Podcasts about la rivoluzione

  • 418PODCASTS
  • 811EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about la rivoluzione

Latest podcast episodes about la rivoluzione

Market Mover
Come l'industria dei giochi affronta la rivoluzione tecnologica

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 12:21


I dati di bilancio di Mattel e Hasbro indicano due strategie opposte nel fronteggiare la crisi del digitale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Astronomia alla radio
La scienza e l'astronomia durante la rivoluzione francese

Astronomia alla radio

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 28:05


La rivoluzione francese portò innovazione e apertura sui temi sociali , ma gli estremismi ideologici determinarono una regressione dal punto di vista scientifico, stravolgendo per circa 13 anni il calendario uffciale francese,A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce.In esclusiva per Radio Blue Point

CRASH – La chiave per il digitale
RE_CRASH – La rivoluzione del 5G che non ha cambiato (quasi) niente

CRASH – La chiave per il digitale

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 14:10


Puntata del 12 giugno 2024. Avrebbe dovuto abilitare le operazioni chirurgiche a distanza, le auto autonome, la realtà estesa e moltissimo altro ancora, ma la cosa più probabile è che gli utenti non si siano nemmeno accorti dell'avvento della nuova generazione di trasmissione dati. Che cos'è andato storto? E che cosa dobbiamo aspettarci dal 6G? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

We are the Net!
La rete di Indra

We are the Net!

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 39:24


In questa puntata di We are the Net tessiamo insieme una delle metafore più potenti che il Buddhismo ci abbia donato: la rete di Indra — un'infinita ragnatela di gemme luminose in cui ogni riflesso contiene tutti gli altri.Parleremo di interconnessione, di come ogni vita si riverberi nell'altra, con la delicatezza di un'eco che cresce nel silenzio. Esploreremo termini che, se cerchi spiritualità, ti suoneranno familiari: mindfulness, meditation, inner peace, energy healing, gratitude, awakening — parole che non richiamano dogmi, ma cambi di paradigmi.E poi due viaggi narrativi che si intrecciano con questi temi. Il primo è la recensione del libro "La Rivoluzione del Coniglio" di Antonello Dose: un'autobiografia luminosa e intensa, capace di trasformare il dolore in energia vitale, un inno alla resilienza e alla responsabilità verso la propria vita.Il secondo è il film di Nanni Loy "Sistemo l'America e torno" con Paolo Villaggio: un racconto di incontri, differenze e umanità. Non aspettarti "Fracchia" o "Fantozzi" (che io adoro, almeno i primi), perché qui troverete un Villaggio completamente trasformato.*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Database, Cloud e AI: la rivoluzione dell'Insurtech | Database Mindset 2

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 49:17


In questa puntata di Database Mindset entriamo nel cuore dell'innovazione nel settore assicurativo. Con ospiti d'eccezione come Luca Esposito (Head of Data Services di Groupama) e Gerardo Di Francesco (co-founder di Wide Group e dell'Italian Insurtech Association), insieme a Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud, esploriamo come cloud, database e AI stiano trasformando modelli operativi, compliance e strategie di business.Parleremo di:- Soluzioni cloud native e multi-cloud nel mondo assicurativo- Data governance e nuove normative come DORA ed EU AI Act- L'impatto dell'AI e dei database non relazionali sul futuro dell'insurtech- Sfide e strategie per ottimizzare costi e performance dei database in cloud- Il ruolo dell'ecosistema insurtech e la complessità del modello dati assicurativoUn episodio ricco di insight per chi lavora nella tecnologia, nell'IT aziendale o nel settore finanziario.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/insurtech-e-trasformazione-del-dato-come-database-cloud-e-ai-stanno-ridisegnando-il-settore-assicurativo/Capitoli- 00:00 Introduzione e ospiti- 02:15 Database e cloud nel settore assicurativo- 06:48 Soluzioni cloud native e multi-cloud- 12:30 Il ruolo del dato nella trasformazione digitale assicurativa- 17:55 Data governance, compliance e normative (DORA, AI Act)- 25:40 L'ecosistema insurtech e il modello dati assicurativo- 33:20 Sfide e strategie nel multi-cloud- 40:55 Ottimizzare i costi dei database in cloud- 47:10 Sicurezza, AI e cambiamenti nel panorama tecnologico- 54:00 La tecnologia più impattante per i prossimi 5 anni- 59:45 Conclusioni e salutiOspiti e host- Alex Pagnoni – Host, Founder Axelerant- Diego Zucca – IKI Cloud- Marco Ondradu – IKI Cloud- Luca Esposito – Head of Data Services, Groupama- Gerardo Di Francesco – Co-founder Wide Group e Italian Insurtech Association

Giardino Futuro
#197 Un giardino non è un lusso, è un diritto: Roberto Burle Marx e la rivoluzione tropicale

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 9:45


Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto in un viaggio speciale… destinazione Brasile! 

La mia vita spaziale
L'universo è un linguaggio vivente! La rivoluzione filosofica di Faggin che cambierà tutto

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 19:36


La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? Può un computer diventare veramente cosciente? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove il pioniere dell'informatica e inventore del microprocessore svela perché la coscienza non può essere ridotta a puri meccanismi computazionali.Chi è Federico FagginFederico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Dal mondo dei chip al mistero della coscienza, il suo percorso intellettuale ci offre una prospettiva unica sul rapporto tra tecnologia e natura umana.Cosa scoprirai in questo episodio• Il mistero dei significati: Perché solo la coscienza può cogliere i significati, mentre i computer elaborano semplicemente simboli vuoti• L'universo come linguaggio vivente: Come la realtà fisica sia una gigantesca biblioteca di informazioni che attende di essere letta da coscienze capaci di decifrarne il senso• La critica al determinismo: Perché le leggi della fisica sono come regole grammaticali - necessarie ma impotenti nel predire la vera creatività• L'illusione dell'IA creativa: Come quello che scambiamo per genio della macchina è solo la proiezione della nostra creatività umana codificata in algoritmiCome dice Faggin: "Noi comprendiamo anche frasi formulate male, perché il significato per noi viene per primo". Questa osservazione apparentemente semplice nasconde una rivoluzione epistemologica che ribalta millenni di pensiero materialista.La riflessione del conduttore"Questo libro mi ha costretto a ripensare radicalmente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione. La sua inversione ontologica - 'prima dei simboli c'è il significato' - ci invita a considerare la coscienza non come prodotto della materia, ma come principio creativo primordiale."Ti sei mai chiesto se ci sia qualcosa di irriducibilmente umano che nessuna tecnologia potrà mai replicare? Ascolta questo episodio e condividi nei commenti la tua esperienza con l'intelligenza artificiale. Cosa distingue veramente la comprensione umana dall'elaborazione delle macchine?Timestamp principali01:00:00 - Introduzione: Federico Faggin e il mistero della coscienza01:01:25 - Simboli e significati: la differenza fondamentale01:02:30 - L'universo come biblioteca vivente di informazioni01:04:20 - La triade di Peirce e i giochi linguistici01:05:35 - L'intuizione umana e l'essenza platonica01:07:00 - Critica al determinismo fisico01:08:45 - Creatività vs meccanismo algoritmico01:11:20 - L'intelligenza artificiale e l'illusione della creatività01:14:45 - La bellezza come qualia della coscienza01:16:30 - Inversione ontologica: significati prima dei simboli01:17:45 - Conclusioni: verso una cosmologia semanticaParole chiave: coscienza, intelligenza artificiale, filosofia della mente

Retroutcast
La rivoluzione di King's Quest IV

Retroutcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 66:52


Mossa del giaguaro! Subito prima della pausa estiva, Andrea Maderna e Marco Esposto riesumano la serie sulle avventure grafiche Sierra come promessa per il futuro! Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Tanaka - Alessandro Mucchi / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.264 - Dall'analisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 5:05


Nel mondo della viticoltura, la gestione della nutrizione rappresenta da sempre una sfida fondamentale. Un vigneto ben nutrito è sinonimo di piante in salute, rese equilibrate e, soprattutto, qualità nel prodotto finale, che sia vino o uva da tavola. Tuttavia, il metodo più diffuso per monitorare lo stato nutrizionale delle viti, l'analisi dei tessuti fogliari, pur essendo il cosiddetto "gold standard", presenta dei limiti evidenti, è costoso, richiede molto lavoro manuale e non riesce a rappresentare la variabilità presente all'interno dei vigneti.

Unica Radio Podcast
Virgilio Careddu e la rivoluzione vegan con Animal Voices United

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:16


Con il suo attivismo instancabile Virgilio Careddu coordina una rete di volontari a Cagliari. Sono in 43 città italiane e tre estere portando nelle strade la voce degli animali e promuovendo uno stile di vita vegan fondato sull'abolizione dello sfruttamento animale e sull'informazione capillare. Virgilio Careddu si muove con il suo gruppo per le vie del centro di Cagliari. Coordina le azioni dell'associazione Animal Voices United, una realtà attivista che si struttura attorno a una precisa missione: diffondere consapevolezza sui diritti degli animali, denunciare lo specismo e proporre una concreta alternativa vegan. Con un'organizzazione meticolosa, Careddu guida un team formato da attivisti, grafici, comunicatori e formatori che lavorano insieme per costruire materiali informativi, performance pubbliche e momenti di dialogo nelle piazze di Cagliari. “Il nostro compito è portare una testimonianza diretta della condizione animale”, spiega Careddu, mentre elenca le città coinvolte: 43 in Italia, più tre all'estero, tra cui una nel Regno Unito, una in Spagna e una in Germania. Ogni attività si svolge con un approccio pacifico ma determinato. I volontari di Animal Voices United occupano spazi pubblici strategici e parlano con i passanti, mostrando video e immagini che documentano la realtà negli allevamenti intensivi, nei macelli e nei circhi. L'obiettivo è aprire un varco nella coscienza collettiva, smontando le narrazioni dominanti sul consumo di carne e derivati. Sul sito ufficiale dell'associazione, si trovano risorse gratuite, guide per iniziare un percorso vegan e contatti per chi desidera partecipare attivamente. Un attivismo fondato su studio etica e visione globale La formazione personale è centrale nel percorso di Virgilio Careddu. Dopo aver compiuto la scelta vegan, sente l'urgenza di formarsi a fondo per diventare un attivista consapevole. Studia testi fondamentali del pensiero antispecista come Liberazione animale di Peter Singer, Gabbie vuote di Tom Regan e Se niente importa di Jonathan Safran Foer. Ogni lettura arricchisce la sua visione, rafforza la sua convinzione e alimenta il progetto di una rete attivista sempre più solida. “L'obiettivo è rendere internazionale il lavoro di Animal Voices United”, racconta, mentre illustra i prossimi passi dell'associazione. In questo contesto, l'internazionalizzazione non rappresenta solo una crescita logistica, ma anche una dichiarazione politica: la condizione degli animali e la questione specista non conoscono confini. Careddu immagina una rete interconnessa di attivisti, capace di dialogare con realtà europee e globali, e di portare le istanze animaliste nei dibattiti pubblici, culturali e politici. Un movimento che parte dalla strada e guarda al futuro Animal Voices United non si limita a parlare di animali: mette al centro una rivoluzione etica che coinvolge consumi, economia, comunicazione e cultura. La scelta vegan diventa un punto di partenza per interrogare l'intero sistema sociale. Attraverso l'attivismo pubblico e l'uso strategico dei social media, l'associazione raggiunge migliaia di persone ogni mese, con campagne mirate e contenuti formativi. L'intero lavoro di Virgilio Careddu si basa su una convinzione chiara: la realtà può cambiare, ma serve impegno costante e presenza visibile. Per seguire le attività dell'associazione, conoscere i prossimi eventi e approfondire i temi trattati, è possibile visitare le pagine ufficiali su Facebook e Instagram cercando non solo l'associazione ma anche il nome di Virgilio Careddu. Lì si trovano anche testimonianze, materiali scaricabili e link per donazioni. Careddu e il suo gruppo non si limitano a parlare, ma agiscono ogni giorno, trasformando la piazza in un luogo di riflessione e azione concreta.

Non hanno un amico
Ep.681 - La rivoluzione io? Ma sei scemo?

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 9:07


Cosa c'entra Goffredo Fofi con Temptation Island? Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Fonti: video “‘Woman! Life! Freedom!': Videos Show Widespread Protests in Iran” pubblicato sul sito nytimes.com il 22 settembre 2022; video “Giorgio Gaber - E pensare che c'era il pensiero (5 - CD2)” pubblicato sul canale Youtube Carosello Records il 12 luglio 2013; video “Maturità, parla uno dei tre ragazzi che si sono rifiutati di rispondere all'orale. Ecco perché” pubblicato sul sito rainews.it l'11 luglio 2025; account TikTok elena.lorenzo704, 11 luglio 2025; account TikTok prossimi.congiunti; 18 agosto 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unica Radio Podcast
Cycle Hub: la rivoluzione a pedali di Kety Piras

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 23:11


Oggi a Unica Radio B Podcast vi proponiamo un'intervista a Kety Piras, urban cyclist e fondatrice di Cycle Hub, un progetto innovativo che fonde sostenibilità, inclusione sociale e mobilità dolce. Scopriamo insieme il racconto di chi ha trasformato una passione in un'officina meccanica, un punto di ritrovo culturale e un centro pulsante per la comunità di Pirri. Kety Piras è un'urban cyclist e attivista e ora fondatrice del Cycle Hub, uno spazio nato per unire mobilità sostenibile, comunità locale e cultura. Dopo anni di esperienze nel mondo della micromobilità e una formazione all'Università di Verona come esperta promotrice della ciclabilità, Kety ha deciso di dare vita a un luogo che fosse molto più di una semplice officina. Un punto di riferimento a Pirri Cycle Hub nasce dall'esigenza concreta di creare uno spazio fisico dedicato alla mobilità sostenibile, alla condivisione e all'incontro. Per anni, Kety Piras ha osservato quanto fosse difficile, a Cagliari, trovare un posto dove parlare di ciclabilità, confrontarsi su idee nuove, organizzare attività e costruire relazioni. Così è maturata la decisione di creare un luogo che fosse più di un'officina, un punto di riferimento per il quartiere, dove le persone potessero sentirsi accolte, ascoltate e coinvolte in un progetto di comunità e cambiamento urbano. Cycle Hub nasce per rispondere a questo bisogno: offrire uno spazio autentico, accessibile e vivo, pensato per chi crede in un modo diverso di muoversi e vivere la città. Officina, coworking, cultura Nato come officina meccanica per biciclette, il Cycle Hub si è trasformato rapidamente in un luogo dinamico e multifunzionale. Oggi ospita coworking, eventi culturali, presentazioni di libri e laboratori creativi. Il progetto ha ricevuto il sostegno del bando Resto al Sud. Kety ha seguito ogni fase: dalla progettazione del logo fino all'arredamento, pensato per far sentire ogni visitatore a casa. Innovazione e sostenibilità ambientale Il Cycle Hub è anche un esempio di sostenibilità ambientale concreta. Tra i servizi offerti spicca il bike wash enzimatico, un sistema di lavaggio completamente ecologico e privo di scarichi inquinanti. È inoltre presente un parcheggio temporaneo per bici e monopattini, pensato per chi si muove in città senza dover ricorrere all'auto. Una menzione speciale va alla collaborazione con Brompton, marchio inglese di biciclette pieghevoli, che ha scelto Cycle Hub come primo service center ufficiale in Sardegna. Un riconoscimento importante per l'impegno e la qualità del lavoro di Kety. Un messaggio a chi sogna il cambiamento Kety invita chiunque voglia cambiare la propria vita a iniziare da sé: “Scrivilo, parlane, cerca supporto. Il cambiamento non arriva da solo, bisogna costruirlo giorno dopo giorno, con testardaggine e visione”. Cycle Hub è oggi un modello di impresa femminile, inclusiva, ecologica e profondamente legata al territorio. Un piccolo seme piantato a Pirri, che punta a diventare una foresta di idee, relazioni e mobilità sostenibile.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.244 - Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:16


