Podcasts about Sulla

Roman general and dictator

  • 2,171PODCASTS
  • 10,392EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 6, 2025LATEST
Sulla

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Sulla

Show all podcasts related to sulla

Latest podcast episodes about Sulla

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
300 - Marie Curie, la prima donna a vincere un Nobel: fece la storia con le scoperte sulla radioattività

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 9:27


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Marie Curie è stata una fisica, chimica e matematica polacca, nota per essere stata la prima donna a vincere un premio Nobel. In realtà, grazie ai suoi studi sulle radiazioni, ne vinse ben due: uno per la fisica con il marito Pierre Curie e Antoine Henri Becquerel nel 1903 e uno per la chimica nel 1911. Fu anche la prima donna a diventare professoressa ordinaria all'Università di Sorbona di Parigi e diede un grosso contributo alla Francia durante la Prima Guerra Mondiale, mettendo le sue competenze scientifiche a servizio della nazione. I suoi studi sulle radiazioni le costarono probabilmente la vita nel 1934. In questa nuova puntata della serie “Chi è”, ripercorreremo la vita della scienziata Marie Curie e vedremo cosa ha scoperto di importante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 1:46


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Sveja
#842 Il lutto, le indagini, i progetti sulla Torre de Conti e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 26:11


La rassegna stampa di oggi, giovedì 6 novembre è a cura di Luca DammiccoSu tutti i quotidiani si cerca di spiegare le possibili cause del crollo della Torre de' Conti, che ha causato la morte di Octav Stroici dopo 11 ore intrappolato tra le macerie.Repubblica e il Tempo si concentrano sulla relazioni preliminari, che denunciavano la fatiscenza e l'inagibilità dei solai pur considerandoli in grado di sopportare il carico di 2 operai e dei macchinari necessari al restauro Il Corriere intervista uno dei consulenti incaricati di tracciare le possibilità di recupero della strutturaIl triplice raid neofaascista che ha tentato di assaltare il Liceo Righi occupato diventa polemica politica dopo una interrogazione parlamentare a firma Pd a cui ha risposto il vicepresidente della Camera Rampellisul Messaggero si racconta della svolta nelle indagini sull'omicidio di Stefano Cena, il giostraio aggredito a calci e pugni e morto a Capena un mese faFoto del Comune di RomaSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratelloa domani con Sara Bruno

Chiamate Roma Triuno Triuno
L'astrofisico Gianluca Masi sulla superluna del 5 novembre

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 5:28


Market Mover
Incognita shutdown sulla liquidità a Wall Street

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 10:54


La risalita dei tassi interbancaria potrebbe essere innescata dal blocco degli uffici Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Smart Car
Componentistica: l'effetto transizione sulla filiera nazionale

Smart Car

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


con Alberto Bianchi, Vicepresidente del Gruppo Componenti ANFIAIl nuovo Osservatorio sulla componentistica automotive e sui servizi per la mobilità, realizzato da ANFIA e Camera di Commercio di Torino, fotografa un settore strategico in una fase di transizione complessa. Dopo tre anni di crescita, nel 2024 il comparto registra una flessione del fatturato e previsioni prudenti per il 2025, in un contesto segnato da incertezze internazionali e dalle sfide legate alla transizione energetica. Un'analisi che aiuta a leggere le dinamiche e le prospettive future della filiera, spiega Alberto Bianchi, Vicepresidente del Gruppo Componenti ANFIA.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera con i Santi. Meditazione di don Armand Puig sulla lettera ai Filippesi 3,12-14.20-21

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 12:27


Preghiera con i Santi. Meditazione di don Armand Puig sulla lettera ai Filippesi 3,12-14.20-21

ADAPT
ADAPT - Focus. Il progetto europeo PSYR sulla salute mentale e i rischi psicosociali nel mondo del lavoro - Puntata del 5/11/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 9:20


RadioPNR
In biblioteca "Riflessioni sulla storia" con il gruppo di ricerca Chora

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 20:06


Ogni giovedì per cinque settimane, le conferenze su come interpretare e utilizzare la storia. Nello spazio condotto da Stefano Brocks, la conversazione sul tema con il curatore del corso, Alessandro Galvan.

Sveja
Pasolini, un caso mai chiuso

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:26


Nel calendario di eventi dedicati da Roma Capitale alla memoria di Pier Paolo Pasolini anche un appuntamento speciale promosso dall'Ordine dei Giornalisti del Lazio: un corso di formazione nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dedicato a PPP. Un minuto di silenzio è stato dedicato al ricordo di Octay Stroici, l'operaio di 66 anni morto per il crollo della Torre dei Conti.

Radio Rossonera
LA MOSSA CHE HA STRAVOLTO MILAN 1-0 ROMA: ALLEGRI BATTE GASP SULLA DISTANZA | La Stanza di Bottoni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 61:03


L' #analisitattica di #milanroma 1-0 con mister Emanuele BottoniDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Volo del Mattino
Lettura sulla teoria del cavallo selvaggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:22


Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 225 – 5 Verità sulla disciplina che rivoluzioneranno il modo in cui la vedi e la vivi

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 19:10


Hai mai pensato che per cambiare ti serva solo più forza di volontà? Che “disciplinata” significhi non mollare mai, anche quando sei esausta? In questo episodio ti porto in un viaggio diverso — dentro la vera essenza della disciplina. Non quella fatta di rigidità, sacrifici e auto-negazione, ma quella che nasce dal rispetto, dalla scelta e dall'identità.Scoprirai 5 verità che cambieranno per sempre il modo in cui la vivi, e ti faranno capire che la disciplina non è ciò che ti tiene in riga…È ciò che ti tiene in piedi.

Italiano sì
Italian Idioms #38 | Peli sulla lingua - Lingua tagliente

Italiano sì

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 7:05


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Non avere peli sulla lingua, significa parlare con franchezza, senza paura e senza giri di parole. Avere la lingua tagliente, significa usare le parole in modo duro e a volte offensivo. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

il posto delle parole
Alessio Vailati "La mappa del dolore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 29:40


Alessio Vailati"La mappa del dolore"Riflessioni in versi su trenta fotografie vincitrici del Premio Pulitzer.il ramo e la foglia edizioniwww.ilramoelafogliaedizioni.itLa mappa del dolore è un libro di poesie a tema civile che ripercorre importanti vicende storiche dalla Seconda guerra mondiale ai giorni nostri, affrontando argomenti come la guerra, la povertà, la discriminazione razziale, l'emarginazione, i flussi migratori eccetera.Si tratta pertanto di un libro attuale imperniato sulle immagini icastiche di trenta tragici avvenimenti che hanno segnato la Storia, immortalati in altrettante fotografie vincitrici del Premio Pulitzer. Pur essendo scaturiti dalle fotografie i testi mantengono una certa autonomia e si occupano del lato umano delle vicende narrate. Non si tratta di testi con giudizi di natura politica ed economica quanto piuttosto di un lungo racconto che getta lo sguardo sulla disumanità di quanto ci accade attorno, pur non toccandoci direttamente.Il titolo del libro sta a indicare proprio questo percorso, quasi un viaggio nell'inferno dantesco, così tristemente reale e documentato. Le vicende (le immagini) trattate sono trenta e il loro andamento è scandito attraverso un testo guida che si apre in ulteriori sei testi.Riportiamo i titoli delle trenta poesie contenute nella raccolta di Alessio Vailati, La mappa del dolore - riflessioni in versi su trenta fotografie vincitrici del Premio Pulitzer (in libreria dal 19 settembre 2025); in corrispondenza di ogni titolo si trova il link a una pagina esterna che mostra la fotografia a cui l'autore si è ispirato. I titoli delle poesie non sono gli stessi delle fotografie a cui si ispirano. In corrispondenza dei titoli si trovano i nomi dei fotografi e l'anno in cui hanno vinto il Premio Pulitzer con le loro fotografie.1. Il ritorno di un eroe, Earle Bunker 19442. Il ponte sul Taedong, Max Desfor 19513. La morte e il vagoncino rosso, William Seaman 19594. Due uomini soli, Paul Vathis 19625. Rivoluzione e assoluzione, Hector Rondon 19636. Interludio di pace, Toshio Sakai 19687. Ritratto della dignità, Moneta Sleet 19698. La marea di migranti, Dallas Kinney 19709. Un magazzino per persone, Jack Dykinga 197110. Vendetta all'autodromo, Horst Faas e Michel Laurent 197211. Cicatrici di guerra, David Hume Kennerly 197212. La ragazza di Trangbang, Nick Út 197313. Fine dell'incendio, Gerald Gay 197514. Un volto nella folla, Robin Hood 197715. Disordini politici a Bangkok, Neal Ulevich 197716. Esecuzione sulla spiaggia, Larry Price 198117. Il campo della morte di El Salvador, James B. Dickman 198318. Carestia, Stan Grossfeld 198519. L'inverno dei senzatetto, Tom Gralish 198620. La bambina e l'avvoltoio, Kevin Carter 199421. Un rito di passaggio africano, Stephanie Welsh 199622. Il cammino delle lacrime, Martha Rial 199823. I rifugiati del Kosovo, C. Guzy, M. Williamson, L. Perkins 200024. Attacco al World Trade Center, Staff del New York Times 200225. Monrovia sotto assedio, Carolyn Cole 200426. Ultimo saluto, Todd Heisler 200527. Il viaggio di una madre, Renee C. Byer 200728. Il catastrofico terremoto di Haiti, C. Guzy, N. Kahn, R. Carioti 201129. La bambina in verde, Massoud Hossaini 201230. Il cinico disprezzo della vita umana, Daniel Berehulak 2017Alessio Vailati è nato a Monza nel 1975 e vive in provincia di Monza e Brianza. È laureato in giurisprudenza. Le sue raccolte di poesia sono: L'eco dell'ultima corda (Lietocolle, 2008), Sulla via del labirinto (L'arcolaio, 2010), Sulla lemniscata – L'ombra della luce (La Vita Felice, 2017), Piccolo Canzoniere privato (Controluna, 2018, Premio Poeti e Narratori per caso 2019 e finalista Premio Marineo 2018), Orfeo ed Euridice (Puntoacapo Editrice, 2018), Hirosaki (Lietocolle 2019, plaquette), Il moto perpetuo dell'acqua (Biblioteca dei Leoni, 2020), Lungo la muraglia (Bertoni editore, 2020), Luci da Oriente (Nulla Die edizioni, 2021). È autore del romanzo Ninfa alla selva (Robin, 2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Enrico Caneva "La flora preistorica II"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 17:15


Enrico Caneva"la flora preistorica II"I giardini del carboniferoTöpffer/OltreIl libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino  In I giardini del Carbonifero, il secondo volume di una serie dedicata alla flora preistorica, l'autore Enrico Caneva ci accompagna in un viaggio nel tempo. Da centinaia di milioni di anni, le piante si evolvono, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento ai cambiamenti climatici del nostro pianeta. Sulla base della sua esperienza decennale nel paesaggismo e di lunghi studi sui resti fossili, l'autore ha realizzato a Sarzana un parco dedicato a queste meravigliose piante, così geometriche e resilienti. Il libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino. Caneva ha dedicato una particolare attenzione alla flora della nostra penisola, in special modo a quella delle Alpi Apuane e dei Monti Pisani, e ha trascorso anni a ricercare e sperimentare per reintrodurre correttamente le piante superstiti dell'epoca. Il desiderio dell'autore, nato fin da bambino, di conoscere le piante brucate dai dinosauri è stato la scintilla di questo progetto. La sorprendente scoperta che molte di queste specie esistono ancora è al centro di questo primo volume, che offre schede semplici e pratiche, ricche di consigli per trovarle e coltivarle senza intoppi. È una lettura che invita a riscoprire le vere piante autoctone del nostro bellissimo Paese. Enrico Caneva è nato e cresciuto in Veneto, dove ha compiuto i suoi studi tecnici. Appena maggiorenne è partito a lavorare all'estero ed in particolare in California, Hong Kong, Germania e Inghilterra. Si è poi trasferito stabilmente a Parigi dal 1998 dove, dopo aver conseguito nel 2010 un diploma in strategie di comunicazione internazionale alla Henley Business school, nel 2011 ha fondato la sua prima azienda dedicata alla formazione e alla sicurezza delle persone sui luoghi di lavoro e dove ha preso dimestichezza nelle formazioni presso le sue sedi internazionali a Shanghai, Singapore, Jakarta, Virginia (USA) e Sao Paolo in Brasile. Durante i suoi viaggi è nata l'opportunità di visitare innumerevoli parchi botanici e la sua passione per le piante è sfociata agli inizi del 2000 in un'attività di paesaggismo e progettazione del verde a Parigi. Dal 2018 si è trasferito in Liguria, a Sarzana (SP), e ha fondato un nuovo giardino botanico dedicato alle piante di tutto il mondo e alla formazione botanica. Attualmente sono state piantumate 15.000 piante, 2.200 specie da tutto il mondo. Un'attenzione particolare è rivolta alla didattica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Essere e avere
L'Oreal inaugura a Milano il primo salone sociale in Italia - Consumi imperfetti

Essere e avere

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


È stato inaugurato a Milano il primo salone sociale in Italia. Parte del progetto 'Beauty for a Better Life', frutto della collaborazione tra L'Oréal Italia, Fondation L'Oréal e Casa dell'Accoglienza 'Enzo Jannacci' del Comune di Milano, la più grande struttura d'accoglienza pubblica in Europa, cogestita insieme a una rete di associazioni tra cui Fondazione Progetto Arca, il salone offrirà servizi di taglio e acconciatura gratuiti a persone in difficoltà, con l'obiettivo di aiutarle a ritrovare la propria autostima e migliorare il proprio benessere. L'Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari in un anno. All'inaugurazione abbiamo raccolto le voci di Simone Targetti Ferri, Direttore Sostenibilità L'Oreal Italia e Silvana, una delle parrucchiere del salone.Sulla scia della popolarità del second hand e di siti come Vinted e Vestiaire Collectives, nasce Resellify, piattaforma dedicata al Recommerce che trasforma ogni acquisto o ogni capo già presente nel nostro armadio in un guardaroba digitale, pronto per la vendita sui marketplace più utilizzati per l'usato. Ci siamo fatti raccontare tutto da Alessio Autore, co-founder di Resellify.Focus sui trend dedicato invece alla tendenza che, in un'epoca dominata dagli algoritmi e dalla prevedibilità, fa dell'imperfezione, delle asimmetrie e della rottura degli schemi il proprio punto di forza. È la tendenza che ha mappato per Essere e Avere Joanna Damasko di Nextatlas.

Corpo, Mente e Spirito
Cosa succede quando moriamo. Eckhart Tolle sulla coscienza e la morte.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 4:23


L'UNIONE CON I NOSTRI CARIBuongiorno,come ogni anno rinnovo l'intento di questo giorno: dedicare un pensiero ai nostri defunti.Certo, possiamo farlo in qualunque momento dell'anno, ma questi giorni, a livello energetico, sono particolarmente propizi.Purtroppo, prende sempre più piede la tradizione di “dolcetto o scherzetto” e si perde un po' il senso profondo di queste giornate, che invece è importante rinnovare e custodire.Ti lascio un estratto di una profonda lettura di Eckhart Tolle.Ricordo che il 22 e 23 novembre sarò a Cesena per due giornate dedicate proprio a questo argomento.Se sei interessato, ti invito a iscriverti in questi giorni, così da poter confermare la sala e l'organizzazione in base al gruppo.Per informazioni e iscrizioni:perlavitaeventi@gmail.comCarlo: 329 229 1100Betty: 348 657 4704Buona giornata,DiegoQui trovi una mia meditazione sul lutto, che consiglio spesso a chi sta attraversando questo tema:https://youtu.be/UlV9Yzq2BAg

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A, il Como ferma il Napoli (0-0), esordio vincente di Spalletti sulla panchina della Juventus

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 0:44


La decima giornata di Serie A si è aperta ieri alle 15.00 con Udinese-Atalanta finita 1-0, alle 18 Napoli-Como finita 0-0 e ieri sera, Spalletti ha esordito sulla panchina della Juventus con una vittoria: Cremonese-Juventus finisce infatti 1-2 .

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
Perché NON SIAMO PIÙ TORNATI sulla LUNA?

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 21:58


Il Mondo
Le bombe di Israele sulla tregua. I fragili accordi commerciali tra Cina e Stati Uniti.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 26:44


Il 29 ottobre i bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza hanno provocato la morte di almeno 104 palestinesi, tra cui 46 bambini. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Il 30 ottobre, durante un incontro in Corea del Sud, il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping si sono accordati su una serie di questioni allo scopo di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.Oggi parliamo anche di:Film • Cinque secondi di Paolo VirzìCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Don't Fear the Keeper
S7 Episode 9 - Week 9

Don't Fear the Keeper

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 93:57


This pod was 3sp00ky5me. Marius and Sulla got together for an unconventional three man weave, witnessed one of the worst Mount Rushmore performances in recent memory, and bask in the glory of their dominant starts to the season.

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:08


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera della Santa Croce. Meditazione di don Francesco Tedeschi sulla lettera agli Ebrei (Eb 12,1-3)

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 9:01


Preghiera della Santa Croce. Meditazione di don Francesco Tedeschi sulla lettera agli Ebrei (Eb 12,1-3)

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:37


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un documentario sulla storia di Stefano Gheller: “Lasciatemi morire ridendo” nelle sale da novembre

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 1:38


Gheller, che conviveva con una grave distrofia muscolare, è morto nel febbraio 2024 ed è stata la seconda persona in Italia – la prima in Veneto – ad ottenere il diritto al suicidio medicalmente assistito. Il film ne ripercorre la quotidianità e interroga con delicatezza sulle grandi questioni della vita. L'eserdio il 3 novembre a Vicenza

Radio Rossonera
Atalanta-Milan, Condò: “Il peso di Leao rimane un mistero” e va sulla prestazione

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 1:55


Il giornalista Paolo Condò ha espresso il suo parere sullaprestazione del Milan ieri sera contro l'Atalanta e sull'apporto diRafa LeaoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

La Giornata
Il blocco anti-Kiev di Orban, le influenze russe sulla Lega

La Giornata

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 8:09


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Nessun luogo è lontano
Trump in Giappone ma gli occhi sono sulla Cina

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Grandi scambi di cortesie, accordi su dazi, terre rare e investimenti sono i punti salienti dell'incontro a Tokyo tra Donald Trump e la neopremier giapponese Sanae Takaichi. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell'Asia all'Università di Bologna. Il viaggio di Trump proseguirà in Corea del Sud, dove il presidente statunitense incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping. Commentiamo il peso della questione Taiwan sui rapporti tra di due paesi con Lorenzo Lamperti, giornalista da Taipei.Infine, facciamo il punto sul viaggio a Roma del primo ministro ungherese Viktor Orban con il giornalista di Centrum Report Alessandro Grimaldi.

Spazio 70
[434] Caso Moro. Confronto Morucci-Faranda

Spazio 70

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 50:10


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiAdriana Faranda e Valerio Morucci, ex militanti delle Brigate Rosse, vengono messi a confronto nel corso del processo Moro Quinquies (1996). Tra gli argomenti trattati: l'assassinio dell'onorevole Aldo Moro, la mitraglietta Skorpion utilizzata per l'omicidio e i ruoli dei brigatisti coinvolti.Si ringrazia Radio radicale per la condivisione del reperto. Tra i principali temi trattati durante il confronto: 1) F: «Morucci? Mi riportò dei particolari dolorosi sull'omicidio Moro»; 2) F: «Ambedue sapevamo che lì, in via Montalcini, c'era Maccari»; 3) M: «Dopo la telefonata a Tritto, non ho alcun ricordo»; 4) F: «Non ricordo che mi si parlò di inceppamento tecnico dell'arma, ma del blocco di Moretti»; 5) M: «L'unica cosa che ho trattenuto nella memoria è che ci fosse stato un inconveniente con le armi»; 6) F: «Sbobinavano? Non lo sapevamo, così come che stessero registrando»; 7) Sul ruolo di Gallinari all'interno dell'appartamento di via Montalcini;  8) M: «Che uno stesso soggetto utilizzasse due armi? Tutto è possibile»; 9) Sulla «candidatura» di Maccari per via Montalcini; 10) «Moretti? Oltre alla Skorpion era in possesso della propria arma. Non essendo silenziata, non fu usata per uccidere Moro.»

Sveja
#837 Indagini su incidente sulla Cristoforo Colombo, FdI non vuole Gualtieri commissario dello stadio, protestano i cittadini bengalesi

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 21:56


La rassegna stampa di oggi, martedì 28 ottobre è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Corriere della Sera si parla ancora dell'incidente avvenuto lo scorso weekend avvenuto sulla Cristoforo Colombo, in cui è morta Beatrice ragazza di vent'anni. Indagini sulle corse clandestine e testimonianze di parenti delle vittime della strada. Sul Messaggero si parla di un incidente avvenuto ad una ragazza caduta da una pensilina durante l'occupazione e dei fondi alla sanità, risparmi degli anni '23 e '24. Il Tempo mette dubbi sul fatto che proprio il sindaco Gualtieri debba essere commissario per la costruzione dello stadio a Pietralata, FdI vuole quel posto. Ma c'è anche un reportage da Prima porta tra incuria e abbandono. Roma Today racconta della protesta dei bengalesi di Don Bosco scesi in corteo per chiedere più sicurezza. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Daily Cogito
Discussione sulla Civiltà, il Colonialismo e la Morale - con Piergiorgio Odifreddi

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 100:14


Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #odifreddi #occidente INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 2:47


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Prima Pagina
27 ottobre: Sanità, più cure gratis ; Bibi travolta, la verità sulla corsa; Argentero, nuovo film;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 19:28


E dopo il cambio di passo per la sanità pubblica, il commento di Mario Ajello è dedicato alla giustizia anzi all'ingiustizia, quindi andiamo in America con Angelo Paura e le indiscrezioni sulle elezioni del sindaco di New York, per la cronaca facciamo il punto sull'incidente in cui ha perso la vita una ventenne romana con una sconcertante conferma, quindi la storia di Massimo Boccucci che ci parla di uno striscione criminale apparso a Rieti, e chiudiamo con lo spettacolo e il punto e virgola di Gloria Satta oggi dedicati al nuovo film di Luca Argentero.

Prima Pagina
27 ottobre: Sanità, più cure gratis ; Bibbi travolta, la verità sulla corsa; Argentero, nuovo film;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 19:28


E dopo il cambio di passo per la sanità pubblica, il commento di Mario Ajello è dedicato alla giustizia anzi all'ingiustizia, quindi andiamo in America con Angelo Paura e le indiscrezioni sulle elezioni del sindaco di New York, per la cronaca facciamo il punto sull'incidente in cui ha perso la vita una ventenne romana con una sconcertante conferma, quindi la storia di Massimo Boccucci che ci parla di uno striscione criminale apparso a Rieti, e chiudiamo con lo spettacolo e il punto e virgola di Gloria Satta oggi dedicati al nuovo film di Luca Argentero.

Il Mondo
Un omaggio alla scrittrice Luce D'Eramo, un musical sul Bataclan, un dizionario di genere e un fumetto sulla gentrificazione a Milano

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 3:18


Un secolo non basta è il titolo della mostra all'Accademia di belle arti di Roma dedicata alla figura della scrittrice Luce D'Eramo. Audrey, una mitomane che si finge una vittima degli attentati parigini del 15 novembre 2015, è la protagonista del musical La diva del Bataclan, in scena al Roma Europa Festival. Un nuovo dizionario raccoglie tutti i termini che hanno a che fare con le questioni di genere. Milano horror stories è una raccolta di storie a fumetti che descrivono con ironia gentrificazione e speculazione edilizia nel capoluogo lombardo. CONMarco D'Eramo, giornalista e sociologoGabriele Paolocà, regista Marzia Camarda, editor e saggistaIvan Manuppelli (Hurricane), fumettista Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivi a podcast@internazionale.it Luce D'Eramo: https://www.youtube.com/watch?v=YJhyoON8MEQLa diva del Bataclan: https://www.youtube.com/watch?v=qXZG8QbT7jADizionario di genere: https://www.youtube.com/watch?v=4WjhLSkXqTkMilano horror stories: https://www.noilibreria.it/shop/libri/graphic-novel/milano-horror-stories/Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Ancora tensioni sulla Manovra. Si tratta su banche e affitti brevi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 15:38


Sarkozy entra in prigione, "arrestano un innocente". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Il Giappone vira a destra, salta Budapest e il peso di Virginia Giuffre sulla monarchia inglese

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 10:56


Nel The Essential di mercoledì 22 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 chi è la nuova premier giapponese Sanae Takaichi e perché non è per forza una vittoria femminista; 04:30 la Casa Bianca dice che l'incontro tra Trump e Putin a Budapest non ci sarà; 06:50 il libro di Virginia Giuffre sugli abusi sessuali subiti da parte di Andrea della casa reale del Regno Unito. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Sergio Valzania "I libri della Bibbia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 20:57


Sergio Valzania"I libri della Bibbia"Edizioni La Velawww.edizionilavela.it"I libri della Bibbia"Questa collana propone i libri della Bibbia nella traduzione curata dalla CEI, in un formato agile, senza note e commenti, con l'intento di accrescerne la conoscenza e la diffusione, tra i credenti e tra quanti desiderano confrontarsi con la parola di Dio.GenesiIn “Genesi” sono comprese le storie più note dell'“Antico Testamento”. Vi si trova la creazione del mondo, compiuta da Dio in sei giorni, ai quali ne aggiunse un settimo dedicato al riposo e alla contemplazione. Ad essa fa seguito la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre. Ci sono poi l'omicidio di Abele da parte di Caino e il diluvio universale. Da Noè e dai suoi figli discende una nuova popolazione, che però ambisce a emulare Dio, attraverso la costruzione di una torre destinata a raggiungere il cielo.Qoèlet“Qoèlet” racconta di una ricerca della felicità risolta nella consapevolezza del mistero del creato, del quale apprezza la grande bellezza.Lo sconosciuto autore del libro è fiducioso nell'esistenza di una divinità creatrice, le cui motivazioni sono trascendenti, la quale «ha messo la nozione dell'eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l'opera compiuta da Dio dal principio alla fine». Qoèlet suggerisce con delicatezza che a tale divinità è opportuno affidarsi.Cantico dei CanticiIl titolo del libro è una forma di superlativo assoluto ebraico, che in quella lingua è possibile costruire anche sui sostantivi. In italiano suonerebbe circa come “canticissimo”. Significa il migliore dei cantici.Per gli ebrei l'amore descritto è quello tra Dio e il popolo eletto. Le interpretazioni cristiane si riferiscono alla relazione tra Cristo e la chiesa, a Maria modello eccellente della chiesa, o al rapporto spirituale tra Dio e l'anima individuale.Sergio Valzania, storico e studioso della comunicazione, docente di scienza della comunicazione presso le Università di Genova e di Siena, dal 1999 al 2009 è stato direttore di Rai Radio 2; dal 2002 al 2009 è stato inoltre direttore dei programmi di RadioRai. Tra i programmi da lui realizzati: “Viva Radio2”, “Alle 8 della Sera”, “I cammini della radio verso Santiago di Compostella” e “Sulla via Francigena”. Dal 2011 al 2015 è stato vicedirettore della struttura di RadioRai. Attualmente collabora con Radio InBlu2000, per la quale realizza “La Biblioteca di Gerusalemme”, e con le pagine culturali de “L'Osservatore Romano”. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: “La pace mancata. La conferenza di Parigi e le sue conseguenze” (con Franco Cardini), Milano, Mondadori, 2018; “Le guerre dell'oppio. Il primo scontro tra Occidente e Cina 1839-1842, 1856-1860”, Milano, Mondadori, 2024. Per La Vela ha recentemente pubblicato “101 storie dei Padri del Deserto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Corriere Daily
Tensioni sulla manovra. Lecornu ce l'ha fatta. Zelensky torna da Trump

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 20:50


Nicola Saldutti racconta le divisioni all'interno della maggioranza, in particolare per quanto riguarda l'ipotesi di tassare gli extraprofitti delle banche. Stefano Montefiori parla della bocciatura da parte dell'Assemblea nazionale delle due mozioni di censura contro il nuovo governo francese (decisivo il sostegno dei socialisti). Marta Serafini presenta il nuovo incontro tra i due a Washington, dopo la telefonata del presidente Usa con Putin.I link di corriere.it:Tassa alle banche, previsti 11 miliardi in tre anni e Forza Italia non ci sta: «Non la voteremo». Nuovo vertice di maggioranzaRespinte due mozioni di sfiducia, il governo Lecornu va avanti grazie al sostegno dei socialistiItalia-Ucraina, una spy story: il segreto dell'Iskander, il missile invisibile di Putin, e il faro degli 007 di Kiev sul made in Italy

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS_207 10 curiosità sulla Sardegna

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 4:34


Un giro in Sardegna per conoscere tanti aspetti di questa bellissima regione italiana. Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Tutto o quasi sulla Manovra

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Medio Oriente: contrariamente a quanto circolato nelle ultime ore, il valico di Rafah per gli aiuti non sarà riaperto oggi. Ci colleghiamo con Gerusalemme dove c'è Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore. Ascoltiamo anche la testimonianza di Leila Ezzat El Shana, insegnante 22enne di Gaza, raccolta dalla nostra inviata Valentina Furlanetto. Apriamo poi una pagina sulla Manovra. Con Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore ci concentriamo sugli aspetti relativi alla casa e, nel giorno dell'accensione dei riscaldamenti, agli incentivi per le pompe di calore. Con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore, allarghiamo lo sguardo alle misure principali, prima fra tutte quelle relative ai tagli Irpef, per poi commentare il maxi investimento di Stellantis negli Stati Uniti.

Radio Rossonera
Milan, senti Camarda: “Sono sulla bocca di tanti, ma non ascolto neanche i complimenti”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 1:55


Le dichiarazioni di Francesco Camarda sulla sua crescita al Milane al Lecce dopo la doppietta con la maglia dell'Italia U21Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Actually
I SEGRETI sulla LEADERSHIP di Federica Pellegrini | A CAPO

Actually

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 64:28


Durante l'evento speciale live di A CAPO organizzato da Satispay, Riccardo Haupt e Alberto Dalmasso hanno parlato con Federica Pellegrini delle similitudini tra la leadership nello sport e quella in azienda. E hanno provato a capire quale atleta, secondo Federica, incarna meglio un modello di leadership capace di lasciare il segno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The John Batchelor Show
Revenge Lawfare, Roman Precedents, and the Threat of Civil Conflict The Friends of History Debating Society discusses "lawfare," described as a simple, high-stakes political conflict where failure to "kill the king" results in logical

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 16:12


Revenge Lawfare, Roman Precedents, and the Threat of Civil Conflict The Friends of History Debating Society discusses "lawfare," described as a simple, high-stakes political conflict where failure to "kill the king" results in logical retaliation. The conversation centers on the American "emperor" (Mr. Trump), who, following attacks during his interregnum, launched "revenge lawfare" upon re-election. The effectiveness of this lawfare is evidenced by the pervasive anxiety resulting from indictments. Recent targets included the Attorney General of New York and the former director of the FBI. This practice is viewed by supporters of Mr. Trump as condign and appropriate punishment following a perceived miscarriage of justice. The speakers fear that escalating cycles of political warfare, particularly if institutionalized by successive administrations, could lead to civil war, a situation Rome experienced repeatedly with figures like Sulla, Pompey, and Caesar. A cautionary example is given of Emperor Titus, the son of Vespasian, who promoted stability by ending the practice of treating slander and libel as treason. Germanicus(Michael Vlahos) and Gaius (John Batchelor) conclude by noting the need to address lawbreaking, but caution against institutionalizing punishment for standard civic discourse. 1880 SULLA SACKS ROMW (82 BCE)

Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura: educazione sessuale, una video-installazione, un film palestinese e uno spettacolo sulla New York degli anni 80

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:59


Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica è una raccolta di scritti di autrici e attiviste che da anni lavorano nei campi dell'educazione, della cultura e dei diritti civili. Alla Fondazione Prada di Milano il regista messicano Alejandro González Iñárritu ha realizzato un'installazione con centinaia di scene tagliate dal suo film di debutto Amores perros. Tutto quello che resta di te è un film della regista palestinese Cherien Dabis che ripercorre quarant'anni di occupazione israeliana attraverso le vicende di una famiglia. La scena queer newyorchese degli anni ottanta è al centro dello spettacolo A visual diary di Fabio Cherstich in scena alla Triennale di Milano. CONVanessa Roghi, storicaChiara Costa, capo della programmazione di Fondazione Prada Catherine Cornet, arabista che collabora con InternazionaleFabio Cherstich, regista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Educazione sessuale nelle scuole: https://www.youtube.com/watch?v=sY4YbpSrfQkSueño perro: https://www.youtube.com/watch?v=sEO1FIYGw2UTutto quello che resta di te: https://www.youtube.com/watch?v=SN9BAs-jxjAA visual diary: https://www.youtube.com/watch?v=Z0XLzIswI2sCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS_206 - 10 curiosità sulla Toscana

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 5:33


Oggi comincia il giro delle regioni italiane: scopriamo tante curiosità sulle tradizioni, la cultura e la vita della gente in Toscana.Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

Il Volo del Mattino
Lettura sulla fiamma gemella

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 3:10


SBS Italian - SBS in Italiano
Al via in Egitto i negoziati per Gaza sulla base della proposta statunitense

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 11:28


Colloqui indiretti sono previsti tra Israele e Hamas. Il presidente Donald Trump, pur certo che l'accordo sia stato quasi interamente accettato, fa accenno a possibili cambiamenti.