Podcasts about Turchia

  • 362PODCASTS
  • 2,227EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 29, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Turchia

Show all podcasts related to turchia

Latest podcast episodes about Turchia

SBS Italian - SBS in Italiano
Terremoti in Siria e Turchia, "la vita che cambia nel giro di un minuto"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 16:50


Il 6 febbraio scorso Turchia e Siria sono state colpite da un devastante terremoto che ha causato decine di migliaia di vittime. Federica Patton, che lavora a Gaziantep per la UNFPA, racconta di quella notte e di quello che è cambiato per milioni di persone.

In 4 Minuti
Venerdì, 17 marzo

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 5:17


L'Iran cessa di armare i ribelli Houti nell'ambito di un accordo con l'Arabia Saudita, le inondazioni in Turchia e le 2,5 tonnellate di uranio sparite dalla Libia

SBS Italian - SBS in Italiano
"Una tragedia che non può lasciare indifferenti", muoiono decine di migranti al largo delle coste calabresi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 26, 2023 10:02


Un'imbarcazione che ha viaggiato dalla Turchia all'Italia per quattro giorni si è frantumata a pochi metri dal litorale di Cutro, in provincia di Crotone. 59 le vittime tra cui molte donne e bambini.

In 4 Minuti
Mercoledì, 22 febbraio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 5:14


Il discorso di Putin sullo stato della nazione, un altro forte terremoto tra Siria e Turchia e Israele che comincia a rivedere i poteri della magistratura 

Italian Podcast
News in Slow Italian #527- Italian course with current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 8:45


Inizieremo la prima parte del nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l'accusa della Cina, avvenuta lunedì, secondo cui gli Stati Uniti, durante l'ultimo anno, avrebbero rilasciato più di 10 palloni spia ad alta quota nello spazio aereo cinese. Discuteremo anche di come e perché il violento terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria lunedì scorso potrebbe minacciare la rielezione del presidente Erdogan. In seguito, nella parte scientifica del nostro programma, scopriremo perché le orche madri nel Nord Pacifico continuano a prendersi cura dei loro figli anche da adulti. Infine, concluderemo la prima parte del nostro programma con una recensione del Super Bowl di domenica, in cui i Kansas City Chiefs hanno affrontato i Philadelphia Eagles, e dell'halftime show con la cantante delle Barbados Rihanna.    Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Innanzitutto, parleremo del monologo che il noto regista e attore Roberto Benigni ha tenuto al Festival di Sanremo, in occasione del 75° anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana. Discuteremo, infine, dell'iniziativa dei teatri lirici italiani per salvare la sontuosa dimora di Giuseppe Verdi, uno dei più grandi operisti e compositori di ogni tempo. - La Cina accusa gli USA: dieci palloni spia in Cina nell'ultimo anno - Il terribile terremoto in Turchia minaccia il potere del presidente Erdoğan - Le orche madri si prendono cura dei figli maschi dalla nascita all'età adulta - 57esimo Super Bowl: Rihanna, pubblicità costose e football - Il discorso di Roberto Benigni al Festival di Sanremo - L'iniziativa solidale per salvare Villa Verdi

Bitcoin Italia Podcast
S05E06 - La febbre

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 71:04


Nel nuovo episodio del BIP SHOW torniamo a parlare di ordinals. La febbre per le jpeg su bitcoin sale e le domande si accumulano: rompono la fungibilità dei satoshi? Mettono a repentaglio il network salvando immagini illegali in blockchain? Rispondiamo a queste e a molte altre domande scottanti.Inoltre: Breez lancia un nuovo SDK, un kit per gli sviluppatori che ha del rivoluzionario, il Fondo Monetario Internazionale ammette che Bitcoin non ha mandato in fallimento El Salvador, torna lo scammer Faketoshi con nuove minhiate legali e la SEC stringe il cappio attorno al collo delle shitcoin.It's showtime!

SBS Italian - SBS in Italiano
Terremoto in Siria e Turchia, oltre 41mila vittime nel bilancio provvisorio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 8:30


A dieci giorni dal terremoto, la speranza di trovare sopravvissuti si affievolisce di ora in ora nonostante alcuni isolati episodi abbiano riacceso qualche speranza.

Nessun luogo è lontano
L'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, c'è chi dice no!

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023


Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ricevuto il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg presso il palazzo presidenziale di Ankara. Sarà un'occasione per sbloccare il veto che la Turchia pone all'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia? Altro oppositore, tra l'altro, sarebbe l'Ungheria che, se da un lato fa squadra con l'Unione Europea - almeno formalmente - dall'altro, strizza l'occhio alla Russia. Ne abbiamo parlato con Alessandro Grimaldi di Centrum Report, Antonio Villafranca di Ispi e Szabolcs Panyi, giornalista del collettivo ungherese di giornalisti investigativi Direktiv36.

In 4 Minuti
Martedì, 14 febbraio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 5:26


Il terremoto tra Siria e Turchia conta oltre 30.000 vittime, prosegue "la guerra di spionaggio con i palloni aerostatici" tra USA e Cina e le proteste di Gerusalemme

Storie di Geopolitica
Terremoto in Siria e Turchia: un sisma anche geopolitico?

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 13:02


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:tg24.sky.it/mondo/2023/02/09/turchia-terremoto-siria-diretta Terremoto Turchia Siria, le conseguenze geopolitiche - Canale YouTube Limes (link: www.youtube.com/watch?v=0zQAJdW_c6w) insideover.ilgiornale.it/religioni/turchia-e-siria-il-dramma-dei-luoghi-di-culto-distrutti-dal-terremoto.html www.remocontro.it/2023/02/06/terremoto-devastante-tra-turchia-e-siria-a-colpire-popolazioni-in-gran-parte-curde-eterni-bersagli-di-guerra/ www.remocontro.it/2023/02/07/siria-turchia-5-mila-vittime-ufficiali-ma-quante-altre-migliaia-sotto-quelle-macerie-infinite-politica-edilizia-criminale/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/dopo-il-terremoto-turchia-e-siria-in-ginocchio-111476 insideover.ilgiornale.it/politica/quale-futuro-siria-dopo-terremoto.html insideover.ilgiornale.it/politica/gli-aiuti-internazionali-alla-siria-diventano-un-affare-politico.html www.ispionline.it/it/pubblicazione/turchia-siria-politicizzazione-degli-aiuti-112153 www.limesonline.com/terremoto-geopolitica-turchia-erdogan-elezioni-maggio/131008 ilcaffegeopolitico.net/963576/ankara-e-damasco-verso-un-improbabile-rapprochement www.ilpost.it/2023/02/08/erdogan-terremoto-turchia/ tg24.sky.it/mondo/2020/02/18/siria-aeroporto-aleppo www.agensir.it/quotidiano/2023/2/7/terremoto-in-siria-comunita-santegidio-sospendere-le-sanzioni-per-favorire-accesso-aiuti-umanitari/ www.notiziegeopolitiche.net/siria-voci-da-afrin-sisma-devastante-ma-restiamo-sotto-assedio/ www.lapresse.it/esteri/2023/02/06/turchia-la-grecia-manda-aiuti-per-il-sisma/ www.agenzianova.com/news/la-siria-chiede-aiuto-a-israele-netanyahu-forniremo-assistenza-alle-vittime-del-terremoto/ www.geopolitica.info/apertura-erdogan-assad/ www.dw.com/en/turkey-deports-hundreds-of-syrian-refugees-hrw-reports/ www.agenzianova.com/news/turchia-siria-i-ministri-della-difesa-e-i-responsabili-dellintelligence-si-incontrano-a-mosca/

SBS Italian - SBS in Italiano
Terremoto in Turchia e Siria, corsa contro il tempo per salvare i sopravvissuti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 12:45


La finestra temporale per salvare chi è rimasto intrappolato nelle macerie dopo il sisma di inizio settimana sta per chiudersi.

SBS Italian - SBS in Italiano
Perché il terremoto tra Turchia e Siria è stato così devastante?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 11:45


Una quantità enorme di energia distruttiva rilasciata in un'area molto estesa, densamente abitata e con edifici costruiti senza rispettare i criteri antisismici: sono questi alcuni dei fattori che hanno contribuito a rendere il terremoto tra Turchia e Siria tra i più drammatici degli ultimi decenni.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Sisma in Siria, quasi 300mila sfollati

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023


Andiamo in Siria dove ci colleghiamo con Filippo Agostino, referente per la Fondazione Avsi, che da Aleppo ci aggiorna sulla situazione degli sfollati a due giorni dal tragico terremoto. Come la tragedia del sisma cambia la politica della Turchia e il destino di Erdogan? Lo chiediamo a Valentina Rita Scotti, docente di Diritto comparato alla European Public Law Organization in Grecia e autrice di "La Turchia di Erdogan" per il Mulino. Sanremo 2023: la prima puntata fa il 62% di share, ascolti record. Il resoconto della prima serata con la nostra Marta Cagnola.

Nessun luogo è lontano
Le zone colpite dal terremoto che faticano a ricevere aiuti

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023


Il bilancio delle vittime del terremoto in Siria e Turchia, la situazione sismica che continua a essere critica e le zone sul confine tra i due Paesi che non stanno ricevendo aiuti. Ne parliamo conStefania D'ignoti giornalista freelance che collabora con Al Jazeera English ed è in Turchia e con Lorenzo Trombetta corrispondente Ansa da Beirut che si occupa anche di Siria. Poi la prima visita di Zelensky nel Regno Unito con Giorgia Scaturro voce di Radio24 da Londra

Daily Cogito
FEED - Terremoto in Turchia e Solidarietà tra Nemici (Rassegna Stampa del 7 febbraio)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 47:04


Oggi su FEED la Rassegna Stampa con le notizie più recenti. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Si cercano i sopravvissuti tra le macerie, oltre 7000 le vittime già confermate tra Turchia e Siria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 10:28


Un bilancio destinato ad aggravarsi moltissimo quello del terremoto del 6 febbraio, che ha anche distrutto edifici storici di immenso valore. A peggiorare la situazione le difficili condizioni meteorologiche, in un'area già profondamente segnata dalla guerra in Siria con milioni di profughi.

Corriere Daily
Turchia e Siria, un terremoto che farà male a lungo

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 8, 2023 13:17


Le due scosse che lunedì mattina hanno colpito i due Paesi hanno ucciso più di 11.000 persone, distrutto oltre 5.700 palazzi provocando danni per oltre un miliardo di dollari. L'inviata Marta Serafini racconta qual è la situazione dei luoghi più in difficoltà (alcuni dei quali già provati da anni di guerra civile), mentre Paolo Virtuani spiega che cosa è successo dal punto di vista geologico.Per altri approfondimenti:Terremoto in Siria e Turchia, video e vocali: gli sos dei sepolti che resistonoL'inferno di Aleppo dopo le bombe: le scosse, dopo l'Isis e AssadCome aiutare la Turchia e la Siria, dopo il terremoto: a chi e come donare

In 4 Minuti
Martedì, 7 febbraio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 5:38


Il terremoto tra Turchia e Siria, a Hong Kong non è necessario l'intervento chirurgico per registrare il cambio di sesso e la Guida suprema iraniana promette di graziare "decine di migliaia di persone"

Nessun luogo è lontano
Terremoto in Siria e Turchia, il giorno dopo

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023


E' salito a oltre 5000 morti il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Ne abbiamo parlato con Najib Khayat Kahale di Terre des Hommes, Murat Cinar, giornalista turco in Italia, e con Gunsel Deniz, ricercatrice universitaria di Gaziantep. Il pallone spia abbattuto nei cieli degli Stati Uniti è motivo di ulteriore attrito fra stati Uniti e Cina. Ne abbiamo parlato con Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa di Iai, e con Lorenzo Termine, ricercatoer al Centro Studi Geopolitica.info.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Terremoto in Anatolia: arrivano gli aiuti italiani

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023


Terremoto in Turchia e Siria: arrivano i soccorsi anche dall'Italia. Con noi Luigi D'Angelo, direttore operativo del coordinamento emergenze della Protezione Civile. Ascoltiamo anche la testimonianza inviataci da Aziz Ali, referente di Terre des Hommes in Siria, ora a Lattakia. Oggi è il Safer Internet Day: Save the Children lancia la campagna "Lo hai mai fatto?" incentrata sulla sensibilizzazione della violenza di genere online nelle relazioni di coppia. Sentiamo Brunella Greco, esperta di tutela dei minori online di Save the Children Italia. Al via questa sera il 73esimo Festival di Sanremo. Ci colleghiamo con la nostra inviata Marta Cagnola.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 07/02/2023

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 88:19


Telefonica con Andrea Icamoni di Unicef per gli aiuti in Turchia.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il disastro in Siria e Turchia al telefono con Andrea Iacomini di Unicef

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 3:58


Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Terremoto in Turchia: sentiamo la testimonianza di Nicoletta Battaglia, moderatrice delle pagine Facebook e Instagram "Italiani in Turchia", che ci parla da Konya. Massiccio attacco hacker in Italia: facciamo il punto con Alessandro Piva, direttore dell'Osservatorio Cybersecurity del Politecnico di Milano.

Nessun luogo è lontano
Sisma in Turchia e Siria, terremoto geopolitico o machiavellica opportunità?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023


A pochi mesi dalle elezioni, Erdogan si ritrova a dover fare i conti con un forte terremoto che ha scosso anche la Siria. Quali saranno le conseguenze di questo evento catastrofico a livello politico? E quali assi della solidarietà si delineeranno? Ne abbiamo parlato conMarta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali alla Cattolica, e con Filippo Agostino, responsabile progetti AVSI in Siria.

Focus economia
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023


L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua (livello che non si registrava da settembre 1984), dal +11,6% nel mese precedente. La flessione si deve principalmente all inversione di tendenza su base annua dei prezzi dei Beni energetici regolamentati, le tariffe (da +70,2% a -10,9%) e al rallentamento di quelli degli Energetici non regolamentati (da +63,3% a +59,6%), degli Alimentari non lavorati (da +9,5% a +8,0%). Quanto invece all Europa, l inflazione nell eurozona dovrebbe attestarsi all 8,5% a gennaio, in calo rispetto al 9,2% di dicembre, secondo la stima flash di Eurostat. Tra le singole componenti prevale il dato dell energia (17,2%, rispetto al 25,5% di dicembre). La stima Eurostat sull Italia è di una inflazione in calo al 10,9%, rispetto al 12,3% di dicembre. Tra i Paesi con i tassi di inflazione maggiori Lettonia (21,6%) Estonia (18,8%) e Lituania (18,4%). All opposto Spagna e Lussemburgo (5,8%). Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Sport. Un'industria in crescita ma gli italiani sono sedentari e le infrastrutture restano obsolete Settimana scorsa, mercoledì 25 gennaio, si è tenuto allo Stadio Olimpico di Roma l'Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti. L'Italia è il sedicesimo Paese in UE-27 per spesa pubblica dedicata allo sport per abitante, con un valore di 73,6 Euro pro capite, il 38% in meno rispetto alla media UE-27. Lo sport attiva filiere industriali e servizi per un contributo al PIL di 24,5 miliardi di euro (1,4% del PIL nazionale) e occupa 420.000 persone. Inoltre sotto l'aspetto socio-culturale emerge un altro dato negativo. Secondo l'Ocse siamo il primo paese al mondo per sedentarietà dei bambini e il quarto per sedentarietà degli adulti. La maggior parte sono al sud e con poca scolarizzazione. Nel frattempo nei giorni scorsi si è tenuta a Verona l assemblea annuale di Assosport - Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi dove sono stati forniti gli ultimi dati sul comparto (ne parla oggi anche il Sole 24 Ore). L'industria dello sport vale 13 miliardi di euro e fa registrare un incremento di più del 15% rispetto al 2020, anno che si chiuse in forte calo per effetto della pandemia. Secondo le previsioni di Cerved, la filiera dovrebbe continuare a crescere con un tasso superiore al benchmark nazionale (4,77% contro il 3,06%). Approfondiamo il tema con Dario Ricci di Radio 24. La manifattura Italia torna a crescere e nel mentre il tessile registra ricavi al top dal 2016 Il comparto manifatturiero italiano torna ad espandersi a gennaio. Dopo sei mesi consecutivi di risultati inferiori a 50, livello sotto il quale l'attività economica si contrae, l'indice Pmi di S&P Global è salito a gennaio a quota 50,4, dal 48,5 di dicembre, segnando il dato migliore da giugno 2022. Intanto il fatturato della filiera del tessile, secondo le stime preliminari di Confindustria Moda, è salito del 32,4% a circa 8,1 miliardi di euro con il valore della produzione a più di 6 miliardi di euro (+29,5%). Entrambi i dati superano non solo quelli del 2019 ma anche i valori degli anni precedenti: è la migliore performance dal 2016 incluso. I risultati positivi del 2022 sono trainati sì dalle esportazioni che assorbono più della metà del fatturato di settore e sono salite del 31,9% oltre i 4,5 miliardi ma anche dal mercato interno. Il cosiddetto consumo apparente , infatti, è cresciuto del 32,9 per cento. Aumenta anche il saldo commerciale che arriva poco sotto i 2,2 miliardi e quindi quasi ai livelli pre Covid. I primi clienti del tessile made in Italy, invece, si confermano Francia, Germania e Cina, con crescite sostenute oltre il 30%, seguiti da Romania, Tunisia e Spagna. Proprio la Tunisia (+75,5%) registra la performance di crescita più elevata insieme alla Turchia (+74,6%). Poi ci sono gli Stati Uniti (+40,6%), spinti dal cambio favorevole. Ne parliamo con Ercole Botto Poala, Presidente di Confindustria Moda.

Learn Italian with Luisa
Ep. 104 - Bella Ciao

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 29, 2023 28:37


la storia della canzone „Bella Ciao“ - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 - Questa è la storia della canzone italiana „Bella Ciao“Mehr Information zu den italienischen Partisanen / more information on the italian resistance - Episode 86: https://www.spreaker.com/user/12158780/luisaslearnitalianpodcast-86-la-resistenBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al podcast per imparare l'italiano.Siamo arrivati all'episodio numero 104 e oggi vi voglio parlare di una canzone conosciuta in tutto il mondo, la canzone “Bella ciao” e della sua storia e origini.Tutte le informazioni le ho prese sia da libri che documentari di esperti come Cesare Bermani, storico della canzone popolare, Carlo Pestelli, cantautore e musicista, e da alcuni documentari trasmessi dalla televisione italiana che si possono ancora vedere sul canale Raiplay.Dopo aver citato le mie fonti possiamo cominciare a capire da dove viene la canzone “Bella ciao”.Il 20 maggio del 2020 nella città di Smirne in Turchia dai minareti della città si sente non il la classica preghiera o meglio il richiamo alla preghiera per i fedeli, ma la canzone „Bella ciao“.La polizia pensa ad un atto terroristico. Una ragazza di nome Banu Özdemir che lavora per il partito di opposizione condivide su Twitter 5 video su questa storia. Pubblica le foto delle moschee e dei minareti e visto che si tratta di una canzone, nei commenti mette il simbolo delle note musicali. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumBella Ciao on Classical Guitar by Luciano Renan

Italian Podcast
News in Slow Italian #524- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2023 9:01


In primo luogo, commenteremo la rinnovata opposizione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan ad approvare l'adesione della Svezia alla Nato. Successivamente, discuteremo degli scandali di corruzione politica in Ucraina che hanno costretto alti funzionari del governo a dimettersi. In seguito, discuteremo di una nuova tecnologia che potrebbe potenzialmente rivoluzionare l'industria mineraria: i motori diesel alimentati a idrogeno. Concluderemo la prima parte del nostro programma con una discussione sulla richiesta della commissione indipendente di vigilanza di Meta, rivolta a Facebook e Instagram, di rivedere la loro rigida politica che vieta la pubblicazione di immagini di capezzoli nudi delle donne sulle loro piattaforme. Il divieto è considerato discriminatorio e di ostacolo alla libertà di espressione.    Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Discuteremo innanzitutto dell'arresto di Matteo Messina Denaro, il più ricercato latitante italiano, considerato uno dei boss più potenti della mafia siciliana. Parleremo infine della scomparsa di Gina Lollobrigida, una delle attrici italiane più famose di sempre. - Corano al rogo: la Turchia blocca l'adesione della Svezia alla NATO - Il governo ucraino colpito da scandali di corruzione in un momento cruciale della guerra - Ricercatori australiani utilizzano idrogeno come carburante per motori diesel - Facebook e Instagram potrebbero rimuovere la censura dei capezzoli - È stato arrestato il capomafia Matteo Messina Denaro - Si è spenta la diva del cinema italiano Gina Lollobrigida

Nessun luogo è lontano
Corano alle fiamme: Svezia in fiamme, Turchia su gli scudi

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023


Mentre la Svezia continua ad essere scossa da sparatorie e regolamenti di conti, il gesto dell'attivista anti-Islam Rasmus Paludan che ha bruciato una copia del Corano davanti all'ambasciata turca a Stoccolma ha innescato immediatamente la reazione del presidente turco Erdogan che minaccia di sbarrare la strada all'ingresso nella Nato del paese. Ne abbiamo parlato conAnders Lindberg, giornalista politico di Expressen, Valentina Rita Scotti, docente di Diritto comparato alla European Public Law Organisation in Grecia e autrice di "La Turchia di Erdogan" (ed. il Mulino), e con Alessandro Minuto Rizzo della Nato Defense College Foundation.

Nessun luogo è lontano
Piano Mattei per l'Africa: l'Italia s'è desta?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023


Il viaggio del ministro Antonio Tajani in Turchia, e poi quello in Egitto. E il viaggio, ancora in corso, della premier Giorgia Meloni in Tunisia. L'Italia sembra intenta a ridefinire il suo ruolo nel Mediterraneo, necessità resa ancora più impellente dalla crisi del gas. Ne abbiamo parlato con Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri, e con Chiara Lovotti, ricercatrice di Ispi, esperta di Nord Africa e Medio Oriente.

Italian Podcast
News in Slow Italian #522- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 8:45


Come sempre, inizieremo la prima parte del nostro programma con alcuni degli eventi che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo, commenteremo l'attacco, avvenuto domenica, agli edifici governativi nella capitale del Brasile, da parte dei sostenitori dell'ex presidente Jair Bolsonaro. Successivamente, discuteremo delle reazioni del primo ministro svedese, Ulf Kristersson, davanti alle richieste avanzate dalla Turchia in cambio del suo via libera all'entrata della Svezia nella NATO. Quindi, nella sezione scientifica, discuteremo di uno studio archeologico che ha offerto nuove informazioni sul periodo in cui i primi esseri umani iniziarono a usare i vestiti. E infine, scopriremo alcune destinazioni turistiche premiate nella recente classifica dell'UNESCO.    Continuiamo ora con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo del tradizionale discorso televisivo di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il primo del suo secondo mandato. Discuteremo infine di un documento firmato dal ministero dell'Istruzione e diffuso in tutte le scuole d'Italia, che ribadisce il divieto per gli studenti di utilizzare i telefoni cellulari durante le ore di lezione. - Complottisti e negazionisti delle elezioni assaltano gli edifici governativi in Brasile - Ingresso della Svezia alla NATO: la Turchia richiede un prezzo troppo alto da pagare - I primitivi indossavano pelli d'orso come abbigliamento 300.000 anni fa - Una piccola città spagnola nominata sede della strada più bella d'Europa - Il discorso di fine anno del Presidente Sergio Mattarella - Il governo ribadisce il divieto dei cellulari in classe

Quilisma
Musica sulle strade di Betlemme (2./2)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 29:34


Seconda delle due puntate che non vogliono rinunciare all'aggancio con la ricorrenza religiosa per ripercorrere le vie dei pellegrini verso la terra santa. Ci incamminiamo dunque verso questa meta vestendo i panni del viaggiatore medievale, sia esso pellegrino, crociato, messaggero, studente, mendicante, mercante, re o papa. Tutti verso il luogo che la tradizione identifica come quello della nascita di quel Gesù il cui messaggio cambierà radicalmente i destini del mondo. Un viaggio che Quilisma percorrerà attraverso la musica natalizia medievale di Germania, Inghilterra, Macedonia, Croazia, Bulgaria, Spagna, Turchia e Siria.

Storia in Podcast
L'Imam Khomeini. La vera storia - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 14:14


A metà 900 l'Iran era il secondo Paese esportatore di greggio al mondo e possedeva il 95% delle riserve mondiali di gas, ma manteneva redditi pro capite, tassi di alfabetizzazione e mortalità infantile da fondo classifica. Le profonde disuguaglianze sociali e il risentimento per le ingerenze straniere portarono il carismatico Khomeini a denunciare l'allineamento dell'Iran ai canoni occidentali. La protesta fu repressa, e Khomeini, arrestato ed esiliato (prima in Turchia, dal '63 in Iraq e infine in Francia), divenne un eroe.All'inizio del 1979 arrivò il punto di rottura. In seguito a una crisi economica, milioni di iraniani scesero in piazza e indussero lo scià alla fuga. Così Khomeini, all'epoca esule a Parigi, raggiunse Teheran in aereo: dopo 14 anni di assenza rientrò in patria da trionfatore e in veste di Guida Suprema istituì una Repubblica islamica. A raccontare l'ascesa di Khomeini è in questo podcast Alberto Zanconato, corrispondente dell'Agenzia Ansa dalla Russia e autore dell biografia “Khomeini. Il rivoluzionario di Dio” (Castelvecchi Editore).Puntate del Podcast:- Chi è Khomeini (Prima parte). - Khomeini leader della Rivoluzione e dopo la caduta dello Scià (Seconda parte). - Khomeini e il grande Satana, l'Imam al potere (Terza parte). - La morte di Khomeini e l'eredità nella Repubblica Islamica (Quarta parte).A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify e Apple Podcasts.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook;- Gruppo Facebook Focus Storia Wars (per appassionati di storia militare);- YouTube;- Twitter;- Sito Web.

Radio Bullets
29 dicembre 2022 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 15:39


Afghanistan: l'ONU sospende alcune attività dopo il divieto talebano alle donne di lavorare. Pakistan: Un tribunale libera lo stupratore che sposa la vittima che ha partorito un bambino.Stati Uniti: Amnesty International, “la prigione di Guantanamo va chiusa”.Cambogia: 10 morti per l'incendio in un casinò hotel.Iran: Preoccupazione per operatore turistico franco irlandese detenuto da tre mesi.Bolivia: arrestato importante leader dell'opposizione. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Backdoor podcast
Basketmercato: Polonara-Virtus, il futuro di Dorsey e l'Efes

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 20:26


Polonara-Efes: è addio, la Virtus Bologna lavora all'arrivo del giocatore italianoEfes, scambio di prestiti con il Besiktas: arriva Fulkan Haltali, partono Guven e IlyasogluBesiktas, Igor Milicic è il nuovo head coach Scafati, ecco Fabio Mian, Monaldi va ad Udine Badalona e William Howard si separano I Mavericks tagliano Tyler Dorsey, possibile un ritorno in Europa? Joe Thomasson lascia lo Zenit, possibile un ritorno in Spagna Dusan Ristic pronto all'addio al Fuenlabrada, per lui c'è il Galatasaray Aaron White firma in Turchia con il Darussafaka Maccabi Tel Aviv, si lavora al rinnovo di Sorkin fino al 2025

europa dorsey il futuro zenit sorkin turchia besiktas virtus fuenlabrada virtus bologna tyler dorsey william howard scafati
Coachfactor
Episodio 152: Emanuele Zanini

Coachfactor

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 45:44


PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE A CONFRONTO: PAROLA A EMANUELE ZANINI!Cari CoachIl 2022 volge al termine e, dopo l'ultimo Quaderno (dedicato alla battuta) e le dirette streaming dal Mondiale per Club ad Antalya (…vi stiamo preparando una nuova sorpresa a riguardo!), abbiamo deciso di regalarvi un nuovo e imperdibile Episodio di Coach Factor, in compagnia di una delle rivelazioni di questo campionato di Serie A1 femminile: Emanuele Zanini!Discepolo di Andrea Anastasi, alla Gabeca e in Nazionale maggiore (storico il bronzo olimpico a Sydney 2000), ben presto inizia la sua carriera come primo allenatore nel settore maschile, grazie alla quale vive esperienze, oltre che in Italia (dove vince la Coppa Italia di Serie A2), anche in Austria (un campionato e una coppa di Lega), Francia, Polonia e Croazia (un campionato).Emanuele è stato anche il CT di ben 4 diverse nazionali: Slovacchia (con la quale vince due edizioni della European League), Turchia, Croazia e Belgio, panchina sulla quale siede tuttora.Da quest'anno è l'Head Coach della Cuneo Granda Volley in Serie A1 femminile.Insieme a Emanuele Zanini abbiamo analizzato alcuni highlights e frammenti delle gare delle sue ragazze, grazie ai quali abbiamo potuto parlare di svariati argomenti: dalla gestione delle free-ball all'utilizzo dei 4 punti rete, dalle rincorse d'attacco all'impiego dei centrali, dai conflitti e competenze in ricezione alla ricezione in palleggio, dal muro a 3 fino alla battuta jump-spin. Un vero e proprio mini-corso di pallavolo, impreziosito dall'ultraventennale esperienza.Insomma, un'altra puntata imperdibile!

Nessun luogo è lontano
Turchia: intervista esclusiva a Bulent Kenes, il giornalista dissidente

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022


Il presidente Erdogan lo definisce uno dei responsabili del tentato golpe del 2016, oggi la Svezia si rifiuta di estradarlo: Bulent Kenes risponde al microfono di Antonio Talia. Dopo le proteste scaturite dalle regole anti Covid eccessivamente stringenti, in Cina è di nuovo picco di contagi. Il commento con Cecilia Attanasio Ghezzi, sinologa, lavora per Internazionale e La Stampa.

Radio Bullets
21 dicembre 2022 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 19:35


Afghanistan: i talebani vietano alle donne di andare e di finire l'università, rilasciati due americani.Tunisia: aumenta il prezzo dell'acqua e si cercano di tagliare i sussidi governativi.Ucraina: CNN, Zelensky in volo per gli USA, prima visita fuori dal paese dall'invasione russa.Perù: via l'ambasciatore messicano. Turchia contro la decisione della Svezia che decide di non estradare un giornalista turco.Myanmar: il processo alla premio Nobel Aung San Suu Kyi entra nella sua fase finale. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Nessun luogo è lontano
Parigi conferenza sull'Ucraina, quanto pesa la diplomazia?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022


Sono 70 i partecipanti in rappresentanza dei principali stati e delle organizzazioni internazionali partner dell'Ucraina oggi riuniti a Parigi. Per l'Italia presenzia il vice premier e ministro degli Esteri Tajani. Al centro del summit la ricostruzione dell'Ucraina, l'invio tempestivo di materiale bellico e il ripristino delle reti di approvvigionamento. Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24 a Parigi, Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, e Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento e all'Ispi.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano con il metodo naturale vi racconto cosa ho imparato dai miei ultimi viaggi, in particolar modo per quanto riguarda l'aspetto linguistico. Ho attraversato la Georgia, la Turchia e i Balcani per arrivare via terra a Vienna. Come ho fatto a comunicare in tutti questi paesi? Scopriamolo! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ OFFERTE PER TE:

il posto delle parole
Andrea Nicastro "L'assedio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 23:15


Andrea Nicastro"L'assedio"Solferino Librihttps://www.solferinolibri.it/In un inverno del XXI secolo, quattrocentocinquantamila abitanti di una moderna città europea scoprono che la guerra esiste anche fuori dalle serie di Netflix e assomiglia ancora a quelle del Medioevo. Una violenza inattesa e spietata taglia viveri, acqua, luce, riscaldamento, Internet, telefonini e, ovviamente, uccide. C'è chi scappa, chi resta, chi combatte e chi muore, ma tutti vengono cambiati, nel profondo e per sempre. È il romanzo vero di Mariupol, la città simbolo della resistenza ucraina, raccontato da chi l'ha vissuto. Andrea Nicastro mette in scena personaggi emblematici di entrambe le parti in guerra, le loro vicende si incrociano tra le rovine della città assediata dai russi in un crescendo di distruzione che è psicologica, morale e fisica assieme. Storie vere condivise dall'autore nei giorni dell'assedio, ma anche tratte da diari inediti, interviste, incontri con i sopravvissuti che si trasformano in racconto corale. Nelle pagine si susseguono il fragore delle bombe, l'attesa nei rifugi, l'abbrutimento dei combattimenti, la vitalità come la generosità che permettono di sopravvivere. Un libro che parla dell'orrore senza tempo della guerra e porta alla luce il carattere di un'umanità costretta nell'avversità estrema a scoprirsi codarda e coraggiosa, immorale ed eroica.Andrea Nicastro, inviato speciale del «Corriere della Sera», ha raccontato guerre in Kosovo, Cecenia, Afghanistan, Iraq, Ucraina, crisi e colpi di Stato in Russia, Iran, Libano e Turchia, la tratta dei migranti e il traffico d'organi internazionale. Ha pubblicato Nassiriya, bugie tra pace e guerra (Ed. Riuniti 2006) e Gli Altri siamo noi. Perché tradire l'Occidente scatena il Jihad (Rubbettino 2021). Con Francesca Mineo nel 2019 ha portato in teatro Gli Altri. Storie di burqa, amore e rabbia nel secolo del jihad.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Le rotte del petrolio russo e la crescita italiana

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 6:15


“Privata” del mercato Ue, la Russia è a caccia di nuovi clienti per il suo petrolio fra Cina, India e Turchia. L'economia italiana crescerà nel 2022 e 2023, ma ritmi diversi e con lo spettro dell'inflazione. Bruxelles tende una mano al governo sul ponte di Messina, ma il progetto deve essere inappuntabile. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore

Radio Bullets
1 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 16:20


Australia: il premier chiede agli USA di ritirare le accuse contro Assange. Iran: quattro persone condannate a morte, accusate di “cooperazione” con Israele. Turchia e curdi siriani: in collegamento il giornalista Angelo Calianno dal Rojava. Bielorussia: Amnesty International preoccupata per l'attivista incarcerata Maria Kolesnikova, Riccardo Noury in collegamento. NY e Singapore, le città più costose al mondo. Sudan: decine di arresti di uomini con turbanti e dreadlock Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
1 dicembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 16:20


Australia: il premier chiede agli USA di ritirare le accuse contro Assange. Iran: quattro persone condannate a morte, accusate di “cooperazione” con Israele. Turchia e curdi siriani: in collegamento il giornalista Angelo Calianno dal Rojava. Bielorussia: Amnesty International preoccupata per l'attivista incarcerata Maria Kolesnikova, Riccardo Noury in collegamento. NY e Singapore, le città più costose al mondo. Sudan: decine di arresti di uomini con turbanti e dreadlock Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Storie di Geopolitica
La mancata crisi dei missili in Polonia: una riflessione sulla Guerra in Ucraina

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 11:15


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlEpisodio dedicato alla mancata crisi dei missili in Polonia. Alcune riflessioni sulle posizioni scaturite dopo la mancata escalation e sulle prospettive del conflitto in corso.Un ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerFonti:insideover.ilgiornale.it/politica/altra-verita-missili-in-polonia.htmlwww.notiziegeopolitiche.net/polonia-missili-o-parti-di-essi-caduti-su-un-villaggio-due-morti/www.lindipendente.online/2022/11/16/biden-il-missile-caduto-in-polonia-potrebbe-essere-ucraino/www.lindipendente.online/2022/11/15/missili-in-polonia-la-russia-smentisce-gli-usa-gettano-acqua-sul-fuoco/www.la7.it/otto-e-mezzo/video/missili-in-polonia-caracciolo-la-russia-non-ammettera-mai-anche-un-incidente-e-un-segnale-15-11-2022-460232www.ilsole24ore.com/art/ucraina-ultime-notizie-biden-improbabile-che-missili-polonia-siano-partiti-russia-AE2tAUHCwww.lindipendente.online/2022/11/15/missili-caduti-in-polonia-membro-nato-gli-usa-accusano-la-russia/www.lantidiplomatico.it/dettnews-i_misteri_irrisolti_del_missile_ucraino_in_polonia/45289_47948/edition.cnn.com/europe/live-news/russia-ukraine-war-news-11-15-22/h_0e9998b95cc350da4c684f162b3f2f9ewww.corriere.it/esteri/22_novembre_16/polonia-cosa-sappiamo-missili-caduti-34a96a6e-6586-11ed-9758-a021e00ba84b.shtmlwww.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/11/16/missile-caduto-in-polonia-potrebbe-essere-ucraino_d5e6730d-6b06-44c8-a413-00e25ad57b12.htmlwww.adnkronos.com/missili-in-polonia-potrebbero-essere-razzi-antiaereo-ucraini_2dgWps8leY1WFvHLKiZOhzwww.repubblica.it/esteri/2022/11/16/news/perche_il_missile_sulla_polonia_ha_messo_in_allerta_la_nato_cosa_dicono_gli_articoli_4_e_5_dellalleanza-374773054/www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/11/16/mosca-ce-stato-un-tentativo-di-provocare-lo-scontro-nato-russia_6ad53721-c0e4-444f-b7f7-bfba78a087e1.htmledition.cnn.com/2022/11/17/europe/poland-missile-restraint-reaction-intl-hnk/index.htmltass.com/pressreview/1538005www.bbc.com/news/63648958www.aljazeera.com/news/2022/11/16/ukraine-allies-say-kyiv-behind-strike-on-poland-but-blame-russiaMissili sulla Polonia, terrore in Turchia (canale YouTube Aldo Giannuli) www.youtube.com/watch?v=xPS0k9HINZwwww.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/11/16/usa-missile-in-polonia-ucraino-ma-responsabile-e-russia-_d5e6730d-6b06-44c8-a413-00e25ad57b12.htmlwww.askanews.it/politica/2022/11/16/missili-su-polonia-meloni-responsabilit%c3%a0-accaduto-%c3%a8-tutta-russa-pn_20221116_00062/insideover.ilgiornale.it/guerra/attacco-malfunzionamento-o-s-300-ucraino-le-tre-ipotesi-sul-missile-caduto-in-polonia.htmlwww.limesonline.com/polonia-missile-russo-ucraina-guerra-nato/130027www.la7.it/omnibus/video/missili-sulla-polonia-lanalisi-di-dario-fabbri-evidente-che-gli-usa-non-vogliono-incolpare-16-11-2022-460316www.la7.it/otto-e-mezzo/video/missili-in-polonia-caracciolo-la-russia-non-ammettera-mai-anche-un-incidente-e-un-segnale-15-11-2022-460232www.lantidiplomatico.it/dettnews-associated_press_missile_che_ha_colpito_la_polonia_lanciato_dalle_forze_ucraine/45289_47906/www.lantidiplomatico.it/dettnews-i_missili_in_polonia_lattentato_a_istanbul_e_le_trattative_segrete/45289_47920/insideover.ilgiornale.it/guerra/nato-g7-e-usa-perche-tutti-cercano-di-evitare-lescalation.htmlwww.remocontro.it/2022/11/21/missili-fuori-bersaglio-nato-istericamente-invocata-e-usa-e-russia-muovono-le-super-spie-a-trattare-direttamente/www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/17/il-missile-in-polonia-mostra-le-due-facce-della-nato-i-baltici-allattacco-contro-mosca-ma-la-prudenza-usa-abbassa-i-toni-dello-scontro/6876685/www.ilriformista.it/troppa-fiducia-a-zelensky-sul-missile-in-polonia-il-presidente-ucraino-ha-mentito-330479/www.ilpost.it/2022/11/20/missili-polonia-guerra-ucraina-russia/insideover.ilgiornale.it/guerra/kherson-e-linverno-apriranno-allo-scenario-coreano-in-ucraina.htmlinsideover.ilgiornale.it/guerra/segnali-di-negoziato-e-bombe-la-difficile-partita-per-accordo.htmlwww.ilsussidiario.net/news/missili-caduti-in-polonia-un-incidente-che-non-cambia-le-sorti-della-guerra-e-del-dialogo/2440695/www.nytimes.com/2022/11/17/opinion/ukraine-economy-putin-war.htmlwww.ilfoglio.it/esteri/2022/11/18/news/il-missile-in-polonia-la-reazione-ucraina-e-la-fatica-di-dover-sempre-ribadire-chi-attacca-e-chi-difende-4672989/www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/17/travaglio-a-la7-il-mondo-ha-capito-che-non-possiamo-piu-fidarci-di-zelensky-calenda-e-letta-non-dovrebbero-piu-uscire-di-casa/6876473/www.la7.it/otto-e-mezzo/video/missili-in-polonia-lucio-caracciolo-i-russi-non-ne-azzeccano-una-15-11-2022-460238

Fluency TV Italiano
Esplosione in Turchia, Coppa del Mondo e l'addio di Milton Nascimento - Fluency News Italiano

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 11:02


Neste episódio, você vai ficar sabendo da explosão que ocorreu em uma rua movimentada de Istambul, dos boicotes e controvérsias sobre a Copa do Mundo no Catar e sobre o último show de uma das lendas da música brasileira. Vieni con noi!

24 Mattino - Le interviste

In apertura di terza parte torna l'appuntamento quotidiano con Paolo Mieli e la sua analisi dei principali fatti del giorno. Quella di ieri è stata una giornata molto significativa sul fronte internazionale: il G20 di Bali in Indonesia iniziato con l'importante bilaterale Usa-Cina e il lungo colloquio tra Biden e Xi Jinping; funzionari russi e statunitensi stanno tenendo colloqui nella capitale turca di Ankara; Mattarella-Macron hanno avuto un lungo colloqui telefonico dopo l'incidente diplomatico tra Roma e Parigi sulla questione migranti; la Turchia ha arrestato una donna che avrebbe partecipato all'attentato di Istanbul e questa avrebbe confessato di essere legata al PKK, ma il partito dei lavoratori curdi smentisce di essere responsabile di quanto successo domenica nella città turca. Di tutti questi argomenti parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano e Giulia Pompili, giornalista de Il Foglio.

In 4 Minuti
Lunedì, 17 ottobre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 3:52


La controversa legge contro la disinformazione in Turchia e lo sciopero delle raffinerie in Francia

Storia d'Italia
Le mura di Costantinopoli (626), ep. 122

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 61:16


Sotto la minaccia degli Unni, e con negli occhi il sacco di Roma di Alarico, il prefetto Antemio aveva fatto costruire le più impressionanti mura dell'antichità. Lo scopo? Proteggere la nuova capitale dell'Impero, Costantinopoli, da ogni minaccia attuale e futura. La semplice vista di questo impressionante apparato difensivo è stata finora sufficiente a scoraggiare ogni tentativo di assedio. Non più: nel 626, gli Avari e i Persiani marciano su Nuova Roma. Riuscirà Eraclio ad impedire che sulla sua città cada lo stesso fato dell'antica Roma?---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato

Nessun luogo è lontano
Incontro Putin ed Erdogan ma non si è parlato del conflitto

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022


Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ha fatto sapere che la questione di una possibile risoluzione al conflitto in Ucraina non è stata discussa dai presidenti di Russia e Turchia, Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, durante il loro incontro oggi a Astana, al sesto vertice della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (Cica) in Kazakhstan. Ne abbiamo parlato conValeria Talbot, ricercatrice di ISPI, e con Bilgehan Ozturk, analista di SETA, think tank turco con sede ad Ankara.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano col metodo naturale vi porto con me ancora una volta in Turchia, dove inizia la seconda parte del mio viaggio. Una serie di avventure mi hanno accompagnato finora, ma il viaggio non finisce qui! Se non l'avete fatto, ascoltate l'episodio 136 dove racconto la prima parte di questo splendido viaggio! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ OFFERTE PER TE: