POPULARITY
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Mondo Beatles - Seconda serie - Un programma di Marco Tamborini
Dopo il successo della prima serie, ritorna lo storico Marco Tamborini a ricordarci chi erano i Beatles, il gruppo musicale che più ha influenzato la musica nel secolo scorso e, probabilmente, in questo e in quelli a venire. Un nuovo ciclo di 7 trasmissioni + 1 dedicata al Natale. The Beatles in concert, i Beatles e il cinema, i Beatles e il rock 'n roll; i Beatles e l'India, le canzoni registrate e scartate, Bob Dylan e i Beatles, i Beatles cantano in altre lingue più la puntata natalizia: Natale coi Beatles. In questa puntata alcuni storici momenti dei loro concerti dal vivo.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle interpretazioni delle canzoni dei Beatles, cantate in italiano.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle interpretazioni delle canzoni dei Beatles, cantate in italiano.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle re-interpretazioni delle loro stesse canzoni fatte dai quattro Beatles, una volta sciolto il gruppo.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle re-interpretazioni delle loro stesse canzoni fatte dai quattro Beatles, una volta sciolto il gruppo.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa è la seconda delle due puntate dedicate alle musiche dei Beatles cantate da altri artisti.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa è la seconda delle due puntate dedicate alle musiche dei Beatles cantate da altri artisti.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa è la prima di due puntate dedicate alle musiche dei Beatles cantate da altri artisti.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. Avremo così sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa è la prima di due puntate dedicate alle musiche dei Beatles cantate da altri artisti.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. In questo modo, avremo sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è la seconda dedicata alle musiche dei Beatles che riguardano il viaggio, il muoversi, camminare, viaggiare.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. In questo modo, avremo sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è la seconda dedicata alle musiche dei Beatles che riguardano il viaggio, il muoversi, camminare, viaggiare.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. In questo modo, avremo sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle musiche dei Beatles che riguardano il viaggio, il muoversi, camminare, viaggiare.
Parlare dei Beatles nel 2016, a 46 anni dal loro scioglimento, a qualcuno potrebbe sembrare anacronistico ma così non è per molti motivi. A parlarci dei Beatles e delle loro canzoni é Marco Tamborini, uno storico serissimo, ex docente di Storia Medievale alla Università Statale di Milano, che ha applicato il suo metodo di studio e la sua conoscenza storica alla sua grande passione: i Beatles. In questo modo, avremo sei puntate di storia dei Beatles realizzate con un tocco di creatività diversa dal solito. Questa puntata è dedicata alle musiche dei Beatles che riguardano il viaggio, il muoversi, camminare, viaggiare.