Village in Central District, Botswana
POPULARITY
Categories
In questo episodio facciamo una passeggiata “italianissima”! Andiamo a fare un giro tra le bancarelle dei mercatini di artigianato, di antiquariato, e di Natale! Di cosa parliamo: Differenza tra “mercato” e “mercatini” I tipi di mercatini Cosa troviamo tra le bancarelle I mercatini di Natale Il link per partecipare al Calendario è QUI!
Un romanzo che, come scrive l'autore nella postfazione, riecheggia le atmosfere della canzone "Nebraska" di Bruce Springsteen: è "Giù nella valle" (Einaudi) di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017 con "Le otto montagne", diventato anche un film. "Giù nella valle" è un romanzo che con toni rarefatti racconta una storia di sentimenti forti e viscerali, una storia anche di violenza. E' un romanzo corale perché sullo scenario di montagna della Valsesia si muovono diversi personaggi: c'è una coppia di cani (il maschio aggredisce e uccide altri cani, mentre la fammina ha nostalgia del rapporto con gli esseri umani), c'è una guardia forestale, Luigi, sposato con Elisabetta, donna di città trasferita in montagna, poi c'è Alfredo, il fratello di Luigi, e poi ci sono gli alberi. I due fratelli, Luigi e Alfredo, non si vedono da sette anni: Alfredo è tornato in Valsesia dopo la morte del padre e questo ritorno scatena in lui un senso di violenza che negli anni era riuscito solo in parte a controllare. Nella seconda parte parliamo di "Il vento soffia dove vuole" (Solferino) di Susanna Tamaro. Un romanzo epistolare che nella struttura ricorda un po' il best seller "Va dove ti porta il cuore" in cui una donna scriveva una lunga lettera alla nipote. In questo nuovo romanzo, una donna, Chiara, decide di scrivere tre lettere: una alla figlia Alisha, una all'altra figlia Ginevra e una al marito Davide. Queste lettere sono per Chiara l'occasione per raccontare la sua vita e anche per confessare alcuni segreti. Chiara comunica alla famiglia che per Natale vorrebbe rimanere da sola nella casa sulle colline dove vivono da alcuni anni. Ed è proprio lo spazio della solitudine che darà a questa donna l'atmosfera giusta per essere sincera con sè stessa e per scrivere di sé nel modo più schietto possibile.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 24 al 30 novembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Vi parlo del nuovo Calendario dell'Avvento e del - nuovissimo - libro di Vitalia! Il link per partecipare al Calendario è QUI! Il libro di Vitalia (e-book + libro degli esercizi + audio) è QUI!
Prosegue il sodalizio tra rum Zacapa e Carlo Cracco all'insegna del gusto e dell'eleganza. Il pregiato distillato guatemalteco e il celebre chef si ritrovano a tavola per celebrare le festività con un'edizione limitata che racconta l'incontro tra una terra magica e l'alta gastronomia italiana. Un regalo perfetto da condividere e mettere sotto l'albero che racchiude in un elegante pack una bottiglia di Zacapa Centenario 23 e uno speciale panettone firmato Carlo Cracco.
Il ristorante Orto by Jorg Giubbani nonostante la chiusura stagionale, non va in vacanza: fervono infatti i preparativi della proposta natalizia, a cui chef e brigata stanno dedicando tutte le loro energie. Tre panettoni ed un pandolce: il ricchissimo Natale di Orto è all'insegna dell'alta qualità e della Liguria.
Jerry Calà ospite oggi martedì 21 novembre di Fabiana Paolini e Claudio Chiari in occasione del compleanno di Vacanze di Natale. La pellicola del 1983 compie 40 anni. Ai Degiornalist conferma la sua presenza al mega party di 3 giorni che si farà a Cortina, per festeggiare - appunto - il compleanno del film. Un successo ancora attuale quello di Vacanze di Natale, tantissimi fan si trovano ancora oggi per vederlo durante il periodo natalizio. «Non è un cinepanettone, è il film che ha rilanciato la commedia italiana anni 80 - ci tiene a specificare Jerry Calà - non è vero che ha incassato solo 3 miliardi di lire, ne ha fatte almeno 9 o 10». Ci conferma poi che a Natale uscirà il suo nuovo film Chi ha rapito Jerry Calà?, ambientato a Napoli e che ha previsto il contributo del rapper napoletano Clementino, per una colonna sonore speciale.
Prendere il lievitato natalizio per eccellenza, il panettone, e trasformarlo in qualcosa di differente, in grado di celebrare due eccellenze gastronomiche toscane come la Cinta Senese e il pecorino di grotta, in maniera del tutto fuori dagli schemi. È con questo spirito che in vista delle festività di fine anno il maestro lievitista Manuel Maiorano, titolare de “La Fenice Pizzeria Contemporanea” a Pistoia, ha realizzato un inedito panettone salato, dall'impasto classico (bilanciando al milligrammo sale e zucchero), in cui però i tradizionali canditi e l'uvetta vengono sostituiti dalla Cinta Senese Dop della macelleria Savigni di Pavana (Pistoia) e dal formaggio pecorino di grotta. A completare la ricetta, un crumble di olive taggiasche, grani di pepe di Sichuan ed olio Evo biologico, cultivar Moraiolo.
Per gli appassionati di libri ci colleghiamo con L'ora Daria. Megablob. La prestito Santo sta lavorando per il Natale.
Per gli italiani, Natale fa sempre rima con panettone. L'iconico dolce della tradizione sarà ancora una volta il protagonista indiscusso delle feste, soprattutto in versione artigianale. Per tutti i maestri pasticceri che vogliono garantire alla propria clientela un panettone artigianale autentico, Gruppo Eurovo, specialista da oltre 70 anni nella produzione di uova e ovoprodotti, anche quest'anno mette a disposizione degli operatori del Food Service Eurovo Service Élite, la linea premium dedicata al segmento professional.
Colazione finanziaria Ep. 76
Parliamo di: Canzone misteriosa, I nipoti di babbo Natale, Girls math, Password e molto altro...
Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale! Seconda parte dell'intervista a Claudio Saurin, consulente per la digital transformation ed esperto di metodologia AGILE. Con Claudio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: esempi di management, di leadership, dell'importanza di avere un rapporto diretto tra il capo e i livelli operativi per avere il polso reale delle varie situazioni in tutte le divisioni dell'azienda. la creazione di bias o euristiche su cui andiamo a costruire le nostre opinioni senza metterle poi in discussione. l'importanza di scrivere le cose per chiarirci i concetti che abbiamo in testa come fare ad aiutare i nostri capi a prendere decisioni immediate, semplici mindfulness, di trovare tempo per ricalibraci tutti i giorni, dei benefici che questo ha per poi affrontare gli stress e le sfide che la vita ci pone di fronte e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Torniamo a seguire i consigli della rivista Casa Facile. Torna a trovarci la sua direttrice Francesca Magni. Oggi parliamo dello speciale FAI DA TE "Creare con Casa Facile". La MotoGP corre questo weekend il Gran Premio del Qatar. Ieri le qualifiche e la gara sprint, oggi alle 18:00 ora italiana la gara. Ci raggiunge l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. Alle 07:00 ora italiana è partito il Gran Premio di Las Vegas di Formula 1. Vediamo come sta andando la gara collegandoci con Federica Masolin e Davide Valsecchi di Sky Sport F1. Torna "Fisi News", lo spazio in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Lisa Vittozzi – biatleta che disputerà la Coppa del Mondo. Parliamo di ricerca scientifica pediatrica. Lo facciamo con la Fondazione Città della Speranza, oggi un punto di riferimento nazionale ed europeo per il finanziamento alla ricerca pediatrica, la formulazione di diagnosi precoci, l'identificazione di terapie e cure innovative per i bambini. La Fondazione, in vista del Natale, organizza una raccolta fondi. Ci raggiunge in diretta Stefania Fochesato, della Fondazione Città della Speranza. Spazio al commento sulle ultime notizie di attualità, dalla politica all'economia agli ultimi fatti di cronaca. Ci raggiunge in diretta il direttore de Il Sole 24 Ore, Fabio Tamburini. Dopo una lunga cavalcata, oggi la finale delle ATP Finals di Torino, che RTL 102.5 ha seguito come radio ufficiale. Come ogni giorno, commentiamo le semifinali di ieri, guardando alla finale di oggi, con il nostro Massimo Caputi collegato da Torino.
I mercatini di Natale - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2/B1In questo episodio vi parlo dei mercatini di Natale italiani Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 131.È arrivata la stagione fredda e ci avviciniamo al periodo dell'Avvento e così mi sono detta: “perché non parlare dei mercatini di Natale?” Così se qualcuno di voi ha in programma un viaggio in Italia a novembre e dicembre, qui può trovare qualche consiglio per visitare una bella città nello spirito natalizio.Naturalmente la tradizione dei mercatini di Natale è nordica e i più belli si trovano in Germania e in Austria, ma anche in Italia questi mercatini ci sono ormai da tanti anni e qui potrete trovare cibo tradizionale stagionale, prodotti tipici, regali fatti a mano, addobbi natalizi(Weihnachtsdeko/Christmas decorations) e bellissimi souvenir. Si possono scegliere secondo un'area tematica come per esempio mercatini eno-gastronomici dove poter gustare vini e cibi locali, quelli con artigianato locale o regionale, i mercatini organizzati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), una fondazione (Stiftung/Foundation) che grazie all'aiuto di cittadini, aziende ed istituzioni protegge e salvaguardia il patrimonio paesaggistico e artistico italiano e i mercatini a chilometro zero che significa che in questi mercatini si possono comprare prodotti locali, della zona, che non sono stati trasportati con aerei, camion o treni, cioè non hanno percorso neanche un chilometro e sono stati fatti proprio nella zona.--The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://premium.il-tedesco.it/More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://premium.il-tedesco.it/
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone Moody's e i conti pubblici, i numeri sullo sciopero di ieri, la povertà in Italia. I consigli della rivista Sale & Pepe. Tisane e tisaniere, ottime idee regalo per Natale. Con noi la direttrice Laura Maragliano che ci ha presentato il nuovo numero in edicola. Motomondiale. Si corre in questo weekend il GP del Qatar. Il commento del nostro inviato speciale Max Biaggi. Il commento di Paolo Pacchioni. sulla gara della Nazionale contro la Macedonia del Nord, valida per le qualificazioni agli Europei. La 26esima edizione di Oktagon, il più importante evento dedicato allo sport da combattimento in Italia. Record di presenza: 4 mila spettatori. Ne abbiamo parlato con Carlo di Blasi, founder di Oktagon. Il commento del direttore dell'Ansa, Luigi Contu, sui principali temi di attualità, dalla politica all'economia agli ultimi temi di cronaca. L'agenzia mondiale antidoping ha deciso di non ridurre la squalifica ad Alex Schwazer, impedendogli di partecipare alle olimpiadi di Parigi. Ne abbiamo parlato con l'avvocato Giuseppe Sorcinelli, legale che collabora con l'entourage di Alex. A Torino per le ATP Finals di Tennis. Tra gli sponsor dell'evento anche quest'anno c'è Intesa Sanpaolo. Ci ha raggiunti Claudia Vassena, responsabile Sales & Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo. Gli ultimi aggiornamenti sulle Nitto ATP Finals 2023 a Torino, con il nostro Massimo Caputi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
