Podcasts about finestra

Opening in a wall, door, roof or vehicle that allows the passage of light and may also allow the passage of sound and sometimes air

  • 197PODCASTS
  • 1,361EPISODES
  • 51mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 15, 2025LATEST
finestra

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about finestra

Show all podcasts related to finestra

Latest podcast episodes about finestra

Market Mover
Dazi, mercati alla finestra

Market Mover

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 10:23


La minaccia di dazi al 30% dagli Usa viene letta come una mossa negoziale. Ma la posta in gioco è alta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Famiglie numerose non siamo ipocriti

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 6:14


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8224FAMIGLIE NUMEROSE, NON SIAMO IPOCRITI di Andrea Zambrano Caro direttore,una volta, invitata a un matrimonio, conobbi un santo sacerdote che, prima della Comunione eucaristica, fece annunciare dall'ambone le condizioni ecclesiastiche per potersi accostare all'Eucaristia. Quel sacerdote mise in atto l'unico mezzo a sua disposizione per evitare - con carità - che molti degli invitati, di cui non conosceva la condotta personale, si accostassero in modo indegno alla Comunione. Con quell'annuncio, egli aveva assolto il proprio compito e adempiuta la propria responsabilità. Se neppure l'autorità ecclesiastica dispone di strumenti migliori per esplorare il foro interno delle coscienze, come potrebbe un'associazione laica, aconfessionale e apartitica indagare sui pensieri e sul comportamento degli iscritti, quando questi abbiano firmato consapevolmente la Carta dei Valori? Non si è trattato dell'iscrizione di famosi personaggi pubblici, ma della richiesta di iscrizione da parte di private cittadine, le cui scelte di vita potevano essere conosciute solo violando la loro privacy e cercandole sui social.È in questo contesto che inquadrerei il dissidio sorto tra alcuni iscritti ANFN e il Consiglio Nazionale. Come ripetutamente chiarito dallo stesso Consiglio, non c'è stato alcun cambiamento nei valori fondanti. Si è verificato un unico caso, gestito con prudenza e nell'unico modo possibile, ossia chiedendo l'adesione alla Carta dei valori - che le  aspiranti socie hanno accettato. È stato invece l'allarmismo di chi ha gridato allo scandalo tramite lettere pubbliche - una volta venuto a conoscenza di dati sensibili in violazione della legge - a mettere seriamente in difficoltà l'Associazione. Si è, infatti, creata una questione di principio da un caso isolato, minando pubblicamente l'immagine di una delle poche voci che agisce in concreto per le famiglie, proprio mantenendo il suo profilo aconfessionale e apartitico. Ovvero si è concretizzato ciò che viene usato dagli ideologi per poter "sfondare" la cosiddetta Finestra di Overton: l'uso di un casus belli, di un'eccezione, per poter riformulare tutta la realtà in modo artificioso. Con un unico obiettivo, tra l'altro: quello di minare l'autorevolezza di ANFN strumentalizzando l'accaduto e facendo piovere sull'associazione un fiume di critiche negative che deducevano l'accaduto attraverso i presupposti e i pregiudizi di chi, nella questione, non aveva alcuna informazione certa. (...)Non vi è alcuna condanna verso chi, mosso con l'intenzione di tutelare il Bene dell'associazione, ha voluto capire meglio per compiere un delicato discernimento. Quello che c'è, oltre che un dispiacere per un fuoco di paglia, è l'effettiva riuscita di creare divisione e sospetto reciproci, mettendo in crisi l'intero andamento dell'associazione che, invece che promuovere una cultura di tutela verso i bambini e le bambine - attraverso le loro famiglie associate o meno - ha dovuto concentrarsi per un tempo inutilmente lungo e verboso, per dipanare un nodo cui sarebbe bastato un po' di chiarimento e di buona fede, perché fosse sciolto senza problemi.Francesca - associata ANFNRISPONDE IL CAPOREDATTORE DELLA BUSSOLAGentile Francesca,la ringrazio per la sua lettera che ci dà l'occasione di tornare su un argomento evidentemente esplosivo dentro l'associazione. Il punto di caduta che fa crollare il castello delle sue argomentazioni, come di molti altri, è la natura pubblica di quell'unione civile. Quelle donne sono civilunite, quindi la loro non è una scelta personale, non c'è nessuna questione di privacy perché l'unione civile di due lesbiche è un fatto pubblico e dal pubblico trae le sue conseguenze necessarie. Tanto più che, noi sappiamo, il discernimento effettuato è falsato. Quella donna chiedeva la possibilità di avere una scontistica per un supermercato. Ora, ci si iscrive ad un'associazione per avere un buono di dieci euro per comprare il latte? E si chiede un'adesione alla carta dei valori per questo?È evidente che l'operazione era di quelle perfette dell'infiltrazione perché quelle donne sono due attiviste della causa arcobaleno, non si tratta di entrare in foro interno dentro le loro decisioni, ma di corrispondere nell'impegno ciò che si riflette nella vita pubblica che è quella della militanza omosessualista, evidentemente in contrasto con i principi e i valori richiesti dallo Statuto di ANFN. Insomma, addossare a noi la divisione, quando abbiamo soltanto preso atto di una tendenza a includere anche chi nella vita contraddice espressamente e pubblicamente la carta dei valori è piuttosto ipocrita.Ovviamente diciamo questo da amici di ANFN, dato che siamo probabilmente l'unico quotidiano che dà sistematicamente spazio alle attività di ANFN e alle necessità e alla promozione delle famiglie XL, ma è inutile nascondersi dietro un dito: questa decisione è un problema perché non c'è nessuna necessità vitale a tutela dei minori coinvolti, è solo un cavallo di Troia.

