Podcasts about benessere

  • 464PODCASTS
  • 4,621EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 22, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about benessere

Show all podcasts related to benessere

Latest podcast episodes about benessere

FormazionePodcast
#1429 - Milan Kundera La felicità come desiderio di ripetizione e il tempo umano | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 6:47


Oggi ci immergeremo nel mondo di Milan Kundera e della sua visione unica sulla felicità, un tema ricorrente nella sua narrativa.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/

Aziz Mustaphi
Strategie per affrontare lo stress quotidiano: Come gestire il tuo benessere mentale e fisico

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:20


Strategie per affrontare lo stress quotidiano Il nostro stile di vita frenetico può spesso portare a livelli elevati di stress che possono influire negativamente sulla nostra salute e sul benessere generale. Tuttavia, esistono diverse strategie che possiamo adottare per far fronte allo stress quotidiano. Ecco alcune di esse: 1. Pratica la respirazione profonda: prenditi qualche minuto al giorno per concentrarti sulla tua respirazione. Inspira profondamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi e poi espirando lentamente dalla bocca. Questo può aiutare a ridurre la tensione e a calmare la mente. 2. Mantieni uno stile di vita sano: segui una dieta equilibrata, fai regolare attività fisica e dormi a sufficienza. Uno stile di vita sano può contribuire a ridurre lo stress e a migliorare il tuo stato di benessere generale. 3. Organizza il tuo tempo: creare una routine e pianificare le tue attività quotidiane può aiutarti a sentirti più in controllo. Fissa obiettivi realistici e suddividi il tuo tempo in modo efficace per evitare di sentirsi sopraffatti. 4. Trova attività rilassanti: dedicati a attività che ti piacciono e che ti aiutano a rilassarti, come leggere un libro, fare una passeggiata o praticare yoga. Questi momenti di relax possono aiutarti a ridurre lo stress e a rigenerare mente e corpo. 5. Cerca il supporto delle persone care: parla con amici, familiari o un professionista qualificato per condividere le tue preoccupazioni e trovare sostegno. Avere qualcuno con cui parlare può aiutarti a elaborare lo stress e a trovare soluzioni. 6. Pratica la mindfulness: dedicare del tempo ogni giorno per praticare la consapevolezza può aiutarti a vivere nel momento presente e ad accettare le situazioni stressanti senza giudizio. La meditazione e altre tecniche di consapevolezza possono aiutarti a gestire lo stress e a migliorare il tuo benessere emotivo. Ricorda che ciascuno affronta lo stress in modo diverso, quindi potresti dover provare diverse strategie per trovare quelle che funzionano meglio per te. Sperimenta con queste strategie e adattale alle tue esigenze personali. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

FormazionePodcast
#1428 - José Ortega y Gasset La felicità come confluenza tra vita proiettata e vita effettiva| Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 7:51


Cari ascoltatori, la ricetta per la felicità proposta da Ortega y Gasset è quanto mai attuale. In un mondo frenetico, che ci travolge con mille stimoli, dobbiamo ritagliarci uno spazio interiore dove coltivare i nostri sogni più autentici. Solo così potremo raggiungere quella felicità che nasce dall'armonia tra ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Marco Grollo, Sonia Zanor e Carla Padovan - Bambini, schermi e benessere

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 69:06


Incontro con Marco Grollo, Sonia Zanor, Carla Padovan. Presenta Tania Gerarduzzi Pediatri Custodi Digitali e Crescere con gli schermi digitali sono le guide realizzate da Custodi Digitali, il primo progetto in Italia di educazione digitale dalla nascita, che offre ai genitori indicazioni sul benessere digitale e l'utilizzo consapevole degli schermi nelle diverse fasce di età del bambino. Quanto gli schermi sono di aiuto, e quanto di ostacolo per lo sviluppo? Ce lo spiegano i pediatri autori: la vera sfida è quella di farne un oggetto di relazione, non di isolamento. Darsi delle regole, prima di darle ai propri figli. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/

Comunicare per essere
Come usare la sensibilità per stare bene

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 19:48


Io sono a favore della piena espressione e realizzazione della propria unicità, sempre. Sono convinta, in base a decenni di lavoro e di esperienza, e di risultati concreti ottenuti da centinaia di persone, che, sempre, ciascuno di noi possa migliorarsi. Ed anche, che il “miglior miglioramento” sia quello che valorizza e rispetta le caratteristiche uniche ed individuali. Vanno comprese, coltivate, amate. Quindi, fatte progredire ed evolvere, quanto e come vuoi. In questa prospettiva, ogni caratteristica, attitudine, tendenza, può diventare positiva o negativa per la tua vita in base a come la vedi ed all'uso che ne fai. Se ne sei padrone, la governi e la migliori, o se ne sei schiavo, e ti fai dominare e peggiorare. Rientra in questa casistica quella caratteristica unica, straordinaria e potente che è la sensibilità. Vista da molti come grande dote, da altrettanti, come grande limite. Da tanti come una caratteristica auspicabile, da tanti altri come qualcosa che sarebbe meglio non avere, se non in piccole e misurate dosi, o forse, per nulla. La sensibilità, la vera sensibilità, è una dote. Straordinaria. Una forza, un mezzo unico di crescita personale e miglioramento delle relazioni. Sempre, per tutti. Se la governi e la usi come espressione per la tua realizzazione. Altrimenti è vero, può sembrare che sia un difetto. Ma “difetto” è una parola che esprime un giudizio. E i giudizi, intesi come critiche esterne, spesso non hanno tutti i presupposti giusti. Per capire il vero significato di una caratteristica personale dobbiamo guardarla con occhi nuovi, con vista piena, senza lenti, senza nebbie, senza giudizi e pregiudizi: è lì, che nasce la capacità di coltivare il valore personale. E di riconoscere il significato vero, della sensibilità. E di come usare la sensibilità esprimendola attraverso le tue personali caratteristica significhi imparare a stare bene con te stesso, nei tuoi panni e nella tua vita. Vuoi usare la sensibilità per stare bene? Puoi. “È impossibile essere giusti, se non si è umani” (de Vauvenargues)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-usare-la-sensibilita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Comunicare per essere
Ritrovare te stesso

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 17:10


Capita a volte di perdersi per strada. Non del tutto, magari, solo un po'. A volte, non ti accorgi neanche di avere rinunciato, ad una parte di te, piccola o grande che sia. Accade soprattutto quando fai scelte di vita che sono giuste e non giuste, in cui stai bene ma anche male: scelte di vita in cui sacrifichi parti di te importanti. Ora, se questi sacrifici danno i risultati attesi, allora, quasi non te ne accorgi, di avere rinunciato ad una parte di te. Ma nessuna relazione, nessuna scelta, nessuna vita, dovrebbe richiedere un sacrificio così grande. Una cosa è impegnarsi, costruttivamente. Un'altra, sacrificare, de-costruttivamente. Ritrovare te stesso è fondamentale sempre, in ogni momento della vita, ancor più quando non stai bene e non sei felice. Nemmeno infelice, magari, però sai che la tua vita non è su misura per te. Allora non aspettare, comincia a ricordare, a scegliere, a ritrovare. Perché è da lì che parte ogni via nuova capace di condurti verso la vita che meriti. Ti sei perso? Ritrovati. Non ti sei perso ma vuoi riconoscerti meglio? Fallo adesso. Ti dirò come, soprattutto, perché. E come fare a non farti ingannare da ciò che sembra buono, ma non lo è. “La vita è un processo che cerca conoscenza. Vivere è imparare” (K. Lorenz)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/ritrovare-te-stesso- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Ultim'ora
Università Palermo, Florena "Fare rete con gli ordini professionali"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:14


PALERMO (ITALPRESS) - “Per colmare le diseguaglianze l'Università, che è un vivaio della società civile, ha preso a cuore il tema delle pari opportunità: il modo migliore per far crescere i nostri studenti e convincerli a rimanere qui è fare rete con tutti gli ordini professionali”. A dirlo è Ada Florena, prorettore alla Vivibilità e al Benessere lavorativo presso l'Università di Palermo, a margine del convegno ‘Le diseguaglianze. Ordini professionali a confronto' al teatro Politeama Garibaldi. “La mobilità dei nostri ragazzi deve essere una scelta e mai un obbligo - aggiunge Florena, - Palermo deve offrire un ateneo multidisciplinare e valorizzare le professionalità e le peculiarità che abbiamo sul territorio, attraverso un'offerta formativa che sia più attrattiva e concreta possibile per veicolare i ragazzi nel mondo dell'occupazione”. xd8/vbo/gtr

Ultim'ora
Università Palermo, Florena "Fare rete con gli ordini professionali"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:14


PALERMO (ITALPRESS) - “Per colmare le diseguaglianze l'Università, che è un vivaio della società civile, ha preso a cuore il tema delle pari opportunità: il modo migliore per far crescere i nostri studenti e convincerli a rimanere qui è fare rete con tutti gli ordini professionali”. A dirlo è Ada Florena, prorettore alla Vivibilità e al Benessere lavorativo presso l'Università di Palermo, a margine del convegno ‘Le diseguaglianze. Ordini professionali a confronto' al teatro Politeama Garibaldi. “La mobilità dei nostri ragazzi deve essere una scelta e mai un obbligo - aggiunge Florena, - Palermo deve offrire un ateneo multidisciplinare e valorizzare le professionalità e le peculiarità che abbiamo sul territorio, attraverso un'offerta formativa che sia più attrattiva e concreta possibile per veicolare i ragazzi nel mondo dell'occupazione”. xd8/vbo/gtr

RadioPNR
Benessere visivo #5 st.2 come "custodire" i nostri occhiali

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 5:10


Benessere visivo #5 st.2 come "custodire" i nostri occhiali

Fuorisoglia
S05E02: Filippo Canetta, ultra

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 62:11


Nuova stagione e nuove abitudini! Ci spostiamo a Milano per una chiacchierata con Filippo Canetta, ospiti dello stupendo flagship store di Wild Tee.La sigla è composta da Leonardo Maria Frattini che non ci stancheremo mai di ringraziare.

Comunicare per essere
Capire cosa ti spinge (e scegliere)

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 15:25


Il modo in cui guardi te stesso e la tua vita ha un'importanza cruciale: le parole che usi, quando pensi a te stesso, osservi le tue azioni, gli effetti delle tue scelte, tutto ha un'importanza cruciale. Capire cosa ti spinge ad agire in un certo modo, oppure no, a pensare, in un certo modo, oppure no, ti consente di scegliere più liberamente. Davvero, liberamente. Ma, ancora prima, c'è una fondamentale decisione da prendere: quella di comprendere che tutto ciò che sei, e ti appartiene, ha un valore. Perciò non va giudicato, ma ascoltato. Non negato, ma, se non ti piace, migliorato. Gli impulsi, le spinte interiori che ognuno di noi ha, non diventano automaticamente azioni e reazioni. Sono una forma di energia, del sentire e del pensiero, che può dirti molto di te. Ma nessun impulso può diventare più forte della tua scelta di progredire, di risolvere i tuoi problemi, di rendere più bella la tua vita. Pensi di essere impulsivo? Ti pare di reagire troppo? Ti pare ti reagire troppo poco? Non c'è una “misura” universale, nel comportamento: c'è quella più adatta a te. Allora andiamo a scoprire cosa ti muove, e poi, decidi tu dove andare. “Non riesco a capire perché le persone siano spaventate dalle nuove idee. A me spaventano quelle vecchie” (J. Cage) - Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/capire-cosa-ti-spinge - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Ricominciodame podcast
Episodio 268 - Chi comanda i nostri pensieri? Scopri come gestire i pensieri

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 64:32


Chi comanda i nostri pensieri? Scopri come gestire i pensieriCome possiamo gestire i nostri pensieri?La nostra sofferenza è quasi sempre creata dai nostri pensieri. Nel momento in cui impariamo a gestire i nostri pensieri, gran parte della nostra sofferenza si dissolve.Spesso siamo in balìa dei nostri pensieri perchè non siamo in grado di gestirli. I pensieri influenzano le nostre azioni e emozioni. Ed è quindi di fondamentale importanza imparare a gestirli.Come fare?Il primo passo consiste nell' ascoltare il pensiero e comprendere quale parte di noi è al comando. Quando ci arriva un pensiero dobbiamo ascoltare il pensiero e chiederci cosa la mente sta producendo. Ascoltare il pensiero vuol dire fare silenzio, sentire e trascrivere cosa sta accadendo. Una volta che l'abbiamo ascoltato possiamo riconoscerlo come qualcosa di diverso da noi: noi non siamo i nostri pensieri.Il passo successivo è chiederci: dove nasce questo pensiero? Bisogna individuare le emozioni che ci sono dietro al pensiero e comprendere se il pensiero nasce dalla parte animica, dal sé superiore o dall'ego, la parte impaurita, chiusa, che gioca in difesa.Il terzo passo è chiederci: cosa porta questo pensiero? Emozioni piacevoli? Un contributo costruttivo per me e l'altro oppure rabbia, tristezza, distruzione?Il quarto passo è chiederci: dove conduce? Dove ci porta questo pensiero?Il quinto passo è chiedersi: sa aspettare? Questo pensiero sa aspettare? Per distinguere se un pensiero fa bene o fa male bisogna osservare e vedere se il pensiero è frettoloso, non è presente, ma se sa aspettare.Chi è al comando della tua nave?

Comunicare per essere
Comportamenti per cambiare vita in meglio

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 17:49


Il cambiamento, nella vita, è una cosa concreta. Cambi se agisci e promuovi il cambiamento. Solo pensare a cambiare, non produce effetti. E il vero cambiamento, inteso come moto interiore verso una trasformazione evolutiva, ha bisogno di essere allenato, ed inizia anche dalle piccole cose: atteggiamenti del pensiero, del sentire, dell'agire. Iniziamo allora con sette comportamenti buoni che possono aiutarti a cambiare la vita in meglio. Si tratta di iniziare con quel famoso primo passo che può portarti davvero lontano. “Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo” (A. France)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comportamenti-per-cambiare-vita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

LOVE and LEADERSHIP
Imparare a comunicare come non l'avete mai sentito

LOVE and LEADERSHIP

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 20:09


Trovate l'intero articolo sul mio blog www.alessandrobroccolo.comNOI NON POSSIAMO COMUNICARE SE NON SIAMO IN COMUNICAZIONE CON NOI STESSI.Comunicare NON è comandare la vita. Comunicare NON è comandare il corpo. Comunicare È  invece saper dirigere le proprie energie.…e alla fine di tutto questo lavoro insieme, di tutte queste tecniche, analisi, coaching, quello che accadrà è che uno o più dei 10 Saperi del WELL-BEING KNOWLEDGE comincerà a bussare alla porta della vostra coscienza e voi vorrete aprire.Ma qualcosa di pratico e concreto voglio lasciarverlo.Un solo esercizio ma molto difficile: la prossima volta che siete in comunicazione provate a sentire nel vostro corpo dove parte la comunicazione. Nella testa, nello stomaco? Ci sono tensioni sulle spalle? Ed il respiro com'è? Avete già in mente il risultato della vostra comunicazione o siete veramente in connessione con il momento?E una domandona: quando comunicate cosa volete che esca di voi?PERCHÉ TUTTI NOI COMUNICHIAMO CON IN TESTA L'OBIETTIVO DELLA NOSTRA COMUNICAZIONE, QUANDO IN REALTÀ DOVREMMO AVERE L'INTENZIONE (A PROPOSITO DI INTENZIONI E OBIETTIVI) DI COMUNICARE NOI STESSI. PERCHÉ È IN NOI STESSI CHE C'È LA RISPOSTA UTILE AGLI ALTRI.

Manuel Mauri Podcast
Stelle del Silenzio: Un Viaggio nel Silenzio delle Stelle per Trovare la Saggezza Dentro di Te

Manuel Mauri Podcast

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 6:53


"Stelle del Silenzio: Un Viaggio nel Silenzio delle Stelle per Trovare la Saggezza Dentro di Te". Immargiti in un'esperienza meditativa sotto il maestoso cielo stellato, alla ricerca della saggezza che risiede nel profondo del tuo essere.Chiudi gli occhi e lasciati trasportare in un prato verde sotto il manto scuro e sereno del cielo notturno. Questa esperienza è pensata per offrirti un momento di connessione con la tua guida interiore. Approfitta di questa opportunità per scoprire la saggezza che risiede dentro di te.

Comunicare per essere
I significati segreti dei messaggi vocali

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 22:16


Oggi viviamo immersi in un mondo di comunicazione. Social, Internet, Wi-Fi, Bluetooth, auricolari, cellulari, tablet, computer, e chi più ne ha, più ne metta. Teoricamente, potrebbero essere tutti strumenti in grado di renderci più capaci di ascolto, di attenzione, di approfondimento. Teoricamente. È ormai però un fatto appurato che la comunicazione digitale, se non resta in contatto con la comunicazione umana primaria, così tanti benefici non li apporti. Comunicazione umana primaria intesa come fondante, originale, basilare. Non solo: alcuni di questi strumenti si rivelano, ahinoi, particolarmente dannosi per la qualità delle relazioni umane. Tra questi, possiamo sicuramente inserire i messaggi vocali. Ci sono alcuni casi in cui sono utili, funzionali, ma molti altri in cui non lo sono affatto, perché esaltano e rinforzano uno degli aspetti meno positivi della comunicazione; l'unidirezionalità e l'autoreferenzialità. Inoltre, nel tempo, possono modificare anche lo sviluppo dei modelli di pensiero e delle relazioni. Capire allora quali sono i significati segreti dei messaggi vocali, cioè cosa dicono, oltre le parole, che tipo di atteggiamento possono veicolare, come possono essere percepiti, perché non dovremmo abusarne, e perché chi li usa troppo potrebbe, involontariamente, creare effetti negativi sui propri modelli comunicativi e su quelli altrui, potrebbe essere molto utile. Anche per comprendere meglio quanto la realtà tutta ci influenzi, ancor più quella che sfrutta la comunicazione per entrare nella nostra vita. E quanto siamo noi stessi a crearla. “Una parola buona può essere come un fuoco caldo nel freddo inverno” (Proverbio cinese) - Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/significati-segreti-messaggi-vocali- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

FormazionePodcast
#1421 - Una nazione, una Costituzione, un destino - Il discorso inaugurale di Narendra Modi | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 5:38


Oggi parleremo del discorso inaugurale che Norendra Modri tenne il 30 maggio 2019, all'inizio del suo secondo mandato da primo ministro dell'India. ********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/

Ricominciodame podcast
Episodio 267 - Oltre l'inconsapevolezza. Scopri i modi in cui cancelliamo la realtà e come rimediare

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 64:16


Oltre l'inconsapevolezza. Scopri i modi in cui cancelliamo la realtà e come riscrivere la nostra storiaLa sofferenza umana è dovuta alle immagini che ci facciamo della realtà. Infatti non è la realtà a farci soffrire, ma ciò che scegliamo di vedere di essa.Quello da cui è importante partire è la consapevolezza del fatto che noi non possiamo mai prendere tutti i dati di realtà, ma ne abbiamo sempre una rappresentazione. Cancelliamo sempre qualcosa. Alcune cancellazioni sono utili e funzionali. Altre però sono dannose e ci provocano sofferenza.Quali sono le cancellazioni che ci fanno soffrire maggiormente? • Giudizio assoluto: spesso abbiamo bisogno di spaccare la realtà in due, di dividere in buoni o cattivi, bianco o nero… questa non è la realtà, ma l' immagine che noi ci siamo fatti della realtà. Quando ci sentiamo colpiti, feriti tendiamo a formulare giudizi assoluti. • Ignoranza selettiva: vuol dire attaccarsi solo a delle informazioni, a quelle che ci confermano, a ciò che già pensiamo (bias della conferma); quando abbiamo convinzioni, ignoriamo in modo selettivo ciò che non ci conferma. • Generalizzazione: avviene quando rendiamo la parte il tutto. • Identificazione: avviene quando ci identifichiamo in un ruolo e cancelliamo altre parti di noi. • Cecità sui bisogni: non conosciamo i nostri bisogni; ci nascondiamo i nostri bisogni e le nostre esigenze e lo facciamo anche con gli altri. Quando non conosciamo i nostri bisogni , ci allontaniamo da noi stessiCosa si può fare?Con i giudizi assoluti si può fare una pratica di consapevolezza: quando esprimiamo giudizi assoluti, possiamo trovare almeno tre cose che smentiscano il nostro giudizio. Bisogna mettere il giudizio alla prova della realtà. E la realtà vince sempre.Con l'ignoranza selettiva possiamo fare questo: quando vediamo che tutto mi conferma quello che penso, dobbiamo chiederci cosa non stiamo vedendo, quale aspetto abbiamo cancellato.Con la generalizzazione dobbiamo tornare all'evento, alla situazione, all'esperienza che abbiamo vissuto; dobbiamo risalire all'esperienza di partenza.Con l'identificazione dobbiamo chiederci: sono solo questo? Ed individuiamo anche le parti che non vediamo.Con la cecità sui bisogni possiamo chiederci di cosa abbiamo bisogno davvero. E ricercare i nostri veri bisogni e trovare modi di soddisfare i nostri bisogni.

JustMick
Il lato OSCURO della divulgazione.

JustMick

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 8:59


Eccoci con una nuova stagione. Si ho deciso di tornare e ho cose da dire. E per iniziare lo faccio spiegando perché ero sparito. Il concetto è quello dell'Inganno del Benessere. Questo è uno spunto su come riscattare la nostra esistenza.

LOVE and LEADERSHIP
La vita che vive nei nostri figli

LOVE and LEADERSHIP

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 24:31


Devo dire grazie alla piccola Aurora che qualche settimana fa mi ha aiutato a fare questa riflessione.Dovremmo sempre ricordarci che i figli non sono nostri, ma sono della vita.Dovremmo ricordarcelo ma ce lo dimentichiamo spesso.Come fare a ricordarselo, ma soprattutto ad accettarlo?Perché possiamo fare tutte le riflessioni interiori che vogliamo, ma poi questo legame che si crea è fortissimo e come per magia non solo i bisogni dei figli diventano i nostri, ma anche i nostri diventano i loro.Quello che ho capito io è questo: i figli sono il modo in cui la vita ti si ripresenta davanti come possibilità mentre sei ancora vivo. Non è banale dire mentre sei ancora vivo perché, se osserviamo, la vita per vivere ha bisogno della morte.Ma con i figli invece no, c'è vita che amplifica la vita e se entriamo in questa vita in punta di piedi, senza fare rumore ma per imparare, potremmo forse portarci a casa qualche lezione di amore universale e imparare ad amare tutto e tutti come fossero figli nostri.Nella pratica è difficile, ma l'intenzione la possiamo sviluppare.

Comunicare per essere
Controllare i pensieri per migliorare la vita

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 20:18


Il controllo è una cosa positiva, inteso come dominio positivo delle tue attitudini e tendenze, come governo delle tue possibilità. Tu hai potere di controllo su te stesso e quello che porti nella tua vita. Pensare di poter controllare l'esterno significa sprecare tante delle tue risorse che, invece, potresti usare per imparare a vivere bene in ogni contesto, positivo o meno positivo, giusto per te oppure proprio non adatto. Spesso le persone pensano al controllo dei pensieri quando hanno pensieri negativi che occupano la loro mente, così tanto, a volte, da offuscarla. Quando non riescono a liberarsi dalle preoccupazioni, quando si sentono influenzate negativamente proprio da quello che loro stesse pensano e creano. Invece, ti suggerirei di iniziare a lavorare su come controllare i pensieri per migliorare la vita, e questo, ti insegna ad usare il tuo pensare sempre in modo giusto per te, a far sì che i pensieri negativi diventino questioni da affrontare e risolvere, di cui tu sei il padrone. Tu puoi calibrare ed influenzare i tuoi pensieri, come puoi governare il tuo presente e, perciò, il tuo futuro. In questo podcast ti parlo della grande importanza di ogni tuo pensiero, del perché anche i pensieri negativi vadano compresi bene, e di come sia possibile non solo controllare i pensieri, ma anche rinnovare il tuo modo di pensare, rendendolo più proficuo per la tua vita. "La vita ti offre sempre una seconda possibilità. Si chiama domani" (D. Thomas)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/controllare-i-pensieri- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

FormazionePodcast
#1419 - José Mujica: il discorso sulla felicità al summit di Rio de Janeiro del 2012 | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 6:49


Manuel Mauri Podcast
Respiro Ponte: Meditazione Guidata per Attraversare Momenti di Stress

Manuel Mauri Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 6:53


"Respiro Come Ponte: Meditazione Guidata per Attraversare Momenti di Stress" In questo audio, vi guideremo attraverso una meditazione rilassante e potente intitolata "Respiro Come Ponte".Questa meditazione è progettata per aiutarti a navigare attraverso i momenti di stress utilizzando il respiro come un ponte verso la calma interiore.

FormazionePodcast
#1418 - La felicità secondo Barack Obama un futuro di speranza | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 7:08


Oggi vi portiamo in un viaggio nel tempo al 20 gennaio 2009, il giorno in cui Barack Obama ha pronunciato il suo storico discorso inaugurale. ********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/