POPULARITY
Categories
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».Parola del Signore
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all'altra riva.Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo».E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».Parola del SignoreCommento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».Parola del SignoreCommento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo LucaI genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola:«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”.Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione».
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l'iniquità!”.Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete.Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete».
Dal Vangelo secondo LucaPer Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio.Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.
La storia della Santa Cena – Parte 2 Gianluca RonchiEfesini 1:3 – Noi, come discepoli, per diventare sempre più simili a Gesù, abbiamo bisogno di essere consapevoli della nostra identità. E la nostra identità, in Cristo, è quella di persone scelte e benedette.Benedire Dio significa riconoscere ciò che Lui è già e affermare ciò che Lui già possiede.Quando Dio pronuncia il bene su di noi, lo porta all'esistenza: lo crea in noi anche quando prima non c'era. Dio crea il bene in noi.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».
Il Messaggio di Oggi: "SE TU FAI QUESTO E SE DIO TE LO CONFERMA" • Salmo 61: 1-8 • Esodo 18: 23 • Esodo 18: 13 (14-24) • Numeri 12: 3 • Matteo 11: 29 • Esodo 33: 11 • Giosuè 1: 8-9 • Esodo 18 :25 • Matteo 7 :24 • Matteo 13 :52 • Matteo 4: 18 (19-20) • Atti 4: 13-14 • Giovanni 18: 27 • Luca 22: 62 • Giovanni 21: 17 • Atti 1: 18 • Atti 6: 4 • 2 Pietro 1: 5 (6-11)--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C'erano infatti circa cinquemila uomini.Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza.Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito?Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita?E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede?Non preoccupatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?”. Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno.Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta.Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il Messaggio di Oggi: “ABRAAMO AVEVA 75 ANNI QUANTO PARTÌ DA CARAN” • Genesi 12: 4 • Genesi 11: 30 • Genesi 12: 2 • Genesi 17: 1 (2-5) • Romani 4: 17 (18-21) • Giacomo 2: 23 • Genesi 24: 35-36 • Abacuc 2: 2-3 • Luca 18: 8 • Matteo 24: 24 • Giovanni 10: 4-5 • Giovanni 8: 12 • Giacomo 5: 16 • 1 Giovanni 1: 7 • Ebrei 10: 36-38 • Genesi 16: 2 • Ebrei 10: 38 • Ebrei 11: 6 • Ebrei 10: 39 • Giosuè 24: 15-16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Angelo Ciraldo Conosci veramente Gesù? • Marco 4: 35-41 Vincenzo Candurra Morto nel peccato... ma vivo in Cristo • Matteo 15: 18-20 • Romani 3: 23 • Romani 3: 10-18 • Tito 3 :3 • Isaia 53 :6 • Romani 6 :21 • Atti 2 :38 • Romani 6 :4 • Galati 3: 27 Giuseppe Di Domenico Il potere del perdono e della redenzione • Luca 15: 11-32 Gastone Kouassi Diversi tipi di preghiere • Filippesi 4: 6 • Giovanni 16 :24 • 1 Giovanni 5: 14 • Giovanni 15: 7 • Luca 4: 33-37 • Romani 8: 37 • 1 Pietro 2: 24 • Isaia 57 :19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.La lampada del corpo è l'occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il Messaggio di Oggi: “RICEVETE CON DOLCEZZA LA PAROLA” • Giacomo 1: 21-23 • Matteo 7: 3 • 2 Corinzi 3: 18 • 2 Corinzi 3: 17 • Giacomo 1: 25 • Giacomo 1: 24 • Romani 8: 29 • Matteo 22: 14 • Efesini 1: 4-6 • Giovanni 15: 16 • Salmo 119: 9 • Salmo 119: 11 • Luca 4: 4 • Luca 4: 8 • Salmo 119: 15-16 • Salmo 119: 133 • Salmo 119: 154 • Romani 5: 3-5 • Ebrei 11: 6 • Matteo 28: 20 • 2 Corinzi 1: 20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Elio Marrocco Fede quando non siamo liberati •Ebrei 11:32-39 Ezio Ribaudo Gli uomini del maestro • Luca 6: 12-16 • Luca 9: 46-56 • Giovanni 15: 12-15 • Matteo 26: 24-25 • Salmo 41: 9-12 Pietro Evangelista Come ai giorni di Noè • Luca 17: 26-27 • Genesi 6: 5-6 • 2 Pietro 2: 5 • Genesi 6: 9 • Ebrei 11: 7 • Genesi 6: 22 • Matteo 24: 37-39 • 1 Tessalonicesi 5: 2-6 • Giovanni 10: 9 • 2 Corinzi 6 :2 Pasquale Aiello L'identità dei figlio di Dio • Romani 8: 14 • Ezechiele 47: 1-5 • Ezechiele 47: 9 • Marco 5: 28 • Atti 5: 14-16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “QUALE SARÀ IL SEGNO DELLA TUA VENUTA” • Romani 10: 8 • Matteo 24: 3 (4-14) • Marco 13: 3 (4-9) • Luca 21: 7 (8-11) • 1 Tessalonicesi 5: 1-2 • Apocalisse 22: 17 • Galati 5: 24-25 • Galati 5: 16 • Romani 10: 8 • 1 Tessalonicesi 5: 1-2 • 2 Pietro 3: 10 (11-13) • Atti 13: 32 • 2 Corinzi 1: 20 • 2 Pietro 3: 14-15 • 1 Corinzi 1: 8 • 1 Corinzi 15: 58 • 2 Pietro 1: 5 (6-11) • 1 Corinzi 15: 23 (24-25) • Matteo 24: 44 • 2 Pietro 1: 5-8 • Romani 10: 17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: "IL DIAVOLO SI ALLONTANÒ FINO AL MOMENTO OPPORTUNO" • Luca 4: 13 • Giovanni 19: 30 • Ebrei 4: 15 • Ebrei 2: 18 • 1 Corinzi 10: 13 • Ebrei 4: 16 • Luca 4: 1 (2-13) • 1 Corinzi 15: 45 • Genesi 3: 6 • 1 Timoteo 2: 13-14 • Deuteronomio 3: 15 • Deuteronomio 3: 14 • 1 Giovanni 2: 16 • Luca 4: 3 • Luca 4: 5 • Luca 4: 9 • Abacuc 2: 4 • 1 Giovanni 2: 17 • Matteo 4: 10-11 • Ebrei 2: 18 • Ebrei 4: 16 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Papa in visita al centro trasmittente della Radio Vaticana a Santa Maria di Galeria LA GUERRA IRAN-ISRAELE. ATTACCATA UNA CENTRALE ATOMICA, MISSILI SULL'OSPEDAEL DI BEER SHEVA Un “passaporto del pellegrino” per chi in occasione del Giubileo della Speranza desidera percorrere un itinerario nelle sei catacombe di Roma
La onzième édition de l'opération Partir en livre, dont le thème retenu cette année est « Les animaux et nous » aura lieu du 18 juin au 20 juillet 2025. Comment donner le goût des mots et de la lecture quand on sait que les Français lisent de moins en moins et que la part de lecture quotidienne n'a jamais été basse depuis dix ans, selon le dernier baromètre du Centre national du livre ? C'est le sens de l'opération Partir en livre initiée par le CNL pour inciter les jeunes à lire pendant les vacances et pour transmettre le goût de la lecture. Des centaines d'évènements tels que chasse aux trésors, lectures musicales, ateliers… à l'initiative des bibliothèques, médiathèques pour rendre la lecture ludique. Invités : • Lord Esperanza, écrivain, auteur, rappeur, de son vrai nom Théodore Desprez, est né à Paris en 1996. Il se fait parfois appeler « L'enfant du siècle ». Son premier nom de scène, Speranza, vient du roman Vendredi ou les Limbes du Pacifique de Michel Tournier (1924-2016). Son dernier album Derrière les montagnes est sorti en avril dernier. Il est le parrain de la 11è édition de Partir en Livre. Il est important de mettre la lecture au centre du débat public parce que cela fait travailler la machine à rêves. C'est fondamental dans notre société gangrénée par la violence. La lecture apporte de l'empathie. Elle peut changer une vie. Lord Esperanza • Julie Colombet, auteure-illustratrice de nombreux albums jeunesse, créatrice de l'affiche de la 11è édition de Partir en Livre. Elle est née à Saint-Étienne en 1983 et se passionne très jeune pour le dessin. Son premier album jeunesse, L'éléphant et le poisson, paraît en 2010 au Petit Lézard. Pour Partir en livre, elle animera également un atelier artistique pour les enfants le 2 juillet à Soucieu-en-Jarrest (département du Rhône, en Auvergne-Rhône-Alpes) à la bibliothèque Éclats de lire autour de son album Le Club des lemmings très distingués (Casterman, 2019). Quand j'étais petite, je n'aimais pas lire. Je trouvais cela ennuyeux. Le goût de la lecture est venu plus tard. Il peut arriver à tout âge. Il faut décomplexer les enfants là-dessus. Julie Colombet Partir en livre est une manifestation du ministère de la Culture organisée par le Centre national du livre. Retrouvez toutes les manifestations ici. Et si vous aimez la lecture, vous pouvez suivre le compte Instagram de Maxime Biaggi. Et comme chaque mercredi, retrouvez la chronique de Lucie Bouteloup, La puce à l'oreille. Cette semaine, elle vous propose de découvrir l'expression « C'est carré ! » avec la lexicographe Géraldine Moinard. Une chronique en partenariat avec les éditions Le Robert. Programmation musicale : l'artiste Lord Esperanza avec le titre La nuit, je vois.
La onzième édition de l'opération Partir en livre, dont le thème retenu cette année est « Les animaux et nous » aura lieu du 18 juin au 20 juillet 2025. Comment donner le goût des mots et de la lecture quand on sait que les Français lisent de moins en moins et que la part de lecture quotidienne n'a jamais été basse depuis dix ans, selon le dernier baromètre du Centre national du livre ? C'est le sens de l'opération Partir en livre initiée par le CNL pour inciter les jeunes à lire pendant les vacances et pour transmettre le goût de la lecture. Des centaines d'évènements tels que chasse aux trésors, lectures musicales, ateliers… à l'initiative des bibliothèques, médiathèques pour rendre la lecture ludique. Invités : • Lord Esperanza, écrivain, auteur, rappeur, de son vrai nom Théodore Desprez, est né à Paris en 1996. Il se fait parfois appeler « L'enfant du siècle ». Son premier nom de scène, Speranza, vient du roman Vendredi ou les Limbes du Pacifique de Michel Tournier (1924-2016). Son dernier album Derrière les montagnes est sorti en avril dernier. Il est le parrain de la 11è édition de Partir en Livre. Il est important de mettre la lecture au centre du débat public parce que cela fait travailler la machine à rêves. C'est fondamental dans notre société gangrénée par la violence. La lecture apporte de l'empathie. Elle peut changer une vie. Lord Esperanza • Julie Colombet, auteure-illustratrice de nombreux albums jeunesse, créatrice de l'affiche de la 11è édition de Partir en Livre. Elle est née à Saint-Étienne en 1983 et se passionne très jeune pour le dessin. Son premier album jeunesse, L'éléphant et le poisson, paraît en 2010 au Petit Lézard. Pour Partir en livre, elle animera également un atelier artistique pour les enfants le 2 juillet à Soucieu-en-Jarrest (département du Rhône, en Auvergne-Rhône-Alpes) à la bibliothèque Éclats de lire autour de son album Le Club des lemmings très distingués (Casterman, 2019). Quand j'étais petite, je n'aimais pas lire. Je trouvais cela ennuyeux. Le goût de la lecture est venu plus tard. Il peut arriver à tout âge. Il faut décomplexer les enfants là-dessus. Julie Colombet Partir en livre est une manifestation du ministère de la Culture organisée par le Centre national du livre. Retrouvez toutes les manifestations ici. Et si vous aimez la lecture, vous pouvez suivre le compte Instagram de Maxime Biaggi. Et comme chaque mercredi, retrouvez la chronique de Lucie Bouteloup, La puce à l'oreille. Cette semaine, elle vous propose de découvrir l'expression « C'est carré ! » avec la lexicographe Géraldine Moinard. Une chronique en partenariat avec les éditions Le Robert. Programmation musicale : l'artiste Lord Esperanza avec le titre La nuit, je vois.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un'aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Morire di Speranza: preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l'Europa. Omelia del card. Baldassare Reina
Il Messaggio di Oggi: “NON TEMERE, VA, MA FANNE PRIMA UNA PER ME” • 1 Re 17: 13 • Esodo 1: 17 • Matteo 28: 18 • Esodo 1: 15-16 • Esodo 20: 13 • Atti 4: 19 • Atti 5: 29 • Romani 2 :13-15 • Romani 2 :27 • Esodo 1: 20-21 • Matteo 8: 10 • Marco 6: 6 • Luca 4: 26 • 1 Re 17: 12 • 1 Re 17: 9 • 1 Re 17: 14-16 • Luca 4: 27 • 2 Re 5: 10-12 • Atti 16: 31 • Atti 16: 27 • Atti 16: 34 • Atti 4: 12 • 2 Re 5: 13-14 • Atti 17 :11 • Matteo 8 :3 • 2 Re 5: 13 • 1 Re 17 :14 • Atti 17: 12 • Luca 19: 3 • Luca 19: 5-7 • Genesi 12: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Franco Candelino La giustizia di Dio • Giacomo 1: 16-21 • Giacomo 3: 18 • Matteo 5 :6-10 • Matteo 6: 33 Davide Casadio • Giovanni 14: 6 • 1 Corinzi 12: 31 Geani Daragiu Siate pronti per il ritorno di Cristo •Matteo 25: 1-13 Biagio Narducci Un viaggio tra la morte e l'eternità •Matteo 17: 1-23--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “ESSI CANTAVANO RISPONDENDOSI A VICENDA” • Esdra 3: 11 • Esdra 3 :8 (9-13) • Matteo 6: 33 • Matteo 6: 25 • 1 Cronache 29: 10 (11-19) • 2 Cronache 15 :1-2 • Salmo 118: 1 (2-14) • Esodo 15: 1 • Esodo 15: 3 • 1 Timoteo 6: 12 • Esodo 15: 4 • Esodo 15: 26 • Atti 1 :1--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il Messaggio di Oggi: "LO PRESERO DI NOTTE E LO CALARONO" • Atti 9 :25 • Atti 9: 23-24 • Galati 1: 18 • Atti 9: 26 • 2 Corinzi 11: 24 • 2 Corinzi 11: 32-33 • Atti 16: 25 • Atti 16 :24 • Filippesi 4 :4 • Filippesi 3: 1 • Atti 16: 25-26 • 1 Samuele 19: 9 • 1 Samuele 16: 14 • 1 Samuele 19: 10-11 • Salmo 59: 1 (2-10) • 1 Samuele 19: 12 • 1 Samuele 30 :3 (4-6) • 1 Pietro 5: 7 • 1 Pietro 5: 6 • Matteo 11: 28 • 1 Samuele 30 :8 • 1 Samuele 30: 11 • 1 Samuele 30: 15-16 • 1 Samuele 30: 18-20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “QUANDO SENTIRETE PARLARE DI GUERRE E DI SOMMOSSE” • Luca 21: 9 • Giovanni 6: 21 • 1 Corinzi 15: 51-52 • 1 Tessalonicesi 4: 16 • Esodo 9: 16 • Esodo 9: 14 • 1 Pietro 1: 15-16 • Matteo 24: 44 • 1 Pietro 1: 13-14 • Esodo 19: 14 (15-19) • Efesini 5: 1-2 • Luca 9: 23 • Romani 13: 11 • Luca 21: 10-11 • Romani 13: 11 (12-14) • Giovanni 9: 4 • Giovanni 4: 31-32 • Efesini 5: 16 • Efesini 5: 15 • Giovanni 15: 15 • Matteo 7: 14 • Giovanni 9: 5 • 1 Corinzi 15: 52 • 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il Messaggio di Oggi: "QUESTE COSE DICE L'AMEN" • Salmo 30: 1-11 • Apocalisse 3: 14 • Giovanni 1: 3 • Apocalisse 3: 16 • Apocalisse 3: 14 (15-22) • Apocalisse 2: 4 • Ebrei 3: 7-8 • Apocalisse 2: 5 • Apocalisse 2: 4-5 • Apocalisse 2: 1 • Apocalisse 1: 18 • Giovanni 14: 6 • 1 Timoteo 6: 16 • Apocalisse 1: 17-18 • Ebrei 2: 14-15 • Matteo 11: 23 • Apocalisse 3: 19-20 • Ebrei 3: 7-8 • Apocalisse 3: 22 • Salmo 145: 18--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “COOPERANO AL BENE DI QUELLI CHE AMANO DIO” • Romani 8: 28 • Matteo 6: 25 • Matteo 6: 33 • Ecclesiaste 12: 15 • 1 Giovanni 1: 7 • Ecclesiaste 12 :16 • Apocalisse 20: 11-12 • Matteo 25: 34 • Giovanni 8: 12 • 1 Giovanni 1: 7 • Salmo 1: 1-3 • 2 Timoteo 1: 9 • Giovanni 15: 16 • Giovanni 15: 5 • Giacomo 2: 22 • Filippesi 1: 6 • Filippesi 1: 9 • Filippesi 1: 8 • 3 Giovanni 1: 2-4 • 1 Giovanni 4: 20-21 • Matteo 22: 39 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Daniele Costanza Pasquale Aiello Salmo 13 “Il Frutto delle cose compiute” 2 Giovanni 8 Giovanni 19: 30 Romani 8: 28-30 Colossesi 2: 20-23 2 Pietro 1: 10 Paolino Baldari “Il Vangelo dell'apostolo Paolo” Galati 1: 6-9 Romani 2: 16 Galati 1: 12 Romani 16: 25 Romani 16: 17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangeo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».
NICOLA H. COSENTINO - C'E' MOLTA SPERANZA (MA NESSUNA PER NOI) - presentato da Ira Rubini
Il Messaggio di Oggi: “SERVENDO IL SIGNORE CON OGNI UMILTÀ” • Atti 20: 19 • Atti 20: 3 • Genesi 37: 19-20 • Giovanni 1: 11 • Matteo 2: 3 • Matteo 2 :8 • Atti 2: 17 • Matteo 2: 12-13 • Matteo 1: 20 • Atti 14: 22 • Matteo 22: 14 • Atti 1: 3 • 1 Corinzi 6: 9-11 • 1 Corinzi 6: 10-11 • 1 Corinzi 15: 55-56 • Apocalisse 3: 21 • 1 Corinzi 15: 57 • 1 Corinzi 6: 12 • 2 Corinzi 12: 2 • Galati 2: 20 • 1 Corinzi 15: 58 • Atti 20: 19 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore.Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna.Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all'adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio».
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!».
Il Messaggio di Oggi: "DAVIDE VINSE CON LA FEDE" • 1 Samuele 17: 45-46 • Luca 18: 27 • Matteo 19: 26 • Romani 6: 23 • Efesini 2: 8-9 • Marco 10: 27 • 1 Samuele 17: 2 • 1 Samuele 17: 4-5 • 1 Samuele 17: 7-8 • Genesi 6: 4 • 1 Samuele 17: 9-10 • 1 Timoteo 6: 12 • Luca 4: 13 • 1 Samuele 17: 11 • Galati 5: 16 • Galati 5: 25 • Romani 8: 5-6 • 1 Samuele 17: 12-13 • 1 Samuele 30: 6 • 1 Samuele 17: 15 • 1 Samuele 17: 45 (46-51) --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Il Messaggio di Oggi: “LA VOSTRA LIBERAZIONE È VICINA” • Luca 21: 28 • Luca 21: 26 • Luca 21: 9 • Luca 21: 20 • Matteo 24: 6 • Matteo 24: 14 • Matteo 28: 19 • Luca 24: 47 • Luca 21: 10-11 • Luca 21: 29 • Marco 13: 24-25 • Efesini 6: 12 • Marco 13: 26 • Matteo 7: 24 • Luca 21 :8-11 • Matteo 24: 4 • Matteo 24: 3 (4-14) • Marco 13: 24 (25-27) • 1 Tessalonicesi 4: 17-18 • Tito 2: 13 • Atti 1: 9 • Luca 21 :8-11 • Marco 13: 33 • Marco 13 :5 • Marco 13: 9 • Marco 13: 23 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
En este episodio tengo a Vincent Speranza, Managing Director de Endeavor México, un francés de corazón mexicano que lleva dos décadas en Endeavor México impulsando emprendedores de alto impacto. Descubrimos las lecciones clave que ha aprendido al invertir, su enfoque para evaluar ideas midiendo qué tanto lo sacan de tu zona de confort y la importancia de pedir feedback sin filtros. También platicamos del emprendimiento en latinoamérica, las tendencias que Vincent ha logrado identificar para el futuro de la industria. Platicamos sobre las nuevas generaciones, el manejo del estrés y cómo serán (o no) compatibles con el entorno emprendedor. Una charla cercana, llena de humor, anécdotas irreverentes y consejos accionables, donde entenderás porque la incomodidad es el superpoder de los líderes de hoy.
Catechesi di don Luigi M. Epicoco presso la pontificia Università Lateranense di Roma, 29 aprile 2025.
Alisa Rose is a multi-style violinist and fiddler, composer and educator, and in this episode we're shining a light on her wonderful new album with mandolinist Tristan Scroggins, Speranza. You'll hear about how she found her way to such an interesting and diverse career from learning Old-Time music from retired farmers in Wisconsin as a child to classical training with the legendary Camilla Wicks at the San Francisco Conservatory, where she's come full circle as a teacher. Alisa shared wonderful insights into teaching music, including body awareness and using creativity prompts in her improvisation classes. She shared powerful experiences from her tour in Eastern Europe as an Ambassador of the State Department, and advice about the benefits of organizing house concerts. Like all my episodes, you can watch this on my YouTube channel or listen to the podcast on many podcast platforms, and I've also linked the transcript to my website . Speranza album Buy me a coffee? Thanks! Podcast Merch Alisa Rose WebsitePercussion Caprice video Podcast Newsletter Other episodes you'll like: Brittany HaasSara Caswell Joe K. Walsh Guy Donis Gina Burgess Tracy SilvermanTimestamps(00:00) Intro(02:02) duo with mandolinist Tristran Scroggins(06:29) baritone violin, composing Reaper(09:41) clip from Reaper(10:50) writing Space Samba, with clip(13:22) childhood Suzuki and Old Time(17:33) Camilla Wicks(20:19)Fiddle and Pizzicato Caprices(22:02) live performance of Alisa's Percussion Caprice(25:49) other episodes you'll like and how to support this series(26:44) reducing tension, teaching improv(32:37) writing Klezmer-style Lasso the Squirrel with clip(34:27) different styles, Bettina Mussumeli(35:37) Real Vocal string quartet, Eastern European tour(43:09) Grammy nomination, other collaborations(44:47) balancing parenting and performing, house concert opportunities(46:40) clip of Pandemic Buddy(47:41)set lists, parenthood, composing her violin concerto
622. Part 2 of our conversation with Elisa Speranza about her novel, The Italian Prisoner. "1943. New Orleans. Rose Marino lives with her Sicilian immigrant parents and helps in the family grocery store. Her older brother and sister both joined the Army, and Rose prays for their safety as World War II rages overseas.When the parish priest organizes a goodwill mission to visit Italian prisoners of war at a nearby military base, Rose and her vivacious best friend, Marie, join the group. There, Rose falls for Sal, a handsome and intelligent POW. Italy has switched sides in the war, so the POWs are allowed out to socialize, giving Rose and Sal a chance to grow closer. "Elisa M. Speranza is the granddaughter of Irish and Italian immigrants, raised Catholic, and educated by nuns. She's been a writer and book nerd all her life. Her first paid job was in the children's room of her town's public library, and she was a journalist early in her career before spending thirty-plus years in the water and critical infrastructure business. The Italian Prisoner is her first novel. A native Bostonian and die-hard member of Red Sox Nation, Ms. Speranza moved to New Orleans in 2002. She is committed to celebrating and honoring the city's fragile and fascinating culture, environment, and history. She lives with Jon Kardon in New Orleans and Oak Bluffs, Massachusetts. Learn more at www.elisamariesperanza.com." Now available: Liberty in Louisiana: A Comedy. The oldest play about Louisiana, author James Workman wrote it as a celebration of the Louisiana Purchase. Now it is back in print for the first time in 221 years. Order your copy today! This week in Louisiana history. April 19, 1682. La Salle took formal possession of the Louisiana Territory for France This week in New Orleans history. On April 19, 1966, the Algiers Regional Branch library opened. It was was the first of three regional branches built during the 1960s and 1970s. This week in Louisiana. La Fête du Monde Lockport Food Festival Apr 25-27, 2025 4484 Highway 1 Raceland, LA 70301 (985) 532-6640 Website This three day festival is known as the swamp pop extravaganza of Louisiana's Cajun Bayou. Located at the pavilion and green space behind Louisiana's Cajun Bayou Visitor Center, it features live music, dancing, delicious Cajun food, games and carnival rides for all ages! Postcards from Louisiana. Roz's band plays at Bamboula. Listen on Apple Podcasts. Listen on audible. Listen on Spotify. Listen on TuneIn. Listen on iHeartRadio. The Louisiana Anthology Home Page. Like us on Facebook.