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 5/7/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 13 – Un tuffo negli sport inclusivi, con Angelo Panzarea ed Elena Bussino (Polisportiva UICI Torino)

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 11:29


Una grande festa dello sportinclusivo, un'occasione per sperimentare in prima persona tante attività, dal tandem alla corsa, dal canottaggio agli sport acquatici, con tanto di tuffo finale rinfrescante, un momento per ritrovarsi con gli amici di sempre, ma anche per aprire le porte a nuove persone. Sarà tutto questo il Polisportiva Day, la manifestazione che si svolgerà sabato 5 luglio al Motovelodromo di Torino (dalle ore 17).Approfondiamo l'argomento conAngelo Panzarea ed Elena Bussino, presidente e vicepresidente dellaPolisportiva UICI Torino, l'associazione che organizza l'evento.

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 21/6/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

The Essential
Trump riapre la “finestra diplomatica”: due settimane per decidere sull'Iran

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:55


Trump riapre la “finestra diplomatica”: due settimane per decidere sull'Iran Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 12 – Radiodramma, un teatro di voci e suoni, con GianCarlo Viani (attore, regista) e Christian Bruno (UICI)

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 18:07


Sapevate che esiste un teatro,creato solo da suoni e voci, che sembra fatto apposta per le persone cieche? È il radiodramma. Nei mesi scorsi la nostra associazione ha avviato un corso per offrire ai suoi iscritti la possibilità di cimentarsi con questo genere così particolare – anche al di fuori della radio – coinvolgendo persone cieche evedenti in un percorso comune. Ciascuno ha partecipato, con lo strumento di lettura che più gli era congeniale: chi  in braille, chi usando testi ingranditi o altri ausili tecnici. “La giara” di Luigi Pirandello è diventato così un esperimentosonoro tra voci, suoni e canti. Il risultato di questo interessante lavoro sarà messo in scena lunedì 23 giugno (ore 19) nell'ambito di Evergreen Fest, rassegna estiva organizzata dall'associazione culturale Tedacà. Approfondiamo l'argomento con GianCarlo Viani (attore e regista) e con Christian Bruno (vicepresidente UICI Torino).

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 14/6/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Alice
“La finestra sul porto”

Alice

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 16:47


Non si vede, nascosto agli occhi del mondo, il rifugio del protagonista di La finestra sul porto (Feltrinelli), nuova prova narrativa di Claudio Piersanti. È un uomo pieno di segreti, l'avvocato immaginato dallo scrittore e sceneggiatore italiano, e finirà al centro di un triangolo amoroso, tra estasi e tragedia.

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 11 – Monopattini: mine vaganti per chi non vede, chiediamo uno stop, con Christian Bruno (UICI)

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 19:53


Sono sbarcati a Torino da alcuni anni e, purtroppo, il loro arrivo, che in teoria dovrebbe facilitare la mobilità sostenibile, ha comportato problemi non da poco per le persone con disabilità visiva: parliamodei monopattini a flusso libero, cioè quelli che possono essere noleggiati e lasciati in qualsiasi punto della città. Sull'argomento c'è stata di recente un'audizione in Comune e la nostra associazione, dopo anni di promesse cui hanno fatto seguitopochissimi risultati, è arrivata a invocare un'azione drastica: la sospensione, almeno per un certo tempo, dei servizi di noleggio. Facciamo il punto conChristian Bruno, vicepresidente UICI Torino, che ha seguito il tema fin dall'inizio.  

Orecchie e Segnalibri
#863 - Claudio Piersanti - "La finestra sul porto"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 15:00


Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 31/5/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later May 31, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
EP265 TU SEI UNA FINESTRA DELL' ANIMA

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later May 28, 2025 3:37


PROGETTO RINASCITA di Vivek Riccardo Sardonè. Clicca qui per tutte le informazioni https://linktr.ee/vivekriccard...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

il posto delle parole
Claudio Piersanti "La finestra sul porto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 27, 2025 18:42


Claudio Piersanti"La finestra sul porto"Gramma Feltrinelliwww.feltrinelleditore.itRoberto è un avvocato di provincia che nasconde molti segreti, e la finestra sul porto è il simbolo della sua totale estraneità alla vita della città. Nella piccola casa che si affaccia sul mare lui torna spesso: ha vissuto lì da ragazzo con la madre, morta da qualche anno. Nessuno sa di questo luogo dove lui va a nascondersi e dove ogni oggetto rimanda alla sua giovinezza, neppure i suoi due amici più stretti: Maria e Piero. Maria è un'archeologa innamorata dell'arte, una giovane donna bella e sincera. Piero, il marito, è un ex attore frustrato e ambizioso: amico e compagno di scuola di Roberto, ha condiviso con lui viaggi e la passione per il jazz. Roberto ha avuto relazioni infelici e senza amore, e sembra rassegnato a una solitudine fatta di passeggiate al porto, immerso nella contemplazione del mare. Per lui, sradicato, nato in campagna e vissuto nelle pianure del Nord, il mare rappresenta una conquista, la sua unica consolazione. Tra i segreti c'è un amore profondo e inconfessabile, che all'improvviso viene allo scoperto. In una notte cambia tutto. L'amore spazza via finzioni e amicizie, esplode la felicità, ma anche il dolore di chi ne resta escluso. Il senso di colpa e la passione si mescolano in una miscela insostenibile. L'ombra della tragedia sta per oscurare la vita di tutti. Ma ogni cosa ha una fine, anche il dolore. La forza dell'amore è inspiegabile, assomiglia a quella del mare. La finestra sul porto è una finestra sulla vita, destinata a cambiare di continuo senza essere mai la stessa. “Il suo non era affatto un amore platonico, avanzava come una mareggiata che veniva da lontano, un'onda violenta che alla fine si era schiantata contro le rocce. Mai aveva desiderato una donna così, nessun'altra avrebbe potuto prenderne il posto, Dio l'aveva creata per lui.” Claudio Piersanti, nato nel 1954, ha pubblicato romanzi e racconti, tra cui: Casa di nessuno (Feltrinelli, 1981; Sestante 1993), Charles (Transeuropa, 1986; Feltrinelli, 2000), Gli sguardi cattivi della gente (Feltrinelli, 1992), L'amore degli adulti (Feltrinelli, 1989; edizione ampliata in UE, 1998), Luisa e il silenzio (Feltrinelli, 1997, premi Viareggio Rèpaci per la narrativa, Vittorini-Siracusa, “diario della settimana”), L'appeso (Feltrinelli, 2000), Comandò il padre (Pequod, 2003), Il ritorno a casa di Enrico Metz (Feltrinelli, 2006, premi Napoli, Campiello, Alassio 100 libri - Un autore per l'Europa, Frontino Montefeltro), I giorni nudi (Feltrinelli, 2010), Venezia, il filo dell'acqua (Feltrinelli, 2012) e La forza di gravità (2018). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 10 – Il Centro di Riabilitazione Visiva di Torino, con Gianni Laiolo e Silvia Lova (UICI-I.Ri.Fo.R. Torino)

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later May 23, 2025 16:16


Dallo scorso aprile e fino a dicembre2026, su affidamento dell'ASL Città di Torino, sarà la nostra associazione, cioè l'UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) a gestire il Centro diRiabilitazione Visiva, che si trova all'interno dell'ospedale Oftalmico. È una grande responsabilità, perché, con le sue tantissime attività – dall'autonomia personale all'informatica, dal braille al supporto psicologico – il Centro puòdavvero contribuire a rendere migliore la vita di tante persone con cecità e ipovisione.Questo vale in modo particolare per chi, magari a seguito di una malattiadegenerativa o di un evento traumatico, si trova catapultato in una condizione nuova, e ha bisogno di professionisti preparati, ma anche di una forte empatia umana, per riuscire a riprendere in mano la propria vita. Approfondiamo l'argomento conGianni Laiolo (presidente UICI I.Ri.Fo.R. Torino) e con Silvia Lova(coordinatore educativo I.Ri.Fo.R. Torino).

La Finestra del Rey
PP Benifairó de les Valls, "L'Ajuntament de Benifairó té un milió de tresoreria i els carrers del poble per arreglar"

La Finestra del Rey

Play Episode Listen Later May 19, 2025 50:21


Els regidors Mª José Peiró i Oscar López, del grup del Partit Popular de Benifairó de les Valls, van passar pels micròfons de la Finestra ràdio, per a donar-nos la seua visió de com es troba la població, actualment, després de dos anys de legislatura. A continuació poden escoltar tota l'entrevista.

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei
Una finestra oberta al Món del 13/5/2025

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei

Play Episode Listen Later May 13, 2025 60:00


Un programa que ens obre les portes a les diferents cultures del món que conviuen a la nostra vila. Conduït per Carles Lopez amb Mari Carmen Valle, Yari Hernández, Gloria Reyes, Lirio Ruiz, Martin Paulus, Federic LLansó, Joan Ganduxé, Jordi Salat i Jorge Nahmanovici. podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - El Vaticano - 09 de Mayo 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later May 9, 2025 53:34


Invitados: Filippo Finotti & Maestro Gustavo Martínez.Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 09 – La Chiesa, la disabilità e il Papa che ha cambiato la prospettiva

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later May 9, 2025 15:51


Al termine di una settimana del tutto atipica dal punto di vista dell'informazione e a poche ore dall'elezione di papa Leone XIV, il cardinale statunitense RobertPrevost, vi proponiamo un approfondimento sul rapporto tra Chiesa cattolica e disabilità, un rapporto dinamico nel tempo, divenuto particolarmenteinteressante nel pontificato di Jorge Bergoglio, con il quale il nuovo Papa ha dimostrato, almeno stando alle sue prime parole, una profonda sintonia. Affrontiamo l'argomento nel pieno rispetto del carattere laico e aconfessionale della nostra associazione, ma toccando argomenti che, al di là di ogni credoreligioso, possono coinvolgere tutti.

Dicono di te
Ep.91 - Filippo Nigro

Dicono di te

Play Episode Listen Later May 8, 2025 77:11


La cosa più istintiva che ha fatto è stata partecipare casualmente al bando  del centro sperimentale di cinematografia. La cosa più strana, il sonnambulismo nel cuore della notte. Esordì con “I ragazzi del muretto 3”, poi seguirono le “Le donne in bianco” e i film di Özpetek: Le Fate ignoranti e la Finestra di fronte.  In questa intervista a Malcom Pagani, Filippo Nigro racconta vent'anni di carriera di un ragazzo che non pensava di diventare attore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei
Una finestra oberta al Món del 6/5/2025

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei

Play Episode Listen Later May 6, 2025 60:00


Un programa que ens obre les portes a les diferents cultures del món que conviuen a la nostra vila. Conduït per Carles Lopez amb Mari Carmen Valle, Yari Hernández, Gloria Reyes, Lirio Ruiz, Martin Paulus, Federic LLansó, Joan Ganduxé, Jordi Salat i Jorge Nahmanovici. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 3/5/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later May 3, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - Especial Papa Francisco 2da parte - 02 de Mayo 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 53:52


Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 26/4/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - Especial del Papa Francisco - 25 de Abril 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 53:30


Invitado: Miguel Palacios Moyotl ( Estudioso en el Vaticano de la historia papal).Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei
Una finestra oberta al Món del 22/4/2025

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 60:00


Un programa que ens obre les portes a les diferents cultures del món que conviuen a la nostra vila. Conduït per Carles Lopez amb Mari Carmen Valle, Yari Hernández, Gloria Reyes, Lirio Ruiz, Martin Paulus, Federic LLansó, Joan Ganduxé, Jordi Salat i Jorge Nahmanovici. podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - 18 de Abril 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 52:38


Sistema Jalisciense de Radio y Televisión. Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 19/4/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 08 – “Oltre la vista, oltre la SLA”, edizione numero 20, con Angelo Panzarea e Ivano Zardi (Polisportiva UICI Torino)

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 11:20


All'inizio era poco più che una scommessa, un sogno, una sfida. Oggi è una manifestazione podistica affermata e unica nel suo genere, perché capace di tenere insieme sport, inclusione e solidarietà. Parliamo di “Oltre lavista, oltre la SLA”, corsa e camminata organizzata dalla Polisportiva UICI Torino in memoria dell'atleta e amico Piero Mallen. Quest'anno la manifestazione,il cui ricavato viene interamente donato alla ricerca medica contro la SLA, festeggia la 20esima edizione. Parliamo di questo importante traguardo con Angelo Panzarea e Ivano Zardi (Polisportiva UICI Torino).

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 12/4/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - Asociación México de Italianistas - 11 de Abril 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 51:06


Invitado: Francisco Javier Pérez Muñoz.Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 5/4/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 07 – Il cinema da toccare, con Paola Traversi (Museo Nazionale del Cinema) e Christian Bruno (UICI Torino

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 17:56


Il cinema è l'arte del vedere per eccellenza. Avvicinare le personecieche e ipovedenti a un mondo fatto prevalentemente di immagini può sembrare un'idea irrealizzabile, perfino una follia. In realtà, tutto sta nel trovare gli strumenti adatti e la giusta chiave interpretativa. Il Museo Nazionale del Cinema, che ha sede nell'edificio simbolo di Torino (la Mole Antonelliana), ha da tempo preso sul serio la sfida dell'inclusione, rendendo accessibili molti dei suoi contenuti. Ora la collaborazione con la nostra Unione Ciechi diventa ancora più stretta e fattiva. Ne parliamo con Paola Traversi (coordinatrice ufficio mostre del Museo Nazionale del Cinema) e Christian Bruno (Consigliere UICI Torino con delega al settore cultura).

Darrers podcast - Radio Ribarroja
Finestra oberta - PARTIT POPULAR (04-04-25)

Darrers podcast - Radio Ribarroja

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - Migración Italiana contemporánea - 04 de Abril 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 52:56


Invitado: Dott Gabriele Paolo Smeriglio.Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Inside Love - Altre Mille Vite
Mia SORELLA e una finestra sul passato | con Alice

Inside Love - Altre Mille Vite

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 33:37


Il rapporto tra sorelle e/o fratelli rimane ancora poco indagato dalla psicologia e da tutte quelle discipline che si occupano di rapporti ed evoluzione dei singoli e delle collettività. Mia SORELLA ha riaperto con me una FINESTRA sul PASSATO, inerente il nostro rapporto, costellato da sempre di vicinanze e periodi di allontanamento. La crescita ci spinge a migliorarci sia intellettualmente che emotivamente, portandoci a compiere dei veri e propri cambiamenti prima di tutto in noi stessi e di riflesso anche con le relazioni che intraprendiamo o a cui siamo destinati per legami sanguinei. Questo piccolo (grande) squarcio nella mia vita passata vuole essere testimonianza di come spesso il confronto con l'altra parte possa portarci a metterci in discussione e a ripartire, ricostruendo quelle radici che pensavamo di aver estirpato in modi più o meno violenti. Ed il tutto vuole anche testimoniare come sempre dietro ad una persona ci sia una storia, costituita da esperienze più o meno “belle” o “semplici”, che definisce, inevitabilmente, l'individuo presente e futuro, nel bene e nel male. Uno sguardo a cuore aperto, se non apertissimo, anche sull'adolescenza, periodo di crisi e catarsi, di rimodellamento individuale e sociale, di scoperta e ri-scoperta. Un punto di partenza, per nuove basi e nuove vicinanze. E tu? Che rapporto hai con i tuoi fratelli e/o sorelle?Raccontamelo nei commenti! Unisciti alla community di Instagram, mi trovi come @altremilleviteSeguimi anche su YouTube, troverai i video delle interviste!

Darrers podcast - Radio Ribarroja
Finestra oberta - PSPV PSOE (28-03-25)

Darrers podcast - Radio Ribarroja

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

Jalisco Radio
Finestra Italiana - 28 de Marzo 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 52:43


Invitado: Alessandro Comito (Consejeros gastronómico).Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei
Una finestra oberta al Món del 25/3/2025

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 60:00


Un programa que ens obre les portes a les diferents cultures del món que conviuen a la nostra vila. Conduït per Carles Lopez amb Mari Carmen Valle, Yari Hernández, Gloria Reyes, Lirio Ruiz, Martin Paulus, Federic LLansó, Joan Ganduxé, Jordi Salat i Jorge Nahmanovici. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 22/3/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Unione Ciechi Torino
La Finestra UICI Torino 06 – “Crescere in città”, la disabilità visiva spiegata ai bambini

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 18:22


I bambini hanno uno sguardo sul mondo unico e speciale. E leloro domande, in apparenza ingenue, a volte aprono universi inattesi. Educare i più piccoli alla conoscenza e all'inclusione delle persone con disabilità visiva è uno tra gli obiettivi di I.Ri.Fo.R. Torino (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione), che, attraverso i progetti “Crescere in città”, realizzati in collaborazione con la Città di Torino, propone momenti di incontro e laboratori per gli alunni delle scuole primarie torinesi. Approfondiamo l'argomentocon Silvia Lova (coordinatrice I.Ri.Fo.R. Torino), Livia Gallina e Felicia Cicala (docenti della scuola primaria Leopardi, Torino) e Anna Muccio (persona con disabilità visiva che partecipa ai progetti).

Jalisco Radio
Finestra Italiana - "El Café" - 21 de Marzo 2025

Jalisco Radio

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 53:04


Invitado: Elías Islas Gómez, Gerente General de la empresa Martinique.Producción y conducción: Dino Poli. Sistema Jalisciense de Radio y Televisión.Visita: www.jaliscoradio.com

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei
Una finestra oberta al Món del 18/3/2025

Darrers podcast - Ràdio Molins de Rei

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 60:00


Un programa que ens obre les portes a les diferents cultures del món que conviuen a la nostra vila. Conduït per Carles Lopez amb Mari Carmen Valle, Yari Hernández, Gloria Reyes, Lirio Ruiz, Martin Paulus, Federic LLansó, Joan Ganduxé, Jordi Salat i Jorge Nahmanovici. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 15/3/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ona Bitlles
La finestra dels temps del 15/3/2025

Darrers podcast - Ona Bitlles

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 60:00


La finestra dels temps: Una finestra oberta a tota l'historia del mon. Presentat per Joan Serra i Montse Rodriguez. podcast recorded with enacast.com

Nessun luogo è lontano
Germania al voto, Europa alla finestra

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025


Le elezioni tedesche di domenica possono condizionare il destino dell'intera Europa e potranno configurare un assetto inedito per il cuore del continente, con un partito di estrema destra (Alternative für Deutschland) come seconda forza politica a livello federale. Ne parliamo con Antonio Villafranca, vice presidente per la Ricerca dell'ISPI, Daniel Mosseri, nostro collaboratore a Berlino, Eric Engelhardt, capo dei Giovani di Afd in Turingia, Roberta Schmid, analista, Managing Editor di NewsGuard, e con Judith Wiebke, portavoce di PRO ASYL, organizzazione che si occupa di tutela dei richiedenti asilo in Germania.

il posto delle parole
Anna Ferruta "Un finestra sulla psicoanalisi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 28:18


Anna Ferruta"Una finestra sulla psicoanalisi"Raffaello Cortina Editorewww.raffaellocortina.itAnna Ferruta propone di affacciarsi al mondo della psicoanalisi con una modalità inconsueta, intrecciando sequenze cliniche e descrizioni del funzionamento psichico per analizzare le più cruciali contraddizioni della vita emotiva. Incontriamo così le immersioni nel non conosciuto dell'inconscio, i conflitti che lacerano il mondo interno tra affermazione di Sé e Alterità necessaria, la solitudine essenziale e il bisogno di vivere in gruppo, la violenza inevitabile contestuale alla compassione, il male e la gioia di vivere, i continui slittamenti tra dolore del corpo e sofferenza della psiche, le straordinarie energie emotive che permettono di superare esperienze di sconforto. Ciò che unisce i differenti paesaggi psichici della teoria e della cura psicoanalitiche è l'esperienza dello stare in relazione, come condizione strutturale indispensabile per i viventi. Abbiamo bisogno di solitudine per essere creativi e di interazione con altri per crescere continuamente: tenere insieme Sé e Altro, non perdere l'altro e non perdere se stessi.Anna Ferruta, psicologa e psicoanalista con funzioni di training della SPI e dell'IPA, è membro fondatore di Mito&Realtà, Associazione per le comunità e residenzialità terapeutiche. Nelle nostre edizioni ha curato tra gli altri La comunità terapeutica (con G. Foresti, E. Pedriali, M. Vigorelli, 1998), Le comunità terapeutiche (con G. Foresti, M. Vigorelli, 2012) e Una finestra sulla psicoanalisi (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Rossonera
Svolta per il calciomercato, la FIFA apre ad una nuova finestra: breve e verso il Mondiale per Club

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 1:25


Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

The Morning Stream
TMS 2663: Now Hornet Free!

The Morning Stream

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 110:03


Put up a SARSguard. Small town Dicks. Ask your doctor if Finestra is right for you. Obi-Wan Podsafe. Scott's Twin Desire. People Need the Butt. I don't want to break anybody's parade. Left Boob Factory. Almost A Kevin. Opening a can of hornets. Always two Sarsgards there are: master and apprentice. A.I. Babies. Doctor Do Too Much. Optimus Prime's Back End. 10 Extra Ketchups with Wendi and more on this episode of The Morning Stream. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The FrogPants Studios Ultra Feed!
TMS 2663: Now Hornet Free!

The FrogPants Studios Ultra Feed!

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 110:03


Put up a SARSguard. Small town Dicks. Ask your doctor if Finestra is right for you. Obi-Wan Podsafe. Scott's Twin Desire. People Need the Butt. I don't want to break anybody's parade. Left Boob Factory. Almost A Kevin. Opening a can of hornets. Always two Sarsgards there are: master and apprentice. A.I. Babies. Doctor Do Too Much. Optimus Prime's Back End. 10 Extra Ketchups with Wendi and more on this episode of The Morning Stream. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.