POPULARITY
Categories
Jean-Baptiste Del Amo"La notte devastata"Traduzione di Maria BaiocchiGamma Feltrinelliwww.feltrinelli.it«Nel romanzo si sentono gli echi di storie di paura di Stephen King e H.P. Lovecraft, così come dei film di Wes Craven, a partire da un classico del genere horror come Nightmare (1984), e di David Cronenberg.» - Severino Colombo, La LetturaSaint-Auch: una sfilza di case rosa pesca e di floridi prati, giardinetti rocciosi, siepi di alloro o di tuia. Dalle finestre si odono a volte provenire grida, insulti, pianti. Un bambino che urla, un cane che guaisce. Ma nessuno se ne cura, in questa piccola città a venticinque chilometri da Tolosa. Thomas, Mehdi, Alex, Max e Lena sono una banda di ragazzi. Vivono nello stesso quartiere e fanno tutto ciò che è dato fare ad adolescenti degli anni novanta. Comprano robaccia da quelli più grandi e la fumano distesi sui tetti delle pensiline degli autobus o su vecchi divani piazzati nelle antiche serre di Saint-Auch, dove si rifugiano ad ascoltare i Nirvana o a guardare film horror, giusto per sentire i loro cuori battere. A volte si cimentano in stupide sfide: nuotare in una cisterna d'acqua, fare telefonate anonime, tirare petardi in un terreno incolto. Qualcuno è umiliato a scuola, qualcun altro cerca l'amore, tutti mettono alla prova i loro desideri. Quando passano davanti a l'impasse des Ormes, il loro sguardo è catturato da una casa in fondo al vicolo cieco, una casa che sembra acquattata in una penombra vischiosa e fredda, dietro i nodi inestricabili dei rovi e l'ombra proiettata dai muri. C'è chi avverte una sensazione di déjà-vu, come se conoscesse il posto o l'avesse sognato, c'è chi sente un brivido corrergli lungo la schiena. La casa è marchiata con il sigillo del proibito a Saint-Auch, e i ragazzi l'hanno sempre tenuta alla periferia dei loro giochi e delle loro esplorazioni. Quando, però, uno di loro muore in circostanze orribili, in una notte da fiera demoniaca, come un ragno nero in attesa di una preda la casa li inghiotte in un incubo senza fine.Jean-Baptiste Del Amo è nato nel 1981 a Tolosa ed è uno dei più noti e apprezzati scrittori francesi contemporanei. Tra le sue opere figurano Une éducation libertine (Gallimard, 2008; Prix Goncourt du premier roman), Le sel (Gallimard, 2010), Pornographia (Gallimard, 2013), Règne animal (Gallimard, 2016; finalista per il Prix Goncourt, il Prix Femina, il Prix Médicis), Le fils de l'homme (Gallimard, 2021; vincitore del Prix Fnac e finalista per il Prix Femina).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi parliamo di un possibile cambio di paradigma sulla violenza sessuale, con una importante riforma che ha avuto il via libera dalla Commissione Giustizia della Camera e che introduce il tema del consenso. Intanto a Bruxelles il Parlamento europeo ha approvato ieri l'Omnibus I, che sotto la parola “semplificazione” rischia di svuotare ulteriormente dall'interno il Green Deal e le regole sulla responsabilità delle imprese. In Italia parte il nuovo bonus elettrodomestici. E in Iraq il voto conferma al Sudani in testa ma apre l'ennesima, lunghissima fase di trattative tra sciiti, sunniti e curdi, sullo sfondo del braccio di ferro tra Iran e Stati Uniti.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:02 - Verso un cambio di paradigma sulla violenza sessuale?00:12:58 - L'Ue continua a smantellare il Green Deal00:19:29 - Il nuovo bonus elettrodomestici e le sue conseguenze00:23:22 - Le votazioni in IraqFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/rivoluzione-consenso-violenza-sessuale/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Sudan, violenza di una guerra quasi dimenticata.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Nuove stagioni di attività al Cec Centro Evangelico di cultura di Sondrio, che per l'anno 2025-26 proporne un percorso artistico-culturale sul tema “Infrangi l'apparenza. Raccontare la speranza in tempi di violenza”.L'obiettivo è quello di dare voce a parole e segni nascosti di resistenza e speranza, in tempi di violenza.Ne parliamo con il coordinatore del centro, Emanuele Campagna, he ricorda anche la proroga al prossimo 31 ottobre del bando di disegno per il pavimento del Cec di Sondrio.Tra incontri, installazioni, eventi, camminate di memoria, azioni simboliche si snoderà la programmazione del CEC Sondrio per il prossimo anno.
Un semirimorchio rosa che viaggia sulle strade d'Italia per dire «stop alla violenza sulle donne». È l'iniziativa simbolo della Cucchiarini Trasporti, azienda con sede a Città di Castello, in Umbria, nata per lanciare un messaggio chiaro: anche dal mondo dell'autotrasporto può partire un segnale di cambiamento, di rispetto e di responsabilità sociale. L'azienda spazia in diversi settori del trasporto, dai rifiuti alle materie prime, dai prodotti sfusi alla logistica per la GDO, con una flotta interamente Iveco S-Way 500 e un rapporto di fiducia con Iveco che dura da quasi cinquant'anni. A raccontarci questa storia — tra passato, futuro e impegno sociale — è Annalisa Palazzetti, titolare della Cucchiarini Trasporti.
Violenza di genere, cultura patriarcale, residui di discriminazione sociale ed economica ancora esistenti alle nostre latitudini, le battaglie del femminismo sono ancora necessarie in una società che rispetto agli anni '70 è profondamente mutata. Intervengono Paola Concia e Lucetta Scaraffia.
2025-11-10_Violenza_vs_perdono
Il 30 ottobre il senato italiano ha approvato, tra le proteste delle opposizioni, la riforma della giustizia, uno dei pilastri del programma di governo di Giorgia Meloni, che prevede tra le altre cose la separazione delle carriere dei magistrati. Con Carlo Canepa, responsabile editoriale di Pagella politica.Il 29 ottobre sono scoppiate grandi manifestazioni in diverse città della Tanzania, in concomitanza con le elezioni presidenziali, per denunciare l'assenza dei candidati dell'opposizione e i metodi autoritari della presidente Samia Suluhu Hassan. Con Stefano Pancera, giornalista.Oggi parliamo anche di:Cinema • The ugly stepsister di Emilie BlichfeldtCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a lunedì ore 13)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
L'esclusione delle donne compromette il percorso verso la pace e la sicurezza ad Haiti: è quello che emerge dal lavoro di esperte ed esperti delle Nazioni Unite.https://www.radiobullets.com/notiziari/4-novembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Zuppa di Porro del 4 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana
Sempre più spesso la cronaca racconta episodi di violenza tra adolescenti, gesti che sembrano privi di senso e difficili da comprendere. Ma cosa c'è davvero dietro questi comportamenti? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme al professor Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, proviamo a fare chiarezza perché riconoscere i segnali, prima che sia troppo tardi, è possibile ed è fondamentale.
Parliamo ancora una volta di tante partite strane, dell'esonero di Vitor Pereira dai Wolves, del nepotismo della Premier League e soprattutto di Tottenham-Chelsea e Manchester City-BournemouthBritannia è il podcast dedicato alla Premier League, pensato per chi vuole restare aggiornato su tutto quello che succede nel calcio d'Oltremanica con il giusto mix di analisi, curiosità e ironia.Ogni settimana, Alessandro Giura, Federico Sborchia e Nicola Lozupone raccontano storie, statistiche e retroscena del campionato più seguito al mondo.Dai top club alle neopromosse, dalle leggende alle giovani promesse: ti raccontiamo tutto quello che accade in Premier League prima degli altri per bullarti con gli amici.Seguici anche su:YouTube: @BritanniaPodcastTwitter/X: @BritanniaPodInstagram: @BritanniaPodcastMusic track: City Lights by AylexSource: https://freetouse.com/music
Nella puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie del 4 novembre è stata ospite Suor Paola, direttrice dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia. «Abbiamo organizzato un corso di autodifesa, nasce nel solco di una tradizione che permane da tempo: ogni anno insieme al comune promuoviamo iniziative per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne - ha raccontato ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari -. Entriamo spesso in contatto con le famiglie e vogliamo fornire un aiuto importante per la prevenzione della violenza di genere. L'autodifesa è una responsabilità che abbiamo nei confronti della nostra dignità personale».
Lo Sportello Donna di Thiene compie 10 anni e nel mese dedicato alla lotta alla violenza sulle donne organizza una serie di eventi da non perdere con la collaborazione Amiche di Anna, Biblioteca di Thiene e Istituto Musicale Città di Thiene
Cosa accade allo sviluppo psichico di un bambino quando si trova a vivere condizioni ambientali traumatiche?Quali sono le conseguenze psichiche per un bambino che ha vissuto o che sta vivendo il trauma della guerra, della fame, e della violenza?Scopriamolo insieme.. buon ascolto..
La mancata rappresentazione nello spazio pubblico è una violenza. Una violenza di genere che la città esercita sui nostri corpi e il nostro immaginario. Parlando d'arte ma partendo dai corpi, dai desideri incarnati, “uno dei concetti da scardinare è proprio la mitizzazione dell'artista e l'esclusività del linguaggio artistico, che invece dovrebbe essere accessibile a tutt, perché incide sull'immaginario e sulle vite della collettività”. “Rappresentatə. Corpi e istanze nell'immaginario di Roma” è il nuovo episodio di una serie di podcast in cui Sveja, la rassegna stampa che cambia ogni giorno e che ogni giorno prova a ragionare su questa città, ripercorre quelle energie e quelle alchimie insieme a Lucha y Siesta, al suo attivismo e alle sue alleanze. Immaginando finalmente la città di tutt* e sì, come i transfemminismi possono ridisegnare Roma. Questo #fuoriporta è stato realizzato da Angela Gennaro per Sveja con il contributo di Lucha y Siesta.Le musiche degli episodi della Città di Tutt* sono gentilmente concesse da Livia Ferri. La seconda edizione di La città di tuttə – I transfemminismi ridisegnano Roma è in arrivo: restate sintonizzat3 Grazie sempre Periferiacapitale per il sostegno al nostro progetto di comunicazione.
Buon venerdì Stupefan!Come ogni puntata siamo carichi di notizie “droga correlate” per mostrarvi tutte le ipocrisie che si celano intorno al proibizionismo. Iniziamo da chi la repressione l'ha abbandonata da diversi decenni in favore di una tolleranza sui consumi, come i Paesi Bassi, dove ormai la questione della legalizzazione non è più un tema né di destra né di sinistra: 10 tra i partiti dell'intero arco parlamentare sono a favore della regolamentazione della Cannabis e questo nonostante il paese sia uno di quelli che sta vedendo l'aumento della violenza del narcotraffico. Violenza che è capillare quasi ovunque, come dimostra il filone di indagini che sta cercando di far luce sulla bomba esplosa sotto l'auto del giornalista Sigfrido Ranucci: il narcotraffico pare essere la pista più papabile perché report ha cercato di raccontare più volte la struttura capillare della criminalità organizzata tra mafia e Balcani. La violenza però non è la strategia solo delle mafie, ma anche dei proibizionisti, quindi chiuderemo la puntata sulla nona nave venezuelana bombardata da Trump.È tutto? Forse no, nel dubbio cliccate play!Note dell'episodio:Paesi Bassi e i 10 partiti: https://internationalcbc.com/strong-support-for-legalization-in-the-netherlands/?utm_source=chatgpt.com- Ranucci e le minacce del narcotraffico: https://www.repubblica.it/cronaca/2025/10/17/news/minacce_precedenti_sigfrido_ranucci_report_ndragheta_pablo_escobar-424918843/amp/- L'Economist e la guerra di Trump: https://www.economist.com/leaders/2025/10/16/brute-force-is-no-match-for-todays-high-tech-drug-runnersEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
E oggi il commento di politica è affidato a Francesco Bechis che ci parla della posizione dell'Italia sulla richiesta di Trump di cedere parte del Donbass ai russi in favore del cessate il fuoco in Ucraina, quindi la cronaca prima con il seguito dell'apertura sul tifo e con l'inviata Valeria Di Corrado che ci dettaglia gli arresti degli ultras di Rieti, quindi con l'inviata Federica Pozzi e una sentenza di assoluzione per violenza carnale che farà molto discutere, Ancora cronaca da Milano con l'inviata Claudia Guasco e l'inchiesta sul femminicidio della ex modella Pamela Genini e di come si sarebbe potuto evitare. quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che racconta l'ultima giravolta della Formula Uno e chiudiamo con il cinema e “Punto e virgola” l'imperdibile rubrica sulla festa del cinema di Roma firmata da Gloria Satta.
Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Andrea Maderna e Francesco Tanzillo aprono il nuovo appuntamento chiacchierando di Tron: Ares (05:50). E poi passano a concludere il loro recuperone estivo. Io sono nessuno 2 (51:50). Warfare - Tempo di guerra (58:00). Una scomoda circostanza - Caught Stealing (01:05:27). Highest 2 Lowest (01:25:19). Play Dirty - Triplo gioco (01:34:00). The Surfer (01:46:30). Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4YLa pagina di Outcast Popcorn.
Affinché un soggetto sia considerato colpevole la sua partecipazione deve tradursi in un contributo effettivo, materiale o morale, all'azione collettiva (Cassazione penale, sentenza n. 28479/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/394krhn8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Se la pace conta menoMilano, i «punti fermi» del nuovo stadio di San Siro: anelli, altezze, acustica e posti coperti, ecco cosa sappiamoAutismo, i casi in Italia: 1 bambino su 70 ha un disturbo dello spettro autistico
Puntata del 04 Ottobre 2025La Flotilla per Gaza, il piano di pace di Trump, il mondo classista, l'aggressiva Meloni, l'elettorato Italiano per il centro, il risultato degli scioperi, la violenza maschile sulle donne continua, il calcio a due velocità
Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #platone INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quanto piace Donald Trump alle donne?https://www.radiobullets.com/notiziari/30-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Non pensare che la violenza non ti riguardi. La violenza è subdola, si nasconde in un pensiero cattivo, in una parola dura, in una sofferenza. Anche un silenzio, può essere violenza. Una parola non detta, una cosa non fatta. La violenza non è il problema, la violenza è l'effetto del problema. Il problema è grande e profondo, che si parli di violenze visibili o invisibili. Anche quelle che metti in atto contro te stesso. Quanto ti giudichi male e ti togli speranza, quando rinforzi i pensieri negativi e ti togli cambiamento, quando da ciò che pensi e provi passi a ciò che fai e scegli. Negare il pensiero di un altro, è violenza, negare il suo sentire, è violenza. Non accettare quello che è diverso da te, è violenza. La violenza nasce nel cuore degli uomini, e non la chiamano violenza, la chiamano sofferenza, diritto, paura, difesa. Allora iniziamo da qui. Se anche ci fosse solo un'ombra di violenza, nel tuo cuore, è il tempo di illuminarla. "La violenza è una malattia, una malattia che danneggia tutti coloro che lo usano, indipendentemente dalla causa" (C. Hedges)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/da-dove-viene-violenza/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, la portavoce dell'Associazione per la Pace e la Non Violenza, Nicoletta Vogogna, ci ha presentato l'iniziativa della sua associazione che il 2 ottobre a Riviere di Cartosio si recerà presso la località bancarelle per la recita di alcune poesie dedicate nella giornata mondiale per la Pace e la Non Violenza, a chi in quelle terre, a vissuto gli orrori della guerre.
Gesù incontra una donna samaritana presso un pozzo. L'incontro si chiude con una promessa: poter attingere, attraverso Gesù stesso, all'acqua viva che disseta per sempre. Ma se oggi Gesù si recasse a quel pozzo, lo troverebbe zampillante o prosciugato? La meditazione biblica è tenuta dalla pastora Anne Zell, che lavora fra Como e il Mendrisiotto.A Milano, presso il Giardino dei Giusti, di recente è stata inaugurata la Tenda del Lutto: di fronte al conflitto in Medioriente, si è voluto offrire un segnale chiaro di dialogo possibile. La Tenda del Lutto si ispira a un'esperienza analoga realizzata nel villaggio di “Neve Shalom”, fra Gerusalemme e Tel Aviv, luogo in cui da anni si sperimenta la convivenza fra famiglie israeliane e palestinesi.A Milano l'iniziativa nasce con intenti simili. Ne parliamo con lo scrittore Gabriele Nissim, presidente di Gariwo – Giardino dei Giusti.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.#814 L'autunno inizia caldo, una data per la Metro C e violenza di genereLa rassegna stampa di oggi, giovedì 25 settembre 2025, è a cura di Federica Rossi.- Mobilitazioni per la Palestina: Sulle prime pagine di tutti i quotidiani, l'autunno che si annuncia già caldo: l'occupazione del Rossellini e le prossime azioni, sia liceali che universitarie, a sostegno della popolazione palestinese e contro il genocidio sionista.- Una data per la metro C. Sul fronte trasporti, arriva finalmente una data per la metro C: le fermate di Colosseo e Porta Metronia apriranno l'8 settembre. Ma dai dati emerge che i romani preferiscono ancora le auto, con un utilizzo pro capite in crescita.- Violenza di genere. Spazio anche alla cronaca: la violenza di genere resta al centro dell'attenzione. Continuano i femminicidi nella Capitale, alta l'allerta per individuare il molestatore di Prima Porta, mentre proseguono le ricerche di una giovanissima di Tor Bella Monaca scomparsa dal 16 settembre.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Foto di Miriam AlyLa sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La rassegna stampa torna domani con una nuova voce.
L'annuncio di Macron all'Onu, ‘Riconosciamo lo Stato di Palestina'
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, parla del grave episodio in cui dei bambini hanno preso a bastonate un coetaneo
Per la Russia la Nato è in guerraVannacci e il caso Kirk: “la violenza è sempre a sinistra
Un commento sulla situazione geopolitica internazionale di Alberto Forchielli, imprenditore e analista, ospite in studio. Torniamo, poi, sul caso dell'omicidio Kirk per parlare di linguaggio violento che genera a sua volta violenza. Tanto negli Stati Uniti quanto in Italia.
La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #politica #charliekirk INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E dopo gli allarmi di guerra, partiamo dalla scuola che riapre domani: Lorena Loiacono ci spiega cosa troveranno gli studenti, quindi la pagina americana con Angelo Paura che ci profila le reazioni americane all'uccisione dell'esponente maga Charlie Kirk, quindi l'analisi politica oggi curata da Francesco Bechis con in primo piano il clima di odio che attraversa la politica e chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di calcio e criptovalute.
Un'analisi sui principali fatti internazionali della settimana dalla prospettiva americana a partire dall'uccisione dell'attivista di destra Charlie Kirk, colonna portante del MAGA di Donald Trump.
Un uomo che mandò la moglie in ospedale con danni permanenti è stato assolto dal reato di maltrattamenti perché, si legge nelle motivazioni della sentenza, "umanamente comprensibile" e perché agì nel contesto emotivo della "dissoluzione della comunità domestica". Ne discutiamo con i nostri ascoltatori.
Chi soffia sul fuoco della violenza politica in USA
Chi soffia sul fuoco della violenza politica in USA
Omicidio Kirk: quando l’odio diventa violenza;La gaffe di De Luca: scambia la moglie per la figlia.
Quella del 2025 è stata un'estate violenta, iniziata a giugno con l'uccisione della democratica Melissa Hortman e di suo marito e finita con l'assassinio dell'influencer trumpiano Charlie Kirk. Ma chi era Kirk? E come reagirà Trump a questa nuova ondata di aggressioni? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Altre Storie Americane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli Stati Uniti sempre più donne somale denunciano gli abusi sessuali commessi da uomini di cui si fidavano.https://www.radiobullets.com/notiziari/9-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Continua lo squilibrio tra domanda e offerta di case a prezzi accessibili; secondo la Commissione europea l'Italia dovrebbe investire 8,3 miliardi di euro in più all'anno per centrare gli obiettivi green Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'MMA è spesso giudicata violenta e pericolosa. Ma Marvin ha voluto smontare questo stereotipo e sottolineare la differenza tra combattere e fare del male davvero. E tu, cosa ne pensi? Episodio completo nel
Il 29 Maggio di quarant'anni è avvenuta in Bruxelles una delle più grandi tragedie dello sport italiano: la tragedia dell'Heysel..Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://it.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/230485.https://www.patreon.com/posts/131414987.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide EmanuelliSources:https://www.rainews.it/articoli/2025/05/quarantanni-fa-tragedia-heysel-ferita-ancora-aperta-8df1a6e2-a7c9-4812-85c8-586442a65193.html.https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2025/05/29/news/tragedia_heysel_1985_finale_juventus_liverpool-424635909/