Podcasts about Tutto

  • 2,128PODCASTS
  • 12,292EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 26, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Tutto

Show all podcasts related to tutto

Latest podcast episodes about Tutto

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Giappone, l'ora della restaurazione | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 26, 2023 46:27


La rivoluzione di Singapore è durata lo spazio di un weekend. In Giappone si torna alla normalità, e al dominio di una Red Bull capace di assicurarsi il Mondiale costruttori con 6 gare d'anticipo. Tutto merito di Newey? Ma che dire di Honda? E quanto durerà questo dominio? Mentre negli altri team inizia a volare qualche sganassone di troppo, e in pista volano pasticcini oltre ai soliti boeri, il porto di Pearl Harbour continua ad affollarsi, tra nuovi arrivi e lungodegenti. Ora si va in Qatar, in compagnia dei Pooh, sperando che nel frattempo il complesso del podcast più prorompente del circus non si sciolga.

Mamma Superhero
Ep. 216: Confusa da tutto quello che c'è da sapere quando si diventa genitore? Ecco cosa è importante

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 20:00


***Webinar gratuito per alleggerire la fatica dei genitori: https://mammasuperhero.mykajabi.com/web-20-21-sett Quando si diventa genitori, sembra che ci siano troppe cose che si devono sapere e che si devono imparare in fretta. Per questo motivo, oggi possiamo trovare un'infinità di nozioni, libri e approfondimenti riguardo al mondo dei bambini: dall'alimentazione, alla nanna, dall'apprendimento lessicale, alle abilità motorie. Ma quanto di tutto questo possiamo veramente memorizzare e applicare nel quotidiano? In mezzo alla confusione di una iper-informazione che tende a farci sentire sopraffatte, abbiamo l'assoluto bisogno di riportare la nostra attenzione su ciò che conta per davvero. Premi play per scoprire le 5 cose essenziali che un genitore deve sapere al giorno d'oggi. Non una in più, non una in meno! E iscriviti al webinar "3 step per alleggerire la fatica di crescere i figli" https://mammasuperhero.mykajabi.com/web-20-21-sett

Il podcast di PSINEL
Live 217 TUTTO è Psicologia?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 65:38


Marco Montemagno - Il Podcast
..faccio tutto io!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 8:03


3 domande utili che cambiano tutto

Unica Radio Podcast
Il turismo sostenibile di Vascitour: Napoli a km 0

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 7:17


Nel XXI secolo le distanze abbattute e l'utilizzo di mezzi di trasporto hanno fatto registrare un aumento delle persone che viaggiano poiché ormai è possibile andare ovunque. L'enorme quantità di persone e di capitali in continuo movimento, rende il turismo sì un fenomeno socio-economico, ma è anche tanto altro. Allora perché scegliere di andare in un posto specifico? Perché nell'aria di quel posto si respira cultura. Il turismo offre un valore unico: viaggiare consente di osservare il mondo in modo autentico, senza filtri, ed abbracciare interamente una cultura differente, acquisendo sempre nuove prospettive. Come affermava lo scrittore statunitense John Steinbeck, "i viaggi non sono solo esperienze che le persone fanno, ma sono esperienze che trasformano le persone stesse". Il viaggio modella le persone, portandole ad una crescita culturale, morale e sociale. Negli ultimi anni, sono sempre di più i turisti che scelgono il turismo sostenibile per organizzare viaggi ed esperienze in tutto il mondo; privilegiano in questo modo la scoperta di nuovi territori e limitano il più possibile l'impatto sull'ambiente. Questo modo innovativo di viaggiare permette di salvaguardare gli equilibri ambientali, sociali ed economici: soddisfa infatti i bisogni del viaggiatore, ma al tempo stesso anche quelli delle comunità locali, dell'ambiente e delle aziende. Tutto ciò è garantito da Vascitour, una cooperativa fondata da Achille Centro e condivisa con altri tre colleghi. L'obiettivo è proporre un turismo che offra esperienze in luoghi non inclusi negli itinerari turistici tradizionali. I tour partono dal basso (‘o vascio), da cui deriva il nome della cooperativa, per far immergere i turisti nella vita quotidiana dei vicoli, tra i profumi e le voci di una città millenaria ricca di storia. Appena arrivati a Napoli, i turisti vengono accolti con un caffè di benvenuto, una degustazione enogastronomica e un breve tour tra i negozi della comunità. È possibile anche pernottare nei bassi napoletani, visitando i quartieri della città e assaggiando piatti tipici come ospiti comuni. Vascitour vuole connettere i turisti con gli abitanti locali per stimolare a guardare oltre le apparenze, per donare loro un'esperienza autentica. Diversi sono i motivi che spingono l'uomo a viaggiare. Ma qualunque sia la motivazione è un'esperienza che tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo fare.

Il cacciatore di libri
"Che cosa fa la gente tutto il giorno?" di Peter Cameron (Adelphi)

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 31, 2023


"Che cosa fa la gente tutto il giorno?" (Adelphi - trauz. Giuseppina Oneto) è il nuovo libro di Peter Cameron, scrittore americano famoso per il long seller "Un giorno questo dolore ti sarà utile" pubblicato nel 2007 e ora riportato in auge in Italia grazie alle segnalazioni su TikTok. Anche nel caso di Cameron si tratta di una raccolta di racconti usciti soprattutto su riviste fra il 1984 e il 2014. Con una scrittura limpida e raffinata, Peter Cameron racconta le storie di diversi personaggi in cerca di sè stessi: c'è chi fa fatica a comprendere i propri reali desideri, c'è chi invece li tiene nascosti (come l'uomo con il cane segreto), c'è chi è incompreso perché nessuno è disposto realmente ad ascoltarlo. E poi, come succede spesso nelle opere di Peter Cameron, ci sono relazioni sentimentali nelle quali si aprono crepe, anche se il lettore non assiste mai all'esplosione della crisi, pur percependone l'intensità, perché i personaggi di Cameron hanno spesso un certo contegno.

L'italiano in podcast
Episodio N°698 - 30 agosto 2023 - Medicane e Leoni d'Oro!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 29:55


30 agosto 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Agosto è quasi finito ma il podcast continua. Giornata passate tra allenamenti, lavoro in cantiere, lezioni e studio. Tutto procede regolarmente dopo la paura per il passaggio di Poppea che al Nord ha creato moltissimi problemi. Inizia l'edizione numero ottanta del Festival del Cinema di Venezia con il premio alla carriera a Liliana Cavani, una grande regista e sceneggiatrice italiana. In chiusura la frase celebre è dedicata a Toto Cutugno, come omaggio a pochi giorni dalla sua scomparsa. Grazie a tutti da Paolo e da ⁠⁠⁠⁠iSpeakItaliano⁠⁠⁠⁠ per seguire sempre ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ciao a tutti alla prossima. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming
Cyberpunk 2077 Phantom Liberty: cambia tutto! - Arriva l'aggiornamento gratis 2.0 in HD

Everyeye.it - Recensioni, Anteprime e Speciali Gaming

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023


SBS Italian - SBS in Italiano
Addio a Toto Cutugno, l'"italiano vero" amato in tutto il mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 8:00


Il cantante, cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo si è spento nelle ore scorse a Milano all'ospedale San Raffaele dove era ricoverato da tempo.

L'italiano in podcast
Episodio N°694 - 9 agosto 2023 - La Torre di Pisa. 850 anni in pendenza!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 34:55


9 agosto 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Un compleanno più impegnato del previsto con qualche riunione e qualche commissione di troppo. Tutto bene però, l'umore resta positivo e la giornata è stata comunque rilassata. A letto presto per la sveglia al mattino e una corsa di pochi chilometri come primo allenamento della settimana. Due giorni fatti di tante piccole cose che sono passati velocemente. La nuova carta di identità elettronica è arrivata ed è molto più comoda della vecchia. Per chiudere qualche notizia e in particolare il compleanno della Torre di Pisa. Prima dei saluti il commento ai vostri messaggi e un ringraziamento per il vostro affetto e gli auguri che mi avete mandato. L'aforisma del giorno è dedicato alla Torre di Pisa e non solo. Ancora un grande grazie a tutti per il supporto ad iSpeakItaliano e ad ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. A presto con il prossimo episodio. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Don Chisciotte
Fare e disfare è tutto un PNRR

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 63:35


Giorgia e Joe avranno un piano per l'Africa?Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.Per supportarci potete farlo quiwww.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Ci vuole una scienza
Tutto sul sudore, i deodoranti e gli antitraspiranti

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 40:56


Perché sudiamo, a che cosa serve il sudore, che cosa c'è dentro e perché puzza. E come funzionano i deodoranti e gli antitraspiranti, che differenze ci sono e cosa comportano per la nostra salute. Ma anche come togliere le macchie di sudore e di deodorante dai vestiti e che cosa fa l'“allume di rocca”, in una nuova puntata speciale del podcast.Leggi anche:Tutto sul sudoreNon è il caldo, è l'umiditàIn Cina non vogliono i deodorantiCi vuole una scienza è un podcast del Post condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino

il posto delle parole
Alberto Cassani "La bomba"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2023 18:03


Alberto Cassani"La bomba"Baldini + Castoldihttps://baldinicastoldi.itC'è una città di provincia. E c'è una sindaca, una donna giovane, single e di origini straniere. In tempi normali nulla turberebbe l'ordinario corso delle cose: ognuno continuerebbe a pensare ai fatti propri e la politica a gestire il potere secondo rituali consolidati. Ma qualcosa si è rotto nel normale scorrere degli eventi. È in quel preciso momento che la minaccia della bomba fa la sua irruzione.Tutto parte da alcuni messaggi anonimi rivolti alla sindaca, con cui un aspirante bombarolo lancia un ultimatum: la sindaca ha 30 giorni per decidere, o si ritira dalla politica o la bomba scoppia. Sembra uno scherzo, ma non lo è.Anzi, col passare dei giorni, la faccenda cresce a dismisura. In breve tempo, accanto a ineffabili politici di provincia, entrano in gioco colossi economici, gang criminali e gruppi di estremisti.In un clima di odio, rabbia e violenza, nel quale i secondi fini della politica fanno i conti coi condizio- namenti dell'economia, la sindaca può contare solo sull'aiuto del professor Carlo Fabbri, un insegnante di mezza età con solidi princìpi e scarse ambizioni, che per i casi della vita è anche il segretario locale del suo partito.La cronaca dei 30 giorni, dal primo messaggio anonimo fino allo scadere dell'ultimatum (fissato provocatoriamente proprio il 25 aprile, giorno della Liberazione), racconta un susseguirsi di trame e sospetti che lasciano aperta qualunque soluzione, fino alla fine, quando tutto può ancora accadere.Alberto Cassani (1965) è nato e vive a Ravenna, dove si è sempre occupato di politica e di cultura. È stato Assessore dal 1997 al 2011. Prima aveva diretto il circolo Gramsci della sua città e poi ha coordinato la candidatura di Ravenna a Capitale europea della cultura e le attività di Ravenna capitale italiana della cultura 2015. L'uomo di Mosca è il suo primo romanzo, un'originale spy story italiana e insieme un viaggio intimo alla ricerca delle radici ideali perdute e della vera immagine del passato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Voci di impresa
Massimiliano Di Caro, la pasta ripiena sostenibile dello Scoiattolo

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023


La storia del Raviolificio Scoiattolo è una storia familiare nata intorno alla tavola. La famiglia Di Caro produce pasta fresca da tre generazioni. Una realtà nella provincia di Varese oggi leader di settore, con un sito produttivo a Lonate Ceppino. Tutto inizia dalla pasta fresca realizzata a mano da nonna Ebe, poi confezionata con l’utilizzo delle macchine per arrivare sulle tavole dei consumatori. Da un prodotto fatto in casa è nata l’azienda protagonista di questa storia raccontata da Massimiliano Di Caro, direttore generale.

Off topic
Tanto è inutile

Off topic

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023


Ha fatto discutere molto il mondo dei social quanto affermato dal giovane regista Xavier Dolan: "Sono stanco di fare film che non vede nessuno: mi ritiro dal cinema". Ci siamo chiesti: trovata pubblicitaria o reale momento di presa di coscienza di un fallimento? E poi, quando nel mondo dell'arte si può definire il fallimento di un progetto? Quanto il capitalismo incide nella percezione della buona riuscita di un'idea? Se questa idea vende tanto? Tutto questo ci porta a chiamare un esperto di domande, un professore di filosofia: Matteo Saudino, docente divenuto famoso su Youtube per il suo canale BarbaSophia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 21 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Prosegue l'escalation militare tra Russia ed Ucraina. Missili russi da giorni su Odessa e Mykolaiv mentre l'Ucraina ha cominciato ad usare nel Sud-est le bombe a grappolo ricevute dagli Usa.Ne parliamo con Ugo Poletti, Direttore The Odessa Journal ed autore del libro: Nel cuore di Odessa. L'orgoglio di una città al centro della storia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 20 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Alle 6:45 con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il punto sui dossier internazionali. L'escalation della guerra in Ucraina, la condanna in Egitto del ricercatore Zaki e la fine dell'accordo sul grano i temi in primo piano.

Mickeyphile Podcast - A Disney World and DVC Podcast
La Cava del Tequila, Tutto Gusto Wine Celler; WDW Disney100 Celebration News

Mickeyphile Podcast - A Disney World and DVC Podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 64:02


Mickeyphile Podcast Episode 150 - We went to EPCOT with friends this weekend and tried out some new experiences.  La Cava, the Lotus Blossom Cafe, and Tutto Gusto were all firsts, at least kind of.  Plus there's news about Disney100 and transportation changes from MCO to Disney World.  All this and more on episode 150 of The Mickeyphile Podcast. Facebook Group:  https://www.facebook.com/groups/946434275769168/Instagram:  https://www.instagram.com/mickeyphile_podcast/ Music: “Mickeyphile Podcast Theme” copyright Scott Daves 2023 

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 19 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Sono oltre 78 mila i migranti sbarcati in Italia contro i 33 mila nello stesso periodo del 2022. Il già precario sistema dell'accoglienza fatica a trovare soluzioni degne per i migranti.Ne parliamo alle 6:45 con con Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato Anci per l’immigrazione.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 18 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.La Russia non sottoscrive il rinnovo dell'accordo sul corridoio del grano. Sabato, intanto, Coldiretti ha reso noto che, l'annuncio della mancata proroga dell'accordo sui cereali provenienti dal Mar Nero coinvolge direttamente l'Italia. Le importazioni di grano proveniente dall'Ucraina sono aumentate del +430% per un quantitativo pari a oltre 142 milioni di chili, mentre quelle di mais del +71% per un totale di 795 milioni di chili sulla base di elaborazioni Coldiretti su dati Istat nel primo quadrimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ne parliamo con Margherita Scoppola, docente di economia internazionale all'Università degli Studi di Macerata.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 17 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

Suonare la Batteria
In tour con Alessandra Amoroso (Dado Pecchioli - Intervista e Strumentazione)

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 19:38


In tour con Alessandra Amoroso: Ho incontrato Dado Pecchioli nella data conclusiva del tour italiano di Alessandra Amoroso al Forum D'Assago (MI).Dado racconta la sua formazione, il provino con Alessandra Amoroso, le difficoltà e gli anni passati in tour con la band.Nella seconda parte mostra il suo kit e come gestisce trigger ed elettronica combinati al set acustico.► Tutto su di me: https://linktr.ee/suonarelabatteria

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 14 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Oltre venti minorenni indagati dalla procura di Firenze per violenza sessuale e diffusione di materiale pedopornografico. Sorprende nella vicenda l'età bassa dei protagonisti ed il tipo di reati. Commentiamo questa terribile vicenda insieme a Simona Caravita, docente di psicologia dell'educazione Università di Stavanger in Norvegia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. A Napoli è andata in fiamme la Venere degli Stacci del maestro Pistoletto, un atto probabilmente doloso che rappresenta uno sfregio all'arte contemporanea e alla città intera. Ne parliamo con Vincenzo Trione, consigliere del sindaco Manfredi su arte contemporanea.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 12 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Taxi introvabili a Roma ma anche nelle altre città d'arte. Gli aumentati flussi turistici soprattutto nella Capitale mostrano i limiti del servizio.Ne parliamo alle 6:45 con Giuseppe Roscioli, presidente Federalberghi Roma e vice presidente Federalberghi nazionale.

Il Truffone
IT239: Le Balle del Tutto, specialmente sull’alimentazione

Il Truffone

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 57:18


Torna Stefano Tonelli autore de Il Livello Zero in una puntata in cui, come dice il titolo, si parlerà delle balle del tutto dell'informazione mainstream, in particolare sull'alimentazione, argomento che Stefano approfondisce personalmente da diversi anni. Vedremo di capire cosa è andato storto nella società nonostante il relativo ottimismo che traspirava nelle puntate fatte insieme...

Radio Rossonera
Carlo Pellegatti: "In attacco tutto è possibile

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 8:57


Dall'arrivo di #Pulisic a Milano all'attesa per #Reijnders in rossonero ma all'attacco del #Milan cosa accadrà? Ne parliamo insieme al noto giornalista Carlo Pellegatti!Volete inviare la vostra domanda a Carlo per i prossimi episodi di Filo Rossonero? Trovate il box domande dal lunedì al giovedì, ogni mattina, nelle storie Instagram di Radio Rossonera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

24 Mattino
La giornata in 24 minuti dell'11 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.In Ucraina superati i 500 giorni dall'inizio del conflitto. Secondo Oleksandr Syrskyi, comandante delle forze armate di terra ucraine, la città di Bakhmut, nel Donetsk, sarebbe tornata sotto il loro controllo lasciando i russi "in trappola".Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI (istituto affari internazionali).

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 10 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Un incendio ha causato una strage di anziani presso una Rsa di Milano. Com'è potuto accadere?Ne parliamo alle 6:45 con Luca Degani, presidente di Uneba (Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale) Lombardia.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 7 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

Corriere Daily
I nomi dei figli (Piersilvio compreso): l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 13:06


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Sgarbi e le parolacce al Maxxi: proteste per la serata con MorganTunica islamica, Air Jordan e voli low cost per l'Algeria: chi sono i ragazzi delle proteste in FranciaVille, barche e quadri di Berlusconi, a chi vanno? Tutto ai figli ma con quote diverse

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 6 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Torniamo a parlare delle lungaggini per il rilascio dei passaporti. Benché migliorata la situazione soprattutto in certe province resta complicata. Ne parliamo alle 6:45 con Gabriele Milani, direttore nazionale della Fto, Federazione Turismo Organizzato.

Monologato Podcast
Niko Pandetta - Tutto Finto (Luche Diss)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 6:38


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 5 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.A Genova, ma non solo nel capoluogo ligure, sono scattati i divieti per la vendita degli alcolici da asporto, dalle 21, ma in alcune zone sin dalle 16.Ne parliamo alle 6:45 con l'assessore alla Sicurezza del comune di Genova, Sergio Gambino.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 4 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Continuano a salire i prezzi dei biglietti aerei. Molti i fattori che concorrono a questo aumento.Ne parliamo alle 6:45 con Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Tutto parte da un incontro tenuto dalla Scuola dell'Infanzia delle mie figlie un paio di mesi fa, dal titolo "Passaggi". I passaggi nella vita dei nostri figli ci fanno paura: pensiamo al passaggio dal nido all'Infanzia, o, peggio ancora, dall'Infanzia alla Primaria. In questo episodio capiremo perchè ci fanno cos' paura, e cosa possiamo fare per vivere più serenamente questi normali e obbligatori cambiamenti. [Ricordo a tutti i genitori spaventati dall'ambientamento di settembre, che è disponibile il mio corso "Ambientamento Consapevole" - una guida video in cui vi accompagno passo passo verso un cambiamento a volte un po' difficile per grandi e piccoli: CLICCA QUI]

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast
F1 - Pit Talk - A tutto c'è un limite

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 59:20


La Zanzara
La Zanzara del 3 luglio 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023


Vergogna, vergogna, vergogna. A Stoccolma, l'atleta italiano Sibilio viene bloccato dai manifestanti di Ultima Generazione. Elogio a Roggero di Sky viste le sue parole. Polemiche su polemiche dopo le parole di Vittorio Sgarbi. Salvate il soldato Vittorio. Ester da Milano non ci sta. Minestrina? Sandro da Milano, Aldo Moro e il Mossad. Tutto collegato. Luca Trivellone difende i "suoi" che sono andati in pista a Stoccolma. Ne viene fuori un duello dove, anche Parenzo, dà ragione all'attivista. Vittorio Sgarbi si scusa con il sottosegretario Sgarbi per le parole. Maria Sofia Pia Federico sta male per i mali del mondo e viene in studio. Presto un porno su PornHub, in rima. Beh.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 3 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

La Riserva
Tutto quello che non ci è piaciuto dell'Under-21

La Riserva

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 83:39


Una puntata discretamente polemica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

tutto quello piaciuto
Tutti Convocati
Il flop dell'Italia U21

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023


L'Italia U21 è fuori dagli Europei dopo la deludente sconfitta con la Norvegia. Convocato Carlos Passerini.Kim saluta il Napoli campione d'Italia e si trasferisce al Bayer Monaco che brucia la concorrenza del Manchester United. Convocato Andrea D'Amico.Tutto il calciomercato internazionale con Filippo Maria Ricci.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Tutto quello che devi sapere sull'eredità di Berlusconi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 5:59


I numeri, i grafici con le quote societarie, le incognite sul futuro dell'impero del Cavaliere e i ritratti dei protagonisti. La Fiat mette al bando il grigio per produrre solo auto a colori. L'Inps conferma, a luglio aumenti per le pensioni minime.

MELOG Il piacere del dubbio

L'apertura dell'attesissimo testamento di Berlusconi avverrà a breve e cresce la curiosità sul modo in cui il Cavaliere ha suddiviso l'impero Fininvest tra i figli. Inganniamo l'attesa ascoltando le storie di liti e faide di famiglia che si sono scatenate dopo l'apertura di un testamento.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Abbiamo lasciato due puntate fa Era che, a notte fatta, si corica vicino a Zeus e si addormenta. Tutto il mondo giace, tutti traggono vigore dal riposo e tutti, uomini e dei, assecondano il piacere di un dolce sonno. Tutti tranne Zeus. Con gli occhi aperti, nel buio, il re degli dei medita su come ottemperare alla promessa fatta a Teti, di portare la sconfitta alle fila achee finché Agamennone non restituirà l'onore a suo figlio, l'invincibile Achille. La sua divina mente trova alla fine una soluzione che gli aggrada e che porterà certo scompiglio nell'esercito di Agamennone..-.-.-.Questa puntata si basa interamente sul secondo libro dell'Iliade di Omero.-.-.-.Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link: https://amzn.to/3Ba1dv1Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement

Corriere Daily
Dal calcio all'Expo 2030: perché l'Arabia Saudita vuole prendersi tutto

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 14:01


Dopo l'arrivo di Cristiano Ronaldo a gennaio, sono sempre di più i grandi giocatori del calcio europeo che hanno scelto di andare nella Pro League. Francesco Giambertone spiega perché Mohamed Bin Salman ha deciso di investire enormi quantità di denaro per fare del campionato del suo Paese uno dei più importanti al mondo. E non solo, visto che il principe vuole anche ospitare l'evento per il quale è in corsa anche Roma, come racconta Giuseppe Di Piazza.Per altri approfondimenti:Calciomercato d'Arabia, da Ronaldo a Benzema e Kanté: il progetto per il Mondiale 2030Expo 2030, un caso il sostegno di Parigi a RiadRoma Expo 2030, parte la caccia al voto degli indecisi: un terzo è ancora in ballo

Corriere Daily
40 anni senza Emanuela Orlandi: cosa sappiamo, cosa non sapremo mai

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 13:05


Il 22 giugno 1983 scompariva la figlia 15enne di un dipendente del Vaticano. Una sparizione che ha alimentato teorie di ogni tipo, intrecciate a vicende epocali di quel periodo: l'attentato a papa Giovanni Paolo II del maggio 1981, la Banda della Magliana, le guerre di potere in Vaticano e quelle dei servizi segreti di mezzo mondo, come racconta Fiorenza Sarzanini. Tutto inutile, anche se l'apertura di due nuove fascicoli d'indagine fa ben sperare Pietro, il fratello di Emanuela.Per altri approfondimenti:Emanuela Orlandi, aperta nuova inchiesta dalla Procura di Roma, in collaborazione col VaticanoCaso Orlandi, la Camera approva la Commissione parlamentare d'inchiestaEmanuela Orlandi, una spy story lunga 40 anni: ecco il ruolo dei servizi segreti

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone che dicono pago tutto io e poi si danno alla fuga

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 4:48


Il cacciatore di libri
"Cafè Royal" di Marco Balzano e "Che cosa fa la gente tutto il giorno?" di Peter Cameron

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jun 17, 2023


"Cafè Royal" (Einaudi) è il nuovo romanzo di Marco Balzano, tecnicamente è una raccolta di racconti, ma può essere definito romanzo corale perché molti dei personaggi si incrociano e ognuno di loro dà una versione diversa della stessa storia. E' un libro un po' diverso dai precedenti di Balzano (ricordiamo "L'ultimo arrivato" che vinse il Premio Campiello, "Resto qui" finalista al Premio Strega, "Quando tornerò"), perché ha toni più lievi rispetto agli altri. I personaggi al centro della narrazione hanno un punto in comune: il Cafè Royal di Milano. Qui si intrecciano le storie di chi è in crisi di coppia, di chi cerca l'amore, di chi deve fare i conti con la vecchiaia e i figli lontani. Nella seconda parte parliamo di "Che cosa fa la gente tutto il giorno?" di Peter Cameron (Adelphi - trauz. Giuseppina Oneto), scrittore americano famoso per il long seller "Un giorno questo dolore ti sarà utile" pubblicato nel 2007 e ora riportato in auge in Italia grazie alle segnalazioni su TikTok. Anche nel caso di Cameron si tratta di una raccolta di racconti usciti soprattutto su riviste fra il 1984 e il 2014. Con una scrittura limpida e raffinata, Peter Cameron racconta le storie di diversi personaggi in cerca di sè stessi: c'è chi fa fatica a comprendere i propri reali desideri, c'è chi invece li tiene nascosti (come l'uomo con il cane segreto), c'è chi è incompreso perché nessuno è disposto realmente ad ascoltarlo. E poi, come succede spesso nelle opere di Peter Cameron, ci sono relazioni sentimentali nelle quali si aprono crepe, anche se il lettore non assiste mai all'esplosione della crisi, pur percependone l'intensità, perché i personaggi di Cameron hanno spesso un certo contegno

Ingredient Insiders: Where Chefs Talk
Calabrian Chilis: Chef Carolynn Spence & Tutto Calabria

Ingredient Insiders: Where Chefs Talk

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 45:01


Calabrian Chilis are a type of pepper grown in the Calabrian region of Italy. They're smoky and spicy and add a layer of complexity to each bite in a dish. Today rockstar Chef Carolynn Spence, Executive Chef at the historic Chateau Marmont in Hollywood, California, talks about her love of Calabrian Chilis and how she incorporates them into her cuisine.Joining us from Italy, we have Gianpaolo Celli, owner of Tutto Calabria, to give us all of the ins and outs of Calabrian Chili and how they have steadily grown in popularity over the years. We're honored to have German Casati of the Chefs' Warehouse team in this portion of the episode.Watch our interview on YouTube HERE! Follow @carolynnspence @tuttocalabria @ingredientsinsiders @wherechefsshopIn partnership with The Chefs' Warehouse, a specialty food distributor that has been purveying high-quality artisan ingredients to chefs for over 30 years. https://www.chefswarehouse.com/ Produced by Gotham Production Studios. Find us on Instagram: @gothamproductionstudios