Immaginate un forno che non si ferma mai. Un alleato che garantisce sicurezza, si adatta al vostro ritmo e vi permette di gestire ogni sfida. Non è fantascienza, ma realtà: è il nuovo DUO di Izzo Forni, il forno che sta rivoluzionando il modo di concepire la cottura professionale in pizzeria.Presentato in anteprima a TUTTOPIZZA 2025, DUO rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione artigiana e visione futuristica. In soli 196 centimetri di larghezza, Izzo Forni è riuscita a concentrare una potenza straordinaria che cambia le regole del gioco: due camere di cottura completamente indipendenti, ciascuna con la propria accensione e il proprio controllo termico."Abbiamo voluto creare qualcosa che andasse oltre il semplice concetto di forno," spiegano dall'azienda napoletana. "Il DUO è nato dall'ascolto delle vere esigenze dei pizzaioli: la paura di rimanere senza forno durante il servizio, la necessità di cuocere prodotti diversi contemporaneamente, l'importanza di contenere i costi energetici."

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Quando i simboli per non vedenti incontrano le etichette dell'abbigliamento: la rivoluzione di Iconika

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 2:09


Passa dal BSMT
Antonio Campo Dall'Orto | LA RIVOLUZIONE DI TRL E MTV | Passa dal BSMT _ S04E81 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:29


Piazza gremita, ragazzini ovunque, artisti internazionali sul palco. Al BSMT abbiamo ricordato con Antonio Campo Dall'Orto l'incredibile fenomeno di Total Request Live del grande successo che ha avuto MTV in Italia. Chi di voi c'era? Puntata completa? Già lo sai dove https://aboutgg-my.sharepoint.com/:v:/g/personal/onedrive_thebsmt_it/ETnLRIY2_WNKpjgkparKbEoBjxwC220yTHgt5l3vyUrLFw?e=Balr14 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sveja
#775 La campagna anti islam e lo sportello per la violenza contro gli uomini -tutto per non fare la rivoluzione - e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 24:37


La rassegna stampa di oggi, martedì 1 luglio è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica apertura sul pienone dei concerti tra Circo Massimo e stadio Olimpico e sul bilancio sempre attivo dell'Opera di Roma, con la cultura - insomma - si mangia.Sul Corriere multe annullate, le auto ibride possono entrare in ztl.Il Messaggero parla del centro che si ripopola ma di ultra 75 enni e di un progetto di apertura di uno sportello per gli uomini che subiscono violenza dalle donne, sì avete letto bene.Da Roma Today leggiamo che arriva un secondo social hub che sorgerà al posto del muro bombardato il 19 luglio 1943, il profitto vince sulla memoria. Il Tempo continua la sua battaglia contro le moschee e lancia l'allarme jihad. Foto di Miriam Aly.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro. 

DrTalk | Oncology
La rivoluzione farmacologica degli ADC nello scenario del carcinoma mammario metastatico

DrTalk | Oncology

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 16:40


ADC Talks: otto dialoghi sul mBCIl carcinoma mammario metastatico ha rappresentato il terreno di prova per uno dei filoni di ricerca più innovativi dell'attuale oncologia medica, quello degli Antibody-Drug Conjugates (ADC).Mentre le sperimentazioni proseguono alla scoperta delle possibili applicazioni in altri ambiti di patologia, la storia continua, ampliando ulteriormente la portata di quella che gli oncologi non stentano a definire una “rivoluzione”.In attesa delle ulteriori novità che si intravedono all'orizzonte, DrTalk Oncology e OncoInfo fanno il punto sul tema degli ADC nei tumori mammari, con un podcast in otto puntate interamente dedicato al tema. Matteo Lambertini, nostro ospite d'onore, farà da guida in questo viaggio, accogliendo alcune tra le voci più autorevoli nell'ambito del carcinoma della mammella, e stimolando il confronto sui più importanti aspetti di questo caleidoscopico scenario, sia sul fronte della letteratura che su quello della pratica clinica.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)

Pillole di Storia
#599 - La rivoluzione di Avignone, le lotte sanguinose per cacciare il Papa

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 28:45


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Raffaele Gaito, il podcast.

Questo è uno dei tre interventi che ho fatto durante AI Week 2025.Ho parlato di Deep Research, quella che a mio avviso è la funzionalità più comoda e utile nei tool di AI generativa.Credo che molte persone la usino male o la usino poco.Spesso mi sento dire "ma tanto mica devo fare le ricerche di mercato"E invece Deep Research serve a molto di più.In questo talk ho messo a confronto le 3 versioni più comuni, quella di ChatGPT, Gemini e Perplexity, evidenziando le differenze principali e consigliando gli utilizzi migliori.Buon ascolto

Le tue ali ON AIR
S7E21 - La rivoluzione delle bioplastiche

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later May 27, 2025 20:09


Nel 2011 Bruxelles ha imposto un cambiamento del quale ci siamo accorti tutti e che, tra le mura delle aziende, è stato una rivoluzione: le buste della spesa dovevano essere prodotte con materiali biodegradabili. Come ha risposto il settore e come risponde oggi, nel mutato contesto geopolitico e di fronte a nuove priorità? Lo chiediamo a Riccardo Tentori, titolare di Erretiplast, azienda di Cassano Brianza, leader nella produzione di buste compostabili.

Divergente
27.5 Divergente Focus 0002 by Flash Gen-AI: La rivoluzione dell'"Indipendenza Digitale" PODCAST

Divergente

Play Episode Listen Later May 27, 2025 7:20


Le dimensioni chiave, il contesto globale e in particolare quello italiano, le strategie e le soluzioni per raggiungerla, i benefici attesi e le criticità riscontrate del concetto di Indipendenza Digitale. Verranno inoltre esaminate le iniziative politiche e di supporto nel contesto nazionale ed europeo, con un focus sulle sfide e opportunità specifiche per le PMI italianeArticolo e Schema: https://t.me/divergenteblog/461

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.38 - La Spagna blocca 65 mila annunci su Airbnb | La rivoluzione AI di Google

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later May 26, 2025 23:09


Oggi dedichiamo un po' di spazio al tema dell'overtourism in Spagna, che coinvolge il tema degli affitti brevi ma anche le strategie di marketing delle destinazioni. Parleremo di Booking.com, che è stato accusato dalla Svizzera di imporre commissioni troppo salate agli hotel e analizzeremo insieme i trend turistici estivi in alcune delle maggiori città della cultura in Europa. Infine, vi porterò con me in un percorso tra le tantissime, incredibili innovazioni annunciate da Google nella sua ultima conferenza. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.  Gli spunti della settimana: La Spagna rafforza la lotta contro gli affitti brevi: Airbnb costretta a bloccare oltre 65 mila annunci irregolari [FREE REPORT] I trend del turismo in Europa – Estate 2025  Le isole Baleari si sono pentite di aver ingaggiato degli influencer La presión diaria que sufre el Caló des Moro: 4.000 personas y 50 kilos de arena menos Swiss regulator orders Booking.com to cut commission rates 25% The impact on travel from Google I/O 2025 launches  Per contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io   

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“La rivoluzione necessaria”: Zaia torna in città per raccontare la “sua” autonomia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 26, 2025 1:28


Prenderà il via domani sera alle 18 nella Sala Domotica dell'Hotel Noris di Schio, l'attesa presentazione dell'ultimo libro del governatore del Veneto, Luca Zaia. "Autonomia. La rivoluzione necessaria": un dialogo per spiegare cosa l'ha ispirata è perché avrebbe un così alto valore tangibile nella vita dei cittadini.

Radio Rossonera
Milan, pronta la rivoluzione estiva dopo un 24/25 fallimentare: nessuno è incedibile

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 16, 2025 1:57


Te lo spiega Studenti.it
John Maynard Keynes: pensiero, teoria e la rivoluzione keynesiana

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 13, 2025 2:44


Keynes, economista britannico, introdusse teorie che promuovono l'intervento governativo per garantire piena occupazione e stabilità economica.

il posto delle parole
Antonio Attisani "La rivoluzione artistica di Francesco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2025 22:55


Antonio Attisani"La rivoluzione artistica di Francesco"Un teatro che non è stato e forse saràCronopio Edizioniwww.cronopio.itL'azione poetante di Francesco, fraintesa e censurata sin da quando era in vita, ha caratteristiche che potrebbero convergere nella definizione di un teatro diverso da quello che è prevalso nella nostra tradizione culturale e che oggi vive una travagliata fase di ripensamento delle proprie funzioni, ovvero dei propri protocolli etici e di composizione. In questo senso è significativo che almeno a partire dai primi decenni del Novecento, diversi esponenti delle avanguardie teatrali abbiano rivolto l'attenzione a un Francesco finalmente liberato dalla sanzione storiografica che lo aveva tacitato per secoli, e che persino molti di coloro che neppure lo conoscono o non si riferiscono esplicitamente alla sua opera in effetti ne riprendano alcune istanze.Antonio Attisani ha iniziato la carriera come attore nel 1968; è stato operatore teatrale e docente universitario, a Venezia e Torino. Tra le sue ultime pubblicazioni: La tenda. Teatro e conoscenza (con C. Sini, 2021); L'umanità mancata (2023). Con Lea Melandri ha pubblicato per Cronopio La vita impresentabile. Femminismo e corpo teatro. Un dialogo (2024).Il POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Rivoluzione scientifica del Seicento: premesse, caratteristiche e protagonisti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 2:38


La Rivoluzione scientifica del Seicento ha dato origine alla scienza moderna: scopri premesse, sviluppi e protagonisti di questa svolta epocale.

La Bibbia Oggi
La rivoluzione dell'amore, 2a Parte (Matteo 5:43-48) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 37:34


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 43 a 48. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 23 Marzo 2025.Titolo del messaggio: "La rivoluzione dell'amore: Tre requisiti impossibili del cittadino del cielo"MATTEO 5 V43-4843 Voi avete udito che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico". 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; poiché egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46 Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno lo stesso anche i pubblicani? 47 E se salutate soltanto i vostri fratelli, che fate di straordinario? Non fanno anche i pagani altrettanto? 48 Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste.

La Bibbia Oggi
La rivoluzione dell'amore (Matteo 5:38-42) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 39:25


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 38 a 42. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 16 Marzo 2025.Titolo del messaggio: "La rivoluzione dell'amore: Tre privilegi straordinari del cittadino del cielo"MATTEO 5 V38-4238 «Voi avete udito che fu detto: "Occhio per occhio e dente per dente". 39 Ma io vi dico: non contrastate il malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l'altra; 40 e a chi vuol litigare con te e prenderti la tunica, lasciagli anche il mantello. 41 Se uno ti costringe a fare un miglio, fanne con lui due. 42 Da' a chi ti chiede, e a chi desidera un prestito da te, non voltar le spalle.

SBS Italian - SBS in Italiano
La rivoluzione di Giotto, senza filtri e senza social

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 3:16


“Quanti artisti oggi, senza internet o social media, riuscirebbero con le loro opere a trasformare la storia dell'arte come fece Giotto?”, si chiede il critico d'arte Andrea Candiani.

Podcast - TMW Radio
Ep. 548 - La rivoluzione rotta di Thiago Motta alla Juventus

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 4:09


Ep. 548 - La rivoluzione rotta di Thiago Motta alla Juventus

Actually
Il riscatto dell'UE (e dei suoi mercati) + la rivoluzione tedesca

Actually

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 40:50


Il 2025 è davvero l'anno dell'Europa? Sicuramente questa è la tendenza dei mercati. Nella Big Story, insieme a Matteo Scotto, responsabile del dipartimento “Ricerca e Progetti” di Villa Vigoni, continuiamo a parlare di vicende europee e, in particolare, di Germania. Ascolta Seietrenta, la nuova rassegna stampa di Chora Media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Conceicao prepara la rivoluzione: fuori tre titolari, Bondo pronto al debutto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 1:33


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/supportFanta Leo, il contest di LeoVegas.News che ogni settimana ti regala buoni Amazon, iPhone 16 e tanti altri premi esclusivi. Vai su contest.leovegas.news  e tenta la fortuna!Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!

Radio Rossonera
Di nuovo la rivoluzione; chi parte e chi arriva

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:30


Radio Rossonera
Inizia la rivoluzione: “Addio Vercellone, Montini nuovo capo comunicazione”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 1:50


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Storia in Podcast
"Vi racconto la Rivoluzione iraniana" - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 13:39


In questo podcast, dalla voce dell'architetto e politico iraniano Mehdi Chamran, il racconto della Rivoluzione islamica che l'11 febbraio del 1979 trasformò l'Iran, regno dello Scià di Persia Reza Pahlavi, in una repubblica islamica sciita. Chamran attualmente presidente del Consiglio comunale di Teheran, è una delle figure più autorevoli che hanno partecipato alla rivoluzione. È stato negli anni il capo dell'intelligence esterna e tra coloro che hanno contribuito al programma di sviluppo nucleare del Paese. Con suo fratello, Mostafa Chamran, ha dato vita agli Hezbollah libanesi, il Partito di Dio. Suo fratello Mostafa, politico, comandante e guerrigliero iraniano, ha servito come Primo Ministro della Difesa nell'Iran post-rivoluzionario, è stato membro del parlamento, nonché Comandante dei Volontari paramilitari nella guerra Iran-Iraq. Durante quel lungo terribile conflitto perse la vita. Nella prima parte del podcast, Charman ripercorre la storia della Rivoluzione islamica. Nella seconda ricorda l'Ayatollah Ruhollah Moṣṭafāvī Mōsavī Khomeini, Guida suprema dell'Iran dal 1979 al 1989 e Padre della Rivoluzione, l'attuale Guida Suprema, l'Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, già presidente della repubblica Islamica dal 1981 al 1989, massimo esponente nazionale del clero sciita. Infine il racconto di Mehdi Charman si chiude con la testimonianza della fondazione e costituzione di Hezbollah, il Partito di Dio libanese. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
"Vi racconto la Rivoluzione iraniana" - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 15:01


In questo podcast, dalla voce dell'architetto e politico iraniano Mehdi Chamran, il racconto della Rivoluzione islamica che l'11 febbraio del 1979 trasformò l'Iran, regno dello Scià di Persia Reza Pahlavi, in una repubblica islamica sciita. Chamran attualmente presidente del Consiglio comunale di Teheran, è una delle figure più autorevoli che hanno partecipato alla rivoluzione. È stato negli anni il capo dell'intelligence esterna e tra coloro che hanno contribuito al programma di sviluppo nucleare del Paese. Con suo fratello, Mostafa Chamran, ha dato vita agli Hezbollah libanesi, il Partito di Dio. Suo fratello Mostafa, politico, comandante e guerrigliero iraniano, ha servito come Primo Ministro della Difesa nell'Iran post-rivoluzionario, è stato membro del parlamento, nonché Comandante dei Volontari paramilitari nella guerra Iran-Iraq. Durante quel lungo terribile conflitto perse la vita. Nella prima parte del podcast, Charman ripercorre la storia della Rivoluzione islamica. Nella seconda ricorda l'Ayatollah Ruhollah Moṣṭafāvī Mōsavī Khomeini, Guida suprema dell'Iran dal 1979 al 1989 e Padre della Rivoluzione, l'attuale Guida Suprema, l'Ayatollah Seyyed Alì Khamenei, già presidente della repubblica Islamica dal 1981 al 1989, massimo esponente nazionale del clero sciita. Infine il racconto di Mehdi Charman si chiude con la testimonianza della fondazione e costituzione di Hezbollah, il Partito di Dio libanese. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Ecco la rivoluzione d'inverno: “Cinque acquisti e un altro modulo per la rimonta”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 1:57


Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5ZVisita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Actually
La crisi dell'automotive in Europa e la rivoluzione della guida autonoma | Ep. Live

Actually

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 42:54


In questo episodio live, registrato dal nuovo delivery hub Tesla di Milano Vittuone in occasione della presentazione italiana di CyberCab, CyberTruck, la nuova ModelY e il robot Optimus, insieme al Prof. Carnevale Maffè parliamo della crisi del settore dell'auto in Europa e della rivoluzione della guida autonoma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Storia
#530 - La Rivoluzione Abbaside e la fine dell'unità del mondo musulmano

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 33:15


Per approfondire gli argomenti della puntata: La Battaglia di Talas : https://www.youtube.com/watch?v=DYlgA4UYt5c&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria La playlist sugli arabi e la loro espansione : https://www.youtube.com/watch?v=zAs6wgvwgik&list=PLpMrMjMIcOkmY9m8IZmuwr9EoeWP90ORY&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Actually
La crisi del lusso e la rivoluzione AI di DeepSeek

Actually

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 39:10


Per la prima volta il settore del lusso frena: i ricavi di LVMH scendono e i l'utile cala del 17%. Nel frattempo, l'arrivo di DeepSeek sta mettendo in discussione il modello USA di sviluppo dell'AI e i mercati hanno reagito negativamente alla notizia. Ne parliamo nella Big Story insieme a Gianluca Mauro, divulgatore e fondatore della AI Academy. L'intervista di Cecilia Sala a Volodymyr Zelensky Iscriviti all'episodio di Actually live, il 1 Febbraio, in collaborazione con Tesla Partecipa allo "STEM Party", l'evento di Will e Iliad a Roma di presentazione di "Educast | Le materie STEM", il nuovo podcast di Will Media Iscriviti al BookClub di Will con Giacomo Mannheimer Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La rivoluzione dei bonifici istantanei

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 9:18


In questa puntata di Start, le novità in tema di bonifici istantanei; poi, la conferenza stampa di Giorgia Meloni; infine, la reazione europea alle dichiarazioni di Donald Trump. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email ad angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La rivoluzione dei bonifici istantanei

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 8:33


In questa puntata di Start, le novità in tema di bonifici istantanei; poi, la conferenza stampa di Giorgia Meloni; infine, la reazione europea alle dichiarazioni di Donald Trump. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Marco Montemagno - Il Podcast
La rivoluzione di NVIDIA: il "super computer" accessibile a tutti

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 16:16


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/ Scopri il futuro con l'Intelligenza Artificiale: dai Robot al momento ChatGPT! La rivoluzione tecnologica è qui! In questo video, Monty commenta le innovazioni più incredibili annunciate da Jen-Hsun Huang, CEO di Nvidia, che stanno trasformando il mondo dell'intelligenza artificiale, robotica e non solo. Dalla multimodalità alla personalizzazione, passando per i robo-taxi e gli IA agents, analizziamo insieme come queste tecnologie plasmeranno il nostro presente e futuro.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Affitti brevi, è partita la rivoluzione del Cin

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 7:28


Codice identificativo nazionale obbligatorio e divieti per 640mila immobili: il 1° gennaio è partita la rivoluzione che interessa gli affitti brevi e il settore turistico-ricettivo. Multe salate per chi non rispetta il nuovo regime autorizzativo. Autobrennero, via alla gara europea promossa da Ministero delle Infrastrutture per la nuova concessione: in vista 9,2 miliardi di euro di investimenti. Da oggi è partita la stagione dei saldi invernali: primi sconti nei negozi della Valle d'Aosta, da sabato prossimo in tutte le altre regioni

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Affitti brevi, è partita la rivoluzione del Cin

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 6:42


Codice identificativo nazionale obbligatorio e divieti per 640mila immobili: il 1° gennaio è partita la rivoluzione che interessa gli affitti brevi e il settore turistico-ricettivo. Multe salate per chi non rispetta il nuovo regime autorizzativo. Autobrennero, via alla gara europea promossa da Ministero delle Infrastrutture per la nuova concessione: in vista 9,2 miliardi di euro di investimenti. Da oggi è partita la stagione dei saldi invernali: primi sconti nei negozi della Valle d'Aosta, da sabato prossimo in tutte le altre regioni.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio della nostra rubrica Simple Italian History parliamo della rivoluzione industriale in Italia, un fenomeno che ha trasformato in nostro Bel Paese. Riascolta qui l'episodio su Olivetti: https://bit.ly/3VKhO4T Ecco invece l'episodio su Busto Arsizio: https://bit.ly/49W5Xa1 Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Wild, Wild Podcast
The Sexual Revolution (La rivoluzione sessuale, Riccardo Ghione, 1968)

Wild, Wild Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 66:57


Join Rod and Adrian in the Orgone Accumulator as they travel back in time to the 1960s for a Sexual Revolution, thanks to Willhelm Reich and a little-known screenwriter called Dario Argento. This is the final episode in our Psychedelic Mini-Season. We hope you have enjoyed turning on and dropping out with us. We would love to hear from you if you have any favourite psychedelic Italian films, or if you've ever had your name drawn out at random at the same time as your mum's whilst attending a sex party. You can contact us on Twitter and Instagram or by email at wildwildpodcast@gmail.com. You can also find our YouTube channel here. We also now have a small but developing merch store on TeePublic, so check it out if you have always wanted to wear our logo in public. Please also remember to rate and review us on your podcast platform of choice! If you enjoy the podcast, why not buy us a coffee at ko-fi.com/wildwildpodcast? Espresso, naturally. Grazie mille! Support the Film Stories podcast network on Patreon: https://www.patreon.com/simonbrew Twitter: @filmstories Facebook/Instagram/Threads: Film Stories Website: www.filmstories.co.uk Get NordVPN 2Y plan + 4 months extra here ➼ https://nordvpn.com/fspn It's risk-free with Nord's 30-day money-back guarantee! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti di Storia Podcast
La Rivoluzione SANDINISTA

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 16:03


Offerta Black Friday di NordVPN! Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per ottenere l'esclusivo sconto Black Friday + 4 mesi extra sui piani biennali +30gg soddisfatti o rimborsati! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli Stati Uniti e uno spauracchio per Washington. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Made IT
#166 Il Cioccolato Senza Cacao, la Rivoluzione Sostenibile di Riccardo Bottiroli, Co-Founder di Foreverland

Made IT

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 51:24


Foreverland è una startup foodtech che produce cioccolato sostituendo il cacao con la carruba, una pianta che cresce nel mediterraneo e che ha bisogno di pochissima acqua per crescere. perchè produrre un cioccolato senza cacao? I processi di produzione del cioccolato sono altamente inquinanti. Pensate che per produrre 1kg di cioccolata vengono utilizzati 24.000 litri di acqua, e dopo la carne e il formaggio è il settore alimentare che produce più co2. Fondata insieme a Massimo Sabatini, Giuseppe D'Alessandro e Massimo Brochetta, Foreverland è una startup foodtech che produce cioccolato sostituendo il cacao con la carruba, una pianta che cresce nel mediterraneo e che ha bisogno di pochissima acqua per crescere. Recentemente Foreverland ha chiuso un round di 3.4 milioni di euro, da un ampio gruppo di investitori, tra cui alcuni verticali sul food come Grey Silo Ventures, Eatable Adventures e Kost capital, ed altri come CDP, Exor Ventures, 2100 ventures, Ulixes capital partners, Newland Syndicate, Moonstone ed altri investitori strategici nel settore alimentare. SPONSOR Questo episodio è offerto da Startup Geeks, il più grande incubatore online in Italia per aspiranti imprenditori e startup.Hai un'idea di business ma non sai da dove cominciare? Startup Geeks ha la soluzione: si chiama Startup Builder, un percorso di incubazione online della durata di 12 settimane, pensato proprio per chi vuole trasformare la propria idea di business in una startup pronta a raccogliere i primi investimenti e a essere lanciata sul mercato. Scopri di più a questo link: www.startupbuilder.it NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