Podcasts about viaggi

  • 561PODCASTS
  • 2,214EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about viaggi

Show all podcasts related to viaggi

Latest podcast episodes about viaggi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Viaggi da sogno a numero chiuso, mete enogastronomiche, vacanze in riva al mare

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 9:26


Un travel designer che organizza tour su misura in luoghi appena aperti al turismo. Un giro del mondo gourmet alla scoperta delle cantine a latitudini impreviste. Un'esplorazione dei più bei fondali e barriere coralline. Nell'edizione weekend di Start si viaggia anche fra le pagine dei libri in cui immergersi, da Ventimila leghe sotto i mari fino a L'eloquenza delle sardine.

What's Up Tuscany
Anghiari, il capolavoro scomparso di Leonardo - Ep. 161

What's Up Tuscany

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 26:55


Se chiedete ad ogni toscano cosa pensi davvero della sua terra, non potrà che rispondervi che, almeno per lui, è il posto più bello al mondo. Anche se ho viaggiato abbastanza da sapere che ci sono posti su questa palla azzurra e verde che sono ancora più splendidi, sono ancora convinto che non ci sia regione al mondo che abbia la stessa densità di cose meravigliose al suo interno. Vi serve una prova? Pensate agli angoli meno conosciuti di questa terra, quelli che i turisti di solito ignorano, che non troverete mai sulle copertine delle riviste patinate. Tra Arezzo e il confine con l'Umbria, ad esempio, c'è un'affascinante vallata piena zeppa di villaggi pittoreschi, castelli, conventi, chiese e molto altro, la Val Tiberina. Anche se certo non è popolare come le città d'arte, ha al proprio interno un delizioso villaggio diventato famoso per essere il posto dove si combattè una delle battaglie più importanti del Quattrocento e dove uno dei più grandi artisti della storia commise uno dei suoi errori più gravi. Ecco perché questa settimana, What's Up Tuscany vi porta ad Anghiari per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere di questo delizioso paesino, la sua storia e tutto quel che si può fare e vedere in questa splendida valle.Se ascolterete la puntata intera, vi racconterò come la vittoria fu così importante da convincere i governanti di Firenze ad ingaggiare l'artista più famoso del mondo, Leonardo da Vinci, per rappresentarla sulle pareti del cuore pulsante della città, lo splendido Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Il genio di Vinci, però, volle sperimentare una tecnica all'avanguardia e fece un casino immondo, abbastanza da essere licenziato in tronco. 60 anni dopo ci sarebbe voluto un altro grande artista, l'aretino Giorgio Vasari, per cancellare la memoria del fallimento e realizzare l'affresco che abbiamo davanti agli occhi oggi. Questo fu abbastanza per far nascere la leggenda del capolavoro scomparso. Anche se studi moderni hanno provato che Leonardo non fece in tempo a dipingere un bel niente, Anghiari ha dedicato comunque un interessante museo alla battaglia e al dipinto che l'avrebbe dovuta immortalare per i posteri. Questo villaggio ha molte altre cose da offrire, dalle pittoresche stradine del centro storico ad un'antica fabbrica di tessuti che è aperta al pubblico. Nell'ultimo capitolo, poi, vi darò qualche consiglio pratico, dai migliori ristoranti dove mangiare al castello infestato dai fantasmi non troppo lontano fino all'aggiunta più recente in questa vallata, il lago più grande della Toscana. Sicuramente non è famosa come altre cittadine toscane ma Anghiari e la Val Tiberina offrono uno spaccato nell'anima più genuina di questa terra. La prossima volta che verrete a trovarci, pensate a passarci qualche giorno. Non ve ne pentirete.Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.italyyoudontexpect.com/anghiari-cosa-vedere-borgo-della-battaglia/https://www.fanpage.it/cultura/perche-leonardo-da-vinci-non-dipinse-la-battaglia-di-anghiari-il-mistero-nellultima-puntata-della-fiction-rai/Museo della Battaglia - +39 0575787023 – battaglia@anghiari.itBACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)Cityfires - Blood Problems (Instrumental)The Passion HiFi - Buried (Instrumental)Pipe Choir - Rocking Back and Forth (Instrumental)Zentra - SiegeAudionautix - SoulstoneWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/cityfires/blood-problems-instrumentalhttps://soundcloud.com/freehiphopbeatsforyou/free-the-passion-hifi-buriedhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choirrocking-back-and-forth-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/argofox/zentra-siegehttps://www.youtube.com/watch?v=MyyMXafoL-Ahttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

Gianni Bianchini Podcast
In viaggio con Serena Bargiacchi - Londra, Lapponia e Viaggi di Gruppo

Gianni Bianchini Podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 58:04


Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare?Magari è anche il motivo per cui sei qui ad ascoltare le storie di persone che ce l'hanno fatta.Ho all'attivo 300 ore di consulenza 1-1, in cui ho aiutato persone come te a lavorare online e viaggiare intorno al mondo.Ma ho sentito anche la necessità di creare una piattaforma più strutturata.E così è nata l'Accademia Nomadi Digitali. Il primo e unico percorso formativo in Italia che ti permette di acquisire le competenze necessarie per poter vivere viaggiando e lavorando online.L'Accademia contiene in questo momento 84 lezioni di tipo frontale e a schermo, live con nomadi digitali professionisti e consulenze di gruppo con me. Per un totale di 24 ore di contenuti formativi.Inoltre per te che stai ascoltando il podcast, c'è uno sconto del 10% sul prezzo dell'iscrizione, inserendo il codice “podcast10” in fase di acquisto.Per iscriverti vai al sito accademianomadidigitali.itIn questo episodio abbiamo con noi Serena Bargiacchi. Serena è una viaggiatrice seriale, blogger ma soprattutto fondatrice del tour operator Viaggi Supernova insieme ad Emanuele Bartolini di Coast to Costans.Segui Serena su IGConsulta le prossime destinazioni di Viaggi Supernova

WSI: La Notizia Del Giorno
Rincari Benzina Estivi: Bufala o Realtà?

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 2:54


Sale il prezzo della benzina in vista delle vacanze. O forse no. Si susseguono da tempo gli allarmi sugli aumenti del prezzo dei carburanti in vista delle vacanze estive. Ma i gestori delle pompe di carburanti negano.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico. Viaggi nel tempo, robot assassini, la fine del mondo imminente e tanta azione. Si può chiedere di più? Tutto iniziò nel 1984 e il resto è storia. Ecco quindi la saga fantascientifica inaugurata anni fa da James Cameron, regista di due splendidi film entrati nell'immaginario collettivo. Poi giunse il ventunesimo secolo e "Terminator" proseguì. Ahimè. Potete trovare la saga di "Terminator" qui: https://amzn.to/42EMxRX https://amzn.to/3pnxGgm https://amzn.to/41fqlwx https://amzn.to/3BfZBkV https://amzn.to/3Obnbaz https://amzn.to/3NTtO0R https://amzn.to/3VP1X3G https://amzn.to/44Hp0lf https://amzn.to/3LQhRGI https://amzn.to/3pfYQFQ https://amzn.to/44GYZm1 https://amzn.to/3nHt1W4 https://amzn.to/3B6UGTs https://amzn.to/3HRGb9K Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
Gattinoni, Fto e il freno delle vendite estive

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 3:45


Dopo un inverno e una primavera decisamente oltre le attese, l'estate sta frenando. Rotte con poca concorrenza, con conseguente aumento dei costi, e prezzi in generale al rialzo rischiano di penalizzare la stagione chiave del turismo. A fare il punto sulla situazione del turismo italiano nei mesi caldi è Franco Gattinoni, presidente Fto, nella nuova puntata di Gente di Viaggi. (Music credit: http://www.freesfx.co.uk)

il posto delle parole
Rossella Del Console "Casa è ovunque siamo insieme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 13:19


Rossella Del Console, Michele D'Alessio"Casa è ovunque siamo insieme"Giunti Editorehttps://giunti.itSe puoi sognarlo, puoi farlo. Così Rossella, Michele e Mia – la dolcissima Golden retriever che ha ispirato il nome dei loro profili social – hanno iniziato la loro avventura di nomadi digitali. La giovane coppia ha ottimizzato le proprie risorse: aggiungendo ai risparmi un'incrollabile passione, una buona dose di spirito di adattamento e l'accettazione di qualche sacrificio, ha trasformato un ex veicolo militare 4x4 in un camper pronto per fare il giro del mondo. Una storia d'amore e di trasformazione raccontata a cuore aperto senza celare tutte le difficoltà, gli impedimenti e i dubbi. Perché soprattutto all'inizio non c'è solo la favola, ma anche la vita vera fatta di imprevisti e di momenti complicati. Però poi arriva la soddisfazione dei chilometri percorsi, delle amicizie inaspettate, dei brividi lungo la schiena davanti a paesaggi mozzafiato e delle emozioni a fior di pelle assaporando la libertà. Oltre a raccontarci la loro esperienza, i Vangolden ci regalano tanti consigli pratici e ci rivelano tutti gli ingredienti necessari per poter abbracciare questa piccola, grande rivoluzione: coraggio, entusiasmo, fiducia in se stessi, ma anche concretezza, organizzazione, metodo e una profonda conoscenza dei propri limiti. Il loro sogno divenuto realtà è un invito a non avere paura e a credere nelle proprie capacità, a non mollare mai, perché la vita non ti aspetta, devi aspirare a trarne il meglio, e soprattutto non sono gli altri a sapere cosa sia meglio per te, solo tu lo sai e solo tu decidi. Tua la vita, tue le regole. Tuo il van!Rossella Del Console ha sempre saputo che il posto fisso non avrebbe fatto al caso suo, e nemmeno una vita tra quattro mura nella sua città d'origine, Modugno. Così, dopo essersi sposata con Michele, ha scelto la vanlife e insieme a Mia, hanno iniziato la loro vita in viaggio su quattro ruote. Tra i vari lavori, digitali e non, hanno creato il progetto social @vangolden.van, attraverso il quale condividono gioie e dolori della vita camperizzata e aggiornano costantemente la community sui loro traguardi e le prossime tappe dei loro itinerari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 561 Alla fine una genialata in diretta

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 2:59


Mentre parlo del più e del meno mi viene in mente un'idea geniale! Ascoltare per credere!TRASCRIZIONE [ENG translation below]Ep. 561 Alla fine una genialata in diretta.mp3L'ho detto diverse volte che la tecnologia ha cambiato fondamentalmente il modo in cui noi viaggiamo. Ricordo gli arrivi nelle città che non conoscevo, soprattutto se capitava di arrivare di notte, quindi era molto difficile usare i trasporti pubblici e si doveva prendere un taxi per arrivare all'albergo, alla casa degli amici o comunque dove si doveva poi dormire. E ricordo anche il senso di angoscia che si aveva, perché, soprattutto quando si viaggiava in un paese straniero, non si sapeva mai bene quanto sarebbe costato la corsa col taxi.Ora le cose sono completamente diverse, perché quando si arriva in una città che non si conosce, e io sono arrivata a Lipsia, una città che non conoscevo, anche se sono arrivata molto tardi, la notte dopo mezzanotte, con la app, la cartina sul cellulare, vedevo esattamente la strada che doveva percorrere il tassista e sapevo esattamente dove doveva girare e sapevo quanto sarebbe durato il viaggio.Stamattina la mia amica che mi ospita, aveva da fare, naturalmente dovevo andare a lavoro, però mi ha detto, puoi fare questi questi giri perché le ho detto che mi piace camminare. E allora cosa ha fatto? Mi ha creato una mappa con Google Maps segnalandomi una strada bella da fare per arrivare dove volevo andare, in centro, e io quindi ho usato questa mappa di Google Map con tutte le sue indicazioni, col percorso indicato centimetro per centimetro, con tutti i posti che poi ha messo, "Ah! qua puoi guardare questo, poi puoi guardare quest'altro".Questo cambia completamente il modo che noi abbiamo di viaggiare e di conoscere le città. Pensate un po' alla possibilità di mandare una mappa su Google Maps a un amico o un'amica che sta lontano e che magari visita una città che noi conosciamo, anziché dire ah guarda, vai in questo negozio che e' molto bello, in questo ristorante, pensate che bel regalo, ecco, vi sto dando anche un'idea per un regalo da fare a qualcuno a cui volete bene, creare una mappa Con Google Maps, si possono personalizzare, si può proprio indicare il percorso da fare e potete anche metterci probabilmente dei file audio dove raccontate il vostro punto di vista o i vostri ricordi e accompagnate così la persona di questa passeggiata anche senza di voi, eh? Poi ditemi che non vi voglio bene, che non vi penso.TRANSLATIONI have said it several times that technology has fundamentally changed the way we travel. I remember arrivals in cities I didn't know, especially if you happened to arrive at night, so it was very difficult to use public transportation and you had to take a cab to get to your hotel, your friend's house, or wherever you then had to sleep. And I also remember the sense of anxiety because, especially when traveling in a foreign country, you never really knew how much the cab ride would cost.Now things are completely different, because when you arrive in a city that you don't know, and I arrived in Leipzig, a city that I didn't know, even though I arrived very late, the night after midnight, with the app, the map on my phone, I could see exactly the route that the taxi driver had to take and I knew exactly where he had to turn and I knew how long the trip was going to take.This morning my friend who is my host, she was busy, of course I had to go to work, however she said, you can do these tours because I told her I like to walk. Then what did she do? She created a map for me with Google Maps pointing out a nice road to take to get where I wanted to go, downtown , and I then used this Google Map with all her directions, with the route shown inch by inch, with all the places he then put, "Ah ! here you can look at this, then you can look at this other."This completely changes the way we travel and learn about cities. Think a little bit about the possibility of sending a map on Google Maps to a friend or a friend who is away and maybe visiting a city that we know, instead of saying ah look, go to this store that's very nice , to this restaurant, think what a nice gift, here, I'm also giving you an idea for a gift to give to someone you love, create a map With Google Maps, you can customize it, you can just point out the route to take and you can also put probably audio files in it where you tell your point of view or your memories and so accompany the person of this walk even without you, huh? Then tell me that I don't love you, that I don't think of you.

Radio Philos... di tutto un po'
RADIO PHILOS TRENTATREESIMA PUNTATA

Radio Philos... di tutto un po'

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 35:20


Ed eccoci qui con un'altra puntata di Radio Philos, i nostri speaker ci raccontano il mondo attraverso i loro occhi e le loro passioni.

Dario Flaccovio Podcast
Come fare blogging e raccontare i viaggi emozionando i lettori

Dario Flaccovio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 30:36


Dalla passione per i viaggi alla trasformazione dell'hobby della scrittura per blog ad un vero e proprio lavoro. Dalle novità e gli aggiornamenti continui dei social network alla promozione del blog attraverso le piattaforme online. Come scrivere differenziandosi dalla concorrenza e dai tanti influencer in voga? A raccontarcelo, è Anna Pernice, blogger e digital PR. Buon ascolto.

Ultim'ora
Ferraris "Connettere sempre di più le bellezze del nostro Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 1:21


ROMA (ITALPRESS) - "Un collegamento diretto e senza scalo che permette di arrivare in meno di due ore a Pompei utilizzando un Frecciarossa, che è il meglio della tecnologia che abbiamo in Italia. Un bel connubio tra innovazione, tecnologia, arte e cultura". Così, l'Ad di FS, Luigi Ferraris a margine della presentazione del nuovo Frecciarossa che dal 16 luglio collegherà Roma e gli scavi di Pompei. col/ads/gsl

Ultim'ora
Ferraris "Connettere sempre di più le bellezze del nostro Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 1:21


ROMA (ITALPRESS) - "Un collegamento diretto e senza scalo che permette di arrivare in meno di due ore a Pompei utilizzando un Frecciarossa, che è il meglio della tecnologia che abbiamo in Italia. Un bel connubio tra innovazione, tecnologia, arte e cultura". Così, l'Ad di FS, Luigi Ferraris a margine della presentazione del nuovo Frecciarossa che dal 16 luglio collegherà Roma e gli scavi di Pompei. col/ads/gsl

Ultim'ora
Ferraris "Connettere sempre di più le bellezze del nostro Paese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 1:21


ROMA (ITALPRESS) - "Un collegamento diretto e senza scalo che permette di arrivare in meno di due ore a Pompei utilizzando un Frecciarossa, che è il meglio della tecnologia che abbiamo in Italia. Un bel connubio tra innovazione, tecnologia, arte e cultura". Così, l'Ad di FS, Luigi Ferraris a margine della presentazione del nuovo Frecciarossa che dal 16 luglio collegherà Roma e gli scavi di Pompei. col/ads/gsl

Parole Alvento
AUGH, non ci sono paragoni

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 48:37


AUGH Umbria bikepacking è qualcosa di più di un raduno di gravel. È la storia di un gruppo di ragazzi che si conoscono da una vita e sono diventati ormai una grande famiglia. Una storia di accoglienza, vitalità, bellezza, sapore, sudore e autenticità. Un'esperienza che siamo andati ad assaggiare e a pedalare, e che vi raccontiamo in presa diretta, dalla strada e fuoristrada. Voce (e sudore): Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Stroncature
"Viaggio nell'innovazione" di Roberto Panzarani

Stroncature

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 58:01


Lo scorso 29 maggio Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica “Viaggi nell'innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospiti della puntata Karin Jironet, internationally recognized executive leadership consult and psychoanalyst; Claudio Betti, director Rome Campus Australian Catholic Universitye, e Laura Leone, human potential development, humanistic coaching expert, che hanno presentato il Symposium che si terrà a Roma in ottobre.

WSI: La Notizia Del Giorno
Carta di Credito, Ecco Come Viaggiare All'Estero in Sicurezza

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 4:18


Luglio e agosto coincidono con la stagione piena delle vacanze. Chi si accinge a partire per un viaggio all'estero deve mettere nella valigia, oltre ai vestiti, anche la carta di credito adatta alle proprie esigenze. È bene ricordare che non tutte le carte sono uguali: alcune, infatti, possono comportare maggiorazioni che rischiano di far perdere una cifra compresa tra il 2% ed il 20% in commissioni alla fine del viaggio.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

Gianni Bianchini Podcast
In viaggio con Nicola Regina - Australia, Campo Profughi Idomeni, Cambogia e Onlus

Gianni Bianchini Podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 59:11


Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare?Magari è anche il motivo per cui sei qui ad ascoltare le storie di persone che ce l'hanno fatta.Ho all'attivo 300 ore di consulenza 1-1, in cui ho aiutato persone come te a lavorare online e viaggiare intorno al mondo.Ma ho sentito anche la necessità di creare una piattaforma più strutturata.E così è nata l'Accademia Nomadi Digitali. Il primo e unico percorso formativo in Italia che ti permette di acquisire le competenze necessarie per poter vivere viaggiando e lavorando online.L'Accademia contiene in questo momento 84 lezioni di tipo frontale e a schermo, live con nomadi digitali professionisti e consulenze di gruppo con me. Per un totale di 24 ore di contenuti formativi.Inoltre per te che stai ascoltando il podcast, c'è uno sconto del 10% sul prezzo dell'iscrizione, inserendo il codice “podcast10” in fase di acquisto.Per iscriverti vai al sito accademianomadidigitali.itIn questo episodio abbiamo con noi Nicola Regina, un viaggiatore con il cuore d'oro. Dopo avere girato il mondo dal Sud America all'Australia, ha deciso di fermarsi in Cambogia ed aiutare le popolazioni locali. Ha fondato una Onlus di volontariato, Viva la Vida, che ogni giorno aiuta centinaia bambini più vulnerabili ad imparare l'inglese e nuove competenze per permettergli di avere un futuro migliore.Segui il progetto di Nicola su IG: https://www.instagram.com/vivalavidafamily/ Visita il suo sito: https://www.vivalavidafamily.com/Guardati il mio video su Viva la Vida Family su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=rqi3mToGDVY&ab_channel=GianniBianchini

il posto delle parole
Paolo Fusta "Libreria Alpina, Casteldelfino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 10:29


Paolo Fusta"Libreria Alpina"Casteldelfino, Valle Varaita, CuneoLa nuova libreria sarà inaugurata sabato 8 luglio alle ore 17in Via Pontechianale n.31 nel fabbricato ex Centro Escartouns nel cuore del centro storico del Capoluogo. Aprire, di questi tempi, una libreria in montagna è un gesto coraggioso, in un momento di difficoltà per l'editoria: ci ha pensato Paolo Fusta, titolare della omonima casa editrice indipendente con sede a Saluzzo, che non a caso ha scelto Casteldelfino per il nuovo book shop.“Abbiamo pensato a Casteldelfino” dichiara Paolo Fusta “perché proprio da questo paese sono partite le prime spedizioni che salirono verso la vetta del Monviso. Tra le tante, da ricordare la prima salita femminile al Monviso che avvenne nel 1864 con Alessandra Boarelli e Cecilia Fillia”.Ma le novità non finiscono qua: il nuovo locale punta ad essere un luogo di incontro per i turisti che frequentano la valle, organizzando attività culturali e presentazioni.La collaborazione tra il Comune di Casteldelfino e Fusta Editore vuole portare l'editoria di settore direttamente in quota per promuovere il lavoro in montagna e diffondere la conoscenza di queste tematiche dove gli appassionati tendono a cercare una guida per frequentare i monti consapevolmente. Inoltre, nel catalogo della casa editrice, non mancano libri dedicati allo sport, alle tradizioni popolari, al benessere e ai racconti delle persone, per narrare storie da non dimenticare.Il sindaco di Casteldelfino, in merito, dichiara: “Si è trattato di una occasione epocale, quella dell'apertura di una nuova attività, da non perdere in un piccolo Comune montano a quota 1300 di soli 143 abitanti qual è Casteldelfino per cui è stato deciso di concedere in comodato gratuito per 10 anni ilfabbricato ex Centro Escartouns, stante la scadenza del contratto di comodato con il Parco del Monviso non più rinnovato per il suo immotivato rifiuto di provvedere all'abbattimento delle barriere architettoniche per l'acceso dei disabili dalla scala esterna al piano rialzato. Grazie, pertanto, a Paolo Fusta che ha scelto la montagna di Casteldelfino per il raddoppio della sua casa editrice con l'apertura di una libreria di montagna e con l'impegno da parte del Comune di assicurare in prosieguo l'abbattimento delle barriere architettoniche del fabbricato nonostante il silenzio assordantedi oltre un mese del Consorzio BIM Varaita sulla richiestamotivata di anticipazione urgente di fondi che, per la legge dei sovracanoni idroelettrici, spettano ai Comuni per l'anno 2024”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
Pellegrino, Bluvacanze e il ritorno dei giovani nelle agenzie di viaggi

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 13:11


I giovani hanno ricominciato a tornare in agenzia. A rilevare il trend è il ceo di Bluvacanze Domenico Pellegrino, che nella nuova puntata di Gente di Viaggi racconta le prospettive per la distribuzione e per il mercato del turismo in generale. (Music credit: http://www.freesfx.co.uk)

Ultim'ora
I viaggi all'estero trainano la ripresa del turismo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 1:31


Nel trimestre estivo 2023 saranno complessivamente 4 milioni gli italiani che si sposteranno grazie all'attività di agenzie di viaggio e di tour operator. Trainano le vacanze all'estero, in particolare verso Grecia, Spagna, Egitto, Usa e Giappone. È quanto emerge dall'Osservatorio sul turismo organizzato di Assoviaggi Confesercenti, sulla base di un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 581 Agenzie di Viaggio.mgg/gtr

Ultim'ora
I viaggi all'estero trainano la ripresa del turismo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 1:31


Nel trimestre estivo 2023 saranno complessivamente 4 milioni gli italiani che si sposteranno grazie all'attività di agenzie di viaggio e di tour operator. Trainano le vacanze all'estero, in particolare verso Grecia, Spagna, Egitto, Usa e Giappone. È quanto emerge dall'Osservatorio sul turismo organizzato di Assoviaggi Confesercenti, sulla base di un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 581 Agenzie di Viaggio.mgg/gtr

Ultim'ora
Tg Economia - 3/7/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 5:20


In questa edizione:- Il Pil corre di più nel Nord-est e Centro- I viaggi all'estero trainano la ripresa del turismo- Birra traino per l'agroalimentare di qualità- Evasione fiscale, controlli Gdf cruciali per l'economiaabr/sat/gsl

Radio Dante
Radio Dante Viaggi - 27 - Nomadismo digitale e approccio comunicativo

Radio Dante

Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 12:35


In questa puntata di Radio Dante  parliamo di nomadismo digitale e dei metodi piu` efficaci per imparare le  le lingue.L'approccio comunicativo viene accolto da studenti di lingue ed insegnanti come un metodo coinvolgente dai risultati effettivi.   Gilda, da Cambridge, ci racconta come mai, riportando alcune esperienze dirette di studenti di lingua inglese, spagnola e italiana.A cura di Gilda Notarbartolo 

Farmacia letteraria
726 - I viaggi come fonte di ispirazione per scrivere

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 3:16


Andrea Fassi, editor e docente della scuola di scrittura Genius, parla di come uscire dalla propria confort zone e come sfruttare il proprio taccuino sensoriale. Buon ascolto.

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
De Angelis, Italo e i nuovi mercati tra business e leisure

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 3:08


Il mercato americano compensa le perdite sul fronte di quello orientale, grazie anche al cambio conveniente per gli statunitensi. "Ma ci aspettiamo che anche il mercato asiatico di alta qualità torni a essere con noi". Marco De Angelis, direttore vendite di Italo, racconta a Gente di Viaggi gli sviluppi per i bacini esteri dell'operatore ferroviario. (Music credit: http://www.freesfx.co.uk)

Gianni Bianchini Podcast
In viaggio con Silvia La Nuova Thule - Volontariato, Emergenza Ucraina, Palestina

Gianni Bianchini Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 52:06


Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare?Magari è anche il motivo per cui sei qui ad ascoltare le storie di persone che ce l'hanno fatta.Ho all'attivo 300 ore di consulenza 1-1, in cui ho aiutato persone come te a lavorare online e viaggiare intorno al mondo.Ma ho sentito anche la necessità di creare una piattaforma più strutturata.E così è nata l'Accademia Nomadi Digitali. Il primo e unico percorso formativo in Italia che ti permette di acquisire le competenze necessarie per poter vivere viaggiando e lavorando online.L'Accademia contiene in questo momento 84 lezioni di tipo frontale e a schermo, live con nomadi digitali professionisti e consulenze di gruppo con me. Per un totale di 24 ore di contenuti formativi.Inoltre per te che stai ascoltando il podcast, c'è uno sconto del 10% sul prezzo dell'iscrizione, inserendo il codice “podcast10” in fase di acquisto.Per iscriverti vai al sito accademianomadidigitali.itIn questo episodio abbiamo con noi Silvia De Lucia, conosciuta nei social come La Nuova Thule. Silvia è una viaggiatrice delle terre estreme, al di là del mondo conosciuto. Viaggia facendo progetti di volontariato nel mondo educativo e nel mondo dell'attivismo. I suo viaggi diventano poi dei reportage pubblicati sul suo blog e sul canale YouTube. Da poco è uscito anche il suo primo libro sulle sue esperienze di viaggio e volontariato intitolato "Vai col vento: La Nuova Thule nelle terre estreme del Ciad".Guarda i video di Silvia su YT: https://www.youtube.com/@lanuovathule/ Segui Silvia su IG: https://www.instagram.com/lanuovathule/

Ultim'ora
Turismo Magazine - 24/6/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 7:03


In questa edizione:- Estate calda e boom di stranieri
- Un nuovo volo di Norse Atlantic Airways collega Roma e New York
- A Malpensa il Training & Operations Center di Neosmgg/abr/gtr

Ultim'ora
Estate calda per il turismo, boom degli stranieri

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 2:02


Per il turismo si prevede un'estate calda: il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212 milioni di presenze, il 6% in più rispetto al 2022. A trainare la crescita soprattutto gli stranieri. È quanto emerge dall'indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia.mgg/gtr

Ultim'ora
Estate calda per il turismo, boom degli stranieri

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 2:02


Per il turismo si prevede un'estate calda: il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212 milioni di presenze, il 6% in più rispetto al 2022. A trainare la crescita soprattutto gli stranieri. È quanto emerge dall'indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia.mgg/gtr

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
Onorato, a.d. Moby: "Così Fantasy aiuterà il turismo"

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 3:06


"Una destinazione che ti porterà a destinazione". Questa la definizione della nuova Moby Fantasy secondo l'amministratore delegato della compagnia di traghetti, Achille Onorato. Nella nuova puntata di Gente di Viaggi, l'a.d. spiega i dettagli dell'unità che ha appena debuttato. (Music credit: http://www.freesfx.co.uk)

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
TTG People - Costa Crociere: "Così stiamo ringiovanendo il nostro pubblico"

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 8:11


Mentre visitiamo l'head quarter di Costa Crociere, a Genova, per la nostra nuova tappa di TTG People con Riccardo Fantoni, direttore commerciale Italia, facciamo il punto sulla stagione estiva e sui mesi futuri. Nel nuovo episodio di ‘Gente di Viaggi', Fantoni ci racconta inoltre l'evoluzione della compagnia di crociere: sta ringiovanendo il suo pubblico, le strategie dell'azienda sul fronte del prodotto e del pricing, nonché i piani per rafforzare il legame con le agenzie di viaggi, canale imprescindibile per la Costa Crociere.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera Morire di speranza, in memoria dei migranti che perdono la vita nei viaggi verso l'Europa, presieduta dal card. Matteo Maria Zuppi

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 17:37


Nella Basilica di Santa Maria in Trastevere si è celebrata la veglia di preghiera "Morire di speranza" in ricordo dei tanti migranti che sono morti nel tentativo di giungere in Europa e negli Stati Uniti.Centinaia di donne e di uomini, insieme ai migranti e ai profughi di tante terre, hanno fatto memoria delle vittime dei viaggi della speranza. Nomi, e le storie sono stati ricordati al Signore nella preghiera. Il cardinale Matteo Zuppi ha presieduto la cerimonia ecumenica a cui hanno partecipato associazioni, comunità religiose e tante persone di buona volontà che non vogliono dimenticare, ma insieme costruire un mondo umano ed accogliente per tutti. Per leggere l'Omelia del card. Matteo Maria Zuppi vai su https://segidio.it/HuK9

Digital HR per Manager e Imprenditori
DIGITAL HR | EPISODIO 41 - Smart working, il vero protagonista dei tempi attuali

Digital HR per Manager e Imprenditori

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 16:09


Nel nuovo appuntamento del podcast di Primo Bonacina parliamo dei viaggi post-pandemia e dello smart working.Con la pandemia in gran parte alle spalle, sembra che tutti stiano andando ovunque contemporaneamente. I dati mostrano che i viaggi sono in aumento, nonostante gli alti prezzi dei biglietti aerei, poiché molti paesi allentano le restrizioni COVID-19 e riaprono i confini. Gli analisti di settore affermano che le persone, affamate di vacanze (ma anche di viaggi di business), stanno recuperando il tempo perduto durante la pandemia. Da qui la locuzione Revenge Travel, una sorta di volontà di vendicare il tempo perduto recuperando il recuperabile (emozioni, sensazioni, informazioni, movimento, business). Lo smart working è un protagonista di questa tendenza, e caratterizza sempre di più il lavoro contemporaneo. Ma cosa serve per farlo al meglio? Buon ascolto!

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 534 Viva Rovereto!

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jun 18, 2023 3:00


E chi avrebbe mai immaginato di andare lassù a Rovereto? Invece ci sono andata e ho trovato delle cose belle e interessanti. E non vedo l'ora di tornarci! Vi metto tutti i link in fondo alla pagina, e se andate dalla Signora Luisa, salutatela da parte mia! TRASCRIZIONE [ENG translation below]A me a volte capita di immaginare di fare una piccola fuga, una piccola vacanza, mini vacanza di qualche giorno, lontano da tutto e da tutti e me lo immagino sempre in questa cornice di pace e tranquillità, a volte in riva al mare, a volte però mi piacerebbe andare anche in montagna.Non sono una grande amante della montagna, anche perché sono una donna di mare, mi piace molto la spiaggia, però ogni tanto mi vengono in mente questi quadretti idilliaci.Adesso finalmente ho trovato un posto, una piccola perla nascosta, dove fare una di queste piccole fughe in montagna, e l'occasione mi è stata data dalla visita che ho fatto a mio figlio, che ora studia all'università a Rovereto, all'Università di Trento, però dalla sede staccata di Rovereto.Mai sarei andata in vita mia a Rovereto anche perché conoscevo il nome del paese, un piccolo paese, però niente mi aveva attirato ad andare là. E invece poi ci sono andata, ci ho trascorso qualche giorno ed è stata una vera e propria rivelazione.Anzitutto perché c'è il Museo MART, che è molto bello, d'arte moderna, tra l'altro c'era una bellissima mostra su Klimt quando sono andata a vederlo, ma diciamo tutto, dall'inizio, da quando ho prenotato il mio soggiorno, ho trovato questa piccola perla, questo posto arrampicato su una montagna appena appena appena fuori dal centro abitato, sono 10 minuti a piedi perché Rovereto è molto piccola, si sale su per questa collina e si vede tutta la valle, tutte le montagne, per me, ripeto donna di mare, una vista mozzafiato, mi sentivo come Heidi che rincorre le sue caprette, e poi ho avuto la fortuna di trovare questa gentilissima signora, la signora Luisa che gestisce una una piccola piccola pensione che si chiama Dolce dormire e che è situata lì in una situazione pazzesca, con questa stanza che mi dava questo piccolo giardino indipendente, mio privato. No, insomma, è stata un'esperienza molto, molto positiva, anche dal punto di vista organizzativo, perché non appena ho fatto la prenotazione per questa stanza, la signora Luisa mi ha mandato, m'ha detto che esiste questa app, Trentino guest card, riservata evidentemente alle persone che vanno in visita nel Trentino e questa app dà un sacco di agevolazioni, incluso l'ingresso gratuito a tutti i musei che ci sono a Rovereto, e ce ne sono tanti, è una piccola città però ci sono tantissimi musei, e soprattutto mi ha affascinato la Casa d'arte futurista Depero che è un bagno di futurismo incredibile. Insomma, viva Rovereto.TRANSLATIONIt happens to me sometimes to imagine taking a little getaway, a little vacation, mini vacation of a few days, away from everything and everyone, and I always imagine it in this peaceful and tranquil setting, sometimes by the sea, but sometimes I would also like to go to the mountains.I am not a great lover of the mountains, also because I am a woman of the sea, I really like the beach, however, every now and then I am reminded of these idyllic pictures.Now I have finally found a place, a little hidden gem, where I can make one of these little escapes to the mountains, and the opportunity was given to me by a visit I made to my son, who is now studying at the university in Rovereto, at the University of Trento, however from the Rovereto branch.Never in my life would I have gone to Rovereto also because I knew the name of the town, a small town, however, nothing had attracted me to go there. But instead I then went there, spent a few days there, and it was a real revelation.First of all because there is the MART Museum, which is very nice, of modern art, by the way there was a very nice exhibition on Klimt when I went to see it, but let's say everything, from the beginning, from when I booked my stay, I found this little gem, this place climbed on a mountain just just barely out of the town, it's 10 minutes walk because Rovereto is very small, you go up this hill and you can see the whole valley, all the mountains, for me, I repeat woman of the sea, a breathtaking view, I felt like Heidi chasing her little goats, and then I was lucky enough to find this very kind lady, Mrs. Luisa who runs a small little guesthouse called Dolce dormire, and it's situated there in a spectacular location, with this room that gave me this little independent garden, my own private.No, I mean, it was a very, very positive experience, also from the organizational point of view, because as soon as I made the reservation for this room, Mrs. Luisa sent me, told me that there is this app, Trentino guest card, dedicated obviously to people who are visiting Trentino, and this app gives a lot of concessions, including free admission to all the museums that there are in Rovereto, and there are a lot of them, it's a small town however there are a lot of museums, and especially I was fascinated by the Depero House of Futurist Art which is an incredible bath of futurism. In short, hurray for Rovereto!LINKSLa pensione Dolce Dormire la signora Luisa ogni mattina per colazione mette in tavole un sacco di torte e biscotti fatti da lei, gnamm! Mi raccomando, salutatela da parte mia!https://www.visittrentino.info/it/dove-dormire/cerca-prenota/DOLCE-DORMIRE-Bed-Breakfast-Rovereto_ad-37209814?activeTab=%23detailsLa Trentino Guest Card che dà molti vantaggi, incluso l'ingresso gratuito nei musei di Rovereto (e immagino in un sacco di altri musei della regione) https://www.visittrentino.info/it/articoli/info-pratiche/app-trentino-guest-cardIl Museo MART https://www.mart.tn.it/La Casa d'Arte Futurista Depero in un interessante documentario della RAI https://www.raicultura.it/arte/articoli/2020/05/Casa-dArte-Futurista-Depero-59c5873c-59e2-47c4-babb-2bab1daf3415.html

Radio 32 - La Radio cha Ascolta
‘Orgoglio di che?'. Intervista a Gianfranco Falcone del Disability Pride Milano

Radio 32 - La Radio cha Ascolta

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 74:21


In questa puntata di Dica 32, intervistiamo Gianfranco Falcone, psicologo, persona con disabilità, attivista del Disability Pride Network e, come al nostro solito, con lui spaziamo tra diversi argomenti a ruota libera. #attivismo, #libertà, #contenzione e molto altro ancora in questa lunga intervista realizzata per raccontare il recente Disability Pride svoltosi a Milano e interrogarci sui tanti temi emersi durante la manifestazione. "Milano gode ottima stampa ma se devi girarci in carrozzina della buona stampa non ti importa poi più di tanto" dice Gianfranco. E su questo argomento, nella prossima puntata, avremo ai nostri microfoni Andrey Chaykin, attivista e promotore, con 'Abbatti le Barriere', del disability Pride Milano."Esiste una cosa che si chiama Peba, il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche - spiega l'organizzatore della manifestazione, Andrey Chaykin - Molti comuni l'hanno adottato in questi anni, ma spesso resta una risorsa sterile, che non produce effettivi benefici per i cittadini disabili. Accade purtroppo anche, e ancora, a Milano, dove i mezzi pubblici sono spesso inaccessibili, e dove il gradino di un marciapiede spesso diventa un ostacolo insormontabile per chi è in carrozzina e vorrebbe essere autonomo. Perché per le grandi opere come Expo, o come le Olimpiadi nel 2026, si spendono milioni di euro, e invece per l'integrazione delle persone con disabilità si investe così poco?" (Per approfondire, clicca qui).Con Gianfranco parleremo di questo e altro, a modo nostro. Un modo un pò disordinato, ma libero, autentico. A seguire una piccola bio dell'ospite di oggi. "Mi chiamo Gianfranco Falcone. Sono nato nel 1961 e vivo a Milano. Da giovane ho viaggiato molto: Europa, Asia, Medio Oriente, States. Ho fatto i mestieri più disparati: imbianchino, pizzaiolo, lavapiatti, giornalista, educatore nel mondo della disabilità, e poi educatore di strada con i ragazzi del carcere minorile. Mi sono fermato e mi sono laureato in Filosofia. Ho insegnato nelle scuole elementari, dove ho aperto e gestito per anni uno sportello psicopedagogico. Ho lavorato come psicoanalista laico.Nel 2014 sono stato colpito da una malattia rara: la Guillaine Barré, che mi ha mandato in coma e reso tetraplegico. Ho passato tre anni in ospedale e mi sono laureato in psicologia.Lavoro come psicologo. Non ho figli e non sono sposato. Sono in carrozzina, non cammino e le mie mani funzionano solo al dieci per cento.E allora? Vi sembra un buon motivo per stare a casa? A me no. Per questo ho affrontato nel 2019 il mio primo viaggio in carrozzina insieme a un amico in direzione Berlino e Oslo. In cerca di avventura ho viaggiato anche in solitaria. Da solo sono stato a Catania, Roma, Palermo.Ho pubblicato diversi libri, a volte con lo pseudonimo di Mario Mascaro.Il mio ultimo romanzo si intitola 21 volte Carmela, pubblicato con Morellini. Con Prospero Editore è uscito il dialogo teatrale Amori a rotelle, presente nell'antologia Ci sedemmo dalla parte del torto.Curo il blog Viaggi in carrozzina sul settimanale L'Espresso, scrivo per la rivista on line mentinfuga, collaboro con la testata Left, il quotidiano il manifesto, e fotograficamente con Canon."

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia
Ritardi e cancellazioni, compagnie aeree nel mirino

Gente di Viaggi - Il podcast di TTG Italia

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 4:04


I disguidi nei voli stanno superando la linea di confine. Nella nuova puntata di Gente di Viaggi il direttore responsabile di TTG Italia Remo Vangelista traccia un'analisi della situazione attuale del trasporto aereo, che desta sempre più preoccupazioni nel settore. (Music credit: http://www.freesfx.co.uk)

Parole Alvento
Le avventure del Barone

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 55:12


Non è facile incontrare Lorenzo Barone in Italia, figuriamoci trovarselo sotto casa. Che stia pedalando in bicicletta, trainando una slitta tra le nevi o pagaiando sulle onde del mare, il posto di Lorenzo infatti è nella natura, tra gli elementi più puri.In questa lunga chiacchierata, il gran visir dei cicloviaggiatori italiani si confessa a cuore aperto e a ritmo lento, come è sua consuetudine quando esplora il mondo, e con il sorriso sempre presente sulle labbra.Intervista e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Tutte(?) le cose che un runner dovrebbe portare in vacanza

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 12:50


Arriva l'estate. E le vacanze imminenti per tanti. Almeno si spera.E quindi, oggi vi parlo di ciò che secondo me un runner dovrebbe portarsi dietro in valigia quando va in vacanza.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Viaggi alla lavanda, caviale made in Italy e il cotone pugliese di Armani

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 8:20


Dalla Calabria alla Toscana, percorsi fra colori e profumi della lavanda in Italia, e la storia dell'azienda che porta il caviale made in Italy nel mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del progetto con cui Giorgio Armani vuole riportare la coltivazione del cotone in Puglia. Con due appuntamenti (notturni) da non perdere per la prossima settimana   

Gianni Bianchini Podcast
In viaggio con Stefano De Carlo - Slowmadismo con figli, Automazione, AI

Gianni Bianchini Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 60:45


Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare?Magari è anche il motivo per cui sei qui ad ascoltare le storie di persone che ce l'hanno fatta.Ho all'attivo 300 ore di consulenza 1-1, in cui ho aiutato persone come te a lavorare online e viaggiare intorno al mondo.Ma ho sentito anche la necessità di creare una piattaforma più strutturata.E così è nata l'Accademia Nomadi Digitali. Il primo e unico percorso formativo in Italia che ti permette di acquisire le competenze necessarie per poter vivere viaggiando e lavorando online.L'Accademia contiene in questo momento 84 lezioni di tipo frontale e a schermo, live con nomadi digitali professionisti e consulenze di gruppo con me. Per un totale di 24 ore di contenuti formativi.Inoltre per te che stai ascoltando il podcast, c'è uno sconto del 10% sul prezzo dell'iscrizione, inserendo il codice “podcast10” in fase di acquisto.Per iscriverti vai al sito accademianomadidigitali.itIn questo episodio abbiamo con noi Stefano De Carlo, imprenditore, formatore, autore e padre. Il suo chiodo fisso è aiutare gli imprenditori di tutto il mondo (sì, Stefano è un tipo ambizioso) a mettere il pilota automatico al proprio business e vendere senza stress. Per scoprire come, visita la prima Biblioteca delle Automazioni: http://www.automatiking.com

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 524 Viaggi, paesaggi

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 3:01


Quando si attraversa un paesaggio sconosciuto sinota ogni minimo particolare.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Quando si viaggia non in aereo, cioè quando si viaggia in un modo che attraversa il paesaggio, quindi in macchina o in treno si percepiscono tutti i piccoli cambiamenti del paesaggio e a volte si entra anche nelle case altrui.Quando, ad esempio si passa in macchina davanti a una casa, c'è una persona fuori che sta sfaccendando, oppure una persona affacciata alla finestra in un casolare in lontananza. E io mi chiedo sempre, sono entrata per una frazione di secondo nella vita di questa persona che non sa nemmeno che io sia mai nata, non sa della mia esistenza, eppure questa persona è in qualche modo entrata anche nella mia vita, non lo so.Questa è anche la bellezza dei viaggi lenti, che poi lenti non sono, perchè se avete mai fatto trekking, avete mai attraversato uno spazio un po' lungo a piedi, sapete la fatica che si fa ad arrivare da un km all'altro e come anche un solo km che in macchina è un respiro che passa, quando si fanno a piedi, magari anche con dei bagagli sulle spalle perché si sta facendo una spedizione, un'avventura, anche 100 metri sembrano lontanissimi.Però c'è questa magia innegabile nell'attraversare il territorio e il paesaggio in modo più lento rispetto all'aereo, che ormai è diventato quasi la norma degli spostamenti, soprattutto quando il paesaggio è un paesaggio non conosciuto.Paesaggio che è diverso sia per latitudine, quindi anche per tipo di vegetazione, anche per il modo in cui vengono costruite le case, il modo in cui i contadini mettono insieme le balle di fieno da dare poi ai loro animali.Ricordo ancora quando ero bambina, anzi no, ragazzina ormai adolescente, la prima volta che viaggia nel continente dalla Sardegna e per la prima volta vedi le balle di fieno conservate come una specie di cilindro, non le avevo mai viste e la cosa mi colpì moltissimo.Sì, queste sono le cose che, i piccoli piaceri dei viaggi, soprattutto quando ci si può permettere, quando si ha il lusso di non dover guidare, quindi si ha tutto il tempo per guardare il paesaggio e vedere il modo in cui cambia il paesaggio.Non lo so, anche le spighe di grano, per dire le spighe di grano sono anche nel posto dove io abito, però quando si è in un altro paese anche le spighe di grano sembrano diverse, hanno un giallo di colore diverso. Ecco, questo è... parlando parlando si sbaglia l'uscita.TRANSLATIONWhen you travel not by plane, that is, when you travel in a way that crosses the landscape, then by car or train you feel all the little changes in the landscape and sometimes you even enter other people's homes.When, for example, you drive past a house, there is a person outside who is idling, or a person looking out the window at a cottage in the distance. And I always wonder, I entered for a split second into the life of this person who doesn't even know that I was ever born, doesn't know of my existence, and yet this person somehow entered my life as well, I don't know.That's also the beauty of slow journeys, which then are not slow, because if you've ever trekked, you've ever crossed a somewhat long space on foot, you know the effort it takes to get from one kilometre to the next and how even a single kilometre that in a car is a breath that passes, when you do it on foot, maybe even with luggage on your back because you're doing an expedition, an adventure, even 100 meters seems very far away.But there is this undeniable magic in traversing the land and landscape in a slower way than by plane, which has now become almost the norm of travel, especially when the landscape is an unfamiliar one.Landscape that is different both by latitude, so also by type of vegetation, also by the way houses are built, the way farmers put together bales of hay to give later to their animals.I still remember when I was a little girl, no, little girl now in my teens, the first time travelling to the mainland from Sardinia and for the first time you see the hay bales stored as a kind of cylinder, I had never seen them and it struck me very much.Yes, these are the things that, the little pleasures of travel, especially when you can afford, when you have the luxury of not having to drive, so you have plenty of time to look at the landscape and see the way the landscape changes.I don't know, even the ears of corn, to say the ears of corn are also in the place where I live, however when you are in another country even the ears of corn look different, they have a different colour yellow. Here, this is ... talking talking you get the wrong exit.

il posto delle parole
Rocco Pinto "Viaggi di carta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 28, 2023 16:12


Rocco Pinto"Viaggi di carta"edizioni e/ohttps://edizionieo.itUn romanzo picaresco scritto da un libraio per raccontare, a tratti anche con una vena fantastica, storie di librai e libraie che hanno “rivoluzionato” il mestiere. Narra anche, in modo disincantato, il mondo editoriale italiano e alcuni dei suoi attori più originali.Questo romanzo ci conduce a spasso per i luoghi magici dei libri partendo da Torino. Il protagonista, Andrea, perde il lavoro come addetto alle biblioteche perché durante le consegne ai clienti non riesce a fare a meno di fermarsi e leggere dei brani. Decide di trasferirsi a Barcellona alla ricerca di fortuna e, dopo aver girovagato per la città, capisce che sulla Rambla può rimettersi in gioco grazie a Sant Jordi, protettore della Catalogna. Indossa gli abiti del santo e a chi passeggia per la Rambla propone le sue letture. Da qui hanno inizio le avventure rocambolesche che lo porteranno con Ginevra, Luna e altri protagonisti nella Napoli di Port'Alba e degli Abbagnale, nella Venezia di Manuzio, nella Trieste di Saba ma anche ad Abano Terme, a Tribùk, dove si imbatte in uno strano raduno di librai ed editori. I nostri eroi arriveranno anche a Bologna, Pontremoli, Ventotene, Pietrasanta, Carloforte, Prali, Matera, Bari, Palermo, Procida e Marrakech, e non viaggeranno a cavallo come Don Chisciotte o i protagonisti del Parnaso ambulante di Morley ma su un'Ape e una barca cariche di libri.Libraio da sempre, Rocco Pinto vive e lavora a Torino alla libreria Il Ponte sulla Dora. È ideatore di Portici di carta, Torino che legge, Pralibro e Libri sotto la loggia nella libreria La Dora va al mare di Noli. È autore della raccolta di racconti Fuori catalogo: storie di libri e librerie (Voland) e curatore della riedizione di Memorie di un libraio di Cesarino Branduani (Instar Libri). Questo è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Chiamate Roma Triuno Triuno
Victoria Cabello presenta Viaggi Pazzeschi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 23, 2023 6:28


il posto delle parole
Pasquale Palmieri "Le cento vite di Cagliostro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 17, 2023 25:00


Pasquale Palmieri"Le cento vite di Cagliostro"Il Mulino Editorehttps://mulino.itLe cento vite di Cagliostro Il conte di Cagliostro – identificato dalle autorità con il lestofante siciliano Giuseppe Balsamo – raggiunse la celebrità negli ultimi decenni del Settecento grazie a presunte doti divinatorie, abilità alchimistiche e militanze massoniche. Le sue imprese stimolarono cronache giornalistiche, libelli, satire, ritratti, caricature, romanzi, componimenti poetici. Viaggiò senza sosta da un paese all'altro e divenne prototipo del «divo» moderno. Appariva abbastanza stravagante da suscitare stupore, ma possedeva anche la tipicità necessaria per risultare credibile. Pasquale Palmieri lo racconta a partire da alcuni momenti decisivi della sua vita, segnati da procedimenti giudiziari che attirarono un'attenzione senza precedenti da parte dei media di tutta Europa.Cagliostro assunse pose anticonformiste, ma perseguì con determinazione lo scopo di conformarsi ai valori dei ceti dominanti. Fu un autentico fenomeno mediatico, protagonista di uno spettacolo ricco di colpi di scena. La sua vicenda toccò argomenti cruciali come il funzionamento della giustizia, l'esercizio del potere, l'organizzazione del sapere e il rapporto con la natura. Alimentò dubbi ed enigmi, suggerendo solo risposte frammentarie e incomplete, sospese tra fede e razionalità, virtù e misfatto, redenzione e dannazione.Pasquale Palmieri insegna Storia moderna nell'Università di Napoli Federico II. Si occupa di rapporti fra media, politica e società, didattica storica e divulgazione. Con il Mulino ha pubblicato «La santa, i miracoli e la Rivoluzione. Una storia di politica e devozione» (2013) e «L'eroe criminale. Giustizia, politica e comunicazione nel XVIII secolo» (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

USA on the road - viaggi negli States
S3 #47 - 3 giorni tra Hudson Valley e Woodstock

USA on the road - viaggi negli States

Play Episode Listen Later May 17, 2023 27:19


Itinerario tra Hudson Valley e Woodstock, NY State.Alla scoperta di una splendida e suggestiva vallata che regala il meglio di sé dalla primavera alla fall season, quando esplode letteralmente con i suoi meravigliosi colori autunnali, e che si adagia coreograficamente per decine e decine di km sulle sponde dell'Hudson River, fino a raggiungere le Catskill Mountains e la pittoresca cittadina di Woodstock nell'Upstate Ny.Un territorio ricco di storia, tradizioni, arte, cultura e bellezze paesaggistiche fuori dal comune con una una vasta offerta gastronomica e rinomate aree vinicole. Buen retiro, tra ‘800 e ‘900, dello scrittore Washington Irving prima, dell'High Society newyorkese e del Presidente Franklyn Delano Roosevelt e sua moglie Eleonor poi, luogo di nascita e fonte d'ispirazione primaria del “padre” del realismo americano Edward Hopper e di molti degli artisti del colore che hanno poi contribuito a dar vita alla Hudson River School of Painters.In poche parole un piccolo, bucolico ed affascinante territorio tutto da scoprire, a solo un'ora d'auto da New York City!Link di Approfondimento:Itinerario completo con link alle esperienzeHudson Valley, sito ufficiale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Eco-viaggi in Australia, abiti di ortica, passione bubble tea

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 14, 2023 7:49


Ristoranti a km zero e parchi naturali nello stato di Victoria, in Australia, e la storia di una start up che ha riportato in vita la filiera tessile dell'ortica sull'Appennino modenese. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della passione (anche social) per il bubble tea. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

SBS Italian - SBS in Italiano
Per noi meglio spendere sui viaggi che su altro, casa compresa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 16:11


Terza parte dell'intervista a Roberto Tramarin e Michela Mazzocchi, con uno sguardo alla loro vita australiana e una domanda sul futuro: tornare a tempo pieno in Italia per la pensione?

il posto delle parole
Paola Ricci Sindoni "Gerusalemme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 33:06


Paola Ricci Sindoni"Gerusalemme"Aspetti culturali, filosofici, letterariOrthotes Editricehttps://orthotes.comGerusalemme: città emblematica, incontro-scontro di culture e religioni diverse, di differenti stili di vita, di idee contraddittorie e difficilmente componibili, posta tra Oriente e Occidente, tra sacro e profano, antico e postmoderno, terra di conflitti fra i tre monoteismi che ne rivendicano, con ragioni diverse, la loro appartenenza.Come sviluppare un pensiero, una filosofia su questo luogo geografico antichissimo, posto al margine di un deserto, sperduto su di un altipiano dei monti della Giudea, stretto tra il Mediterraneo e il mar Morto? Vale dunque la pena rileggerne i molti aspetti con gli occhi rivolti a questa città enigmatica e struggente, che pare ospitare, in alcuni drammatici momenti, le tensioni del mondo intero, da lei chiamato a misurarsi e a confrontarsi con le sfide del nostro tragico presente. È quanto si intende formulare nei contributi di questo volume che gettano su Gerusalemme uno sguardo aperto e disincantato, ma non per questo meno carico di suggestioni filosofiche e di prospettive utopiche.Saggi di: Chiara Adorisio, Saverio Campanini, Giovanna Costanzo, Fiorella Gabizon, Alessandro Gebbia, Massimo Giuliani, Irene Kajon, Giovanni Licata, Marcello Mollica, Paola Ricci Sindoni.Paola Ricci Sindoni è stata professore ordinario di filosofia morale nel Dipartimento di Scienze cognitive dell'Università di Messina. I suoi interessi di studio si sono orientati in prevalenza verso la filosofia tedesca del Novecento e soprattutto su Karl Jaspers, a cui ha dedicato due volumi e una serie di saggi che vanno dalla psichiatria alla metafisica sino al pensiero politico. Si è inoltre interessata di filosofia ebraica moderna e contemporanea, di mistica e di pensiero femminile. Fra i suoi ultimi lavori: Franz Rosenzweig. L'altro, il tempo e l'eterno (Roma 2012); Viaggi intorno al Nome (Firenze 2012); Filosofia della vita quotidiana (Siena 2013); L'Altro (Padova 2015). È attualmente vice-presidente nazionale della Società Italiana Karl Jaspers.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il Volo del Mattino
I viaggi che diventano un'odissea

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 4:36


Il Volo del Mattino
I viaggi di Natalia

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Feb 20, 2023 6:40