POPULARITY
Categories
Neste episódio especial, Rogério Raso, fundador e CEO da SANTO ANGELO, conta a trajetória inspiradora da marca, desde sua criação até se tornar referência no universo musical! Ele também compartilha as experiências da SANTO ANGELO em feiras do setor, incluindo participações estratégicas no TDT Music & Expo, e como esses eventos fortaleceram a conexão com músicos e empreendedores.
Alexandre Garcia comenta federação entre União Brasil e PP, eleições na Bolívia, assassinato de gari em Belo Horizonte e erro de se combater abstrações como "o crime".
“A cultura da sua empresa não é o que você prega. É o que você tolera.”Você pode escrever "respeito" na parede, repetir "transparência" nas reuniões, usar “valores” no onboarding…Mas a cultura real é forjada no silêncio das permissões diárias.Quando você ignora o desrespeito.Quando tolera a fofoca.Quando evita a conversa difícil.A cultura verdadeira não nasce do que você diz.Nasce daquilo que você deixa passar.Nesse episódio, eu compartilho um caso real que presenciei em uma empresa que dizia ser exemplar…Mas que, na prática, estava minando sua cultura sem perceber.E mostro o que você, como líder, pode e deve fazer hoje pra parar de cavar o próprio buraco cultural.Gostou dessa visão? Concorda ou discorda?
Abertura dos trabalhos na Amorosidade
Abertura dos trabalhos na Amorosidade
La realtà che osserviamo è già scritta nel cosmo, o la creiamo noi con ogni sguardo? In questo straordinario episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", un'opera che sta scuotendo le fondamenta del pensiero scientifico contemporaneo.Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante. Dopo aver contribuito a creare il mondo digitale, Faggin ora ci costringe a ripensare il rapporto tra coscienza e realtà.In questo episodio scoprirai:• Perché la fisica quantistica suggerisce che "la misurazione non rivela ma letteralmente partorisce la realtà"• Come la famosa citazione di Mozart "la musica non è nelle note, ma tra le note" illumina il mistero della coscienza• Perché Einstein sosteneva che descrivere una sinfonia di Beethoven come "variazioni di pressione delle onde" non avrebbe senso• La rivoluzione copernicana al contrario: non è la coscienza che ruota attorno alla materia, ma la materia che emerge dalla coscienzaLa mia riflessione: "Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione."Cosa rende davvero "irriducibile" l'esperienza umana nell'era dell'intelligenza artificiale? Condividi nei commenti la tua visione e iscriviti per non perdere i prossimi episodi che esplorano i confini tra scienza, filosofia e coscienza!⏰ Timestamp principali:00:00 Introduzione: La realtà dipende dall'osservazione?02:30 Federico Faggin e il libro "Irriducibile"04:00 La natura probabilistica della realtà quantistica08:00 Critica al riduzionismo: la mappa non è il territorio12:00 Einstein e Beethoven: descrivere vs comprendere16:00 Mozart e il significato "tra le note"20:00 La coscienza come principio creativo primordiale
Vi riproponiamo un approfondimento sulle nuove regole per la cittadinanza italiana. È entrata in vigore con un decreto la nuova legge che, di fatto, limita la trasmissione della cittadinanza a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del CGIE, perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
“Dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa.” (Mc 4, 27) Noi possiamo parlare di Dio a partire dalle perfezioni delle sue creature, “difatti dalla grandezza e bellezza delle creature per analogia si conosce l'autore.” (Sap 13, 5)(CCC 41) Il disegno divino della Rivelazione si realizza ad un tempo “con eventi e parole” che sono “intimamente connessi tra loro” e si chiariscono a vicenda. Esso comporta una “pedagogia divina” particolare: Dio si comunica gradualmente all'uomo, lo prepara per tappe a ricevere la rivelazione soprannaturale che egli fa di se stesso e che culmina nella Persona e nella missione del Verbo incarnato, Gesù Cristo.(CCC 53) …alcune preziose parole prese dal Catechismo della Chiesa Cattolica, per parlarvi di noi, di questo progetto e… dei 9 mesi per il discernimento! Ascoltaci!… Nel segno di Samuele Giovannihttps://www.youtube.com/live/CKkXLejaJhA?si=fkcdgeGu3K-BEOxB I podcast sul discernimentohttps://www.youtube.com/playlist?list=PLjJkKNPPm1WpVpgQeUflSjMx5ZXbaTm-o I nostri percorsihttps://uncorpomihaidato.com/percorsi/ Aiutacihttps://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ …Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani:https://youtu.be/g0aznkFu790---------------------"Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?".Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre.Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita.Un corpo che nasce, cresce...e rinasce!Come?Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi?https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per richiedere una tappa del nostro tour e/o un accompagnamento personale:https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione:https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ TELEGRAM: https://t.me/uncorpomihaidato INSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/ GRAZIE DI CUORE!A presto! Emanuele&Marianna&co.
Ad Ascoli Piceno, nel cuore delle Marche, c'è un locale che non ha paura di osare. Si chiama Intrugli, ha aperto il 23 aprile e già nel nome porta un pizzico di ironia e una promessa di creatività. Bar manager e titolare è Daniele De Angelis, classe 1994, marchigiano doc, bartender con esperienza internazionale e un obiettivo chiaro: raccontare il suo territorio con i drink. Ho conosciuto Daniele durante la finale della PiùCinque Competition 2025, a Senigallia. Era lì, concentrato, a miscelare davanti a una giuria variegata.
Dc. Adriano Furtado
Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica
O LADO B recebe novamente Cecília Olliveira, jornalista investigativa e fundadora do Instituto Fogo Cruzado. Voz fundamental da cobertura de segurança pública no Rio e no Brasil, Cecília lançou recentemente o livro “Como nasce um miliciano” e explica para gente como o aparato estatal gesta o crime que jura combater. Novas configurações, relações entre criminosos, a representação política, o papel das Polícias e do Ministério Público e possíveis soluções para mitigar a criminalidade estão entre os assuntos conversados.
®La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l'utilizzo di ingredienti naturali in favore dell'utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l'Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l'acqua e in quello solido, sotto forma di polvere bianca, esattamente uguale a zucchero e sale. La possibilità di essere confuso è un rischio concreto che progressivamente diviene una vera e propria piaga sociale. Ad oggi, sono migliaia le persone che ingerendo l'Africana Soap, non possono più alimentarsi normalmente per il resto della vita. Soprattutto i piccoli pazienti in età neonatale e infantile, che vengono chiamati “bambini soda”. Per continuare a mangiare, nel migliore dei casi sono costretti a continue dilatazioni dell'esofago per via endoscopica, nel peggiore e più frequente, possono alimentarsi unicamente con un tubo da gastrostomia che si immette direttamente nello stomaco. L'unico luogo dell'intero paese dove è possibile intervenire è l'ospedale di Emergency di Goderich, centro nazionale di riferimento sia per le ustioni all'esofago causate dall'ingestione di soda caustica che per la traumatologia. Le storie dell'Africana Soap dalla realizzazione alla vendita, dalla cura all'assistenza, dallo stigma della disabilità fino ad una geniale resilienza, sono raccontate da donne e uomini sia fuori che dentro il nosocomio presente in Sierra Leone dal 2001.Prima emissione: 23 aprile 2025
Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiPuntata 9 (18/7/2025)Negli anni della Guerra fredda, la Germania Est affidò a uomini addestrati alla seduzione una missione precisa: conquistare il cuore — e i segreti — di segretarie e funzionarie operanti in strutture chiave del mondo politico-militare occidentale. Nasce così il «metodo Romeo», strategia spionistica fondata sulla manipolazione affettiva e psicologica. Relazioni costruite con pazienza, fiducia guadagnata a caro prezzo, documenti trafugati nel silenzio di uffici e camere da letto. Ma dopo il crollo del Muro, a finire sotto processo, più che gli agenti, furono le vittime. In questo episodio, ricostruiamo le origini, le tecniche e le storie dimenticate di una delle più subdole operazioni della Stasi: la guerra condotta con «l'amore» come arma.Tra i principali argomenti trattati all'interno dell'episodio: 1) I processi degli anni Novanta. Le vittime degli «agenti Romeo» sul banco degli imputati; 2) Sedurre per spiare. La strategia dell'HV A; 3) Una condivisione di lingua e cultura capace di favorire l'infiltrazione; 4) Casi «celebri». Da Ursel Lorenzen a Gabriele Gast; 5) Le coperture «false flag»; 6) Carisma, empatia, discrezione. L'addestramento dei «Romeo»; 7) Dettagli tecnici, profili psicologici e organizzazione delle operazioni; 8) Imparare a mimetizzarsi nella società capitalista. l ruolo dell'Accademia di Belzig; 9) La gestione psicologica delle vittime; 10) Gli abbandoni improvvisi. Le vite distrutte e l'assenza di riflessione sui costi umani del «metodo».
