POPULARITY
Categories
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov'è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro!Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo».Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro!Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo».Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l'aspetta e a un'ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».
In questo episodio parliamo dell'acquisizione americana di Northvolt, delle cinque condizioni imposte da Benjamin Netanyahu nel piano per Gaza e di Donald Trump che vuole le dimissioni dell'ad di Intel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».Parola del Signore
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?Perché il Figlio dell'uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni.In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell'uomo con il suo regno».
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va' dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All'entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!».Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo Matteo[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s'impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.
Ascolta l'insegnante biblica e autrice di best seller Joyce Meyer condividere un incoraggiamento per aiutarti a trarre il meglio dalla tua vita quotidiana.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati.Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». Ed egli disse: «Portatemeli qui».E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla.Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell'abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il Messaggio di Oggi: "TU ABITI LA DOVE C'È IL TRONO DI SATANA" • Salmo 96: 1-13 • Apocalisse 2: 13 • Apocalisse 2: 12 (13-17) • Ebrei 4: 12 • Apocalisse 1: 16 • Ebrei 1: 1-2 • 1 Timoteo 2: 6 • 1 Timoteo 2 :5 • Ebrei 3: 7 • Apocalisse 2: 17 • Giovanni 12: 48 • Apocalisse 20: 11-15 • Matteo 21: 12 • 1 Corinzi 3: 16 • Matteo 21: 14 • Apocalisse 2: 16-17 • Atti 2: 21 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Three chamber groups who reached the semifinals of this year's Fischoff National Chamber Music Competition, including the Bronze Medal-winning Quartetto Speranza. The post Caspian Quartet, Minela Trio & Quartetto Speranza appeared first on WFMT.
“
Il Messaggio di Oggi: “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO” • Galati 5:16 • Romani 7:21 • Romani 8:2 • Galati 5:25 • 2 Corinzi 12:10 • Galati 5:17 • Marco 14:38 • Colossesi 3:1 • Efesini 5:18 • Romani 12:2 • Romani 12:1 • 1 Corinzi 6:19-20 • Efesini 2:12-13 • Efesini 2:4 • Efesini 2:14 • Atti 7:6 • Atti 7:29 • Efesini 2:19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi!».Erode infatti aveva arrestato Giovanni e lo aveva fatto incatenare e gettare in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo. Giovanni infatti gli diceva: «Non ti è lecito tenerla con te!». Erode, benché volesse farlo morire, ebbe paura della folla perché lo considerava un profeta.Quando fu il compleanno di Erode, la figlia di Erodìade danzò in pubblico e piacque tanto a Erode che egli le promise con giuramento di darle quello che avesse chiesto. Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. La sua testa venne portata su un vassoio, fu data alla fanciulla e lei la portò a sua madre.I suoi discepoli si presentarono a prendere il cadavere, lo seppellirono e andarono a informare Gesù.
FRANCO TAGLIAFERRI “TU LO CONOSCI?” • Esodo 32: 1-5 • Luca 15 :11-24 • Romani 5: 7-8 • Giovanni 3: 16 • Romani 8 15 FRANCO CANDELINO “AMARE DIO” • Deuteronomio 6 :4-5 • Marco 12: 29-30 • Giobbe 22: 21 • Deuteronomio 3: 22 • Romani 5: 10-11 • Deuteronomio 4: 35-39 JOSUÈ BERNAGARAY “BENEDIZIONE” • Matteo 13: 45-46 • Apocalisse 21 :21 • Atti 3: 1-3 BIAGIO NARDUCCI “DIO È CAUSA DI SÉ STESSO, ED È SOVRANO SEMPRE” • Romani 9: 14-33 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?». Ed era per loro motivo di scandalo.Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.
Il Messaggio di Oggi: “A VOI È DATO DI CONOSCERE I MISTERI” • Matteo 13: 11 • 1 Corinzi 15: 51-52 • Matteo 11: 25 • 1 Pietro 2: 2 • Luca 12: 12 • Giovanni 6: 63 • Luca 12 :11 • Marco 10: 30 • Matteo 10: 34-37 • Giovanni 14: 26 • Luca 11: 13 • Atti 17: 11-12 • Atti 4: 13 • 2 Timoteo 4: 16 • Atti 7: 60 • Luca 23: 34 • 2 Timoteo 4: 17 • Matteo 28: 20 • Matteo 28: 19 • 2 Timoteo 4: 18 • Matteo 24: 46 • 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
ELIO MARROCCO “C'È SPERANZA PER COLORO CHE SONO NEL DOLORE!” • Marco 2: 1-11 • Marco 2: 8-12 • Esodo 3: 7 LIRIO PORRELLO “IL VANGELO DEL REGNO” • Salmo 22: 28 • Matteo 6: 10 • Marco 1: 1 • Marco 1: 14 • Luca 4: 43 • Matteo 13: 19 • Marco 4: 10 • Marco 4: 11 • Matteo 9: 35 • Luca 8: 1 • Luca 9: 1 • Luca 11: 20 • Matteo 12: 28 • Matteo 6: 9 • Matteo 6: 10 • Matteo 24: 14 • Luca 7: 20 • Marco 14: 9 • Apocalisse 14: 6 • 1 Corinzi 15: 1 • Galati 1: 11 • 1 Corinzi 2: 4 • 1 Corinzi 2: 5 • Atti 28: 30 • Matteo 24: 14 • Isaia 9: 5 • Apocalisse 11: 15 ANGELO PORRECA “Cuore nuovo & mente di Cristo” Genesi 1: 26-27 Isaia 43: 7 Genesi 2: 7 Genesi 2: 16-17 2 corinzi 2: 14 Geremia 29: 11-13 Ezechiele 36 :26 Galati 2: 20 Isaia 26: 3-4 Giovanni 3 :6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “FACCIAMO L'UOMO... E ABBIA DOMINIO” • Genesi 1: 26 • Genesi 2: 7 • 1 Corinzi 15: 47 • Romani 5: 19 • Romani 5: 21 • 1 Corinzi 15: 48-49 • Giovanni 20: 19 • Luca 22: 30-31 • 1 Corinzi 15: 51-53 • Genesi 1 :27 • Genesi 1 :3 • Genesi 1: 6-7 • Matteo 11 :28 • Matteo 4: 10 • 1 Corinzi 15 :45 • Luca 4: 1 • Marco 11: 22-23 • Luca 9: 1 • Genesi 3: 23 • Luca 10: 1 • Luca 10: 9 • Luca 10: 16-17 • Luca 10: 19-20 • Genesi 17: 13 • Salmo 1: 4 • Luca 9 :25 • Luca 10: 21 • Apocalisse 12 :9-11 • Atti 6: 4 • 2 Pietro 1: 8 • Matteo 16: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».Terminate queste parabole, Gesù partì di là.
Il Messaggio di Oggi: "NON È PER POTENZA... FORZA MA PER LO SPIRITO MIO" • Zaccaria 4 :6 • Deuteronomio 8 :17 • Giudici 3 :29 • Deuteronomio 11 :4 • 2 Cronache 14: 8 • Ezechiele 36: 24-27 • Zaccaria 4: 7 • Efesini 2 :8 • Isaia 40: 4 • Matteo 3: 3 • Apocalisse 21 :2 • Matteo 3: 5-6 • 1 Giovanni 1: 9 • 1 Giovanni 1: 8 • 1 Giovanni 1: 7 • Giovanni 1: 32 • Luca 3: 21-22 • Matteo 3: 16 • 1 Corinzi 3: 16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “VOI UDRETE PARLARE DI GUERRE” • Matteo 24 :6-8 • Matteo 24: 3 • Marco 13: 7-8 • Luca 21: 9-12 • Marco 13: 9 • Romani 8: 22-23 • 2 Pietro 3: 13 • Apocalisse 21: 1-2 • Isaia 24: 19 • Apocalisse 16: 18 • Tito 2: 13 • 1 Corinzi 15 :52 • 1 Tessalonicesi 4: 16-17 • Salmo 91 :1-2 • Salmo 91 :9-10 • Matteo 4: 6 • Matteo 4: 10-11 • Salmo 91 : 11 • Ebrei 1: 14 • Salmo 46:1 (2-4) • Ezechiele 47 :5 • Giovanni 1: 16 • Giovanni 7 :38 • Ebrei 9: 25-27 • Luca 24: 47--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».Commento di Don Fabrizio (Bab), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
KUASSI GASTONE “PROTEGGI QUELLO CHE HAI RICEVUTO” • Giovanni 10: 10 • Giovanni 20: 8 • Giovanni 10: 1 • 1 Giovanni 4: 1 • Filippesi 3: 17-21 • Romani 8: 38-39 MAGGIO FRANCESCO • Deuteronomio 7: 1-2 • 1 Samuele 15: 3 • Matteo 5: 43-44 • Luca 6: 27-28 • Romani 5: 8 • Efesini 2 :14-16 • Efesini 6: 12 • 2 Timoteo 2: 24-26 • 1 Pietro 3: 15 • Romani 5: 1 • Efesini 2: 17-18 • Colossesi 3: 12 • Ebrei 12: 14 ROBERTO ALBANO "PIENO POTENZIALE" • Efesini 4: 15-16 • Efesini 4: 11-13 • Proverbi 17: 22 • Giobbe 5: 22 • Salmo 2: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
La giustizia di Dio - Vito MarinelliAmos 5:24 - Dio è un Dio di giustizia: non tollera l'ingiustizia e il peccato e porta sempre a delle conseguenze. Non c'è rimedio al peccato se non attraverso il Sacrificio di Cristo. Anche i giudizi che diamo a noi sessi devono essere di confessione accogliendo la Sua grazia. Con Gesù la giustizia non è distruzione ma riconciliazione. Le persone che ci circondano sono da portare a salvezza non a condanna! Viviamo e applichiamo Grazia nelle nostre relazioni perché questo è il regno di Dio e la sua giustizia.
Il Messaggio di Oggi: “LO SPIRITO SANTO VI INSEGNERÀ OGNI COSA” • Giovanni 14: 26 • 2 Timoteo 3: 16-17 • 2 Corinzi 5: 18 • 2 Corinzi 5: 20 • Efesini 4: 11-13 • Efesini 4: 8 • Efesini 2: 10 • Efesini 2: 9 • 2 Pietro 1: 20-21 • Giovanni 14: 27 • Atti 1: 8 • Atti 9: 1-2 • Atti 9: 17 • Atti 9: 20 • Galati 5: 16 • 2 Corinzi 3: 5 • Efesini 4: 15 • 2 Corinzi 3 :6 • 2 Corinzi 3: 8 • Atti 2: 4 • Atti 2: 14 • 1 Giovanni 4: 6 • Atti 2: 37 • 1 Giovanni 4 :4-5 • Atti 2 :41 • 2 Timoteo 2: 16 • 2 Timoteo 2: 15 • Colossesi 1: 5 • Romani 8: 31 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa.Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà».Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell'ultimo giorno».Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».
Ascolta l'insegnante biblica e autrice di best seller Joyce Meyer condividere un incoraggiamento per aiutarti a trarre il meglio dalla tua vita quotidiana.
Il Messaggio di Oggi: “RISVEGLIATO O TU CHE DORMI” • Efesini 5: 14 (15-18) • Matteo 25: 4 • Giovanni 15: 5 • Matteo 25: 5 • Ebrei 10: 37 • 1 Tessalonicesi 5: 6 • Luca 12: 37 • Matteo 7: 21 • Matteo 25: 6 • 2 Pietro 3: 10 • Luca 12: 36 (37-40) • Matteo 25: 13 • 1 Tessalonicesi 4: 16 • Atti 1: 11 • 1 Corinzi 15: 52 • Genesi 7: 16 • 1 Tessalonicesi 4: 17 • 2 Tessalonicesi 2: 3 (4-9) • Matteo 24: 24 • Matteo 24: 27 • 1 Tessalonicesi 5: 2 • 1 Samuele 1: 15 • 1 Samuele 2: 1 • 1 Samuele 2 :10 • Matteo 28: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "NEPPURE IN ISRAELE HO TROVATO UNA COSÌ GRANDE FEDE" • Luca 7: 1 (2-10) • Salmo 46: 7 • Salmo 46: 11 • Luca 7: 1 • Giosuè 5: 14 • Luca 7 :8 • Luca 7: 7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù espose alla folla un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell'orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».Disse loro un'altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:«Aprirò la mia bocca con parabole,proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo».
Il Messaggio di Oggi: "SI INNAMORÒ DI UNA DONNA DELLA VALLE DI SOREK" • Salmo 1 • Marco 10: 30 • Giudici 16: 4-5 • Giovanni 14: 30-31 • Giudici 16: 5 • Efesini 6: 10 • Giudici 16: 7 • Giudici 16: 17 • Luca 22: 2-3 • Giudici 16: 1 • Giudici 15: 15-16 • Giudici 16: 9 • Giudici 16: 15-17 • Giudici 16: 16 • Giudici 15: 16 • Matteo 26: 14-16 • Matteo 27: 5 • Atti 1: 18 • Giudici 16: 18 • Matteo 12: 45 • Giudici 14: 3 • Giudici 16: 19 • Salmo 51: 11 • 1 Samuele 16: 14 • Giudici 16 :20-21 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo LucaGesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:“Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione”».Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall'interno gli risponde: “Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Pietro Evangelista “Ricordo no nostalgia del passato: Segreto per la gloria presente e futura • Aggeo 2: 3 • Aggeo 2: 4-5 • Aggeo 2: 6-7 • Aggeo 2: 9 • Giovanni 1: 14 • Atti 2: 1-4 • Ebrei 12 :26-28 • Efesini 2: 21-22 • Efesini 3: 20-21 Davide Raier “Gesù riscrive la tua storia” • Giovanni 8: 1-11 Vincenzo Candurra “Da Esek a Rehoboth :non lasciare la visione nel mezzo della contesa” • Genesi 26: 20-22 • Atti 18 :5-10 Leno Duckic “ Come ho conosciuto il Signore” • Marco 1: 35 • Luca 6: 12 • Matteo 14: 13 • Ebrei 4: 16 • Matteo 11: 28-30 • Filippesi 4: 13 • Abacuc 2: 2 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “IL REGNO DEI CIELI È PRESO A FORZA” • Matteo 11: 12 • Filippesi 3: 13-14 • Matteo 10 :22 • Apocalisse 3 :21 • Matteo 7: 13-14 • Matteo 11: 7 (8-11) • Giovanni 1: 29 • Ebrei 8: 6 • Giovanni 1: 30 • Matteo 2: 2 • Giovanni 1 :30 (31-36) • Apocalisse 3 :22 • Luca 9: 23 • Ebrei 3: 7 • Salmo 95: 8 • Salmo 95: 11 • Salmo 95 :7 • Giovanni 10: 27 • 1 Giovanni 2 :20 • 2 Corinzi 1: 21-22 • Efesini 1: 13-14 • Salmo 37: 4-6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù espose alla folla un'altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio”». Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaTra le serie dell'universo Star Wars, Andor è quella che più ha sorpreso critica e pubblico, elevando il livello del racconto televisivo di fantascienza e firmando un nuovo canone per la narrazione seriale ‘adulta' nel fortunato franchise di Guerre Stellari. Ideata da Tony Gilroy (già sceneggiatore di Rogue One e della saga cinematografica di Jason Bourne), la serie si compone di due stagioni (la prima uscita nel 2022, la seconda nel 2025, su Disney+). Diego Luna è protagonista e produttore esecutivo, affiancato da uno straordinario cast internazionale che comprende lo svedese Stellan Skarsgård, Forest Whitaker, Ben Mendelssohn, Genevieve O'Reilly, Andy Serkis.La trama ruota attorno alle origini di Cassian Andor, personaggio già visto in Rogue One (2016), di cui è co-protagonista: il film - seppur precedente - è la perfetta continuazione, nonché l'epilogo, della storia raccontata nella serie. Dal coinvolgimento accidentale di Cassian con la Resistenza alla sua graduale trasformazione in leader carismatico e consapevole, Andor racconta la nascita della Ribellione contro l'Impero. E lo fa dal punto di vista di chi vive ai margini, tra persecuzioni, ingiustizie e scelte talvolta impossibili. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Andor: https://www.mondoserie.it/andor/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Elio Marrocco “Eliminare la fretta” • Salmo 23: 1-3 • Giovanni 15: 1-11 • Matteo 6: 33 • Salmo 37: 4 • Salmo 16: 8 • Salmo 23: 1 • Giovanni 15 :5-8 Angelo Porreca “Autorità dei credenti” • Luca 24: 49 • Giovanni 15: 26 • Atti 1: 8 • Atti 10 :38 • Efesini 6: 10-12 • Matteo 28: 18 • Efesini 1: 17-23 Benedetto Alongi “Per evitare l ansia e le preoccupazioni” • Luca 12: 22-34 • Luca 10: 9 • Giacomo 4 :17 • 1 Pietro 4 :8 • Ebrei 13: 2 Federico Tranfa “A quale regno appartieni” • Osea 4: 6 • 2 Timoteo 3: 1 • Luca 14: 31 • Efesini 6: 12 • 1 Corinzi 15 :40 • 1 Corinzi 2: 14 • 1 Giovanni 3: 8 • 2 Corinzi 2: 11 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di' che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dóminano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Episodio sull'Africa vista da una prospettiva un po' diversa da quella a cui siamo abituati.Federico Rampini presso èStoria presenta il suo libro "La speranza africana" ed espone la sua visione sull'Africa: un continente pieno di vita e di positività verso il futuro (al contrario di quanto normalmente sentiamo). Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=_RrLFuCNo1s
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Ricordiamo oggi nella liturgia i genitori della Beata Vergine Maria. Un piccolo commento lo inseriamo qui sotto. Per la lectio continua invece seguiamo le letture del giorno. Tanto il Primo quanto il Secondo Testamento, quando parlano dell’alleanza, fanno sempre riferimento a un sacrificio di sangue: gli Israeliti ne sono aspersi e Gesù lo dona per la salvezza di tutti. Il brano della prima lettura di oggi presenta una scena grandiosa che un po’ ci fa dimenticare quella accozzaglia di gente in fuga dall’Egitto, ma come sempre bisogna ridimensionare: ciò che la memoria propone è sempre più grande e maestoso di quanto gli avvenimenti lo siano stati nella realtà. Questo non vuol togliere niente alla centralità dell’episodio; al contrario, ci mette in guardia dal non ricercare Dio nella grandezza degli eventi. A tal proposito si potrebbe rileggere 1Re 19,9-13, in cui il profeta Elia scopre Dio nella brezza leggera e non certo nei terremoti e nel vento impetuoso. Il celebrare l’alleanza con Dio ha una dimensione comunitaria che si esprime nel gesto liturgico-cultuale, ma a fondamento c’è un rapporto personale. La liturgia odierna, infatti, ci ricorda che ogni celebrazione eucaristica rinnova quell’alleanza nel sangue di Cristo, rendendoci partecipi non solo di un rito, ma di una relazione viva con Dio. Ogni volta che ascoltiamo la Parola e condividiamo il Pane spezzato, siamo chiamati a rinnovare la nostra risposta personale e comunitaria all’invito di Dio. Il passo dell’Esodo oggi proposto è preceduto da continui colloqui tra Dio e Mosè, senza considerare che sovente, nell’Antico Testamento, il popolo eletto è ritenuto una persona, anzi, in molti casi, la sposa. Ed è nel rapporto di intimità con Dio che riusciamo ad accettare la parabola del grano e della zizzania. Spesso, guardandoci intorno, ci chiediamo il perché di tanto male e non sappiamo dare una risposta. Da cristiani, però, dovremmo poter offrire una speranza a noi stessi e a quanti ci chiedono ragione del nostro credere “nonostante tutto”. La speranza risiede in Cristo e nel suo Regno che, anche se non in maniera eclatante, cresce e si stabilizza nell’attesa dell’esplosione gioiosa del bene.
Il Messaggio di Oggi: “RASSETTAVANO LE LORO RETI E LI CHIAMÒ” • Matteo 4:21 • Ebrei 11:3 • Genesi 1:3 • Matteo 4:17 • Geremia 17:9 • Proverbi 4:23-24 • Geremia 17:10 • Romani 1:21 (22-32) • 2 Cronache 7:14 • Colossesi 1:20 • Ezechiele 36:26-27 • Galati 5:22 • Matteo 4:19-20 • Giovanni 6:18-21 • Galati 1:16 • Galati 1:13 • Rut 1:16-17 • Rut 2:11-12 • Galati 3:18 • Genesi 12:4 • Ebrei 11:3 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?».Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono.Così si compie per loro la profezia di Isaìa che dice:“Udrete, sì, ma non comprenderete,guarderete, sì, ma non vedrete.Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,sono diventati duri di orecchie hanno chiuso gli occhi,perché non vedano con gli occhi,non ascoltino con gli orecchie non comprendano con il cuoree non si convertano e io li guarisca!”.Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!».Parola del Signore
Il Messaggio di Oggi: “PER DARE LA SUA VITA COME PREZZO DI RISCATTO” • Matteo 20 :28 • Matteo 20: 25 (26-28) • Filippesi 2: 5 (6-8) • Giovanni 1: 14 • Giovanni 13: 5 • Giovanni 13 :9-10 • Esodo 34 :35 • 2 Corinzi 3: 8 • Ebrei 8: 6 • Ebrei 9: 15 • Efesini 4: 15 • 1 Corinzi 2 :16 • Atti 1: 8 • 2 Corinzi 3: 6 • 1 Giovanni 4: 6 • 1 Timoteo 4: 1 • 1 Giovanni 4 :5 • Galati 1: 9 • Giovanni 8: 12 • Giovanni 8: 44 • Giovanni 8 :23 • Giovanni 3: 34 • Atti 6: 4 • 2 Corinzi 3: 5 (6-8) • Giosuè 24: 15--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "IO HO CERCATO FRA LORO QUALCUNO" • Ezechiele 22: 30 • Isaia 53: 3-5 • Isaia 53: 11 • Romani 5: 1 • Isaia 53: 12 • Giovanni 10: 18 • Luca 23: 32 • Luca 23: 34 • Ebrei 7: 25 • Romani 10: 13 • Matteo 7: 21 • Matteo 5: 3 • Romani 10: 9 • Ebrei 9: 15 • Osea 11: 1 • Matteo 2: 13 • Ester 4: 14 • 2 Corinzi 5: 18-(19-21) • Ester 4: 14-15 • Romani 10: 13-14 • Ezechiele 22: 30 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Ascolta l'insegnante biblica e autrice di best seller Joyce Meyer condividere un incoraggiamento per aiutarti a trarre il meglio dalla tua vita quotidiana.
ASML è un'azienda olandese che fornisce un componente essenziale per la produzione di microchip ed è forse l'unica azienda europea che può davvero competere in questo settore. Nel frattempo la newsletter “The Daily Spark” ha seminato il panico parlando di bolla del mercato dell'AI. Infine ChatGPT ha presentato una nuova funzione di check out che permetterà di monetizzare anche gli utenti non a pagamento. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dru Montana and Damien Speranza join Zac Amico and they discuss the new AI cat translator, the return of the old man who feeds raccoons, Dru's murderer cat, Toight or Noight - lady with a baby arm, friends with disabilities, going through their Skankfest bios, the best 90s ice cream truck treats, the 5th graders caught plotting murder, always remembering the first girl who developed in elementary school, the weirdest things that turn them on, whether Roy Jay actually exists, is AI or just a really weird comedian, Gypsy Rose Blanchard butchering karaoke and so much more!(Air Date: June 30th, 2025)Support our sponsors!SmallBatchCigar.com - Use promo code: GAS10 for 10% off plus 5% bonus points!YoKratom.com - Check out Yo Kratom (the home of the $60 kilo) for all your kratom needs!BodyBrainCoffee.com - Use promo code: ZOO15 to get 15% off!Zac Amico's Morning Zoo plug music can be found here: https://www.youtube.com/watch?v=oMgQJEcVToY&list=PLzjkiYUjXuevVG0fTOX4GCTzbU0ooHQ-O&ab_channel=BulbyTo advertise your product or service on GaS Digital podcasts please go to TheADSide.com and click on "Advertisers" for more information!Submit your artwork via postal mail to:GaS Digital Networkc/o Zac's Morning Zoo151 1st Ave, #311New York, NY 10003You can sign up at GaSDigital.com with promo code: ZOO for a discount of $1.50 on your subscription and access to every Zac Amico's Morning Zoo show ever recorded! On top of that you'll also have the same access to ALL the shows that GaS Digital Network has to offer!Follow the whole show on social media!Dru MontanaWebsite: www.DamienSperanza.comInstagram: https://instagram.com/Dru_MontanaDamien SperanzaTwitter: https://twitter.com/IAmMikeCannonInstagram: https://instagram.com/DamiensComedyZac AmicoTwitter: https://twitter.com/ZASpookShowInstagram: https://instagram.com/zacisnotfunnySee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Come trovare speranza quando ci troviamo nel profondo sconforto.