POPULARITY
Categories
La dieta chetogenica è potente, efficace, amata da milioni di persone.Ma attenzione: non è per tutti. In questo episodio di Vivere in Chetogenica, il Dott. Lorenzo Vieri mette in chiaro un punto fondamentale: ci sono casi in cui la chetogenica è sconsigliata o addirittura controindicata.Non perché non funzioni, ma perché la salute viene prima di tutto.
Oggi parliamo di come gestire il bilancio familiare, una sfida quotidiana per moltissime famiglie italiane. Tanto più per un rientro senza ansia! Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Agos. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(ADV): http://nordvpn.com/crimeandcomedy Teri Jendusa è una ragazza piena di vita con un sogno: fare la mamma. Ma il sogno diventa presto un incubo per via del marito, David Larsen, un incubo che continuerà a tormentarla anche dopo il divorzio. Ma nulla può fermare la voglia di vivere di Teri. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Editing - Ilaria Giangrande: https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:32) | Sigla (00:00:46) | Ringraziamenti Patreon (00:01:47) | La vita di Teri Jendusa-Nicolai (00:11:09) | NordVPN (00:12:46) | Un matrimonio violento, un divorzio brutale e le seconde nozze di Teri Jendusa-Nicolai (00:33:47) | Teri Jendusa-Nicolai scompare nel nulla (00:59:59) | Il ritrovamento di Teri Jendusa-Nicolai e il processo a David Larsen (01:14:05) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avec "Il quieto vivere" Gianluca Matarrese revinet au Festival de Venise avec, un documentaire très original personnel mêlant réalité et fiction, qui explore un conflit familial intense en Calabre avec un ton théâtral et tragique. The post “Il Quieto Vivere”, interview avec le réalisateur Gianluca Matarrese appeared first on Fred Film Radio.
Alessandro Fusacchia"Festival del Pensare Contemporaneo"Vite SvelatePiacenza, 11>14 Settembre 2025www.pensarecontemporaneo.itTorna a Piacenza il Festival del Pensare Contemporaneo per la sua terza edizione da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025. L'obiettivo del Festival è guidare il pubblico alla scoperta del sé, individuale e collettivo, per riaffermare la propria presenza nel mondo, attraverso visioni, dialoghi e sfide stimolanti. Il tema di quest'anno, “Vite Svelate. Esporsi/Scoprirsi”, continua il viaggio iniziato con “Vivere la Meraviglia”, guidandoci dallo stupore alla scoperta più intima della vita.Promosso da Rete Cultura Piacenza, il Festival è curato per il terzo anno da Alessandro Fusacchia, con la direzione filosofica di Andrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon.Il tema “Vite Svelate” invita a un'introspezione profonda, esplorando la vulnerabilità non come debolezza, ma come forza e resistenza in un'epoca che ci vuole invulnerabili. Il Festival porta a Piacenza voci stimolanti, ponendo un focus urgente sulle nuove generazioni: il loro disagio esistenziale è visto non come un problema da risolvere, ma come un punto di partenza per nuove forme di consapevolezza e cura.La musica inaugurerà questa nuova edizione del Festival del Pensare Contemporaneo attraverso i concerti filosofici previsti per giovedì 11 settembre alle 18:30 in piazza Cavalli. Si esibiranno sul palco per una serata di musica e parole: N.A.I.P., Nayt, Anna Castiglia, Giulia Mei, Francesco Bianconi dei Baustelle ed Emma Nolde. Vite Svelate proseguirà poi fino a domenica 14 settembre con 80 eventi in programma, molti di questi in contemporanea, con fino a cinque appuntamenti in parallelo, in 14 location diffuse. Riconfermato anche il Premio Internazionale “Pensare Contemporaneo”, istituito dai promotori del Festival e diretto a personalità di rilievo che grazie agli studi, le opere e la divulgazione hanno saputo influenzare in maniera significativa a livello internazionale il pensiero e la visione sulla società contemporanea. Quest'anno la commissione premierà lo scrittore cileno Benjamín Labatut, autore di libri come Maniac (Adelphi, 2023) e Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, 2021). Labatut terrà una lectio su “Vite Svelate” durante la cerimonia di chiusura e di assegnazione del premio domenica 14 settembre alle 21 al Palazzo Gotico. Per la terza edizione, il Festival ha confermato alcuni partenariati, tra questi, quello con il Forum Disuguaglianze Diversità, per realizzare appuntamenti congiunti anche sull'Europa e tra le università: l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Politecnico di Milano, l'Università degli studi di Parma e il Conservatorio Nicolini di Piacenza. Torna, inoltre, la proiezione internazionale del Festival, grazie ad un accordo strategico con il think tank brussellese Friends of Europe.Novità di quest'anno è il coinvolgimento della Fondazione Una Nessuna Centomila, di cui Fiorella Mannoia è presidente onoraria, che in sinergia con il Comune di Piacenza avvierà un dialogo con i centri antiviolenza del territorio.La realizzazione del Festival del Pensare contemporaneo è resa possibile grazie a un gruppo di sponsor e mecenati importanti, di rilievo nazionale oltre che locale, a partire dal main sponsor Banca Generali, seguito da Coop San Martino, Gas Sales, Confindustria Piacenza, Consorzio di Bonifica Piacenza, Conad Centro Nord, ALS, Arcadia, ENI, Moncler, CA Indosuez, Poste Italiane, Douglas Chero, Novo Nordisk e Trenitalia in qualità di Official green carrier, oltre a numerosi altri sostenitori.Parteciperanno al Festival: il poeta e paesologo Franco Arminio con suo figlio Livio Arminio, la scrittrice Chiara Barzini, la giornalista e divulgatrice scientifica Silvia Bencivelli, il cantautore e frontman del gruppo musicale Baustelle Francesco Bianconi, lo scrittore Enrico Brizzi, la scrittrice Teresa Ciabatti, la sociologa Francesca Coin, lo scrittore Nicola H. Cosentino, l'economista e ex senatore Carlo Cottarelli, l'attivista Marina Cuollo, la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, il sociologo Derrick De Kerckhove, lo scrittore Paolo Di Paolo, il graphic designer Riccardo Falcinelli, il filosofo Maurizio Ferraris, il giornalista James Fontanella-Khan, l'architetto e designer Massimiliano Fuksas, la scrittrice Lisa Ginzburg, il direttore generale dell'ICCROM Aruna Gujral, la pubblico ministero Disa Jironet, l'esploratore e scrittore Erling Kagge, lo scrittore Benjamín Labatut, lo scrittore Björn Larsson, lo scrittore Vincenzo Latronico, lo storico e sociologo Marc Lazar, lo psichiatra e saggista Vittorio Lingiardi, il Cross Cultural Entrepreneur and Strategist Liel Maghen, l'ex membro del Parlamento europeo Magid Magid, la filosofa Claire Marin, la scrittrice Melania Mazzucco, la direttrice del Cimitero Acattolico Yvonne Mazurek, l'artista musicale Giulia Mei, il giornalista Luca Misculin, il musicista e compositore N.A.I.P., il rapper Nayt, l'artista musicale Emma Nolde, la scrittrice Valeria Parrella, lo scrittore Alcide Pierantozzi, il violinista e compositore Alessandro Quarta, il ballerino Giacomo Rovero, la caporedattrice del Kyiv Independent Olga Rudenko, la giornalista Cecilia Sala, lo scrittore Antonio Scurati, il consulente per gli Affari istituzionali e della Pubblica amministrazione Vincenzo Sofo, lo storico dell'arte e divulgatore Jacopo Veneziani. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Gli europei possono votare alle elezioni comunali in Germania anche senza cittadinanza tedesca. Ma tutti gli stranieri residenti possono eleggere i "Consigli per l'integrazione" comunali, gli "Integrationsräte". Enzo Savignano ci spiega come funzionano, in vista delle elezioni del 14 settembre nel Nordreno-Vestfalia. Luciana Caglioti poi parla del loro ruolo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat NRW, che rappresenta a livello regionale tutte queste rappresentanze comunali. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
Maar toen we bij de Vivere kwamen, ik weet niet, er gebeurde iets bij Maurice en mij, dat we dachten van, oh, maar dit is echt leuk. Dit is fantastisch. Xoë gaat hier nog meer van opleven. Ik zag gewoon de sensorische uitdaging. Ik zag de structuur die die kindjes daar kregen, hoe "welbehaved" ze allemaal waren. En ik dacht, ja, dit is echt waar zij nu aan toe is... Gratis omeschooling community + masterclass Mastermind 2025: 0627573333 Geld verdienen met je Blueprint Jouw Pearl Profiel is een deel van die blauwdruk. Het onthult hoe jij van nature overvloed aantrekt, zonder jezelf geweld aan te doen. Want geld verdienen mag ook voelen als thuiskomen. “Zodra ik mijn Pearl Line snapte, vielen alle puzzelstukjes op z'n plek. Het voelde zó logisch én bevrijdend.” – Paula
In questo episodio di Vivere in Chetogenica il Dott. Lorenzo Vieri ti guida dentro un tema cruciale: quali carboidrati evitare in dieta chetogenica e come ragionare in modo corretto per non cadere nei falsi miti che girano online.Perché la verità è semplice: non basta leggere un'etichetta o fidarsi di “diete fai-da-te”. Bisogna capire i meccanismi che stanno dietro all'alimentazione chetogenica.
In questo episodio ti racconto come ho iniziato a vivere e viaggiare scrivendo, passando da zero al milione di euro in dieci anni grazie alla mia azienda di formazione.Troverai un riassunto di tutta la mia storia privata e professionale: dagli studi universitari fino al nomadismo alle Canarie, i successi e fallimenti, i tentativi a vuoto e quelli a centro.Se anche tu stai pensando di iniziare a vivere di scrittura, o vuoi avviare un tuo progetto online che ti faccia guadagnare seriamente, la mia esperienza potrà esserti molto utile.Ti lascio anche una potente domanda finale: fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. Inizia qui.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway.Segui Monica sui Social:Instagram | YouTube | LinkedIn | TikTok
Tratto dalla diretta video Facebook, Instagram e YouTube "METALITALIA PUB" del 1° settembre 2025, l'ora scarsa che segue rappresenta il resoconto di una chiacchierata tra Jacopo Casati (giornalista, promotion manager e digital specialist), David Scatigna (uno dei proprietari di Metalitalia.com) e Carlo Paleari (redattore di Metalitalia) con tema principale le difficoltà recentemente emerse all'interno di una nota band extreme metal tra accuse, illazioni e minacce.Partendo esclusivamente dai fatti emersi grazie ai post social online pubblicati dai diretti interessati, cerchiamo di analizzare la situazione per provare a capire se davvero si possa ancora "vivere di Metal" nel 2025.Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.
Vivere la Parola con fede trasforma ogni area della vita.
Dal Vangelo secondo LucaAvvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l'ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va' a metterti all'ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».Disse poi a colui che l'aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch'essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».
Quando dentro cambi, ma fuori nessuno se ne accorge e il conseguente bisogno di essere riconosciuti.Perchè la propria crescita personale non coincide con un cambiamento esterno?Perché sentiamo il bisogno di dimostrare il nostro cambiamento interiore?Quanto importante è essere riconosciuti per il nostro cambiamento personale?Perché sono in pace quando sono da solo e poi fuori continuo a vivere nella confusione?Queste sono alcune delle domande che porto in questo episodio, che tocca un meccanismo sottile e molto comune: quello della frustrazione del cambiamento interiore invisibile, e del desiderio di essere visti, capiti, riconosciuti.Alla fine, parlerò anche della paura di morire senza che il mondo abbia capito chi siamo davvero.Buon ascolto, con tutto il desiderio che questo porti una nuova visione su ció che stai vivendo ora.#cambiamentointeriore #crescitapersonale #riconoscimento #pauradinonessere
✨ Un nuovo studio fa finalmente chiarezza sui farmaci della longevità
Berlino sostiene l'Ucraina contro la Russia con armi e diplomazia, ma potrebbe anche inviare soldati per garantire una futura tregua. Soldati che mancano, ecco quindi che torna il servizio militare, come spiega Giulio Galoppo. Luciana Caglioti parla poi di leva volontaria e obbligatoria, di strategie e prospettive di pace con Sara Nanni, deputata italo-tedesca dei Verdi e loro portavoce nella Commissione Difesa, e con Francesca Giovannini, esperta di geopolitica alla Harvard Kennedy School. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
Benvenuti a un nuovo episodio di Start. Oggi parliamo dei numeri dell'evasione fiscale in Italia, della possibile vendita di Villa Certosa e dei cinque paesi considerati più sicuri al mondo dove vivere Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4 cambiamenti di mindset per vivere con più ritmo, leggerezza e gioiaTi capita di sentirti sopraffatta dai tuoi obiettivi, come se tutto dovesse succedere subito e insieme?In questo episodio ti accompagno a scoprire 4 cambiamenti di mindset che hanno rivoluzionato il mio modo di vivere e che possono aiutare anche te a ritrovare energia e presenza.Ecco cosa troverai:Come costruire nuove abitudini un passo alla volta, senza cadere nella trappola del “tutto e subito”.Perché puntare sull'essenziale è più efficace che inseguire le ottimizzazioni infinite.Il segreto per liberarti dalla fretta e scegliere il ritmo che ti fa stare bene.Il valore nascosto nel fare cose solo per la gioia di farle, senza aspettarti un ritorno.Un nuovo modo di guardare alla tua vita, più leggero e autentico, è già a portata di mano.
Il sonno è il nostro più potente alleato per la salute, l'energia e il benessere. Ma cosa succede quando, iniziando una dieta chetogenica, ti accorgi che le notti diventano agitate, i risvegli più frequenti e addirittura addormentarsi diventa difficile?
4 cambiamenti di mindset per vivere con più ritmo, leggerezza e gioiaTi capita di sentirti sopraffatta dai tuoi obiettivi, come se tutto dovesse succedere subito e insieme?In questo episodio ti accompagno a scoprire 4 cambiamenti di mindset che hanno rivoluzionato il mio modo di vivere e che possono aiutare anche te a ritrovare energia e presenza.Ecco cosa troverai:Come costruire nuove abitudini un passo alla volta, senza cadere nella trappola del “tutto e subito”.Perché puntare sull'essenziale è più efficace che inseguire le ottimizzazioni infinite.Il segreto per liberarti dalla fretta e scegliere il ritmo che ti fa stare bene.Il valore nascosto nel fare cose solo per la gioia di farle, senza aspettarti un ritorno.Un nuovo modo di guardare alla tua vita, più leggero e autentico, è già a portata di mano.
Barbara Pascoli vive in Friuli Venezia-Giulia, in una terra di frontiera al confine con la Slovenia.Radio Judrio è una vera e propria rievocazione di un ambiente che esiste e persiste ancora. Un luogo capace di attrarre anche chi, forse, non avrebbe pensato di subirne il fascino.Il libro "Radio Judrio: Vivere dentro la frontiera" lo puoi trovare QUI.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina InstagramSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Dopo vari tentativi precedenti andati a vuoto, con il nuovo bando si arriva alla concessione di durata di 6 anni a una nuova gestione. Senza oneri di affitto dei locali collegati alla sede municipale per il primo anno di attività. Soddisfazione da parte del sindaco Maurizio Zordan.
In questo episodio ti porto a conoscere Thomas Church, uno che non si è limitato a progettare giardini… li ha proprio rivoluzionati.Church ha detto basta alle simmetrie rigide e ai giardini da cartolina.Ha inventato un nuovo modo di viverli: come fossero stanze all'aperto, comode, vere, a misura di chi ci vive.E ci ha lasciato un'eredità potente: Gardens are for people.Ti racconto la sua storia, i suoi principi, il famoso giardino Donnell con la piscina a forma di rene... e anche le ombre di quella visione, che ha reso il giardino un simbolo del sogno americano, ma a volte un po' troppo da copertina e poco da Natura.Ti va di rifletterci insieme?Perché forse oggi tocca a noi fare un passo in più: superare l'idea del giardino come prodotto da esibire, e tornare a coltivarlo come gesto di cura, libertà e connessione.
Cosa vuol dire scrivere di viaggi al tempo di Google e Instagram? Di cosa si scrive, come si scelgono i posti e le persone? A Globo ne parliamo con Erika Fatland, una delle scrittrici di viaggio più note al mondo, autrice tra gli altri di “Sovietistan” Le puntate della serie estiva 2025 sul viaggio:– Il giro del mondo a piedi, con Pieroad– Siamo turisti o viaggiatori?, con Marco Aime Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Purtroppo un ristorante italiano in Germania non è sempre garanzia di qualità: sentiamo alcune esperienze negative raccolte da Mariantonietta Bellia. Anche Agnese Franceschini ne ha viste di cotte e di crude, come spiega a Francesco Marzano: la cacio e pepe col burro britannica, che ha indignato i cuochi laziali, è solo un esempio recente. Di cucina fra identità, tradizione e innovazione parliamo poi con Gianluca Casini, presidente dell'Associazione cuochi italiani in Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.htm Von Francesco Marzano.
La famosa frase del 2015 di Angela Merkel arrivò in una conferenza stampa in cui l'allora cancelliera CDU ricordava di dover tutelare chi chiede asilo e che la dignità delle persone non dipende dalla loro nazionalità: toni ben diversi dal dibattito politico tedesco di oggi che punta sui respingimenti. Francesco Marzano ne parla con Agnese Franceschini, con Birgit Naujoks, direttrice del Flüchtlingsrat NRW, e con Ubaldo Villani-Lubelli dell'Università del Salento, esperto di Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.
Molti pensano che basti avere il “piano giusto” per dimagrire o ritrovare la salute. Ma la verità è che il successo della dieta chetogenica non dipende solo da cosa mangi, ma da quanto sei capace di rispettare il tuo piano nel tempo.In questo nuovo episodio di Vivere in Chetogenica, il Dott. Lorenzo Vieri – nutrizionista e divulgatore sullo stile di vita chetogenico – ci accompagna dentro una delle sfide più sottovalutate: l'aderenza al piano alimentare.Perché così tante persone iniziano con entusiasmo e poi mollano?La risposta non è solo nella forza di volontà. È un intreccio di emozioni, abitudini, gratificazioni immediate e mancanza di prospettiva sul lungo termine. Non a caso, in medicina, l'aderenza è definita “il farmaco invisibile”: la cura funziona solo se la segui.
Oggi ho sentito per radio una bellissima canzone di Vasco intitolata "vivere una favola"...quante volte l'ho ascoltata/cantata in macchina negli anni... E ho capito una cosa alla fine....mi accontenterei di vivere tranquillo!
Nella puntata di oggi, intitolata “Essere grati ancor prima di capire il nostro scopo nella vita”?Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di operatori olistici e di channeling, con oltre vent'anni di esperienza nel campo.IntroduzioneSpesso ci chiediamo quale sia il nostro scopo. Cerchiamo segnali, risposte, magari una vocazione chiara che ci indichi la strada. È naturale. Vivere con uno scopo dà un senso, una direzione, una forma alla nostra esistenza.Ma... e se la gratitudine venisse prima?Essere grati ancora prima di avere tutte le risposte non è facile. Viviamo in un mondo che ci spinge a fare, realizzare, conquistare—prima ancora di sentire. Ma c'è qualcosa di potente nel fermarsi e dire: “Grazie”, anche se non sappiamo ancora dove stiamo andando.Perché la verità è questa: anche quando non capiamo tutto, stiamo già vivendo. Stiamo già imparando, crescendo, respirando, amando, sbagliando, ricominciando. E tutto questo è già un dono!●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • La gratitudine non è un premio per chi ha capito tutto. È un punto di partenza. È ciò che ci tiene radicati al presente, mentre il futuro prende forma. ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - https://www.centrostudipranici.it/ #benessere #gratitudine #scopo #CrescitaSpirituale #AperturaMentale #CoscienzaSuperiore #PercorsoSpirituale#malattia #guarigione #guarigioni #GuarireDentro #ForzaInteriore #ConsapevolezzaEmotiva#RinascitaInteriore #AnimaInCammino #RisveglioSpirituale #GuarigioneDellAnima
Sono punti d'incontro tradizionali in Germania e ogni paese o quartiere tedesco ne ha almeno una: la "Kneipe". Ma sono ora a rischio estinzione, moltissime hanno già chiuso. Quali sono i principali motivi e perché preoccupa la loro scomparsa? Ce ne parla Agnese Franceschini, con qualche curiosità. Intanto si beve sempre più spesso birra analcolica, conferma Alfonso, gestore di una birreria artigianale a Berlino. Martin di Wuppertal ci racconta poi perché ha salvato la sua "Kneipe" e come va. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.
Respiriamo migliaia di volte al giorno, eppure raramente ce ne accorgiamo. Eppure il respiro è molto più di un atto automatico: è un ponte tra corpo, mente ed emozioni. In questa seconda tappa di Un’estate per fiorire, con Daniel Lumera, biologo naturalista e riferimento internazionale nel campo del benessere e della meditazione, impariamo come respirare in modo consapevole possa migliorare il nostro benessere fisico, favorire la calma mentale e aprire spazi di trasformazione interiore. Un gesto semplice che, se ascoltato, può diventare uno strumento potente per vivere meglio. A seguire il riascolto di Obiettivo Salute risveglio.
Dal 2008, per la prima volta da sempre, la quantità di esseri umani che vivono in città ha superato quella delle zone rurali. Lo storico Ben Wilson ha definito le città “la più grande invenzione nella storia dell'umanità”, e in effetti i vantaggi sono parecchi: distanze più brevi, più incontri, più scambi commerciali, più opportunità. Ma non mancano gli impatti negativi sull'ambiente naturale e sulle nostre vite, anzi. Che cosa ci porta a scegliere di vivere in città o fuori? Perché la faccenda della casa è così centrale nella traiettoria di successo di una città? Cosa cambierà in un futuro sempre più segnato dalla crisi climatica? Mia Ceran ne ha parlato con l'urbanista e docente Elena Granata, il neuroscienziato Andrea Bariselli e Silvia Lazzaris, divulgatrice e autrice clima di Will. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su www.willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa significa oggi mettere davvero “l'umano” al centro dell'impresa? Come si può coniugare efficienza, strategia e performance con l'ascolto, la relazione e il senso? In questo incontro dialogheremo con Francesco Limone, autore de Il lato umano dell'impresa, un libro che nasce dall'esperienza e dall'osservazione di tante organizzazioni e manager in cerca di autenticità.Un libro che parla di leadership consapevole, gestione dei conflitti, cultura organizzativa e ascolto. Ma soprattutto un invito ad attraversare la complessità con occhi umani, prima ancora che manageriali.Francesco Limone è co-fondatore di Humanistic ESG e docente core faculty della 24ORE Business School. Editorialista per Fortune Italia e LinkedIn top voice sui temi di vita-lavoro. Ingegnere di formazione, ha un Master in Business Administration presso il MIP Politecnico di Milano e l'International Faculty Program dello IESE Business School di Barcellona. Nelle sue attività di docenza, divulgazione e consulenza, promuove una visione del lavoro come missione, le imprese come comunità di persone, la possibilità di una vita maggiormente integrata.Il sito https://humanisticesg.it/Il libro https://www.amazon.it/dellimpresa-Vivere-comunit%C3%A0-dentro-organizzazioni/dp/B0DR3LJ5CM/
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita con i dividendi: il sogno più diffuso negli investimenti.Come investire per ottenere una rendita passiva?Investire per i dividendi per vivere di rendita.Giorgio ci ha fatto una domanda molto interessante circa gli investimenti per la rendita, e oggi analizzeremo proprio questo aspetto.Nello specifico vedremo:La mail di GiorgioI dividendi hanno una parte psicologicaUna scelta simile necessita di una strategiaQuale rendimento si può ottenere?Le piattaforme di crowdfundingGli ETF a distribuzioneI BTPLa fiscalitàDue parole sui dividendiLe azioni ad elevato dividendoCome dovrebbe approcciarsi Giorgio?Soldi veloci e soldi lentiCosa può fare Giorgio?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Come allenarsi a sentirsi sempre “meno” degli altri… e le tecniche per smettere di farlo, una volta per tutte. __________
Voglio Vivere Così 7 Agosto 2025 by Radio Empire Podcast
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8237SAN GREGORIO VII CI INVITA A LASCIARE IL QUIETO VIVERE E A COMBATTERE di Roberto de Mattei Nel maggio del 1085, 1040 anni fa, morì il Papa San Gregorio VII, Ildebrando di Soana (1030ca-1085), il più grande riformatore del suo tempo e anche uno dei più grandi Papi della storia.Ildebrando, malgrado la sua riluttanza, fu eletto al soglio pontificio il 29 aprile 1073, a sessant'anni di età. Così egli si esprimeva appena eletto: "Voglio che voi sappiate fratelli carissimi che siamo stati posti in tal luogo da essere costretti, volenti o nolenti, ad annunciare la verità e la giustizia a tutte le genti, soprattutto alle genti cristiane, poiché ha detto il Signore: grida, non stancarti di gridare, leva la tua voce come una tromba e annuncia al mio popolo i suoi delitti".Gregorio VII affrontò di petto i mali morali del suo tempo. Pochi mesi dopo la sua elezione, nel 1074, convocò a Roma un Concilio e vi fece approvare due importanti decreti: il primo contro i preti trasgressori della legge sul celibato, il secondo contro la simonia; inviò quindi da ogni parte legati e lettere, imponendo ai vescovi di tenere concili dove promulgassero e facessero osservare tali decreti. In un secondo concilio nel 1075 condannò l'investitura laica dei vescovi.Per Gregorio esisteva uno stretto nesso tra la simonia e la politica delle investiture. I pubblici poteri (imperatore, re, duchi e conti) infatti designavano i prelati, ne imponevano la scelta e talvolta li creavano consegnando loro il pastorale o l'anello, insegna dei loro uffici religiosi. Obiettivo di Gregorio era quello di ripristinare la dignità e l'indipendenza dell'episcopato, opponendosi all'investitura laica da parte dell'imperatore o di altri poteri secolari.MATILDE DI CANOSSA Si ribellarono al Papa l'imperatore Enrico IV, il clero di Germania e quello di Lombardia. Gregorio citò Enrico a comparire in Roma, in un dato giorno, con minaccia di scomunica se egli avesse mancato. Allora Enrico convocò un Concilio contro Gregorio a Worms e si accordò con il prefetto di Roma, Leucio, per destituire il Papa. Leucio, nella notte di Natale del 1075, entrò con i suoi armati in Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice celebrava una cerimonia, lo strappò dall'altare ferendolo nel capo e lo fece prigioniero. Ma il popolo poche ore dopo liberò il Papa. Gregorio adunò un nuovo Concilio (1076) nel quale solennemente scomunicò Enrico e dichiarò i sudditi di Germania e di Italia sciolti dal giuramento di fedeltà, scrivendo però ai principi tedeschi che non abusassero della scomunica contro il Re, ma cercassero di farlo ravvedere.La sentenza del Papa fu un colpo terribile per la causa di Enrico in Germania. Molti dei signori a lui soggetti gli si ribellarono e convocarono una dieta per nominargli il successore. Enrico allora, visto il pericolo, scese in Italia per riconciliarsi con il Papa (1077). Gregorio, che si era mosso da Roma per recarsi in Germania per assistere alla dieta di Augusta, saputo del viaggio di Enrico in Italia, da Mantova, dove si trovava, si portò a Canossa, nel castello della contessa Matilde, a lui fedele. Era il mese di gennaio. Gregorio, all'inizio, si rifiutò di ricevere Enrico, ma questi giunse al castello di Canossa, camminando a piedi nella neve, rivestito di una tunica di lana grezza. Il Papa nutriva diffidenza verso quel pentimento così improvviso, ma la contessa Matilde e l'abate Ugo di Cluny implorarono il Pontefice di non ricusare le suppliche di un penitente. Dopo tre giorni di attesa, il 28 gennaio (1077) Enrico venne ufficialmente ammesso alla presenza del Papa, perdonato e assolto dalla scomunica.Dopo circa sette secoli da che l'Imperatore Teodosio si era inginocchiato penitente di fronte al vescovo Ambrogio di Milano, un nuovo imperatore si inginocchiava di fronte all'autorità religiosa della Chiesa. Ma il pentimento di Enrico IV, a differenza di quello di Teodosio, non fu sincero. Il sovrano non rimase fedele alle sue promesse e nonostante gli fosse stata vietata dal Papa l'incoronazione come re d'Italia, si fece coronare e prese le armi contro Rodolfo di Svevia che intanto era stato eletto imperatore in sua vece dai principi tedeschi.IL DICTATUS PAPAEGregorio VII reagì con fermezza rivendicando la sua autorità. Egli sintetizzò la sua posizione nel Dictatus Papae, una raccolta di sentenze che mostra le relazioni che devono esistere fra il Sacro Romano Impero e il Papato. Si aprì una guerra tra i fedeli dell'imperatore e quelli del Papa.Gregorio trovò appoggio in Matilde di Canossa, una donna straordinaria, di stirpe longobarda. Suo marito era stato assassinato e Matilde era rimasta sola a governare un vasto Stato, nel centro dell'Italia, di cui, non avendo eredi, fece dono a Gregorio nel 1079, in aperta sfida con l'imperatore. Enrico IV convocò a Bressanone un Concilio, in cui fece deporre il Papa e decretò Matilde deposta e bandita dall'impero. Il sovrano tedesco scese quindi su Roma e assediò il Papa in Castel Sant'Angelo. Gregorio fu deposto e l'antipapa Clemente fu intronizzato solennemente al suo posto. Il giorno di Pasqua (31 marzo 1079) Enrico, insieme con la moglie Berta, ricevette la corona imperiale dall'antipapa. Il principe normanno Roberto il Guiscardo accorse in aiuto di Gregorio VII, ma il saccheggio della città a cui si abbandonò il suo esercito provocò la reazione del popolo che, sobillato dalla fazione contraria al Papa, si sollevò in armi.Gregorio, protetto dalle armi di Roberto il Guiscardo, fu costretto a fuggire e si recò in volontario esilio a Salerno, dove rinnovò la scomunica contro Enrico e l'antipapa Clemente e poco dopo morì, il 24 maggio 1085. Fu canonizzato nel 1606 da papa Paolo V e le sue spoglie sono venerate nel Duomo di Salerno.Si dice che le sue ultime parole furono: "Dilexi iustitiam, et odivi iniquitatem, propterea morivi in exilio", riecheggiando quella del salmista: "Amasti la giustizia e odiasti l'iniquità, perciò ti mosse il Signore con l'oblio della letizia dei tuoi pari" (Salmo 44, 9).La vita di san Gregorio VII ci insegna molte cose. Vorrei intanto sottolinearne una. Il Papa, come Gesù Cristo di cui è Vicario, è sempre stato segno di contraddizione dentro e fuori la Chiesa. La vita di Gregorio VII fu una lotta continua. Qualcuno pensa che nel Medioevo, o in altre epoche, i cristiani potessero vivere disinteressandosi di ciò che diceva e faceva il Papa. Non è così. Nel Medioevo, come in ogni epoca storica, tutti i cristiani, anche i più semplici furono chiamati a rendersi consapevoli delle lotte che la Chiesa affrontava e a dover scegliere tra un Papa e un antipapa, tra un Papa e un imperatore, assumendosi davanti a Dio le responsabilità della propria scelta. La vita del cristiano, come quella della Chiesa, è lotta, e non ci si può sottrarre a questa lotta, limitandosi a seguire l'insegnamento e i riti della Chiesa, senza prendere parte alla battaglia che essa combatte ogni giorno contro i suoi nemici interni ed esterni.
Ridiffusione di una delle puntate più amate dell'ultimo anno in Trasformati.I percorsi con Isea, ora aperti:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai sentita spenta, pur avendo una vita che “funziona”? Hai la sensazione di portare avanti tutto — lavoro, famiglia, relazioni — ma dentro di te qualcosa manca? In questo episodio ti parlo delle 3 D che sabotano la tua crescita:
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita: quanti soldi servono?Oggi affrontiamo un tema molto ricorrente, forse il tema principale della finanza personale.Alberto ci ha scritto per chiederci alcuni consigli su come vivere di rendita e quali sono le cose da fare per progettare di vivere di rendita.Nello specifico vedremo:La richiesta di AlbertoVivere di rendita è uno degli obiettiviLa vera domanda è: quanto mi serve per vivere di rendita?La 4% ruleLa regola si basa sul sistema americanoLa 4% rule era basata sulla precedente pianificazione finanziariaIl problema dell'instabilità dei mercatiI rendimenti sui mercati non sono lineariScenario 1: integrazione del redditoScenario 2: integrazione della pensioneScenario 3: sostituzione del lavoroAttenzione agli imprevistiSi può vivere di rendita?La domanda dovrebbe essere quanto spendoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 6 versetti da 25 a 34. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'8 Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Come faccio a vivere senza ansia? (2a parte)"MATTEO 6 V25-3425 «Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? 27 E chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un'ora sola alla durata della sua vita? 28 E perché siete così ansiosi per il vestire? Osservate come crescono i gigli della campagna: essi non faticano e non filano; 29 eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro. 30 Ora se Dio veste in questa maniera l'erba dei campi che oggi è, e domani è gettata nel forno, non farà molto di più per voi, o gente di poca fede? 31 Non siate dunque in ansia, dicendo: "Che mangeremo? Che berremo? Di che ci vestiremo?" 32 Perché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; ma il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. 33 Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. 34 Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.
Viviamo in un'epoca straordinaria. Mai prima d'ora nella storia dell'umanità abbiamo avuto l'opportunità di vivere così a lungo. Ma, come spesso accade, ogni conquista porta con sé nuove sfide. "In una certa misura i soldi vi possono introdurre in ambienti più elevati. Ma non possono cambiare il numero di chi vi ama o il vostro stato di salute. Warren Buffett Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 6 versetti da 25 a 34. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 1° Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Come faccio a vivere senza ansia? (1a parte)"MATTEO 6 V25-3425 «Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? 27 E chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un'ora sola alla durata della sua vita? 28 E perché siete così ansiosi per il vestire? Osservate come crescono i gigli della campagna: essi non faticano e non filano; 29 eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro. 30 Ora se Dio veste in questa maniera l'erba dei campi che oggi è, e domani è gettata nel forno, non farà molto di più per voi, o gente di poca fede? 31 Non siate dunque in ansia, dicendo: "Che mangeremo? Che berremo? Di che ci vestiremo?" 32 Perché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; ma il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. 33 Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. 34 Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) . L'indipendenza finanziaria è l'obiettivo finale della finanza personale. Ma vivere di rendita secondo il modello F.I.R.E. non è sempre un obiettivo realizzabile e senza controindicazioni. Una sua versione più soft è il Coast FIRE. Early Retirement Now SWR Google Sheet Calcolatore Coast Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The Filmlosophers are steeling themselves for a gripping discussion as they dive into 28 Years Later, the latest entry in the groundbreaking franchise that redefined zombie horror almost three decades ago. Join Hosts Eddie and Spencer, along with Intern Sarah, as they unravel the unique vision that Director Danny Boyle and writer Alex Garland unleash in this new chapter of their terrifying universe. From the compelling performances on screen to the incredible efforts behind the camera, the crew will explore how 28 Years Later delivers not just a chilling cinematic experience, but also a powerful socio-economic metaphor. They'll also dissect how this film, much like its predecessor, serves as a masterclass, proving that true cinematic greatness can emerge from anywhere. But the brain-bending doesn't stop there! In a special segment, Host Eddie unleashes a "Conspiracy Theory Showdown," pitching two wild theories to Spencer and Sarah to see which one holds more weight and sparks the most debate. Join us for an intense look at a pivotal film, a deep dive into its real-world implications, and a thrilling battle of wits in the realm of cinematic conspiracies! So, pull up a chair, grab your popcorn, and tune in to this week's fast-zombie-chase of an episode of The Filmlosophers!
Trasformare la Mindfulness da pratica confinata a momenti di meditazione formale in atteggiamento che permea ogni aspetto della quotidianità, è possibile. Anzi, è auspicabile. Anche se talvolta ci dimentichiamo ancora di essere presenti, andiamo di fretta e tendiamo a pensare troppo. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Me lo chiedete spesso: “Com'è vivere all'estero?” In questo episodio ti porto con me dietro le quinte della mia esperienza da expat. Ti parlo del disagio che non ti aspetti, delle opportunità che non immagini, e di come vivere lontano da casa ti costringa – nel bene e nel male – a riscrivere chi sei. Ma anche se non vivi fuori dal tuo Paese, so che questo episodio parlerà anche a te. Perché ogni cambiamento – geografico, lavorativo, emotivo – ci mette davanti agli stessi ostacoli: sentirsi inadeguate, disorientate, fuori posto. Eppure, se restiamo lì un po' più a lungo, quel disagio può diventare la nostra più grande forza.
Anche gli australiani scelgono l'Italia per rallentare, ricominciare o ritrovare se stessi. Ma il sogno richiede pazienza, documenti e un nuovo sguardo sul quotidiano.
La Venganza Será Terrible: todo el año festejando los 40 años Estudios AM 750 Alejandro Dolina, Patricio Barton, Gillespi Introducción • Entrada0:09:00 Segmento Inicial • Instrucciones para vivir mejor0:17:10 Segmento Dispositivo • La venganza de Olga de Kiev0:55:10 • "Olga" ♫ (Versión de Ariel Ramírez) Francisco Peña, 1918 Segmento Humorístico • Las mascotas más raras que se están popularizando Sordo Gancé / Manuel Moreira • Presentación • "Una Tarde Cualquiera" ♫ (Rodolfo Taboada/Roberto Puccio/Miguel Ángel Puccio) • "Tigresa" ♫ (Caetano Veloso) • "Vivere" ♫ (Cesare Andrea Bixio) • "Blue Monk" ♫ (Thelonious Monk) • "Cuando Los Santos Vienen Marchando (When The Saints Go Marching In)" ♫ (Origen Desconocido) Brother Higginbotham.. blow it, boy!