Podcasts about Vivere

  • 790PODCASTS
  • 2,193EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 8, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Vivere

Show all podcasts related to vivere

Latest podcast episodes about Vivere

SBS Italian - SBS in Italiano
"Danzare mi permette di vivere un sogno": la ballerina Giulia Tonelli in Australia con il Requiem si racconta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 13:53


Questa sera all'Adelaide Festival fa l'esordio una versione speciale della celebre Messa da Requiem di Giuseppe Verdi destinata a lasciare il segno.

Italian Innovators
S5 E94 - Gio Ponti

Italian Innovators

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 16:56


The father of Italian design (A presentation by Luca Cottini, PhD)* Domus. The theory and practice of “industrial design” (What is design? Who is the designer?)* Designing life: a worldview in an object; a particular character in a space* Ponti and Milano. From formation to expositions, from practice to theory* Object-worlds. The passion for ceramics and glass. Lightness as brightness and weightlessness* Secular and religious architecture. The “continuity” of opposites* Vivere all'italiana, vivere alla Ponti. The synthesis of tradition and modernityCheck out all the other episodes in the content library and make sure to join the newsletter of the show at www.italianinnovators.com. Don't forget to leave your comment here below and subscribe to the YouTube channel. Thanks for listening!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Vivere in maniera punk la vita quotidiana by Danilo da Fiumicino

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 6:11


Italianglot Podcast
89: La mia routine quotidiana per vivere meglio e a lungo

Italianglot Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 39:26


Oggi vi descrivo la mia routine quotidiana per vivere meglio e a lungo. Ecco quello che faccio durante la giornata per il mio benessere fisico e psicologico. The post 89: La mia routine quotidiana per vivere meglio e a lungo first appeared on .

Chiamate Roma Triuno Triuno
Vivere a Sanremo la settimana del Festival

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 4:56


Vanguard of the Veil
Memento Vivere Ep 1

Vanguard of the Veil

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 61:00


Artemesia finds out that it was her parents who contracted Professor Albronsius to get her.  On a chance meeting, Artemesia runs into Samuel Adams, another Hunter, who is a Ghost and knows her parents.  He tells them that Dolly is in the hospital and that her other mother, Candy, has been kidnapped by the Warlocks of Necro Exercitus...

Commento al Vangelo di don Nicola
Vivere attivamente il Vangelo (Gv 1,43-51)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 5:54


Gesù volle partire per la Galilea; trovò Filippo e gli disse: «Seguimi!». Filippo era di Betsàida, la città di Andrea e di Pietro. Filippo trovò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». Natanaèle gli disse: «Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?». Filippo gli rispose: «Vieni e vedi». Gesù intanto, visto Natanaèle che gli veniva incontro, disse di lui: «Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità». Natanaèle gli domandò: «Come mi conosci?». Gli rispose Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto l'albero di fichi». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Gli rispose Gesù: «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l'albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!». Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo».

Radio Empire
Voglio Vivere Così 5 Gennaio 2023

Radio Empire

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 55:12


Chiacchiere e musica all'ora del tè.

Non Stop News
Non Stop News: i rincari di gas e benzina, l'amicizia, case e mutui, i saldi e l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 164:11


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I rincari di gas e benzina, il debito del Paese, lo scontro Cina-UE sul covid. Ospite questa mattina, il caporedattore di Panorama, Mauro Querci. E' stata l'occasione per illustrare e commentare le notizie riportate nel nuovo numero del settimanale oggi in edicola. L'amicizia. Come si è modificato il ruolo sociale delle dinamiche di relazione negli ultimi anni? A questa domanda ha risposto Simonetta Tassinari, auttrice di "Contro-filosofia dell'amicizia. Vivere, riconoscere e mantenere un legame speciale", edito da Feltrinelli. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Case e mutui. Secondo molti il 2023 sarà l'anno del tasso fisso. Ne ha parlato questa mattina, Vito Lops, giornalista del Sole 24 Ore. Spazio al settore automobilistico, con un approfondimento sul tema degli incentivi 2023. A partire dal 10 gennaio, infatti, si potrà presentare domanda per ottenere i contributi all'acquisto. Ne ha parlato questa mattina, Emilio Deleidi, giornalista di Quattroruote. Saldi. A partire da oggi comincia ufficialmente in tutto il nostro Paese la corsa agli acquisti a prezzi convenienti. Ne ha parlato questa mattina, Giulio Felloni, presidente di Federmoda Confcommercio. Questa mattina, a commentare tutti i principali e più importanti fatti che riguardano il nostro paese e i temi internazionali ci ha raggiunto Agnese Pini, direttrice de La Nazione e Quotidiano nazionale. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Celebration Italia con John Tufaro
Cerca la tua epifania/Seek your epiphany | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 55:52


La mia preghiera per questo nuovo anno, è che abbiamo “un'epifania” di CHI siamo veramente, CHI è veramente Dio! Vedere nello Spirito Gli occhi della tua comprensione siano illuminati A volte possiamo vedere con i nostri occhi fisici ma non vedere cosa sta realmente accadendo. Individualmente: DEVI iniziare a vedere l'invisibile! Dio vuole compiere la sua opera; Collettivamente: non dobbiamo rifuggire dalla nostra chiamata personale. Come Chiesa continueremo a costruire il suo Regno “come in Cielo così in terra” Vivere nello Spirito Se togliamo di mezzo il nostro “IO”, allora iniziamo a vivere un'esistenza "ispirata dallo Spirito" e "guidata dallo Spirito" Individualmente: perseguiremo la Gloria di Dio. Collettivamente: saremo “guidati dallo Spirito” in tutte le nostre decisioni e direzioni. Muoversi nello spirito Siamo una forza inarrestabile quando ci posizioniamo nella volontà di Dio. Quando comprendiamo pienamente che serviamo un Dio di risorse e potere infiniti. Non c'è limite a ciò che può essere realizzato qui sulla terra. Non siamo qui per promuovere il nome, il ministero, le ambizioni di qualcuno, siamo qui per partecipare alla volontà di Dio Individualmente: assicuriamoci di CRESCERE! CRESCERE in Conoscenza, esperienza e in amore! Collettivamente: non limiteremo la volontà di Dio, non cercheremo di restare fermi, ma evolveremo e, soprattutto, cercheremo di salvare coloro che si sono persi! My prayer for this new year is that we have an “epiphany” of WHO we really are, WHO God really is! Seeing in the Spirit The eyes of your understanding being enlightened We could see with our physical eyes but yet not see what really is going on. Individually: you MUST start seeing the unseen! God wants to accomplish his work; Collectively: we must not shy away from our unique calling. As a church we will continue to build his Kingdom “on earth as it is in Heaven” Living in the Spirit If we get our “self” out of the way, we then start to be living a “spirit-inspired“ and a “spirit-led” existence Individually: we will pursue God's Glory. Collectively: we will be “spirit-led” in all our decisions and directions Moving in the spirit We are an unstoppable force when we position ourselves in God's will. When we fully understand that we serve the God of infinite resource and power. There is no limit on what can be accomplished here on earth. We are not here to promote someone's name, ministry, ambitions we are here to partake in God's will Individually: let's make sure we are GROWING! GROWING in Knowledge, experience and in love! Collectively: We will not limit God's will, we will not seek to preserve, but we will evolve and above all, seek to save those who are lost!

da Brand a Friend
Le Gioie della Vita

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 16:20


#250 - Le Gioie della VitaDue piccoli racconti di vita vissuta, avvenuti a pochi secondi l'uno dall'altro che mi hanno letteralmente illuminato il cuore d'immenso.Due stronzate, se vuoi, ma fuori dalla norma.Cosa porto a casa:a) Mai sottovalutare chi ti sta leggendo o vedendo online. Mai sottovalutare quanto lontano il tuo messaggio possa andare. Sii sempre al tuo meglio. Non solo per le grandi occasioni. Sempre. Perché non sai mai chi potrebbe essere lì, tra la folla, a guardarti in quel momento.b) La realtà è flessibile.Ci sono tanti modi di viverla.La stessa realtà può apparire molto triste e deprimente oppure essere vissuta con gioia e cordialità.E quando la si interpreta con gioia e cordialità, si semina energia positiva che viaggia per kilometri, ore, settimane fino ad arrivare qua, in questo piccolo podcast sconosciuto.---------------Info Utili• Fammi dare un'occhiata al tuo progetto e condividere con te cosa farei per migliorarlo e renderlo ancor più efficace.https://patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" by Birocratic, disponbibile su Bandcamp:https://www.joystock.org/royalty-free-music/track/future-is-now• Nella foto di copertina:Anna Bongiorno (ascolta puntata #222 "Il Mondo Che Hai Dimenticato di Vivere") e il sottoscritto.Nota la mia mano sinistra bendata dopo il tuffo acrobatico sul campo di pallavolo.Salma Bar. Isola di holbox, Messico.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Fatti ispirare:https://t.me/RobinGoodItalia • Consigli pratici per diventare un punto di riferimento nella tua nicchia di mercato:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it

Radio Empire
Voglio Vivere Così 29 Settembre 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 55:37


Chiacchiere e musica all'ora del tè.

Ogni Singolo Giorno - il Podcast
OSG #91: Vivere da STOICO

Ogni Singolo Giorno - il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 34:16


La filosofia ha senso solo quando fornisce un valido supporto per vivere meglio, per questo potremmo definire lo stoicismo la filosofia per eccellenza: perché il suo scopo principale è quello di aiutarci a sopportare, superare e domare la vita quotidiana. Se dovessimo stilare un “codice di condotta dello stoico” un guida che riassume i punti cardine di questa filosofia, quale potrebbe essere? Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Codice #Stoicimo #BetterSelf #Virtù --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message

Obiettivo Salute
Vivere con un cane o un gatto fa bene alla salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022


Come e perché avere un animale domestico fa bene alla salute? Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna

salute bologna bene cane vivere gatto claudio borghi obiettivo salute
Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale
Non Fare Mai In Modo Che Accada Anche A Te - Difendi Il Tuo Sogno

Claudio lost in the world - Podcast di viaggio motivazionale

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 14:26


Vivere il proprio cammino con trasparenza, vuol dire lavorare ogni giorno per difendere il proprio sogno. Non fartelo sottrarre. - Condividi questa puntata con altri viaggiatori. Su Amazon i miei libri di viaggio e avventure: - Nel nome del viaggio - Rotta verso il Nepal - Il cammino e la sua isola. Vol 1 e 2 La mia storia sul mio sito: www.claudiolongoinviaggio.com

Le interviste di Radio Number One
Alessandra Fabris: «Facciamo vivere la mostra di Tutankhamon a 360°»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 5:45


Nella mattinata di venerdì 23 dicembre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, è stata ospite la direttrice di Venice Exhibition Alessandra Fabris, per parlare della Mostra Tutankhamon 100 anni di mistero al Palazzo Zaguri di Venezia. «È una mostra di grande successo, in un palazzo del 1300 - spiega Alessandra -. Abbiamo voluto creare una mostra faraonica per celebrare il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon e con la mostra abbiamo rilanciato anche il palazzo». È una mostra che piace tanto perchè ricca di contenuti, e le vendite sono aperte fino al 1 maggio sul sito italmostre.it.

Vivere nel Fiat supremo
Vivere dentro un'atmosfera celeste

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 36:19


L'astmosfera celeste propria di chi vive nella Divina Volontà. L'atto conservatore, alimentatore e creatore della Divina Volontà. Ancora sul valore del sacrificio. Libro di Cielo, Volume 30, 14 Luglio 1932, Giovedì 22 Dicembre 2022

Radio3i
Dove sogni di vivere?

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022


Radiosveglia è il Morning Show di Maxi B e Boris Piffaretti.In onda da Lunedì a venerdi dalle 6:00 alle 9:00

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Viaggio fra le rose e i deserti dell'Oman, made in Italy per decorare la tavola, vivere Roma durante le feste

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 8:44


Alla scoperta del lontano Oman, fra canyon, oasi e città millenarie, la guida a come decorare la tavola con il meglio del design e della creatività made in Italy. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di vini bianchi per pranzi e cene delle feste e di cosa fare a Roma, fra cultura e lusso, nei giorni di Natale.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Come si vive in Italia? Vale la pena per uno straniero trasferirsi a vivere nel Bel Paese? In questo video, ho raccolto tutti i PRO e i CONTRO di vivere in Italia, così che possiate fare la vostra scelta sapendo a cosa state andando incontro! Quali sono i PRO di vivere in Italia? Cominciamo con i PRO e partiamo da quelli un po' più scontati e palesi. 1 - Bellezza L'Italia è anche chiamata “Il Bel Paese”, e non è un caso. L'Italia offre davvero molta bellezza, naturale e artistica. Innanzitutto, è un Paese che ha i più disparati paesaggi. Insomma, c'è tutto: mare, montagne, colline, laghi, spiagge, fiumi, grandi città, campagne. Ma allo stesso tempo, c'è anche tanta bellezza in senso storico e artistico: basti menzionare due città, Roma e Firenze, per averne un'idea. Ma in realtà ogni regione e quasi ogni città italiana ha qualche bellezza da offrire. 2 - Cibo Pochissimi sono gli stranieri che hanno dichiarato che a loro non piace il cibo italiano (e tra l'altro alcuni di loro si sono ricreduti dopo aver passato del tempo in Italia). La cucina italiana è gustosa ma anche molto diversificata: da Nord a Sud, ci sono decine e decine di piatti tipici con gli ingredienti più disparati (verdure, carne, pesce, pasta…). A chi non piace la pizza, la pasta, il gelato? Ma ovviamente la cucina italiana è anche molto altro ed è un piacere scoprirla tutta! Per esempio, se volete sapere come e cosa si mangia in un ristorante con tre stelle Michelin in Italia, potete dare un'occhiata al video in cui vi portiamo con noi da Osteria Francescana, il ristorante dello chef Massimo Bottura! 3 - Persone Spesso all'estero si dice che gli italiani siano solari, gentili, disponibili e amichevoli. Per la maggior parte, si può dire che questo è vero. Ovviamente ci sono eccezioni e alcune città vengono considerate particolarmente “fredde”, anche dagli stessi italiani. Però in generale l'esperienza che avrete con gli italiani dovrebbe essere piacevole! 4 - Clima In generale, il clima in Italia è gradevole: non è troppo rigido né troppo caldo. È chiaro che nelle Dolomiti in inverno fa molto freddo e che all'estremità più bassa della Sicilia in estate fa molto caldo, ma in media il clima è incantevole. Inoltre, è possibile spostarsi di poco per trovare un clima più caldo o più freddo nello stesso Paese. 5 - Costo della vita Chiaramente, dipende dal Paese da cui venite, dalla vostra moneta eccetera. Però si può affermare in senso generale che il costo della vita in Italia non è troppo alto. Certo, Milano è costosissima. Firenze e Venezia anche. Ma a parte poche eccezioni, in Italia si può vivere dignitosamente anche con poco. E qualora aveste bisogno di essere in queste città per lavoro, potreste sempre optare per una casa in una città più piccola nei dintorni delle grandi città, dove certamente affitti e vita sono più bassi. In particolare, i prezzi in Italia risultano più bassi (rispetto al Nord Europa o altri Stati) per affitti e cibo. Invece le bollette o la benzina sono abbastanza simili al Nord Europa, per esempio. 6 - Sanità pubblica Molti italiani si lamentano della sanità nel Bel Paese, e in generale hanno ragione. Le file sono interminabili e la prenotazione per una visita specialistica richiede almeno 3 mesi di attesa. Ma non bisogna dimenticare che, nonostante tutti i difetti, la sanità in Italia è pubblica e questo significa che non ci sono discriminazioni di nessun tipo: se sei malato, vieni curato, a prescindere dal tuo portafoglio. In più, bisogna ammettere che negli ultimi anni ci sono stati molti tagli alla Sanità da parte del Governo, il che non ha permesso di migliorare il sistema ma, al contrario, lo ha mandato in una situazione più difficile da gestire. 7 - Studi L'Italia ha ottime università e queste sono accessibili a tutti, senza discriminazioni di reddito. Le università pubbliche italiane sono molto buone e la retta è piuttosto bassa,...

Marco Montemagno - Il Podcast
Quanto costa vivere in Inghilterra?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 9:38


Quanto costa vivere in Inghilterra?

LiberaMente
278- 6 Principi SALVAVITA per vivere bene la coppia - PARTE 2

LiberaMente

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 38:31


Vuoi una vita di coppia migliore ma non sai da dove iniziare? Oggi ti parlo dei 6 principi psicologici che sono alla base di un rapporto di coppia sano (e quindi più felice) da quali puoi partire per ottenere subito dei miglioramenti. ***

Italian Indie
Vivere di musica grazie ad un canale Youtube e ai corsi online - Corrado Bertonazzi

Italian Indie

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 63:49


Corrado Bertonazzi ha creato il business che lo rende felice. Pubblica video sulla batteria e vende corsi. Ecco i dietro le quinte. Corrado ha trovato il modo di guadagnarsi da vivere senza rubare tempo alla sua famiglia. E' riuscito a crescere su Youtube (con persino un video che ha quasi un milione di visualizzazioni) e di vendere organicamente corsi online. E' stato super generoso nel descrivermi come crea contenuti e monetizza. Ecco alcuni dettagli: - il suo processo creativo - come crea video di qualità senza perdere tempo su dettagli insignificanti - come ha creato un rapporto fantastico con la sua community - come si fa dire dal suo pubblico quali corsi lanciare - come vende i corsi organicamente, senza lanci o Ads --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message

il posto delle parole
Daniela Finocchi "Lingua Madre Duemilaventidue"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 15:05


Daniela FinocchiLingua Madre DuemilaventidueRacconti di donne straniere in ItaliaSeb27https://www.seb27.it/Storie uniche ma universali. Vite agli opposti che si incontrano. Dialoghi tra generazioni. Immagini nitide e luminose della terra di origine evocano madri reali e simboliche. Le radici si mischiano con la modernità dei voli aerei. Fedoua è figlia di mondi infiniti, Berivan delle scelte della famiglia. Lilibell arriva al riconoscimento consapevole della propria omosessualità, mentre Maria Felicita a quello dell'irrinunciabile necessità di amare, nonostante tutto. La speranza accompagna Sayra nel passaggio dal buio della violenza alla luce del ritorno alla vita, che si riprende il proprio posto. E a volte il cibo può essere più potente delle parole e sostituire tutti i baci mai ricevuti, come testimonia il profondo legame che unisce Corina a sua madre. Identità in movimento eppure così solide. I racconti di questa antologia narrano di donne figlie di una lingua che le ha messe al mondo, e che sono diventate adulte, talvolta madri, in una lingua altra che le mette alla prova, quotidianamente. Con sguardo lucido e critico attraversano il dipanarsi di vite che non si rassegnano ai pregiudizi e alle discriminazioni. Nella leggerezza e trasparenza dello stile, sfiorano delicatamente i più vari aspetti: la maternità, l'emigrazione, le origini, la neutralità del linguaggio, le violenze. A vincere è la forza delle donne che ne sono protagoniste. Le autrici e i racconti: Tahmina Akter e Alice Franceschini, Vulnerabile; Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Mille e una luna; Corina Ardelean, L'altra forma dell'amore, Nilowfer Awan Ahamede, Kahal Razia e la sua preghiera; Dragana Babic, Un senso alla vita; Reha Bashir, Vivere uniti rispettandoci diversi; Cristiana Borella, Samà e Samaè; Bianca Ioana Bresug, 1.10.9.5.12.13; Eleonora Bufalino, Sospese, tra sogni e realtà; Silvia Caramellino, Senza lacrime; Olivia Carmona Hernández, Frisol; Caruso Silvia, Aberash, straniera nella propria terra; Maria Felicita Castillo Castillo, Un paese con il nome di donna; Luciane Cristina Cavarsan e Maria Rita Iacobucci, Io non ballo la samba - Eu não sei sambar!; Susanna Chou Mei Chen, La fenice e il gallo; Glory Christopher, Amore di madre; Alina Dohotaru, In questo momento; Fedoua El Attari, Macedonia di Tangeri, Palermo e Sondrio; Silvia Favaretto, La pietra di Sisifo; Praise Godwin, La ragazza del mercato di Ringroad; Berivan Görmez e Alessandra Nucci, I regni di Berivan; Gruppo interculturale CPIA1 di Bergamo, Storia di una, storie di tante, storie di mille in Italia; Ghiznele Hami, Una lingua per abbattere i muri; Istituto penale femminile per minorenni di Pontremoli, Straniera! Straniera!; Alina Kashynskaya, Al cuore non si comanda; Nadia Kibout, Muima; Kristina Kostadinov, Ostetrica o angelo custode?; Naomi Lahud Hirasawa, Sull'amore italiano; Houda Latrech, Amina; Aya Madkour, Le parole che non mi ha detto; Chiamaka Sandra Madu, It-aliena, identità in bilico; Cinzia Manzone, Una lingua, infiniti legami; Benycélia Cynthia Medeiros Koishi, Aquiloni; Merdjane Yasmina con le alunne della 4C IC Alighieri Kennedy, Una scuola in Algeria; Radoslava Ivanova Nedyalkova, La mia vita è un “fritto misto”; Kristjana Neziri, Tutina rosa; Ehijiator Happiness Omo, Storia di vita vera; Lucia Pernafelli, Un tè con Larissa; Magda Phili, Punto di collegamento; Valeria Provenzano, L'onda e il non luogo; Entela Quba, La nonna Annalisa; Valeria Raciti, Farah significa felicità; Gladys Marleny Rangel, Valigie e parole; Arianna Raschieri, Pennellate d'Africa; María Cecilia Reyes, Granchi azzurri; Liliana Rodriguez Zambrano, Le soglie del risveglio; Sonia Giada Scardaci, Sabrine; Tehreem Sohail, Le sorprese della vita; Andreea Elena Stanica, L'importanza del nome; Miriam Tahri, Torino è il mio “alter ego”; Miroslava Tsenova, L'illusione più grande; Alina Monica Turlea, L'alchimia della vita; Sophia Ungerland, Una brava persona; Manuela Urru e la allieve della scuola primaria A. Alloesio di Priocca, Io ho un'amica; Patrizia Vigna, Saudade; Vivian Vanessa Vindas Quesada, Il sussurro dell'anima. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Parole di Storie - Fiabe
Vivere da soli non si può. Una fiaba dall’Africa

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 10:20


In quasi ogni villaggio vive un uomo illuminato. Di solito è un anziano, che negli anni ha saputo conquistare il rispetto e la fiducia della comunità. Ce n'era uno tra questi uomini saggi che s'era meritato una fama straordinaria, tanto che una moltitudine di gente si rivolgeva a lui. Parecchi venivano a consulto nella sua capanna. [...] Continue reading

Ogni Singolo Giorno - il Podcast
OSG #87: Se stai attraversando l'inferno.

Ogni Singolo Giorno - il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 24:09


Winston Churchill disse: Se stai camminando all'inferno, continua a camminare… Cosa intendeva con questo? Semplicemente che molte volte, nelle situazioni più dure, l'unica cosa che possiamo fare è andare avanti, non abbiamo scelta. Vivere significa mettersi in gioco e mettersi in gioco spesso significa dover affrontare tempi duri: l'inferno. Cosa serve per uscirne? Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #virtù #coraggio #WinstonChurchill --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message

Hopera Podcast - Roma
Vivere la vita come Dio la intende | Jim Memory | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 47:19


Le Beatitudini offrono una visione dell'aspetto di una vita di benedizione. Ma per realizzare questa visione abbiamo bisogno di un aggiornamento completo del nostro sistema operativo e di una nuova serie di applicazioni per la vita.

Monologato Podcast
Angelina Mango - Voglia di Vivere

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 5:42


Accadono cose in quel di Amici 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
In Australia "come coppia omosessuale, siamo completamente accettate"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 9:40


“Vivere in Australia? Mai!”. Con queste premesse è nata la storia d'immigrazione di Livia Salvati Manni, che oggi vive e lavora felicemente a Sydney con la sua compagna. Con il tempo, alcuni aspetti della società australiana le hanno fatto cambiare idea.

Parla ITALIANO con Piazzasquare
La realtà di vivere al confine tra ITALIA e SVIZZERA

Parla ITALIANO con Piazzasquare

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 12:04


Intervista con Katia Accossato, architetta e professoressa al Politecnico di Milano. Che cos'è davvero un confine? Un muro che divide due popoli? Una linea che ci distingue e ci fa sentire diversi? E se in realtà non fossimo poi così diversi? Oggi proveremo a vedere la frontiera come un punto di incontro, una mescolanza di popoli che si aiutano a vicenda e imparano l'uno dall'altro, parleremo del confine tra Italia e Svizzera. --- Support this podcast: https://anchor.fm/piazzasquare/support

Get Lost So You Can Find Your Way Home | The Podcast-Memoir of M.K. Lott
Ch. 30 Memento Vivere | The Legacy of Unus Annus and the Power of Building Habits

Get Lost So You Can Find Your Way Home | The Podcast-Memoir of M.K. Lott

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 23:01


M.K. reflects on his love for Unus Annus, a YouTube channel created by Markiplier and CrankGameplays, the sudden realization that he is roughly the same age as the same, and the importance of making sure that the choices you make get you to where you want to be in life. --- Support this podcast: https://anchor.fm/getlost-hypnotherapy/support

MELOG Il piacere del dubbio
Il quiet quitting per vivere meglio

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022


Limitarsi a svolgere le mansioni che rientrano solo nel proprio contratto di lavoro, rifiutarsi di fare gli extra, non sacrificarsi per i colleghi o per il capo. Una serie di atteggiamenti che nel mondo anglosassone sono racchiusi nel termine "quiet quitting". Cerchiamo di capire come questo fenomeno sia recepito in Italia. Interviene la psicologa e psicoterapeuta delle risorse umane Concetta Papapicco.

Historia de Aragón
Vivere memento: canciones tradicionales, donde los instrumentos medievales se encuentran con los electrónicos

Historia de Aragón

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 17:49


Disfrutamos de la música en directo de Joaquín Pardinilla y María José Hernández. Juntos forman ‘Vivere Memento', el desembarco de la música antigua en el siglo XXI a través del repertorio tradicional aragonés, melodías sefardíes y romances anglosajones.

Hopera Podcast - Roma
Il corpo alla base dell'opera | Gaetano Di Francia | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 36:05


Vivere bene dentro per portare la vita verso il prossimo. Esprimere la realtà come corpo di Cristo che accoglie la diversità e che si immedesima in coloro che soffrono.

Si può fare
Chi va piano...

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 15, 2022


Alessio Carciofi, autore di "Vivere il metaverso. Vita, lavoro e relazioni: come trovare benessere ed equilibrio nel futuro di internet", riflette sulle implicazioni che il metaverso avrà sulle nostre vite", analizzando potenzialità e rischi di questo nuova realtà. Dike Legal, studio di cui l'avvocato Maria Francesca Quattrone è fondatrice, spiega quali siano le tutele per difendersi legalmente nel metaverso e in generale nel mondo digitale. Bruno Mastroianni, giornalista e social media strategist, e Roberta Covelli, autrice del libro "Argomentare è diabolico. Retorica e fallacie nella comunicazione" edito da ROI Edizioni, sono i protagonisti di un incontro che si è tenuto ieri agli Slow News Days a Torino. Con loro parliamo di informazione lenta e di quanto sia importante partecipare ad un confronto predisposti all'eventualità di poter cambiare opinione.Lo scontro verbale allontana dalla pace, come testimonia quanto sta succedendo sul fronte internazionale sul tema della guerra in Ucraina. E' per questo motivo che Armando Sanguini, ex capo missione in Arabia Saudita e consulente dell'Ispi, è tra i firmatari di un appello che invita alla diplomazia, quella vera, con l'obiettivo di far cessare il conflitto. Per la rubrica "Si può fare nel sociale", questa settimana la nostra Cristina Carpinelli ci porta a scoprire il progetto "Nessuno escluso" di Emergency, che cerca di rimettere in contatto cittadini sotto la soglia di povertà con le istituzioni, muovendosi con unità mobili, facendo colloqui e distribuendo pacchi alimentari in tutta Italia.

Deejay 6 Tu
Alta infedeltà , Luigi XVI va a vivere con l'amante ma ora è innamorato di un'altra

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 8:59


Yoga con Denise Podcast
212. Permettersi di vivere il dolore

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 24:11


Va bene non stare bene. In questa puntata condivido un momento difficile di questo periodo e quanto sia importante abbracciare il dolore (per farlo passare). Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

il posto delle parole
Simonetta Tassinari "Contro filosofia dell'amicizia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 20:16


Simonetta Tassinari"Contro filosofia dell'amicizia"Vivere, riconoscere e mantenere un legame specialeFeltrinelli Editorehttps://www.feltrinellieditore.it/Si dice che Talete, per osservare il cielo, fosse caduto in una buca perché aveva perso di vista la terra su cui posava i piedi. Lo facciamo un po' tutti quando, in fatto di amicizia, abbiamo in mente l'amico ideale – presente, comprensivo, premuroso, allegro – e lo rapportiamo ai nostri amici in carne e ossa, perdendo il polso della nostra (e loro) umanità.I primi a costruire questo “mito” furono i filosofi antichi, da Aristotele a Cicerone, da Seneca a Marco Aurelio, per i quali l'amicizia era però un sentimento elitario e virtuoso, superiore a ogni altro legame. Oggi, mentre l'amicizia assume nuove forme in nuovi contesti di vita, gli elevati modelli del passato, illusori e un po' anacronistici, alimentano i nostri desideri e ci inducono a incorporarli nelle persone che incontriamo, esponendoci non di rado a cocenti delusioni. Peggio: l'idealizzazione dell'amico confonde quali siano i valori non negoziabili che invece ci devono unire e sui quali non sono ammessi sconti.Gli amici “perfetti” non esistono, ma quelli “veri” sì: la certezza che i nostri amici, esattamente come noi, non sfuggano dall'accumulare difetti, più o meno nella stessa misura in cui accumulano pregi, non significa rinunciare a vivere autenticamente l'amicizia. Al contrario, proprio calandoci consapevolmente nel presente e supportati da ciò che ancora ha valore della saggezza antica, riusciremo a vivere l'amicizia profonda e ad apprezzarla come la più salda e duratura forma di essere uomini tra gli uomini, e a dare nel contempo il benservito, senza rimorsi né alibi, agli amici che sono solo sbiadite – e talvolta addirittura pericolose – imitazioni degli amici “veri”.Simonetta Tassinari è una prof di Storia e Filosofia nei licei. Ha insegnato “Laboratorio di didattica della filosofia” presso l'Università del Molise, è stata tutor universitario del TFA (Tirocinio Formativo Attivo), da anni coltiva la Psicologia relazionale, la Psicologia dell'età evolutiva, il counseling filosofico e la divulgazione filosofica per bambini e ragazzi. È l'animatrice di partecipati “Caffè filosofici” e tiene conferenze e presentazioni in tutta Italia. Ha pubblicato romanzi per Giunti, Meridiano zero e Corbaccio, testi di argomento storico e filosofico (tra gli altri, per Einaudi scuola) e il saggio “brillante” – sull'insegnamento della filosofia nelle scuole – La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio). Per Feltrinelli ha pubblicato nel 2019 Il filosofo che c'è in te, alla terza edizione e uscito in edizione speciale come supplemento al quotidiano “la Repubblica”; S.O.S. filosofia. Le risposte dei filosofi ai ragazzi per affrontare le emergenze della vita, rivolto agli adolescenti; Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa (2020); per Gribaudo Instant Filosofia (2020) e Le 40 parole della filosofia (2021)IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Cesare Barbieri "Memoria Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 17:05


Cesare Barbieri"Memoria Festival"https://memoriafestival.it/Vivere insieme nello spazio30 Settembre 2022, ore 11:Vivere insieme nello spazioCon Cesare BarbieriCondividere uno spazio significa accordare stili di vita, necessità, libertà: se già sulla Terra è un'impresa con cui l'umanità si confronta da millenni, quanto è difficile e cosa significa vivere insieme nello spazio siderale? L'astronomo Cesare Barbieri ci accompagna in missione fra stelle e pianeti che, in futuro, potrebbero essere il panorama delle nostre finestre di casa.Dal sito: https://www.cesare-barbieri.it/"Nella mia carriera ho partecipato a diversi progetti spaziali di carattere internazionale ( tra gli altri Rosetta, Hubble Space Telescope e Giotto), ho diretto la progettazione e la costruzione del Telescopio Nazionale Galileo, sono stato visiting scientist and visiting professor di varie Università e Istituzioni scientifiche in Europa, USA e Australia.Attualmente sono socio effettivo dell'Accademia Galileiana Patavina e dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, del Comitato Scientifico della Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi' dell'Università di Macerata, della Società Italiana di Astronomia, dell'Unione Astronomica Internazionale, socio fondatore dell'Unione Astronomica Europea."IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Vittorino Andreoli "Memoria Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 20:51


Vittorino Andreoli"Memoria Festival"https://memoriafestival.it/Vivere insieme a un malato di menteCon Vittorino AndreoliSabato 1° Ottobre 2022Memoria Festival“È vero tutto questo, o sta accadendo nella mia testa? – Certo che sta accadendo dentro la tua testa! Dovrebbe voler dire che non è vero?”. Dalla magia di Harry Potter alla verità che sogni, incubi, immaginazione, paure, sono reali, benché immateriali. Ecco perché vivere insieme a chi è affetto da alterazioni della mente è non solo una sfida ma, anche, un viaggio negli angoli più insondati di noi stessi. Un itinerario che lo psichiatra Vittorino Andreoli propone al pubblico del Festival.Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia e collabora con la rivista “Mente e Cervello”. Tra le ultime sue opere: nel 2018 Il silenzio delle pietre (Rizzoli), Beata solitudine. Il potere del silenzio (Piemme) e Homo stupidus stupidus. L'agonia di una civiltà (Rizzoli), Le sorgenti del sogno. Un viaggio nella psiche umana (Marsilio, 2020); con Solferino, per cui dirige anche la collana “Le scienze dell'uomo”, L'uomo col cervello in tasca (2019), Una certa età (2020), La famiglia digitale (2021), Le origini della coscienza (2021), Storia del dolore e Contaminazione (2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Psicologia con Luca Mazzucchelli
4 suggerimenti per affrontare al meglio lo stress e vivere bene

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 7:58


Si sente parlare tantissimo di stress, ma cos'è e soprattutto a cosa serve? Ecco 4 suggerimenti per affrontare al meglio lo stress e vivere bene.

il posto delle parole
Laura Campanello "Kum! Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 26:50


Laura Campanello"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiSabato 15 Ottobre 2022, ore 17.00"Vivere il tempo nel fine vita: il ruolo delle cure palliative"con Sharon Nahas, Rabih Chattat, Laura CampanelloA cura di Fondazione SeragnoliDomenica 16 ottobre 2022, ore 11:00"la vita all'hospice: la cura del dolore totale tra medicina e filosofia"con Augusto Caraceni e Laura CampanelloLaura Campanello"Ricominciare"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Questo libro ti accompagna nel processo di rinascita, nell'avventura di “rimettersi al mondo”, magari più volte nell'arco di un'esistenza, adottando una nuova e differente forma. Grazie a riflessioni, storie, domande, consigli pratici ed esercizi, capirai quali sono i messaggi che ricevi quotidianamente dalla tua anima e imparerai a non ignorarli, soprattutto quando hanno a che fare con le tue inclinazioni più profonde, la tua vocazione, e ti indicano come poter sbocciare al meglio. Così imparerai, passo dopo passo, a conoscerti meglio e a praticare l'arte filosofica della “cura di sé” attraverso una serie di esercizi che ti aiuteranno a trovare la tua bussola e la tua dieta spirituale: un percorso innovativo e personale per riprendere in mano le redini della tua vita.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come cambiare modo di vivere per realizzare il tuo progetto di vita - con Marta Perego

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 3:32


Con Marta Perego abbiamo parlato di come riuscire a cambiare modo di vivere per realizzare il tuo progetto di vita. Dalla mia esperienza i grandi cambiamenti avvengono grazie a 2 spinte: la paura o l'amore. Io ho cambiato modo di guardare la mia vita quando ho imparato a sentirmi causa di quello che mi succedeva e ho smesso di concentrarmi sulle colpe degli altri.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Psicologia del cambiamento 2 consigli per vivere bene il cambiamento- con Daniel Lumera

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 4:39


La psicologia del cambiamento insegna come vivere bene il cambiamento. Con Daniel Lumera abbiamo dato alcuni spunti pratici per affrontare il cambiamento.

Il podcast di PSINEL
445- Il Mindset della Longevità: Come Vivere più a lungo con la Psicologia Positiva!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 30:45


Nel 2002 è stato condotto uno degli studi più incredibili sulla longevità e la nostra psicologia, nel 2022 è stato ripetuto con risultati simili e sfumature pazzesche. Oggi sappiamo a livello sperimentale che la nostra idea di “vecchiaia” è letteralmente in grado di plasmare come la vivremo o come la viviamo e quale sarà la nostra aspettativa di vita. Questo parametro ha quasi battuto lo stile di vita nel prevedere la longevità… Clicca qui per approfondire (link valido dalle 5:00 am del 29/08/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/08/mindset-della-longevita-l-atteggiamento-mentale-nei-confronti-della-vecchiaia-puo-farti-vivere-piu-a-lungo.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com

Monologato Podcast
SANPA Ep.9 - Morire per vivere (Grazie San Patrignano, grazie Vincenzo Muccioli)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 16:49


Ultimo episodio di un progetto tra i più sentiti della mia vita. Un grazie speciale a tutte le persone che hanno seguito con amore e rispetto la storia di un grande uomo e della sua realtà che ancora oggi salva vite appese a un filo. Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esercizi Spirituali
Papa Giovanni Paolo I: Udienze Generali

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Aug 21, 2022 57:02


Raccolta audio delle 4 udienze generali di Papa Giovanni Paolo I tenute nel mese di settembre 1978. Con parole semplici, con tono sereno, avvalendosi di citazioni e aneddoti a volte divertenti, Giovanni Paolo I affronta temi di grande spessore e attualità. 1. Angelus di domenica 27 agosto 1978 2. Udienza di Mercoledì 6 settembre 1978: La grande virtù dell'Umiltà 3. Udienza di Mercoledì 13 settembre 1978: Vivere la Fede 4. Udienza di Mercoledì 20 settembre 1978: La Speranza       5. Udienza di Mercoledì 27 settembre 1978: La Carità

Monologato Podcast
SANPA: il Podcast Ep.9 - Morire per Vivere

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2022 16:49


L'uscita della serie Netflix Sanpa ha generato scalpore e fatto parlare tutta Italia di quello che a tutti gli effetti è un pezzo di storia del nostro paese. Una serie che ha lavorato molto sugli aspetti storici legati ai dibattiti del passato e agli errori di Vincenzo Muccioli, tra mito e utopia, tra il Santo protettore e lo spietato che hanno cercato di dipingere. Ma cos'è San Patrignano davvero? Cosa c'è dietro la sua storia? Cosa vuol dire salvare una vita? Progetto interamente ideato e realizzato in forma indipendente da Filippo Ruggieri (Monologato Podcast) che racconterà in forma diretta e senza parti il passato e il presente di una delle comunità di recupero più antiche d'Europa, creata quando il tossicodipendente era solo un corpo vuoto destinato a morire e che ha dato speranza a migliaia di famiglie già da tempo abituate al baratro. "... Come fa una comunità terapeutica ad offrire un servizio tessile tra i più pregiati della nazione? Semplice: perché la mano di chi c'è dietro tutto questo è l'anima dei ragazzi che si stanno rialzando dal fondo. Dietro il bancale di un fabbro a San Patrignano c'è una storia di dolore, di difficoltà sociale, ma anche di rivalsa, sete di verità e voglia di vivere." Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Musiche estratte dai dischi di Renzo Ruggieri (In collaborazione con Mauro De Federicis, Paolo di Sabatino)ù Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Un Motivo per Vivere e per Morire - Viktor Frankl e il Senso della Vita (Monografica)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 122:51


LOGONAUTI: impara a parlare e argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ La Monografica su Viktor Frankl, psichiatra, filosofo e autista di tram sui denti. LE OPERE CONSIGLIATE DI FRANKL: 1) L'uomo in cerca di senso: https://amzn.to/3clFLM0 2) La sofferenza di una vita senza senso: https://amzn.to/3zkRxzo 3) Appunti autobiografici: https://amzn.to/3Bd0zjr 4) In principio era il Senso: https://amzn.to/3olIuYA 5) Come ridare senso alla vita: https://amzn.to/3znU77P Leggi il mio ultimo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Vivere e Morire sul Web (e difendersi dal caldo con l'alcol) - con Marco Merrino

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 99:08


Marco Merrino ai Cogito Studios per una cogitata tra internet, psicologia, videogiochi, felicità e tram sui denti! LOGONAUTI: impara a parlare e argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Leggi il mio ultimo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices