Municipality and village in Entre Ríos Province, Argentina
POPULARITY
Categories
In questo episodio ci soffermiamo su un tema tanto semplice quanto profondo: il diritto e il coraggio di essere come siamo. "Essere come sono" ci invita a riflettere su quanto sia difficile, a volte, accettarci senza maschere o aspettative imposte, e su come il giudizio – nostro e degli altri – possa allontanarci dalla nostra autenticità.Parleremo di come ritrovare un rapporto più gentile e vero con noi stessi, di come imparare a riconoscere e accogliere le nostre imperfezioni e unicità. Un episodio che vuole offrire uno spazio di ascolto e ispirazione per chi cerca la libertà di essere semplicemente sé stesso, senza dover dimostrare nulla.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Lascia una recensione o un commento e clicca sul tasto Segui!Nel 1998, il primo uomo nato dopo la guerra diventa presidente del consiglio. Viene da Roma, è un politico esperto, e soprattutto è cresciuto nel partito comunista italiano. Un momento storico. O forse no?Se ti piace Salvatore racconta, puoi sostenere il progetto per aiutarlo a restare libero, gratuito e di qualità. Vai su www.patreon.com/salvatoreracconta e dai il tuo contributo!La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore Greco
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
In questa puntata parlo della mia esperienza di programmatore e sperimentatore. Dopo vent'anni di codice mi trovo a riscoprire il significato profondo del mio mestiere e noto che ovunque, intorno a noi, emergono schemi ricorrenti e codici invisibili che danno forma a natura, culture e spiritualità (già un po' come il claim del mio podcast). Pensiamo al DNA alla serie di Fibonacci.Esiste un macrocosmo che regola l'universo?*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
MARIACHIARA SILVESTRINIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
In questa pillola di Buono a Sapersi parliamo di alimenti con proprietà antinfiammatorie. Segui la serie e recupera la puntata dedicata all'INFIAMMAZIONE.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In questa puntata ti accompagno in una riflessione guidata sul tema dell'abbondanza.Non intesa come accumulo, ma come presenza, come capacità di riconoscere ciò che già abbiamo e siamo.Un invito semplice per riportare lo sguardo a ciò che nutre, a ciò che è già qui.Perché a volte, non manca niente. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Scarica subito il PDF regalo della ricetta: https://bit.ly/46x59ISVuoi migliorare il tuo italiano… cucinando? In questo video ti preparo un piatto raffinato ma facile da fare: risotto allo zafferano e gamberi, cremoso, profumato e pieno di sapore.Segui la ricetta passo dopo passo, impara nuovi vocaboli di cucina e ascolta l'italiano autentico mentre prepari qualcosa di davvero speciale! È il modo perfetto per unire gusto e lingua.
In questo episodio ci interroghiamo su due parole che spesso usiamo come fossero sinonimi, ma che indicano dimensioni interiori diverse: coscienza e consapevolezza. "Coscienza o consapevolezza" ci invita a esplorare queste differenze, a chiederci cosa significhi essere coscienti di qualcosa e cosa, invece, implichi essere davvero consapevoli. Un viaggio tra filosofia e psicologia, per riflettere sul nostro modo di stare al mondo e di vivere noi stessi.Parleremo di come queste due dimensioni influenzino il nostro modo di percepire, scegliere, agire. E proveremo a comprendere come coltivare la consapevolezza possa aiutarci a vivere con maggiore presenza e autenticità. Un episodio pensato per chi desidera approfondire il proprio sguardo interiore e imparare a distinguere tra ciò che vediamo e ciò che comprendiamo davvero.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture. Parliamo di identità, razzismo, musica e dell'importanza di community. Dal rap all'afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia. Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell'esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione. Registrato presso Arcade Studio – Milano. Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
ALESSIA FABBRIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player
In questa pillola di Buono a Sapersi parliamo di falsi miti sul metabolismo: rallenta davvero con l'età? Segui la serie e recupera la puntata MITO DELLE CALORIE E METABOLISMO.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
La storia di Aundria Bowman, una scomparsa durata oltre 30 anni, si svela in un drammatico racconto di segreti, tradimenti e giustizia ritardata. Segui il percorso dalla sua misteriosa scomparsa nel 1989 fino alle scioccanti rivelazioni che portano alla verità, con una svolta che coinvolge il suo stesso padre adottivo, Dennis Bowman. Una storia vera che vi terrà con il fiato sospeso.
Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
[Segui @simone_atariteca su Instagram] Uwe Boll, forse il peggior regista del mondo è ora in pensione e gestisce un ristorante ma aspetta ancora che il mondo gli dia il dovuto#atari #uweboll #videogiochi #retrogaming #nerd #boll #postal #farcry #aloneinthedark #houseofthedeadMagnum CDi fa orgogliosamente parte dei Bit-elloni e GameRevsMassimo Belardi conduce il podast Hardware Memories del Museo Del Calcolatore Di PratoSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramSpreakeriTunesYoutube MusicSpotifyFeed
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it
In questo episodio esploriamo il legame sottile e complesso che può unire odio e amore nelle relazioni. "Se mi odi ti amo" ci porta a riflettere su come emozioni all'apparenza opposte possano convivere, confondersi e trasformarsi l'una nell'altra. Parleremo di dinamiche affettive, di bisogni nascosti e di come, a volte, dietro un gesto di rabbia si nasconda un desiderio profondo di connessione e riconoscimento.Attraverso esempi e spunti psicologici, proveremo a capire cosa accade quando ci troviamo intrappolati in rapporti ambivalenti, in cui amore e odio sembrano danzare insieme. Un episodio per chi vuole osservare più da vicino le proprie emozioni e trovare modi più autentici e consapevoli di stare in relazione con l'altro.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Lascia una recensione o un commento e clicca sul tasto Segui!Nel 2021, la nazionale italiana di calcio maschile ha compiuto un piccolo miracolo sportivo. In mezzo a un periodo grigio di delusioni e sconfitte, ha vinto i campionati europei in finale a Londra contro l'Inghilterra.Se ti piace Salvatore racconta, puoi sostenere il progetto per aiutarlo a restare libero, gratuito e di qualità. Vai su www.patreon.com/salvatoreracconta e dai il tuo contributo!La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore Greco
In questo episodio ti racconto di un ritiro che mi sono concessa, di giorni completamente offline, e di come, in certi momenti della vita, le vere risposte non si trovano nel ragionamento. A volte serve stare con il corpo, ascoltarlo, lasciarlo svuotare. Solo così anche la mente può liberarsi. Una riflessione sincera sull'importanza del silenzio, della presenza e di pratiche che ci riportano a casa, dentro di noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
PIETRO SANTINIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
In questo episodio ci addentriamo nel tema del perdono, un gesto tanto potente quanto difficile da compiere, soprattutto quando il dolore è profondo. "Perdono, perdono, perdono" ci invita a riflettere su cosa significhi davvero perdonare: è un atto verso l'altro o verso noi stessi? È un punto di arrivo o un percorso fatto di piccoli passi, cadute e riprese?Attraverso spunti psicologici e domande aperte, esploreremo le dinamiche interiori che il perdono smuove: il senso di giustizia, il bisogno di riparazione, la possibilità di lasciar andare. Un episodio per chi sente il peso di un torto subito, ma anche per chi vuole liberarsi dal rancore e scoprire nel perdono una forma autentica di libertà.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
PAOLO CAPRIOTTIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
In questa puntata molto personale, condivido uno stato emotivo delicato. Quando qualcosa ci toglie il sonno, può sembrare che non ci sia via d'uscita, ma c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Anche nel caos emotivo, anche nella stanchezza, possiamo trovare un gesto, un respiro, una scelta che ci riporta a noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
"Non ce la faccio più" è una frase che tutti, almeno una volta, abbiamo pronunciato o pensato nei momenti di maggiore stanchezza, frustrazione o dolore. In questo episodio ci fermiamo ad ascoltare davvero quel grido interiore, cercando di comprenderne il significato profondo. Parleremo di cosa accade quando le nostre risorse sembrano esaurite, di come riconoscere i segnali del limite e della fatica emotiva, e di quali strategie possiamo mettere in atto per prenderci cura di noi stessi senza giudizio.Attraverso riflessioni psicologiche e spunti pratici, esploreremo come trasformare il "non ce la faccio più" in un momento di consapevolezza e ripartenza. L'obiettivo non è negare la difficoltà, ma imparare ad accoglierla come parte della nostra esperienza umana, scoprendo nuove strade per ritrovare energia, equilibrio e senso.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Hai mai provato a meditare e ti sei sentito sopraffatto? Non sei solo. In questo espisodio ti racconto la verità scomoda ma liberatoria sulla meditazione e ti guido in una brevissima pratica. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Scarica subito il PDF regalo della ricetta: https://bit.ly/402WoCqVuoi migliorare il tuo italiano... cucinando? In questo video ti preparo un piatto semplice ma irresistibile: spaghetti aglio, olio, pomodorini e peperoncino, in una versione cremosa e profumata.Segui la ricetta passo dopo passo, impara nuovi vocaboli di cucina e ascolta l'italiano autentico mentre prepari qualcosa di delizioso! È il modo perfetto per unire gusto e lingua.Capitoli del video:0:00 - Introduzione9:20 - Ingredienti10:06 - I primi passaggi18:13 - La pasta27:43 - Gli ultimi passaggi32:02 - Conclusione
In questo episodio ci allontaniamo dall'idea tradizionale della meditazione come pratica statica e silenziosa. Andiamo alla scoperta di un modo diverso di essere presenti a noi stessi, un modo che si intreccia con il ritmo del corpo e della vita quotidiana. Parleremo di come la consapevolezza possa esprimersi attraverso il camminare, il respirare consapevolmente durante un gesto, e persino nei movimenti più semplici della routine di ogni giorno.Ci interrogheremo su come la mente possa trovare quiete proprio nell'azione, e su come la pratica del movimento consapevole possa diventare uno strumento prezioso per chi fatica a sedersi in silenzio o a chiudere gli occhi. Un episodio che invita ad aprire nuovi spazi interiori mentre ci muoviamo nel mondo, trasformando anche il gesto più ordinario in un atto di presenza e ascolto profondo.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Quanto rumore c'è nella nostra mente? E quanto silenzio sappiamo tollerare? In questa puntata esploriamo il tema della consapevolezza come se fosse un volume, un'intensità che può aumentare o diminuire nel corso della nostra giornata e della nostra vita. Perché essere consapevoli non significa solo “sapere”, ma imparare ad ascoltare: i pensieri, le emozioni, i segnali del corpo. E soprattutto, farlo con la giusta intensità, senza sopraffarci né anestetizzarci.Parleremo delle trappole dell'iper-consapevolezza, quando l'eccesso di autoanalisi diventa controllo e ansia, e dell'altra faccia della medaglia: l'anestesia emotiva, quando abbassiamo troppo il volume per non sentire nulla. Ci chiederemo come trovare un equilibrio vivo tra presenza e leggerezza, tra attenzione e spontaneità. Perché non si tratta solo di “alzare il volume”, ma di saperlo modulare.Attraverso esempi clinici, esperienze quotidiane e strumenti pratici, proveremo a capire come fare spazio a una consapevolezza che non giudica, non invade, non pretende. Una consapevolezza che accompagna, come una musica di sottofondo che ci aiuta a stare meglio dentro di noi, con gli altri e con il mondo. Perché il volume della consapevolezza, in fondo, è anche il tono con cui ci parliamo ogni giorno.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Dentro ognuno di noi esiste una voce che giudica, sentenzia, condanna. È il nostro tribunale interiore, un luogo invisibile ma potentissimo, dove ogni gesto, pensiero o emozione può finire sotto processo. In questa puntata ci addentriamo nella struttura psicologica del giudizio interno: da dove nasce, a cosa serve, e soprattutto come imparare a riconoscerlo quando diventa punitivo più che protettivo.Parleremo di senso di colpa, vergogna, perfezionismo e auto-svalutazione. Scopriremo che spesso le regole del nostro tribunale non sono scritte da noi, ma ereditate: dalla famiglia, dalla cultura, dalle esperienze precoci. Eppure continuiamo ad applicarle con rigore inflessibile, senza chiederci se siano ancora valide, se ci aiutino davvero a vivere meglio o ci stiano semplicemente imprigionando.Attraverso esempi clinici e domande esplorative, proveremo a fare un gesto radicale: sospendere il processo, rivedere le sentenze, dare voce anche alla parte difensiva e compassionevole che abita in noi. Perché a volte, per crescere, non serve cambiare tribunale. Serve smettere di credere che ci serva un giudice per essere all'altezza della nostra umanità.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
"Segui o amor, e procurai com zelo os dons espirituais, mas principalmente o de profetizar. Porque o que fala em língua desconhecida não fala aos homens, senão a Deus; porque ninguém o entende, e em espírito fala mistérios. Mas o que profetiza fala aos homens, para edificação, exortação e consolação. O que fala em língua desconhecida edifica-se a si mesmo, mas o que profetiza edifica a Igreja." I Coríntios 14:1-4"Porque muitos são chamados, mas poucos escolhidos." Mateus 22:14