Podcasts about voci

  • 446PODCASTS
  • 4,570EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 20, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about voci

Show all podcasts related to voci

Latest podcast episodes about voci

Canzone corse
I Voci di a Gravona - Trà passione è miseria

Canzone corse

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 5:44


durée : 00:05:44 - Un ghjornu, una canzona : I Voci di a Gravona - Trà passione è miseria - Diego Armando Maradona 30/10/1960 - 25/11/2020 3 anni fà si n'andava "El pibe de oro" ci n'aricurdemu cun "I Voci di a Gravona"

Onde Road
Onde Road di domenica 19/11/2023

Onde Road

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 57:24


#onderoad di oggi viaggia grazie a tre libri presentati a Bookcity Milano. Vaga per gli spalti dello stadio di San Siro grazie a "Voci a San Siro" (ed. About Cities) di Claudio Sanfilippo e Tiziano Marelli. Si inoltra nel Suq di Genova in compagnia di Carla Peirolero grazie a "Le voci del Suq. Dal 1999 l'intercultura in scena" (ed. Altraeconomia). Viaggia nel tempo, oltre che nello spazio, con Gian Piero Piretto con il suo "L'ultimo spettacolo. I funerali sovietici che hanno fatto la storia" (Raffaello Cortina Editore)

onde dal genova domenica vaga san siro voci viaggia bookcity milano claudio sanfilippo
Poveri ma belli
Voci d'oro

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 60:32


dopo la memorabile esibizione dei Machu Picchu, i nostri Alessandro e Disma riportano dal Perù del prezioso oro che cercheranno di far fruttare grazie ai consigli di Dindini della Cedola, prima di spendere tutto al nuovo Merlata Bloom Milano

Millevoci
Il fieno nei dialetti della Svizzera italiana, Progetto mentoring di Pro Juventute 

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 36:56


Fieno è Il nuovo volume della collana Voci del Centro di Dialettologia ed Etnografia del Canton Ticino (CDE).Disagio giovanile e sofferenza psicologica presi in carico da figure formate che accompagnano i ragazzi e le ragazze e offrono di dialogare con il mondo adulto in modo costruttivo.

mentoring centro progetto voci disagio etnografia svizzera italiana pro juventute
PassioneInter Talk ⚫️
Mercato Inter: Sanchez VIA subito? 7 nomi per sostituirlo e Annuncio Marotta

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 11:44


Ascolta l'approfondimento post Salisburgo-Inter: https://pod.fo/e/200320CALCIOMERCATO INTER: ULTIME NEWS Calciomercato Inter, ultimissime news in vista di gennaio. Voci su un possibile addio di Alexis Sanchez, 7 possibili nomi per sostituirlo e occhio alle dichiarazioni di Marotta sull'attacco e non solo. ⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

MONDOSERIE. Il podcast
The Fall: valzer dark tra poliziotta e serial killer | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 17:34


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Serie tv poliziesca girata e ambientata nell'Irlanda del Nord, The Fall è un prodotto assieme “piccolo” (3 stagioni, 17 episodi, in onda dal 2013 al 2016), anomalo e originale, come raccontiamo nel podcast. Non la “caccia al serial killer” dello stupido titolo italiano, ma una danza dark, e quasi macabra, tra una poliziotta (Gillian Anderson, protagonista di X-Files, già costretta ad affrontare il mostro in Hannibal) e un assassino seriale (il sorprendente Jamie Dornan).Una “caduta”, come appunto si traduce The Fall. In cui tutti - poliziotti, omicida, vittime, comprimari - precipitano nel buco nero di violenza e asprezza di Belfast.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.+Leggi il nostro approfondimento sulla figura del serial killer: https://www.mondoserie.it/serial-killer/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 142): Corey Dillon, NFL Legend

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 23:54


Cross, Voci, and Aidan are back with one of the biggest interviews they have had on the podcast! They are joined on the show by New England Patriots and Cincinnati Bengals legend, Corey Dillon. The Super Bowl Champ NFL RB talks to the guys about winning the Super Bowl, playing for Bill Belichick, Tom Brady, and so much more on the latest episode of OffBeat Sports. Be sure to check it out! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

il posto delle parole
Carlo Giordano "Ponte del Dialogo" Festival Letterario a Dronero (Cuneo)

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 10:58


Carlo Giordano"Ponte del Dialogo"Dronero (Cuneo)Festival LetterarioEcco il calendario degli incontri, con ingresso gratuito, del Festival di Dronero.Per gli incontri delle ore 21 nel teatro Iris è richiesta la prenotazione tramite EventbriteVENERDÌ 3 NOVEMBRE 2023ore 10:00 / Teatro Iris via IV Novembre, 5Andrea Canginiincontra gli studentiCocaWeb. Una generazione da salvarepresenta: Andrea Vassalloore 15:00 / Sala Chegaivia IV Novembre, 5Corrado Bertinotti Morire non bastapresenta: Fabrizio Duttoore 17:00 / Sala Chegai via IV Novembre, 5Lorenzo TeclemeGuida rapida alla fine del mondopresenta: Alessia Talloneore 21:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Guido Catalano con Matteo CastellanSmettere di fumare baciando(prenotazione su Eventbrite)SABATO 4 NOVEMBRE 2023ore 10:00 / Sala Convegni AFPVia G.B. Conte, 19Presentazione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre - Letteratura, musica, cinemacon Ines Cavalcanti, Andrea Fantino, Fredo Vallain collaborazione con Chambra d'Ocore 15:00 / Palazzo Savio - via XXV Aprile, 21Enrico GalloSemipresenta: Christian Marinoore 17:00 / Sala Chegaivia IV Novembre, 5Massimo AngeliniEcologia della parolapresenta: Gianluca Cavalloore 21:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Mauro Pescio con Lorenzo S. Io ero il milanese(prenotazione su Eventbrite)DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023ore 10:30 / Palazzo Saviovia XXV Aprile, 21Fioly BoccaQuando la montagna era nostrapresenta: Andrea Fantinoore 15:00 / Palazzo Saviovia XXV Aprile, 21Annadamari FracchiaTroppo leggera per volarepresenta: Gianni Martiniore 17:00 / Sala Chegaivia IV Novembre, 5Beatrice SalvioniLa malnatapresenta: Lorenzo Sacchettoore 21:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Enrico GalianoOrribile scuoladi e con Enrico GalianoMusiche di Pablo Perissinotto(prenotazione su Eventbrite)LUNEDÌ 6 NOVEMBRE 2023ore 10:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Incontro con la scrittrice Fulvia Degl'Innocentiper le scuole dell'infanzia e le scuole primarie della valle Mairaore 17:00 / Caffè Dragonero (Teatro)via IV Novembre, 9Tè poetico a cura di Brunella PelizzaEdizione speciale della rassegna Poesie nel cassettoore 21:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Davide DemichelisViaggi di sola andataIn collaborazione con “Voci del mondo”Presenta: Matteo Monge(prenotazione su Eventbrite)MARTEDÌ 7 NOVEMBRE 2023ore 21:00 / Teatro Irisvia IV Novembre, 5Annibale SalsaFra identità e spaesamento: prospettive di un territorio montanoIn collaborazione con “Dronero Cult” Presentano: Pierluigi Balbi e Matteo Ferrione(prenotazione su Eventbrite)Per informazioni:pontedeldialogodronero@gmail.com o tel. 329 1365655 IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Voci dipinte
Cubismi

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 58:04


In occasione della prima retrospettiva svizzera che il Museo d'arte di Mendrisio dedica a Roger de La Fresnaye, “Voci dipinte”, il magazine di Rete Due dedicato al mondo dell'arte, propone una puntata dal titolo “Cubismi”, prendendo spunto dal singolare percorso di questo artista e aristocratico francese divenuto un esponente di spicco del cubismo tra gli anni Dieci e Venti: ospite d'eccezione della puntata è la storica dell'arte Françoise Lucbert, la più grande studiosa di questa importante figura dell'arte di inizio Novecento che ripercorrerà le varie fasi della breve e intensa carriera del “nobile cubista”, dagli esordi simbolisti e nabis al cubismo ibrido dell'ultima stagione. Per la mostra della settimana vi proporremo una visita insieme alla curatrice, Maria Cristina Bandera, alla scoperta della grande retrospettiva che Palazzo Reale a Milano dedica a Giorgio Morandi.  

milano museo venti voci novecento dieci palazzo reale mendrisio giorgio morandi
Voci dipinte
Favoloso Calvino

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Oct 22, 2023 56:25


®“All'origine di ogni cosa che ho scritto c'è un'immagine che mi gira per la testa”: così Italo Calvino dichiarava nel 1960, in una nota alla sua trilogia I nostri antenati. Una grande mostra allestita alle Scuderie del Quirinale di Roma indaga l'intreccio tra immagine e parola nell'opera e nella vita dello scrittore ligure, che nasceva cent'anni fa a Sanremo. Lo spazio reale del paesaggio e lo spazio immaginario del fantastico, i racconti visivi ispirati a opere d'arte di pittori antichi e moderni, una scrittura visuale che ricerca l'esattezza, ma anche i ritratti dello scrittore e i suoi rari autoritratti, le edizioni illustrate dei suoi romanzi, una scrittura che si estende nello spazio come un disegno. Tutto questo rivela l'esposizione che riunisce un ricco materiale documentario e opere degli artisti amati da Calvino: da Melotti a Klee, da Carpaccio a Dürer, da Paolini a Gnoli. Voci dipinte ospita Mario Barenghi, curatore della mostra “Favoloso Calvino” e studioso di Calvino, e il pittore Tullio Pericoli, autore di molti ritratti dello scrittore di cui è stato amico. Per la mostra della settimana lo scrittore e saggista Luca Scarlini ci racconta la mostra in corso a Palazzo Ducale di Genova intitolata “Calvino Cantafavole”.Prima emissione: 22 ottobre 2023

