Podcasts about cemarking

  • 3PODCASTS
  • 7EPISODES
  • 6mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 10, 2019LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cemarking

Latest podcast episodes about cemarking

Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Diversità tra marcatura CE e Certificato CE

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Apr 10, 2019 4:52


La differenza tra la marcatura CE e la certificazione CE, è la stessa che passa tra l patente di guida ed il certificato di visita medica obbligatorio per riceverla.Congegnereste al vigile che Vi chiede la patente, il certificato medico?Ovviamente no, quindi perché pensare che un documento, il certificato, che riguarda un singolo campione, possa garantire la produzione di serie di quel prodotto? Tra l’altro su ogni certificato c’è scritto a chiare lettere che non riguarda la produzione di serie.La marcatura CE al contrario, riguarda ogni singolo prodotto venduto, sicuramente una bella differenza.www.marcaturace.netwww.dichiarazionediconformita.eu

SICUREZZA DEI PRODOTTI Un vostro diritto
Apparecchiature elettriche

SICUREZZA DEI PRODOTTI Un vostro diritto

Play Episode Listen Later Sep 26, 2018 3:15


Le apparecchiature, i componenti, i prodotti elettrici, funzionanti in un intervallo di tensione determinato, sono soggetti alla direttiva di bassa tensione ed hanno l’obbligo di marcatura CE.Questi prodotti non hanno alcun obbligo di essere sottoposti a test da parte di organismi o laboratori notificati ed i produttori hanno tutte le conoscenze sufficienti per fare la marcatura CE.Un certificato sempre necessario per poter marcare CE un prodotto elettrico è quello relativo alla direttiva RoHS, che definisce i limiti di presenza di metalli pesanti ed inquinanti come il piombo, il cadmio ed altri, per i quali è necessaria un’attenta attività di recupero.Nel caso abbiate domande o dubbi potete contattarci tramite i nostri siti web, www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.it

nel questi diritti prodotti prodotto consulenza elettrico elettrici direttiva elettriche rohs sicurezzasullavoro tutelaconsumatori cemarking bassatensione cosechenonsapevi
Rassegna Stampa _ Carraro Renato
Quale guardia di Finanza?

Rassegna Stampa _ Carraro Renato

Play Episode Listen Later Sep 25, 2018 4:21


Un signore ci ha contattato perchè al momento dell’acquisto di una macchina, gli è stata consegnata solo una dichiarazione di conformità, che peraltro riportava direttive superate da molti anni ed una data antecedente di molto tempo al momento dell’acquisto.Siccome il venditore non sentiva ragioni, gli abbiamo consigliato di rivolgersi alla Guardia di Finanza ed ecco quello che ne è seguito......Nel caso abbiate domande o dubbi potete contattarci tramite i nostri siti web, www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.it

nel informa quale guardia diritti finanza informazione macchina consulenza siccome consumatori direttive importazioni tutelaconsumatori importatori cemarking bassatensione
Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Sicurezza generale dei prodotti e marcatura CE

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Sep 24, 2018 11:10


RENATO CARRAROConsulente sulla sicurezza dei prodottiTema: Sicurezza generale dei prodotti e marcatura CENUMERO 335 7815770 Indirizzo VIA LAURO 95, CADONEGHE (PD) Facebook Marcatura CE by C & C sasSito Internet :www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.itYouTube MARCATURA C. & C.INSTAGRAM marcaturace INDIrizzo e-mail carraro@marchioce.net

informa sicurezza diritti normativa generale imprese prodotti prodotto consulente consumatori certificato indirizzo direttive etichettatura marcatura tutelaconsumatori marcaturace losapeviche sicurezzaprodotti cemarking
SICUREZZA DEI PRODOTTI Un vostro diritto

Tutto ciò che viene messo a disposizione di una persona di età inferiore a 14 anni, può avere uno scopo ludico e quindi svolgere la funzione di un giocattolo.Per questa ragione chi immette in commercio un prodotto, che potrebbe essere utilizzato per giocare, deve specificare se esso può essere adatto a persone con meno di 14 anni ed in questo caso sottoporlo ad una valutazione come possibile giocattolo.Singolare è il fatto, peraltro incomprensibile, perché gli obblighi del produttore non cambiano, che si specifichi che un pallone da calcio non è un giocattolo, ma un attrezzo sportivo, come se fosse impossibile che con quel pallone ci possa giocare una persona con meno di 14 anni.I giocattoli devono rispettare la pertinente direttiva e se sono conformi alla norma armonizzata EN 71 possono essere marcati dal produttore in autonomia.Nel caso in cui la norma EN 71 sia rispettata solo in parte o non copra uno specifico giocattolo, sarà necessario che il produttore si rivolga ad un organismo notificato, al fine di ottenere un certificato che dovrà essere allegato al fascicolo tecnico, che deve sempre ed obbligatoriamente essere preparato dal fabbricante.Il giocattolo deve essere venduto con la marcatura CE applicata ad esso, con la dichiarazione di conformità e con le istruzioni d’uso.www.marcaturace.netwww.dichiarazionediconformita.eu

Rassegna Stampa _ Carraro Renato
Truffe o Raggiri via Telefono/Intervista

Rassegna Stampa _ Carraro Renato

Play Episode Listen Later Sep 18, 2018 8:51


RENATO CARRAROConsulente sulla sicurezza dei prodottiTema: Sicurezza generale dei prodotti e marcatura CENUMERO 335 7815770 Indirizzo VIA LAURO 95, CADONEGHE (PD) Facebook Marcatura CE by C & C sasSito Internet www.marcaturace.net YouTube MARCATURA C. & C.INSTAGRAM marcaturace Indirizzo e-mail carraro@marchioce.net

intervista sicurezza padova diritti telefono informazione vicenza truffe consulenza indirizzo losapeviche marcaturace sicurezzaprodotti cemarking cosechenonsapevi sempreaggiornati
Marcatura CE by C.&C. s.a.s
marcatura CE - dei prodotti d'importazione

Marcatura CE by C.&C. s.a.s

Play Episode Listen Later Sep 6, 2018 4:37


Obblighi di legge per gli importatori di prodotti provenienti da fuori UE.Tutte le leggi fanno riferimento agli obblighi derivanti dall’immissione in libera pratica dei prodotti all’interno dell’Unione Europea.L’immissione in libera pratica non è solo la commercializzazione, bensì la messa a disposizione di un prodotto, nei confronti di un terzo e sotto qualsiasi forma: vendita, affitto, regalo, prestito, comodato d’uso.Il passaggio attraverso la dogana non costituisce immissione in libera pratica, dato che i prodotti sono destinati all’importatore e non a terzi.La definizione di immissione in libera pratica è chiaramente definita dal sito della direzione generale delle dogane.

informa export ue tutte diritti prodotti unione europea consulenza frontiera obblighi marcatura sicurezzasullavoro tutelaconsumatori cemarking cosechenonsapevi