POPULARITY
Categories
La ricerca teatrale di Andrea Ibba Monni si muove tra performances colorate e fuori dagli schemi e irriverenti provocazioni: la grande lezione di vita di Ferai Teatro Fra Andrea Ibba Monni e il teatro è stato amore a prima vista, sin dalle prime recite a scuola. La sua formazione ha incluso diversi laboratori e scuole, in parallelo a quella universitaria: consegue infatti una laurea in Scienze Politiche, e in seguito, inizia a collaborare con Ga'. Dopo un'infelice esperienza sotto la direzione di un regista, "incoraggiati" dallo stesso a farsi il loro teatro, Andrea e Ga' lo presero in parola. Nasce così Ferai Teatro: compagnia teatrale, ma anche scuola di teatro, in continua evoluzione. Quello che caratterizza Ferai è la costante ricerca e sperimentazione tra performances e spettacoli, a volte anche agli estremi, e le tematiche sempre molto attuali e all'insegna dei diritti civili e dell'inclusione. Andrea Ibba Monni contribuisce a rendere questa atmosfera carica e coinvolgente con uno stile recitativo poliedrico e senza confini né compromessi. Un attore dai tanti volti La creatività e la solida formazione di Andrea hanno permesso la creazione di personaggi originali che compaiono a più riprese nelle produzioni di Ferai. Ma non è finita qui: queste creature bucano la quatra parete, e spesso e volentieri si interfacciano con il pubblico. Sono tre, tutti di sesso femminile. Il primo è Nastasia Philippovna, nato da un rifiuto da parte di Pierfranco Zappareddu nel prendere Andrea in un suo spettacolo. Non certo per carenza tecnica, ma per il fatto che fosse pensato "per sole donne". Alla fine, il personaggio verrà ricordato dallo stesso maestro Zappareddu come "La santa dai sette volti", riconoscendo di fatto la qualità del lavoro di Ibba Monni. Nel 2021 nasce invece Greta Sofia Pilloni. L'attore la definisce una "supereroina", una Diva, una Drag Queen simpatica ed esuberante che si diverte a provocare la platea e a raccontare le sue avventure. Infine, degna di menzione è la professoressa Maria Gabriella Cotza. Docente di idee conservatrici, xenofobe e omofobe, e grande ammiratrice di Paolo Truzzu. Insomma, un'evidente caricatura satirica nei confronti dell'ex-sindaco del capoluogo. Uno sguardo al futuro Nell'attuale sede di via del Fangario, nei prossimi tempi ci saranno diversi appuntamenti. I più prossimi sono "Non si sc**a con i Fascisti", che avrà come protagonista proprio Greta Sofia, e poi le repliche di Resa Totale e Incondizionata, andato in scena nella prima metà dell'anno, il quale si propone di chiudere un percorso lungo e toccante, iniziato con lo spettacolo "La Battaglia delle Bestie Ferite" e i workshop paralleli "Hole of Fame: Beasts of Love" e "Hole of Fame: Showdown".
Oggi 27 ottobre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Incidenti stradali: morte di Beatrice Bellucci proseguono le indagini.Intervista al padre: “mia figlia era un sole”.Cristoforo Colombo: la strada maledetta.Nasce la rete dei comitati di quartiere: chi c'è dietro?Fascismo: aggredito giornalista in via Merulana.Scuole occupate: i presidi chiedono il conto.Festival del cinema: caricato il corteo pro pal.Bitcoin: muoiono i bancomat tradizionali? Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello. Foto di Miriam AlyA domani con Cecilia Ferrara! Seguite Sveja, fatela girare, veniteci a trovare sul nostro sito www.sveja.it , sulle piattaforme di podcasting e ovviamente seguiteci sui social. Inoltre se volete ricevere ogni giorno nostre notizie non c'è modo miglior se non quello di iscriversi alla nostra Newsletter su substack.
Por Dilean Melo. | Salmo 34 | https://bbcst.net/G9430
Por Dilean Melo. | Salmo 34 | https://bbcst.net/G9430
Foi ministro da Justiça na década de 90, quando Cavaco Silva era primeiro-ministro, e foi juiz conselheiro jubilado do Supremo Tribunal de Justiça e escritor. Autor de quatro romances, publicou em 2022 “As Sombras de Uma Azinheira”, sobre o confronto de um país antes e depois da revolução. Nesta conversa em podcast de 2023, Laborinho Lúcio, deixou um olhar crítico sobre o estado da Justiça em Portugal e após integrar a Comissão Independente para o Estudo dos Abusos Sexuais de Crianças na Igreja Católica, refletiu sobre o que falta fazer para haver uma efetiva mudança numa certa cultura de silêncio e ocultação. Recorde aqui a grande conversa de setembro de 2023 com Laborinho LúcioSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Giorgio Scorza dello studio Movimenti Production racconta come è nato il progetto di Strappare lungo i bordi, da quando Zero Calcare è venuto a imparare l'animazione nel loro studio fino alla produzione per Netflix. Un racconto che rivela il dietro le quinte della creazione di una serie animata di successo.
E' un incontro concreto quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale, tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, la vicesindaca di Schio Barbara Corzato e i rappresentanti delle associazioni di categoria di Schio. L'incontro è stato promosso per avviare un dialogo stabile tra amministrazione, Polizia Locale e mondo del commercio, con l'obiettivo di costruire una visione condivisa su temi che toccano la vita del centro storico.
Neste episódio, Dany e Xande comentam a resposta de Beatriz (a remetente do Episódio 123) sobre o impacto das coisas que lhe foram ditas. É uma carta preciosa, que fala de liberdade, um dos temas centrais de nossos desejos e da questão que trouxe Beatriz à escrita da sua carta. Então dê o play e venha conosco para mais um CARTAS DE UM CASAL DE TERAPEUTAS!As cartas são a escrita que a alma faz, sem rodeios, para as perguntas que nos inquietam, para aquilo que nos atravessa, para a vida que tem urgência de ser dita. Em palavras faladas, as cartas são o sopro que nos conecta por um instante. Abra este envelope, ele é pra você. Vai começar mais um episódio do “Cartas de um terapeuta”.Cartas de um Terapeuta é um podcast apresentado por Alexandre Coimbra Amaral.E para enviar a sua carta o e-mail é: alexandrecoimbraamaral@gmail.comEsta temporada é apresentada por Avatim. Acesse o site avatim.com.br e use o cupom CARTASAVATIM para ganhar 15% de desconto em qualquer produto e também o livro “Cartas de Um Terapeuta para seus Momentos de Crise”. Promoção válida enquanto durarem os estoques.Produzido por Abrace Podcasts. Visite-nos em https://abrace.digital/
Neste episódio, Dany e Xande comentam a resposta de Beatriz (a remetente do Episódio 123) sobre o impacto das coisas que lhe foram ditas. É uma carta preciosa, que fala de liberdade, um dos temas centrais de nossos desejos e da questão que trouxe Beatriz à escrita da sua carta. Então dê o play e venha conosco para mais um CARTAS DE UM CASAL DE TERAPEUTAS!As cartas são a escrita que a alma faz, sem rodeios, para as perguntas que nos inquietam, para aquilo que nos atravessa, para a vida que tem urgência de ser dita. Em palavras faladas, as cartas são o sopro que nos conecta por um instante. Abra este envelope, ele é pra você. Vai começar mais um episódio do “Cartas de um terapeuta”.Cartas de um Terapeuta é um podcast apresentado por Alexandre Coimbra Amaral.E para enviar a sua carta o e-mail é: alexandrecoimbraamaral@gmail.comEsta temporada é apresentada por Avatim. Acesse o site avatim.com.br e use o cupom CARTASAVATIM para ganhar 15% de desconto em qualquer produto e também o livro “Cartas de Um Terapeuta para seus Momentos de Crise”. Promoção válida enquanto durarem os estoques.Produzido por Abrace Podcasts. Visite-nos em https://abrace.digital/
Stefano Nazzi racconta la genesi del podcast Indagini insieme a Francesco Costa del Post. Spiega le scelte editoriali fondamentali come trattare solo casi passati in giudicato e l'approccio narrativo distaccato tipico del Post.
Ouça e seja abençoado! Nos envie sua mensagem fazendo seu pedido de oração (41) 99615-5162Siga nossas redes sociais!Instagram.com/AGINDODEUSQUEMIMPEDIRAFacebook.com/agindoOFICIALYouTube.com/AGINDODEUSQUEMIMPEDIRAwww.agindodeusquemimpedira.com.br
La Cittadella dello Sport, costruita dall'imprenditore Gavio, comincia a prendere vita, sia per l'avvio dei campionati di basket che per gli eventi speciali che uniscono sport, spettacolo, socialità e solidarietà.
No episódio 223 do programa Mídia e Marketing, André Svartman, CMO da Adidas no Brasil, destaca o papel das parcerias de longo prazo, a importância de manter autenticidade e consistência na comunicação e o olhar atento às paixões dos consumidores. A empresa também celebra a democratização da corrida e a parceria com o Comitê Olímpico Brasileiro como parte de seu compromisso com o esporte nacional. O executivo ainda fala das parcerias com times de futebol do país. 'O foco está em criar produtos com significado, não apenas para vender, mas para fortalecer tradições e histórias'.
A generosidade que nasce do evangelho - A igreja em movimento (Atos 11.27-30) // Pr. Cristiano Gaspar
#393 - Guadagnarsi la Fiducia a DistanzaPer tanti anni ho creduto in una cosa: che per costruire un pubblico fedele online bastasse creare contenuti di valore. Scrivi bene, condividi buone idee, sii costante… e la gente arriverà. Era il mio mantra. E per un bel po', ha pure funzionato.Le persone leggevano, si iscrivevano, condividevano. E io pensavo: “Ecco, sto costruendo fiducia.”Solo che, col tempo, mi sono accorto che non era proprio così. Anzi... qualcosa di importante, anche se invisibile, si era perso per strada. Mi ero messo a scrivere più per mostrare la mia competenza che per creare una vera e propria connessione. Volevo dimostrare di sapere, più che farmi conoscere davvero.La svolta è arrivata nel 2017, quando è uscito il mio libro “da Brand a Friend”. Il mio editore… diciamo che non si è proprio sprecato con la promozione. E così ho pensato: “Ok, se non lo fa lui, mi muovo io.” Ho scritto ai miei lettori più affezionati e ho proposto una cosa un po' folle: “Che ne dite se organizziamo degli incontri dal vivo, nelle vostre città?” E loro, invece di ridere, hanno detto sì.In poche settimane mi sono trovato a fare una serie di eventi in giro per l'Italia. Sei tour, più di sessanta tappe. Oltre 2000 partecipanti. Ma non erano conferenze o presentazioni classiche. Erano incontri veri, piccoli, umani. Gente che metteva insieme le sedie in una biblioteca, trovava un bar o una sala comunale, e diceva: “Robin, vieni. Ti ospitiamo noi.” Io arrivavo col mio zaino, un sorriso e nessun copione. Parlavo, raccontavo, ascoltavo. E lì, qualcosa di incredibile è successo.In quegli incontri succedeva una magia. Quando mi vedevano dal vivo, la gente smetteva di vedermi come “quello di internet”. Diventavo reale. Mi guardavano negli occhi, sentivano il tono della mia voce, la mia energia. E capivano che quello che scrivevo non era marketing: ero io, davvero così.E sai una cosa? Da quegli incontri sono arrivati non solo tanti libri venduti, ma anche clienti, collaborazioni, amicizie che durano ancora oggi. Sette anni dopo, ancora ne raccolgo i frutti.Ma più dei numeri, mi è rimasto dentro un insegnamento fortissimo: la fiducia non nasce dai contenuti che pubblichi. Nasce dal fatto che tu sei la prova vivente di ciò che scrivi. La gente non si fida perché dici cose intelligenti. Si fida perché sente che le vivi.Ma, come forse già sai, nel 2015, ho preso un'altra decisione grossa: lasciare Roma, la città, la corsa, e trasferirmi in un'isola. Prima nelle Azzorre, poi in Messico, e adesso in Thailandia. Una scelta bellissima, ma che mi ha tolto il contatto diretto con le persone. Niente più eventi, niente più strette di mano.E lì mi sono trovato con una nuova domanda: come si costruisce fiducia a distanza, solo online?Non basta più pubblicare bei contenuti. Non basta neanche scriverli bene.Così ho iniziato a studiare di nuovo. A guardare chi, secondo me, riesce a farsi credere davvero. E ho notato sei segnali, sei piccole tracce che si ripetono in tutti loro.1) Risonanza. Parlano a una persona precisa, non al mondo intero.2) Trasformazione. Raccontano cosa cambia davvero grazie a ciò che fanno.3) Voce personale. Li riconosci subito: non suonano mai artificiali.4) Prova. Mostrano ciò che hanno fatto, non solo ciò che pensano.5) Cura. Si sente che sono mossi da un intento sincero.6) Affidabilità. Sono coerenti nel tempo, nello stile, nella presenza.Ecco, io oggi provo a vivere e a scrivere seguendo questi segnali. Non sempre ci riesco, ma ci provo.Morale della favola: La fiducia non si dichiara, si dimostra. Non serve pubblicare di più, serve mostrare di più: chi sei, cosa vivi, come impari. Le persone non cercano esperti perfetti. Cercano guide credibili, umane, coerenti.Perché i contenuti di valore si, attirano l'attenzione e costruiscono credibilità, ma l'essere presenti, condividendo il proprio percorso e le proprie scoperte lascia dei ricordi speciali e fa vivere sensazioni che ti restano dentro, più profonde e incisive di qualsiasi consiglio o prompt strategico. E alla fine, è questo che fa la differenza tra chi viene letto e chi viene creduto._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Roma. Febbraio 2004.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online.
Il rimpianto non nasce dal fallimento. Nasce dal non averci nemmeno provato. Oggi voglio parlarti chiaro: se vuoi qualcosa, vai a prendertela. Fallo. E non avere rimpianti.
12/10/2025 | 2 Samuel 9 | Daniel Guanaes | Culto Manhã
O Culto de Santa Ceia acontecerá domingo do mês às 09h e 18h. Igreja Batista do Amor - Uberlândia/MG ----------------------------------------------------------------- //Contato: 99867-7775 (WhatsApp) 34 3087-4810 //LinkTree (principais informações consolidadas): https://linktr.ee/batistadoamor //Ficha de visitantes Você que nos visita, pedimos que preencha a ficha no link abaixo para que possamos entrar em contato contigo e te enviar um presente https://forms.gle/XgASw5gpKp4FPWCj9 //Ficha de decisão Você que aceitou o Senhor Jesus como Senhor e Salvador ou se reconciliou com Cristo, pedimos que preencha a ficha no link abaixo para que possamos entrar em contato contigo e te enviar um presente https://forms.gle/aXiMSJdps2V9qdHo6 //Contas para depósitos CAIXA ECONÔMICA FEDERAL (104): Agência 3152 op 003 Conta Corrente 886-9 BANCO BRASIL (001): AG 4165-3 Conta Corrente 26415-6 CNPJ 11.482.378.0001/95 (PIX) //Inscreva-se no canal: https://www.youtube.com/user/IgrejaBatistaAmor // Site https://batistadoamor.com
Cobertura do Fala Carlão para o Canal do Boi, direto da Fazenda DINA (Dinamarca Industrial Agrícola), em Mossoró/RN.Nesta segunda parte da visita, o destaque vai para quem faz o dia a dia da produção de melancias acontecer com dedicação e capricho. Ajax Dantas Góis Filho apresentou a equipe que movimenta o coração da fazenda, mostrando o orgulho de ter profissionais que crescem junto com o negócio.Rai Oliveira, operador de máquina, e Francisco Costa, embalador, representam o espírito da DINA: trabalho em equipe, comprometimento e paixão pelo campo. Um retrato de quem coloca a mão na terra e faz o agro brasileiro prosperar.
