Podcasts about malattia

  • 354PODCASTS
  • 929EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Sep 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about malattia

Show all podcasts related to malattia

Latest podcast episodes about malattia

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Made in Italy in crisi: siamo davvero giunti alla fine?

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:24


Cos'è davvero il Made in Italy? Un marchio di prestigio che il mondo ci invidia… o un mito che sta lentamente crollando? Un tempo sinonimo di eccellenza, qualità e creatività, oggi il Made in Italy sembra attraversare una crisi profonda: produzione che si sposta all'estero, concorrenza globale spietata, marchi storici che finiscono in mani straniere. Ma allora, cosa rimane davvero di quell'identità che ha reso l'Italia un simbolo di stile e perfezione? Ne parliamo in questo articolo. Il Made in Italy sta morendo? La Grande Paura Italiana Ogni mattina, milioni di italiani si svegliano con la stessa preoccupazione: "E se il Made in Italy stesse davvero morendo?" Mentre sorseggiano il loro espresso rigorosamente italiano (ma fatto con una macchinetta cinese), si chiedono se la tradizione italiana sia destinata a scomparire come i dinosauri o la loro capacità di arrivare puntuali agli appuntamenti. I Sintomi della "Malattia" I segnali di questo presunto declino sono ovunque, secondo i più pessimisti. Vediamo i settori più colpiti da questa presunta crisi identitaria italiana. La Moda in Crisi di Identità Gucci è di proprietà francese, Bulgari è sotto l'ombrello LVMH, e persino alcuni stilisti famosi preferiscono produrre all'estero. "Ma come è possibile?" si lamenta la signora Maria dal parrucchiere, "I nostri vestiti dovrebbero essere cuciti dalle nonne italiane, non dalle macchine asiatiche!" Esempio: La parola ombrello qui non significa l'oggetto per la pioggia! È usata in senso figurato per indicare "controllo" o "protezione". Esempi: "L'azienda è sotto l'ombrello del gruppo internazionale" oppure "Questa organizzazione lavora sotto l'ombrello dell'ONU". Il Cibo e l'Invasione Straniera McDonald's ha più ristoranti in Italia della catena di pizzerie napoletane, e sempre più giovani preferiscono il sushi alla pasta. Il trauma nazionale è tale che alcuni politici hanno proposto di vietare l'ananas sulla pizza per legge (proposta ancora in discussione al Parlamento). Questo fenomeno rappresenta un vero shock culturale per un paese che considera la cucina parte integrante della propria identità nazionale. Vedere un giovane italiano ordinare un poke bowl invece di un piatto di spaghetti alla carbonara può causare sincere preoccupazioni esistenziali nei genitori. La Tecnologia Perduta Olivetti, un tempo gigante dell'informatica, è solo un ricordo, mentre tutti usiamo smartphone coreani e computer americani. L'unica consolazione è che almeno li usiamo per guardare video di nonne che fanno la pasta fatta in casa. Questo settore rappresenta forse la ferita più profonda per l'orgoglio tecnologico italiano. L'Olivetti era considerata un simbolo di eccellenza mondiale, e la sua scomparsa dal panorama tecnologico globale è vista da molti come una metafora del declino industriale italiano. La Realtà dei Numeri Ma fermiamoci un momento. I dati raccontano una storia completamente diversa da quella narrata dai pessimisti più accaniti. SettorePosizione Italia in EuropaValore di MercatoManifatturiero2° posto€680 miliardiSettore LussoLeader mondiale€90+ miliardiFood & BeverageCrescita costante€140 miliardiEsportazioni TotaliLivelli record€590+ miliardi Insomma, forse il paziente non è poi così malato come sembra. Anzi, potrebbe essere più in forma di quanto pensiamo! L'Evoluzione, Non l'Estinzione Il Made in Italy di oggi non è quello di cinquant'anni fa, e questo non è necessariamente un male. Come un buon vino, anche le tradizioni devono evolversi per non diventare aceto. Esempio: L'espressione diventare aceto è metaforica. Il vino, se non conservato bene, diventa aceto (inacidisce). Qui significa che le tradizioni, se non si adattano ai tempi, diventano obsolete e inutili. Innovazione nella Tradizione Aziende come Ferrari continuano a produrre auto da sogno, ma ora includono anche motori ibridi ed elettrici.

il posto delle parole
Chiara Patarino "Un destino chiamato Angelo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 12:51


Chiara Patarino"Un destino chiamato Angelo""Un destino chiamato Angelo" è un romanzo toccante, ispirato a una storia vera, che racconta il viaggio emozionante di Angelo, un giovane che, dopo un grave incidente motociclistico, vede cambiare per sempre la sua vita.Costretto su una sedia a rotelle, Angelo sembra perdere ogni speranza e futuro, ma da quel dolore nasce una trasformazione incredibile: attraverso l'arte, scoprirà una nuova strada, fatta di coraggio, rinascita e amore.Tra Napoli, l'Irlanda e il Brasile, Angelo affronta sfide, misteri e avventure che gli faranno riscoprire il vero senso della vita. Dipinge angeli con le gambe d'acciaio, figure simbolo della sua lotta interiore, e grazie all'incontro con persone speciali – tra cui Federica, un'amore inaspettato e sincero – troverà nuove motivazioni per vivere e combattere. Il suo percorso lo porterà a superare i limiti fisici e mentali, insegnando al lettore che il destino può essere riscritto con forza e creatività.Un'avventura spirituale e umana che si intreccia con l'arte, l'amore e l'amicizia, regalando emozioni intense e una prospettiva unica sulla diversità e sul valore dell'autenticità.Questo libro è un inno alla speranza, un messaggio potente per chiunque abbia mai pensato di non farcela. Con delicatezza e profondità, Chiara Patarino ci accompagna in un mondo dove il dolore si trasforma in bellezza e dove ogni “diversità” diventa un'opportunità per crescere e ispirare gli altri.Leggendo Un destino chiamato Angelo , non solo sarai coinvolto in una storia intensa e commovente, ma contribuirai a sostenere le attività dell'Associazione INSALUX ETS, impegnata nella tutela della salute, nell'educazione e nella sensibilizzazione su temi sociali importanti.Chiara Patarino, autrice affermata di libri per bambini e ragazzi, ha pubblicato per Il Battello a Vapore, Carthusia, Paoline e Coccole Books.Chiara Patarino"Quei misteriosi giocattoli"https://ilpostodelleparole.it/libri/chiara-patarino-quei-misteriosi-giocattoli/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La Voce del Pastore
“Questa malattia non è per la morte” • 11 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 47:22


Il Messaggio di Oggi: "QUESTA MALATTIA NON È PER LA MORTE" • Salmo 115: 17-18 • 1 Tessalonicesi 5: 23 • Giovanni 11: 4 • Giovanni 11: 3 • Giovanni 11: 6 • Giovanni 1: 47 • Giovanni 11: 17 • Efesini 1: 13 • 1 Corinzi 15: 55 • Romani 3: 23 • Luca 23: 46 • Giovanni 11: 21 • Giovanni 9: 3-4 • Salmo 115: 17-18 • Giovanni 11: 45 • Giovanni 11: 40 • Giovanni 11: 44 • Giovanni 20: 29 • 1 Pietro 1: 8-9 • Genesi 37 :5 • Genesi 50: 18 (19-21) • Giovanni 11: 4 • Giovanni 11: 45 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Franz's Blog Podcasts
Fare e far rumore: la malattia dei nostri tempi

Franz's Blog Podcasts

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 6:30


Perchè le persone sentono di "dover fare" altrimenti si sentono male? Non sto parlando di quel fare costruttivo, quello che deriva dal seguire un progetto, dal voler creare qualcosa. Sto parlando del "fare a tutti i costi". Quel fare smanioso, quella traenza quasi ossessivo-compulsiva a "mettere in atto" qualunque cosa pur di non stare fermi. L'articolo Fare e far rumore: la malattia dei nostri tempi proviene da Franz's Blog.

Bibbia in Podcast
2 Cronache, Capitolo 21

Bibbia in Podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 5:40


Jehoram, re di Giuda. Ribellione di Edom e Libnah. Avvertimento di Elia. Ivasione dei Filistei e degli Arabi. Malattia e morte di Jehoram.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Terribile lutto per Eleonora Daniele: ecco che malattia aveva la persona a lei più cara

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 2:08


Terribile lutto per Eleonora Daniele: ecco che malattia aveva la persona a lei più caraEleonora Daniele annuncia sui social la morte della madre Iva: un messaggio toccante, il sostegno dei follower e dei colleghi. Scopri i dettagli e manda il tuo pensiero.#EleonoraDaniele #lutto #StorieItaliane #condoglianze

Ricominciodame podcast
Episodio 351 - Colesterolo e convinzioni: oltre i numeri, oltre le etichette

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 82:59


Il colesterolo non è solo un valore da monitorare, è anche una parola carica di paure, giudizi e convinzioni.Quante volte, dietro a un'etichetta clinica, si nascondono storie, sensi di colpa, autoimmagini distorte?Nella prossima diretta, insieme alla Dr.ssa Manuela delle Noci, parleremo di colesterolo, ma anche di ciò che credere di essere malati può generare nella nostra mente e nel nostro corpo.Un dialogo per smascherare le convinzioni limitanti e fare spazio a un nuovo sguardo: più integrato, più consapevole.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Tressessanta
83 - Filippo Ongaro: La medicina che non aspetta la malattia

Tressessanta

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 82:59


Cosa può insegnarci il corpo di un astronauta sulla longevità? In questo episodio, Filippo Ongaro, medico degli equipaggi ESA e pioniere della medicina anti-aging in Italia, ci accompagna oltre i limiti della medicina tradizionale, tra nutrizione, prevenzione e scelte quotidiane. _______________________________________________________ QURA è la prima startup in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Ofrre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico diretto e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ sito di Koro⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: ⁠⁠⁠⁠⁠VIRGIKORO⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Scopri ⁠⁠⁠⁠⁠Veggy Good Shopify: ⁠⁠shopify.it/tressessanta⁠⁠ _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tiktok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Obiettivo Salute - Risveglio
XI Rapporto MonitoRare: il punto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


A volte basta una tessera fuori posto per rendere un puzzle difficile da completare. Ma proprio quella tessera, rara e preziosa, può dare senso all’intera immagine. Così sono le malattie rare: frammenti poco conosciuti, ma fondamentali per comprendere il sistema salute, perché ci mostrano cosa funziona… e cosa manca. Con Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, facciamo il punto sui risultati della ricerca e anticipiamo alcuni dei temi dell’XI Rapporto MonitoRare che sarà presentato a Roma il 10 e l’11 luglio.

Corpo, Mente e Spirito
Stress e malattia - La curva delle leggi biologiche

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 6:35


STRESS E MALATTIA – LA CURVA DELLE LEGGI BIOLOGICHEBuongiorno!Avevo realizzato un primo video in cui condividevo alcune riflessioni per comprendere il significato profondo dei nostri sintomi, introducendo i principi fondamentali delle leggi biologiche.Per rispondere ad alcune domande ricevute, ho preparato questo nuovo video, in cui approfondiamo il tema della curva bifasica. Essa ci offre una visione più chiara dei meccanismi di stress e dell'attivazione del nostro corpo e dei nostri tessuti.Nel video tocchiamo diversi aspetti utili per comprendere meglio questa curva e iniziare a praticare un ascolto più consapevole e biologico del nostro corpo.Buona visione!Qui trovate il link al primo video:https://youtu.be/Mf5cLr0NXAgDiegoLe materie proposte sono volte alla ricerca di benessere personale, consapevolezza e crescita spirituale e non si sostituiscono a diagnosi e terapie mediche e psicologiche.

Altalex News
La settimana de ilQG: D.L. sicurezza convertito e malattia professionale da esposizione a PFAS

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 6:27


Inoltre, responsabilità dell'avvocato che si fida troppo dell'AI, nuovo reato di detenzione di materiale con finalità di terrorismo, tutela dei dati inferiti, prescrizione della Riforma Orlando.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2hhvtun9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Science, please - Sky Tg24
Malattia renale cronica, l'importanza della prevenzione

Science, please - Sky Tg24

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 24:49


La malattia renale cronica è subdola e quasi asintomatica: spesso ci si accorge di averla quando il danno renale è già avvenuto. Importanti, oltre a uno stile di vita sano, sono quindi i controlli perché oggi i nuovi farmaci consentono spesso di fermarne l'evoluzione se diagnosticata in tempo.Ospiti:Andrea Grignolio- Docente di Storia della Medicina all'Università Vita-Salute S. Raffaele di MilanoLuca De Nicola – Presidente SIN Società Italiana di Nefrologia e Ordinario di Nefrologia, Università L. VanvitelliMassimo Morosetti – Presidente Federazione Italiana del Rene e primario del reparto di nefrologia e dialisi dell'ospedale Grassi di RomaPuntata realizzata in collaborazione con "Pillole di Ricerca"

Ma Non Sembri Malata
Parliamo con Penelope Mirotti dei pregiudizi e discriminazioni legati alla malattia

Ma Non Sembri Malata

Play Episode Listen Later May 23, 2025 49:02


In questa puntata parliamo con Penelope Mirotti, affetta da ME/Cfs (sindrome da fatica cronica) di cosa significa convivere con una malattia invisibile e affrontare i pregiudizi che ne derivano. Un confronto sincero su discriminazioni, incomprensioni e il bisogno di maggiore empatia.

Ricominciodame podcast
Episodio 342 - Il corpo ti parla, ma tu lo ascolti?

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 63:04


Il corpo ti parla, ma tu lo ascolti?Cosa si nasconde dietro il dolore nel corpo? Ne abbiamo parlato in diretta con Daniela Campolmi.Spesso pensiamo al dolore e alla malattia come nemici da combattere, ostacoli da eliminare il prima possibile.Ma cosa accadrebbe se iniziassimo a guardarli con occhi diversi, come segnali preziosi che il nostro corpo ci invia per raccontarci qualcosa?Il dolore non è semplicemente un malfunzionamento da correggere, ma una modalità attraverso cui il nostro organismo ci parla, una forma di comunicazione che merita ascolto e comprensione.Il corpo umano non è composto solo da materia fisica: accanto alla dimensione tangibile dei muscoli, degli organi e delle ossa, esiste anche una parte più sottile, più astratta, fatta di emozioni, pensieri, esperienze e vissuti interiori.Questi due aspetti – fisico e psico-emotivo – sono profondamente intrecciati. Il corpo, infatti, non reagisce soltanto a stimoli esterni o a traumi visibili, ma anche a ciò che viviamo interiormente: stress, paura, rabbia, tristezza, traumi non elaborati, conflitti nascosti. Ogni emozione trattenuta può lasciare un'impronta nel corpo, fino a trasformarsi in un sintomo.Il dolore e la malattia, quindi, non sono mai qualcosa che il corpo genera “contro” di noi. Al contrario, sono un tentativo di adattamento, un campanello d'allarme, un invito ad andare più a fondo.Ogni sintomo ha un significato, ogni disagio fisico porta con sé un messaggio. Non si tratta solo di "curare" il dolore, ma di decifrarlo, di comprenderne le radici, per poter davvero guarire.Il corpo ci parla continuamente: imparare ad ascoltarlo è il primo passo per ristabilire un equilibrio autentico tra mente, corpo e spirito.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Ma Non Sembri Malata
Quali sono le frasi secondo voi da non dire a una persona con una malattia e/o disabilità?

Ma Non Sembri Malata

Play Episode Listen Later May 16, 2025 21:44


In questa puntata sentirete le vostre testimonianze riguardo alla domanda che vi abbiamo fatto nelle stories un paio di settimane fa: “Quali sono le frasi secondo voi da non dire a una persona con una malattia e/o disabilità?“

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Bianca Berlinguer Spiazza In Diretta: Una Malattia Importante!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 14, 2025 1:41


Bianca Berlinguer Spiazza In Diretta: Una Malattia Importante!Dopo un'assenza improvvisa, Bianca Berlinguer riappare in diretta su Rete4. Scopri cosa è successo e perché tutti parlano del suo ritorno.#BreakingNews #BiancaBerlinguer #Cartabianca #Rete4 #MauroCorona #TelevisioneItaliana #NotizieTV #RitornoInTV #Giornalismo #Attualità #ShowTV

Te lo spiega Studenti.it
Influenza spagnola: storia, caratteristiche, sintomi e come sparì

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 13, 2025 2:33


Caratteristiche, sintomi e morti dell'influenza spagnola. Storia della febbre spagnola che tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morta per una malattia Simonetta Morselli, direttrice di oculistica al San Bassiano

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 13, 2025 1:12


IL COCCAST DELLA SALUTE
7. prognosi cura malattia

IL COCCAST DELLA SALUTE

Play Episode Listen Later May 12, 2025 18:50


La prognosi è sempre legata alla malattia?

Bibbia in Podcast
2 Re, Capitolo 20

Bibbia in Podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2025 6:13


Malattia e miracolosa guarigione di Ezechia. Arrivo degli inviati babilonesi. Profezia contro all'esilio babilonese.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La malattia spegne il sorriso di Mattia Giuriato, domani i funerali del 36enne giovane padre

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 1, 2025 1:42


E' una comunità in lutto quella di Trissino, dove nella giornata di ieri si è rapidamente diffusa la notizia della scomparsa del 36enne Mattia Giuriato, da tempo alle prese con una malattia che non gli ha dato scampo gettando nello sconforto quanti - e sono tanti - lo apprezzavano soprattutto per il carattere solare, la mitezza e la rara disponibilità.

il posto delle parole
Barbara Gruning "Un altro sentire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 35:32


Barbara Grüning"Un altro sentire"L'esperienza dell'anoressia tra corpo e menteOrthotes Editricewww.orthotes.comPer chi ne soffre o ha sofferto, parlare di anoressia vuol dire innanzitutto trovare il coraggio per farlo. Tema a lungo tabuizzato, associato alla vergogna e ai sensi di colpa, è diventato nell'ultimo decennio oggetto di discorso pubblico da parte di media e attori politici e, più di recente, di rivendicazione da parte di coloro che ne hanno avuto esperienza diretta. I processi di medicalizzazione, istituzionalizzazione e mediatizzazione delle malattie del comportamento alimentare sono stati però spesso interpretati come un unicum, orientando in modo quasi esclusivo l'attenzione verso i “corpi anoressici” e lasciando così la dimensione esperienziale invisibile e incompresa. Perché vivere con l'anoressia, anche quando si cerca di guarire, significa innanzitutto sentire e pensare in modo altro rispetto a chi non ha mai abbandonato il senso comune, per costruire un mondo a parte nella propria mente, mentre si rinnega il corpo.Spaziando tra le community online, attraversando i luoghi della protesta e quelli della cura, incontrando le persone che stanno affrontando o hanno superato la malattia, il libro si presenta come una etnografia, carnale e riflessiva, che ha al suo centro proprio questo: comprendere come l'anoressia modifica il modo di fare esperienza e quali sono le difficoltà quotidiane per riacquisire un senso della realtà sociale e l'illusio di farne parte.Barbara Grüning è professoressa associata in sociologia presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Di recente ha pubblicato, con Marco Santoro, il volume Cultura e Società. Concetti, modelli, questioni (Roma 2024). I suoi interessi di ricerca spaziano dalla sociologia delle scienze sociali, alla sociologia dello spazio, la sociologia del corpo fino ai comics studies.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il ricordo di Alice illumina il buio: l'ultimo saluto al palasport per la giovane mamma

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 1:53


il posto delle parole
Mariarosa Faccin "Michele, il sorriso di Dio tra noi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 19:22


Mariarosa Faccin"Michele, il sorriso di Dio tra noi"Prefazione di don Marco GalantePostfazione di don Marco D'AgostinoEditrice Effatàwww.editrice.effata.itMichele Dal Bianco aveva tredici anni quando gli fu diagnosticato un raro tumore al cervello. Affrontò la malattia con grande coraggio: interventi chirurgici, terapie più o meno pesanti… stupendo tutti per lo spirito indomito e allegro con cui affrontava le traversie, con battute perfette, gentili, rispettose, spiritose e profonde, che spiazzavano gli interlocutori e spazzavano via la tristezza, e con il suo motto: «Con Dio niente è impossibile».In questo libro le parole dei suoi familiari, degli amici, degli operatori sanitari che l'hanno avuto in cura e di alcuni sacerdoti trasmettono quanto stargli vicino abbia segnato la loro vita, ricevendo amore, fiducia, speranza da quel ragazzo che fondava la sua forza nella fede, e abbia in molti casi convertito il loro cuore.Una testimonianza religiosa vera e profonda, capace di fecondare anche la vita di persone che non l'hanno conosciuto direttamente ma che hanno fatto in modo diverso esperienza della sua presenza nella loro esistenza.A dieci anni dalla sua morte, avvenuta a sedici anni, Michele continua a vivere non solo nel ricordo delle persone care, ma anche nell'impatto profondo sulla vita di tanti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

24 Mattino - Le interviste
La malattia del gioco

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025


La nuova indagine sulle scommesse nel calcio che vede tra i protagonisti anche dei calciatori ha riportato all'attenzione pubblica il tema della dipendenza. Il problema in realtà è trasversale ed interessa tutti gli strati della popolazione. Ne parliamo con Gabriele Sani, direttore del Cepid (Centro Psichiatrico integrato di ricerca, prevenzione e cura delle Dipendenze) del policlinico Gemelli e Maurizio Fiasco, presidente di Alea (associazione per lo studio del gioco d'azzardo e dei comportamenti a rischio).

RadioPNR
Malattia di Parkinson: si abbassa l'età della diagnosi.

RadioPNR

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 6:58


In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza abbiamo parlato della malattia di Parkinson con Rosalba Cuniolo, Presidente dell'associazione Parkinson Alessandria e ci ha rivelato che la diagnosi che rivela la malattia arriva sempre prima e che il numero degli ammalati è in costante aumento.

Obiettivo Salute
Alzheimer: Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione della malattia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025


Questo è quanto evidenzia uno studio italiano pubblicato sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy e coordinato dal prof. Giacomo Koch, vice direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS e professore ordinario di Fisiologia dell’Università di Ferrara.

Bibbia in Podcast
2 Re, Capitolo 1

Bibbia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 5:44


Malattia di Achaziah e sua morte.

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone
Radio Maria intervista Giovanni Zenone

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 34:24


Francesco Agnoli ha intervistato, domenica 6 aprile 2025, il prof. Giovanni Zenone direttore e fondatore di Fede & Cultura sul tema della sofferenza, della malattia e della croce. Ne esce un dialogo sul valore della sofferenza e della riparazione per la spiritualità cristiana. Leggi "Mistica della riparazione" di don Divo Barsotti.

Radio3i
L'obesità può diventare una malattia

Radio3i

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


In ambito del percorso di prevenzione con VIVA della Rete Sant' Anna, abbiamo affrontato con il dottor Francesco Volonté, specialista in chirurgia dell'obesità, un tema di attualità anche alle nostre latitudini: sovrappeso e obesità.Numerose le vostre domande giunte in studio alle quali ha risposto in diretta.Ascolta il podcast!

Non hanno un amico
Ep.615 - Le prigioni di Alemanno

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 9:14


Per l'ex sindaco il carcere è una intensa esperienza comunitaria. Peccato che dall'inizio dell'anno 26 membri di quella comunità si siano tolti la vita. Fonti: video “Gli Anni Di Piombo In Italia: Gli Opposti Estremismi Negli Anni '70 - La Storia Siamo Noi” pubblicato sul canale Youtube DeFunes il 27 ottobre 2021; video “Il video di Loiacono che mangia cibo per gatti: «Scriveteci per altre sfide social»” pubblicato sul canale Youtube video.corriere.it il ; video “Gianni Alemanno sconterà 22 mesi in carcere” pubblicato sul canale Youtube Radio Roma il 28 gennaio 2025; video “Croci celtiche, Lenin e tanti NoVax: cosa ho visto all'evento del nuovo partito di Alemanno” pubblicato sul canale Youtube Fanpage.it l'1 dicembre 2023; account Instagram radicali.it, 8 agosto 2024; audio “Radio Carcere: "Blocchi di detenzione" - I costosi prefabbricati che il Governo vuole realizzare per arginare il sovraffollamento. Contenitori senza contenuto? "Impiccagioni" - I due suicidi avvenuti nelle carcere di Poggioreale e di Bollate. "Malattia mentale e Carcere" - La Cedu condanna l'Italia nel caso Niort. "Transessuali e detenzione" - Il convegno su transessualità e carcere che si terrà a Bologna il 9 aprile” pubblicato sul sito radioradicale.it l'1 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sigmund
La malattia: esiste un approccio sano?

Sigmund

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 46:22


In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell'ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il dolore, poi la diagnosi e il percorso di guarigione, e cosa accade quando questo viaggio riguarda le persone di cui ci prendiamo cura. Esiste la possibilità di sviluppare un rapporto sano con la malattia? E come il supporto della terapia può aiutarci? Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail sigmund@ilpost.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Da quale malattia era affetto Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito? Ecco la scoperta

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 2:46


Da quale malattia era affetto Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito? Lo ha scoperto un medico che ha ricostruito la sua cartella clinica partendo documenti, lettere e testimonianze.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Vittorio Sgarbi, Malattia: Ecco Perché È Costretto A Letto!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 2:22


Vittorio Sgarbi, Malattia: Ecco Perché È Costretto A Letto!Vittorio Sgarbi non si vede più in tv né in politica. Ecco perché è stato ricoverato e cosa sta affrontando oggi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cibo #depressione #gemelli #letto #malattia #motivo #ospedale #perche #politica #ricovero #rifiuto #vittoriosgarbi

Orecchie e Segnalibri
#812 - Roberta Dapunt - "Le beatitudini della malattia"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 14:59


Ultim'ora
Salute Magazine - 21/3/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 9:52


ROMA ITALPRESS) - In questa edizione:- Un nuovo trattamento per il carcinoma prostatico metastatico- Malattia renale cronica, alla Camera il documento strategico- Bayer investe su intelligenza artificiale e terapie genichesat/mrv

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Italia, Malattia Rara HHT: I Segnali Da Non Sottovalutare!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 4:28


Italia, Malattia Rara HHT: I Segnali Da Non Sottovalutare!L'HHT è una malattia genetica rara che colpisce veramente poche persone, ma in Italia è sempre più presente. Ecco di cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #conseguenze #diagnosi #genetica #gravi #hht #italia #malattia #onlus #rara #segnale #sintomi #campania

erreconzero podcast
Quale vaccino contro l'influenza?

erreconzero podcast

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 22:58


In questa puntata del nostro podcast spiegheremo quali sono i tipi di vaccino antinfluenzale di cui disponiamo e quali sono i più adatti per i gruppi di popolazione a più alto rischio di influenza. Ogni anno si somministrano nel mondo centinaia di milioni di dosi di vaccino contro l'influenza. Solo in Italia sono oltre 10 milioni. Si tratta di vaccini ad alto contenuto tecnologico, anche se spesso neanche gli addetti ai lavori ne sono pienamente consapevoli. L'influenza non è una malattia affatto banale e proteggersi al meglio ad ogni stagione è importante per mantenere un buono stato di salute.Questa puntata del podcast è stata realizzata con un contributo non condizionante di CSL Seqirus.

Obiettivo Salute - Risveglio
Polmonite bilaterale: sintomi, cure e rischi della malattia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025


A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di influenza. Sembrerebbe che il picco sia passato, ma ora si sente parlare spesso di polmoniti. Facciamo il punto della situazione con il dottor Claudio Micheletto, direttore Uoc Pneumologia Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Presidente dell'Associazione Nazionale Pneumologi Ospedalieri.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | A Parigi i leader divisi sulle truppe in Ucraina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 13:26


erreconzero podcast
banale influenza

erreconzero podcast

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 19:43


"Non ti preoccupare: è una banale influenza". Quante volte abbiamo sentito questa frase. Eppure l'influenza non è mai un'infezione banale. Se è vero che le persone particolarmente anziane e fragili devono difendersi dall'influenza prima degli altri, è anche vero che i virus dell'influenza hanno la capacità di indurre forme di malattia respiratoria grave anche in persone giovani e in buona salute.In questa puntata del podcast raccontiamo alcune storie esemplari di casi di malattia influenzale. Inoltre spiegheremo come spesso anche una forma apparentemente non complicata di influenza può aprire la strada addirittura a malattie gravi come infarto o ictus.Per difenderci dall'influenza abbiamo oggi a disposizione diversi vaccini, alcuni dei quali sono stati "potenziati" per avere un'efficacia maggiore proprio in quelle persone deboli che più ne hanno più bisogno. Si tratta, ad esempio, del vaccino ad alto dosaggio, del vaccino adiuvato e del vaccino coltivato su cellule. Questi vaccini sono usati ormai largamente e raccomandati dal nostro Ministero della Salute. Conoscere l'influenza e le possibilità di vaccinazione è il primo passo per difendersi da un'infezione che può essere estremamente insidiosa, mai banale. Questa puntata del podcast è stata realizzata con un contributo non condizionante di CLS Seqirus. 

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep.180 - Quando il coaching ti supporta nella malattia (intervista a Silvia Zanotti, Onco Coach)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 38:40


In questo episodio ti porto la storia straordinaria di Silvia Zanotti, una delle mie coachee del percorso Business Lab, che ha trasformato la sua esperienza personale con il cancro in una missione potente e unica. Silvia ha scelto di mettere al centro della sua vita l'ascolto e il supporto, creando uno spazio sicuro per chi affronta la malattia. Come Onco Coach, non offre solo strumenti professionali ma anche la comprensione profonda che nasce da chi ha vissuto sulla propria pelle il percorso di diagnosi, trattamento e guarigione. Silvia ha capito quanto sia importante avere uno spazio sicuro, al di fuori di famiglia, lavoro e amicizie, dove poter essere sé stessi senza filtri, e dove le parole non dette sono comprese tanto quanto quelle espresse. Attraverso le sue parole, scoprirai quanto sia importante accogliere le persone esattamente dove si trovano, senza giudizi, e come questa sensibilità possa cambiare non solo le vite degli altri ma anche il nostro modo di vivere e relazionarci. Lasciati ispirare dalla forza e dalla vulnerabilità di Silvia, e scopri come puoi portare più apertura mentale e compassione nella tua quotidianità, con gli altri e con te stessa. Ascolta il Podcast! 

SBS Italian - SBS in Italiano
Malattia X in Congo: secondo l'OMS potrebbe trattarsi di malaria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 11:25


Da inizio Ottobre, in Congo nella zona di Panzi sono stati registrati 416 casi con 32 decessi. Il Ministero della Salute italiano ha attivato una task-force per monitorare l'evoluzione della malattia.

Obiettivo Salute - Risveglio
La malattia dal Congo e la sfida di una sanità globale

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024


Mentre in Italia si è istituita una task force del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità e dall’OMS sono arrivati i primi test che evidenziano che l’ 80% dei campioni analizzati sono positivi alla malaria. Le notizie sulla malattia dal Congo sono in continua evoluzione. Facciamo il punto a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Con l’esperto focus anche sul Giubileo, un’altra sfida della sanità globale.

il posto delle parole
Laura Bonalumi "Anna, la meno 40"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 25:19


Laura Bonalumi"Anna, la meno 40"Ancora Libriwww.ancoralibri.itMi chiamo Anna, ho sedici anni e mezzo.Sono un'adolescente matura, questo è quello chi si dice. Ma non so cosa sia l'adolescenza, non l'ho voluta e non l'ho vissuta. Nessuna primavera a stuzzicare i miei ormoni, piuttosto un letargo perenne.Mi trovo in ospedale: io sono la meno 40, cioè peso meno di 40 chilogrammi.Terzo piano, corridoio B: quello delle più toste.Siamo il vuoto che cammina, per chi riesce a stare in piedi.Difficile scrivere un lieto fine in quest'ala di ospedale. Difficile, come scoprire quanto vivere sia un dono meraviglioso. Laura Bonalumi, dopo una lunga esperienza nel settore pubblicitario, ha scoperto la passione per la scrittura ed è diventata autrice di libri per ragazzi. Vive in provincia di Milano e viaggia molto per incontrare i suoi lettori. Con ÀncoraWow ha pubblicato Destinazione Natale (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Maria Grazia Cecchini "L'Enneagramma della società" Claudio Naranjo

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 21:36


Maria Grazia Cecchini"L'Enneagramma della società"Mali del mondo. Mali dell'anima.Claudio NaranjoEdizioni Spazio Interiorewww.spaziointeriore.comIl libro di Claudio Naranjo che per molti racchiude il fulcro del suo pensiero e che, attraverso la sintesi dei nove tipi dell'Enneagramma, accompagna il lettore a scoprire come i mali dell'anima siano lo specchio dei mali del mondo, e quindi in che modo, guarendo se stessi, si può guarire la società.I mali dell'anima possono essere una rappresentazione dei mali che affliggono il mondo? Esiste un modo per guarire dai propri problemi personali e intanto contribuire a rendere il mondo un posto migliore? Claudio Naranjo, in questo libro considerato da molti il vero fulcro del suo pensiero, offre una sintesi dei nove tipi umani che compongono il sistema dell'Enneagramma, integrando il suo ragionamento con le tradizioni spirituali, che considerano i mali umani come peccati, e quelle mediche e psicologiche, che invece li catalogano come patologie o deviazioni del carattere. L'autore cileno individua quindi un parallelismo tra modelli riconoscibili a livello individuale e a livello sociale, delineando il modo in cui la comprensione della psicopatologia del carattere dell'individuo possa realmente facilitare la comprensione della psicopatologia del carattere della società. In queste pagine – “dure” per sua stessa ammissione, ma al contempo semplici, chiare e illuminanti – Naranjo ci accompagna a scoprire come le passioni, le patologie e le motivazioni nevrotiche non siano altre che perturbazioni della nostra capacità di amare e di mantenere relazioni sane. Nell'offrirci uno specchio, seppur doloroso, in cui osservare profondamente noi stessi, ci mostra in che modo i “peccati capitali” dell'individuo (orgoglio, ira, avarizia e gli altri) siano all'origine dei mali dell'umanità (autoritarismo, repressioni, corruzione…), fornendoci una soluzione oggi più che mai preziosa e salvifica: guarire se stessi può davvero guarire il mondo.«Molti futurologi ci dicono che corriamo il pericolo di autodistruggerci, e ci sono buone probabilità che sia veramente così. Con il progressivo aumento della popolazione, le lotte sociali sfoceranno non solo nella violenza reciproca, ma nella distruzione della fauna e della flora, nonché nell'esaurimento delle risorse che il pianeta ci offre. Gli scenari possibili sono vari e ogni giorno si invoca di più il ruolo decisivo del fattore umano. Penso che il mondo sia il prodotto di ciò che ci portiamo dentro; per questo, l'ipotesi che i mali della società siano il risultato e l'amplificazione della nostra incapacità (appena riconosciuta) di mantenere relazioni sane merita un'attenzione particolare. Se consideriamo che difficilmente esisterà una società sana senza il fondamento di individui sani, è imperativo riconoscere il valore politico della trasformazione individuale».Claudio NaranjoNato in Cile nel 1932, Claudio Naranjo, medico psichiatra e antropologo, è uno dei principali esponenti della terapia della Gestalt e della Psicologia Transpersonale. Ricercatore della Coscienza, ha cercato di integrare tradizione e conoscenza scientifica, ricostruzione storica e analisi antropologica, psicologia e spiritualità. È stato uno dei primi ricercatori nell'ambito dell'Etnobotanica applicata alle piante psicoattive e ha sviluppato una teoria dei tipi psicologici basata sull'Enneagramma, un simbolo esoterico di origine oscura. Lungo il suo percorso spirituale, ha ricevuto insegnamenti di maestri come Swami Muktananda, Idries Shah, Oscar Ichazo, Suleyman Dede, S.S. El Karmapa xvi e Tarthang Tulku.Ha fondato l'Istituto sat, una scuola di integrazione psico-spirituale e di auto-conoscenza dedicata ai Cercatori della Verità. Autore di numerosi libri tradotti in tutto il mondo, Claudio Naranjo è membro del Club di Roma e Dottore honoris causa dell'Università di Udine. Recentemente, è stata creata a Barcellona la Fondazione Claudio Naranjo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Mele
Una malattia spesso nascosta, ma in piena vista

Mele

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 10:58


La sclerosi multipla è una patologia debilitante e, talvolta,  invisibile. Vi raccontiamo tramite le voci delle Ambassador di Io Non Sclero cosa significa vivere un dolore in gran parte nascosto agli occhi altrui. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con Io Non Sclero, progetto sviluppato da Biogen e Fondazione ONDA ETS, in collaborazione con AISM e SIN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Draghi e la proposta per uscire dalla stagnazione. Kate Middleton e il racconto della malattia

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 5:30


Draghi e la proposta per uscire dalla stagnazione. Kate Middleton e il racconto della malattia Questo episodio di The Essential è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le tue foto e creare regali unici come FotoLibri, FotoCalendari e tanto altro direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31 ottobre con il codice "WILL" (ordine minimo 30€)  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Elvira Mujčić "Corpo Kintsugi" Senka Maric

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 23:16


Elvira Mujčić Senka Maric"Corpo Kintsugi"Antonio Mandese Editorewww.mandese.itIl kintsugi è l'arte giapponese di riparare le ceramiche rotte con l'oro liquido per evidenziare e celebrare il passato di un oggetto. In questo potente e personale romanzo, Senka Marić usa il concetto di kintsugi per interrogare le idee di sopravvivenza e guarigione dalla malattia.Il romanzo del corpo glorioso sopravvissuto alla malattia. Una disavventura di cui ogni cellula conserva memoria. Tutto diventa materia viva oggetto della narrazione: dal ricordo della prima infanzia con la scoperta della fisicità e dell'erotismo a quella crescita faticosa attraverso la quale la narratrice, percorrendo i conflitti familiari e l'intensità amorosa, cerca sé stessa fin dentro a quella malattia così dolorosa da opporvi tutta la forza del suo desiderare. Il linguaggio del corpo, qui, si trasforma nel corpo del linguaggio, dimostrando che la letteratura, se non può dare risposte, almeno riesce ad aprire a domande trasformative sulle possibilità dell'amore, unico senso della nostra esistenza. Con uno stile poetico e minimalista, Senka Marić restituisce la potenza di una voce che aiuta a scoprirci fragili, umani e ferocemente legati alla vita, anche quando sfugge.Senka Marić, nata a Mostar in Bosnia-Erzegovina, è poetessa, romanziera, traduttrice e redattrice della rivista letteraria Strane. Ha pubblicato tre libri di poesia di cui il più recente è Do smrti naredne (Fino alla prossima morte), oltre ai romanzi Kintsugi tijela (Corpo Kintsugi) e Gravitacije (Gravità) vincitore del premio Štefica Cvek 2022 per la scrittura femminista. Corpo Kintsugi ha vinto nel 2018 il prestigioso premio letterario Meša Selimović come miglior romanzo pubblicato nell'area dell'ex-Jugoslavia, nel 2022 l'English PEN Translates Award e nel 2023 è stato finalista per EBRD Literature Prize. Il romanzo è stato inoltre tradotto in inglese, spagnolo, tedesco, russo e ungherese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Mondo
La Slovacchia al voto sceglie tra Europa e Russia. La malattia immaginaria che colpisce gli agenti segreti statunitensi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 23:45


Il 6 aprile la Slovacchia eleggerà il suo nuovo presidente e anche se si tratta di una figura che non ha particolare peso politico, quest'elezione ha assunto un significato molto rilevante per il paese. Un'inchiesta giornalistica condotta dal sito The Insider, dal settimanale tedesco Der Spiegel e dal programma tv 60 Minutes ha aggiunto nuovi elementi alla storia della misteriosa sindrome dell'Avana. CONAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleLeonardo Bianchi, giornalista di FactaSlovacchia: https://www.youtube.com/watch?v=Fvqm4dnHpKY&t=78sHavana: https://www.facebook.com/watch/?v=449801960726043Film della settimana: Tatami di Guy Nattiv e Zar AmirSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.