Podcasts about tetto

  • 198PODCASTS
  • 466EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Oct 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about tetto

Latest podcast episodes about tetto

Focus economia
Maxi ammortamenti per investimenti con tetto a 20 mln

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025


Il nuovo piano di incentivi alle imprese, da 4 miliardi di euro, è il fulcro del pacchetto per le imprese nella legge di bilancio. Il piano "Transizione 5.0", ideato dal ministro Urso, segna il ritorno al sistema di iper e superammortamento in sostituzione del credito d'imposta, limitando i benefici alle imprese in utile e riducendo così la platea dei destinatari. Gli investimenti incentivati vanno dal 1° gennaio 2026 al 21 dicembre 2026 (o al 30 giugno 2027 con ordine e acconto del 20%). Riguardano beni materiali e immateriali 4.0 e impianti per la produzione e lo stoccaggio di energia rinnovabile per autoconsumo. Il piano, finanziato con fondi nazionali, esclude i vincoli ambientali europei (Dnsh) e prevede cumulabilità con altri incentivi, purché non si superi il costo complessivo dell'investimento. Sarà decisiva la fase di attuazione. Il commento è di Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi.Il governo si deve piegare sulle pensioniLa Manovra 2026 prevede un aumento di tre mesi dei requisiti per la pensione per quasi tutti i lavoratori, con eccezioni solo per meno di 10mila addetti a mansioni gravose. Dal 2027 l'età di vecchiaia salirà a 67 anni e un mese, e dal 2028 a 67 anni e tre mesi; l'anticipo passa a 43 anni e un mese di contributi (uno in meno per le donne). Aboliti Quota 103 e Opzione Donna, resta solo l'Ape sociale per il 2026. Il pacchetto pensioni vale 3,6 miliardi nel triennio e prevede un aumento delle maggiorazioni sociali di 20 euro lordi al mese per i pensionati in difficoltà e una perequazione dell'1,7% nel 2026, che si traduce in circa 4 euro netti in più al mese per chi riceve il trattamento minimo. Interviene Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore. L'Italia si sta estinguendo. Ma c'è qualche eccezioneLe nascite in Italia continuano a calare: nel 2024 sono state 369.944 (-2,6% rispetto al 2023) e nei primi sette mesi del 2025 si registra un ulteriore -6,3%. Il tasso di fecondità scende a 1,18 figli per donna nel 2024 e a 1,13 nei dati provvisori del 2025, nuovo minimo storico. Dal 2008 le nascite si sono ridotte di quasi 207mila unità (-35,8%). Il calo dipende sia dalla bassa propensione ad avere figli sia dalla riduzione del numero di potenziali genitori. Le regioni con i cali maggiori sono Abruzzo (-10,2%) e Sardegna (-10,1%), mentre crescono solo Valle d'Aosta (+5,5%) e le province autonome di Bolzano (+1,9%) e Trento (+0,6%). Ne parliamo con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al via la raccolta fondi per rimettere in piedi l'azienda Menti: “Aiutiamo Nicola”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 1:08


A Montebello Vicentino stanno cominciando i lavori di demolizione dei locali della cantina di Nicola Menti, devastata da un incendio avvenuto nei giorni scorsi. Michela, la sorella di Nicola, ha avviato una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per ricostruirla e in soli due giorni ha già raggiunto 2.700 euro.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La Legge di Bilancio alza il tetto fiscale per i buoni pasto digitali, invariati quelli cartacei

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 1:21


Il Consiglio dei Ministri ha approvato una misura che aumenta la soglia esentasse dei buoni pasto elettronici passerà da 8 a 10 euro al giorno a partire dal prossimo anno. Ferma invece a 4 euro la soglia per i ticket cartacei.

Radio carcere
Radio Carcere: Il crollo del tetto del carcere di Regina Colei e i due decessi "misteriosi" avvenuti a San Vittore. Le residenze per i detenuti che non hanno casa e possono accedere a una misura alternativa: passo storico o occasione persa? La sentenza

Radio carcere

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 61:51


Deejay Chiama Italia
Lewis Capaldi suona sul tetto di un supermercato (Cap)ALDI

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 4:17


Italian Time Zone - Learn Italian with history
99 - Anna Torretta, alpinista italiana: Dal tetto di casa vedo il mondo

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 32:33


In questo episodio incontriamo Anna Torretta, alpinista, guida alpina e scrittrice, che ci racconta il suo libro Dal tetto di casa vedo il mondo. Una conversazione appassionante tra montagne, avventure e vita quotidiana, dove il coraggio e la resilienza diventano strumenti per guardare oltre i propri limiti.Un podcast dedicato a chi ama le storie di montagna, i libri che ispirano e le voci autentiche che invitano a vedere il mondo da nuove prospettive.Vai in montagna con Anna Torretta e altre donne: https://donnedimontagna.com/Entra nella membership e pratica il tuo italiano con il dettato: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoLascia un commento: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/anna-torretta-alpinista-italiana___Giulia Borelliwww.italiantimezone.com

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fissati i funerali dell'agricoltore caduto dal tetto. Cinque anni prima la morte del figlio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 1:22


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trionfo azzurro, Andrea Verona trascina l'Italia sul tetto del mondo alla “Six Days” di Enduro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 1:48


Le Valli Bergamasche si sono trasformate, per sei giorni, nel cuore pulsante del motociclismo fuoristrada mondiale. La 99ª edizione della Sei Giorni Internazionale di Enduro (ISDE) ha regalato emozioni indimenticabili, culminando in un trionfo azzurro che ha infiammato il pubblico e consacrato l'Italia come regina assoluta della disciplina. Mattatore, il fuoriclasse vicentino Andrea Verona.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tragedia sul lavoro: 67enne muore cadendo dal tetto di un'azienda agricola

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 1:29


Una mattinata di lavoro si è trasformata in tragedia a Gambugliano, dove un uomo di 67 anni ha perso la vita precipitando dal tetto di un'azienda agricola. L'incidente è avvenuto mentre la vittima stava eseguendo alcuni interventi, presumibilmente di manutenzione, sull'edificio. Il volo, da un'altezza superiore ai cinque metri, non gli ha lasciato scampo: l'uomo è deceduto sul colpo.

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Nuove regole per il trasporto aereo e tetto alle commissioni sui buoni pasto

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 12:23


In questo nuovo episodio di Punto PMI, l'ultimo prima della pausa estiva, analizziamo le novità per chi viaggia in aereo: dall'abolizione del limite dei 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano negli scali dotati di scanner avanzati, alle nuove disposizioni ENAC sul controllo dei documenti al gate, con le prime applicazioni e le eccezioni da conoscere. Nella seconda parte, approfondiamo il tetto del 5% alle commissioni sui buoni pasto, in vigore dal 1° settembre anche nel settore privato: una misura attesa dagli esercenti, che potrebbe generare risparmi significativi ma anche possibili effetti sul valore dei ticket. Ascolta il podcast per capire come queste novità impatteranno su viaggiatori, imprese e lavoratori.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Principio d'incendio sul tetto: attimi di paura ieri al Rifugio Balasso

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 0:40


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, morta la sommelier di 31 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 1:03


E' successo tutto in pochi attimi: un forte boato e poi il tetto che crolla. E' accaduto la scorsa notte a Terracina, intorno alle 23, quando all'interno del locale dove si è verificato il crollo, c'erano ancora dei clienti.

W Fin de Semana
Diego Pulecio, integrante de la banda de rock Don Tetto, habló de su participación en Rock al Parque

W Fin de Semana

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 11:05


Ecovicentino.it - AudioNotizie
A fuoco il tetto in ristrutturazione, inagibili due alloggi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 23, 2025 1:10


Attimi di apprensione nel pomeriggio di oggi, venerdì 23 maggio, per il rogo scoppiato durante alcuni lavori di ristrutturazione in un immobile nel comune di Solagna.

Closer
Referendum 8-9 giugno: il tetto al risarcimento nelle piccole imprese

Closer

Play Episode Listen Later May 20, 2025 20:51


(00:00) Intro (02:38) Le ragioni del Sì e del No del secondo quesito referendario sul tetto ai risarcimenti nelle piccole imprese(13:53) Cosa sta succedendo nella maggioranza sul terzo mandato, tra Fedriga e ultimo Consiglio dei ministri  Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/  Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fiamme sul tetto in manutenzione, scoppia una bombola. I Vigili del Fuoco circoscrivono il rogo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 1:12


Poteva avere conseguenze ben più gravi il rogo nel pomeriggio di oggi, martedì 29 aprile, nel basso vicentino, a Gambellara, dove sono prontamente intervenute diverse squadre di Vigili del Fuoco. Un allarme scattato qualche minuto prima delle 15 quando i pompieri si sono diretti verso Via Generale Framarin per l'incendio che ha coinvolto la copertura di un edificio di circa 200 metri quadri adibito a ricovero attrezzi, provocando lo scoppio di una bombola di GPL.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Domani pomeriggio l'ultimo saluto a Marino Zaltron, morto precipitando dal tetto del suo capannone

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 1:49


In pensione dal novembre scorso, sabato mattina Zaltron era salito sul tetto del capannone agricolo per riparareun buco sulla copertura. Improvvisamente, dopo circa mezz'ora, il tetto ha ceduto sotto il suoi piedi, facendolo precipitare all'interno del capannone da 6-7 metri di altezza.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cede il tetto di un capannone: morto un uomo di 58 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 0:46


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pasqua con incendio sul tetto di una casa privata. Tre squadre di pompieri per domarlo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 1:03


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fumo dalla contrada Zorletti, intervengono i pompieri per l'incendio di un tetto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 1:11


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incendio in agriturismo sul Grappa, le fiamme devastano il tetto. Sul posto 25 pompieri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 1:36


Modem
Alla ricerca di un tetto perfetto

Modem

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 30:04


Quell'albergo non s'ha da abitare. Almeno non così. E' la risposta del Comune di Val Mara al Canton Ticino, che da parte sua aveva trovato un accordo con il proprietario del Park Hotel di Rovio in disuso da quattro anni per alloggiare provvisoriamente una quarantina di persone la cui domanda d'asilo è stata accolta. Una soluzione congelata, quella dell'albergo rosa. Un Comune arrabbiato per non esser stato informato in tempi ragionevoli. Una popolazione che martedì sera ha espresso tutto il suo malcontento di principio in un'affollata riunione pubblica: lo stabile è fatiscente, Rovio è lontana da tutto, 40 arrivi per una popolazione di 800 anime sono troppi, l'autopostale si riempirebbe di migranti e nessuno andrebbe più al negozietto del paese. Fra paure, reclami, polemiche e bisogni concreti, Modem fa il punto e allarga lo sguardo al tema dell'accoglienza in Ticino con: RENZO ZANINI – capo Ufficio cantonale TI richiedenti l'asilo e rifugiatiJGOR ZOCCHETTI - sindaco di Val MaraDEBORA BANCHINI FERSINI – dir. Croce Rossa Svizzera SottoceneriWILLY LUBRINI - Mendrisiotto Regione Aperta

Ti leggiamo una femminista
#46 - "La colpa di non avere un tetto" di Daniela Leonardi

Ti leggiamo una femminista

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 12:04


Questo mese abbiamo deciso di parlarvi di un libro un po' diverso da quelli che siamo solite aggiungere alla nostra libreria femminista ovver "La colpa di non avere un tetto" di Daniela Leonardi, ricercatrice e sociologa, edito da Eris edizioni per la collana BookBloc. Un saggio breve, come sempre nel caso dei BookBloc, sul tema della homelessness, delle persone senza tetto, o senza dimora. Le definizioni in realtà sono tante e andremo a capire meglio questa questione durante l'episodio così come vedremo che, pur non essendo un testo femminista in senso stretto, il genere in questo argomento affrontato dal testo di Leonardi c'entra eccome. Buon ascolto. Per sostenere il progetto seguici su instagram! Basterà digitare il nostro nome tutto attaccato.Puoi anche offrirci un caffè sul nostro profilo KO-FI oppure incoraggiare il nostro lavoro con una donazione diretta tramite Paypal alla nostra mail: tileggiamounafemminista@gmail.comGrazie!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Canna fumaria difettosa, prende fuoco il tetto. All'opera 25 pompieri per tutta la notte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 1:21


Sveja
#692 le strutture per i senza tetto sono già piene, tutti parlano delle periferie

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 30:17


Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, martedì 18 febbraio 2025, è a cura di Luca Dammicco Si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito.Il Messaggero, in cronaca nazionale racconta della richiesta del PM nei confronti del presunto assassino di Fabrizio Piscitelli: ergastolo. Ricostruendo il processo e il presunto moventeIl Messaggero fa il punto ache sulle tensostrutture che, in occasione del Giubileo, sono predisposte all'accoglienza dei senza tetto. Sembrano funzionare bene ma con solo 250 posti disponibili, ovviamente già pieniSul Corriere un'intervista ai responsabili dell'ordine pubblico e della polizia a Roma, oggi tocca al questore Massucci, che a partire dai fatti di cronaca fornisce le sue ricette.su Repubblica, il racconto di un progetto del Comune che sta prendendo luce, il recupero di tanti spazi interni alle scuole, precedentemente abitati dai custodi e ora destinati a luoghi di socialità e per le scuole stesse. su Jacobin un lungo articolo su Quarticciolo, la storia del suo legame con lo spaccio e le prospettive prossime dopo la possibile attuazione del modello Caivano Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa rassegna stampa torna domani con Ciro Colonna.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Violento incendio nel tetto di un condominio: danneggiate due mansarde – FOTO / VIDEO

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 0:54


Ecovicentino.it - AudioNotizie
A fuoco due appartamenti e un tetto: residenti in salvo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 1:10


Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Gatto sul tetto che scotta” salvato dai pompieri. Poi spunta la proprietaria, che ringrazia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 1:33


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Imprenditore agricolo ed ex consigliere muore due mesi dopo la caduta dal tetto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 1:39


Uno, nessuno, 100Milan
Un tetto alle paghe dei medici gettonisti

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


Massimo 85 euro lordi all'ora. È il tetto che si punta a voler introdurre nella paga dei cosiddetti medici gettonisti, quelli inviati da una cooperativa in una struttura sanitaria che ha dei buchi di personale da dover riempire in maniera emergenziale. Ne discutiamo in apertura di trasmissione. Parliamo poi dell'uccisione dell'orso M91 in Trentino. L'ordinanza è stata emessa in urgenza e l'animale è stato abbattuto mentre era in letargo perché ritenuto comunque pericoloso.

Tutti Convocati
Sul tetto del mondo, di nuovo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024


Non ci sono più dubbi: siamo una potenza del Tennis mondiale. A Malaga l'Italia conquista la sua terza Coppa Davis, la seconda consecutiva. Ne parliamo con chi, direttamente in Spagna, ha seguito la competizione: Filippo Maria Ricci, corrispondente de la Gazzetta dello Sport.Poi è il momento del Bar Sport di Tutti Convocati: analizziamo il momento di Fiorentina, Napoli e Roma con Daniele Brunetti, Giorgio De Luca e Dario Baldi della redazione di Radio 24.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il M5S cambia pelle, stop al tetto dei mandati e addio al garante

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 16:58


Running Commentary
Two Taper Triumphs

Running Commentary

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 50:50


On an Autumnal trot slingshotting round Finsbury and Clissold Parks, Rob and Paul report on some fast running last week. Featuring Paul's pacy - but unofficial - parkrun, Rob's Grandad, fear of the phalanx, surprise success in Victoria Park, accessing speed during training, 'PB or DNF'? - we think not, eras and errors, memories of Tetto's, Rob as astronaut, Paul as children's TV presenter, getting to the end, and The Shoes, SUBSCRIBE for early access, ad-free listening and more... and BUY OUR BOOKS; you can get Rob's book Running Tracks here - https://www.waterstones.com/book/running-tracks/rob-deering/9781800180444 - and you can get Paul's book 26.2 Miles to Happiness here: https://www.waterstones.com/book/26-2-miles-to-happiness/paul-tonkinson/9781472975270You can download Rob's show Long Distance Man here: gofasterstripe.com/ldThanks for listening, supporting, and sharing your adventures with us. Happy running.Support this show http://supporter.acast.com/runningcommentary. Thanks for listening - we'll be back next week, and if you're desperate in the meantime, subscribe and become a Fan - there are hundreds of old episodes you can have a go on, AND you'll get next week's episode three days early. Happy running! https://plus.acast.com/s/runningcommentary. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Prima Pagina
17 ottobre : Tetto ai compensi statali ; Cantone spiato dall'hacker ; Medicina come cambia l'esame. Di italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 28:09


Perugia, l'hacker spiava anche Cantone @EglePriolo ; Medicina , addio test d'ingresso @LorenaLoiacono ; La spina nel fianco di KamalaHarris @AnnaGuaita ; Moltofuturo le anticipazioni di @AlessandraCamilletti , Il piano di Zelensky per la pace @LorenzoVita ; La Festa di Roma @GloriaSatta

Radio Rossonera
MILAN 2007 - 4 VOLTE SUL TETTO DEL MONDO a cura di Davide Grassi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 4:41


Quest'anno mostra ai tuoi amici la passione per il Milan con il pratico Set Cancelleria di Euro Publishing: matite, penne, gomma, temperino… 14 utilissimi accessori rossoneri da portare sempre con te! https://www.amazon.it/EURO-PUBLISHING-Milan-Prodotto-Ufficiale/dp/B0CB3NHTTJ?ref_=ast_sto_dp --------- Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/  SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Italia con Fra
#20 ita: Roncadelle sul tetto di Parigi 2024, 9mila abitanti e tre ori

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Aug 15, 2024 12:41


Scopri i record italiani in queste Olimpiadi di Parigi 2024 e perché la cittadina di Roncadelle è diventata famosa!

Radio Rossonera
MERCATO MILAN : IL TETTO MASSIMO PER GLI ACQUISTI DEI GIOCATORI

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 11:48


Qual è il tetto massimo per gli acquisti dei nuovi giocatori del #Milan? Cosa faranno i rossoneri per sbloccare la trattativa #Fofana? In chiusura #Pavlovic? Ne parliamo con Daniele Longo di calciomercato.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Pillole di Storia
Euro 2021, l'Italia sul tetto d'Europa. It's coming Rome! - Pillole di Sport #53

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 151:50


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Closer
Immigrazione, il tetto nelle scuole italiane, le accuse di stupro ad Hamas e le Storie della settimana

Closer

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 18:36


(00:00) Intro (01:52) Salvini propone il tetto del 20% agli alunni con background migratorio. Serve?  (06:35) “Io, stuprata da Hamas”. La prima testimonianza di un ostaggio israeliano (10:17) Le Storie trash della settimana che vi abbiamo risparmiato Closer è un podcast di Will in esclusiva per chi ha scelto di sostenerci attraverso la membership. E per la community di Closer c'è uno sconto del 15% sui piani annuali inserendo il codice CLOSER15: clicca qui per iscriverti.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
IL BUCO NEL TETTO (Letto In Italiano) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 11:56


IL BUCO NEL TETTO C'era una volta, un ingegnere, non di oggi ma del domani. Era un bambino che tutte le mattine andava a scuola, ma il pomeriggio, dopo aver fatto i compiti, scappava dietro il giardino di casa, dove c'era un magazzino pieno di attrezzi da lavoro e non solo. Un alone di magia e una luce brillante illuminavano la sua mente di inventore.Era lì che, nascosto da tutti, liberava la sua fantasia e la passione di progettare e costruire oggetti meccanici.Era da qualche giorno che aveva notato un orsetto che gironzolava sempre nei paraggi del suo laboratorio segreto e magico, così un pomeriggio lo invitò a entrare. Aveva bisogno di un aiutante e questo orsetto sembrava essere adatto al ruolo.“Bene, mi piacerebbe lavorare con te. Mi sembra che tu sia proprio un bravo inventore,” disse l'orsetto Scintilla. “E tu come ti chiami?” chiese sorridendo, rivolgendosi al bambino.“Io mi chiamo Gabriele e sogno di fare l'ingegnere.”Da quel momento, felici come non mai, fecero il patto di condividere tutti i loro segreti e fantastiche avventure. Immaginarono di essere inventori di tecnologie sconosciute e piloti coraggiosi alla scoperta di posti mai visitati. Così iniziarono a costruire una macchinina che andava senza benzina! L'orsetto Scintilla passava gli attrezzi a Gabriele e nel frattempo imparava il mestiere. Unirono un pezzo dopo l'altro e, una volta finita, dipinsero la vettura del futuro di un giallo brillante e la misero in giardino, pronta per la partenza.Nei pomeriggi seguenti, con la loro ingegnosità, fabbricarono un camion dei pompieri che aveva le ruote, la scaletta e il lampeggiante, ma era senza sirena e senza pompa per l'acqua. L'orsetto lo dipinse di un rosso scintillante e pareva proprio funzionante; ma mai fu usato, perché non capitò nessun incendio da spengere.“Oggi costruiremo un trenino,” disse Gabriele.In due e due quattro, il trenino era pronto per la partenza: i vagoni erano di legno e panoramici, andava con trazione a molla caricata da una manovella. Una tecnologia mai vista prima! Una volta finito, lo posizionarono in giardino e lo misero in movimento. “Choo! Choooo!” Faceva un passo avanti e uno indietro e per la matematica di uno meno uno fa zero, non si muoveva di lì. Gli alberi del giardino, che non ne potevano più dal ridere, decisero di collaborare e unendo i loro rami, si misero a spingere facendolo girare 3 o 4 volte intorno alla casa.L'orsetto Scintilla, felice per l'invenzione che avevano collaudato con successo, canticchiava allegramente e fischiettando diceva: “Finalmente ora ci possiamo riposare!”“Neanche per idea! Dobbiamo costruire la cosa più importante,” si pronunciò Gabriele.“E che sarebbe?” domandò Scintilla.“Un aereo! Vroom Vroom, Zoom Zoom… non senti il rumore già nell'aria?”, rispose l'ingegnere del domani.Scintilla si addormentò comunque, sotto un albero del giardino e Gabriele gli si avvicinò per riposarsi un po' anche lui. Appisolatosi accanto al suo amico, insieme sognarono sogni fantastici, spazi infiniti da sorvolare e un cielo intero da esplorare.Una volta svegli e riposati, tornarono nel magazzino e, preparati gli attrezzi, si misero all'opera per costruire un aereo un po' fantasioso: tre eliche davanti e una dietro, due ali che si piegavano e si allargavano come quelle delle aquile, una cabina di pilotaggio con due posti di seduta con bottoni, pulsanti e leve di ogni genere. Ovviamente c'era anche un motore costruito con vecchi pezzi di ricambio trovati qua e là e appariva molto potente. C'era pure il carrello d'atterraggio con le ruote gonfiate.Gabriele e Scintilla erano soddisfattissimi del loro lavoro, ma si resero conto che non sarebbe stato facile dare inizio al volo, anche perché lo avevano costruito nel magazzino e sopra di loro c'era il soffitto!Provarono comunque a mettere in movimento l'aereo spingendolo in circolo, ma niente da fare. Posizionarono l'aereo davanti a un ventilatore per farlo alzare con la corrente d'aria, ma niente da fare. Pensa e ripensa, quale magia poteva intervenire per risolvere la situazione?Allora un pomeriggio decisero di fare un buco nel tetto. In quattro e quattr'otto, inventarono una carrucola e issarono l'aereo fino sul tetto e forse da quell'altezza, avrebbe preso il volo! Magari con un piccolo aiuto dagli abitanti dell'Universo.Rimasero lassù fino a quando fece buio e con il naso all'insù guardarono la luna e le stelle fare capolino fra le nuvole.La mattina seguente, tornarono sul tetto di buon'ora, era domenica e non c'era da andare a scuola.Il sole, sorprendentemente, sembrava essersi fermato sopra di loro.“Che magica coincidenza!” I due inventori si sbracciarono a più non posso, urlando a squarciagola per farsi notare.Il sole li notò e si avvicinò tanto da sentire la loro voce. Così Gabriele e Scintilla, con tutto il loro coraggio dissero: “Tu che sei la stella più importante, ci potresti portare in giro per il cielo, nell'aereo che abbiamo appena finito di costruire. Saresti così gentile da aiutarci a prendere il volo dal tetto???” Il sole diventò per un attimo pensieroso, ma sorrise e rispose: “Procuratevi una corda e giratela bene intorno all'aereo. Sarà una bella avventura anche per me.” Fece scendere due raggi di sole, dei più resistenti e calati fino al loro tetto, i due inventori li legarono saldamente alla corda. L'ingegnere del domani e l'orsetto salirono come due razzi sul loro aereo, il sole lo tirò verso l'alto a più non posso, e via nello spazio contenti come due grandi piloti coraggiosi!Sotto di loro la terra appariva come un pallone gigante in movimento e sospeso nell'universo. Quasi non ci credevano, era bellissima colorata e magica per tutti i suoi abitanti: le piante, gli animali e tutte le persone! Improvvisamente, una nube scura che volava vicino, urtandoli, un colpo, un botto, Bang…Bang…Bang, dondolarono in aria, per poco l'aereo non andò sottosopra. Ma i due bravi piloti ripresero il controllo dell'aereo e videro la nuvola che, a dir poco distratta, cambiò direzione e scusandosi con un inchino, si allontanò per la sua strada.Nello scontro, l'aereo non aveva mantenuto l'altitudine e si era abbassato abbastanza da vedere un'immensa pianura ed al centro una base spaziale! Gabriele e Scintilla, con meraviglia e stupore, poterono osservare ingegneri, scienziati, e perfino astronauti con le loro futuristiche tute astrali, che andavano avanti e indietro intorno a missili, apparentemente pronti per il lancio. Si stavano sicuramente preparando per una grande missione nello spazio!!!Sembrava proprio un posto incredibile e affascinante. C'era anche una gigantesca insegna, che catturò la loro attenzione perché diceva: “Scuola per ingegneri con specializzazione in astronomia, scienze spaziali e vita nello spazio.” Gabriele rimase stupito, sorpreso, emozionato e fu in quel preciso momento che pensò che forse un giorno il suo sogno si sarebbe trasformato in realtà.Gabriele e Scintilla erano immersi nei loro fantastici sogni, che li accompagnarono per tutto il viaggio di ritorno. Durante l'incredibile avventura anche il sole si divertiva ma avvicinandosi l'ora del tramonto, mentre la terra girava, riconobbe in lontananza la casa col buco nel tetto ed il giardino pieno di invenzioni. Così giunto in posizione staccò i raggi luminosi dalle corde di sostegno e l'aereo, accompagnato da un vento gentile, planò dolcemente sul prato con i due viaggiatori, e radioso scomparve all'orizzonte.Nel frattempo, i genitori di Gabriele erano preoccupati, non lo vedevano da un intero giorno, era sparito, ed anche l'orsetto Scintilla, che ormai tutti conoscevano, non si trovava più. Quando atterrarono tutti volevano sapere dove fossero stati e cosa avessero fatto tutto il giorno, ma l'avventura era stata così magicamente fantastica che, come un grande sogno, per ora doveva rimanere segreta. Forse un giorno, si sarebbe sentito parlare di un grande ingegnere astronauta e del suo orsetto assistente.Gli anni passarono e la loro macchinina servì alla mamma per i vasi di fiori, mentre le coccinelle e altri insetti ci saltellavano felici sopra, il camion dei pompieri diventò la casa degli scoiattoli che si divertivano a scendere e salire la scaletta. Nel trenino abitarono le lucertole che uscivano quando c'era il sole, e di sera usavano i seggiolini come comodi lettini. L'aereo fu usato per anni come una preziosa scatola di sogni segreti da realizzare. Gabriele nello spazio e sulla luna ci è andato per davvero e l'orsetto Scintilla lo ha visto andare in volo nell'universo — la notte con il naso all'insù a guardare il cielo pieno di stelle, dal buco nel tetto. 

La finanza amichevole
Finanza al femminile: Rompere il tetto di cristallo con informazioni e autonomia

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 7:02


In un'epoca in cui l'uguaglianza di genere si fa sempre più strada in tutti gli ambiti della vita, la finanza al femminile rimane un terreno su cui molte donne si trovano a dover combattere battaglie sia personali che collettive.  “Quando dei soldi finiscono nelle mani di donne che hanno l'autorità per poterli utilizzare, tutto cambia. Per le donne, le loro famiglie e le loro comunità.” Melinda Gates Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ILLUSTRI SCONOSCIUTI
RADIO ARGENTINA | Enrique Susini e I pazzi del tetto

ILLUSTRI SCONOSCIUTI

Play Episode Listen Later Feb 21, 2024 18:58


Ep. 67: Questo è il racconto della nascita di Radio Argentina, del medico Enrique Telemaco Susini e dei suoi colleghi: i pazzi del tetto.La radio. Quella si che è stata un'invenzione pazzesca, ma non esattamente uguale a come noi la intendiamo adesso. Musica e parole, infatti, arrivano un po' dopo, quando lo strumento di Marconi diventa un mezzo per diffondere cultura e informazioni e questa è la storia di chi ha “preso l'onda" diventando il primo speaker radiofonico della storia.

Notizie a colazione
Ven 19 gen | Le norme antiriciclaggio dell'Ue con il tetto massimo al contante a 10mila euro; l'aumento delle tasse legate alle case; il lavoro di contrasto alle mafie in Calabria

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 15:05


Oggi parliamo delle norme antiriciclaggio dell'Ue con il tetto massimo al contante a 10mila euro, dell'aumento delle tasse legate alle case e del lavoro di contrasto alle mafie in Calabria. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sospechosamente Light
¿Quién es el de la plata en Don Tetto? Diego Pulecio responde en Sospechosamente Light

Sospechosamente Light

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 63:15


En esta temporada navideña vamos a tener de invitados a algunos amigos con los que hemos crecido y contaremos algunas cosas que hicieron de nosotros lo que somos hoy en día. El turno de hoy fue para Diego Pulecio de Don Tetto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sospechosamente Light
¿Quién es el de la plata en Don Tetto? Diego Pulecio responde en Sospechosamente Light

Sospechosamente Light

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 63:15


En esta temporada navideña vamos a tener de invitados a algunos amigos con los que hemos crecido y contaremos algunas cosas que hicieron de nosotros lo que somos hoy en día. El turno de hoy fue para Diego Pulecio de Don Tetto. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sospechosamente Light
¿Quién es el de la plata en Don Tetto? Diego Pulecio responde en Sospechosamente Light

Sospechosamente Light

Play Episode Listen Later Dec 9, 2023 63:15


En esta temporada navideña vamos a tener de invitados a algunos amigos con los que hemos crecido y contaremos algunas cosas que hicieron de nosotros lo que somos hoy en día. El turno de hoy fue para Diego Pulecio de Don Tetto.

Notizie a colazione
Mer 20 set | Il discorso di Zelensky all'Onu; il passo indietro del governo sul tetto ai prezzi dei biglietti aerei; i dati economici in vista della Legge di bilancio

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 12:51


Oggi parliamo del discorso di Zelensky all'Onu, del passo indietro del governo sul tetto ai prezzi dei biglietti aerei e dei dati economici in vista della Legge di bilancio. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Weight Room
EP330: Bikini Bodybuilder Lex Tetto, From Injury to Bodybuilding, Summer Shredding, and MORE

The Weight Room

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 34:58


Bikini bodybuilder Lex Tetto joins The Weight Room Podcast. She shares her journey from soccer athlete, getting injured and going to physical therapy, and getting into the gym and lifting weights. She began lifting with her mom, motivating and holding each other accountable. She then began training for a bodybuilding show and her coach recommended Summer Shredding as a first show. We chat about her first prep, Summer Shredding, and meeting fitness influencers. Tune in for a great chat with an up and coming bikini bodybuilder! Find us on IG @theweightroompodcast @lextetto The Weight Room's Coaches Corner (Find your next coach!): https://www.theweightroompodcast.com/fitnesscoaches SPONSORS: SMOKIN GUN COFFEE: https://smokinguncoffee.com/ USE CODE TWR10 FOR 10% OFF YOUR ORDER The Fitness Competitor's Guide: IG:  @TheFitnessCompetitorsGuide  YouTube:  @TheFitnessCompetitorsGuide  SUBSCRIBE to The Weight Room on YouTube, Apple Podcasts, Spotify, and anywhere else you listen to podcasts! NEW EPISODES EVERY MONDAY AND THURSDAY Thanks for all your support and if you have any questions, thoughts, or concerns please message @theweightroompodcast on Instagram or email theweightroompodcast@gmail.com

I am Consciously Curious
76. Professor Pizza Returns ft. Anthony Scardino

I am Consciously Curious

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 82:08


Our next guest came on the podcast three years ago. Since then, he's had successful partnerships with Hermosa, Full Shilling in Wrigleyville, Maplewood Brewery, and a ghost kitchen in Humboldt Park. He is now partnering with Atomic hospitality on their West Loop rooftop, Tetto. We talk about the niche that he's cultivated with stand-up comedians and specifically with how he started to work with JB Smoove. He shares his perspective on empowering his team as well as how he pursues collaborations. Please enjoy my conversation with Anthony Scardino aka Professor Pizza. https://www.instagram.com/professorpizzahttps://www.instagram.com/iamconsciouslycurious

SBS Italian - SBS in Italiano
Porre un tetto agli affitti potrebbe aiutare il mercato o lo danneggerebbe?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 10:24


Ultimamente in Queensland ha fatto discutere una proposta che vorrebbe introdurre quello che è stato definito “un tetto agli affitti”.