MONDOSERIE. Il podcast
Il Giurato (Jury Duty): se la giustizia è spettacolo | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 22:19


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.In Italia le conosciamo meglio come candid camera, ma Il giurato - Jury Duty è un riuscitissimo e irresistibile esempio di “reality television” americana. La serie (Prime Video, 8 episodi piuttosto brevi) è stata creata da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky, già tra gli autori della versione americana di The Office. Cosa che si vede. E mette in scena un falso processo con giuria. In cui l'unico a non recitare una parte è il protagonista inconsapevole, Ronald Gladden, onesto e solido giovane americano… Tre nomination ai 75esimi Primetime Emmy Awards, tra cui miglior serie comica, per uno show divertentissimo - e che però apre uno squarcio quasi disturbante nell'idea di cosa sia la realtà. Anche in un'aula di giustizia. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/MUSICA NELLA PUNTATA. Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative CommonsAttribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/

Roma Tre Radio Podcast
2003. Voci dalla notte nera | Michelangelo Maiellaro

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 4:44


È il 28 settembre 2003. L'Italia è messa in ginocchio da un blackout senza precedenti. Una piccola radio locale romana riesce ad allestire una diretta di emergenza, ma l'autonomia energetica della stazione è di soli dieci minuti.

PassioneInter Talk ⚫️
VOCI sul Futuro, Nazionali, rinnovi e Novità Passione Inter - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 65:31


INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWS Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi le parole di Marotta, i rinnovi di contratto, le voci sul futuro del club, i nazionali e molto altro. ✅ Abbonati al Club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Voci dipinte
L'europeo Luigi Rossi 

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 54:51


Nato in Ticino, una formazione in Italia, una carriera di successo come illustratore in Francia; questo è il pittore Luigi Rossi che viene considerato oggi a pieno titolo “europeo” per la sua capacità di captare le nuove tendenze dell'arte tra fine Ottocento e inizio Novecento, dal verismo alla scapigliatura, dal liberty e al simbolismo. Nel centenario dalla sua morte la Pinacoteca Züst di Rancate dedica a Luigi Rossi un'ampia retrospettiva che riunisce un centinaio di opere; fra queste alcune conservate in raccolte private e recentemente riemerse. Un percorso che consente di riscoprire le molte anime del “pittore dei bimbi”. Voci dipinte per l'occasione trasmette in diretta dalle sale del museo. Ne parliamo con la direttrice della Pinacoteca Züst, Mariangela Agliati Ruggia, il curatore e pronipote dell'artista, Matteo Bianchi e la storica dell'arte Cristina Brazzola.

il posto delle parole
Maurizio Bettini "Chi ha paura dei Greci e dei Romani?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 26:05


Maurizio Bettini"Chi ha paura dei Greci e dei Romani?"Dialogo e "cancel culture"Einaudi Editorewww.einaudi.itI classici antichi sono diventati soggetti di cui aver paura. Non era facile prevedere che un giorno qualcuno avrebbe messo in guardia i giovani dalla lettura delle opere greche e romane, cospargendole di avvisi di pericolo o addirittura escludendone direttamente alcune dal canone; gli stessi che avrebbero accusato i classici di aver contaminato la nostra cultura con il razzismo, il sessismo, il suprematismo bianco, arrivando al punto di auspicare addirittura l'abolizione del loro insegnamento. Invece è accaduto. Si tratta di un fenomeno recente, ma soprattutto nuovo, inatteso, le cui motivazioni non possono essere ignorate: e come tutte le cose nuove e inattese, ha fatto sí che fosse necessario tornare a riflettere sullo stesso problema – che cosa sono i classici per noi? – da un nuovo punto di vista. Maurizio Bettini ci esorta dunque a tenere vivo il dialogo e a fuggire i pericoli insiti nella sua interruzione. Perché è proprio questo che avviene, quando si manifesta la paura dei Greci e dei Romani: un'interruzione di dialogo fra noi e i classici; non solo, fra noi e la storia, fra noi e il passato.Maurizio Bettini (1947), classicista e scrittore, è Direttore del Centro Antropologia e Mondo Antico dell'Università di Siena. Tra i suoi libri presso Einaudi: Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi (1998 e, in una nuova edizione, 2018), Voci. Antropologia sonora del mondo antico (2008), Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica (2012), Il dio elegante. Vertumno e la religione romana (2015), A che servono i Greci e i Romani? (2017), Il Presepio (2018), Homo sum. Essere «umani» nel mondo antico (2019), Roma, città della parola. Oralità Memoria Diritto Religione Poesia (2022), Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e cancel culture (2023) e ha curato Il sapere mitico. Un'antropologia del mondo antico (2021). Per Einaudi dirige la collana «Mythologica».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

