Podcasts about india'

  • 406PODCASTS
  • 1,248EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about india'

Show all podcasts related to india'

Latest podcast episodes about india'

The Internet Said So
The Internet Said So | EP 263 | India Is Not For Beginners

The Internet Said So

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 77:09


TISS is a weekly podcast where Varun, Kautuk, Neville & Aadar discuss Crazy "facts" they find on the internet. So come learn with them...or something like that. This week the boys are discussing on how 'India is not for beginners'To support TISS, check out our Instamojo: www.instamojo.com/@TISSOPFollow #TISS Shorts where we put out videos: https://bit.ly/3tUdLTCYou can also check out the podcast on Apple podcast, Spotify and Google podcast!http://apple.co/3neTO62http://spoti.fi/3blYG79http://bit.ly/3oh0BxkCheck out the TISS Sub-Reddit: https://bit.ly/2IEi0QsCheck out the TISS Discord: / discord Buy Varun Thakur's 420 Merch - http://bit.ly/2oDkhRVSubscribe To Our YT ChannelsVarun - https://bit.ly/2HgGwqcAadar - https://bit.ly/37m49J2Neville - https://bit.ly/2HfYlWyKautuk - https://bit.ly/3jcpKGaFollow Us on Instagram.Varun - / varunthakur Aadar - / theaadarguy Neville - / nevilleshah. Kautak - / cowtuk Creative Producer- Antariksh TakkarChannel Artwork by OMLThumbnail - OML

Ciak si Brinda!
24 - Il 34° Fescaaal - Festival del Cinema Africano Asia e America Latina (2025)

Ciak si Brinda!

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 9:54


Dal 21 al 30 marzo 2025 si è tenuto a Milano la 34^ edizione del Fescaal il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina. Questo è un festival che attendo con grande gioia ogni anno, perché porta con sé una preziosa unicità: la possibilità di viaggiare per il mondo grazie al mezzo cinematografico, di entrare in contatto con culture lontane, con diversi immaginari e impianti narrativi. Il cinema è conoscenza, è rappresentazione, è antropologia, è libertà creativa. 10 giorni di festival, in cui si ha la possibilità di vedere il meglio della produzione cinematografica di tre continenti che molto spesso non trovano spazio nella tradizionale distribuzione occidentale. In questa puntata vi consiglio alcuni dei film che più ho apprezzato: 

SBS Punjabi - ਐਸ ਬੀ ਐਸ ਪੰਜਾਬੀ
Exclusive Interview: Gurindervir Singh on becoming ‘India's Fastest Man' with a 10.2s 100m sprint - ‘ਮੈਂ ਰੇਸ ਤੋਂ ਪਹਿਲਾਂ ਕੋਚ ਨੂੰ ਕਿਹਾ ਕਿ ਮੈਂ ਅੱਜ 10.2 ਭੱਜੂੰਗਾ'- 100m ਵ

SBS Punjabi - ਐਸ ਬੀ ਐਸ ਪੰਜਾਬੀ

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 21:43


Gurindervir Singh, who made history at the Indian Grand Prix 1 – 2025 with a blistering 10.2-second 100m dash, shares his journey to securing the title of 'India's Fastest Man' with SBS Punjabi. From battling physical setbacks to demonstrating unshakable mental strength, Gurindervir opens up about the challenges of his athletic journey and the mindset that fuelled his record-breaking comeback. Tune in as the conversation delves into the grit, resilience, and sheer determination behind his success. - ‘Indian Grand Prix 1- 2025' ਦੀ 100 ਮੀਟਰ ਰੇਸ ਨੂੰ 10.2 ਸੈਕੰਡ ਵਿੱਚ ਪਹਿਲੇ ਨੰਬਰ ਤੇ ਪੂਰਾ ਕਰਦੇ ਹੋਏ ਗੁਰਿੰਦਰਵੀਰ ਸਿੰਘ ਨੇ ਭਾਰਤ ਵਿੱਚ ਨਵਾਂ ਨੈਸ਼ਨਲ ਰਿਕਾਰਡ ਬਣਾਇਆ ਅਤੇ ‘ਇੰਡੀਆ ਦੇ ਸਭ ਤੋਂ ਤੇਜ਼ ਆਦਮੀ' ਦਾ ਖਿਤਾਬ ਆਪਣੇ ਨਾਮ ਕੀਤਾ ਹੈ। 2022 ਵਿੱਚ ਆਈ ਇੱਕ ਸਿਹਤ ਸਮੱਸਿਆ ਤੋਂ ਬਾਅਦ ਸ਼ਾਇਦ ਗੁਰਿੰਦਰਵੀਰ ਅਥਲੈਟਿਕਸ ਦੇ ਕਿੱਤੇ ਨੂੰ ਅਲਵਿਦਾ ਕਹਿ ਦਿੰਦੇ ਪਰ ਉਹਨਾਂ ਅੰਦਰ ਭਰੇ ਮਾਨਸਿਕ ਜਜ਼ਬੇ ਅਤੇ ਦ੍ਰਿੜਤਾ ਦੇ ਸਦਕੇ ਉਹ 'ਚੜ੍ਹਦੀਕਲਾ' ਨਾਲ ਦੁਬਾਰਾ ਮੈਦਾਨ ‘ਚ ਉੱਤਰੇ। ਪੂਰੀ ਗੱਲਬਾਤ ਇਸ ਆਡੀਉ ਵਿੱਚ ਸੁਣੋ।

Focus economia
Sono arrivati i dazi, le reazioni delle aziende italiane

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025


Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti . Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi "reciproci" che ammontano a "circa la metà" di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti. Una tabella esibita da Trump mostra che all'Unione europea saranno imposte tariffe del 20%, alla Cina del 34% (in aggiunta al 20% già presente), al Vietnam del 46%, a Taiwan del 32%, al Giappone del 24%, all'India del 26% e al Regno Unito del 10%. Trump ha anche detto che da mezzanotte sono in vigore dazi del 25% su tutte le automobili prodotte all'estero. Affrontiamo il tema con i rappresentanti delle maggiori categorie direttamente coinvolte: Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca, Micaela Pallini, Presidente Federvini, Antonio Baravalle, amministratore delegato di Lavazza e Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria. Mentre commentiamo le reazioni dei mercati all'annuncio dei dazi statunitensi con: Filippo Diodovich, market Strategist di IG Italia.

