Siamo un'associazione a promozione sociale che scommette sul CAMMINO quale luogo dalla forte valenza terapeutica. "Camminare guarisce" nasce dalla storia piena di speranza del nostro presidente, Fabrizio Pepini, che da otto anni convive con un cancro, e che ha vissuto questi anni di malattia, o megl…
In questo podcast vi parliamo di un altro progetto realizzato dall'associazione "camminare guarisce": LA VIA DEL TRASIMENO. Un nuovo cammino ideato e creato da noi, lungo 160 km, che attraversa i borghi più importanti del comprensorio e che abbraccia l'intero lago Trasimeno, il quarto lago d'Italia. Una nuova possibilità di turismo lento che abbiamo la gioia di offrire a tutti coloro che amano viaggiare lenti, a piedi o in bicicletta. Un nuovo percorso dove sperimentare quanto effettivamente camminare guarisca!Per maggiori informazioni, visitate il sito www.laviadeltrasimeno.org, seguite la pagina Facebook dedicata e contattateci senza indugi. Vi aiuteremo a vivere al meglio questa bellissima esperienza di cammino in questo meraviglioso angolo di Umbria!
"Non so se tutti sono disposti a cambiare vita. Il cambiamento fa paura. Quando ti ammali, è il corpo che ti dice: "stop! Fermati!". Quindi, per ridare al corpo la possibilità di guarire, oltre alla necessità di affidarsi alla medicina, serve anche la voglia di cambiare. E il cammino permette il cambiamento. Almeno, io lo sento così. Sento che su di me funziona".Così Fabrizio Pepini inizia il racconto della sua storia, di come, dopo aver scoperto di avere una malattia considerata incurabile, ha deciso di lottare, sottoponendosi alle cure mediche, ma soprattutto, camminando. La storia di Fabrizio è quella di un uomo che riesce a ribaltare in apertura ciò che sembrerebbe chiusura, a vedere la luce dove quasi tutti vedrebbero il buio, e a tramutare lo sconforto in speranza.In questo podcast continuiamo a parlare del libro "Camminare guarisce", raccontando due storie che vi sono contenute. La storia di due donne, Rosa e Rosy, che anche grazie al cammino, hanno visto la loro vita "rifiorire".
"Non so se tutti sono disposti a cambiare vita. Il cambiamento fa paura. Quando ti ammali, è il corpo che ti dice: "stop! Fermati!". Quindi, per ridare al corpo la possibilità di guarire, oltre alla necessità di affidarsi alla medicina, serve anche la voglia di cambiare. E il cammino permette il cambiamento. Almeno, io lo sento così. Sento che su di me funziona".Così Fabrizio Pepini inizia il racconto della sua storia, di come, dopo aver scoperto di avere una malattia considerata incurabile, ha deciso di lottare, sottoponendosi alle cure mediche, ma soprattutto, camminando. La storia di Fabrizio è quella di un uomo che riesce a ribaltare in apertura ciò che sembrerebbe chiusura, a vedere la luce dove quasi tutti vedrebbero il buio, e a tramutare lo sconforto in speranza.In questo podcast iniziamo a parlare del libro "Camminare guarisce", leggendo alcuni passaggi che raccontano gli inizi del suo meraviglioso e sorprendente percorso personale.
In questo podcast vi parliamo di un progetto avviato dalla nostra associazione, che ci sta molto a cuore. Un progetto dedicato ai giovani con fragilità sociali e procedimenti giudiziari in corso dal nome "un cammino per ricominciare". Sì, perchè in cammino la vita può ripartire con un passo nuovo, uno sguardo diverso, ritrovando prospettive insperate per la propria vita. Perchè se come diciamo sempre noi, in cammino la vita può cambiare, ciò vale soprattutto per questi ragazzi dal passato non facile. Buon ascolto!
Un secondo podcast sul tema del cammino, quella profonda esperienza che ha cambiato la vita a tutte le persone che l'hanno vissuta.
Che cos’è il Cammino, questa esperienza che ci ha benevolmente “sconvolto” la vita? In questo podcast proviamo a parlarne.
In questo primo podcast di "Radio Camminare Guarisce", la web radio della nostra associazione, vi raccontiamo di come è nata questa nostra meravigliosa avventura. Tutto è cominciato grazie alla storia di Fabrizio Pepini, il nostro Presidente, che un giorno di primavera di otto anni fa, ha visto la sua vita sconvolta da una diagnosi di cancro. Ma quella che poteva sembrare una fine, è stata invece solo un incredibile inizio di una sorprendente storia vissuta "in cammino". Una di quelle storie dal sapore eccezzionale che meritano di essere raccontate e fatte conoscere!