Novità! Da oggi saremo con voi ogni giorno con le nostre mini-puntate BEST OF. Il meglio dalle nostre 400+ puntate ogni giorno in circa 5'.Carlo Lucarelli spiega come nascono le idee per i suoi gialli, partendo da piccoli spunti che si trasformano in storie complete. Racconta aneddoti su come un semplice fatto di cronaca o una conversazione possano generare un intero romanzo.Ascolta la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui
In questo episodio parliamo di lavoro, successo lavorativo e crescita personale. Il successo lavorativo non si misura solo con titoli e numeri. In questo episodio esploriamo perché senza crescita interiore i risultati professionali rischiano di lasciarci vuote e inquiete. Parleremo di consapevolezza, ritmi, energie maschili e femminili e di come il corpo possa guidarci verso un successo autentico, sostenibile e in linea con chi siamo davvero.Se ti risuona puoi condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza.Mi trovi su instagram per restare in contatto e scoprire tutte le anteprime dei miei percorsi e spazi, come @beatrice__mazzaUn abbraccio pieno di luce Bea
No encerramento do Bom Dia Londrina, compartilhamos uma mensagem inspiradora, incentivando reflexões e motivação para começar bem o dia.No programa Bom Dia Londrina apresentamos sucessos musicais, curiosidades, sorteios, horóscopo e presentes para aniversariantes todos os dias. De segunda a sábado das 08h às 12h e aos domingos das 08h as 11h. Você também pode participar através do nosso Instagram ou ligando no 3356-5500.
Anna Momigliano spiega genesi e fattibilità dell'accordo che Trump e Netanyahu hanno elaborato per la pace nella Striscia. Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il segretario alla Guerra nel discorso tenuto a centinaia di generali, ai quali ha anticipato come intende cambiare vita e regole dei corpi militari. Chiara Evangelista parla del via libera alla vendita dello stadio a Inter e Milan e delle spaccature politiche che ne sono derivate.I link di corriere.it:Trump e Netanyahu, quali sono i 20 punti per la pace: ostaggi liberi in 72 ore, la transizione con Donald e Blair, il nodo del ritiro israeliano in 3 tappeHegseth, il discorso ai generali Usa: «Il nostro compito è prepararci alla guerra. Basta con la decadenza woke, i generali grassi le barbe lunghe»Nuovo stadio di San Siro, cosa sappiamo: pronto nel 2031, 71.500 posti, impatto economico da tre miliardi
Texto do dia: 2 Coríntios 5.14,15. A vida que nasce do Amor. Os que foram reconciliados com Deus por meio de Cristo Jesus vivem a nova vida criada e sustentada pelo amor. Vamos refletir sobre as implicações dessa verdade em nossa vida prática. Texto e apresentação de Israel Mazzacorati.
A Corregedoria da Câmara recomendou a suspensão de três deputados por obstrução dos trabalhos da Casa durante o motim bolsonarista ocorrido no começo de agosto. A analista de Política da CNN Jussara Soares e o deputado federal Aécio Neves (PSDB-MG) debatem o assunto.
Una nuova partnership rafforza il panorama delle auto d’epoca: Fiera Milano e Italian Exhibition Group (Fiera di Rimini e Vicenza) entrano in EMAC, la società che organizza Milano AutoClassica e Vicenza Classic Car Show: due appuntamenti che negli anni si sono affermati come riferimento per il motorismo storico, con numeri in crescita e una forte proiezione internazionale. Un’alleanza che apre nuove prospettive per i collezionisti e per gli appassionati, spiega Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Italian Exhibition Group.
La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #politica #charliekirk INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Acesse e assista ao vídeo: https://bit.ly/3WZYOAv Receba nossos programas em seu WhatsApp, Telegram ou Signal, envie uma mensagem para (43) 99136-2025. Acesse nossas redes sociais:Site Oficial: www.padrealexnogueira.comInstagram: www.instagram.com/padrealexnogueiraoficialFacebook: www.facebook.com/padrealexnogueira Todas as noites reze conosco no programa "Boa noite meu Jesus" – Oração, meditação da Palavra de Deus, e Benção da noite com Padre Alex Nogueira.
O Portuguese Heritage Alliance para valorizar e promover a cultura portuguesa. Centro de dia dia e residência para pessoas portadoras de deficiência vai avançar em Hamillton. Edição Paula Machado.
Cerca de 200 portugueses vivem no estado norte-americano do Utah, onde foi criada uma associação portuguesa. Primeiro-ministo esteve com comunidade portuguesa em Macau. Edição Isabel Gaspar Dias
Quando i robot imparano guardando: nasce l'apprendista perfettoScopri come i robot, grazie ai Large Behavior Model, apprendono osservando video, diventano fluenti come danzatori e svolgono compiti umani meglio di noi. Un viaggio visionario tra tecnologia e riflessione.#metaverso #realtàvirtuale #vr #ar #nft #blockchain #horizonworlds #decentraland #sandbox #applevisionpro #quest2 #gamingitalia #tecnologia #innovazione #futurodigitale
Neste episódio especial, Rogério Raso, fundador e CEO da SANTO ANGELO, conta a trajetória inspiradora da marca, desde sua criação até se tornar referência no universo musical! Ele também compartilha as experiências da SANTO ANGELO em feiras do setor, incluindo participações estratégicas no TDT Music & Expo, e como esses eventos fortaleceram a conexão com músicos e empreendedores.
Alexandre Garcia comenta federação entre União Brasil e PP, eleições na Bolívia, assassinato de gari em Belo Horizonte e erro de se combater abstrações como "o crime".
O LADO B recebe novamente Cecília Olliveira, jornalista investigativa e fundadora do Instituto Fogo Cruzado. Voz fundamental da cobertura de segurança pública no Rio e no Brasil, Cecília lançou recentemente o livro “Como nasce um miliciano” e explica para gente como o aparato estatal gesta o crime que jura combater. Novas configurações, relações entre criminosos, a representação política, o papel das Polícias e do Ministério Público e possíveis soluções para mitigar a criminalidade estão entre os assuntos conversados.
®La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l'utilizzo di ingredienti naturali in favore dell'utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l'Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l'acqua e in quello solido, sotto forma di polvere bianca, esattamente uguale a zucchero e sale. La possibilità di essere confuso è un rischio concreto che progressivamente diviene una vera e propria piaga sociale. Ad oggi, sono migliaia le persone che ingerendo l'Africana Soap, non possono più alimentarsi normalmente per il resto della vita. Soprattutto i piccoli pazienti in età neonatale e infantile, che vengono chiamati “bambini soda”. Per continuare a mangiare, nel migliore dei casi sono costretti a continue dilatazioni dell'esofago per via endoscopica, nel peggiore e più frequente, possono alimentarsi unicamente con un tubo da gastrostomia che si immette direttamente nello stomaco. L'unico luogo dell'intero paese dove è possibile intervenire è l'ospedale di Emergency di Goderich, centro nazionale di riferimento sia per le ustioni all'esofago causate dall'ingestione di soda caustica che per la traumatologia. Le storie dell'Africana Soap dalla realizzazione alla vendita, dalla cura all'assistenza, dallo stigma della disabilità fino ad una geniale resilienza, sono raccontate da donne e uomini sia fuori che dentro il nosocomio presente in Sierra Leone dal 2001.Prima emissione: 23 aprile 2025
Il caso Garlasco e l’Ignoto 3;In Inghilterra nasce il partito marxista/islamista.
Con Francesco Petronella dell'Ispi facciamo il punto sulla guerra a Gaza e cerchiamo di capire, senza pregiudizi, dove nasce il conflitto israelo-palestinese e perché la soluzione a due Stati è sempre più lontana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nesta edição do Podcast Canaltech, conversamos com Rodrigo Nogueira, CEO da Maritaca, uma startup brasileira que está criando modelos de linguagem (LLMs) com foco total no Brasil. A entrevista, conduzida por André Magalhães, revela os bastidores da criação do Sabiá um dos primeiros modelos da empresa e mostra por que treinar IAs com dados locais pode fazer toda a diferença em áreas como direito, saúde e finanças. Rodrigo também comenta os gargalos de infraestrutura no país e o que está em jogo na corrida pela soberania digital. Você também vai conferir: NVIDIA leva poder de data center para o desktop com novo processador GB10, esqueceu a roupa na máquina? nova Brastemp desamassa sozinha com vapor e IA, WhatsApp testa threads para organizar conversas em grupo e acabar com a bagunça, TikTok pode criar app separado nos EUA para evitar bloqueio e Samsung deixa escapar tudo sobre os novos dobráveis antes do lançamento. Este podcast foi roteirizado e apresentado por Fernanda Santos e contou com reportagens de Diego Corumba, Wendel Martins, Emanuele Almeida, André Lourenti, Bruno Bertonzin. A trilha sonora é de Guilherme Zomer, a edição de Jully Cruz e a arte da capa é de Erick Teixeira.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune.