RACCONTA IL TUO LIBRO
NO VOCI AGENDA PER OGGI | Alfonso ANGRISANI

RACCONTA IL TUO LIBRO

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 50:15


ROMA – MADRID Per la rubrica “Racconta il tuo libro” Francesco Lioce dialoga con l'autore Alfonso Angrisani del volume:NO VOCI AGENDA PER OGGI, Progetto Cultura, 2023Con Claudio FIORENTINIIl romanzo ha conseguito il riconoscimento esclusivo del Presidente della Commissione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca – VII° Edizione 2023, organizzato dall'Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, patrocinata da Parlamento Europeo, dalla Università Aldo Moro di Bari e dal Ministero della Cultura. AbstractChe succede se invece di fare fotografie, come oggi tendiamo a fare grazie agli ormai imprescindibili smartphone, qualcuno si soffermasse sulle voci e sulle conversazioni pescate qui e là? Questo è lo spunto da cui parte No voci agenda per oggi di Alfonso Angrisani.Si tratta di un romanzo agile e immediato, che narra di Marco, un nostro contemporaneo, che va in giro per la città armato di registratore. Da questo “vizietto” nasce un insolito thriller che si trasforma, seguendo le vicende del protagonista, in una preziosa indagine sulle differenze culturali quando la narrazione ci porta in Svezia, paese dove la vita ha ritmi e colori dettati da condizioni assai diverse da quelle delle origini di Marco.Alfonso ANGRISANInato a Bari (1962), è avvocato, attualmente alle dipendenze di una società del settore bancario e finanziario con sede a Roma. Ha ottenuto riconoscimenti in diversi premi letterari: 1997, Concorso Nazionale di Poesia Castelnuovo di Farfa; 2004, Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Firenze Capitale d'Europa”; 2008 finalista del Premio de André; 2014 finalista al Premio Giovane Holden con il romanzo all'epoca inedito “No voci agenda per oggi”; 2015 primo classificato al Premio “Viva gli anziani”, per la sez. racconti, indetto dalla Comunità di S. Egidio; 2017 Premio “voci” indetto dall'IPLAC, libro di poesie “Placor”, Ed. Street Lib; romanzo “No voci agenda per oggi”, Premio Annaeus Seneca, 2023.Claudio FIORENTINIoltre ad avere lavorato come manager nell'industria High Tech per circa trent'anni e ad aver viaggiato e vissuto in numerosi paesi, è un riconosciuto poeta, scrittore e pittore. Ha pubblicato le sillogi “Da comunque Uomo”, “Incauta magia del mentre”, “Grido”, “Sinfonia” e “I colori dell'iride”, la raccolta di Pasquinate “Riflessioni sulla storia moderna” firmandosi “Anonimo Monteverdino”; la raccolta di racconti “Piricotinali col ruspetto” e i romanzi “Ovvero, le porte del mare”, “Io parlo Jazz”, “Il faro di Bighlise”, “La stella e la sua luce”, “Il misterioso caso di Via Delia da Gilal-Gulta”, “Captaloona”, “Fermata del bus”, “Concerto a Vanagloria” e “Torri di pietra”. Alcune sue opere sono state adattate per spettacoli teatrali e con la sua poesia ha sperimentato “performance” di improvvisazione di musica seriale e jazz.Musiche con licenza d'uso Epidemic SoundGIANO PUBLIC HISTORY APSafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistorySostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

Voci dipinte
Rovine

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 60:50


Lo scandalo al British Museum ha riacceso la disputa sui marmi del Partenone da parte del prestigioso museo alla Grecia: il governo greco ha reiterato in questi mesi le richieste di restituzione dei frammenti che tra il 1801 e il 1803 Lord Elgin, allora ambasciatore inglese in Grecia, deportò a Londra, lasciando dietro di sé un edificio ferocemente mutilato. Oggi queste rovine restano il segno tangibile di una Grecia classica di cui ancora oggi ci sentiamo figli. Ma perché siamo tutti debitori della Grecia antica? E quale ruolo ha oggi il classico nella nostra società ipertecnologica e globalizzata? A “Voci dipinte” per parlarne la scrittrice Andrea Marcolongo, autrice di “Spostare la luna dall'orbita”, resoconto di una notte trascorsa da sola al Museo dell'Acropoli, e l'archeologo Salvatore Settis, autore – fra gli altri - del saggio il “Futuro del classico”. Per la mostra della settimana siamo andati a Winterthur a scoprire le radici di uno dei maestri del Romanticismo tedesco, Caspar David Friedrich.

Voci dipinte
Se l'artista dipinge sé stesso

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Oct 1, 2023 56:25


Vivian Meier la fotografa i cui lavori sono stati scoperti solo dopo la morte e che tanto spesso si era autoritratta scriveva “un autoritratto è una presenza in terza persona che indica la simultaneità di quella presenza e della sua assenza”.Per quanto sia un genere estremamente popolare e praticato dagli artisti moderni l'autoritratto mantiene intatto il fascino di ciò che resta misterioso e sconosciuto. Dall'ossessione medioevale per gli specchi e i giochi di rimandi che implica il loro uso, agli elementi non fisiognomici che arricchiscono i dipinti fornendo informazioni altrettanto importanti sul protagonista del quadro, gli autoritratti sono spesso preziosi rivelatori della cultura di una società.In questa puntata di Voci dipinte ne parliamo con Eike Schmidt, direttore della Galleria degli Uffizi che possiede una delle più ricche collezioni al mondo di autoritratti, e con la storica dell'arte Laura Damiani Cabrini che per gli Uffizi ha curato un saggio che apparirà nel nuovo catalogo dedicato alla collezione di autoritratti.

Voci dipinte
Arte artificiale

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 54:07


Sono passati pochissimi anni da quando nel 2018 è stato battuto all'asta il primo dipinto realizzato grazie a un'intelligenza artificiale da un collettivo di artisti francesi: il ritratto di Edmond de Belamy. E oggi si parla ormai di vera e propria rivoluzione; la diffusione sempre più rapida e capillare dei sistemi di intelligenza artificiale sta avendo un impatto anche sui processi creativi. Per molti architetti e designer è diventato uno strumento per immaginare progetti visionari; per molti artisti una nuova frontiera per riflettere sulla natura dell'arte stessa e per realizzare opere inedite e perturbanti. A “Voci dipinte” ne parliamo con la studiosa di estetica dei nuovi media Alice Barale e l'architetto e designer Riccardo Blumer. Per la mostra della settimana andiamo al Kunstmuseum di Basilea a visitare una mostra dedicata ai Fauves che sta riscuotendo grande successo di critica e di pubblico.

PassioneInter Talk ⚫️
Ultimissime Empoli-Inter, Serie A e voci di cessione Inter - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 23, 2023 64:36


INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWS Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi focus su Empoli-Inter e le ultime news del momento. ✅ Abbonati al Club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

MONDOSERIE. Il podcast
Painkiller, tragedia (vera) del nostro tempo | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 22:06


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Un impero fondato sul dolore: è quello dei Sackler e di Purdue Pharma, raccontato nei 6 episodi di Painkiller. La miniserie Netflix mette in scena i due piani di una storia vera, quella della più terribile tragedia collettiva del nostro tempo, l'epidemia degli oppiacei che da 30 anni piaga gli Stati Uniti: da un lato le scelte (consapevoli) dell'azienda che porta irresponsabilmente sul mercato il “farmaco miracoloso”, promettendo di sradicare il dolore dalle vite ideali; dall'altro i suoi effetti devastanti sul tessuto sociale, comunitario, familiare. Sulle vite vere. Uscita a metà 2023, Painkiller muove dagli stessi elementi che due anni prima avevano animato Dopesick. Scegliendo di estremizzare, fin quasi al grottesco, la messa in scena della grandiosa “follia” dei Sackler, incarnata da un magistrale e istrionico Matthew Broderick. Cui fa da contraltare, sul piano della realtà quotidiana, la magnifica e introspettiva performance di Taylor Kitsch. Una storia da conoscere, una serie da guardare. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi anche il nostro articolo su Dopesick: https://www.mondoserie.it/dopesick/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

GPOne MotoGP Podcast
BAR SPORT, Marc Marquez: Quo Vadis?

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 49:46


Dove vai Marquez? O meglio: dove vorresti andare. Chiusa la porta di Pramac Ducati con l'ingaggio di Franco Morbidelli a Magic Marc rimane solo l'opzione Ducati Gresini se vuole veramente abbandonare la Honda? Voci dicono che voglia un solo anno di contratto (stessa cosa aveva chiesto a Pramac) ed in Ducati sono divisi. Partecipate al nostro sondaggio su Facebook ed Instagram facendo sapere la vostra opinione: Gresini Ducati o Repsol Honda? Dove vorreste che Marquez andasse?Ovviamente si è parlato anche della tribolata trasferta in India, per il Gran Premio di fine settimana cui seguirà quello del Giappone. Il grande tour asiatico è iniziato!

Voci dipinte
Riprendersi il corpo

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 32:51


“A questo serve il corpo” (Bompiani) è un racconto multiforme attraverso la storia dell'arte e la letteratura che si mette in ascolto dei corpi delle donne e degli artisti. A Voci dipinte Emanuela Burgazzoli ne parla con l'autrice: Roberta Scorranese, giornalista e saggista.

Voci dipinte
Riprendersi il corpo - Viaggio al femminile nell'arte

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 59:12


"A questo serve il corpo” è un racconto multiforme attraverso la storia dell'arte e la letteratura che si mette in ascolto dei corpi delle donne e degli artisti. Passando in rassegna alcune famose opere d'arte che hanno al centro il corpo femminile, come la "Maddalena penitente" del Caravaggio o la "Madonna del Parto" di Piero della Francesca, la storia delle donne dipinte si intreccia con le protagoniste di donne reali, protagoniste di brevi racconti. Il corpo cambia e prende vita nello sguardo di chi lo dipinge e lo osserva. Eppure conserva il proprio mistero. A Voci dipinte ne parliamo con l'autrice: Roberta Scorranese, giornalista e saggista; per la mostra della settimana Nina Zimmer, direttrice del Kunstmuseum di Berna, racconta la mostra dedicata all'artista svizzero Markus Raetz.

Voci dipinte
Animali come noi

Voci dipinte

Play Episode Listen Later Sep 10, 2023 57:42


I bestiari risalgono probabilmente al II secolo d. C. quando ad Alessandria d'Egitto apparve il ''Fisiologo greco'', un testo che fu poi via via modificato, ampliato e rielaborato in numerosissime versioni e in varie lingue e che attingeva sia a fonti bibliche sia a fonti profane come Plinio il vecchio.Quelli più noti risalgono al Medioevo, testi sorprendenti e affascinanti che alla descrizione e all'illustrazione dell'animale accompagnano l'interpretazione allegorica delle sue caratteristiche e dei suoi comportamenti.Una recente pubblicazione curata dalla storica e curatrice di design Domitilla Dardi raccoglie e commenta numerosi esempi di bestiari classici integrandoli con opere che arrivano fino alla contemporaneità. Il risultato è un viaggio tra creature “bestiali" ed esseri immaginari dove che racconta molto del mondo animale ma soprattutto di quello dei sogni e degli incubi umani.Ne parliamo in questa puntata di Voci dipinte completata dalla visita alla mostra "Da Albrecht Dürer a Andy Warhol Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich" in programma al MASI dal 10 settembre al 7 gennaio 2024.

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 138): Patriots Predictions

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Sep 9, 2023 32:38


Cross, Voci, and Aidan hop on the mics to give their predictions for the upcoming New England Patriots season. They go game by game giving their predictions and breaking down the matchups. Each of the guys give their projected Patriots records. Be sure to check it out on the latest episode of OffBeat Sports. Like & Subscribe! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

MONDOSERIE. Il podcast
I Papi di Sorrentino, tra sacro e profano | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 25:16


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tutti i Papi di Sorrentino: in questa puntata retrospettiva del podcast, discutiamo di The Young Pope (2016) e The New Pope (2020), create e dirette da Paolo Sorrentino (disponibili su Sky e NOW). Parliamo di una serie, o meglio di due serie consecutive, del tutto eccezionali nel contesto della produzione televisiva italiana. Sontuose, stilisticamente formidabili, capaci di affrontare temi giganteschi: come quello dello scandalo del sacro, della dimensione spirituale in un mondo secolarizzato, del dialogo e conflitto tra ragione e fede. E con due protagonisti straordinari, e diversamente pop, come Jude Law e John Malkovich - entrambi alle prese con le trame del fantastico Silvio Orlando.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo su The Young Pope: https://www.mondoserie.it/the-young-pope/ Leggi l'articolo su The New Pope: https://www.mondoserie.it/the-new-pope/ MUSICA nella puntata: Fluidscape di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100393Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
Trust: i Getty e la maledizione dei soldi | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023 22:50


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nel luglio del 1973, 50 anni fa, il mondo fu sconvolto dal rapimento, in Italia, di John Paul Getty III, nipote di uno degli uomini più ricchi del mondo, fondatore della compagnia petrolifera Getty Oil. In 10 puntate, nel 2018, la miniserie Trust ha raccontato quella tragica storia: mescolando true crime, dramma familiare, satira sociale. Nella dimensione di un efficace e persino sorprendente apologo morale. Creato e scritto da Simon Beaufoy (The Millionaire), diretto e prodotto da Danny Boyle (Trainspotting, The Beach), lo show ha un gran cast (Donald Sutherland, Hilary Swank, Luca Marinelli) e segna il ritorno sulle scene dopo un lungo ritiro di Brendan Fraser, futuro premio Oscar per The Whale. Un po' dimenticata, Trust è una miniserie da riscoprire. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 136): Coach Rob Allen, NBA Development

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Aug 6, 2023 53:59


Cross and Voci are joined by NBA Player Development Coach, Rob Allen. Coach Rob works with a strong list of NBA guys such as Collin Sexton, Bol Bol, Jae Crowder and more. Coach Allen talks to the guys about his time working with Celtics' own JD Davison and Jay Scrubb, his time in the coaching world, and extensive talks on the world of sports films. Be sure to check out the latest of OffBeat Sports and like and subscribe. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

MONDOSERIE. Il podcast
The Strain: tra fascinazione e demenza | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 22:35


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.È interessante rivedere - e discutere - The Strain oggi, a qualche anno di distanza (2014-2017). Ma soprattutto dopo la pandemia che ha sconvolto il mondo. Perché è più facile apprezzare alcuni elementi innovativi e coraggiosi, a tratti visionari, della rilettura che Guillermo del Toro fa dell'antico mito del vampirismo, incrociandolo ai filoni distopico ed epidemiologico. E allo stesso tempo è più facile perdonare l'elevato tasso di idiozia che, come raccontiamo nel podcast, a più riprese fa capolino in The Strain… “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su The Strain: https://www.mondoserie.it/the-strain/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MONDOSERIE. Il podcast
The Good Place: la filosofia diventa sitcom (REP.) | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 15:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Cosa rende The Good Place, su Netflix con le sue 4 stagioni, il gioiellino che è? In questa puntata riflettiamo sulla brillante e complessa sitcom di Michael Schur (The Office, Parks and Recreation). Capace, senza mai perdere un colpo, di tradurre in forma comica quesiti filosofici giganteschi che l'umanità si pone da sempre: cosa è il Bene? cosa il Male? quale comportamento può dirsi etico? che aspetto avrà un demone a forma di calamaro di fuoco alto 2000 metri quando assume sembianze umane?“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Musica nella puntata: Inner Light di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021Artista: http://incompetech.com/Leggi il nostro articolo su The Good Place: https://www.mondoserie.it/the-good-place/ Ascolta il podcast su Parks and Recreation: https://www.mondoserie.it/parks-and-recreation-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 133): Loss of Smart, Celtics Offseason Update

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 30:08


Cross and Voci hop on the mics in-person to talk through the loss of Marcus Smart, the gain of Kristaps Porzingis, loss of Grant Williams, the Celtics' draft pick Jordan Walsh, and more on the latest episode of OffBeat Sports. Be sure to check it out and like and subscribe! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

Voci del Grigioni italiano
Letteratura e cultura umanistica

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 21:17


Voci del Grigioni italiano Fri, 07 Jul 2023 17:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no

Voci del Grigioni italiano
Un logo per il Grigioni italiano

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 18:05


Voci del Grigioni italiano Fri, 30 Jun 2023 17:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Si entra nella

Triathlon Daddo Podcast
Voci del Triathlon 24-25 giugno 2023

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 22:27


I protagonisti delle gare del fine settimana condividono le loro emozioni e ci raccontano come hanno conquistato i loro traguardi!In questa puntata, Speciale Campionati Italiani Triathlon Olimpico Alba Adriatica:00:20 Luisa Iogna-Prat, Campionessa Italiana Assoluta01:48 Samuele Angelini, Campione Italiano Assoluto06:12 Chiara Lobba, Campionessa Italiana Under 2308:48 Michele Bortolamedi, Campione Italiano Under 2309:29 Emanuela Montanari, Campionessa Italiana Master 113:29 Francesca Nardone, Campionessa Italiana Master 216:24 Armando Scolari, Campione Italiano Master 9Tutte le puntate di Voci del Triathlon: mondotriathlon.it/voci#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Voci del Grigioni italiano
Calatrava & Macullo

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 20:16


Voci del Grigioni italiano Fri, 23 Jun 2023 17:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no

Triathlon Daddo Podcast
Daddo Triathlon Show puntata 27 - Ospite Samuele Angelini

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 84:33


Daddo Triathlon Show puntata 27 - Ospite Samuele AngeliniGiovedì 22 giugno 2023, ore 21.00, in diretta la 27^ puntata del Daddo Triathlon Show per parlare con competenza, e anche un pizzico di ironia, dell'attualità del mondo della triplice.Dario Daddo Nardone "moderator", opinionista il Marabaus, in arte Massimo Marabese, ospite della puntata Samuele Angelini, l'azzurro delle Fiamme Oro che ha vinto la Coppa Europa di Kitzbuhel.Temi della puntata:La vittoria di Samuele a KitzbuhelI risultati più importanti della scorsa settimana (Bardolino, Bordeaux, Besancon, Huatulco, Klagenfurt, Cairns...)La rubrica "Voci del triathlon"Le gare del prossimo week end, con focus su CampionatiItaliani Triathlon Olimpico Elite U23 Age Group No Draft Alba Adriatica, World Triathlon Championship Series Montreal, Challenge Roth, Ironman France...... E molto altro!Tutte le puntate del Daddo Triathlon Show qui: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Triathlon Daddo Podcast
Voci del Triathlon 17-18 giugno 2023

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 32:28


I protagonisti delle gare del fine settimana condividono le loro emozioni e ci raccontano come hanno conquistato i loro traguardi!In questa puntata:Monica Bernasconi - Triathlon Sprint Città di Crema "Per il mio papà Piero"Riccardo Pavone - 37° Stormo Triathlon "Che spettacolo gareggiare qui!"Giorgia Priarone - Triathlon Internazionale di Bardolino "Vittoria in questo triathlon unico"Manuel Lama - World Triathlon Para Cup Besancon "L'intesa col Dega continua a crescere"Sara Sandrini - Triathlon Sprint Città di Crema "Una volata da urlo"Andrea Mauri - Ironman Austria "Che impresa a Klagenfurt"Sara Durazzi - Triathlon Lago di Vico "È stata dura e quindi ancora più bella"Federico Murero - Triathlon Internazionale di Bardolino "Non mi rendo ancora conto di aver vinto!"Massimo Cigana - Duathlon Città di Cesate "Le sensazioni migliorano"Tutte le puntate di Voci del Triathlon: mondotriathlon.it/voci#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Voci del Grigioni italiano
Rustici: pianificazione del territorio

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 20:12


Voci del Grigioni italiano Fri, 16 Jun 2023 17:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Serve una revisione del

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone con strane voci

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 3:13


Voci del Grigioni italiano
Turismo nel Grigioni italiano

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 17:43


Voci del Grigioni italiano Fri, 09 Jun 2023 17:05:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Stagione invernale in chiaroscuro

L'italiano in podcast
Episodio N°677 - 8 giugno 2023 - Le vostre bellissime voci!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 30:44


8 giugno 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Assenza più lunga del previsto a causa di giornate più intense e serate con meno energie. Una buona settimana fino ad ora con bel tempo, molti tuffi, tanto lavoro con iSpeakItaliano e le lezioni. Un buon lavoro con del buon materiale per i cambiamenti di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi. Finalmente il Podcast avrà un Trailer con le vostre voci, quelle che avete mandato per salutare. Tempo usato bene per creare cose utili a migliorare e tempo usato anche per iniziare il programma di allenamento della maratona di Berlino. Due giorni di allenamento e a parte qualche piccolo casino tutto procede bene. Un paio di notizie in chiusura e una frase celebre dedicata al mare che in questi giorni è stato un ottimo amico. In chiusura il saluto di Paolo e di tutti gli amici di Italiano in Podcast. A presto con il nuovo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ciao e grazie a tutti! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

MONDOSERIE. Il podcast
Succession, l'ombra del padre (e dei soldi) | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 23:12


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.La quarta bellissima stagione ha concluso il magnifico racconto di Succession. Presto ci torneremo sopra, completando le riflessioni che avevamo già fatto in passato su questa serie-capolavoro. Ma, intanto, ripubblichiamo questa puntata del podcast registrata quasi due anni fa, a metà corsa: oltre ad essere spoiler-free, suona ancora assai attuale per come inquadrava e definiva i temi base della pluripremiata serie HBO. Il potere, la ricchezza, le ambiguità della politica e dell'informazione. E, sopra ogni cosa, una famiglia disfunzionale e anaffettiva segnata dalla sopraffazione: fin dai titoli di testa della serie, che ci mostrano filmini d'epoca di bambini letteralmente schiacciati dalla terrificante ombra del padre.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.MUSICA NELLA PUNTATA:March of the Mind di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100167Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 129): Celtics vs Heat, ECF Rematch Preview

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later May 16, 2023 31:49


Cross, Voci, and Aidan are back to talk Celtics playoffs. The guys recap the Celtics-Sixers series and the absolute collapse from Philly. They also give their matchup comparison picks for the Celtics-Heat, Eastern Conference Finals rematch. To finish it up, the boys give their keys to the series and predictions. Be sure to check it out on the latest episode of OffBeat Sports. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 126): Mitchell Pehlke, Ohio State Lacrosse

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Apr 16, 2023 20:54


Cross, Voci, and Aidan are joined on the show by Ohio State Lacrosse Attack and Social Media Phenom, Mitchell Pehlke. Mitchell talks to the guys about his time playing lacrosse at Ohio State, the impact NIL has made on his life, his Social Media endeavors, and much more on this episode of OffBeat Sports. Be sure to like and subscribe! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support

Offbeat Sports
OffBeat Sports (Episode 125): Celtics vs Hawks, First Round Series Preview

Offbeat Sports

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 27:59


Cross, Voci, and Aidan are back with their First Round Series Preview between the Boston Celtics and the Atlanta Hawks. The guys give their thoughts on the series, matchup comparisons, and series predictions. Voci and Cross get into a solid debate about Derrick White and Dejounte Murray. Be sure to check it out and like and subscribe. Comment below your predictions! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/offbeatsports/support