosto 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 20:17


Salgono a 170 i giornalisti uccisi a Gaza. Membri del team negoziale israeliano dicono che Netanyahu sta sabotando l'accordo. Sudan: Le inondazioni bloccano più di 50 camion di aiuti. Venezuela: per ngo, cancellata la presunzione di innocenza. Afghanistan: distrutti migliaia di strumenti musicali, da tre anni vietata la musica. Regno Unito: arrestato giornalista e poi rilasciato con l'accusa di terrorismo per aver criticato Israele.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

Allen West | Steadfast & Loyal Podcast
[AUDIO] Allen West | Steadfast & Loyal | Guests: Pete Marocco & Cmdr. Jay Furman

Allen West | Steadfast & Loyal Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024 52:00


Pete Marocco is the Executive Director of Dallas HERO, trying to amend Dallas City Charter. Cmdr. Jay Furman is running for US House; he also spoke out about military vaccine mandates.We thank our generous sponsors: United Patriot Coin, Watchtower Firearms LLC, and United Patriot Supply! This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit allenwest.substack.com/subscribe

Tutti Convocati
Jella Jannik

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024


La relazione tra Sinner e i Giochi Olimpici continua ad essere complicata: stavolta a mettersi in mezzo è una tonsillite che lo costringe ad annunciare il ritiro. Commentiamo questa notizia con Gaia Piccardi del Corriere e Paolo Bertolucci. Primo turno del torneo di calcio olimpico: l'Argentina pareggia 2-2 col Marocco, partita interrotta per disordini e poi si ritorna sul 2-1 per il Marocco per la revisione postuma del Var. Ricostruiamo tutto col procuratore Lorenzo De Santis, spettatore di questo caotico match. Incontro Friedkin-Gualtieri per presentare il progetto per il nuovo stadio della Roma. Sarà la volta buona per un nuovo impianto nella Capitale? Lo chiediamo a Fernando Magliaro che segue la vicenda per Il Messaggero. Roma attiva anche sul mercato per la conclusione dell'affare Soulé con la Juventus. Il punto su questa e altre trattive con Niccolò Ceccarini, direttore Tuttomercatoweb.

Notizie a colazione
Mer 17 lug | L'elezione di Roberta Metsola presidente del Parlamento europeo; il boicottaggio della Commissione Ue contro Orbán; l'esportazione di cannabis dal Marocco

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 12:33


Oggi parliamo dell'elezione di Roberta Metsola presidente del Parlamento europeo, del boicottaggio della Commissione Ue contro Orbán e dell'esportazione di cannabis dal Marocco. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Borse Ue in rialzo dopo il voto francese

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024


Il Rassemblement National ha vinto al primo turno delle elezioni legislative francesi. Il partito di Marine Le Pen ha ottenuto il 34% dei voti, seguito dalla sinistra unita nel Nuovo Fronte Popolare con il 28% dei consensi. Solo terza la coalizione del presidente Emmanuel Macron, che si è fermata al 21%. L'affluenza ha raggiunto il 66%, ai massimi da ventisette anni a questa parte. Il partito di Marine Le Pen è riuscito a ottenere 38 deputati al primo turno, e a piazzarne circa 400 nei ballottaggi. La partita si sposta allora al 7 luglio quando ci sarà il secondo turno. Intanto le Borse europee rispondono con un buon rialzo all'esito del primo turno delle elezioni parlamentari francesi tra il sollievo, dovuto al mancato avverarsi dell'ipotesi meno preferita dai mercati, ossia una vittoria netta del partito di Le Pen, e il rimbalzo tecnico dopo un mese di giungo deficitario. «L esito del primo turno delle elezioni parlamentari francesi ha spinto al rialzo i mercati azionari e anche l euro. La principale ragione, a nostro avviso, risiede nel fatto che sono diminuite le probabilità per una maggioranza assoluta del Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella e sono aumentate quelle per un hung parliament che potrebbe portare a un governo tecnico», commenta Filippo Diodovich, senior market strategist di Ig Italia. Le trattative tra i partiti politici «permetteranno molto probabilmente anche di appianare le proposte politiche più radicali formulate durante la campagna elettorale da alcuni gruppi politici, quelle misure radicali soprattutto in materia fiscale, che sono tipicamente quelle che spaventano di più i mercati finanziari». Tra i paesi che adottano l'euro e che hanno un rapporto tra indebitamento netto e Pil superiore al limite del 3 per cento, oltre l'Italia che è quello ad aver registrato il rapporto più elevato nel 2023, pari al 7,4 per cento, è doveroso ricordare che c'è anche la Spagna che lo scorso anno ha fatto registrare un rapporto del 5,5%. E con un debito attuale superiore al 110% del Pil. Secondo diversi analisti la Francia dovrà tagliare tra lo 0,5% e lo 0,8% per almeno i prossimi quattro anni. Tuttavia, nessuno dei partiti politici attualmente in corsa per le elezioni in Francia ha promesso di tagliare la spesa. Una situazione che potrebbe mettere nei guai sui mercati anche l'Italia. Approfondiamo il tema con Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi.Vacanze, estate più cara, da Telepass, a voli e hotelSono 38 milioni gli italiani che nell'estate 2024 trascorreranno almeno un giorno di vacanza in Italia o all'estero, mezzo milione in più rispetto al 2023, per una spesa media di 746 euro a persona, con un aumento del 12% nel confronto con lo scorso anno. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe' sulle ferie degli italiani diffusa al Villaggio Coldiretti a Venezia, dove è stata allestita la mostra sui nuovi sigilli, le specialità salvate dall'estinzione che rappresentano uno dei motori che alimentano i viaggi di italiani e stranieri. La modalità della vacanza più gettonata è quella dei tradizionali sette giorni, prediletta dal 28% di coloro che vanno in ferie, e un altro 25% si permetterà ferie fino a due settimane, mentre un 14% si spingerà fino a tre settimane fuori. Ma c'è anche un 7% che può permettersi un mese di vacanza e un 3% anche di più. Intanto Il Travel Innovation Hub del Gruppo Bluvacanze venerdì scorso a Milano ha presentato "Turismi.AI", la neonata Associazione per l'Intelligenza Artificiale nel turismo che si pone l'obiettivo di portare la travel industry nelle discussioni su digitalizzazione e innovazione, di cui l'AI è la frontiera più attuale. In realtà, l'industria dei viaggi organizzati, dell'ospitalità, del destination management e del business travel è un macrosettore economico trasformatosi ampiamente grazie al digitale: si pensi al lungo processo paperless della biglietteria aerea e ferroviaria, così come alle antesignane piattaforme di booking che il tour operating ha introdotto con le prime forme di dynamic packaging negli Anni Novanta. Eppure, il turismo con la sua distribuzione e nella sua produzione viene considerato marginalmente un comparto innovativo e latita nei tavoli istituzionali dedicati alla digitalizzazione. Ne parliamo con Domenico Pellegrino, AD Gruppo Bluvacanze.Boeing cerca di rialzarsi acquistando la produttrice di componenti per aerei Spirit AeroSystems insieme ad AirbusBoeing ha annunciato l intenzione di acquisire Spirit AeroSystems per 4,7 miliardi di dollari in una transazione interamente azionaria. Spirit, che produce ali e fusoliere per alcuni modelli di aerei di linea, fu fondata nel 2005 proprio da Boeing, che aveva deciso di creare una società indipendente a partire da alcuni suoi settori produttivi. Allo stesso tempo Airbus, un altra importante azienda produttrice di aerei con sede in Francia, acquisterà quattro impianti produttivi di Spirit situati negli Stati Uniti, in Francia, in Marocco e in Irlanda del Nord. Airbus ha detto che riceverà 559 milioni di dollari come compenso, dato che i quattro impianti sono in perdita. L'accordo sulla spartizione di Spirit, che dovrebbe concludersi entro la metà del 2025, è un raro caso di azione coordinata fra Boeing e Airbus, che sono le uniche due grandi produttrici di aerei civili al mondo. Negli ultimi mesi si è parlato di Spirit soprattutto perché l azienda aveva prodotto il pannello che si era staccato dalla fusoliera di un Boeing 737 Max 9 lo scorso gennaio: l incidente non aveva causato morti, ma ha attirato l attenzione sul processo di produzione degli aerei Boeing, in cui sono emersi numerosi elementi critici per quanto riguarda la sicurezza. Alcune criticità erano state attribuite a parti difettose consegnate dai fornitori. La stessa creazione di Spirit da parte di Boeing nel 2005 è stata vista come un tentativo di risparmiare sui costi anche a discapito della sicurezza, e l acquisizione è stata motivata proprio come un tentativo di migliorare i propri standard. Di questi problemi, anche se riguarda la produzione di 787, ne ha risentito anche Leonardo e nello specifico il sito produttivo di Grottaglie. Il sito tarantino dovrà fermarsi per 4 mesi per il rallentamento delle consegne di fusoliere del Boeing 787 (le consegne richieste per l'intero 2024 sono scese da 87 a 55 e il magazzino di Leonardo ne avrebbe gia' stoccate 50), ma sarà poi al centro di un programma di diversificazione che prevede l'assemblaggio finale del convertiplano AW609 in Italia. Tra le iniziative anche quella di un laboratorio sui nuovi materiali compositi insieme al gruppo Solvay. A Grottaglie sono prodotte due sezioni della fusoliera, poi spedite negli Usa, e lavorano un migliaio di persone. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, Newsmondo.it.

Focus economia
Sace, export cresce ancora, nel 2025 toccherà 679 miliardi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024


Quest'anno l'export di beni italiani crescerà del 3,7% e nel 2025 del 4,5% raggiungendo i 679 miliardi di euro. A spingere la crescita l'innovazione tecnologica in tutti i settori. È quanto emenerge dal Doing Export Report 2024 di Sace, presentato oggi, che approfondisce le potenzialità di crescita dell'export italiano e le nuove rotte su cui le imprese devono puntare. L'export crescerà nel 2024 per proseguire a un ritmo sostenuto nel prossimo triennio, con il ritorno a dinamiche di crescita simili a quelle pre-pandemia. A contribuire sarà anche il calo dell'inflazione e il conseguente progressivo taglio dei tassi di interesse, con un miglioramento delle condizioni finanziarie globali. Il valore in euro nel 2024 supererà i 650 miliardi mentre il prossimo anno raggiungerà i 679 miliardi. Si conferma il trend positivo anche per l'export nazionale di servizi, con una crescita media in valore del 4% nel 2024-2027, grazie anche al continuo sviluppo delle tecnologie digitali più avanzate (in particolare dell'intelligenza artificiale), che faranno da apripista a una nuova fase della globalizzazione. L'adozione di nuove tecnologie sta dettando l'evoluzione anche dei beni di consumo. Esportazioni in crescita, puntando sull'innovazione digitale, ma anche sulla transizione ambientale, per le imprese italiane nel prossimo biennio. A dirlo, a margine della presentazione del Doing Export Report 2024 di Sace a Milano, Alessandro Terzulli, chief economist di Sace. "Per usare un aggettivo che è ricorrente al nostro rapporto, vediamo delle prospettive brillanti. Chiaramente ci sono una serie di incognite, però noi siamo cautamente ottimisti. Prevediamo un più 3,7% per l'export italiano di beni in valore nel 2024, quindi a chiusura di questo anno, seguito da un più 4,5% nel prossimo anno. Questo che cosa vuole dire? Che partendo da 626 miliardi circa del valore di questo export nel 2023, a fine di 2025 arriveremo a un po' meno di 680, 679 per l'esattezza". Tra le geografie di destinazione ottime prospettive provengono da 14 Paesi in cui Sace è presente e verso cui lo scorso anno si sono diretti circa 80 miliardi di beni italiani, un valore che crescerà del 5,4% quest'anno e del 7% nel 2025: dall'Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti a Singapore, passando per India, Vietnam e Cina; oltreoceano in Brasile, Colombia e Messico, per ritornare verso il Vecchio Continente con Serbia, Turchia e poi Marocco, Egitto e Sudafrica, "paesi che - si legge nel rapporto- si sono distinti per crescita, ambizione, trasformazione e alto potenziale". Approfondiamo il tema con Alessandro Terzulli, Capo economista di Sace.Beghe per le prime tre per capitalizzazzione a Wall Street: Apple e Microsoft con Bruxelles, Nvidia soffre un po' di realizziSenza tregua. I fari dell'Unione Europea sono nuovamente puntati su Apple, che solo qualche giorno fa aveva annunciato che a causa delle stringenti regole imposte da Bruxelles, la sua nuova intelligenza artificiale (Apple Intelligence) non arriverà in Europa. Almeno non subito. Neanche il tempo di analizzare le conseguenze di questa decisione, che dall'Ue arriva notizia di una nuova indagine nei confronti del gigante di Cupertino. La Commissione Europea ha infatti informato Apple della sua opinione preliminare secondo cui le regole dell'App Store violano il Digital Markets Act (Dma), poiché impediscono agli sviluppatori di app di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti. Un'indagine che suona un po' come una bocciatura, verso tutti gli sforzi fatti da Apple che da mesi sta cercando di adeguare i suoi sistemi operativi alle nuove regole europee. Oggi la Commissione Ue ha informato Microsoft della sua opinione preliminare secondo il gigante Usa ha violato le norme antitrust europee vincolando lo strumento per la comunicazione Teams ai prodotti Office 365 e Microsoft 365. Nella comunicazione degli addebiti, ulteriore passo nell'indagine avviata a luglio 2023, constata che Microsoft è dominante a livello mondiale nelle applicazioni di produttività 'software as a service' per uso professionale. E richiama il timore che almeno dall'aprile 2019 Microsoft abbia collegato Teams alle sue principali applicazioni Saas, limitando la concorrenza e difendendo la propria posizione di mercato. Se Apple e Microsoft hanno a che fare con il regolatore europeo, Nvidia va incontro a qualche difficoltà sul mercato. La società californiana produttrice di microchip, proprio grazie all'AI e diventata per un paio di giorni l'azienda quotata con il maggior valore al mondo, pari a 3,34 trilioni di dollari. Per poi rintracciare in questi giorni e tornare ad essere la terza dietro a Microsoft e Apple. Oggi Nvidia Corp (+0,78%) tenta il rimbalzo dopo aver perso alla vigilia il 6,68%, dopo il -4% della scorsa settimana, la prima in negativo dopo otto rialzi consecutivi. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.Centromarca: "Governo favorisca fusioni e acquisizioni"Oggi si è svolta l'assemblea di Centromarca. L'analisi dei bilanci delle aziende aderenti a Centromarca mostra che tra il 2020 e il 2022 l'incidenza dei costi sostenuti per l acquisto di materie prime è cresciuta dal 54,5% al 57,8%. Energia elettrica, acqua e gas hanno visto il loro peso aumentare dall'1,3% al 2,4%. Gli extracosti sono stati in parte assorbiti nei conti economici e in parte trasferiti a valle con estrema gradualità. Per effetto della crescita dei costi l'utile netto complessivo è calato dal 5,5% al 4,6%. A una fase critica per la congiuntura e i mercati l'industria di marca, nel suo insieme, ha risposto mantenendo o potenziando gli investimenti. Il 6% delle entrate è stato destinato alla ricerca e allo sviluppo. Il 63% delle aziende ha aumentato gli impieghi in tecnologie digitali, come le piattaforme di e-commerce, l intelligenza artificiale e gli strumenti per la gestione dei big data. Oltre il 70% ha aumentato gli stanziamenti destinati alla sostenibilità, con focus sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e sull'adozione di pratiche di economia circolare. "Abbiamo bisogno di una politica industriale che favorisca fusioni e acquisizioni, perché la taglia delle nostre imprese ci penalizza nel mercato globale". Lo afferma il presidente di Centromarca Francesco Mutti, secondo il quale "è fondamentale finalizzare le risorse pubbliche sui comparti strategici e creare le condizioni migliori per gli investimenti, in particolare quelli destinati alla digitalizzazione e allo sviluppo sostenibile". In generale competitività, innovazione, sostenibilità, legalità sono gli ambiti sui quali Centromarca ha richiamato l'attenzione del governo nel corso dell'incontro 'Geopolitica, società, innovazione - Scenari e priorità per l'Industria di Marca', promosso alla Triennale di Milano in concomitanza con l'assemblea dell'associazione. Approfondiamo il tema con Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca.Confesercenti: con boom dell’online -5,2mld tasse in 10 anniIn vista dei prossimi saldi, che partiranno il 6 luglio, Confesercenti ricorda che, nei primi tre mesi del 2024, ha visto registrare la scomparsa di 9.828 imprese, a fronte di un boom degli acquisti online. Con la riduzione dei negozi, si riduce anche la base imponibile per il fisco. Secondo le stime di Confesercenti, dal 2014 ad oggi, la desertificazione commerciale ha portato ad una perdita cumulata di 5,2 miliardi di euro di tasse negli ultimi dieci anni. A perderci, fisco centrale ed enti locali: del gettito sfumato, infatti, il 17,4% -910 milioni – sarebbe stato di IMU, il 12,6% – o 660 milioni di euro – di TARI, il 42,7% (2,24 miliardi) di Irpef, cui si aggiungono 223 milioni (il 4,3%) di addizionale regionale e comunale Irpef, 700 milioni di euro di Irap (il 13,4%) e infine 510 milioni di euro di altri tributi comunali (9,7% del totale). Previsione per andamento consumi di Confesercenti: Il rallentamento dell'inflazione e il taglio del cuneo fiscale sostengono la tenuta dei consumi: nel 2024, secondo le previsioni Confesercenti, la spesa media annuale delle famiglie dovrebbe attestarsi su 34.527 euro l'anno, con un aumento di +1.302 euro rispetto al 2023. Un salto però ancora 'amplificato' dalla crescita dei prezzi, che pure continua anche se più lentamente: in termini reali, infatti, la spesa media annuale delle famiglie prevista per il 2024 si riduce a 29.126 euro. Si tratta dunque di un risultato in lieve crescita (+288 euro in termini reali, circa il +1%) sul 2023, ma ancora distante dai numeri prepandemia: -1.604 euro (il -5,2%) di spesa annua in meno per famiglia rispetto al 2019. E' quanto emerge dal dossier Confesercenti e Cer "Commercio e consumi. Tra crescita nominale e decrescita reale". Ne parliamo con Patrizia De Luise, presidente nazionale Confesercenti.

El Zoológico Podcast
¡Especial Bucaramanga Campeón! T4 E20

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 33:54


Hoy acompañamos a nuestro compañero Marocco con una de sus más grandes alegrías: Ver a su equipo Atletico Bucaramanga FC Campeón por primera vez en 75 años. Invitados especiales también estarán acompañándonos en este Zoológico Podcast.

El Zoológico Podcast
"Relatos de Calle" en el Zoológico Podcast T4 E19

El Zoológico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2024 27:30


¡Bienvenidos a un nuevo episodio de El Zoológico Podcast! Hoy nos acompaña Ilona, quien nos hablará de su más reciente EP, "Relatos de Calle". Nos comparte detalles de su música y las historias personales que dieron vida a cada track. Como siempre, las risas, la compañía de Papuchis, Deysa, el Capi, Marocco y el Jefe en el Zoológico Podcast.