Podcasts about giuliano turone

  • 8PODCASTS
  • 27EPISODES
  • 46mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about giuliano turone

Latest podcast episodes about giuliano turone

Lezioni antimafia
Lezioni antimafia: Giuliano Turone

Lezioni antimafia

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 51:59


Terza lezione del nono ciclo di incontri ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il 19 marzo 2025, ospiti della Casa della Memoria di Milano, si è svolta una lezione su un pezzo di storia della repubblica italiana, una «repubblica maltrattata, dalla guerra fredda e dalla strategia della tensione». Titolo di questo terzo incontro e del libro che l'ha suggerito è: «Crimini inconfessabili. Il ventennio dell'Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973 – 1993)» (Fuoriscena libri). Relatore: Giuliano Turone, autore del libro. Turone, ex magistrato, nel marzo del 1981 ha scoperto - insieme a Gherardo Colombo - gli elenchi con i nomi dei membri della P2. Una consorteria criminale che ha cercato di fermare con le trame, gli omicidi, le stragi, il pieno sviluppo della democrazia in Italia. Insieme a Giuliano Turone sono intervenuti alla Casa della Memoria Rosario Pantaleo, presidente Commissione antimafia del comune di Milano e Pietro Basile, referente provinciale di Libera. L'incontro è stato coordinato da Pietro De Luca, della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.

Years of Lead Pod
Roberto Calvi's Last Dance

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later May 30, 2024 69:40


References Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. Rupert Cornwell, God's banker: an account of the life and death of Roberto Calvi. London: Gollancz 1983. Aldo Gianulli, Da Gelli a Renzi (passando per Berlusconi). Il piano massonico «sulla rinascita democratica» e la vera storia della sua realizzazione, Milano: Ponte alle Grazie, 2016. Richard Hammer, The Vatican Connection: The True Story of a Billion-Dollar Conspiracy Between the Catholic Church and the Mafia. New York City: Open Road Media, 2016. Roberto Scardova, L'oro di Gelli. Roma: Castelvecchi, 2020. Gianni Simoni, Giuliano Turone, Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia. Milano: Garzanti, 2010. Marco Travaglio, Banca Vaticana. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019

Il metodo Falcone
07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino

Il metodo Falcone

Play Episode Listen Later May 28, 2024 33:35


Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa “segui i soldi, troverai la mafia”, a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi

Years of Lead Pod
The Winter Campaign, pt. 1: The Beginning of the End

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 57:17


References Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. Richard Oliver Collin, Gordon L. Freedman, Winter of Fire: The Abduction of General Dozier and the Downfall of the Red Brigades. NYC: Dutton, 1990. Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019

Years of Lead Pod
La Mattanza and the Rise of Corleone

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 66:10


References Attilio Bolzoni and Giuseppe D'Avanzo. Il capo dei capi. Vita e carriera criminale di Totò Riina. Segrate: Bur, 2011. Massimo Ciancimino, Francesco La Licata. Don Vito. Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione. Milano: Feltrinelli, 2010. John Follain. Gli Ultimi Boss, Ascesa e caduta della più importante famiglia mafiosa. Trans: Elisabetta Valdré. Milano: Mondadori, 2011. Saverio Lodato. Ho Ucciso Giovanni Falcone. La confessione di Giovanni Brusca. Milano: Oscar Mondadori, 1999. Carlo Lucarelli. La Mattanza. Dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia. Torino: Einaudi, 2017. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019

Years of Lead Pod
The "Proletarian Subversion Committee" and the Murder of Giorgio Ambrosoli

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 31:22


References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Antonella Beccaria, Segreti della Massonera in Italia. Roma: Newton Saggistica, 2013. John Berry, "David Kennedy Testifies to Link With Sindona," Washington Post, January 10, 1979. Rupert Cornwell, God's banker: an account of the life and death of Roberto Calvi. London: Gollancz 1983. Giorgio Galli, La venerabile trama. La vera storia di Licio Gelli e Della P2. Torino: Copertina di Dada Effe, 2007. Richard Hammer, The Vatican Connection: The True Story of a Billion-Dollar Conspiracy Between the Catholic Church and the Mafia. New York City: Open Road Media, 2016. Marco Preve and Ferruccio Sansa, Il Partito del Cemento. Politici, imprenditori, banchieri, la nuova speculazione edizia. Milano: chiarelettere, 2008. Gianni Simoni, Giuliano Turone, Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia. Milano: Garzanti, 2010.

Years of Lead Pod
"Create Armed Spontaneity": The Violent Rebirth of the NAR

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 60:20


ReferencesGiovanni Bianconi, Ragazzi di malavita - Fatti e misfatti della Banda della Magliana, Milano: Baldini + Castoldi, 2013. Piero A. Corsini, I terroristi della porta accanto. Storie del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR all'ergastolo per la strage di Bologna. Roma: Newton Compton Editori, 2020. John Dickie, Blood Brotherhoods: The Rise of the Italian Mafias. NYC: PublicAffairs. 2014. Imma Giuliani, 2 Agosto 1980. La strage di Bologna: Scienza e coscienza di un massacro. Roma: Armando Editore, 2020. Paolo Morando, La strage di Bologna Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito. Milan: Feltrinelli, 2023. Nicola Rao. Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Roberto Scardova, L'oro di Gelli. Roma: Castelvecchi, 2020. Giuliano Turone, Italia oculta: Terror contra democracia. Madrid: Editorial Trotta, S.A. 2019 Photo of Amato's shoe found here: https://www.ilmetauro.it/40-anni-fa-veniva-ucciso-il-giudice-mario-amato/

Years of Lead Pod
The Sindona Affair, pt. 2: "Se l'andava cercando," ft. Joshua Stephens

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 91:47


References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. John Berry, "David Kennedy Testifies to Link With Sindona," Washington Post, January 10, 1979. Rupert Cornwell, God's banker: an account of the life and death of Roberto Calvi. London: Gollancz 1983. Giorgio Galli, La venerabile trama. La vera storia di Licio Gelli e Della P2. Torino: Copertina di Dada Effe, 2007. Richard Hammer, The Vatican Connection: The True Story of a Billion-Dollar Conspiracy Between the Catholic Church and the Mafia. New York City: Open Road Media, 2016. Marco Preve and Ferruccio Sansa, Il Partito del Cemento. Politici, imprenditori, banchieri, la nuova speculazione edizia. Milano: chiarelettere, 2008. Gianni Simoni, Giuliano Turone, Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia. Milano: Garzanti, 2010.

Years of Lead Pod
The Sindona Affair, pt. 1: The Rise of an Extraordinary Fixer, ft. Joshua Stephens

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 85:25


References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Rupert Cornwell, God's banker: an account of the life and death of Roberto Calvi. London: Gollancz 1983. Giorgio Galli, La venerabile trama. La vera storia di Licio Gelli e Della P2. Torino: Copertina di Dada Effe, 2007. Richard Hammer, The Vatican Connection: The True Story of a Billion-Dollar Conspiracy Between the Catholic Church and the Mafia. New York City: Open Road Media, 2016. Marco Preve and Ferruccio Sansa, Il Partito del Cemento. Politici, imprenditori, banchieri, la nuova speculazione edizia. Milano: chiarelettere, 2008. Gianni Simoni, Giuliano Turone, Il caffè di Sindona. Un finanziere d'avventura tra politica, Vaticano e mafia. Milano: Garzanti, 2010. For the podcast Joshua Stephens cites, featuring Anthony S. Luciano Raimondi, see https://www.jordanharbinger.com/anthony-s-luciano-raimondi-the-mob-enforcer-part-one/

Il metodo Falcone
07. Borsellino segue Falcone nel metodo e nel destino

Il metodo Falcone

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 32:51


Nell'ultima puntata del podcast “Il Metodo Falcone”, il racconto della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e di come Paolo Borsellino applicò la tecnica investigativa "segui i soldi, troverai la mafia", a Marsala e Palermo. Testimonianze del generale della Gdf Ignazio Gibilaro e degli ex pm Giuliano Turone, Antonio Ingroia e Paolo Bernasconi

Sentiti Libera
Il filo tra mafie ed eversione nera

Sentiti Libera

Play Episode Listen Later Feb 27, 2022 15:20


Esiste un filo sottile che lega mafie ed eversione nera.  Il nostro Paese nella sua storia contemporanea ha visto la presenza di un'eversione armata di ispirazione neo-fascista e nazional-rivoluzionaria collegata a ideologie di estrema destra. Nella prima fase il terrorismo nero culminò nella violenza delle stragi come quella della stazione di Bologna o di Piazza Fontana, la “madre di tutte le stragi”, evento catalizzatore della poi futura strategia della tensione. Dietro c'è un intreccio tra poteri occulti, a partire dalla loggia Propaganda 2, il cui obiettivo di una svolta politica autoritaria, anticlericale e anticomunista, unirono la loggia massonica agli interessi di molti clan mafiosi. Il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Q Code Mag e Libera Bologna, a cura di Viviana Regine e con la voce di Giuliano Turone, il magistrato che scoprì la P2. L'illustrazione è di Francesca Orlandini per Sentiti Libera.

Valigia Blu
L'Italia dei massoni, dei ricatti, dei segreti: 40 anni dopo cosa resta della trama P2 e perché è necessario continuare a parlarne

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 133:28


Incontro con Benedetta Tobagi (storica e scrittrice) e Giuliano Turone (giudice emerito Corte Cassazione e scrittore). https://www.valigiablu.it/gelli-p2-loggia-massonica/ Qui il video dell'incontro.

Memos
Memos di venerdì 19/03/2021

Memos

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 28:47


P2, quarant'anni fa la scoperta degli elenchi di Licio Gelli. Il 17 marzo 1981 la perquisizione nell'ufficio del “venerabile” negli stabilimenti della Giole di Castiglion Fibocchi (Arezzo) permette di svelare un “sistema di potere occulto” che voleva governare l'Italia. Così lo chiama uno dei suoi scopritori, il giudice Giuliano Turone che 40 anni fa, insieme al suo collega Gherardo Colombo, inviò una pattuglia di finanzieri di Milano ad effettuare le perquisizioni. “Il sistema P2 – racconta il giudice Turone a Memos - è un meccanismo grazie al quale gruppi di potere fanno sì che le decisioni rilevanti vengano prese attraverso percorsi sotterranei e invisibili, in modo tale da dare la sensazione ai cittadini di essere governati da una democrazia, ma in realtà da una democrazia svuotata dall'interno dei suoi caratteri essenziali”. Due mesi e mezzo dopo la perquisizione di Castiglion Fibocchi, il 4 luglio 1981, viene ritrovato quel documento che è un po' la carta politica e ideologica della P2. E' il cosiddetto “piano di rinascita democratica”, redatto tra il ‘75-76. “Il Piano di rinascita democratica di Gelli – secondo Giuliano Turone - non è altro che una sorta di costituzione, regolamento, di quel colpo di stato strisciante che era il sistema di potere occulto. Dal piano emerge lo statuto del sistema di potere occulto P2 che, non a caso, tra il ‘75-76 e la fine del 1980 ha il suo massimo di potere e gestisce – sostiene il giudice Turone -tutto quello che accade in quel quinquennio. Grazie alle indagini, fatte allora e successivamente, è emerso che il sistema di potere occulto lo troviamo dappertutto. C'è sia dietro al caso Moro, che dietro la strage di Bologna”. Le analisi di Giuliano Turone sono raccolte in un libro dal titolo “Italia Occulta” (Chiarelettere, 2021) che la prossima settimana uscirà in una edizione aggiornata.

Memos
Memos di ven 19/03/21

Memos

Play Episode Listen Later Mar 18, 2021 28:47


P2, quarant’anni fa la scoperta degli elenchi di Licio Gelli. Il 17 marzo 1981 la perquisizione nell’ufficio del “venerabile” negli stabilimenti della Giole di Castiglion Fibocchi (Arezzo) permette di svelare un “sistema di potere occulto” che voleva governare l’Italia. Così lo chiama uno dei suoi scopritori, il giudice Giuliano Turone che 40 anni fa, insieme al suo collega Gherardo Colombo, inviò una pattuglia di finanzieri di Milano ad effettuare le perquisizioni. “Il sistema P2 – racconta il giudice Turone a Memos - è un meccanismo grazie al quale gruppi di potere fanno sì che le decisioni rilevanti vengano prese attraverso percorsi sotterranei e invisibili, in modo tale da dare la sensazione ai cittadini di essere governati da una democrazia, ma in realtà da una democrazia svuotata dall’interno dei suoi caratteri essenziali”. Due mesi e mezzo dopo la perquisizione di Castiglion Fibocchi, il 4 luglio 1981, viene ritrovato quel documento che è un po’ la carta politica e ideologica della P2. E’ il cosiddetto “piano di rinascita democratica”, redatto tra il ‘75-76. “Il Piano di rinascita democratica di Gelli – secondo Giuliano Turone - non è altro che una sorta di costituzione, regolamento, di quel colpo di stato strisciante che era il sistema di potere occulto. Dal piano emerge lo statuto del sistema di potere occulto P2 che, non a caso, tra il ‘75-76 e la fine del 1980 ha il suo massimo di potere e gestisce – sostiene il giudice Turone -tutto quello che accade in quel quinquennio. Grazie alle indagini, fatte allora e successivamente, è emerso che il sistema di potere occulto lo troviamo dappertutto. C’è sia dietro al caso Moro, che dietro la strage di Bologna”. Le analisi di Giuliano Turone sono raccolte in un libro dal titolo “Italia Occulta” (Chiarelettere, 2021) che la prossima settimana uscirà in una edizione aggiornata.

Witness History
Italy's 'State-within-a-State'

Witness History

Play Episode Listen Later Jun 19, 2017 9:40


On 19th June 1982, the body of Italian banker Roberto Calvi was found hanging beneath a bridge in London. It was the latest twist in a drama that had gripped Italy for more than a year involving a mysterious masonic lodge, whose members included many of the most powerful men in Italy, and which stretched all the way to the mafia and to the Catholic church. Louise Hidalgo has been talking to retired magistrate Giuliano Turone who helped discover this secret state-within-a-state, and to journalist Leo Sisti who reported on it.Picture: Robert Calvi, head of Banco Ambrosiano, who was convicted of fraud but released on appeal shortly before his death (Credit: AFP/Getty Images)

Witness History: Witness Archive 2017
Italy's 'State-within-a-State'

Witness History: Witness Archive 2017

Play Episode Listen Later Jun 19, 2017 9:40


On 19th June 1982, the body of Italian banker Roberto Calvi was found hanging beneath a bridge in London. It was the latest twist in a drama that had gripped Italy for more than a year involving a mysterious masonic lodge, whose members included many of the most powerful men in Italy, and which stretched all the way to the mafia and to the Catholic church. Louise Hidalgo has been talking to retired magistrate Giuliano Turone who helped discover this secret state-within-a-state, and to journalist Leo Sisti who reported on it. Picture: Robert Calvi, head of Banco Ambrosiano, who was convicted of fraud but released on appeal shortly before his death (Credit: AFP/Getty Images)

Memos
Lezioni di antimafia: Gherardo Colombo

Memos

Play Episode Listen Later Apr 11, 2016 35:29


Undicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Gherardo Colombo, ex magistrato. Colombo è stato uno dei componenti storici del pool di Mani Pulite. Insieme a Giuliano Turone ha condotto le indagini che hanno portato alla scoperta della P2. Oggi è presidente della Garzanti Libri. ..La lezione si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 4 aprile 2016. Titolo: «Il ruolo della cultura per combattere efficacemente la mafia».

oggi colombo insieme scuola lezioni radio popolare antimafia mani pulite undicesimo gherardo colombo lele liguori titolo il giuliano turone formazione antonino caponnetto
Memos
Lezioni di antimafia: Gherardo Colombo

Memos

Play Episode Listen Later Apr 10, 2016 35:29


Undicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Gherardo Colombo, ex magistrato. Colombo è stato uno dei componenti storici del pool di Mani Pulite. Insieme a Giuliano Turone ha condotto le indagini che hanno portato alla scoperta della P2. Oggi è presidente della Garzanti Libri. ..La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 4 aprile 2016. Titolo: «Il ruolo della cultura per combattere efficacemente la mafia».

Memos
Lezioni di antimafia: Gherardo Colombo

Memos

Play Episode Listen Later Apr 10, 2016 35:29


Undicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Gherardo Colombo, ex magistrato. Colombo è stato uno dei componenti storici del pool di Mani Pulite. Insieme a Giuliano Turone ha condotto le indagini che hanno portato alla scoperta della P2. Oggi è presidente della Garzanti Libri. ..La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 4 aprile 2016. Titolo: «Il ruolo della cultura per combattere efficacemente la mafia».

Memos
Lezioni di antimafia: Giuliano Turone

Memos

Play Episode Listen Later Jan 18, 2016 40:17


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”. Ascolterete la sintesi della lezione curata da Lele Liguori.

corte quinto scuola lezioni cassazione radio popolare antimafia ascolterete lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto
Lezioni antimafia
Quinta lezione: Giuliano Turone

Lezioni antimafia

Play Episode Listen Later Jan 18, 2016 45:39


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”.

corte quinto scuola lezione lezioni cassazione radio popolare lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto
Memos
Lezioni di antimafia: Giuliano Turone

Memos

Play Episode Listen Later Jan 17, 2016 40:17


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”. Ascolterete la sintesi della lezione curata da Lele Liguori.

corte quinto scuola lezioni auditorium cassazione radio popolare ascolterete licio gelli michele sindona giorgio ambrosoli lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto
Memos
Lezioni di antimafia: Giuliano Turone

Memos

Play Episode Listen Later Jan 17, 2016 40:17


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”. Ascolterete la sintesi della lezione curata da Lele Liguori.

corte quinto scuola lezioni auditorium cassazione radio popolare ascolterete licio gelli michele sindona giorgio ambrosoli lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto
Lezioni antimafia
Quinta lezione: Giuliano Turone

Lezioni antimafia

Play Episode Listen Later Jan 17, 2016 45:40


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”.

corte quinto scuola lezione lezioni auditorium cassazione radio popolare licio gelli michele sindona giorgio ambrosoli lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto
Lezioni antimafia
Quinta lezione: Giuliano Turone

Lezioni antimafia

Play Episode Listen Later Jan 17, 2016 45:40


Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”.

corte quinto scuola lezione lezioni auditorium cassazione radio popolare licio gelli michele sindona giorgio ambrosoli lele liguori giuliano turone formazione antonino caponnetto