Saudações pessoas! Uma das convidadas que vocês mais adoram está de volta, e lançando livro na praça! Cecília Olliveira está conosco para comentar sobre seu livro, "Como nasce um miliciano", abordando as origens e o desenvolvimento daquilo que chamamos no Brasil de "milícia" e desvendando alguns equívocos contumazes no trato com a questão. Um documento imprescindível para quem se interessa pelo Brasil e por quem dá o devido valor para a entrecruza de política, segurança pública, jornalismo de qualidade e análise de qualidade. Sem mais, taca play para esse aperitivo dessa obra que já larga dando o que falar!COMPRE AQUI O LIVRO DA CECÍLIA!!***Qual o momento perfeito pra quem quer dar aquele upgrade no visual desse inverno sem perder o conforto máximo? AGORA! A Insider tá com tudo, com descontos no nosso cupom: VIRACASACAS.Corre lá (ou aqui, no link!)-> Insider #insiderstore
Andrea Covotta"Politica e pensiero"Storie e personaggi dei partiti del NovecentoMarcianum Presswww.marcianumpress.itUn saggio che ripercorre la storia del pensiero politico italiano dagli inizi del Novecento fino al 1978, anno emblematico con la morte tragica di Moro, l'elezione di Pertini al Quirinale e la particolarità dei tre “Papi”: Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Il libro è una sorta di viaggio nelle culture politiche italiane (cattolica, comunista, socialista e della destra) attraverso un ritratto dei suoi principali protagonisti.C'è, inoltre, un approfondimento sui giornali di partito: «Il Popolo» per la Democrazia Cristiana, «l'Unità» per il Partito comunista, l'«Avanti!» per il Partito socialista e sulla storia delle loro sedi. La narrazione di una politica diversa da quella attuale, più inclusiva, con “tessitori” capaci di ricomporre i tanti frammenti sparsi della società. Cattolici, comunisti, socialisti e laici che, dopo aver combattuto nella Resistenza, insieme scrivono la Costituzione. Nasce così quell'idea alta della politica come risoluzione di problemi e mediazione tra interessi diversi.Prefazione di Marco FolliniAndrea Covottagiornalista, responsabile della Struttura RAI Quirinale. Autore di pubblicazioni: I Cattolici e l'Ulivo (2005), I costruttori di equilibri politici (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Con il 53,78% dei voti, il candidato indipendente, Nicusor Dan, attuale sindaco di Bucarest, è il nuovo presidente della Romania. Ne parliamo con Sielke Kelner, ricercatrice dell'Osservatorio Balcani Caucaso – Transeuropa.Dopo i colloqui a Istanbul tra la delegazione russa e quella ucraina, il presidente Donald Trump chiama l'omologo russo Vladimir Putin. Ne parliamo con Arturo Varvelli, Direttore della Sede Romana dell'European Council on Foreign Relations. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu annuncia l'ingresso degli aiuti umanitari a Gaza. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista ISPI esperto di Medio Oriente. Nasce l'Agenzia Spaziale Africana (AfSA), con sede al Cairo, che riunisce 55 paesi membri dell'Unione Africana. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, autore del podcast “La geopolitica dello spazio” insieme a Giampaolo Musumeci.
Edu Oliveira e Thiago Theodoro comentam fofocas da internet, dos famosos e da audiência.No ar, toda segunda, quarta (apoiadores) e sexta.Seja um apoiador do podcast:  https://orelo.cc/meconteumafofoca https://apoia.se/meconteumafofocapodcast Em caso de dúvidas, ou se precisar de ajuda do suporte, escreva para alo@orelo.ccConte sua fofoca pra gente: meconteumafofocapodcast@gmail.comEi, fofoqueira, conheça nossa lojinha: https://umapenca.com/meconteumafofoca/
Psiquiatra forense e psicoterapeuta com 30 anos trabalhando em hospitais psiquiátricos e prisões em todo o Reino Unido relata o que aprendeu falando com centenas de criminosos.
Os efeitos psíquicos da pressão nas empresas, os desafios da fama, a crise do masculino e a urgência de reconstruir vínculos "Desde muito cedo, entendi que o sofrimento humano não vem de dentro. Nasce no encontro das pessoas com o seu tempo, país, condição social e com a sua religiosidade", diz o psicólogo Alexandre Coimbra Amaral. No papo com Paulo Lima no Trip FM, o especialista mergulha em temas urgentes: burnout, masculinidade, pertencimento, infância e medicalização da vida. Com uma trajetória que inclui trabalho clínico, experiência em grandes empresas e participações em programas de TV, Alexandre é autor do best-seller "Cartas de um terapeuta para seus momentos de crise", que vendeu mais de 13 mil exemplares no Brasil. Agora, ele se prepara para lançar seu primeiro livro infantil, "De Onde Nascem as Perguntas?", uma obra poética que convida as crianças a enxergarem a dúvida como um caminho para o crescimento pessoal. Na entrevista, ele reflete sobre os desafios do nosso tempo e compartilha sinais de esperança, como o aumento de grupos masculinos de escuta, movimentos coletivos contra o individualismo e a redescoberta da natureza como forma de cura. O programa fica disponível no play aqui em cima e no Spotify. [IMAGE=https://revistatrip.uol.com.br/upload/2025/04/680bc50910a67/alexandre-coimbra-amaral-psicologo-trip-fm-mh.jpg; CREDITS=Divulgação; LEGEND=Alexandre Coimbra Amaral; ALT_TEXT=Alexandre Coimbra Amaral]
La versione video: https://youtu.be/KynuJd5Gk8gIl testo della notizia nel blog "Diciamolo in italiano": https://tinyurl.com/gruppoexplicit° ° °Per partecipare a tutte le dirette e accedere a tantissimo materiale esclusivo: Patre0n ► http://www.patreon.com/uiv YouTube (abbonamento al canale) ► http://bit.ly/uivYT ° ° °Lezioni private: per informazioni e prenotazioni ► unitalianoverob@gmail.com° ° °Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero° ° °Buona visione!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaLe stanze della grande casa di http://www.unitalianovero.it :SPREAKER: http://www.spreaker.com/user/unitalianoveroFACEBOOK: http://fb.com/unitalianoverobTIKTOK: http://www.tiktok.com/@unitalianoverobINSTAGRAM: http://www.instagram.com/unitalianoveroX/TWITTER: http://www.twitter.com/unitalianoverobTELEGRAM: http://t.me/unitalianoveroWHATSAPP: http://tinyurl.com/canalewhatsappTHREADS: http://threads.net/unitalianoveroCLUBHOUSE: https://www.joinclubhouse.com/@unitalianoverob#linguaitaliana #italiano #learnitalianDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/uivoce-il-podcast-di-uiv-un-italiano-vero--4202148/support.
Dopo anni di lavoro da dipendente prima e da libera professionista poi, Anna Lucà ha deciso di aprire un salone da parrucchiera tutto suo a St Peters, a Sydney, condividendo lo spazio con un caffè gestito dal marito Arseniy.
Sono felice di presentare il primo Incontro con l'autore!Oggi parliamo con un autore: Fabio Geda. Sono molti i temi di discussione: migrazione, cambiamento, resilienza, parole. Una conversazione intensa e profonda su temi sempre attuali.Fabio Geda è scrittore ed educatore. Nasce a Torino, si occupa per molti anni di disagio giovanile, esperienza che racconta anche nei suoi libri. Ha scritto su Linus, La Stampa e ha parlato molto di temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino, la Fondazione per il libro, La musica e la cultura.Il suo romanzo d'esordio è “Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani” del 2007. A questo seguono molti romanzi per adulti e ragazzi. Nel 2010 esce “Nel mare ci sono i coccodrilli” che ha avuto molto successo sia in Italia che all'estero. “La scomparsa delle farfalle” è il suo romanzo più recente, pubblicato per Einaudi nel 2023, mentre nel 2024 è uscito con Feltrinelli “Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere”Vuoi partecipare al nostro club del libro? Entra in contatto! info@piccolomondoitaliano.com