Nel rapido evolversi dell'attuale fase dell'innovazione, in cui l'Intelligenza Artificiale entra da protagonista, integrare tecnologia, strategia e una leadership visionaria è divenuto essenziale. Ciò impone una nuova urgenza: la necessità di una Leadership capace di comprendere e orchestrare questo cambiamento profondo. Ecco perchè nasce un nuovo AI Master per colmare questa lacuna. L'AI non è infatti solo una tecnologia, ma uno strumento che simula l'intelligenza umana, capace di trasformare radicalmente il modo di operare delle imprese. Ecco l'intervista dal vivo: https://www.youtube.com/watch?v=-9xegUDbF08 Queste sono le basi fondanti del nuovo Master in AI Driven Business Models, nato dalla collaborazione tra il Centro di Ricerca ICRIM - International Center of Research on International Management dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'AI L.A.B di Microsoft. È con questa consapevolezza che ho avuto il piacere di ospitare nel mio podcast Digital Marketing Mentality il Prof. Alessandro Baroncelli e il Prof. Paolo Catti, ideatori e mentori del Master in partenza nel gennaio 2026. Alessandro Baroncelli è Full Professor in Business Strategy e International Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. È Direttore dell'ICRIM e del MIB Master in International Business. Paolo A. Catti è docente a contratto in Economia e Gestione delle Imprese. Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, ha conseguito il "Master in eBusiness" presso la POLIMI Graduate School of Management. È stato co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation e collaboratore alla ricerca presso il Politecnico di Milano. AI Leadership: Perché è necessaria una nuova Leadership per l'Era dell'Intelligenza Artificiale Si tratta di costruire figure professionali chiave come AI-driven innovation manager e strategy consultant, ruoli fondamentali per imprese di ogni dimensione. Nell'episodio del Podcast analizziamo in profondità scopi e finalità del nuovo Master, focalizzandoci su come preparare i Business Leaders a guidare l'innovazione in un contesto AI-driven. Il Master - come sottolineato da Alessandro Baroncelli - nasce dalla profonda attenzione di ICRIM all'intersezione tra internazionalizzazione e innovazione, temi cruciali per la competitività globale. La collaborazione con aziende leader come IBM e Microsoft ha permesso di creare un percorso su misura per i decisori aziendali che devono affrontare le trasformazioni indotte dall'AI. L'obiettivo del Master - come evidenzia Paolo Catti - è duplice: fornire sia conoscenze teoriche, sia formare al contempo figure professionali complete, in grado di integrare visione strategica, consapevolezza etica e conoscenza normativa. Questa è la nuova AI Leadership di cui le organizzazioni hanno bisogno: una guida strategica nell'integrazione dell'AI. Domande e Tematiche affrontate Perché oggi il successo di un'impresa si gioca nella capacità di adattare processi, procedure e strategie alle nuove opportunità offerte dall'intelligenza artificiale? Quali competenze rendono unici i partecipanti di questo Master? Qual è il valore aggiunto dell'approccio umanistico e internazionale dell'Università Cattolica in questo percorso formativo? Come è stata progettata l'esperienza del Master per essere compatibile con la carriera dei professionisti? In che modo la multidisciplinarietà e il networking rappresentano una forza distintiva del programma? Come viene garantito l'apprendimento concreto attraverso casi aziendali e laboratori?
Nel rapido evolversi dell’attuale fase dell’innovazione, in cui l’Intelligenza Artificiale entra da protagonista, integrare tecnologia, strategia e una leadership visionaria è divenuto essenziale. L’AI non è solo una tecnologia, ma uno strumento che simula l’intelligenza umana, capace di trasformare radicalmente il modo di operare delle imprese. Ciò impone una nuova urgenza: la necessità di un’AI […]
No episódio de hoje Janina Ester te conta como é o processo de confecção de um adorno no Vale do Jequitinhonha. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il caso Garlasco e l’Ignoto 3;In Inghilterra nasce il partito marxista/islamista.
A ação das milícias é uma das questões que preocupa a segurança pública no país. A jornalista, autora do livro, Cecília Olliveira, conversa com o jornalista Marco Antonio Soalheiro, no Mundo Político. Ela diz que o miliciano surge dentro do Estado, que ele tem uma arma, um uniforme e uma identidade que usa para o crime. Explica que as milícias são formadas por pessoas que buscam na ilegalidade a honra e o respeito que acreditam não ter conquistado. Entre as pesquisas e entrevistas que fez, a jornalista ouviu o cabo Bené, que transformou um pequeno negócio em um milícia forte. Também o sargento Silva que deixou a polícia decepcionado, porque na Academia os recrutas aprendiam como cometer crimes e eram treinados para a guerra, sem lastro na legalidade. Cecília Olliveira lembra que a origem mais remota das milícias é a Scuderie Le Cocq ou o Esquadrão da Morte. E que hoje os milicianos estão mais concentrados no negócios criminosos do mercado imobiliário , mas também na exploração ilegal de serviços de água, internet, transporte em regiões carentes.
Con Francesco Petronella dell'Ispi facciamo il punto sulla guerra a Gaza e cerchiamo di capire, senza pregiudizi, dove nasce il conflitto israelo-palestinese e perché la soluzione a due Stati è sempre più lontana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tutto quello che c'è da sapere sull'Inter Under 23: allenatore, rosa, regolamento e calciomercato.
Tiago e Sarah-Jane, a dupla que dá vida aos Hot Air Balloon, lançam o segundo álbum, “Come this far”. Com influências do indie pop e da folk eletrónica, os Hot Air Balloon destacam-se pelas harmonias delicadas e arranjos inovadores. Nesta conversa, Tiago apresenta o novo álbum e partilha as inspirações, o processo por trás dos temas e os desafios de criar música enquanto dupla e casal. Os Hot Air Baloon têm concertos agendados para 19 de julho em Vigo, 27 de julho em Famalicão, 16 de agosto no Paredes de Coura, 2º de setembro em Lisboa, 11 de outubro em Guimarães. Uma entrevista conduzida por Andreia Gonçalves e Edgar Moreira no âmbito da unidade curricular de Atelier de Rádio II da licenciatura em Ciências da Comunicação da Universidade Autónoma de Lisboa.
Mentre gli attacchi russi si intensificano giorno dopo giorno, il più duro quello di ieri si apre a Roma la due giorni della Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina, appuntamento annuale per confermare la solidarietà a Kiev, l'impegno dei donatori e l'appoggio dell'Europa in un momento in cui appare elevato il rischio di un disimpegno americano. Quindici capi di Stato e di governo e duemila aziende registrate, tra italiane, ucraine e straniere, quattromila partecipanti: questi alcuni dei numeri 'da record' della conferenza. Di adesione all'Ue e fondo per la ricostruzione parla la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
È entrata in vigore con un decreto la nuova legge italiana sulla cittadinanza, che di fatto limita moltissimo la trasmissione a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata esperta di diritto familiare Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Von Luciana Caglioti.
Nesta edição do Podcast Canaltech, conversamos com Rodrigo Nogueira, CEO da Maritaca, uma startup brasileira que está criando modelos de linguagem (LLMs) com foco total no Brasil. A entrevista, conduzida por André Magalhães, revela os bastidores da criação do Sabiá um dos primeiros modelos da empresa e mostra por que treinar IAs com dados locais pode fazer toda a diferença em áreas como direito, saúde e finanças. Rodrigo também comenta os gargalos de infraestrutura no país e o que está em jogo na corrida pela soberania digital. Você também vai conferir: NVIDIA leva poder de data center para o desktop com novo processador GB10, esqueceu a roupa na máquina? nova Brastemp desamassa sozinha com vapor e IA, WhatsApp testa threads para organizar conversas em grupo e acabar com a bagunça, TikTok pode criar app separado nos EUA para evitar bloqueio e Samsung deixa escapar tudo sobre os novos dobráveis antes do lançamento. Este podcast foi roteirizado e apresentado por Fernanda Santos e contou com reportagens de Diego Corumba, Wendel Martins, Emanuele Almeida, André Lourenti, Bruno Bertonzin. A trilha sonora é de Guilherme Zomer, a edição de Jully Cruz e a arte da capa é de Erick Teixeira.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La telefonata di Trump a Zelensky, il pasticcio dei pedaggi autostrade, la riforma Ius scholae. Stefano Piazza, giornalista de La Verità e Panorama. I vari scenari internazionali della guerra, e il ruolo degli Stati Uniti. Caldo afoso, tutti cerchiamo un po' di refrigerio con l'aria condizionata. Come ottimizzare al meglio l'uso del condizionatore? Ci ha dato qualche consiglio Paolo Tazzini, consulente energia di Federconsumatori. ESOD, acronimo di Équipe Ospedaliera Specializzata in Dipendenze del Centro Antiveleni IRCCS Maugeri Pavia dedicata allo studio delle nuove droghe e alla presa in carico di pazienti che utilizzano nuove sostanze per l'identificazione analitica, per il trattamento dei sintomi correlati all'abuso e per lo studio di cure che possano far tornare indietro le lancette della salute danneggiata. Nasce così a Pavia il primo e al momento unico centro operativo in Italia con focus sulle nuove sostanze psicoattive. Prof. Carlo Locatelli, Direttore del Centro Antiveleni IRCCS Maugeri Pavia. "Il segreto del cigno- la rivoluzione silenziosa della principessa di Galles" di Paola Calvetti (edito da Mondadori). Sguardo fermo, sorriso calibrato, grazia innata e bellezza regale: Catherine Middleton incarna l'ideale di perfezione che la monarchia britannica tenta ostinatamente di preservare. Ma dietro l'apparenza algida e l'indecifrabile riservatezza, si cela molto di più di una moderna Cenerentola. Scopriamolo con l'autrice. Roberto Vallorani, meteoreolo del consorzio Lamma CNR, è intervenuto in diretta per spiegarci le cause della terribile alluvione in Texas e l'esondazione del fiume Guadalupe che ha causato la morte di 24 persone e molti dispersi. La reunion degli Oasis, 16 anni dopo. Ieri sera il primo dei 2 concerti, l'altro è previsto stasera, con Valentina Clemente inviata a Cardiff per Sky TG24. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli e Barbara Sala.
Nel regno ambiguo dei segni, anche il packaging diventa linguaggio. Così, quando Sidney Yeates mostrò la sua bottiglia a Oscar Quagliarini – bartender, naso e semiologo del gusto – quest'ultimo non esitò un secondo: accettò la sfida.Nasce così, all'inizio del 2025, Holywater Gin: un distillato che non ha nulla a che vedere con la popstar americana, ma tutto con l'immaginario delle statuette mariane vendute nei santuari. Non è solo un gin, ma un'icona liquida, racchiusa in un contenitore che sembra più una miniatura sacra che una bottiglia. Cesellata con cura e strategia, è pensata per scuotere: fedeli o scettici, bartender o amanti del bere miscelato, nessuno resta indifferente
Pensar num evento pode parecer complicado… mas e se te mostrassem o que realmente importa para criares um encontro memorável, que gera conexão, valor e conversão? Neste episódio, o Ricardo partilha os bastidores da criação de um evento presencial, desde a primeira decisão até à execução. Vais aprender a diferença entre um evento de branding e um de conversão, por que deves começar a vender antes de escolher o local e como organizar tudo com visão estratégica, mesmo sem teres todos os recursos logo à partida. Com dicas práticas, como o uso de post-its para montar o flow, a importância de um tema unificador e o cuidado com cada detalhe logístico, este episódio é uma aula sobre como criar experiências que realmente transformam. Porque eventos não são só sobre conteúdo: são sobre ligação, intenção e impacto real. Não é só fazer. É fazer com propósito. Decisão. Conexão. Conversão. Ouve já! KIAI
Quest'anno L'hirondelle, marchio storico di Lesaffre per il lievito fresco, celebra il suo 130° compleanno sinonimo di qualità nella panificazione dal 1895.Per questo anniversario, Lesaffre ha deciso di fare un regalo a tutti i professionisti dell'arte bianca presentando L'hirondelle 1895, il lievito fresco pensato per impasti a lunga fermentazione, ideale per la preparazione di biga, pizza e pani di grandi pezzature.
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune.
Saudações pessoas! Uma das convidadas que vocês mais adoram está de volta, e lançando livro na praça! Cecília Olliveira está conosco para comentar sobre seu livro, "Como nasce um miliciano", abordando as origens e o desenvolvimento daquilo que chamamos no Brasil de "milícia" e desvendando alguns equívocos contumazes no trato com a questão. Um documento imprescindível para quem se interessa pelo Brasil e por quem dá o devido valor para a entrecruza de política, segurança pública, jornalismo de qualidade e análise de qualidade. Sem mais, taca play para esse aperitivo dessa obra que já larga dando o que falar!COMPRE AQUI O LIVRO DA CECÍLIA!!***Qual o momento perfeito pra quem quer dar aquele upgrade no visual desse inverno sem perder o conforto máximo? AGORA! A Insider tá com tudo, com descontos no nosso cupom: VIRACASACAS.Corre lá (ou aqui, no link!)-> Insider #insiderstore
Andrea Covotta"Politica e pensiero"Storie e personaggi dei partiti del NovecentoMarcianum Presswww.marcianumpress.itUn saggio che ripercorre la storia del pensiero politico italiano dagli inizi del Novecento fino al 1978, anno emblematico con la morte tragica di Moro, l'elezione di Pertini al Quirinale e la particolarità dei tre “Papi”: Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Il libro è una sorta di viaggio nelle culture politiche italiane (cattolica, comunista, socialista e della destra) attraverso un ritratto dei suoi principali protagonisti.C'è, inoltre, un approfondimento sui giornali di partito: «Il Popolo» per la Democrazia Cristiana, «l'Unità» per il Partito comunista, l'«Avanti!» per il Partito socialista e sulla storia delle loro sedi. La narrazione di una politica diversa da quella attuale, più inclusiva, con “tessitori” capaci di ricomporre i tanti frammenti sparsi della società. Cattolici, comunisti, socialisti e laici che, dopo aver combattuto nella Resistenza, insieme scrivono la Costituzione. Nasce così quell'idea alta della politica come risoluzione di problemi e mediazione tra interessi diversi.Prefazione di Marco FolliniAndrea Covottagiornalista, responsabile della Struttura RAI Quirinale. Autore di pubblicazioni: I Cattolici e l'Ulivo (2005), I costruttori di equilibri politici (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Con il 53,78% dei voti, il candidato indipendente, Nicusor Dan, attuale sindaco di Bucarest, è il nuovo presidente della Romania. Ne parliamo con Sielke Kelner, ricercatrice dell'Osservatorio Balcani Caucaso – Transeuropa.Dopo i colloqui a Istanbul tra la delegazione russa e quella ucraina, il presidente Donald Trump chiama l'omologo russo Vladimir Putin. Ne parliamo con Arturo Varvelli, Direttore della Sede Romana dell'European Council on Foreign Relations. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu annuncia l'ingresso degli aiuti umanitari a Gaza. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista ISPI esperto di Medio Oriente. Nasce l'Agenzia Spaziale Africana (AfSA), con sede al Cairo, che riunisce 55 paesi membri dell'Unione Africana. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, autore del podcast “La geopolitica dello spazio” insieme a Giampaolo Musumeci.
Primavera: cielo limpido e nasi che colano. Ma perché sempre più persone, anche adulti mai allergici prima, iniziano a reagire al polline, alla polvere, al pelo del gatto? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Francesca Puggioni, Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Capo Sezione Clinico Organizzativo Immuno Center - IRCCS Humanitas Research Hospital di Milano. Cosa sono davvero, perché aumentano e, soprattutto, come possiamo difenderci? La parola all’esperta
Edu Oliveira e Thiago Theodoro comentam fofocas da internet, dos famosos e da audiência.No ar, toda segunda, quarta (apoiadores) e sexta.Seja um apoiador do podcast: https://orelo.cc/meconteumafofoca https://apoia.se/meconteumafofocapodcast Em caso de dúvidas, ou se precisar de ajuda do suporte, escreva para alo@orelo.ccConte sua fofoca pra gente: meconteumafofocapodcast@gmail.comEi, fofoqueira, conheça nossa lojinha: https://umapenca.com/meconteumafofoca/
Psiquiatra forense e psicoterapeuta com 30 anos trabalhando em hospitais psiquiátricos e prisões em todo o Reino Unido relata o que aprendeu falando com centenas de criminosos.
È uno dei game changer che non solo ha segnato la storia del rap italiano, ma anche quella del BSMT. Ebbene sì, Guè Pequeno è tornato al BSMT per una chiacchierata senza filtri e mai banale. Proprio come lui. Nel rap italiano, il suo nome non è soltanto importante: è un riferimento. Con i Club Dogo ha tracciato una strada, aprendo una breccia tra underground e mainstream, e da solista ha costruito un percorso coerente, fatto di evoluzioni, collaborazioni e stile. Dalla sua prima volta al BSMT a oggi, è successo di tutto: la leggendaria reunion dei Club Dogo, la partecipazione al Festival di Sanremo, e tanta nuova musica, tra hit incredibili e i live estivi che promettono già grandi emozioni. Con Guè abbiamo parlato di come sia stato riportare in vita i Dogo, di cosa ha trovato e cosa ha lasciato sul palco dell'Ariston, e di quello che ci aspetta nei prossimi mesi. Ma non solo: abbiamo discusso del presente e del futuro del rap, di cosa significa restare fedeli a sé stessi mentre tutto cambia, e di come si resta rilevanti, credibili e influenti dopo oltre vent'anni in prima linea. Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Os efeitos psíquicos da pressão nas empresas, os desafios da fama, a crise do masculino e a urgência de reconstruir vínculos "Desde muito cedo, entendi que o sofrimento humano não vem de dentro. Nasce no encontro das pessoas com o seu tempo, país, condição social e com a sua religiosidade", diz o psicólogo Alexandre Coimbra Amaral. No papo com Paulo Lima no Trip FM, o especialista mergulha em temas urgentes: burnout, masculinidade, pertencimento, infância e medicalização da vida. Com uma trajetória que inclui trabalho clínico, experiência em grandes empresas e participações em programas de TV, Alexandre é autor do best-seller "Cartas de um terapeuta para seus momentos de crise", que vendeu mais de 13 mil exemplares no Brasil. Agora, ele se prepara para lançar seu primeiro livro infantil, "De Onde Nascem as Perguntas?", uma obra poética que convida as crianças a enxergarem a dúvida como um caminho para o crescimento pessoal. Na entrevista, ele reflete sobre os desafios do nosso tempo e compartilha sinais de esperança, como o aumento de grupos masculinos de escuta, movimentos coletivos contra o individualismo e a redescoberta da natureza como forma de cura. O programa fica disponível no play aqui em cima e no Spotify. [IMAGE=https://revistatrip.uol.com.br/upload/2025/04/680bc50910a67/alexandre-coimbra-amaral-psicologo-trip-fm-mh.jpg; CREDITS=Divulgação; LEGEND=Alexandre Coimbra Amaral; ALT_TEXT=Alexandre Coimbra Amaral]
La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l'utilizzo di ingredienti naturali in favore dell'utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l'Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l'acqua e in quello solido, sotto forma di polvere bianca, esattamente uguale a zucchero e sale. La possibilità di essere confuso è un rischio concreto che progressivamente diviene una vera e propria piaga sociale. Ad oggi, sono migliaia le persone che ingerendo l'Africana Soap, non possono più alimentarsi normalmente per il resto della vita. Soprattutto i piccoli pazienti in età neonatale e infantile, che vengono chiamati “bambini soda”. Per continuare a mangiare, nel migliore dei casi sono costretti a continue dilatazioni dell'esofago per via endoscopica, nel peggiore e più frequente, possono alimentarsi unicamente con un tubo da gastrostomia che si immette direttamente nello stomaco. L'unico luogo dell'intero paese dove è possibile intervenire è l'ospedale di Emergency di Goderich, centro nazionale di riferimento sia per le ustioni all'esofago causate dall'ingestione di soda caustica che per la traumatologia. Le storie dell'Africana Soap dalla realizzazione alla vendita, dalla cura all'assistenza, dallo stigma della disabilità fino ad una geniale resilienza, sono raccontate da donne e uomini sia fuori che dentro il nosocomio presente in Sierra Leone dal 2001.
Una carriera che non la convinceva e un corso di cucina vegetale a Los Angeles fatto quasi per caso. Poi un incidente, che le ha fatto capire che la vita è troppo breve per non fare qualcosa che ti appassiona davvero. Carlotta al BSMT ci ha raccontata quando ha deciso la direzione giusta da dare alla sua vita. Episodio completo: già lo sai dove
A BUON POME con Maxi B scopriamo come nasce la parola "Ciao".Buon ascolto
Un boss in cerca di un palco, una giornalista in cerca di una storia. Nasce cosi questo libro in cui Teresa Ciabatti trasforma in romanzo la vita del camorrista pentito Giuseppe Misso e la sua. Vite che si incrociano, si assomigliano, si allontanano. E che ci fanno riflettere su quale sia la reale distanza tra il bene e il male.
Andrea Ferrazzi"Le parole della sostenibilità"Il futuro nelle nostre maniPrefazione di Matteo M. ZuppiPostfazione di Filippo JannacopulosMarietti Editorewww.mariettieditore.itIl cambiamento climatico è entrato nelle nostre vite, divenendo la questione centrale del nostro tempo e dei tempi futuri. Le conseguenze sono già drammaticamente evidenti e i costi ambientali, economici e sociali di dimensioni gigantesche. Partendo dai suoi studi e dalle sue molte e variegate esperienze, Andrea Ferrazzi libera il campo dagli allarmismi delle posizioni apocalittiche e dalle fake news dei negazionisti, raccontando con semplicità e chiarezza i fatti concreti: la tempesta Vaia e lo scioglimento dei ghiacciai, il caro bollette e la crisi energetica, il consumo di suolo e le trasformazioni urbane. Sposando l'ottica di un'ecologia integrale, Ferrazzi ci invita ad aprire gli occhi e investire sulle capacità individuali e collettive per affrontare la transizione necessaria per un mondo più giusto, sostenibile e in pace.Andrea Ferrazzi è stato senatore nella XVIII legislatura, vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli ecoreati e membro della Commissione d'inchiesta sulle banche e il sistema finanziario. È stato protagonista della storica modifica della Costituzione agli articoli 9 e 41 per la tutela dell'ambiente, della salute e delle future generazioni. Ha rappresentato il Parlamento italiano alla Cop26 sul clima di Glasgow e nel Forum dei parlamenti dei paesi aderenti all'Onu. Già assessore all'urbanistica del Comune di Venezia, coordinatore nazionale Anci su edilizia e urbanistica. Autore di numerose pubblicazioni sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, è autore e curatore di EcoVisioni, in onda su Antenna3 del gruppo Medianordest. Nasce da una sua idea la collana omonima inaugurata per Marietti1820.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La versione video: https://youtu.be/KynuJd5Gk8gIl testo della notizia nel blog "Diciamolo in italiano": https://tinyurl.com/gruppoexplicit° ° °Per partecipare a tutte le dirette e accedere a tantissimo materiale esclusivo: Patre0n ► http://www.patreon.com/uiv YouTube (abbonamento al canale) ► http://bit.ly/uivYT ° ° °Lezioni private: per informazioni e prenotazioni ► unitalianoverob@gmail.com° ° °Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero° ° °Buona visione!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaLe stanze della grande casa di http://www.unitalianovero.it :SPREAKER: http://www.spreaker.com/user/unitalianoveroFACEBOOK: http://fb.com/unitalianoverobTIKTOK: http://www.tiktok.com/@unitalianoverobINSTAGRAM: http://www.instagram.com/unitalianoveroX/TWITTER: http://www.twitter.com/unitalianoverobTELEGRAM: http://t.me/unitalianoveroWHATSAPP: http://tinyurl.com/canalewhatsappTHREADS: http://threads.net/unitalianoveroCLUBHOUSE: https://www.joinclubhouse.com/@unitalianoverob#linguaitaliana #italiano #learnitalianDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/uivoce-il-podcast-di-uiv-un-italiano-vero--4202148/support.
Dopo anni di lavoro da dipendente prima e da libera professionista poi, Anna Lucà ha deciso di aprire un salone da parrucchiera tutto suo a St Peters, a Sydney, condividendo lo spazio con un caffè gestito dal marito Arseniy.
(00:00) Intro (02:15) L'OMS chiede di mettere il teschio sulle bottiglie di vino: giusto o sbagliato? (37:46) I ristoratori senza Uber maledicono Salvini (52:21) Motosega moderata: Nasce il Partito LiberalDemocratico Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer Leggi il libro di Lorenzo Pinna: https://amzn.to/4h3Bitd ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #linguaggio #evoluzione INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sono felice di presentare il primo Incontro con l'autore!Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di discussione: migrazione, cambiamento, resilienza, parole. Una conversazione intensa e profonda su temi sempre attuali.Fabio Geda è scrittore ed educatore. Nasce a Torino, si occupa per molti anni di disagio giovanile, esperienza che racconta anche nei suoi libri. Ha scritto su Linus, La Stampa e ha parlato molto di temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino, la Fondazione per il libro, La musica e la cultura.Il suo romanzo d'esordio è “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” del 2007. A questo seguono molti romanzi per adulti e ragazzi. Nel 2010 esce “Nel mare ci sono i coccodrilli” che ha avuto molto successo sia in Italia che all'estero. “La scomparsa delle farfalle” è il suo romanzo più recente, pubblicato per Einaudi nel 2023, mentre nel 2024 è uscito con Feltrinelli “Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere”Vuoi partecipare al nostro club del libro? Entra in contatto! info@piccolomondoitaliano.com
Esses dias, uma pessoa muito querida me perguntou: quando é que eu sei que eu estou pronta para viver algo novo? E a resposta mais honesta que eu consegui dar foi: acho que pronto a gente nunca está. Pronto mesmo acho que nunca. Até porque, pronto, quer dizer acabado. Finalizado. Para se sentir pronto, pronto mesmo, talvez a gente precisaria de uma vida inteira. Porque quando a gente tá pronto, a gente tá sem dúvida, sem medo, sem insegurança, tudo resolvido, acabado, feito.Talvez, então, o grande lance é perceber quando a gente tá preparado. Preparado é quando a gente sente que dá conta de segurar aquele passo. Nasce em nós uma espécie de convicção de que é aquilo que precisa ser feito. de que é aquilo que você quer fazer, quer tentar.Preparado para lidar com tudo que é essa mudança. Preparado para mudar a sua rotina para fazer caber ali uma nova casa, uma nova pessoa, um novo sonho, novos medos, novas vergonhas, novas preocupações. Acho que pronto é uma parada fechada, preparado é aberto.É por aí que vai o episódio dessa semana, cê vem?edição: @valdersouza1 identidade visual: @amandafogacatexto: @natyopsApoie a nossa mesa de bar: [https://apoia.se/paradarnomeascoisas](https://apoia.se/paradarnomeascoisasMeu livro: https://amzn.to/4fdEktV