150 storie, una al giorno, sullItalia, gli italiani e litalianità. Scrittori, storici, giornalisti, architetti, musicisti, scienziati, gastronomi e storici dellarte racconteranno i luoghi, i simboli, i miti, i personaggi, gli eventi, le opere darte, gli oggetti, le canzoni, le invenzioni e i cib…

LUCA ZEVI RACCONTA IL MUSEO DI CASTELVECCHIO A CURA DI FEDERICA BAROZZI, LORENZO PAVOLINI, MARIA ANGELA SPITELLA, DARIA CORRIAS

UMBERTO GENTILONI RACCONTA LE ELEZIONI DEL 18 APRILE 1948

Goffredo Fofi racconta L'integrazione di Luciano Bianciardi

Giovanni De Luna racconta la strage alla stazione di Bologna

Grazia Honegger Fresco racconta Maria Montessori

salvatore lupo racconta il bandito salvatore giuliano

anna villari racconta la citta' che sale di umberto boccioni

Piergiorgio Odifreddi racconta opLePo: l'opificio di letteratura potenziale di Italo Calvino

Goffredo Fofi racconta "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu

Emilio Franzina racconta gli emigranti italiani: dal sud al nord della penisola

Enrico Menduni racconta il quotidiano la Repubblica

Andrea Sangiovanni racconta 1970: lo statuto dei lavoratori

Goffredo Fofi racconta "La Storia" di Elsa Morante

Anna Bravo racconta la legge e il referendum sull'aborto

Francesco Niccolini racconta la strage di Ustica

Marco Belpoliti racconta I sommersi e i salvati di Primo Levi

Andrea Sangiovanni racconta 1980: la marcia dei quarantamila

Anna Villari racconta "l'Italia tra le arti e le scienze" di Mario Sironi

Goffredo Fofi racconta "Fontamara" di Ignazio Silone

Mario Isnenghi racconta la nascita della Repubblica