POPULARITY
"Udire le Voci - l'esperienza dell'Associazione SENTIRE LE VOCI" - Cristina Contini - Francesco Bocci - Rosella Cangini venerdì 28 maggio 2021 su Radio Cooperativa Padova (92,7 MhZ ) è andata in onda la tredicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. di Verona e A.I.T.Sa.M. di Padova. ne abbiamo parlato insieme a Cristina Contini - nata a Carpi nel 1966, ha iniziato a sentire le voci a 19 anni, dopo essere andata in coma durante un intervento chirurgico. dopo aver imparato a disciplinare il proprio sentire, ha iniziato a collaborare con i Servizi Psichiatrici per aiutare le persone che “sentono” le voci. Anima dei primi gruppi di Auto-mutuo-aiuto nati nel 2005 a Reggio Emilia, è fondatrice della prima Associazione per uditori di voci. Francesco Bocci - Psicologo Psicoterapeuta Adleriano e cofondatore del "Centro Clinico il Telaio" di Palazzolo sull'Oglio (BS), membro dell'Associazione Nazionale Sentire le Voci e Docente Scuola Adleriana di Psicoterapia di Brescia Rosella Cangini - socia dell'A.I.T.Sa.M. (Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale) di Venezia centro, partecipa al movimento per le Parole Ritrovate del Veneto da leggere - LIBRI CONSIGLIATI: Una vita, due vite. Corso e percorso di voci - Cristina Contini - Editore : Capovolte (17 settembre 2019) Il silenzio dell'anima – Cristina Contini - Editore : Hermes Edizioni (1 gennaio 2003) Vivere con le voci. 50 storie di guarigione - Marius Romme - Sandra Escher; - Editore : Mimesis (28 dicembre 2010) E venne il giorno che le voci tacquero. Un viaggio nella follia e nella speranza - Ken Steele - Editore : Mimesis (1 settembre 2005) La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» - Antonella Lumini - Editore : Einaudi (29 settembre 2016) da vedere su You Tube INTERVISTA TELETUTTO AL DOTT FRANCESCO BOCCI - ASSOCIAZIONE NAZIONALE SENTIRE LE VOCI - durata 12 minuti https://youtu.be/8FtpfQ4I7rI SENTIRE LE VOCI - una Ricerca di Senso durata 34 minuti - Relazione di Cristina Contini al Convegno Internazionale del Brasile tenuto il 26 settembre 2020. Pochi relatori per molte nazioni che hanno partecipato numerose insieme ai propri professionisti, familiari ed uditori. https://youtu.be/AObVNg0mBuo
Durante la trasmissione "Don't Worry Be Happy" in onda martedì 30 marzo Bruno Trentin (Presidente dell'Associazione Miripiglio) racconta l'azione di sensibilizzazione e le iniziative dell'Associazione nella lotta contro la dipendenza dal gioco d'azzardo.
Parliamo con il Dott. Salvatore CasciaroSegretario Generale Associazione Nazionale Magistrati"Comunicato dell'associazione nazionale magistrati sul nuovo piano vaccinale e comparto giustizia"A cura di Pierluigi Serra
Ospiti della puntata sono il Presidente dell'Associazione Ulisse, Carmelo Cutrufello, e il giornalista Lillo Maiolino che nella stessa associazione è Responsabile della Comunicazione. Nato nel 2007, l'ente si occupa di progettare, attivare e gestire interventi di utilità sociale: servizi per il lavoro, progettazione di programmi formativi, progettazione europea e tante altre attività che coinvolgono l'associazione messinese ogni giorno. È possibile seguire le attività di Associazione Ulisse anche su Instagram (@associazione_ulisse) e Linkedin!
Torna "Buono & Giusto", la rubrica di Mood Italia Radio dedicata al mondo del Terzo Settore condotta da Letizia Bucalo Vita. Ospiti della puntata sono il Presidente dell'AssociazioneUlisse, Carmelo Cutrufello, e il giornalista Lillo Maiolino che nella stessa associazione è Responsabile della Comunicazione. Nato nel 2007, l'ente si occupa di progettare, attivare e gestire interventi di utilità sociale: servizi per il lavoro, progettazione di programmi formativi, progettazione europea e tante altre attività che coinvolgono l'associazione messinese ogni giorno. È possibile seguire le attività di Associazione Ulisse anche su Instagram e Linkedin!
Per inviare un messaggio: podcast.lapaginagiuridica.it
Parole Gentili è un podcast di Marco Gentili, co-Presidente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, pubblicato periodicamente su Agenda Podcast. Marco ha la Sclerosi Laterale Amiotrofica una malattia che non gli consente tra l'altro di parlare, per questo si serve di un sintetizzatore vocale per far sentire la sua voce. In questo podcast riportiamo l'intervento che Marco ha realizzato durante il XVII Congresso dell'Associazione Luca Coscioni.
Stefania Carminati è stata invitata a parlare dell'iniziativa proposta dall'assoziazione SpirArt, che nella notte tra il 3 e il 4 settembre, ha visto una dozzina di ragazzi impegnati a tappezzare il paese di Spirano con fogli con stampate delle poesie.
Intervista a cura di Simone Nardone all'interno del format "Zona Blu" in onda tutti i venerdì dalle 10.45 alle 12.30 su Radio Civita in Blu.Abbiamo ascoltato il presidente dell'associazione Liberautismo Pasquale Marino che ci ha posto l'attenzione sui problemi che affrontano le famiglie che vengono a contatto con mondo dell'autismo e non solo.
Il commento alle notizie del giorno con Daniela Preziosi, giornalista de Il Manifesto.Nonostante l'apertura tra le Regioni restano in vigore le misure sanitarie e di distanziamento per limitare possibili contagi.Ne parliamo con Alfonso Castellone, comandante Polizia locale di Olgiate olona (VA) e vicepresidente dell'Associazione nazionale comandanti e ufficiali dei corpi di polizia municipale.
Secondo appuntamento con questa nuova versione di Mangia come parli in viaggio tra le regioni italiane e cercando i segni di ripresa dalla crisi del mondo dell'agroalimentare e della ristorazione. Una puntata che ci porterà da un estremo all'altro dello Stivale. Partiamo dal Friuli con una voce che siamo certi riconoscerete tutti, quella di Bruno Pizzul, storico telecronista sportivo con una enorme passione per i vini.Nella seconda parte della stagione di Mangia come parli ci accompagneranno anche gli amici Ambasciatori del gusto. Oggi con noi Paolo Marchi, vice presidente dell'Associazione.Dal Friuli voliamo in Sicilia con Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio che ci confessa la sua passione per le ostriche, il tortino al cioccolato e...l'immancabile cannolo siciliano!Concludiamo la trasmissione ancora con il calice in mano: ospite dello Spazio News è Sandro Boscaini, presidente di Federvini con il quale facciamo il punto sui numeri della crisi nel settore Wine&Spirits, soprattutto in riferimento al settore Horeca.Il menù siculo-friulano dello chef: Pane, panelle e anguriaArancini di riso, succo di agrumi e capperiSfoglia di uovo, asparagi rosa e composta di pereSpuma di birra, macedonia di rabarbaro e panna