"Però mi vuole bene" è il nuovo programma radiofonico a cura delle Ribellule Isteriche (Pina Cotroneo, Rosaria De Matteis, Titti De Simone, Olga Diasparro, Lea Durante, Annarita Lupoli, Rosy Paparella, Rosanna Santoro) Noi Ribellule, volutamente isteriche, principianti nel settore radiofonico e prov…

Grande ritorno di Però mi vuole Bene con uno speciale 8 marzo.Siamo in compagnia di Ilaria Cangialosi, Antonella Ruggero (compagnia Animalenta Teatro), Paola Pagone e Annamaria Ferretti, Presidente della Casa delle donne del mediterraneo di bari

Anche le ribellule vanno in ferie... Buone vacanze ci risentiamo a settembre!!!

Dedichiamo questa puntata a Sarah Hijazi(attivista egiziana per i diritti umani e LGBT) e all'immenso potere della Musica come veicolo di libertà!

La ripartenza dopo la pandemia rischia di aumentare le disuguaglianze di genere. Ne parliamo ironicamente (ma anche no) con Daniela Baldassarra

Si può essere fragili e potenti nello stesso tempo, l'abbiamo sperimentato anche in questo tempo pandemico. Dialogo con Alessandra Erriquez, giornalista e blogger

I luoghi delle donne e il post Covid-19. Ne parleremo con Annamaria Ferretti per la Casa delle Donne del Mediterraneo di Bari e Maria Brighi, portavoce della Casa Internazionale delle Donne di Roma

Riapre lo spettacolo dal vivo. Come reagiscono il mondo del teatro, il mondo della musica, che per due mesi hanno sospeso cartelloni, cancellato date. Come si ricominciia? Ne parliamo con Teresa Ludivico, direttrice artistica del Teatro Kismet OperA, e Daniela Mastrandrea, pianista, compositrice e arragiatrice. Daniela ci presenterà il suo ultimo album, pubblicato il 4 aprile 2020

Ecofemminismo e Antispecismo

Parleremo con le nostre ospiti sulle forme di r-esistenza messe in atto in questo periodo e parleremo del futuro

la r-esistenza dei luoghi femministi, le ragazze non si sono interrotte

Chiacchieriamo con Porpora Marcasciano, Lucilla Ciambotti e Antonella Porfido sulle strategie di r-esistenza in attesa della .....liberazione.......

Scuole ed atenei chiusi da oltre 40 giorni mentre familiarizziamo con la DaD. Ne parliamo con Rosi Gambatesa del Centro di Iniziativa Democratica insegnanti di Bari. In studio Lea Durante e Rosy Paparella. Regia Pina Cotroneo. In redazione tutte le ribellule

Questa puntata è dedicata ad Helin Bolek, cantante della bend Group Yorum, morta dopo 288 di sciopero della fame, per protestare contro la dittatura di Erdogan in Turchia

Io resto a casa: R-Esistenza quando finisce il lievito di birra

siamo alle prese con la costruzione di vicinanza e reciprocità

Stiamo a casa, ma è proprio uguale per tutte stare a casa?

in studio Le Ribellule Isteriche. "Verso l'8 marzo"

in studio le Ribellule Isteriche per una puntata su donne e cucina.

in studio Le Ribellule Isteriche

in studio le Ribellule Isteriche. "Le S ... famiglie

in studio le Ribellule Isteriche

in studio le Ribellule Isteriche. Oggi si parla di "toponomastica", Anna Garofalo legge un passo della scrittrice "Giulia Dalena", viene lanciata una proposta interessante per il sindaco di Bari Antonio Decaro!

Le Ribellule Isteriche in studio Lea Durante, Rosi Paparella

Le Ribellule Isteriche: il corpo delle donne