Voci da Beirut

Follow Voci da Beirut
Share on
Copy link to clipboard

Voci da Beirut è un podcast live, realizzato lungo le strade del Libano. Francesca Mannocchi, giornalista, documentarista e regista – una delle voci che con più forza negli ultimi anni ci ha raccontato il Nord Africa e il Medio Oriente – ci porta in viaggio con lei in Libano attraverso un podcast registrato in presa diretta per le strade di Beirut. Nel suo documentario in voce ci mostra i numeri allarmanti di un’economia al collasso, spiegandoli attraverso le storie degli uomini e delle donne della capitale, che resistono ogni giorno in una situazione sempre più complicata: l’inflazione è alle stelle, manca l’elettricità, mancano i medicinali e manca ancora la giustizia per le 200 vittime dell’esplosione del 5 agosto 2020. Voci da Beirut è un podcast di Francesca Mannocchi prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca Milano e Pablo Trincia Assistente di redazione: Francesca Abruzzese Producer: Monica De Benedictis Post Produzione: Paolo Corleoni

Francesca Mannocchi – Chora


    • Nov 10, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 14m AVG DURATION
    • 9 EPISODES


    Latest episodes from Voci da Beirut

    Ep. 8 - La fine del viaggio

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2021 10:26


    La storia è quello che succede tra una crisi e un'altra, tra guerra e un'altra. Lì in mezzo c'è la vita vera, quella della gente che Francesca Mannocchi ha incontrato in questo viaggio a Beirut. E cosa resta dopo questo viaggio? Lo spiega la giornalista nell'ultimo episodio del podcast.

    Ep. 7 - La diaspora libanese

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2021 19:15


    "Il Libano è un Paese basato sulla diaspora", spiega Husein mostrando la chat dei suoi ex compagni di scuola: su 11, solo 2 sono ancora in Libano, gli altri sono andati via. Un Paese che perde i più giovani e i più istruiti è destinato alla povertà, e infatti in Libano la crisi è sempre più tangibile. Nelle farmacie mancano i medicinali, negli ospedali manca l'elettricità per i macchinari necessari per tenere in vita i malati, e lungo le strade sono sempre di più i bambini che chiedono l'elemosina.

    Ep. 6 - I soldi di Hezbollah

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2021 23:17


    Il 15 agosto a Tleil i soldati stavano distribuendo ai cittadini il carburante in un serbatoio confiscato a un trafficante. I giovani erano arrivati con le taniche, con le bottiglie, alcuni addirittura con le spugne o con le camicie da strizzare per portarsi via un po' di diesel. Ma poco dopo la distribuzione è precipitata nel caos e quella che doveva essere la distribuzione ordinata di carburante è diventata la condanna di decine di persone. Dopo l'esplosione, che ha causato la morte di oltre 40 persone, qui lo Stato non si è mai fatto vivo. In compenso, è arrivato l'aiuto di Hezbollah, che così ha messo in atto la sua strategia della propaganda. Tutti hanno accettato i soldi di Hezbollah, tutti tranne una donna.

    Ep. 5 - La finestra sulla Siria

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2021 16:49


    Siamo a Akkar, la regione settentrionale del Libano. Da qui la Siria si vede. Ed è qui che vivono gli sfollati siriani, in tende e campi informali. Guardano il loro Paese dalle finestre e non possono tornarci. Da anni sono accampati qui, poveri tra i poveri: il 40% dei libanesi e il 90% dei siriani di questa regione vivono in uno stato di indigenza. In questo episodio del podcast Francesca Mannocchi racconta come si vive ad Akkar.

    Ep. 4 - Un città avvolta nei buio

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2021 16:02


    A Nabaa, come in molti altri quartieri di Beirut, manca l'elettricità. Significa che gli ascensori sono fermi, che i negozi sono bui, che gli elettrodomestici non funzionano. Per questo le famiglie non mangiano più carne, né verdure, né altri cibi freschi. Chi non può permettersi il carburante al mercato nero, non può permettersi i generatori elettrici e vive al buio. Ma c'è un'altra Beirut, quella ricca, in cui le luci sono tutte accese e i ristoranti tutti pieni. "Beirut is two cities", ma perché?

    Ep. 3 - In piazza ogni 4 del mese

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2021 13:22


    Ogni 4 del mese al porto di Beirut i familiari delle vittime dell'esplosione dell'agosto 2020 scendono in piazza per chiedere giustizia per quella che ancora oggi è una strage senza colpevoli. Camminando lungo le strade del quartiere di Karantina Francesca Mannocchi ci porta tra la gente che manifesta e i cumuli di detriti dell'esplosione, ancora visibili.

    Ep. 2 - Lo schema Ponzi libanese

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2021 12:34


    Per anni il Libano è stato considerato la cassaforte del Medio Oriente, con le banche che garantivano interessi anche del 20%. Ma come poteva un Paese che consuma molto e produce quasi niente permettere alle sue banche commerciale di offrire interessi così alti? Con un perfetto schema Ponzi, che però è saltato quando, nel 2019, le famiglie hanno iniziato a chiedere indietro agli istituti di credito i propri risparmi, vedendoseli negare. E' successo anche a Samah, che in questa puntata del podcast racconta la sua storia.

    Ep.1 - Un Paese sull'orlo del baratro

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2021 13:31


    Perché tornare a Beirut? Perché - un anno dopo l'esplosione del porto che ha causato oltre 200 morti - la situazione è drammatica: manca l'elettricità, mancano i farmaci, la corruzione dilaga e l'economia è al collasso. In questa prima puntata, durante il viaggio che da Roma la porta nella capitale libanese, Francesca Mannocchi descrive il Paese che l'aspetta.

    Voci da Beirut - Trailer

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 1:43


    Le strade di Beirut evocano insieme la gloria di un tempo che è stato e la guerra civile che le aveva divise a metà: da una parte i cristiani, dall'altra i musulmani. Ma siccome la memoria è un campo di battaglia, come diceva l'intellettuale e attivista libanese Lokman Slim, oggi quella guerra è tornata ad accendere le strade di Beirut colpite dalla crisi economica e dall'esplosione del porto. Sono Francesca Mannocchi, giornalista e documentarista, e ho percorso quelle strade in questo podcast per raccontare il Libano con i suoi colori, i suoi suoni, le sue contraddizioni, le cadute e le rinascite continue.

    Claim Voci da Beirut

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel