Il metodo Falcone

Follow Il metodo Falcone
Share on
Copy link to clipboard

Segui i soldi, troverai la mafia: il racconto e i ricordi di chi ha vissuto un sistema investigativo rivoluzionario – in Italia e all’estero – accanto al giudice istruttore ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992 con la moglie e tre uomini di scor

Il Sole 24 Ore


    • May 28, 2024 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 33m AVG DURATION
    • 15 EPISODES


    More podcasts from Il Sole 24 Ore

    Search for episodes from Il metodo Falcone with a specific topic:

    Latest episodes from Il metodo Falcone

    01. Tutto nasce da un assegno

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 33:13


    Una scrivania vuota con un assegno sopra. Il giudice istruttore Giovanni Falcone osserva in silenzio quel foglio di carta rettangolare. Falcone ha poco più di 40 anni. Quell'assegno lo condurrà ad altri conti bancari, altri nomi, altri indirizzi in una catena che coinvolgerà centinaia di mafiosi e di loro complici. Fino ad arrivare al primo maxiprocesso di Palermo e alla sentenza del 30 gennaio 1992, grazie al suo metodo investigativo: segui i soldi e troverai la mafia.

    02. Il Far West

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 38:29


    Nel 1978 Giovanni Falcone lascia Trapani e torna a Palermo, dove entra nel pool antimafia. Qui avrà la possibilità di sviluppare il suo metodo investigativo. Sono anni terribili, scanditi dagli omicidi eccellenti di mafia.

    03. La lezione di Castel Gandolfo

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 40:52


    04. La rivoluzione del Maxiprocesso

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 42:02


    Il maxiprocesso contro il gotha di Cosa Nostra è il punto più alto del metodo Falcone “segui i soldi e troverai la mafia”. Il 30 gennaio 1992 la Cassazione confermerà definitivamente l'impianto accusatorio e le condanne. Quattro mesi, con la strage di Capaci, prenderà forma la vendetta di Cosa nostra.

    05. Un percorso a ostacoli

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 27:38


    Il metodo Falcone “segui i soldi, troverai la mafia” è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite e fatto proprio da 190 Stati. Paradisi fiscali, trust e criptovalute sono le insidie più pericolose con el quali oggi deve fare i conti quel metodo.

    06. L'Uomo e la sua eredità di Servitore dello Stato

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 37:05


    Giovanni Falcone non è stato solo un grande giudice istruttore ma anche uno stratega ed un uomo umile. Raccogliere l'eredità di questo Servitore dello Stato non è facile ma sono molti i magistrati che onorano la sua memoria e quella di altre vittime di mafia come Paolo Borsellino

    07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino

    Play Episode Listen Later May 28, 2024 33:35


    Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa “segui i soldi, troverai la mafia”, a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi

    07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 32:51


    Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa "segui i soldi, troverai la mafia", a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi

    06. L'Uomo e la sua eredità

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 36:21


    Giovanni Falcone non è stato solo un grande giudice istruttore ma anche uno stratega ed un uomo umile. Raccogliere l'eredità di questo Servitore dello Stato non è facile ma sono molti i magistrati che onorano la sua memoria e quella di altre vittime di mafia come Paolo Borsellino.

    05. Un percorso a ostacoli

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 26:54


    Il metodo Falcone “segui i soldi, troverai la mafia” è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite e fatto proprio da 190 Stati. Paradisi fiscali, trust e criptovalute sono le insidie più pericolose con le quali oggi deve fare i conti quel metodo.

    04. La rivoluzione del Maxiprocesso

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 41:18


    Il maxiprocesso contro il gotha di Cosa Nostra è il punto più alto del metodo Falcone “segui i soldi e troverai la mafia”. Il 30 gennaio 1992 la Cassazione confermerà definitivamente l'impianto accusatorio e le condanne. Quattro mesi, con la strage di Capaci, prenderà forma la vendetta di Cosa nostra.

    03. La lezione di Castel Gandolfo

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 40:08


    Nel 1982 Giovanni Falcone e il giudice istruttore di Milano Giuliano Turone raccontano ai loro colleghi magistrati, in un convegno a Castel Gandolfo, come funziona il metodo investigativo che segue il flusso dei soldi della mafia. È un metodo rivoluzionario che però molti ostacoleranno.

    02. Il Far West

    Play Episode Listen Later May 26, 2022 37:45


    Nel 1978 Giovanni Falcone lascia Trapani e torna a Palermo, dove entra nel pool antimafia. Qui avrà la possibilità di sviluppare il suo metodo investigativo. Sono anni terribili, scanditi dagli omicidi eccellenti di mafia.

    01. Tutto nasce da un assegno

    Play Episode Listen Later May 19, 2022 32:29


    Una scrivania vuota con un assegno sopra. Il giudice istruttore Giovanni Falcone osserva in silenzio quel foglio di carta rettangolare. Falcone ha poco più di 40 anni. Quell'assegno lo condurrà ad altri conti bancari, altri nomi, altri indirizzi in una catena che coinvolgerà centinaia di mafiosi e di loro complici. Fino ad arrivare al primo maxiprocesso di Palermo e alla sentenza del 30 gennaio 1992, grazie al suo metodo investigativo: segui i soldi e troverai la mafia.

    Trailer - Il metodo Falcone

    Play Episode Listen Later May 16, 2022 1:00


    Segui i soldi, troverai la mafia: il racconto e i ricordi di chi ha vissuto un sistema investigativo rivoluzionario – in Italia e all'estero – accanto al giudice istruttore ucciso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992 con la moglie e tre uomini di scorta.

    Claim Il metodo Falcone

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel