Podcasts about Sulla

Roman general and dictator

  • 2,165PODCASTS
  • 10,276EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 28, 2025LATEST
Sulla

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Sulla

Show all podcasts related to sulla

Latest podcast episodes about Sulla

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“A Schio si legge”: al via un weekend di parole sulla neve tra libri, musica e memoria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:46


A Schio torna la magia della lettura ad alta voce con “A Schio si legge”, la rassegna che anche quest'anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale “Il Veneto legge”.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Allarme in Danimarca per due droni sulla base di Karup. Zelensky chiede a Trump i Tomahawk

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 1:50


Sale la tensione in Europa per le mosse sempre più aggressive di Mosca. Il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis a France24 ha dichiarato: “Stiamo assistendo a ogni tipo d'azione russa, dalla disinformazione ad atti di sabotaggio, fino all'uso dell'immigrazione clandestina come arma, quindi siamo già in una guerra ibrida con la Russia”.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 504 Meditazione Tonglen sulla guerra

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 33:51


Quando le notizie di guerra ci sopraffanno, la pratica del tonglen ci offre un modo per trasformare l'impotenza in compassione attiva. Inspirando accogliamo la sofferenza del mondo come fumo nero, espirando offriamo pace e gentilezza come luce. Non per cambiare il mondo esterno, ma per coltivare quella stabilità interiore che ci permette di rimanere aperti e presenti anche di fronte al dolore. Una pratica di 33 minuti per trasformare il cuore. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 26 aprile 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

La variante Parenzo
Abu Mazen all'ONU: “lo stato palestinese dovrà essere disarmato2 - Trattativa italiana sulla Flottiglia

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Abu Mazen all’ONU: “lo stato palestinese dovrà essere disarmato2 - Trattativa italiana sulla Flottiglia

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 2:31


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Spazio di consapevolezza
Le verità scomode sulla fertilità che nessuno ti dice

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 34:32


In questo nuovo episodio ti porto una nuova visione sul tema della fertilità e della ricerca di una gravidanza. Condivido con te alcuni cambi di prospettiva riguardo a questo tema così delicato, portandoti un approccio legato all'energia femminile e al sacro femminile.Videocorso dedicato alla fertilità (scoprilo qui)Se ti risuona puoi condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza.Mi trovi su instagram per restare in contatto e scoprire tutte le anteprime dei miei percorsi e spazi, come ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@beatrice__mazza⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Un abbraccio pieno di luce Bea

Mamma Superhero
Ep. 322: Rispondo ai tuoi dubbi sulla rabbia

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 22:12


*Iscrizioni aperte fino al 30 settembre: https://corsi.mammasuperhero.com/cresciLa rabbia non è un difetto da eliminare, ma un segnale che ci avvisa di un bisogno insoddisfatto.Il problema non è l'emozione, ma il comportamento che mettiamo in atto quando esplodiamo.In questo episodio rispondo ai dubbi più comuni dei genitori: come trovare la calma in un corpo che conosce solo rabbia, come riparare quando abbiamo paura di aver fatto danni e come dare un senso alle sfide quotidiane.Se non vuoi ritrovarti fra 6 mesi esattamente nel punto in cui sei oggi con la rabbia, puoi iniziare a viverla come una bussola che ti guida a capire meglio te stessa e i tuoi figli. In questo episodio troverai spunti concreti e tanta motivazione.*Cresci con il RP: https://corsi.mammasuperhero.com/cresci

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S08 E03)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 105:16


Terza puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.La Juventus impatta nel suo primo pareggio in questo scorcio di campionato discretamente positivo.1-1 al Bentegodi di Verona.Tudor dunque divide la posta in palio come nel rocambolesco pari casalingo in Champions League col Borussia Dortmund e dopo 3 vittorie in campionato.I bianconeri passano in vantaggio con Conceicao, ma vengono poi raggiunti dal calcio di rigore di Orban nel finale del primo tempo.Col pari di Verona, la Juve sale a 10 punti, mentre gli scaligeri gialloblù di Zanetti salgono a 3 punti in classifica.Tudor propone Vlahovic al centro dell'attacco dall'inizio del match, si accomodano in panchina i nuovi acquisti David e Openda.In difesa riposa Bremer, quindi pacchetto difensivo composto da Kalulu, Gatti e Kelly.Sulla fascia destra spazio al portoghese Joao Mario.Al 19′ la Juve passa in vantaggio con un altro lusitano Chico Conceicao, che parte in slalom salta due avversari e batte il portiere gialloblù Montipò.Il Verona reagisce subito, gli ospiti bianconeri reggono e non succede praticamente nulla fino all'episodio incriminato che chiude il primo tempo: Joao Mario tocca un pallone spiovente in area col braccio sinistro e l'arbitro Rapuano fischia il rigore dopo essere stato richiamato al VAR, sbagliando tra l'altro l'indicazione dell'autore del fallo nel momento della comunicazione al pubblico.Orban dal dischetto non sbaglia anche se il suo tiro, viene toccato da Di Gregorio e si insacca in rete, 1-1 il risultato con il quale le squadre vanno negli spogliatoi.Tudor cambia le carte in tavola.Inserisce Koopmeiners per un opaco Locatelli, poi Adzic e Openda per Thuram e Vlahovic, praticamente inesistente e mal servito fino a quel momento.Ma è il Verona che fa prendere un gran spavento ai bianconeri andando a segno al '67 con Serdar, il quale si vede poi annullare per fuorigioco il gol del 2-1.Finisce dopo sette minuti di recupero con un pareggio forse sostanzialmente giusto, data una prestazione fiacca dei ragazzi di Mister Tudor, ma avvelenata da un arbitraggio scadente e mediocre da parte dell'arbitro Rapuano, il quale prima si fa condizionare da Aureliano al VAR, concedendo un rigore generosisssimo ai padroni di casa e successivamente non vedendo o comunque giudicando inspiegabilmente solo da ammonizione il colpo rifilato in pieno viso da Orban a Gatti."Mi hanno detto che non ha caricato", è stata la battuta sarcastica dell'allenatore bianconero Tudor nella conferenza stampa post partita.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

Il Terzo Incomodo
11 curiosità sulla portaerei Garibaldi

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 3:40


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Grassi Risultati in Odontoiatria
184. Le 9 domande più comuni che 600 Dentisti mi hanno fatto sulla crescita dello Studio

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 35:58


Sei mai rimasto bloccato davanti a dubbi come: “Sono davvero pronto a far crescere lo Studio?” “Come faccio a conciliare qualità clinica e profitto?” “E se fallisco, posso tornare indietro?”In questa puntata rispondo alle 9 domande più frequenti che oltre 600 Dentisti mi hanno fatto durante i webinar educativi sulla corretta organizzazione dello Studio.Scoprirai:come capire se sei davvero pronto al salto,Perché la crescita dello Studio non si misura in metri quadri o poltronein che modo delega e sistemi aumentano la qualità,perché il profitto non è un nemico dell'etica, ma un dovere verso i tuoi Pazienti,quali investimenti sono davvero necessari per crescere.

Closer
Passo avanti di Meloni sulla Palestina?

Closer

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 18:59


(00:00) Intro (02:44) Le ragioni e le conseguenze dell'annuncio di Giorgia Meloni sul possibile riconoscimento della Palestina (10:59) Il dibattito parlamentare infuocato, tra commemorazione di Charlie Kirk, aula occupata e approvazione di due leggi in un giorno  Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Droni, bombe sonore, lanci di spray urticanti sulla Global Sumud Flotilla diretta a Gaza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:28


La spedizione umanitaria composta da oltre cinquanta imbarcazioni partite da diversi porti del Mediterraneo con destinazione Gaza, è stata colpita la notte scorsa undici volte in acque internazionali a sud di Creta. Coinvolto almeno tre imbarcazioni di Italia, Inghilterra e Polonia, non si registrano feriti. Gli attivisti: "Episodio molto grave, chiediamo ai governi di attivarsi"

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il problema arbitrale è interno. Il Milan di Allegri gioca bene" Cugini:" La telecamera sulla testa dell'arbitro non ha senso" De Biasi:"Allegri sta

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 28:51


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il problema arbitrale è interno. Il Milan di Allegri gioca bene" Cugini:" La telecamera sulla testa dell'arbitro non ha senso" De Biasi:"Allegri sta dando concretezza al Milan. Pacchioni:" QUesto Allegri mi ricorda il primo della Juve

Neureka
Neureka - I "test" russi sulla Nato e sull'Europa, la posizione italiana e tedesca su Israele, l'immunità confermata (per ora) a Ilaria Salis - Puntata del 23/09/2025

Neureka

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 19:40


Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Quali domande vengono fatte sulla corsa?

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:21


Sono andato su Google a scovare le query più cercate dalle persone circa la corsa. Molto semplicemente, ho digitato “perché correre” e mi sono appuntato le proposte di Google suggest, che rappresentano ciò che più viene cercato dagli utenti.E adesso vi snocciolo una ad una queste ricerche, commentandole. Vediamo cosa viene fuori!Link al libro “Ruba come un artista” su Amazon: https://amzn.to/4lUWtkoEpisodio “Correre a digiuno... Ma serve veramente?”Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/correre-a-digiuno-ma-serve-veramente--63044864Spotify: https://open.spotify.com/episode/6lUoyoIwnpPsZjcyJLZMgd?si=F__sh-b2SPaT3cGigT8X5wApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/correre-a-digiuno-ma-serve-veramente/id1489609207?i=1000682958680Episodio “Ancora discorsi sulla Zona 2”Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/ancora-discorsi-sulla-zona-2--66102358Spotify: https://open.spotify.com/episode/213CVsf5taXblg9gpdcCUU?si=v7WgvxYHRkCWCHX7isCRbAApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/ancora-discorsi-sulla-zona-2/id1489609207?i=1000722593172Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=7SfVM_k1CUA----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera con Maria, Madre del Signore. Meditazione di Marco Impagliazzo sulla Lettera dell'apostolo Paolo ai Colossesi 3, 12-17

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 8:46


Preghiera con Maria, Madre del Signore. Meditazione di Marco Impagliazzo sulla Lettera dell'apostolo Paolo ai Colossesi 3, 12-17

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Lezione sulla Bhagavad-gita 7.1

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 59:51


Lezione sulla Bhagavad-gita capitolo 7 verso 1:śrī-bhagavān uvācamayy āsakta-manāḥ pārthayogaṁ yuñjan mad-āśrayaḥasaṁśayaṁ samagraṁ māṁyathā jñāsyasi tac chṛṇuDio, la Persona Suprema, disse:O figlio di Pṛthā, ascolta ora in che modo praticando lo yoga con la coscienza e la mente fisse in Me, potrai conoscerMi pienamente, libero da ogni dubbio.Relatore: Sua Santità Purusatraya SwamiQuesta conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Lezione sulla Bhagavad-gita 16.23

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 66:52


Lezione sulla Bhagavad-gita capitolo 16 verso 23:yaḥ śāstra-vidhim utsṛjyavartate kāma-kārataḥna sa siddhim avāpnotina sukhaṁ na parāṁ gatimChi trascura le ingiunzioni delle Scritture per agire arbitrariamente non raggiunge né la perfezione, né la felicità, né la destinazione suprema.Relatore: Sua Santità Purusatraya SwamiQuesta conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.304 - Maxisequestro di vino contraffatto nel Foggiano: scatta l'allarme sulla filiera

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 4:40


Italiano sì
Italian Idioms #32 | Essere sulla bocca di tutti - Mettere in bocca a qualcuno

Italiano sì

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 6:59


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Essere sulla bocca di tutti, significa che tutti parlano di un fatto, di una persona, sia in senso positivo che negativo. Mettere in bocca a qualcuno, significa attribuire a qualcuno parole che non ha detto, quindi mentendo o distorcendo ciò che ha detto davvero. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

il posto delle parole
Marina Sozzi "Dialoghi sulla vita in casa FARO"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 24:27


Marina Sozzi"Dialoghi sulla vita in casa FARO"https://fondazionefaro.it/Otto incontri per esplorare le fragilità dell'esistenza, tra filosofia, letteratura e impegno civile: dal 25 settembre al 4 dicembre, un ciclo gratuito di appuntamenti per riflettere sui grandi temi della vitaCasa FARO, nel cuore di Torino, riapre le sue porte al pubblico con il secondo ciclo di “Dialoghi sulla vita”, un percorso culturale promosso dall'Ufficio Culturale della Fondazione FARO. Dal 25 settembre al 4 dicembre, otto incontri gratuiti offriranno uno spazio di confronto su questioni profonde e attuali: l'amore, la genitorialità, il corpo, la cura, le disuguaglianze di genere, la maternità, l'invecchiamento e il suicidio.Questa iniziativa nasce da un pensiero maturato nell'esperienza quotidiana delle cure palliative, dove la consapevolezza della fine della vita alimenta un'etica della cura e della responsabilità. Come sottolinea Marina Sozzi, co-responsabile dell'Ufficio Culturale, l'obiettivo è accogliere le domande che emergono dalle fragilità umane, con uno sguardo che unisce profondità e leggerezza.Casa FARO, in via Botero 16, è luogo di ascolto e dialogo, con una sala raccolta pensata per favorire la riflessione condivisa. La partecipazione è gratuita, previa registrazione su www.fondazionefaro.it; casafaro@fondazionefaro.it; WhatsApp 351 6296492Il programmaGiovedì 25 settembre – L'amore è cambiato?Un confronto sulla crisi della coppia monogamica e sulle nuove forme di legame affettivo. Intervengono Annalisa Ambrosio, Vittoria Baruffaldi e Guido Catalano, moderati da Enrica Caretta.Sabato 27 settembre – Crescere figli in un mondo difficileCome educare i giovani in una società che oscilla tra iperprotezione e abbandono. Ne parlano Elena Rainò e Fabio Geda, guidati da Silvia Trisolino, giornalista di GG Giovani Genitori.Giovedì 9 ottobre – Il corpo, l'identità e il limiteRiflessione sul corpo come luogo di identità e sofferenza, in un'epoca che tende a ignorarne la concretezza. Con Cristina Vargas e Ilaria Eloisa Lesmo, moderazione di Eugenio Giannetta.Giovedì 23 ottobre – La manutenzione del mondo. Una riflessione sulla curaLa cura come pratica politica e sociale, oltre che familiare. Dialogano Giorgia Serughetti e Giada Lonati, con la conduzione di Livio Partiti.Giovedì 30 ottobre – Il patriarcato dentro di noi. Far crescere la consapevolezzaUn'indagine sul patriarcato interiorizzato e sulla necessità di una riflessione collettiva. Intervengono Monica Lanfranco, Maurizio Pisani e Davide Bertolino, moderati da Lorenzo Fazio.Giovedì 6 novembre – La solitudine delle madriSi affronta il tema della maternità idealizzata e della salute mentale delle madri. Con Pia Massaglia, Francesca Fiore e Sarah Malnerich, modera Massimiliano Sciullo.Giovedì 13 novembre – Invecchiare con graziaCome affrontare l'età avanzata con dignità e possibilità di trasformazione. Ne discutono Gabriella Caramore e Iaia Caputo, insieme alla giornalista Maria Teresa Martinengo.Giovedì 4 dicembre – Te ne sei andato senza un perchéUn incontro delicato sul suicidio, per rompere il tabù e dare voce ai “sopravvissuti”. Con Fuani Marino e Chiara Davico, moderazione di Paolo Piacenza. La Fondazione FARO ETS è un'organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di assistere dal punto vista fisico, psicologico, sociale e spirituale, coloro che necessitano di cure palliative, prendendosi cura anche delle loro famiglie nelle loro case o in hospice. Accanto al lavoro di assistenza, la FARO svolge anche attività di ricerca medico-scientifica e di divulgazione nell'ambito delle cure palliative. La FARO opera sui territori di Torino, Carignano, Chivasso, Leinì e Lanzo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 3:14


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

RadioPNR
Il corso sulla facilitazione digitale a cura del CSVAA

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 4:32


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, il direttore del Centro Servizi per il Volontariato per le provincie di Alessandria e Asti, Maria Cristina Massocco, ha illustrato il corso sulla facilitazione digitale che, prenderà il via nei prossimi giorni.

Analisi e commenti | RRL
323 - Pechino rilancia il comunismo, le conversioni aumentano in Occidente 

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 8:45


L'immagine che oggi presenta l'Occidente è quella di un mondo secolarizzato e decadente, privo di fede e di certezze. Sulla convinzione di questa debolezza, i nemici dell'Occidente fondano le loro ambizioni ideologiche ed espansionistiche. Il vertice di Pechino del 2 settembre non è stato un semplice incontro diplomatico, ma un vero e proprio palcoscenico ideologico, in cui il dittatore cinese e i suoi vassalli, a cominciare da Vladimir Putin, hanno minacciato l'Occidente nel contesto di una gigantesca parata militare. Xi Jiping sfoggiava la stessa giacca grigia che Mao Zedong considerava simbolo della Rivoluzione cinese e i ritratti, gli slogan, i riferimenti al pensiero di Mao ricordano al mondo al mondo che la Cina non intende presentarsi solo come potenza economica, ma anche come modello politico alternativo all'Occidente. Il comunismo, nella versione post-maoista di Xi Jiping e in quella post-stalinista di Putin mostrano che il comunismo, lungi dall'essere un residuo del passato, viene usato oggi come bandiera di una nuova egemonia mondiale. Don Stefano Caprio, su “Asia News”, ha recentemente documentato che durante i venticinque anni al potere di Putin, sono stati eretti 213 nuovi monumenti a Stalin, insieme a centinaia di iniziative commemorative. “Il futuro sarà come il passato, e il passato è stato meraviglioso”, ha proclamato Putin (https://www.asianews.it/news-en/Stalin's-resurrection-in-Putin's-Russia-63859.html).E' dunque il comunismo che risorge, mentre il Cristianesimo muore? Non è così.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Regionali, scintille sulla sanità. Cunegato: “Sistema sfasciato”. Lanzarin: “I dati dicono altro”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 2:21


E' un confronto tutto sommato corretto ma serrato quello andato in scena tra l'attuale assessore regionale alla sanità veneta Manuela Lanzarin e il candidato di Alleanza Verdi e Sinistra, Carlo Cunegato, trasmesso in diretta da Eco Vicentino, aperto con una riflessione sul lungo ciclo politico di Luca Zaia, presidente uscente dopo quindici anni alla guida della Regione. Entrambi gli ospiti hanno riconosciuto il peso di questa eredità, ma con toni molto diversi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fitch promuove l'Italia a BBB+. Giorgetti: Siamo sulla strada giusta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 1:18


Primo upgrade dal 2021. Fitch promuove l'Italia di un gradino: da BBB a BBB+ e parla di “maggiore fiducia” nella traiettoria di bilancio.

Eco Medios Podcast
LA USINA con Néstor Sulla 20-09-2025

Eco Medios Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 120:17


LA USINA con Néstor Sulla 20-09-2025 Entrevistas a: Myriam Guiter (Jefa Clínica de Hemato-Oncología del hospital Garrahan) Nicolás Trotta @trottanico (Candidato a Diputado Nacional por Pcia. de Bs. As. por Fuerza Patria) Agop Karagoz (Economista, Director de Kartal Consulting) Juan Venturino (Abogado, Analista Internacional)

Podcast - TMW Radio
Il punto sulla settimana calcistica con Francesco Tringali e Alessandro Santarelli

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 29:03


Il punto sulla settimana calcistica con Francesco Tringali e Alessandro Santarelli

Spazio 70
[425] Sui fondi sovrani cinesi. Parla Alessandro Arduino

Spazio 70

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 110:06


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiUniversità statale di Milano, 11 marzo 2010. Audio della presentazione del libro di Alessandro Arduino Il fondo sovrano cinese (O Barra O Edizioni).Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) La Cina. Da «fabbrica del mondo» a «player globale» nelle acquisizioni estere; 2) Il «socialismo di mercato». Da ossimoro capace di strappare sorrisi a possibile modello alternativo; 3) L'errata «profezia» di James Chanos sulla Cina; 4) Visioni catastrofiste o eccessivamente ottimistiche; 5) «Non è possibile che la Cina cresca così tanto. Giocano sui numeri»; 6) Il tema dello «sviluppo a lungo termine»; 7) Il fondo sovrano cinese. Alcune caratteristiche; 8) Sulla «velocità» dello sviluppo cinese; 9) L'accumulo di riserve in valuta estera per investire nei Paesi in crisi o in via di sviluppo; 10) Gli «altri» fondi sovrani cinesi; 11) L'invecchiamento della popolazione cinese; 12) «Gli obiettivi cinesi non sono soltanto di carattere economico»; 13) Due figure-chiave: Lou Jiwei e Gao Xiqing; 14) I fondi sovrani come strumenti per «affievolire» la concorrenza straniera sui mercati esteri; 15) «Meglio il Giappone della Cina»; 16) Dall'export ai consumi interni; 17) Sulla «ristrutturazione» delle forze armate secondo «criteri aziendali»; 18) «La stragrande maggioranza dei tecnocrati cinesi ha una laurea in ingegneria»; 19) Domande e risposte. 

SBS Italian - SBS in Italiano
Traces of Italy: l'influenza di Antonio Dattilo Rubbo sulla pittura australiana dei primi del '900

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 10:56


Il pittore campano, emigrato in Australia alla fine dell'800, ebbe un'importante ruolo educativo nella formazione di decine di pittori locali. Una conferenza dell'IIC di Sydney ricorda la sua storia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.387: Broad consensus offers hope of fixing 'broken' environment laws - Ep.387: Leggi australiane sulla biodiversità e la conservazione, il governo promette di accelerare la riforma

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 9:11


Environment Minister Murray Watt has announced an accelerated timeframe to improve Australia's 'broken' biodiversity and conservation laws. Labor is promising stronger environmental protections and faster project approvals - but it's not the first time. - Il ministro dell'Ambiente Murray Watt ha annunciato un acceleramento dei tempi per migliorare le leggi australiane sulla biodiversità e la conservazione, attualmente “inadeguate”. Il partito laburista promette una maggiore protezione dell'ambiente e un'approvazione più rapida dei progetti, ma non è la prima volta.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.387: Broad consensus offers hope of fixing 'broken' environment laws - Ep.387: Leggi australiane sulla biodiversità e la conservazione, il governo promette di accelerare la riforma

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 9:11


Environment Minister Murray Watt has announced an accelerated timeframe to improve Australia's 'broken' biodiversity and conservation laws. Labor is promising stronger environmental protections and faster project approvals - but it's not the first time. - Il ministro dell'Ambiente Murray Watt ha annunciato un acceleramento dei tempi per migliorare le leggi australiane sulla biodiversità e la conservazione, attualmente “inadeguate”. Il partito laburista promette una maggiore protezione dell'ambiente e un'approvazione più rapida dei progetti, ma non è la prima volta.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi torna sulla scena del delitto: risposta alla Meloni

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 13:01


L'Aria che Tira - La7 (15/09/25)

Historia.nu
Det första romerska inbördeskriget

Historia.nu

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 42:09


Det romerska imperiets snabba expansion satte press på republikens institutioner. Soldaternas växande lojalitet mot sina generaler snarare än mot staten gjorde hela samhället instabilt.Gaius Marius och Lucius Cornelius Sulla utlöste genom sin personliga rivalitet och maktkamp det första romerska inbördeskriget – en konflikt som bidrog till republikens erosion och banade väg för ett diktatoriskt styre, med brutala utrensningar som följd.I det tredje avsnittet av podden Historia Nu:s serie om Romarriket samtalar programledaren Urban Lindstedt med Ida Östenberg, professor i antikens kultur och samhällsliv vid Göteborgs universitet.Marius och Sulla representerade två diametralt olika politiska världar. Marius, mannen från Arpinum, reformerade armén så att även egendomslösa kunde värvas. Det försköt lojaliteten från staten till den enskilda generalen. Sulla, aristokratins man, gick brutalt till väga – han marscherade mot Rom och införde proskriptioner som rensade ut politiska motståndare.Gaius Marius gjorde sig först känd genom segrar över de germanska stammarna kimbrer och teutoner i slutet av 100-talet f.Kr. Genom att öppna armén för egendomslösa skapade han legioner lojala mot honom personligen – inte mot senaten. Han fick folkets stöd (populares) och valdes till konsul hela sju gånger – en unik bedrift.Lucius Cornelius Sulla, från den patriciska aristokratin, representerade optimaterna. När han som konsul år 88 f.Kr. fick överbefälet i öst mot kung Mithridates VI, drogs detta tillbaka genom senaten efter påtryckningar från Marius. Sulla svarade med att marschera mot Rom – något tidigare otänkbart – och tvingade Marius i exil. Det markerade inbördeskrigets början.Efter Sullas östresa återvände Marius tillsammans med Cinna, tog kontroll över Rom och inledde blodiga utrensningar. Marius dog kort därefter, 86 f.Kr., men Cinna fortsatte styret. När Sulla återvände 83 f.Kr. med sina veteraner utkämpades flera avgörande slag, bland annat vid Sacriportus och Collineporten (82 f.Kr.), där Marius den yngre besegrades och tog sitt liv.Som ensam makthavare utropade sig Sulla till diktator. Hans regim präglades av proskriptioner – offentliga listor över personer dömda till döden eller fredlöshet. Tusentals mördades och senaten rensades. Sulla återgav aristokratin makten och inskränkte folktribunernas inflytande. Även om han senare abdikerade hade han förändrat Roms politiska landskap för alltid.Under republikens förfall spelade slaveriet en central roll. Miljontals slavar – fångade i krig, födda i fångenskap eller sålda i desperation – bar upp det romerska samhället. Samtidigt som Marius, Sulla och senare Caesar kämpade om makten, vilade hela imperiets ekonomi på omfattande tvångsarbete.Omslag: Bröderna Tiberius och Gaius Gracchus var romerska folktribuner som verkade för omfattande jord- och samhällsreformer till förmån för de fattiga klasserna. En skulpterad framställning från 1800‑talet föreställande de två bröderna Gracchus, utförd av Jean‑Baptiste Claude Eugène Guillaume. Idag uppställd vid Musée d'Orsay i Paris. Wikipedia. Public Domain.Lyssna också på Kvinnorna i Rom som utmanade makten.Klippare: Emanuel Lehtonen Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Guido Mazzoni "Mimesis"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 21:53


Guido Mazzoni"Mimesis"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloDomenica 21 settembre 2025, ore 15:00Guido MazzoniMimesisSull'utilità e il danno della letteratura per la vitaIn che modo la letteratura ha ridefinito l'idea di formazione?Questa lezione indaga il ruolo della parola scritta nella costruzione del nostro immaginario riguardo al passaggio dalla giovinezza alla maturità, dall'epica al romanzo e ad altre forme poetiche e narrative, mostrando come abbia indotto, nel corso dei secoli, a riflettere e a interrogarci sulle trasformazioni psicologiche e culturali della società e della specie umana.Guido Mazzoni"Senza riparo"Sei tentativi di leggere il presenteEditori Laterzawww.laterza.it«La guerra fredda non è finita, continuano anche alcuni spargimenti di sangue locali, ma la gente è al riparo e li guarda come grandinate estive in un giorno di sole», scriveva Italo Calvino nel 1961 parlando della percezione della storia che si aveva in quegli anni. Se oggi volessimo descrivere con una formula sintetica lo stato d'animo che attraversa la scena politica contemporanea, dovremmo dire che l'impressione di essere al riparo si è dissolta completamente.Dopo la fine della Guerra fredda le società occidentali hanno vissuto nell'illusione di essere al riparo. Poi, negli ultimi quindici anni, il senso di sicurezza si è dissolto e ha lasciato spazio a un'impressione opposta, quella di trovarsi in mezzo a una crisi complessa di cui i populismi e le guerre culturali sono gli aspetti più vistosi. Questo libro cerca di interpretarla ragionando su alcuni eventi decisivi e su alcune figure simboliche, a cominciare da Donald Trump. Al tempo stesso riflette su certe premesse di fondo della politica contemporanea, e in particolare sull'idea che le società occidentali non sappiano più immaginare un'alternativa che non sia la degenerazione autoritaria della democrazia liberale o il disordine.Guido Mazzoni è professore di Teoria della letteratura presso l'Università di Siena. Ha insegnato in diverse istituzioni internazionali. Dal 2017 insegna scrittura creativa alla Scuola Molly Bloom di Roma e al Master di scrittura creativa presso l'Università IULM di Milano. I suoi campi di ricerca riguardano la storia dei generi letterari, la teoria critica e l'estetica, la poesia del Novecento e la storia della poesia moderna nonché la teoria del romanzo. I suoi studi si concentrano su questioni come la soggettività contemporanea, il ruolo della letteratura nell'epoca della globalizzazione, la storia delle forme simboliche, la crisi delle grandi narrazioni e la difficoltà di costruire senso in un orizzonte post-identitario. I suoi lavori si muovono tra estetica, teoria della soggettività e analisi dei dispositivi narrativi che strutturano l'esperienza. Ha contribuito a rinnovare il dibattito critico e culturale in Italia, indagando il nesso fra rappresentazione letteraria, forma di vita e costruzione del senso nel mondo contemporaneo. È tra i fondatori del sito letterario “Le parole e le cose”, che ha diretto fra il 2011 e il 2018. Ha collaborato con “la Repubblica” e “il manifesto”. Tra i suoi libri: Teoria del romanzo (Bologna 2011); I destini generali (Roma-Bari 2015); On Modern Poetry (Cambridge-Mass. 2022, nuova versione riscritta di Sulla poesia moderna, Bologna 2005); Senza riparo. Sei tentativi di leggere il presente (Roma-Bari 2025). Ha scritto i libri di poesia: I mondi (Roma 2010, Premio Selezione Ceppo, Premio Tirinnanzi) e La pura superficie (Roma 2017, Premio Pagliarani, Premio Napoli).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: vita e libri di Stefano Benni, RomaEuropa festival, un libro sulla rabbia dei palestinesi e un podcast dall'India

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 3:41


Per circa cinquant'anni Stefano Benni, morto il 9 settembre, ha scritto libri e spettacoli unendo il fantastico e il comico, la leggerezza e la furia. Il RomaEuropa festival quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Vittime perfette di Mohammed el Kurd indaga le ragioni della rabbia dei palestinesi. Il podcast Il rumore dell'India aiuta a conoscere meglio il paese asiatico oggi.CONAlberto Rollo, scrittore e direttore letterarioFabrizio Grifasi, direttore della fondazione RomaEuropaCatherine Cornet, giornalista e arabistaStefano Catucci, filosofo e musicologoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Benni: https://www.youtube.com/watch?v=nYdAAogMVKoRomaEuropa: https://www.youtube.com/watch?v=TUNmFWTuErYMohammed El Kurd: https://www.youtube.com/watch?v=nKpIr91MytAIl rumore dell'India: https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Il-rumore-dellIndia-del-28062025-e13c1fee-994a-4f81-bd50-52859aa6e758.htmlCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:57


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Advanced Italian
Advanced Italian #513 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 9:28


Free "Linguistica" App   For over a decade we have been sharing free episodes wherever you listen to podcasts as part of our commitment to accessible language learning. Now, millions of downloads later, we want to offer you more. We just launched the Linguistica app which features free weekly articles in every level along with their interactive transcripts. Linguistica is ad free, doesn't require a login, and works for all of our languages: Spanish, French, Italian, and German. Install and start learning right away, it's that simple. Afghanistan, l'assurda sofferenza delle donne Il nuovo anno scolastico è alle porte, e i prezzi dei libri… alle stelle Giorgio Armani, le cose semplici e belle Sulla strada per Venezia, c'è Trieste La nazionale italiana di pallavolo è imbattibile

Corriere Daily
Droni sulla Polonia. Il discorso di Von Der Leyen. Scontri in Francia

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 21:39


Giuseppe Sarcina parla dell'abbattimento dei velivoli intercettati e abbattuti da Varsavia con il coordinamento della Nato. Francesca Basso spiega che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, in particolare per quanto riguarda i rapporti con Israele. Stefano Montefiori racconta la giornata di violente manifestazioni organizzata dal movimento «Bloquons tout», che ha portato all'arresto di oltre 300 persone.I link di corriere.it:La Nato cerca le prove per dimostrare l'intenzione dei russi di colpire la PoloniaIl discorso di Ursula von der Leyen sullo stato dell'Unione europea: «Sospensione dell'accordo bilaterale con Israele»Chi c'è dietro le manifestazioni in Francia: il movimento nato da destra e no vax «adottato» da Mélenchon

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Raid israeliano in Qatar, nel mirino i vertici di Hamas. Giallo sulla loro sorte

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 14:36


Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Francia: cade il governo Bayrou. I possibili scenari con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 in collegamento da Parigi.Giallo sulla Global Sumud Flotilla verso Gaza: la Tunisia smentisce che una delle imbarcazioni sia stata colpita da un drone, come invece denunciato dagli attivisti. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’ Istituto di Studi Politici S. Pio V.Presentato il rapporto Coop 2025 che fotografano gli italiani più poveri e più spaventati del futuro: i dettagli con la nostra Marialuisa Pezzali.Per la prima volta le domande di iscrizione a infermieristica sono inferiori ai posti disponibili. Ne parliamo con Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche.

Te lo spiega Studenti.it
Chi è più intelligente: chi si arrabbia o chi lascia correre? Gli studi sulla gestione delle emozioni

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 2:31


Allenare la gestione delle emozioni ogni giorno aiuta a rafforzare le relazioni, a migliorare la mente e a raggiungere un equilibrio autentico.

The John Batchelor Show
#LONDINIUM90AD: Gaius & Germanicus debate the cycle of Optimates and Populares. Michael Vlahos. Friends of History Debating Society. @Michalis_Vlahos Headline: Roman Political Factions: The Eternal Cycle of Elite vs. Popular Power In 90 AD Londinium,

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:06


#LONDINIUM90AD: Gaius & Germanicus debate the cycle of Optimates and Populares. Michael Vlahos. Friends of History Debating Society. @Michalis_Vlahos Headline: Roman Political Factions: The Eternal Cycle of Elite vs. Popular Power In 90 AD Londinium, Gaius and Germanicus examine the recurring political struggle between the Optimates(aristocratic party) and Populares (popular party) that defined late Republican Rome. Michael Vlahos of the Friends of History Debating Society moderates this discussion of Rome's fundamental political divide. The Optimates, representing senatorial privilege and traditional governance, consistently clashed with the Populares, who appealed directly to citizens and plebeian assemblies. This cycle saw figures like Sulla and Cato defending aristocratic interests against populist leaders like Marius, Pompey, and Caesar. The debate explores how this factional warfare ultimately destroyed the Roman Republic, leading to imperial autocracy. The discussion examines whether such political polarization represents an inevitable cycle in republican governments, questioning if elite-populist tensions doom democratic institutions to cyclical breakdown and authoritarian resolution. 1783 ABDICATION OF SULLA

Il Volo del Mattino
Riflessione sulla situazione nel mondo

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:14


Podcast - TMW Radio
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:04


Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Magistris:" In Gattuso ho visto subito una gran carica" Bonanni:" Sono fiducioso sulla Nazionale." Garbo:" Ho forti dubbi sull'inserimento di Pellegrini in questa Roma.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 29:23


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Magistris:" In Gattuso ho visto subito una gran carica" Bonanni:" Sono fiducioso sulla Nazionale." Garbo:" Ho forti dubbi sull'inserimento di Pellegrini in questa Roma."

Radio3i
Il Politecnico di Zurigo e lo studio sulla birra

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Non solo matematica e fisica ma anche la birra! Al Poly di Zurigo uno studio condotto da un gruppo di studiosi ha svelato tutti i segreti della schiuma della birra, uno studio che a differenza di quello che si crede avrà importanti ripercussioni in vari ambiti scientifici.Questo è solo uno dei temi di MOKA, abbiamo parlato anche di videogiochi!

Lights Out Library: Sleep Documentaries
History of Ancient Rome, Part 1 of 2 - The Republic

Lights Out Library: Sleep Documentaries

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 79:47


This sleepy story about the History of Ancient Rome is the first of two parts, because there were too many things to say for one single episode. The next part about the end of the Republic and the Empire will be out soon. In this episode, I tell you about the origins of Rome, its slow emergence and wars until the 1st Century BC - including the founding of the Republic and the rivalry between the Senate and the plebs, the conquest of Italy, the wars against Carthage, the overseas expansion, figures like Scipio, Marius, Sulla, Pompey, and Caesar, and also life, religion, society, urbanism, and warfare in Roman antiquity. #sleep #bedtimestory #asmr #sleepstory #rome #history #ancientrome Welcome to Lights Out Library Join me for a sleepy adventure tonight. Sit back, relax, and fall asleep to documentary-style bedtime stories read in a calming ASMR voice. Learn something new while you enjoy a restful night of sleep. Listen ad free and get access to bonus content on our Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/LightsOutLibrary621⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Listen on Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@LightsOutLibraryov⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠   ¿Quieres escuchar en Español? Echa un vistazo a La Biblioteca de los Sueños! En Spotify: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/1t522alsv5RxFsAf9AmYfg⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ En Apple Podcasts: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/us/podcast/la-biblioteca-de-los-sue%C3%B1os-documentarios-para-dormir/id1715193755⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ En Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@LaBibliotecadelosSuenosov⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: i film di Venezia, un romanzo sulla vaniglia, l'arte nei sotterranei del Leoncavallo e le foto di Stephen Shore

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 3:27


L'edizione 2025 della mostra del cinema di Venezia è stata una delle migliori degli ultimi anni, con film in grado di far riflettere sulle crisi del presente. Il frutto più raro di Gaëlle Bélem racconta la storia dello schiavo africano che ha scoperto la vaniglia. Nei sotterranei del centro sociale Leoncavallo ci sono centinaia di opere di street art a rischio dopo lo sgombero. Un libro raccoglie i lavori giovanili inediti del fotografo statunitense Stephen Shore.CONLee Marshall, giornalista e critico cinematografico britannicoFrancesca Sibani, giornalista di InternazionaleMarco Teatro, artista e scenografoDaria Scolamacchia, photo editorSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Yorgos Lanthimos a Venezia: https://www.youtube.com/watch?v=-fR1DSWauv8Gaëlle Bélem: https://www.youtube.com/watch?v=1r3e1lopv_4&t=97sLeoncavallo: https://www.youtube.com/watch?v=-fR1DSWauv8Stephen Shore: https://www.youtube.com/watch?v=T029CTSO0IECi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti