POPULARITY
Categories
Puntata del 21/11/2025- La prova di Winter Burrow- La prova di Sweet Surrender- Le novità dall'Xbox Partner Preview- Le news della settimana- Gli annunci improbabili- La Kojima Inutility- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Le interviste della domenica - Intervista a Roberto Paradisi
Puntata del 14/11/2025- Festeggiamo 15 anni di trasmissioni- La prova di Wreckreation- La prova di Ball x Pit- Le news della settimana- Gli annunci improbabili- La Kojima Inutility- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Non è magnifico?“Non è magnifico?”, il nuovo singolo di SWCH ft. WISE, parla della propria personalità, dell’essere unici e di come questo impatta sulla vita delle persone che ci sono accanto. Eppure, nonostante tutto possa essere criticabile, la cosa che rimane più forte di tutte è che è magnifico essere se stessi.Il sound del brano […]
Le interviste della domenica - Intervista a Piers Sanderson
L’ultima frontiera è un brano che parla della guerra di Gaza come di altri luoghi colpiti dai conflitti bellici. Angelo Rodà è un polistrumentista, musicista e cantautore originario di Bova Marina (RC), dove ha mosso i primi passi della sua formazione musicale. Attivo dal 2002, si definisce un cantautore impegnato, profondamente legato alle tematiche sociali […]
Il nuovo singolo del cantautore sardo è una meditazione musicale sulla speranza e la connessione con l'universo.
Lost in deceptionProtagonista del brano è il sentimento di fiducia che è stato tradito in una storia d’amore. L’artista ha tratto ispirazione da una storia realmente accaduta, cercando di trasmettere una storia nella quale ci si potesse ben identificare.
Puntata del 07/11/202500:00 Brano di apertura e intro04:06 The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles: intervista a Paolo Nicoletti (creatore) e Marco Lago (gameplay e UX designer)1:06:58 News della settimana1:42:12 La prova di Baby Steps1:51:58 La prova di AbsolumConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Lama Tauk è una regista, antropologa visiva, musicista, scrittrice e attivista libanese.Profondamente impegnata in questioni sociali, il suo lavoro esplora la classe sociale, la cultura e le complesse intersezioni tra antropologia, politica, economia e ambiente libanesi. Attraverso il cinema e la musica, cerca di sfidare le ingiustizie, reimmaginando al contempo le narrazioni di identità e resistenza in Libano e in Medio Oriente.Dal 24 al 26 ottobre 2025 ha partecipato al film festival organizzato dall'associazione studentesca universitaria “Femminismi Contemporanei” chiamato “Specchi Radicali”. Un festival dedicato alla proiezione e discussione di opere audiovisive autoprodotte – documentari e videoarte – realizzate da donne, persone LGBTQIA+ e soggettività queer. Il festival nasce con l'intento di dare spazio a voci emergenti e sperimentali, a produzioni dal basso che si distinguono per approcci radicali, decoloniali, transfemministi e queer.Durante il festival, Lama ha portato due dei suoi film: “That May or May Never Be” (30 mins) and “Train Stations; A Loner Journal” (7 mins). In particolare, il primo è èarte di un progetto più ampio per la sua tesi magistrale, che si concentra sulla riscrittura e la reinterpretazione della memoria collettiva libanese, delle storie frammentate del suo passato in nuove narrazioni identitarie plasmate dalle nuove generazioni.
Il nuovo singolo del cantautore lombardo è una denuncia lucida e tagliente sulle contraddizioni del nostro tempo.«Mi sono chiesto: è davvero così facile dimenticare le grandi problematiche globali con un selfie? Oppure lo facciamo perché certe cose ci sembrano lontane, non ci toccano? O ancora, lo facciamo per metterci a posto la coscienza, postando qualcosa […]
The sound of the tree è un brano conservato con l'idea di esporlo a qualcuno. È una canzone nata come una cosa generale sulla natura, per poi collegarlo alla tragica storia della foresta amazzonica. Il brano parla di questo albero rimasto da solo per colpa degli esseri umani che hanno bruciato tutto attorno a lui, […]
Amor guaritore nasce dalla nostalgia di riabbracciare una persona, metafora che torna nella ricerca della serenità, dell’amore puro, dell’autenticità. Il sound, pop con venature hip-hop, è fresco e coinvolgente, con aperture melodiche ampie e varietà sonora. Un viaggio di immagini e di sensazioni.
Protagonisti di questa canzone sono i ricordi impressi nelle fotografie. Quando le foto sono finite tutte sotto il fango a causa dell’alluvione, i ricordi di tante persone si sono sbiaditi, oscurati e confusi. In un primo momento anche se le gambe vanno avanti per scappare via da qui, il cuore rimane indietro ed i pensieri […]
Luana Bongiorno: la voce soul italiana che conquista l'Europa Italiana di origini parigine, Luana Bongiorno è una voce che affonda le proprie radici nella tradizione del Soul e del Pop R&B, generi che l'artista reinterpreta con un suono moderno e profondamente personale. Luana porta la sua voce oltre confine partecipando al programma internazionale The Voice Romania, dove esibendosi davanti ai giudici […]
Le interviste della domenica - Intervista a Corrado Canafoglia
Puntata del 30/10/202500:00 Brano di apertura e intro08:20 La prova di Simon The Sorcerer Origins18:31 Annunci improbabili25:16 La prova di Ninja Gaiden 459:38 News della settimana1:26:45 Kojima Inutility1:37:49 Resident Evil curiosity1:40:59 Brano di chiusura ed extraConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
La Triade, dopo il successo dell’ultimo singolo “Cold ground”, è pronta per lanciare un nuovo brano: “Moonlight”. La band di Corleone nell’ultimo anno ha fatto parlare molto di sè dopo il raggiungimento del 2° posto presso il Contest Italiano Sanremorock e da quel momento non si è fermata un attimo. Quest’anno ritornerà all’Ariston direttamente come […]
uando tutto taceQuando tutto tace è una lettera dai toni riflessivi indirizzata alla nostra versione piccolina in cui viene affrontato il tema della crescita personale, della solitudine e della ricerca di serenità interiore. È normale riscontrare momenti di insicurezza, derisioni e difficoltà emotive ma l’importante è continuare ad andare avanti col sorriso, facendo della resilienza […]
Giacomo Ditrani, in arte J-Ditra, nato a Castel San Pietro Terme il 3 marzo 1994, canta da quando è piccolo. Suo padre gli ha trasmesso semplicemente la passione per questa meravigliosa arte: la musica. Assieme ad altri artisti, J-Ditra ha fondato gli MGM, la sua prima band. J-Ditra ha partecipato a diversi talent quali: X-Factor, […]
Giuseppe Anastasi torna con “Non mi dire mai la verità”, un brano cantautorale delicato e intenso che riflette sul bisogno umano di illusione. Una richiesta sottovoce all'altro: fingere felicità, fingere attenzione, fingere che il mondo stia andando per il verso giusto. Non per superficialità, ma per sopravvivenza emotiva. Attraverso un arrangiamento misurato e sonorità essenziali, […]
JSAX è un sassofonista romano. Ha iniziato il suo percorso musicale studiando pianoforte, per poi avvicinarsi al sassofono, attratto dalla profonda connessione che lo strumento permette tra respiro ed espressione interiore. Artista poliedrico, ha partecipato a progetti corali, sviluppando un percorso solista che oggi rappresenta la sua attività principale. La sua ricerca musicale lo ha […]
Puntata del 24/10/202500:00 Brano di apertura e intro05:18 The Lonesome Guild - Intervista a Luca Cafasso (Producer) e Simone Pellegrini (Audio Director)1:14:21 Annunci improbabili1:21:30 La prova di BrokenLore: LOW1:28:33 La prova di Little Nightmares III1:34:34 News della settimana1:58:21 Resident Evil curiosity2:01:07 Brano di chiusura ed extraConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Luciano Petroselli Da autodidatta ho assaporato il gusto e la libertà di espressione attraverso musica e testi. A gennaio del 2022, molto più libero da impegni di lavoro, ho deciso di tornare alla musica; per questo mi affidai ad un Coach esclusivamente per migliorare con lo strumento (la chitarra) e guidarmi sulle metodologie per realizzare […]
Il nuovo singolo dell'artista torinese è un inno mistico all'amore come spazio sacro dove rinascere. Secondo estratto dall'album “Una nuova luce sul mondo”.
La passione di Sofia Liguori per il canto nasce all'età di quattro anni, quando si divertiva a interpretare le canzoni di Albano, dando già allora prova di un'attitudine naturale per la musica.Il primo vero momento di visibilità arriva con la partecipazione alla seconda edizione del talent show Io Canto Generation, dove Sofia conquista il pubblico e […]
Terra Bruciata è una narrazione in puro stile été con il suo modo di descrivere il mondo che la circonda: un dipinto da ascoltare con attenzione. été (nome d’arte d Lucrezia Nardone) è un'artista emergente della scena indipendente italiana. Al suo esordio con il suo brano Terra Bruciata fa capire subito il suo stile originale. Il suo progetto musicale nasce […]
Reckless Nights Il brano racconta il modo di vivere le notti passate in giro con gli amici quando si è adolescenti. Con un velo di malinconia, sapendo che quei momenti e quelle esperienze passate hanno influenzato e formato il carattere di tutti noi. Un brano che ha il sapore di un bar provinciale, una macchina […]
Puntata del 17/10/202500:00 Brano di apertura e intro05:33 Ricordo di Tomonobu Itagaki27:55 La prova di Bye Sweet Carole45:02 Le news della settimana58:02 La prova di Keeper01:13:40 Brano di chiusura ed extraConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Regalo migliore non potevano farcelo. I Minnesota Vikings vincono a Londra 21-17 contro i Cleveland Browns e tornano dalla prima storica doppia trasferta consecutiva all'estero di un team Nfl con un bilancio in parità, un successo e una sconfitta, che portano il totale stagionale a tre vinte e due perse prima della bye week. Lo fanno con una prestazione concreta e un ultimo drive memorabile. Una sfida non particolarmente spettacolare, tra due formazioni poco scintillanti e con difettei evidenti, ma ricca di pathos perché tirata dal primo al sessantesimo minuto.Un regalo, dicevamo, sì perché i gialloviola si impongono davanti ai nostri occhi e lo fanno in occasione del 150esimo episodio di Purple Valhalla. Noi, nel nostro piccolo, grazie alla concomitanza della gara londinese riusciamo così a rendere incredibilmente speciale questa puntata, con un finale che più prezioso non si può, indimenticabile come il drive suggellato dal passaggio di Wentz ad Addison. Unico come la classe di Justin Jefferson. Da registrare e usare come suoneria del telefono. Ma niente spoiler, cosa c'è di meglio di una sorpresa in un'occasione speciale?! SKOL!
È il 1986: un comitato scientifico internazionale stabilisce un nuovo nome per indicare il virus dell'Aids: d'ora in poi si parlerà soltanto di Hiv, ovvero “Virus dell'immunodeficienza umana”. Nel corso della seconda conferenza mondiale sulla pandemia che si tiene a Parigi, l'OMS fornisce una stima dai 5 ai 10 milioni di sieropositivi, mentre i morti si contano già in alcune migliaia. Non stupisce che, in un mondo in cui per telefonare fuori casa si usano ancora i gettoni, passi quasi inosservata ai più l'emergenza pandemica causata da C-brain, il primo virus informatico della storia.Ma a impressionare e a incutere timore e insicurezza nell'opinione pubblica mondiale, nel corso dell'anno concorrono anche altri eventi tragici e fatali: come l'esplosione avvenuta il 28 gennaio in diretta televisiva, nel corso della fase di decollo dello Space Shuttle Challenger, con il sacrificio di tutti e sette i componenti dell'equipaggio… eppure l'esplosione avvenuta il 26 aprile del reattore numero 4 della centrale atomica di Chernobyl, nell'Ucraina ancora sovietizzata, che libera una spaventosa nube tossica e radioattiva che si espanse nei cieli di tutta Europa.In questo episodio:La chiusura della Steps - Il PCI e la questione omosessuale - La mozione della CGIL sul movimento - L'inchiesta di Babilonia sugli omosessuali perseguitati dal fascismo - L'attentato a Ivan Teobaldelli - Il caso di Bruno Deiana - L'impegno di Lina Sotis nei confronti delle iniziative del movimento gay.Interviste a:Daniele Cassandro, giornalista e critico musicale; Franco Grillini, attivista, politico e giornalista, già segretario nazionale di Arcigay: Roberto Dartenuc, responsabile organizzativo Arcigay; Pietro Folena, politico e giornalista; Giovanni Dall'Orto, attivista, giornalista, storico; Ivan Teobaldelli, attivista, giornalista, scrittore, co-fondatore del mensile Babilonia; Enzo Cucco, attivista, giornalista e membro del Fuori!; Lina Sotis, giornalista e scrittrice.Per approfondire gli argomenti di questo episodio:BIBLIOGRAFIA:Fabio Giovannini, Comunisti e diversi - Il PCI e la questione omosessuale, Bari, Dedalo Libri, 1980COLONNA SONORA:On the beach - Chris ReaA kind of magic - QueenDon't leave me this way - The CommunardsCarovan of love - The HousemartinsIn between days - The CureVampirella - The SystemNotorius - Duran DuranTrue colors - Cyndy LauperWord up - CameoDon't dream it's over - Crowded HouseHanging on a heart attack - DeviceDriving satisfaction - Grace JonesTake my breath away - BerlinAdrenalina - Giuni Russo e Donatella RettoreLive to tell - MadonnaOh, l'amour - Erasure
Ancora una puntata speciale del Cacciatore di libri Estate dedicata a gialli, thriller e noir. Interviste a: Scott Turow, re dei legal thriller americani, Maurizio de Giovanni con una nuova avventura di Sara Morozzi, ex agente dei servizi, Cristina Cassar Scalia con il nuovo personaggio di Scipione Macchiavelli nella Sicilia anni '60 e Alessandro Robecchi con una black commedy sui killer su commissione.Ospite del caffè letterario: Marzia Ferrigolo della libreria "La Giratempo" di Nerviano (Milano).
Madri, padri, relazioni familiari. Elementi spesso al centro dei romanzi in qualunque epoca storica. In questa puntata speciale del Cacciatore di libri Estate, parliamo di romanzi che narrano le complesse geometrie delle famiglie, i legami e i non detti. Interviste a: Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025, Nadia Terranova, con un romanzo che cerca di ricostruire le vicende della bisnonna che aveva passato alcuni giorni in un manicomio, Mario Desiati che torna sul concetto di radici familiari e Chiara Marchelli con un romanzo in cui una donna detesta la figlia del suo compagno. Ospite del Caffè letterario: Davide Mosca, direttore della libreria "Verso" a Milano.
La Storia, quella con la S maiuscola, che entra nelle storie raccontate nei romanzi. In questa puntata speciale del Cacciatore di libri Estate parliamo di romanzi storici, in particolare di narrazioni ambientate durante la Seconda Guerra mondiale. Interviste a: Antonio Scurati, autore di cinque libri della serie M dedicata alla figura di Mussolini, Marco Balzano che ci racconta la storia di fantasia di uno squadrista a Trieste, terra di confine, Erica Cassano con il suo romanzo ambientato a Napoli fra il '43 al '45, e Chiara Francini che mette insieme nello stesso romanzo la guerra, la Resistenza, ma anche gli anni di piombo. Ospite del caffè letterario: Alberto Garlini, uno dei curatori di Pordenonelegge, festival letterario che si svolgerà dal 17 al 21 settembre.
Quando l'ironia si tinge di giallo. Puntata speciale del cacciatore di libri Estate dedicata a romanzi che narrano con una certa leggerezza storie di indagini e misteri. Interviste a: Alessia Gazzola, con la sua serie di Miss Bee che mescola romanticismo e giallo alla Agatha Christie, Felicia Kingsley, considerata una delle massime esponenti del genere Romance che però in questo caso crea un mix fra indagine, storia d'amore e l'opera di Shakespeare, Marco Malvaldi con l'ironia dei vecchietti del BarLume e Giancarlo De Cataldo con la serie sul pubblico ministero Manrico Spinori, detto "il contino".Ospite del caffè letterario: Viviana Peloso responsabile della libreria "Vecchie Segherie Mastrototaro" di Bisceglie, in Puglia.
La Storia, quella con la S maiuscola, nelle storie narrate nei romanzi. In questa puntata speciale del Cacciatore di libri Estate parliamo di romanzi storici, romanzi che raccontano storie vere o vicende di fantasia inserite però in un contesto reale. Interviste a: Alessandra Selmi, che ci porta alla corte della regina Margherita, Wanda Marasco con la storia vera di Ferdinando Palasciano medico vissuto alla fine dell'800, Bibbiana Cau e il mondo delle levatrici empiriche nella Sardegna della prima guerra mondiale, Tracy Chevalier che ci catapulta nell'isola di Murano della fine del '400 e ci narra una storia che riguarda l'arte dei maestri vetrai. Ospite del caffè letterario: Cristina Di Canio, titolare della libreria "La scatola lilla" a Milano.
Prima puntata speciale del Cacciatore di libri Estate dedicata a gialli, thriller e noir. Interviste a: Joel Dicker, lo scrittore svizzero autore di best seller, Donato Carrisi con l'ultimo romanzo della serie con Pietro Gerber, l'addormentatore di bambini, Antonio Manzini con il suo primo romanzo che è stato da poco ripubblicato e Ilaria Tuti, con un libro che mette insieme il giallo e il romanzo storico.Ospite del caffè letterario per i consigli di lettura: Lavinia Manfrotto, proprietaria della Libreria Palazzo Roberti a Bassano del Grappa (Vicenza).