La Voce degli Dei: simboli e miti per praticanti di Yoga
S3 Episodio 6 Speciale "La Voce delle acque con Pina Daniele"

La Voce degli Dei: simboli e miti per praticanti di Yoga

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 55:42


Oggi ti porto con me in un'esperienza davvero unica: la registrazione di un incontro speciale che ho avuto l'onore di condividere con Pina Daniele, Counselor a indirizzo gestaltico, fondatrice di Casa Gestalt e meravigliosa cantora.Ci siamo ritrovatə il 21 marzo 2025, all'interno della manifestazione internazionale Storytelling World Day, per celebrare insieme il potere della narrazione come strumento di crescita e autoconoscenza. E lo abbiamo fatto attraverso un viaggio affascinante nel mondo delle acque e della loro simbologia, intrecciando fiabe, miti e antichi simboli dell'India.È stato un incontro magico e profondamente partecipato, e siamo infinitamente grate a tutte le anime splendide che hanno viaggiato con noi in questa esperienza.E c'è di più! Alla fine dell'episodio troverai una meditazione speciale dedicata alla Dea fluviale Saraswati, per concludere questo viaggio con un momento di connessione interiore.

Actually
LONG RUN | Il rapporto tra l'Asia e la finanza

Actually

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 32:06


In questo terzo episodio dello spinoff di Actually "Long Run", realizzato in partnership con Banca Investis parliamo insieme a Simone Pieranni di come è evoluto il rapporto tra la Cina e l'India con i mercati e con la finanza. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
Myanmar: la guerra in un paese dimenticato

Laser

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 23:02


In Myanmar, Paese strategico del sud est asiatico incastonato tra l'India e la Cina, è in corso un conflitto civile che in tre anni ha provocato oltre 55mila vittime e più di 2,6 milioni di sfollati. Conflitto che non si è fermato nemmeno con il devastante terremoto che ha interessato il paese.La guerra è esplosa dopo che il primo febbraio del 2021 i militari birmani hanno preso il potere con un colpo di stato instaurando uno dei regimi più brutali e repressivi del nostro presente, interrompendo la breve vita della democrazia che, seppur imperfetta, ha permesso alle nuove generazioni di aprirsi al mondo e comprendere il significato di parole come libertà e diritti. In questo momento il conflitto in Myanmar vede da un lato le forze della giunta, supportate da Mosca, Pechino e Nuova Dehli e dall'altro quella della resistenza, che hanno il controllo di oltre il 50% del Paese, composte principalmente da giovani che hanno lasciato le città, abbandonando le loro vite, e si sono recati sulle montagne dove hanno iniziato una lotta contro la dittatura con l'obiettivo di abbattere l'esecutivo dei militari e ripristinare il governo democraticamente eletto che era in carica prima del golpe. Oltre il 75% dei 55 milioni di birmani vivono oggi in condizioni di disagio economico, con 13,3 milioni di individui prossimi alla fame. Il Myanmar, dopo il colpo di stato, è divenuto uno degli stati più inaccessibili al mondo per la stampa e il solo modo per poter andare a raccontare la lotta per la democrazia della gioventù birmana, è farlo clandestinamente, attraversando la giungla che separa la Birmania dalla Thailandia e testimoniare una guerra lontana dai riflettori dei media.

Ultim'ora
Tajani "Stati Uniti d'Europa obiettivo comune da realizzare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 2:31


ROMA (ITALPRESS) - "Noi italiani non possiamo pensare, nel nostro futuro, di essere separati dagli altri Paesi europei, perché questo è contro la storia. Gli Stati Uniti d'Europa sono un obiettivo che non si potrà realizzare domani, ma è un obiettivo che va realizzato perché è l'unico che permetterà a questo mezzo miliardo di persone di essere meglio protette nel confronto con la Cina, con l'India, con la Federazione russa". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, all'evento "Verso il congresso Ppe" a Roma. xi2/ads/mca3

Ultim'ora
Tajani "Stati Uniti d'Europa obiettivo comune da realizzare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 2:31


ROMA (ITALPRESS) - "Noi italiani non possiamo pensare, nel nostro futuro, di essere separati dagli altri Paesi europei, perché questo è contro la storia. Gli Stati Uniti d'Europa sono un obiettivo che non si potrà realizzare domani, ma è un obiettivo che va realizzato perché è l'unico che permetterà a questo mezzo miliardo di persone di essere meglio protette nel confronto con la Cina, con l'India, con la Federazione russa". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, all'evento "Verso il congresso Ppe" a Roma. xi2/ads/mca3

Now What? With Carole Zimmer
A Conversation With Pico Iyer

Now What? With Carole Zimmer

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 54:01


Pico Iyer is a travel writer and a novelist who has spent time in far flung places like Ethiopia, Tibet, North Korea, Bhutan and Nepal exploring the history, culture and food of diverse cultures. In contrast to his life on the road in places, Iyer is now spending more time exploring his inner life. That's what his latest book called Aflame Is all about. Several times a year, Iyer visits a Benedictine monastery in Big Sur which he finds to be a refuge from the crowded noisy world he usually inhabits. Iyer examines the benefits of just sitting still and doing nothing. We talk about Iyer's relationship with the Dalai Lama and with singer Leonard Cohen when Cohen was a Buddhist monk living on a mountaintop. “Now What?” is produced with the help of Steve Zimmer, Lucy Little and Jackie Schwartz. Audio production is by Nick Ciavatta.

il posto delle parole
Claudio Marucchi "Chaos Magick" Phil Hine

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 23:35


Claudio Marucchi"Chaos Magick"Introduzione alla Magia del CaosPrefazione di Peter J. CarrollEdizioni Spazio Interiorewww.spaziointeriore.comUn'introduzione alla Magia del Caos efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia: il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a praticarla davvero.La Chaos Magick rappresenta uno dei modelli magici più recenti e in più rapida crescita dell'occultismo occidentale, esprimendo l'attuale paradigma di pensiero che si concettualizza nel modello cibernetico, proprio di una cultura basata sull'informazione. In questo libro Hine fornisce un'introduzione alla Magia del Caos che si rivela efficace, concisa e accessibile a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza e pratica della magia. Consapevole di quanto la magia sia stata offuscata da un'infinità di parole e termini tecnici che di fatto escludono i non iniziati, egli restituisce alla pratica magica la limpidezza che le è propria e, piuttosto che dare spiegazioni metafisiche sul perché qualcosa dovrebbe funzionare, delinea alcune tecniche di base per compiere numerosi incantesimi – Sigilli, creazione di Servitori e molto altro – insistendo però sul fatto che l'unico modo per scoprire la magia è provarla in prima persona. Chaos Magick è il libro per chi sente la magia scorrergli dentro e tutto intorno e desidera trovare il “trampolino di lancio” per iniziare a credere in se stesso e a praticarla davvero.«Viviamo in un mondo soggetto a sistemi estesi di controllo sociale e personale apparentemente onnicomprensivi, che non fanno altro che alimentare la menzogna secondo cui siamo soli, indifesi e senza il potere di cambiare le cose. La Magia ha a che fare con il cambiamento; un cambiamento delle circostanze che possa invogliarvi a sforzarvi di vivere secondo un sempre crescente senso di responsabilità personale; che vi faccia capire che, se lo scegliete, potete cambiare ciò che vi circonda e che non siamo ingranaggi impotenti in un qualche universo meccanico. Tutti gli atti di liberazione personale e collettiva sono atti magici».Phil HineScrittore, artista e occultista britannico, Phil Hine (Blackpool 1963) è uno dei maggiori esponenti della Chaos Magick, nonché uno degli autori più noti in questo campo. Oltre ai suoi libri Chaos Magick. Introduzione alla Magia del Caos, Prime Chaos e The Pseudonomicon, ha pubblicato numerosi saggi sulla Magia del Caos in molte riviste dedicate all'occultismo. Viene considerato uno degli autori più pratici, concreti e accessibili su questi temi e basa il suo approccio sulla considerazione che le strutture proprie di molti sistemi magici e/o metafisici non debbono essere considerate vincolanti e ineludibili, bensì come questioni di stile e praticità, insistendo sul fatto che l'unico modo per conoscere la Magia è sperimentarla in prima persona. È stato fondatore e co-editore della rivista Pagan News (in collaborazione con Rodney Orpheus), ed è un ex redattore e collaboratore della rivista Chaos International di Ian Read. Ha tenuto numerosi workshop e seminari sulla pratica magica moderna sia in America che in Europa. Attualmente, vive e lavora a Londra.Claudio Marucchi (Torino, 1977) si è laureato in Religioni e Filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente presso la Facoltà di Filosofia dell'Università degli Studi di Torino. Da alcuni anni organizza incontri incentrati sul comparativismo tra dottrine filosorico-religiose orientali e occidentali, simbologia, esoterismo e propone se-minari di pratica incentrati su attività meditative e psico-energetiche.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
L'India apre le porte a Coinbase ! Corsa all'oro digitale ? Matrimonio perfetto o tempesta in arrivo ?

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 10:30


Coinbase ha finalmente ottenuto l'approvazione per operare in India, segnando un momento storico per il mercato delle criptovalute. Ma cosa significa davvero questa apertura? Opportunità d'oro per gli investitori o nuove sfide da affrontare? Analizziamo l'impatto sulle regolamentazioni, il mercato locale e il futuro della piattaforma.

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep. 28 – Anche Praga soffre di overtourism | I siti di viaggio sono inaccessibili a 1,3 miliardi di disabili

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 23:32


Questa settimana parleremo del sovraffollamento turistico di Praga, ma anche dell'esplosione dei viaggi dall'India, la nuova promessa del turismo a livello internazionale. Affronteremo il tema dei siti travel, purtroppo ancora oggi perlopiù inaccessibili a persone con disabilità.E infine vedremo quali sono le innovazioni destinate a cambiare il panorama dei viaggi con un nuovo report del World Travel & Tourism Council e tutte le novità annunciate all'ITB di Berlino. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-sized Trends, un podcast sul futuro del turismo, dedicato a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.   Gli spunti di riflessione di questa settimana: Il turismo di massa rende Praga invivibile 2025 Digital Accessibility Index  Travel websites littered with accessibility issues New Experiences Driving Growth in India Travel Sector WTTC & Trip.com Group Unveil the Tech Revolution Reshaping Travel & Tourism A traveler using Copilot Se vuoi contattarci, scrivi a marketing@datappeal.io  

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 28.02.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 10:00


Notte tranquilla per Papa Francesco ricoverato al Gemelli. Sarà il cardinale De Donatis a presiedere la liturgia delle ceneri all'Aventino Zelesnky a Washington pere la firma sui materiali strategici. Attesa per il vertice domenica a Londra dell'Europa occidentale L'Unione Europea si organizza per affrontare i dazi americani: la Von der Leyen a Nuova Delhi per accrescere il partenariato con l'India

5 minuti di finanza
15mf_18_L'India e la magia fiscale

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 18:04


Uno dei mercati più in difficolta del panorama mondiale è quello indiano. Il Paese sta attraversando profonde trasformazioni di cui è sintomatica la magia fiscale dell'ultima legge di bilancio.

Ultim'ora
India, Modi "Vogliamo accelerare sui semiconduttori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 3:58


GUWAHATI (INDIA) (ITALPRESS) - "Il progresso del mondo nel 21° secolo dipende dalla rivoluzione digitale, dall'innovazione e dal progresso tecnologico. Migliore sarà la nostra preparazione per questo, maggiore sarà la nostra forza nel mondo. Il nostro governo sta procedendo a un ritmo veloce con le politiche e le strategie del 21° secolo. Ora l'India vuole ripetere questa storia di successo anche nella produzione di semiconduttori. Entro la fine di questo decennio, il valore del settore elettronico raggiungerà i 500 miliardi di dollari". Lo ha detto il primo ministro indiano Narendra Modi, intervenendo all'Advantage Assam Summit, un evento organizzato dal governo dello Stato indiano dell'Assam per attirare investimenti, promuovere lo sviluppo economico e migliorare le infrastrutture.col5/sat/gsl

Ultim'ora
India, Modi "Vogliamo accelerare sui semiconduttori"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 3:58


GUWAHATI (INDIA) (ITALPRESS) - "Il progresso del mondo nel 21° secolo dipende dalla rivoluzione digitale, dall'innovazione e dal progresso tecnologico. Migliore sarà la nostra preparazione per questo, maggiore sarà la nostra forza nel mondo. Il nostro governo sta procedendo a un ritmo veloce con le politiche e le strategie del 21° secolo. Ora l'India vuole ripetere questa storia di successo anche nella produzione di semiconduttori. Entro la fine di questo decennio, il valore del settore elettronico raggiungerà i 500 miliardi di dollari". Lo ha detto il primo ministro indiano Narendra Modi, intervenendo all'Advantage Assam Summit, un evento organizzato dal governo dello Stato indiano dell'Assam per attirare investimenti, promuovere lo sviluppo economico e migliorare le infrastrutture.col5/sat/gsl

Learn Korean | KoreanClass101.com
Korean Word of the Day – Absolute Beginner #28 - India — Level 1.3

Learn Korean | KoreanClass101.com

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 1:26


ThePrint
'India has to choose between Russia's Su-57 & US F-35 aircraft- IAF must get the last word'

ThePrint

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 13:03


3 Things
The Catch Up: 11 February

3 Things

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 3:39


This is the Catchup on 3 Things by The Indian Express and I'm Flora Swain.Today is the 11th of February and here are the headlines.Prime Minister Narendra Modi, co-chairing the Artificial Intelligence (AI) Action Summit in Paris, highlighted AI's transformative potential and called for global governance to address its challenges. He stressed that AI is “writing the code for humanity in the 21st century,” acknowledging both its immense promise and inherent biases. Modi urged collective global efforts to shape AI's future and promote innovation while tackling risks. He emphasized the need for global collaboration to ensure AI benefits humanity and upholds shared values.The Mumbai police have contacted podcaster Ranveer Allahbadia and YouTuber Samay Raina for an inquiry regarding controversial remarks made by Allahbadia during Raina's 'India's Got Latent' show. Allahbadia, known for his BeerBiceps channel, made a joke that sparked nationwide controversy after the video went viral on social media. The remarks, widely criticized as insensitive and vulgar, led to backlash from viewers. The Mumbai police confirmed they are investigating the incident, and Allahbadia, along with other guests, is being questioned regarding the matter.Samajwadi Party chief Akhilesh Yadav criticized the latest Union Budget, claiming it is designed to benefit the wealthy, including industrialists. Addressing the Lok Sabha, Yadav stated that the budget's focus is on the rich, rather than on creating a roadmap for India's development. He expressed concerns over the lack of a long-term vision for the country's growth, adding that recent budget announcements seem tailored to elites rather than addressing the needs of the general population. He criticized the budget's priorities and questioned its impact on India's future.The Indian stock market took a hit on Tuesday, with the Sensex dropping over 1,000 points and Nifty falling by 1.3% amid concerns over Donald Trump's tariff announcements and weak corporate earnings. The Sensex was trading at 76,259, down 1,047 points, while Nifty50 was down by 303.5 points, trading at 23,078. Trump raised tariffs on steel and aluminum imports to 25% and announced plans for reciprocal levies on several countries, shaking market sentiment and triggering a decline on Dalal Street.Following a directive from the Ministry of Home Affairs, India's top security agencies have compiled a list of 12 gangsters based in the United States. Sources reveal that this list may be shared with U.S. authorities during Prime Minister Modi's upcoming visit to the U.S. The list includes notorious criminals like Anmol Bishnoi and Goldy Brar. While central agencies have long tracked criminals abroad, the recent directive focuses specifically on gangsters based in the U.S., aiming to address their legal status and facilitate international cooperation.This was the Catch Up on 3 Things by the Indian Express.

Ultim'ora
Turismo, in Italia aumentano gli arrivi dalla Turchia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 1:19


ROMA (ITALPRESS) - Sempre più viaggiatori provenienti dalla Turchia scelgono l'Italia per il suo patrimonio culturale, l'arte, la moda e la cucina. Nel 2024 il numero di arrivi è pari a 353 mila, con una crescita del 9% sull'anno precedente. Lo rende noto l'Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, che partecipa all'Emitt di Instanbul, la fiera dedicata ai viaggi e ai servizi nel turismo. Il 90% dei flussi turchi arriva da Istanbul. Più in generale, in Turchia le entrate turistiche nel 2024 hanno raggiunto i 61 miliardi di dollari, in aumento dell'8,3% rispetto all'anno precedente, come rileva l'istituto di statistica del Paese. I principali bacini di riferimento si sono confermati l'Europa, il Medio Oriente e l'Asia centrale, con Russia, Germania e Regno Unito a dominare il settore.Bene anche mercati emergenti come le Americhe, l'India e la Cina, che hanno registrato una notevole crescita nel 2024. Il soggiorno medio dei visitatori internazionali si è attestato sui 10,7 giorni. Quanto al mercato italiano, i visitatori provenienti dalla Penisola sono stati il 20% in più rispetto al 2023.gtr

Ultim'ora
Turismo, in Italia aumentano gli arrivi dalla Turchia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 1:19


ROMA (ITALPRESS) - Sempre più viaggiatori provenienti dalla Turchia scelgono l'Italia per il suo patrimonio culturale, l'arte, la moda e la cucina. Nel 2024 il numero di arrivi è pari a 353 mila, con una crescita del 9% sull'anno precedente. Lo rende noto l'Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, che partecipa all'Emitt di Instanbul, la fiera dedicata ai viaggi e ai servizi nel turismo. Il 90% dei flussi turchi arriva da Istanbul. Più in generale, in Turchia le entrate turistiche nel 2024 hanno raggiunto i 61 miliardi di dollari, in aumento dell'8,3% rispetto all'anno precedente, come rileva l'istituto di statistica del Paese. I principali bacini di riferimento si sono confermati l'Europa, il Medio Oriente e l'Asia centrale, con Russia, Germania e Regno Unito a dominare il settore.Bene anche mercati emergenti come le Americhe, l'India e la Cina, che hanno registrato una notevole crescita nel 2024. Il soggiorno medio dei visitatori internazionali si è attestato sui 10,7 giorni. Quanto al mercato italiano, i visitatori provenienti dalla Penisola sono stati il 20% in più rispetto al 2023.gtr

Impara lo spagnolo con LinguaBoost
Lezione 34: Viaggi e vacanze parte 2

Impara lo spagnolo con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 13:13


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove vuoi andare in vacanza? / Quest'anno vorrei visitare l'India. / Sei andato in Egitto l'anno scorso? / Ci sono andato per una settimana. / Ho visitato Roma la scorsa settimana. / Per quanto tempo ci sei rimasto? / Ho trascorso tre settimane a New York in estate. / Mi serve una vacanza.

Impara il francese con LinguaBoost
Lezione 34: Viaggi e vacanze parte 2

Impara il francese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 13:14


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove vuoi andare in vacanza? / Quest'anno vorrei visitare l'India. / Sei andato in Egitto l'anno scorso? / Ci sono andato per una settimana. / Ho visitato Roma la scorsa settimana. / Per quanto tempo ci sei rimasto? / Ho trascorso tre settimane a New York in estate. / Mi serve una vacanza.

Impara l'inglese con LinguaBoost
Lezione 34: Viaggi e vacanze parte 2

Impara l'inglese con LinguaBoost

Play Episode Listen Later Feb 2, 2025 13:13


In questa lezione imparerai le seguenti frasi: Dove vuoi andare in vacanza? / Quest'anno vorrei visitare l'India. / Sei andato in Egitto l'anno scorso? / Ci sono andato per una settimana. / Ho visitato Roma la scorsa settimana. / Per quanto tempo ci sei rimasto? / Ho trascorso tre settimane a New York in estate. / Mi serve una vacanza.

Il Mondo
I morti al Kumbh Mela in India. Grandi manovre nelle banche italiane.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 25:32


Il 29 gennaio decine di persone sono morte travolte dalla calca durante un raduno religioso nella città di Prayagraj, nel nord dell'India. Diego Maiorano, professore associato di storia dell'India contemporanea all'università L'Orientale di Napoli.Mediobanca ha rigettato l'offerta di scambio di azioni di Monte dei Paschi di Siena definendola “ostile e contraria” ai suoi interessi. Con Roberta Carlini, giornalista e ricercatrice dello European university institute di Firenze.Oggi parliamo anche di:YouTube • Gerardo Carmine Gargiulo - Una gita sul Po su Luckyplanets. Musica d'autoreCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Dentro alla storia
L'India in cerca di autonomia

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 20:57


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCParliamo dell'India tra le due guerre mondiali e delle prime aspirazioni all'indipendenza dal Regno Unito.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Radio3i
MOKA - il Giappone e la settimana corta

Radio3i

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025


Un'ora di radio con qualche notizia e tanta ottima musica. La settimana corta in Giappone e i video virali che arrivano dall'India!

Globo
Com'è andata a finire nel 2024, con gli ospiti di Globo

Globo

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 41:14


Questa è la puntata di Capodanno di Globo, in cui raccontiamo come sono andate a finire alcune delle storie di Globo del 2023.Per farlo, siamo tornati a sentire alcuni degli ospiti che sono stati a Globo quest'anno. In questa puntata speciale ci sono: Francesco Costa sugli Stati Uniti, Anna Zafesova sulla Russia, Irene Panozzo sul Sudan, Anna Momigliano su Israele, Tonia Mastrobuoni sulla Germania, Matteo Miavaldi sull'India, Monica Ellena sulla Georgia. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Le loro puntate sono: – Perché Trump ha vinto?, con Francesco Costa  – La morte e la vita di Alexei Navalny, con Anna Zafesova  – La guerra dimenticata in Sudan, con Irene Panozzo  – Israele non si vuole fermare, con Anna Momigliano  – La Germania non vuole spendere, con Tonia Mastrobuoni  – Narendra Modi ha vinto male, con Matteo Miavaldi  – La putinizzazione della Georgia, con Monica Ellena  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Left, Right & Centre
Allies Junk Congress' EVM Charge: 'INDIA' Bloc Split Wide Open?

Left, Right & Centre

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 19:26


In Dark Places
197 - Strange Traditions

In Dark Places

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 29:28


With the shame of Thanksgiving behind us, it's time to look at some other strange and bizarre traditions from around the world.Email us!  indarkplacespod@hotmail.comFacebook:https://www.facebook.com/indarkplacespodcastYouTube:https://www.youtube.com/channel/UCdrL6rsNSKeBA31NcU3reXARumble:https://rumble.com/user/InDarkPlacesOrder Jimmy's book, Mr. Haunted Origins, here:https://www.amazon.com/dp/B0D5752RN7/ref=sr_1_1?crid=2WMJ9MRBR2KMR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.-DgjsjgRdJ4VXfE6OAQGtSlE0p-y-bhGXMMyAGBNvTzOAOevWbd2EdJ-ZTyob92w.WAhwJ4G8tSIUmcRMm41ex9oZFg0f9mfMn4KDKUCtYFc&dib_tag=se&keywords=mr+haunted+origins&qid=1716734152&s=books&sprefix=mr+haunted+origins%2Cstripbooks%2C122&sr=1-1Subscribe to classic episodes of The Haunted Chronicles!https://www.youtube.com/@thehauntedchronicles2013Patreon:https://www.patreon.com/indarkplacesThe ABCs Of Salvation:A.  ADMIT THAT YOU'RE A SINNER. This is where that godly sorrow leads to genuine repentance for sinning against the righteous God and there is a change of heart, we change our mind and God changes our hearts and regenerates us from the inside out.B.  BELIEVE IN YOUR HEART THAT JESUS CHRIST DIED FOR YOUR SINS, WAS BURIED, AND THAT GOD RAISED JESUS FROM THE DEAD. Believe in your heart that Jesus Christ died for your sins, was buried, and that God raised Jesus from the dead. This is trusting with all of your heart that Jesus Christ is who he said he was.C.  CALL UPON THE NAME OF THE LORD. This is trusting with all of your heart that Jesus Christ is who he said he was. Every single person who ever lived since Adam will bend their knee and confess with their mouth that Jesus Christ is Lord, the Lord of Lords and the King of Kings.

3 Things
The Catch Up: 26 November

3 Things

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 3:26


This is the Catchup on 3 Things by The Indian Express and I'm Flora Swain.Today is the 26th of November and here are the headlines.75 Years of the Indian ConstitutionOn Tuesday, President Droupadi Murmu and Vice-President Jagdeep Dhankhar marked 75 years of the Indian Constitution's adoption. President Murmu quoted Dr Rajendra Prasad, highlighting that the Constitution's success depends on how it's implemented. Vice-President Dhankhar reminded Parliamentarians of Dr B R Ambedkar's warning to prioritize the nation over party interests. Murmu praised the Constituent Assembly's efforts, noting how its deliberations shaped India's unity. She acknowledged key figures like Dr Prasad, Ambedkar, and B N Rau, calling the Constitution the country's 'holiest text.'India's Concern Over Arrest in BangladeshIndia expressed deep concern over the arrest of Hindu leader Krishna Das Prabhu in Bangladesh on Tuesday. Prabhu, a prominent member of ISKCON and the Bangladesh Sammilito Sanatan Jagaran Jote group, was detained at Dhaka airport, facing charges of sedition after leading a rally in Chattogram. He's accused of disrespecting Bangladesh's national flag. India urged the Bangladeshi government to ensure the safety of Hindus and all minorities in the country, calling for Prabhu's immediate release.Maharashtra Government ResignationMaharashtra CM Eknath Shinde resigned on Tuesday, marking the end of the 14th Assembly's term. Shinde, along with deputy CMs Fadnavis and Pawar, met Governor C P Radhakrishnan at Raj Bhawan. As caretaker CM, Shinde will oversee the formation of a new government. The BJP-led Mahayuti coalition won a clear mandate in the Assembly elections, securing 230 out of 288 seats. Ajit Pawar was also elected leader of the NCP, setting the stage for key decisions in the coming days.Violent Protests in PakistanIn Pakistan, violent protests erupted on Tuesday after supporters of jailed former PM Imran Khan clashed with security forces. Six people were killed, including four paramilitary personnel, and over 100 injured. The protests, calling for Khan's release, spiraled out of control, prompting the government to deploy the army in Islamabad. With 'shoot at sight' orders in place, the nationwide demonstrations, led by Pakistan Tehreek-e-Insaf supporters, have challenged Prime Minister Shehbaz Sharif's government, showing no signs of abating.World Chess Championship: Game 2In the World Chess Championship, Gukesh and Ding Liren faced off in Game 2 on Tuesday after Ding claimed victory in the first game. Gukesh, playing with black pieces, started strong in the first game but faltered in the middle, ultimately resigning after 42 moves. Ding now leads 1-0 in this best-of-14 series. In Game 2, Gukesh faces a 30-minute time disadvantage as Ding picks up the pace, leaving his chair for strategic consultations. The race to 7.5 points continues.This was the Catch Up on 3 Things by The Indian Express.

SBS Italian - SBS in Italiano
Diventare dentista in Australia passando per l'India, la storia di Roberta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 22:04


Dopo la laurea in Italia, Roberta Vodola è arrivata Down Under per trascorrere un anno e migliorare il suo inglese, ma la sua curiosità e la voglia di mettersi alla prova l'hanno spinta a cercare un'opportunità lavorativa nel suo settore.

Pillole di Storia
#496 - Come gli arabi invasero l'India

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 25:44


La playlist sugli arabi e la loro espansione : https://www.youtube.com/watch?v=zAs6wgvwgik&list=PLpMrMjMIcOkmY9m8IZmuwr9EoeWP90ORY&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

ThePrint
ThePrintPod: 'India's amnesia on women survivors of 1984 Sikh riots isn't natural. It's a privilege'

ThePrint

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 7:49


In 'The Kaurs of 1984', Sanam Sutirath Wazir uncovers stories of survival that have been carried quietly by India's Sikh community for decades. Wazir noticed a void in the official narratives of 1984 – the voices of women who had survived the carnage. The book is a reminder of how decisively the ground beneath your home can shift, how neighbours can turn into vultures, and how a city built on the love, labour, and enterprise of a post-Partition refugee community can firmly turn against them. In a country where forgetting is prescribed as a cure for trauma, remembering becomes an act of resistance. The Kaurs of 1984 didn't just lose people and possessions during the second “ujaada” – they continued to lose in the years of silence that followed. Their stories remind us that a country's amnesia isn't natural. It's a privilege reserved for those who never had to learn the art of survival.----more----Read full article here: https://theprint.in/opinion/1984-sikh-riots-india-amnesia-women-survivors/2362273/

ThePrint
PoliticallyCorrectPod: 'India needs a full-time Home Minister. No more puppet BJP president, please'

ThePrint

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 9:11


Why BJP must select a real national president, someone who would act like one and not always wait for Home Minister Amit Shah's instructions, ThePrint Political Editor DK Singh explains in this episode of #PoliticallyCorrect

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
A Delhi, in India, non si respira

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 6:04


Oggi parliamo dell'aria tossica che c'è a Delhi, capitale dell'India, in questi giorni, poi dell'investimento di Tata nella produzione dell'iPhone e del vino italiano, e in particolare il Brunello di Montalcino, che migliora le sue vendite negli Stati Uniti.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
A Delhi, in India, non si respira

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 6:49


Oggi parliamo dell'aria tossica che c'è a Delhi, capitale dell'India, in questi giorni, poi dell'investimento di Tata nella produzione dell'iPhone e del vino italiano, e in particolare il Brunello di Montalcino, che migliora le sue vendite negli Stati Uniti.

il posto delle parole
Svamini Suddhananda Ghiri "Diwali 2024"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 20:14


Svamini Suddhananda Ghiri"Diwali 2024"Festa della LuceUnione Induista Italianawww.induismo.itLa celebrazione di Diwali, la Festa della Luce - la più importante ricorrenza indiana -  arriva anche a Roma con gli eventi organizzati dall'Unione Induista Italiana che intrecciano le antiche tradizioni spirituali indiane con l'innovazione culturale e tecnologica che pervade il mondo contemporaneo. Giovedì 7 novembre, nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, il consueto rito istituzionale con il convegno “Dalla tradizione orale alle nuove tecnologie” per l'undicesima edizione di Dipavali dedicata alle conoscenze del futuro che vengono dal passato. Un tema che si estende non solo ai giovani ma a tutti gli ambiti disciplinari coinvolti nella trasmissione della conoscenza e ai metodi impiegati per farlo, dall'educazione scolastica alla didattica, dalla religione all'arte, dall'informazione ai social media. Tra gli ospiti, l'esperto Daniele Chieffi, giornalista, saggista e docente universitario, che entrerà nel merito delle nuove tecnologie.Il 9 novembre all'Auditorium del Massimo (Via Massimiliano Massimo 1), appuntamento con una giornata di arte, cultura e spiritualità che offrirà spettacoli di danza e musica classica e contemporanea indiana, laboratori e rituali dedicati alla dea Lakshmi, tutto a ingresso gratuito su prenotazione."Diwali è la festività più importante dell'India - spiega Svamini Hamsananda Ghiri, Vicepresidente dell'Unione Induista Italiana - simbolo della vittoria della luce sull'oscurità, della conoscenza sull'ignoranza. Il messaggio di speranza e rinnovamento che reca in sé ha ormai oltrepassato i confini indiani, diventando una celebrazione sentita e rispettata da milioni di persone nel mondo, indipendentemente dalla loro fede o cultura. In Italia, Diwali rappresenta non solo un momento di connessione con la tradizione spirituale indiana, ma anche, soprattutto quest'anno, un'opportunità per riflettere sul nostro passato, presente e futuro".La tematica di questa edizione, “Conoscenze del Futuro dalle Radici del Passato”, è un invito a riflettere su come le nuove generazioni possano mantenere vivo il legame con le tradizioni millenarie, mentre devono fronteggiare le sfide che l'innovazione tecnologica presenta continuamente.  Per l'occasione tutti i partecipanti saranno omaggiati con prodotti solidali di AIMAC, Associazione italiana Malati di Cancro, di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e de Il Ponte del Sorriso Onlus, che aiuta i bambini ricoverati negli ospedali attraverso attività ludiche, per alleggerire e aiutare il loro percorso di cura.Il programma di sabato 9 novembre: Diwali all'Auditorium del MassimoLa giornata inizierà alle 10 nella Sala Michele Ruggieri, con una lezione di yoga a cura dell'Associazione Yogananda Ashram di Roma, offrendo un momento di meditazione e connessione spirituale. A seguire, alle 11, la Aayana Dance Company guiderà un laboratorio di danza contemporanea indiana, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi nelle movenze eleganti e dinamiche di questa arte.Un altro momento spirituale chiave sarà la Puja dedicata alla dea Lakshmi, simbolo di prosperità e pace, alle 12 nella sala Francesco Saverio. Il rituale sarà seguito dai canti devozionali Bhajan Carnatici, eseguiti da Julie Dante e Svami Nitya Priyananda, che trasporteranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso l'anima spirituale dell'India.Nel pomeriggio, dalle 14, nella Sala Ruggieri si terrà lo spettacolo di danze del Kerala "Durgavahini" a cura del gruppo Naadan Pattu Group Dance HCA e una performance della danza classica indiana Kuchipudi. Alle 16, sarà la volta della musica classica indiana, con un laboratorio condotto da Nicolò Melocchi, esperto di bansuri (il flauto tradizionale indiano). La giornata in questa sala si concluderà alle 17 con un energico laboratorio di danza Bollywood, un'opportunità per il pubblico di conoscere e vivere l'energia travolgente di una delle forme d'arte più famose e amate in tutto il mondo.Il cuore del programma artistico si svolgerà nella Sala Massimo, dove alle 17:45 avrà luogo la cerimonia inaugurale con l'accensione della lampada, un gesto simbolico che rappresenta l'inizio ufficiale della Diwali. A seguire, alle 18, la Nishrinkala Dance Academy di Hyderabad porterà in scena in prima nazionale lo spettacolo “Triveni”, un'opera che mescola danza e spiritualità, interpretata dai celebri ballerini Sai Venkata Gangadhar e Lakshmi Vempadappa, per la prima volta in Italia, accompagnati da Atmananda Talavidya.Il programma serale culminerà nel concerto di musica classica indiana con la partecipazione del famoso flautista Rakesh Chaurasia, vincitore di un Grammy Award nel 2024, insieme a Sanjay Kansa Banik alle percussioni tabla e Nicolò Melocchi al bansuri. Il concerto, che si terrà alle 20:30, rappresenta una rara opportunità per il pubblico italiano di assistere a un'esibizione di musicisti di fama internazionale, capaci di fondere la tradizione classica indiana con sfumature moderne, offrendo un'esperienza musicale unica e coinvolgente.Alle 21:45, la Punyah Dance Company proporrà lo spettacolo di danza Bharatanatyam “Atah”, un'esibizione che unisce tradizione e sperimentazione, interpretata dagli artisti Parshwanath Upadhye e Adithya PV. La compagnia, già ospite alla Diwali 2019, è conosciuta per la sua capacità di innovare partendo dalle antiche danza indiane. La giornata si concluderà in un'esplosione di colori e gioia con lo spettacolo di Bollywood “Rang-Raas” messo in scena dalla Aayana Dance Company alle 22:45. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Books and Authors
Speaking in many tongues

Books and Authors

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 58:06


"Those who don't have a university or a high school for their languages are the ones who don't have economic resources. The poorest among the poor are linguistically deprived and also economically deprived. People say, 'What is the harm if many languages go and only some remain?' These are questions raised out of ignorance. Every language is a unique world view. The way every language defines space and time is unique. When languages die, we are denying ourselves the benefit of the diversity of unique world views. Diversity is necessary for the evolutionary process. By denying diversity, we are reducing our ability to go forward and meet new challenges" - GN Devy, author, 'India; A Linguistic Civilization' talks to Manjula Narayan about the emergence of a rich literature in many Adivasi languages in the 21st century, his work with the Linguistic Survey of India, language aphasia, the rise of Sanskrit, why the Harappan script still hasn't been deciphered, the tragedy of gadgets replacing parental interactions with children, and dyslexia and dysgraphia as conditions that indicate a step in the evolutionary process, among other things.

Notizie a colazione
Gio 31 ott | Il Pil dell'Italia è pari a zero (nel trimestre); c'è chi paga più tasse per tutti; il ministro della Salute vuole attrarre infermieri indiani

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 14:22


Nel terzo trimestre di quest'anno la crescita del Pil è stata pari a zero rispetto ai tre mesi precedenti. Ed è solo dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Analizziamo le principali cause: alto costo dell'energia per le aziende e minor domanda dall'estero, oltre a una Germania che ci trascina giù con lei. Intanto Itinerari Previdenziali ha fatto un po' di conti su quanti sono gli italiani che dichiarano meno di 20mila euro e a cui tutti gli altri quindi pagano le tasse: la piramide è rovesciata. Mentre il ministro della Salute Orazio Schillaci parla del suo piano per portare in Italia circa 10mila infermieri dall'India. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
10mila infermieri dall'India per gli ospedali italiani

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024


Il ministro della Salute Schillaci ha annunciato l'arrivo di 10mila infermieri dall'India per colmare i posti vacanti e fermare l'emergenza dovuta alla scarsità di personale. Un tipo di immigrazione che non desta scalpore o suscita polemiche a differenza di quando la notizia riguarda l'arrivo di stranieri in maniera irregolare. Ne parliamo nella prima parte di programma. A seguire la consueta rubrica dedicata alle prossime elezioni presidenziali america e successivamente un collegamento con Valencia dove in otto ore è scesa l'acqua di un anno e la conta dei morti non si arresta.

Il Mondo
Segnali di riavvicinamento tra India e Cina. L'Italia razzista e xenofoba in un rapporto del Consiglio d'Europa.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 26:10


Il 21 ottobre il ministro degli esteri indiano Vikram Misri ha annunciato che l'India e la Cina hanno raggiunto un accordo sulle aree di confine che si contendono nella regione dell'Himalaya. Con Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalistaSecondo il nuovo rapporto dell'Ecri, la Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza, in Italia politici e personaggi pubblici fanno discorsi xenofobi e carichi di odio e la polizia usa la profilazione razziale. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:Podcast • Il cuore scoperto di Associazione VanveraCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

il posto delle parole
Stefano Zecchi "Resurrezione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 31:45


Stefano Zecchi"Resurrezione"Mondadori Editorewww.mondadori.itDelia, fotografa di guerra, intrappolata in una profonda nebbia creativa, convince il marito, Freddy, ad accompagnarla a Srinagar, la capitale del Kashmir, una regione nel nord dell'India al confine con il Pakistan. Con loro c'è Clara, sorella di Delia, la tipica persona che Kundera chiamerebbe “vandalo”, tale è l'inerzia con cui abita la vita. Nessuno di loro se la sente di chiedersi cosa cerchi davvero in quella parte del mondo, e certamente nessuno di loro vuole affrontare da solo il cielo dell'India. Tutti e tre, in modi diversi, hanno commesso l'errore di considerare pigramente il tempo, come se il suo trascorrere sia qualcosa di ovvio. Delia, per ritrovare un senso al proprio lavoro, vorrebbe attraversare il confine con il Pakistan per fotografare le zone di guerra, ma è costretta a rimanere a Srinagar perché fatica a ottenere il visto, mentre il marito cerca di aiutarla tra i meandri della burocrazia, e Clara non trova di meglio da fare che la turista annoiata. In un incontro fortuito conoscono un ingegnere francese che per amore si è convertito all'induismo. Proprio all'indomani di quell'incontro s'innesca una diaspora imprevista, che porta i tre a vivere giornate indipendenti: Delia naviga a fatica tra le sale dei consolati, mentre Freddy trascorre i pomeriggi a casa di un affascinante studioso che lo introduce ai vangeli gnostici, alla comunità degli Esseni e a una teoria rivoluzionaria su Cristo, il cui corpo sarebbe sepolto proprio lì vicino, nel santuario di Rozabal. È Clara, però, a intraprendere un cammino ai suoi stessi occhi imprevedibile: in una delle sue peregrinazioni s'imbatte in una comunità che professa una religiosità travolgente nelle sue ritualità erotiche. Senza saperlo, tutti e tre stanno andando incontro a un destino che sembrava attenderli lì, in quel luogo del mondo e dell'anima in cui l'essenza stessa dell'essere umani si spoglia di ogni soffocante sovrastruttura, costringendo ognuno di loro ad affrontare la propria resurrezione.Stefano Zecchi, già professore ordinario di Estetica all'Università degli Studi di Milano, dopo essere diventato ordinario di Filosofia teoretica all'Università degli Studi di Padova, è stato membro del Gruppo di lavoro interministeriale per il Patrimonio Mondiale dell'unesco e presidente dell'Accademia di Belle Arti di Brera. È presidente del Museo delle Scienze di Trento. Romanziere e saggista, svolge da oltre trent'anni una regolare attività di editorialista su quotidiani e settimanali. Da Mondadori ha pubblicato, tra gli altri, i saggi L'artista armato (1998), L'uomo è ciò che guarda (2005, premio Hemingway), Le promesse della bellezza (2006), Il lusso (2015), Paradiso Occidente (2016) e i romanzi Quando ci batteva forte il cuore (2010, premio Acqui Storia, e premio delle Biblioteche di Roma), Rose bianche a Fiume (2014), L'amore nel fuoco della guerra (2018, premio Niccolò Tommaseo) e Anime nascoste (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Mondo
I sikh e la crisi diplomatica tra India e Canada. Le promesse del governo Meloni si scontrano con la realtà.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 21:29


Il 14 ottobre il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato alcuni diplomatici indiani di essere coinvolti in un piano coordinato da New Delhi per perseguitare e uccidere dei sostenitori del movimento separatista sikh. Con Diego Maiorano, professore associato di storia dell'India contemporanea all'università Orientale di Napoli.Il 15 ottobre il governo italiano ha approvato il disegno di legge di bilancio, che entro fine anno dovrà essere esaminato e approvato dal parlamento. Con Stefano Feltri, giornalista economicoOggi parliamo anche di:YouTube • Decadence and downfall: the world's most expensive party di best documentaryhttps://www.youtube.com/watch?v=ymq6BAd3amgCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Left, Right & Centre
From 'India Out' To 'True Friends': Maldives Resetting Ties With India

Left, Right & Centre

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 12:00


The Nonlinear Library
EA - Insights from a community builder in India on Effective Altruism in a Third World country by Nayanika

The Nonlinear Library

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 5:18


Welcome to The Nonlinear Library, where we use Text-to-Speech software to convert the best writing from the Rationalist and EA communities into audio. This is: Insights from a community builder in India on Effective Altruism in a Third World country, published by Nayanika on September 17, 2024 on The Effective Altruism Forum. This post will attempt to outlay outcomes of my 1 year worth of observations as a community builder in the Indian city of Kolkata and navigate some 'desirable developments' that the EA movement could bring about in the developing or the underdeveloped nations of the world [will use 'India' in this context]. Some ideas discussed herein are: UGAP as a brilliant opportunity for India (alongside economically similar nations) and how it remains untapped Hindrances of an EA community builder in India A suggestive way forward Non-profit work is a great way to approach development in Third World countries, especially in Low and Middle Income Countries (LMICs). People here need more of 'non-profitism' than ever before. As UNDP mentions, development is, fundamentally, about more choice. It is about providing people with opportunities. The question is what kind of opportunities are we talking for a developing nation like India? Ideally one thing strikes out: Career advancement opportunities. Precisely, the more enlightened University students we have, the better tomorrow for a nation. That's how I feel the UGAP is a brilliant opportunity! How we can penetrate into these educational hubs (Universities and colleges) dwindling with bright and charged minds and then hopefully channelize their energy towards better opportunities. But there are some what ifs: What if these students are not aware of the opportunity cost of not indulging into something like a UGAP? What if they don't understand EA at the first place? What if they might become hugely interested only if they had that 'incentive' to come and take a sneak peek at what EA is all about? In my 1 year of EA community building journey this has been the biggest hindrance. A volunteer recently reported that her college club is not green signaling an intro-talk as "EA is almost dead in India". Most Students have "zero clue" of what EA is/could be and there's a lurking inertia. The sad part- they aren't interested! Mostly because of subliminal barriers of 'EA' not being attractive enough like the foreign pop-culture. My motivation and challenge is to give them that "clue" using some 'incentive' that would bring them into an EA room. Once they are inside, it's again on us, the community builders/group organizers to show them the world of opportunities that awaits. Interestingly not every University/College here is welcoming enough to bring in any movement oriented talk. Apart from college goers, recently passed graduates are also 'untapped potential' that are freshly out of these educational premises. And so, How do we show them about EA? Why will they want to listen about what Effective Altruism has in store for them? It's a bit tough here in India for people to get interested as working hours are already more than their counterparts in other countries College authorities are mostly conservative [can be hard to convince]. Quoting Keerthana Gopalakrishnan from her 2 year old forum post, The lack of diverse representation in thought leadership from poor countries makes EA as a movement incoherent with the lived realities of the developing world. Now quoting CEA's plans for 2021 (could not find any other years') Add capacity (via CBGs) to cities with a high number of highly-engaged EAs relative to organizer capacity Unfortunately, this cannot be applicable in many deserving (in terms of skills which is not subjective) pockets of India where most people unfortunately are still unaware of EA. Let's break down 'Highly-engaged EAs': Simply put 'Highly-engaged EAs' as originally people who need something to get 'engaged' with first, then become 'EAs' in the process and final...

In 4 Minuti
Venerdì, 13 settembre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 4:08


Gli aiuti americani all'Egitto, la richiesta di estradizione di Sheikh Hasina all'India e la prima passeggiata spaziale privata

SBS Italian - SBS in Italiano
Parlaci di Lei - Letizia Battaglia raccontata da sua figlia Shobha

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 11:22


In collegamento dall'India, dove è cresciuta e si è formata, Shobha Battaglia disegna un ritratto di sua madre, la celebre fotografa della mafia scomparsa nel 2022.

Kym McNicholas On Innovation
A U.S. Doctor's Quest to Save Patient's in India with Peripheral Artery Disease

Kym McNicholas On Innovation

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 46:25