Ever wonder how embracing your quirks can set you on a path to success? This episode is a testament to just that. We get up close and personal with Joey Natale, the charismatic founder of Grow Our Light. Joey's fascinating journey started from accepting his 'nerdiness' and ADHD, leading him to become a celebrated public speaker and coach. We dive into an enriching conversation about the importance of health, the honor in being a 'nerd', and how to express yourself in a way that resonates with others. Joey generously shares his insights on enhancing social skills and articulating your thoughts in a way that can truly make an impact.We continue our dialogue with Joey, focusing on how integral kindness is to his coaching approach. We dialogue about the fine line between loneliness and solitude, and how to find peace in your own company. We explore the realms of self-love and shadow work, helping you understand their true essence. This episode is more than just a conversation, it's an invitation to realize the value of kindness, not just as a virtue, but as a tool to achieve your aspirations and build meaningful relationships. It's a gentle nudge towards remembering that kindness, like any other skill, needs to be nurtured and practiced. Come join us, and discover how kindness can deepen your ability to love and be compassionate towards others.Support the showDid you find this episode uplifting, inspiring or motivating? Would you like to support more content like this? Check out our Support The Show Page here.
OLIVIERI 1882, si occupa da sempre con entusiasmo della sua produzione di panettoni con l'obiettivo di offrire al consumatore un prodotto tanto ricco quanto digeribile, declinato in nuovi gusti originali. Per il prossimo Natale la storica azienda di Arzignano, nata nel 1882 come panificio e diventata con gli anni una realtà d'eccellenza nel panorama della bakery italiana, offre una gamma di 21 panettoni e 3 pandori, lavorati con cura e dedizione seguendo la tradizione, ma con un twist innovativo.
"Lo sport alternativo che mi facevano fare a scuola: i racconti degli ascoltatori a Chiamate Roma Triuno Triuno. Speciale ""I 40 anni dal primo Vacanze di Natale"""
Se sei parrucchiere o estetista non devi perdere ulteriore tempo e devi preparare il natale nel migliore dei modi! Segui le strategie per l'organizzazione della comunicazione di natale in salone che Michela Ferracuti, del Metodo Minerva, ha deciso di condividere gratuitamente. Promozioni di natale, ma anche box natalizie, gift card e allestimenti natalizi per titolari di centri estetici e saloni di acconciature!
Our thirty-fourth episode is our biggest thus far, as we're joined by friend of the show Mike Natale (You're Missing Out podcast) to discuss the audio commentary for the “Donnie Darko” director's cut by director Richard Kelly and elsewhere director Kevin Smith. We touch upon additions that dumb down the entire proceedings, hyperbolic predictions that didn't come to pass, unfortunate gay jokes right out of the gate on behalf of Smith, many unnecessary uses of the word “technology”, the rise and fall of Neill Blomkamp, and so much more.Ryan's Recommendations: “Monty Python and the Holy Grail” (1975), “Monty Python's Life of Brian” (1979), and “Monty Python's The Meaning of Life” (1983)For exclusive bonus content and early releases of every episode, join our Patreon and become an Official Minder: http://www.patreon.com/onetrackmindpodcastTheme Music by: Bildschirm (bildschirm.bandcamp.com). Artwork by: Lacie Barker. Support the show
In questa puntata di Start parliamo di 35mila posizioni aperte per chi cerca lavoro in Italia, dei bonus casa nel 2024 e di come l'utilizzo della Tv impatta sull'ambiente
I regali migliori che ci arrivano sono quelli che ci facciamo da soli. Sappiamo cosa desideriamo, mettiamo da parte i soldi e ce lo compriamo per qualche occasione. Con questa puntata vorrei darvi qualche idea, spero in tempo per farli arrivare per Natale, anche se partono da lontano. PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto Grid Studio, quadretti tecnologici Miyoo Mini Plus su Aliexpress (in sconto fino al 17/11/2023) e su Amazon Una scheda microSD seria per il Miyoo Mini Plus Controller Elite 2 per Xbox su Amazon o, personalizzabile, sullo store di Microsoft Tastiera Logitech MX Keys estesa o piccola Tastiere meccaniche NuPhy Saldatore TS101 Cuffie Bose QC45 Cuffie Bose nuovo modello Cuffie Sony MX5 Set cacciaviti iFixit Tappetino di gomma per lavorare e saldare Air Tag compatibili con Apple Flipper Zero su Joom e su Lab401 (dettagli in puntata 263 e nel talk fatto al Linux Day 2023 a Torino) Analizzatore di spettro Multimetro, datalogger, oscilloscopio Pokit Pro DJI Pocket 2 Dashcam VIOFO Scatole LEGO con comando da app Monitor CO2 a corrente, a batteria e di design BAcchette per batteria invisibile Aeroband Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Sponsorizzato da Air-UP! Clicca qui per vedere le promozioni di Natale! Prima parte dell'intervista a Claudio Saurin, consulente per la digital transformation ed esperto di metodologia AGILE. Con Claudio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'importanza delle relazioni e della parte umana, che Claudio dice “che ad ingegneria non ti insegnano” esempi positivi e negativi di leadership e management il passaggio da gestore di un qualcosa a gestore di chi gestisce quella cosa abbiamo parlato di sviluppo agile, metodologia scrum, lavoro lean… la gestione di team numerosi... e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In today's episode, I spoke with Joey Natale, coach, and cosplay fan.Creative on Purpose is a show about making a better living and a bigger impact by defining, developing, and delivering the difference only you can make.I'm your host, Scott Perry, Chief Difference-Maker at Creative on Purpose.This is a member-supported publication. Subscribe for free or support for as little as $7.50/month to join the conversations in the comments and the weekly live community calls. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ascottperry.substack.com/subscribe
“Io mi chiedo sempre per quale motivo la musica della mia poesia risulti così estranea alle vostre orecchie. Perché sono tanti quelli che non possono digerirla agevolmente? Forse perché mi accusano di contribuire con i miei versi alla diffusione di dissolutezza e corruzione? Forse a una donna non è permesso di comunicare in poesia la verità del proprio sentire rispetto a qualsiasi oggetto di desiderio?”. I versi sono quelli di Forugh Farrokhzad, poetessa iraniana del Novecento che con la sua intera poetica è al centro del volume “Io parlo dai confini della notte” curato da Domenico Ingenti, professore associato di studi iraniani e di letteratura iraniana premoderna all'Università della California. Con la sua voce e i versi della poetessa, regista e scrittrice femminista iraniana apriremo la nostra puntata di Alice che ci racconterà anche di nani, danzatrici, relazioni complicate attraverso i racconti firmati da Veronica Raimo per Einaudi dal titolo “La vita è breve, eccetera” e poi con Enrica Tesio parleremo invece di sorrisi, amore, del Natale che si avvicina e del complicato mondo dei social (“I sorrisi non fanno rumore”, Bompiani).
LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Come ha fatto IBL a diventare ciò che è oggi?In questa puntata speciale festeggiamo i primi 20 anni del nostro Istituto insieme a Serena Sileoni, Carlo Amenta, Carlo Stagnaro, e al direttore Alberto Mingardi, passando in rassegna tutte le iniziative che IBL ha condotto negli anni e cercando di capire se e quanto, nel nostro piccolo, siamo riusciti a fare dell'Italia un paese più liberoFAI SALIRE IL LIBERALISMO IN CATTEDRA!Partecipa all'asta di Natale dell'Istituto Bruno Leoni e aiutaci a portare un po' di buona educazione economica nelle scuole italiane
Il Natale si avvicina e con esso la magia di uno dei periodi più attesi dell'anno. Dal Laboratorio di Alta Pasticceria Artigianale dello Chef Antonino Cannavacciuolo sono in arrivo tante novità per celebrare le Feste con gli affetti più cari. Ai classici e imperdibili evergreen, che onorano la tradizione, si aggiungono quest'anno due nuove e golosissime limited edition e torna, a grande richiesta, il formato da 500 grammi. Realizzate dal Pastry Chef Kabir Godi, queste prelibate creazioni delizieranno i palati di tutte le età.
Per il quarto anno consecutivo l'azienda altoatesina presenta la Winter Edition in vista del periodo delle festività natalizie, e i Calendari dell'Avvento ricchi di prelibate dolcezze. Nuovi wafer gustosi e le confezioni speciali per le feste. Anche quest'anno Loacker è pronta a celebrare il clima natalizio con la gioia e la bontà dei suoi prodotti. Per farlo l'azienda altoatesina ha pensato a tre gusti pronti a riscaldare il Natale di tutti coloro che sceglieranno di farsi coccolare dall'inconfondibile sapore dei wafer più buoni al mondo: Cannella, Pan di Zenzero e Zenzero-Cioccolato. In particolare, Zenzero-Cioccolato è la nuova bontà con cui Loacker vuole celebrare la bellezza dell'inverno. Il suo caldo zenzero, lievemente dolce e speziato, abbinato al cioccolato, è il gusto che scalda i cuori quando arriva il freddo. Questo nuovo gusto è disponibile nel formato Classic 175g, l'iconico wafer Loacker di tre cialde, e Quadratini 250g, dove cinque fragranti cialde al cacao custodiscono al loro interno quattro strati di finissima crema al cioccolato arricchita con cacao nobile dell'Ecuador e a sua volta impreziosita da zenzero in polvere.
#ItalianSecrets #ElkeHeselemyer #DNEWS24 #RezeptderWoche Heute lassen wir schon einmal das Jahr 2023 Revue passieren. Wir fassen zusammen, was wir wo so erlebt haben auf unseren Reisen. Das machen wir in der nächsten Woche auch noch einmal und schauen mal, was uns dazu einfällt, bevor wir uns dann ab Mitte November dem Thema „Weihnachten“ bzw. „Natale“ widmen. Rezept der Woche: Pollo alla Contadina (Huhn nach Bäuerinnen Art).
Filo diretto con Napoli nel giorno delle celebrazioni del compleanno di Maradona, all'indomani del pareggio casalingo in rimonta col Milan. Convocati Marco Marsullo scrittore napoletano da cuore rossonero e Marco Bellinazzo presente oggi al Dia de Dios, evento ricordo per Diego al MANN di Napoli. Tra Inter e Lukaku alla fine ha vinto l'Inter, con un gol del giocatore che ha preso quella maglia numero 9 lasciata libera quest'estate dal Belga emigrato a Roma. Come ha vissuto questa partita e i giorni che l'hanno preceduta il tifoso Ciccio Valenti?Ultimo giro di danza con Stefano Meloccaro per un commento sulla vittoria di ieri di Jannik Sinner all'ATP 500 di Vienna.
Halloween vs. Natale. Scarica Satispay e iscriviti con il codice NONHANNOUNAMICO e ottieni 5€ di Bonus! Per maggiori informazioni visita il sito www.satispay.com. Fonti: video "FESTA di HALLOWEEN BAMBINI
Que faire de la maison natale d'Adolf Hitler ? Voilà une question qui embarrasse l'Autriche depuis des années, mais le sort de la bâtisse est désormais fixé : les travaux ont commencé au début de ce mois d'octobre pour la rénover afin qu'elle accueille, à l'avenir, un poste de police. Une décision qui ne ravit pas tout le monde. De notre correspondante à Vienne,L'imposante bâtisse, à la façade jaune pâle, se dresse en plein centre-ville de Braunau am Inn, commune de 17 000 habitants, située au nord-ouest de l'Autriche, à la frontière avec l'Allemagne. C'est entre ces murs que naquit Adolf Hitler le 20 avril 1889. Plus d'un siècle plus tard, les travaux de rénovation ont commencé. Après des années de débat, l'État autrichien a décidé d'y installer, à l'horizon 2026, un poste de police, dans lequel les policiers pourront également être formés aux droits de l'homme.Comme beaucoup d'autres passants, Martin s'arrête, intrigué, devant la maison. Ce touriste allemand est de passage à Braunau avec sa femme. « Je pense qu'il faut utiliser ce genre de bâtiments et laisser l'histoire se reposer. Et un poste de police, cela convient d'une certaine manière. Quand le droit revient, cela resserre les liens dans la société. »Avec ce projet, le gouvernement espère stopper les pèlerinages néonazis, mais celui-ci ne fait pas l'unanimité. « Je passe devant la maison presque tous les jours et je regarde s'il y a des autocollants sur les murs, des bougies ou des fleurs : c'est en fait très rare », explique Florian Kotanko, historien et habitant de Braunau. « Cela ne devrait donc pas être l'élément déclencheur. Il aurait été tout à fait concevable qu'un établissement de formation soit créé ici pour la société civile, qu'on agisse non de manière défensive, mais offensive, en utilisant le bâtiment comme un endroit où on confronte les gens à ce qui s'est passé. »Un tabou encore présentLe débat est d'autant plus émotionnel en Autriche que le pays a longtemps nié ce passé, malgré sa participation aux crimes nazis. Le silence qui a régné des décennies durant dans les familles ne doit jamais revenir, estime Annette Pommer, une jeune professeure d'histoire, qui a grandi à Braunau.« Dans chaque famille, il y a une histoire liée au national-socialisme et je pense que beaucoup ont peur de se demander : qui étaient mes parents, mes grands-parents ? Qu'ont-ils fait ? On ne veut pas que cette histoire se répète, mais pour cela, il faut en parler ouvertement, comprendre la manière dont les choses peuvent se produire afin de pouvoir les arrêter si elles arrivaient de nouveau. Cela aurait justement été une possibilité dans cette maison et je pense que ça aurait été extrêmement important, en particulier pour les générations futures. »Un symbole toutefois restera après la fin des travaux : une pierre installée devant la maison, qui provient du camp de concentration de Mauthausen, situé à une centaine de kilomètres de là, et qui arbore un message « pour la paix, la liberté et la démocratie ».
Patrick Delamontagne étais un vrais petit génie sur le terrains de football sa visions du jeux étais impeccable très alaise des deux pied du coté de Renne dans sa bretagne natale il y a été formé et fait deux passage assez réussis et dans le stade Francis le Basser du clubs de Laval ses aussi deux passage très réussis ou on le surnommera notamment le Platini de le Basser en dehors de ses deux endroit c'est pas a la auteurs des espérance attendue au vue de ce qu'il a dans les deux jambe.
Virtus Maria Zallot"Nei cieli del Medioevo"Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzowww.salonelibro.itSabato 21 ottobre 2023, ore 19:00Il Quartiere, Saluzzo"Nei cieli del Medioevo"Lezione di Virtus Maria ZallotI cieli dell'immaginario medievale sono attraversati da insospettabile traffico di persone che salgono, scendono e viaggiano, ricorrendo a soluzioni straordinarie o a improbabili espedienti. Attraverso racconti e immagini, se ne analizzeranno tipologie ed esempi.Domenica 22 ottobre 2023, ore 16:30Il Quartiere, Saluzzo"Il presepe di San Francesco. Storia del Natale di Greccio"Virtus Maria Zallot presenta il libro postumo di Chiara FrugoniA 800 anni dal primo presepe qual è la storia della sua invenzione? Avvincente e suggestivo, il racconto della più grande studiosa del santo di Assisi«Voglio evocare il ricordo di quel Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del cuore i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, e come fu adagiato in una greppia quando fu messo sul fieno tra il bue e l'asino». Con queste parole – secondo il suo primo biografo – Francesco chiede a un fedele amico di Greccio di predisporre quanto serve per realizzare il presepe. Ma dove sono i personaggi principali, la Madonna e il bambino? Perché mai Francesco sceglie di rappresentare il Natale solo attraverso la greppia colma di fieno, fra due animali non nominati dai vangeli canonici? Saper leggere e mettere a confronto le fonti con rigore e sottigliezza, saper decifrare le immagini con acume finissimo: armata degli strumenti in cui eccelleva, Chiara Frugoni si avvicina – e noi con lei – alla figura del santo di Assisi, illuminando la vera posta in gioco del Natale di Greccio, quel potente messaggio di pace che dal 1223 ancora oggi vibra di una mai sopita spiritualità rivoluzionaria.Chiara Frugoni (1940-2022) ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa, Roma e Parigi. Tra i suoi numerosi libri segnaliamo, per il Mulino, «Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini» (2017), «Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci» (2018), «Paradiso vista Inferno. Buon governo e tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti» (2019), «Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo» (2020), «Donne medievali. Sole, indomite, avventurose» (2021) e «A letto nel Medioevo. Come e con chi» (2022).Virtus Zallot è docente di Storia dell'Arte medievale all'Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Studia l'arte quale comunicazione visiva, in relazione a funzione e contesto; indaga la storia ‘minore' e l'immaginario medievali attraverso fonti iconografiche e letterarie.Autrice di saggi, per Il Mulino di Bologna ha pubblicato Sulle teste nel Medioevo. Storie e immagini di capelli (2021) e Con i piedi nel Medioevo. Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (2018).Per Il Giornale dell'Arte scrive articoli, recensioni e i cicli Piccole storie dal Medioevo. Interviene con contributi tematici alla trasmissione GEO, su Rai3. Nel 2022 e nel 2023 è stata ospite al Festival del Medioevo di Gubbio. Su incarico di Enti pubblici e di Istituzioni culturali e scolastiche ha ideato e coordinato progetti di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, curando eventi e laboratori didattici. È autrice e formatrice per La Scuola SEI Academy.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Brett and Mark welcome Steve Natale to discuss owning a classic car dismantling and restoration shop, what it would take to revive Concours on the Avenue, and all the cool stuff he covers on his YouTube channel In the Garage with Steve Natale. All this and much more on this week's Driven Radio Show! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Silvia Di Natale "Una donna nell'ombra"Le memorie di Gina LombrosoEdizioni Clichywww.edizioniclichy.itGià autrice di Kuraj, vincitore del Premio Bagutta, e di altri sette romanzi e diari di viaggio, Silvia Di Natale torna in libreria con un nuovo libro che partendo dal racconto di una vita è capace di raccontare la storia e il mondo in un momento di grande cambiamento e di proporre ai lettori la personalità, la fragilità, la forza, il dolore e il desiderio d'amore e di libertà spirituale di una donna eccezionale: Gina, la figlia di Cesare Lombroso.«A volte mi sorprendo a guardare verso la porta del suo studio, come se mi aspettassi di vederlo spuntare con un foglio scritto in mano per chiedermi che cosa ne penso. Perché quell'abitudine di consultarmi l'ha mantenuta fino all'ultimo, e come avrebbe potuto perderla, se è stata il collante che ha tenuto insieme le nostre vite per oltre mezzo secolo?»Che cosa significa essere la figlia di un padre come Cesare Lombroso, antropologo, psichiatra, criminologo di fama mondiale? Gina cresce a Torino nell'ambiente anticonformista della colta famiglia ebrea, e appena dodicenne comincia ad aiutare il padre nel suo lavoro di studioso e divulgatore. Dimostra capacità intellettuali non comuni, eppure i genitori tardano a riconoscerle, tanto sono abituati a considerarla solo una bambina buona che si occupa degli altri. Gina vorrebbe studiare medicina, ma finisce per iscriversi a lettere, perché lo studio della medicina è considerato disdicevole per una ragazza come lei. In questa scelta sta già tutto il suo dramma: da sempre abituata a subordinare i propri desideri a quelli degli altri, preferisce rinunciare alle proprie inclinazioni pur di non dispiacere le persone che ama. Alla fine, dopo la laurea in lettere, prenderà anche quella in medicina; ha doti di scrittrice e idee originali, eppure fatica a uscire dalle orme del padre, a far valere la propria volontà, a imporsi sul marito Guglielmo Ferrero, a seguire le proprie inclinazioni al di là del ruolo di sposa e madre. Seguendo le vicissitudini di Gina e di Guglielmo, celebre storico e letterato, il romanzo si snoda per più di settant'anni di storia da Torino a Firenze, dalle capitali europee all'America, fino a quando, per fuggire alle persecuzioni del regime fascista, la coppia sceglie l'esilio e si trasferisce a Ginevra, dove si prodiga a favore degli esuli che giungono dall'Italia. Una donna nell'ombra racconta una straordinaria vicenda umana, sentimentale, politica, professionale, narrata attraverso una sorta di «diario ritrovato» della protagonista. Proponendo uno stile ricco, a tratti quasi epico, di grande ampiezza e respiro, ma anche capace di narrare le piccole cose, le delusioni, le speranze, le apparenti luci e le virgole storte della vita, Silvia Di Natale inventa un nuovo modello di romanzo storico, restituendoci la vita di una donna intellettuale, eccezionale eppure così straordinariamente vicina a noi.Silvia Di Natale è nata a Genova, e per ragioni di studio si è trasferita in Germania. Ha studiato lettere a Milano e scienze sociali a Monaco e a Ratisbona. Ha fatto (e fa) l'insegnante, ha condotto ricerche come sociologa ed è anche scultrice. Ha pubblicato per Feltrinelli i romanzi Kuraj, Il giardino del luppolo, L'ombra del cerro, Vicolo verde e il reportage Millevite. Viaggio in Colombia. Per Piemme sono usciti il suo romanzo storico La ragazza di Ratisbona e Aspettami tra i fiori del caffè. Per De Agostini ha scritto il libro per ragazzi La città nel deserto nero. Attualmente vive con due gatti nella sua casa sul lago a est di Monaco di Baviera, tra boschi e pascoli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Denial ain't just a river in Egypt when Mike Natale (“You're Missing Out Podcast”) tries to recruit the court in his pyramid scheme, the 2017 remake of “The Mummy.” *** Prosecutor: Big Ben Haslar. Defense: Mike Natale. Grudge: The “Horrible” Maynard Bangs. Jurors: Ryan Luis Rodriguez, Dylan J. Schlender, Maynard Bangs. *** Advisory: Silvana Carranza. Prologue: Kirk R. Thatcher. Original Theme: WT Golden.
Andrea Tomasetig"Nel vento della poesia"La natura nei libri e nelle opere di Alberto CasiraghyMilano, Museo di Storia NaturaleIl Museo di Storia Naturale di Milano ospita fino al 12 novembre la mostra “Nel vento della poesia.La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy”, promossa dal Comune di Milano – Cultura e dal Museo di Storia Naturale, con la curatela di Andrea Tomasetig e con il sostegno di Coltellerie Berti e di Consigli.Alberto Casiraghy (Osnago, 1952) è un artista del libro che spicca per bravura e originalità tra gli stampatori italiani e internazionali. Gli undicimila “librini” delle edizioni Pulcinoelefante – oggi conservati alla Casa Museo Boschi Di Stefano di Milano – pubblicati in quarantun anni di attività, di cui più di mille con la poetessa Alda Merini, lo hanno reso celebre ben oltre la cerchia dei bibliofili. Alla notorietà hanno anche contribuito le centinaia di persone, tra cui scrittori e artisti, che con lui hanno pubblicato, oltre alle decine di mostre realizzate in Italia e all'estero. Il progetto espositivo al Museo di Storia Naturale di Milano non è solo una rilettura inedita delle edizioni Pulcinoelefante attraverso la lente della Natura, ma la presentazione del nucleo centrale del lavoro di Casiraghy, il quale gioca il ruolo di tipografo, autore, artista e editore all'insegna di una visione del mondo profondamente legata agli elementi naturali, alle stagioni, agli “amici animali”, alle necessità e ai nutrimenti primordiali – la fame e la sete, il pane e l'acqua – e ai sentimenti più profondi dell'uomo – l'amore e la libertà, innanzitutto – affrontati senza alcuna retorica, da poeta che ama anche la tipografia e i libri.Grazie a questo progetto, la ricerca artistica di Casiraghy entra in perfetta simbiosi con lo storico Museo milanese, centro di studi scientifici sul mondo naturale fin dall'Ottocento e da anni luogo di divulgazione per adulti e famiglie.Quando Casiraghy si esprime come autore con aforismi e brevi versi e quando interviene come artista, l'adesione alla natura è totale. Nei suoi testi esposti in mostra trovano posto il vento, i suoni, gli alberi, le radici, il bosco, il fiume. Sa vederli e sentire oltre le apparenze, è in sintonia con loro e sa meravigliarsi delle loro infinite risorse. Il panteismo di Alberto è totale ed è la chiave per comprendere tutto il suo lavoro, un moderno e laico Cantico delle creature. L'artista ha per “amici” tutti gli animali, quelli veri e quelli creati dalla sua immaginazione, si sdegna per come sono (mal)trattati e non si sogna di mangiarli. I pesci presi all'amo, le balene arpionate, le aragoste straziate a Natale e soprattutto i maiali destinati al macello restano impressi in modo indelebile in edizioni a volte surreali e a volte espressioniste per il rosso sangue che le marchia. Una costante è poi l'amore per la natura di altri continenti, come l'Africa: un mondo per lui popolato di animali liberi, rinoceronti, zebre e altre fantastiche creature. Gli aforismi, essenziali e spesso spiazzanti, sono accompagnati da grafiche e collage fantasiosi in un libero e sempre sorprendente rapporto tra testo e immagine, confezionato nell'inconfondibile formato dei “pulcini”, suggestivi fin dalla copertina. Una sezione della mostra è dedicata alle “affinità elettive” di Casiraghy, ossia a pensieri e aforismi di autori del passato e contemporanei condivisi da Alberto e da lui accompagnati da un'opera. Spiccano Alda Merini in compagnia di Pitagora, Gustave Flaubert, Marcel Proust, Cioran, Sebastiano Vassalli. Vale anche il caso complementare: una manciata di artisti della “scuderia” di Osnago che bene si rapportano ai suoi testi: Luciano Ragozzino, Luigi Mariani, Alberto Rebori.Alberto Casiraghy è un poeta-artista e un artista-poeta (è difficile dire se prevalga l'autore di folgoranti aforismi e poesie o l'artista surreal-dadaista), che ha fatto del libro il suo strumento d'elezione e che può considerarsi come l'erede più vicino di Bruno Munari. Sbalorditivo e impossibile da replicare per qualunque altro stampatore al mondo è il numero degli scrittori e degli artisti coinvolti nei suoi progetti: tra gli altri, Enrico Baj, Maurizio Cattelan, Guido Ceronetti, Gillo Dorfles, Emilio Isgrò, Franco Loi, Giorgio Manganelli, Gualtiero Marchesi, Bruno Munari, Fernanda Pivano, Giuseppe Pontiggia, Arturo Schwarz, Ettore Sottsass, Tonino Guerra, Sebastiano Vassalli, fino a Andy Warhol e i poeti della beat generation. Su tutti spicca il rapporto privilegiato con Alda Merini, che nell'arco di diciotto anni ha prodotto ben 1.189 titoli. I suoi volumetti di otto pagine sono delle vere e proprie opere d'arte, con un breve e incisivo testo (un aforisma, una riflessione, una poesia – lui stesso ne è ottimo autore), cui segue una grafica o un'opera originale (molte sono di sua creazione) o addirittura oggetti incorporati. Il fondatore delle edizioni Pulcinoelefante è anche liutaio e violinista per diletto.Andrea Tomasetig è dal 1979 un libraio antiquario milanese specializzato in Novecento e operatore culturale. Con originali cataloghi anticipa alcune tendenze del collezionismo contemporaneo italiano: futurismo, avanguardie internazionali, prime edizioni di letteratura italiana, illustrazione, manifesti, ex libris, a cui si aggiungeranno storia e cultura d'impresa, cinema, fotografia, grafica editoriale e editoria, gastronomia. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Attenzione attenzione: la canzone di Natale è ufficialmente in produzione!
Jesus longs to work miracles and breakthroughs in your life as you submit yourself to the truth of His Word. Join me and Prophet John Natale as we discuss the importance of sharing our testimonies and transparency in our struggles. We explore the story of Elijah in 1 Kings 19 and how he allowed fear and discouragement to lead him into a cave of isolation. As we choose faith and joy daily, regardless of our circumstances, we will see the breakthrough we seek. Our voices are significant, and our impact on others is exponential as we share our faith and struggles. Listen for practical steps to stand in faith to see the supernatural breakthrough you need. "Your life matters, your purpose significant, and your testimony precious to many," said Natale. Listen to hear testimonies from John's life and powerful prayer in the end. CONNECT WITH OUR GUEST: John Natale Website, Facebook, LinkedIn RESOURCE: The Fire of Perfect Love: Intimacy with God for a Life of Passion, Purpose, and Unshakable Faith, By Steven & Rene Springer. Get 40% off and FREE shipping with code REVEALINGJESUS here at Bakerbookhouse.com ABOUT: Christina Perera Ministries SOCIAL CONNECT: Facebook, Instagram & YouTube @christinapereraministries MORE RESOURCES: I want to empower you with additional resources to deepen your walk with Jesus! At the Feet of Jesus: Worship & Prayer Journal: Take your faith to the next level as you record your time with Jesus. 52 Week/Day Creative Journal Are you a new believer and don't know where to start? New Believer Workbook: Foundational Gospel Truths To Begin Your Relationship With Jesus Will equip you as you begin the most beautiful relationship of your life. ADDITIONAL READING: Building Your Life on Jesus: The Power of Authenticity, Repentance, Co-Creation, and Grace in Building Faith that Lasts By Christina Perera & Discovering the Power of God's Redeeming Grace For Your Life By Christina Perera CPM EVENTS & OUTREACHES: Miracles Tour Photos & Contemporary Christian Music Magazine article! SUPPORT: We can only bring you this faith-building podcast with your financial gifts. Share the gospel of Jesus Christ by sponsoring an episode of Revealing Jesus! Support Revealing Jesus and honor your loved one's special day. Get a special on-air dedication to your loved one! CONNECT: It's your turn to join the conversation on Revealing Jesus; tell us your burning questions about Jesus, your favorite Christian leaders, and your testimonies of God's goodness! STORE: Get your favorite gear from the store and help our ministry initiatives unite and reach a hurting world!
Mike Natale covers all things with the Mets, Jets, and Islanders while having his own website, The Mike Report Blog. He joins Fonz this week to talk about his Jets this season and what to expect as well as the Mets and what they should do moving forward. They also discuss what they are looking forward to this NFL Season, the MLB Playoffs, and do a Fantasy Starting Five of their favorite New York Jets.Check out Mike's stuff and give him a follow!X (formally Twitter now!): @mikereportblogBlog: The Mike Report BlogSupport the podcast by giving it a follow. Rate and review it as well! Support the sponsors of the show. Thank you! Fansidea (for custom jerseys, use code "FONZ" for 10% off): https://www.fansidea.com/ Grateful Apparel (use code “FONZ” for 15% off): https://gratefulapparel.com/ Send your questions, comments, or suggestions to the podcast email: slickbackkicback@gmail.com Subscribe to the podcast on YouTube: @slickbackkickbackreport Check Fonz Talks Jerseys on YouTube: @FonzTalksJerseys Check Fonz Talks Jerseys on Instagram: @fonztalksjerseys Check out Fonz's other social platforms like his TikTok account: https://linktr.ee/FonzDeFalco
This week, your favorite pop culture connoisseurs, Mike Natale and Tom Lorenzo (From Your Missing Out), join us for a deep dive into the horror franchise of YOUR choice, NIGHTMARE ON ELM STREET.We discuss every corner of Elm Street media, from its main franchise to its MTV special, from Robert Englund to Jackie Earle Haley. We also share our rankings of the main series films, our thoughts on the reboots, and compare the series to the other major horror icons of its time.Find Mike and Tom at: http://linktr.ee/youremissingoutPodcast Like It's 1999: podcasts.apple.com/us/podcast/podcast-like-its-1999Twitter: twitter.com/podcastlike1999Instagram: http://instagram.com/podcastlike1999Reddit: http://reddit.com/r/podcastlikeits Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.