Podcasts about madeinitaly

  • 397PODCASTS
  • 1,145EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about madeinitaly

Show all podcasts related to madeinitaly

Latest podcast episodes about madeinitaly

Tout un monde - La 1ere
Derrière l'étiquette "Made in Italy": Prato, le Chinatown de Toscane en crise

Tout un monde - La 1ere

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 19:50


(00:00:41) Le pouvoir de Musk soulève toujours plus de questions (00:04:24) Derrière l'étiquette "Made in Italy": reportage à Prato, le Chinatown de Toscane en crise (00:10:27) Burger Nation: comment la malbouffe a conquis l'Amérique | Episode 1

Ultim'ora
Mattarella "Agroalimentare motore dell'Italia come cultura e design"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 1:48


ROMA (ITALPRESS) - "Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l'impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all'estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. "L'agroalimentare oggi, accanto alla cultura, al design, alla tecnologia, costituisce veicolo e attrattiva del modello di vita italiano", ha aggiunto il capo dello Stato.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)

Ultim'ora
Mattarella "Agroalimentare motore dell'Italia come cultura e design"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 1:48


ROMA (ITALPRESS) - "Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l'impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all'estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. "L'agroalimentare oggi, accanto alla cultura, al design, alla tecnologia, costituisce veicolo e attrattiva del modello di vita italiano", ha aggiunto il capo dello Stato.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I trabocchi di Rocca San Giovanni protagonisti della giornata del Made In Italy

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 1:46


Mary Jo e Paolo Bracalenti vi hanno raccontato cosa accadrà il 15 aprile in Abruzzo

Focus economia
La frenata tedesca rallenta l'export del made in Italy

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025


Frena l interscambio tra Italia e Germania nel 2024 e rallenta l'export italiano. Il valore dei rapporti commerciali tra i due Paesi è sceso del 4%, mentre le vendite delle imprese italiane sul principale mercato di sbocco per il Paese sono scese da 74,7 a 71 miliardi, in base al rapporto appena pubblicato dalla Camera di commercio Italo-Germanica, Ahk Italien.Nonostante la flessione, causata dalla frenata tedesca e dal complesso contesto internazionale, l'interscambio nel 2024 si è attestato a 156 miliardi di euro ed è stato «il terzo più alto di sempre, a riprova della solidità dei rapporti tra le due economie», spiega Jörg Buck, consigliere delegato della Camera di commercio Ahk Italien. Italia e Germania sono due Paesi votati all export e lo scenario globale «non favorisce il nostro modello di business», sottolinea Buck. Di fronte alle nuove sfide e alla minaccia dei dazi Usa, «è allora importante che collaboriamo e che definiamo insieme una politica industriale. Il tema dei prossimi anni sarà appunto quello di rafforzare l industria europea». Serve quindi più Europa, seguendo le linee guida indicate dal rapporto Letta e da quello Draghi, con più integrazione, con investimenti in innovazione e ricerca, con il recupero dei livelli di competitività e rafforzando le infrastrutture. E con una «strategia comune per tornare a prezzi dell energia più favorevoli per le aziende, perché questo è cruciale per le nostre industrie», afferma ancora Buck.Il commento di Joerg Buck Consigliere Delegato Camera di commercio Italo-Germanica AHK Italien. Venier, scenario incerto, Snam rafforza infrastruttura nazionaleSnam, ha rivelato oggi, ha chiuso il 2024 con ricavi totali pari a 3.568 milioni di euro, in riduzione di 373 milioni di euro (-9,5%) rispetto all'esercizio 2023. Con riferimento al business delle infrastrutture gas, si registra una crescita significativa dei ricavi (+422 milioni di euro, +14,9%). In riduzione i ricavi dei business della transizione energetica (-795 milioni euro, -71,9%) per il minor contributo dell'efficienza energetica a fronte del termine degli incentivi del Superbonus. Per quanto riguarda gli investimenti totali hanno raggiunto il livello record di 2.875 milioni di euro (+31,0% rispetto al 2023), trainati dall'avanzamento dei lavori per il terminale GNL di Ravenna, dall'avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio. Il 65% degli investimenti complessivi è allineato ai Sustainable Development Goals (SDGs) e il 31% alla Tassonomia Europea."In uno scenario energetico che rimane incerto, stiamo rafforzando l'infrastruttura nazionale". Lo afferma l'amministratore delegato di Snam Stefano Venier che oggi ha fatto il punto sui risultati del 2024 e sull'avanzamento del Piano Strategico al 2029. Venier ricorda l'acquisizione di Adriatic Lng ed Edison Stoccaggio e il piano di investimenti di 12,4 miliardi di euro al 2029, "il più significativo - sottolinea - della nostra storia". "Chiudiamo il 2024 con risultati molto positivi - aggiunge - superiori alla guidance, che dimostrano una crescita significativa e riflettono il nostro impegno a rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti del paese e ad accelerare la sua transizione sostenibile verso il Net Zero, con investimenti record pari a circa 3 miliardi di euro". "L'ambizione di diventare un operatore infrastrutturale pan-europeo multi-molecola - conclude il manager - va di pari passo con l'innovazione e la sostenibilità, aree in cui nel 2024 abbiamo fatto progressi, anticipando gli ambiziosi obiettivi fissati dal nostro Transition Plan".L'intervento di Stefano Venier, amministratore delegato di SNAM ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Elkann alla Camera: «Per noi l Italia ricopre un ruolo centrale»Inizia puntuale l'audizione del presidente di Stellantis John Elkann alla Camera dei Deputati incarico che ha ricevuto dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 2 dicembre 2024, a seguito delle dimissioni di Carlos Tavares .«Ci siamo preparati all'audizione di oggi con grande attenzione; perché per noi l'Italia ricopre un ruolo centrale» ha premesso Elkann ai membri della X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati e della 9a Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) del Senato della Repubblica.Nel suo discorso Elkann ricostruisce il ruolo della Fiat in Italia negli ultimi venti anni, conferma il piano industriale presentato al tavolo del Mimit lo scorso 17 dicembre e infine punta a condividere con i membri del Parlamento la prospettiva del settore automotive, non solo in Italia ma anche in Europa e nel Mondo. «Il 2025 evidenzia Elkann - sarà un altro anno difficile: il mercato Italia nei primi due mesi è in contrazione del 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; dal 2026 si prevede un aumento della produzione grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane i cui livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi».Sull'azione dell'Europa,Elkann parla di azioni «di corto respiro» e fa appello ad un maggiore impegno sul fronte delle infrastrutture di ricarica. «In Italia - dice - ci sono un terzo delle colonnine che ci sono in Olanda». I produttori automobilistici europei «stanno affrontando uno svantaggio strutturale rispetto ai loro concorrenti cinesi, pari al 40% del costo manifatturiero complessivo. In particolare, i prezzi dell'energia di paesi produttori di auto europei risultano cinque volte più alti di quelli cinesi».L'aumento della produzione in Europa e in Italia nel prossimo ventennio dipenderà dalla crescita del mercato, che sarà sempre più elettrico", ha detto John Elkann ricordando che "il mercato mondiale degli autoveicoli conta circa 80 milioni di unità vendute nel 2024. La Cina occupa il primo posto con 30 milioni, seguita dagli Stati Uniti (16 milioni) e dall'Unione Europea (15 milioni). Rispetto a 20 anni fa, le vendite in Cina sono esplose (+400%), negli Usa sono leggermente diminuite del 5%, mentre in Europa sono calate del 12% e in Italia sono calate del 30%". Filomena Greco, Il Sole 24 Ore a Focus Economia.Dazi, in 22 province export pari a oltre la metà del PilAlla crisi dell'automotive legata a transizione energetica e alla fine della globalizzazione, vanno ora a sommarsi i dazi imposti dagli Stati Uniti di Donald Trump al settore. Anche nel caso in cui i dazi Usa non dovessero essere imposti all Europa, ma solo nei confronti di Messico e Canada, le case automobilistiche di tutto il mondo (Stati Uniti compresi) subirebbero un duro impatto in termini di mancati profitti e perdite economiche.Al di fuori del Nord America, Giappone, Corea del Sud e Germania sono in cima alla lista dei Paesi che registrano un surplus commerciale con gli Stati Uniti. Ma a fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti anche per l economia italiana. Nel 2024 oltre il 48% del valore dell export italiano è stato indirizzato al di fuori dell Ue, una quota superiore a quelle tedesca, francese e spagnola. Tra i principali partner commerciali, gli Stati Uniti hanno assorbito circa il 10% delle vendite all estero dell Italia e più di un quinto di quelle di prodotti italiani destinati ai mercati extra europei. L analisi svolta dall Istat in un focus suggerisce che l applicazione dei dazi preannunciati dall amministrazione statunitense nei confronti dell Ue potrebbe avere effetti rilevanti sull Italia.In Italia negli ultimi cinque anni le vendite all estero hanno trainato i conti di molti settori produttivi con importanti ricadute sui territori. Tanto che molte aree del Paese oggi si trovano particolarmente esposte a un eventuale inasprimento delle politiche commerciali sui mercati internazionali: le province italiane in cui l export genera un valore superiore al 50% del prodotto interno lordo sono 22 su 107. Ciò significa che in una guerra commerciale globale come quella che si sta profilando, sarebbe ad alto rischio l economia di una provincia su cinque.Il commento di Aldo Bonomi, direttore Consorzio Aaster.

Fred English Channel » FRED English Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred English Channel » FRED English Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 16:53


Director Giulia Steigerwalt on Diva Futura, the birth of porn in Italy, telling stories with black humour and a female gaze at Cinema Made in Italy 2025 The post Diva Futura, interview with director Giulia Steigerwalt at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 17:30


Co-director Casey Kaufmann on Vittoria, the space between documentary and fiction, and storytelling in Torre Annunziata at Cinema Made in Italy 2025 The post Vittoria, interview with co-director Casey Kaufmann at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred English Channel » FRED English Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred English Channel » FRED English Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:41


Gloria!, director Margherita Vicario on playing with period drama tropes, capturing the creative process and unearthing feminist stories written out of the history books at Cinema Made in Italy 2025 The post Gloria!, interview with director Margherita Vicario at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 20:17


The American Backyard, actor Filippo Scotti on working with the prolific Pupi Avati, empathising with monsters and keeping the Italian film industry alive at Cinema Made in Italy 2025 The post The American Backyard, interview with actor Filippo Scotti at Cinema Made in Italy 2025 appeared first on Fred Film Radio.

The Italian American Podcast
IAP 360: The Discussion Continues! Are Italian Americans MADE IN ITALY?" Part 2

The Italian American Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 49:22


We are back with part 2 to this wonderful episode. Join us as we journey through the sartorial evolution of Italian American fashion, tracing the transformation from the traditional elegance of "Bella Figura" to the casual, tech inspired wardrobes that have reshaped professional environments since the late 1990s. We reflect on the enduring formalities in certain professions and the decline of the "Guido" style, offering a rich tapestry of personal anecdotes and historical insights that reveal how modern Italian Americans express their cultural heritage.Our exploration doesn't stop at fashion; it delves into the complex interplay between Italian and American cultural identities. With a keen eye on historical events like the Great Migration and World War II, we uncover how these moments forged a pan Italian American culture by the 1960s. We highlight the role of Italian designers like Versace in America, discussing the reception and rivalry that have shaped perceptions. From understanding identity beyond stereotypes to recognizing the impact of civil rights movements and ethnic pride on Italian American communities, we contemplate the multifaceted nature of cultural identity and belonging.The episode concludes on a personal and joyful note, while pondering the nuances of generational identity through the lens of technology and globalization. Embracing the cultural convergence brought on by the digital age, we reflect on how Gen Z experiences a world where cultural differences are less pronounced. With a playful touch, we end with a musical moment featuring our kazoo which is officially back!HER SOCIALS Insta: marcella_martinstaCIMA SOCIALS@centerforitalianamodernart

Ultim'ora
Pro Loco, premiate le “Sagre di Qualità” che valorizzano i territori

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 2:32


ROMA (ITALPRESS) - La cultura, la tradizione e la passione delle Pro Loco italiane al centro di un evento organizzato al Senato, dove è stato conferito il riconoscimento “Sagra di Qualità”. Il marchio è assegnato alle iniziative che si distinguono per autenticità, capacità di valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale, la sostenibilità e l'accoglienza turistica. Sono state premiate 41 sagre, oltre a 9 eventi. f04/sat/gsl

Ultim'ora
Pro Loco, premiate le “Sagre di Qualità” che valorizzano i territori

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 2:32


ROMA (ITALPRESS) - La cultura, la tradizione e la passione delle Pro Loco italiane al centro di un evento organizzato al Senato, dove è stato conferito il riconoscimento “Sagra di Qualità”. Il marchio è assegnato alle iniziative che si distinguono per autenticità, capacità di valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale, la sostenibilità e l'accoglienza turistica. Sono state premiate 41 sagre, oltre a 9 eventi. f04/sat/gsl

The Italian American Podcast
IAP 360: Are Italian Americans MADE IN ITALY?"

The Italian American Podcast

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 52:50


Unlock the secrets of Italian American cultural identity as we gather in the vibrant heart of Little Italy at Red Sauce Studio. Join us for an exciting episode where the beloved kazoo makes a triumphant return, and we share a laugh over tales of Naples' infamous currency forgery. We're thrilled to welcome Dr. Marcella Martin, whose expertise on Italian and Italian American cultural representations offers a fresh perspective on the evolution of these identities. Discover how the "Made in Italy" brand has navigated its complex relationship with Italian American culture and how the digital age is reshaping cultural connections.While we celebrate these cherished traditions, we also tackle the challenges of cultural perceptions and criticism faced by Italian Americans, especially relating to the north south divide within Italy. Reflect on the contrasting dynamics between Italian and Irish diaspora communities, and how those differences have shaped our shared experiences and pride in our heritage. Explore the modern complexities of Italian American identity, from the shift from brick and mortar community hubs to thriving online communities, to the balancing act between traditional Italian heritage and contemporary American expectations. Understand how Italian Americans navigate their sense of in betweenness, feeling like outsiders both in the U.S. and Italy, and how this has fostered a unique cultural identity that thrives in digital spaces. Through engaging discussions and personal stories, we highlight the resilience, pride, and evolving nature of Italian American culture, reminding us all of the importance of embracing our roots.CIMA SOCIALS@centerforitalianamodernart

Ultim'ora
Eccellenze Made in Italy, il nodo del ricambio generazionale

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 1:38


NAPOLI (ITALPRESS) - Il Made in Italy crea entrate e tanta occupazione per la nostra economia, ma esiste un problema legato al cambio generazionale. L'analisi di Gianni Lepre. fsc/gsl

Ultim'ora
Tg Economia - 5/3/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 6:00


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Pil in crescita nel quarto trimestre del 2024- L'IA spinge il Pil ma 6 mln di posti di lavoro sono a rischio- Un buon bilancio per il turismo invernale- Eccellenze Made in Italy, il nodo del ricambio generazionalemgg/gsl

Figure It Out
Episode 165: Made in Italy - Alexa Petriella

Figure It Out

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 65:23


Thanks for tuning in and as always, we appreciate your support!Interested in being coached by us?You can apply for coaching at:myostrengthtraining.com for Coach Ash / Myo Strengthhttps://linktr.ee/Ashspilks for Coach Spilks / Klassic Coachingaltaforlife.com for Alexa / Alta CoachingIf you're looking for the best supplements in the industry, we both recommend Morphogen Nutrition. You can use discount codes "MYOSTRENGTH" to save 10% at check out!

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Benetton

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 11:25


Storia della famiglia Benetton - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #benettonBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi parliamo di Made in Italy e di un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma soprattutto della storia di questa famiglia di imprenditori italiani del nord Italia.Parliamo dei Benetton, la famiglia che ha portato la moda dei maglioni colorati. Anche se molti pronunciano il nome del marchio “Benetton”, la pronuncia giusta è “Benetton” perché deriva dal dialetto veneto. La famiglia è originaria di Ponzano Veneto. Leone e Rosa hanno 4 figli che crescono nel quartiere di Santa Bona di Treviso. Luciano nasce nel 1935, nel 1937 arriva Giuliana, 4 anni dopo nasce Gilberto e infine nel 1943 nasce Carlo. I fratelli rimangono orfani quando il padre Leone muore nel 1945.I figli maggiori devono così aiutare la famiglia ad andare avanti. Luciano lascia la scuola e va a lavorare come garzone per il magazzino di tessuti Campana, cioè fa i lavori più semplici come fattorino – (Lehrling/Laufbursche) e poi in un negozio di abbigliamento. Giuliana invece va a lavorare in una maglieria....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Ultim'ora
Tg Economia - 24/2/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 6:22


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- 22,8 milioni di contribuenti hanno un debito col fisco- Reputazione turistica, Italia prima in Europa- Amarelli, 300 anni all'insegna dell'innovazione- Oltre 400 mln di altospendenti nel mondo, occasione per Made in Italysat/gsl

Ultim'ora
Oltre 400 mln di altospendenti nel mondo, occasione per Made in Italy

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 1:06


NAPOLI (ITALPRESS) - Il Made in Italy è un "superpotere" da sfruttare per aumentare il volume di affari della nostra economia, in particolar modo per attrarre quella fetta di persone che hanno uno smisurato potere di acquisto. L'analisi di Gianni Lepre.fsc/gtr

SBS Italian - SBS in Italiano
"Eden", una pasticceria tutta made in Italy

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 8:36


La Pasticceria "Eden", inaugurata di recente nel quartiere di Neutral Bay a Sydney da Daniele Barresi e sua moglie, offre dolci italiani tradizionali con un tocco di innovazione per i palati locali.

Ultim'ora
Cresce in Europa la produzione di gioielli, Italia leader

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 1:03


ROMA (ITALPRESS) - Continua a crescere nell'Unione europea la produzione di gioielli, che nel 2023 ha raggiunto un valore di oltre 4,3 miliardi, in aumento dell'1% rispetto al 2022. Un mercato che non sembra conoscere crisi e che vede l'Italia ancora una volta principale produttore, con il 36% del totale dell'Ue, anche se il nostro Paese ha registrato un calo dell'8% nel confronto con l'anno precedente. E' quanto emerge da un'analisi di Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea. Alle spalle dell'Italia c'è la Francia, con una produzione di 1.444 milioni di euro. Segue la Germania con 507 milioni. Rispetto al 2022, i maggiori incrementi relativi del valore della produzione di gioielli sono stati segnalati in Croazia, +26%, Repubblica Ceca e Irlanda. I cali più netti, oltre il 30%, sono stati registrati in Lituania e Lettonia.gsl

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "Basta fake food, governo tuteli olio italiano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 1:54


ROMA (ITALPRESS) - “I prodotti agroalimentari italiani vanno difesi dal falso Made in Italy e la campagna ‘No Fake Food' da anni accompagna la difesa dei consumatori, dei cittadini e degli agricoltori italiani”. E' quanto dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde ed ex Ministro dell'Agricoltura apprezzando la manifestazione degli agricoltori di Coldiretti Lazio di stamattina a Civitavecchia.“Dobbiamo garantire trasparenza ai consumatori e un giusto reddito per gli agricoltori italiani, in particolare nel settore dell'olio extravergine d'oliva, uno dei più colpiti dalle contraffazioni”, continua Pecoraro Scanio, sottolineando come la tutela di questo prodotto sia cruciale per l'economia italiana e per la qualità alimentare.Ricordando il proprio impegno da giovane Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Pecoraro Scanio evidenzia di aver “promosso una delle prime leggi a tutela dell'olio extravergine d'oliva” e si complimenta con Coldiretti Lazio e il Presidente David Granieri per la manifestazione di oggi a Civitavecchia che ha visto la partecipazione di 2000 agricoltori. L'evento ha messo in luce l'eccessiva importazione di olio d'oliva dall'estero, spesso imbottigliato e venduto come prodotto italiano o europeo, senza adeguati controlli sulla provenienza.“In piena crisi climatica, è fondamentale tutelare il settore dell'olivicoltura italiana, già duramente colpito dalla Xylella e dagli impatti del cambiamento climatico”, ribadisce Pecoraro Scanio. “Il Governo italiano e l'Unione Europea devono intervenire per proteggere i nostri agricoltori e garantire ai consumatori la qualità autentica dell'olio extravergine d'oliva italiano”.Conclude Pecoraro Scanio: “No Fake Food è una campagna che deve continuare a crescere per garantire trasparenza, qualità e reddito equo ai produttori italiani, difendendo il Made in Italy autentico”.mgg/gsl

Ultim'ora
Agrifood Magazine - 19/2/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 8:14


ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:- Agricoltura, Italia prima in Unione europea per valore aggiunto- Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi - Il Made in Italy protagonista a Wine Paris- Rallenta il mercato italiano dell'agricoltura 4.0col/mgg/gtr

Landexplorer
Turismo e Made in Italy: il mix che fa volare l'economia.

Landexplorer

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 25:49


Secondo i dati raccolti da ENIT il turismo vale il 10,8% e contribuisce per il 13% all'occupazione italiana. Le prospettive per i prossimi 10 anni sono in crescita: nel 20234 si prevede che l'incidenza sul PIL sarà del 12,6% e del 15,7% quella sull'occupazione. Molto bene i flussi internazionali: da gennaio a novembre 2024 l'Italia ha registrato più di 235 miliardi di presenze... Nonostante i segnali positivi il mercato turistico interno soffre (link: https://www.ttgitalia.com/incoming/enit-il-turismo-vale-il-108-del-pil-italiano-LP22968175)Interessante convegno a BIT 2025 intitolato "L'enogastronomia artigiana al centro del viaggio" - il caso del turismo caseario promosso da Confartigianato turismo. In questa occasione è stato riassunto il primo rapporto sul turismo enogastronomico ed il mondo caseario, grazie a Roberta Garibaldi. Ecco i principali 4 punti del rapporto (link: https://www.robertagaribaldi.it/il-primo-rapporto-sul-turismo-ed-il-mondo-caseario/):1) il turismo del formaggio è in crescita2) grazie a questa forma di turismo si valorizza il territorio3) esperienze autentiche ed innovative4) la necessità di collaborazioni e sinergie tra pubblico e privato#marketingterritoriale #marketingturistico #enogastronomia #turismo #news #landexplorer #statistiche

Learn Italian with Luisa
Ep. 175 - Made in Italy: Olivetti - lettera 22

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 8:04


Made in Italy: Olivetti Lettera 22 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #olivettiStoria e leggende di un'icona italiana Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al podcast numero 175. Torniamo a parlare di Made in Italy ed in particolare di un prodotto che è diventato un'icona dello stile e dell'inventiva italiana. Oggi vi racconto la storia della „Lettera 22“ ovvero la macchina da scrivere portatile della ditta Olivetti. Qualcuno dice che questo prodotto è nel campo delle macchine da scrivere quello che è stato la FIAT 500 nel campo delle automobili, un prodotto pieno di stile, maneggevole, portatile, bello e accessibile a tutti. Ma andiamo per ordine e cominciamo a vedere l'azienda che produce questa macchina da scrivere. La Olivetti è stata fondata ad Ivrea da Camillo Olivetti nel 1908. Il capitale iniziale dell'azienda è di 350.000 lire e vi lavorano 20 operai....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Buongiorno San Paolo
#234 O desafio da sustentabilidade na moda - Juliana Lopes

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 20:52


O setor da moda está passando por uma mudança histórica, talvez a maior transformação desde a globalização da década de 1980: a transição sustentável.Todas as empresas de moda estão mudando a abordagem ao produto devido a um número crescente de consumidores conscientes, informados e atentos à sustentabilidade das marcas. O desafio é duplo: os novos empreendedores tem que criar uma empresa do zero que necessariamente deve abraçar estes princípios desde o início.As empresas históricas devem se transformar em termos de processos, produtos e comunicação para continuarem a ser atractivas para o seu público e para os consumidores do futuro.O Made in Italy é um excelente exemplo dessa mudança e esse movimento também está influenciando muito o Brasil, onde jovens designers já pensam e agem de forma sustentável.Até na moda, portanto, a aliança Itália - Brasil pode produzir resultados extraordinários e estamos aqui para fortalecê-los e contá-los, porque L'ITALIA (do design e da moda) È QUI !

Learn Italian with Luisa
Ep. 172 - Made In Italy: La Moka

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 10:35


Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1#culture #coffee #italy #vhsStoria e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventoreBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull'altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d'Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l'acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l'acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sullabiancheria da lavare....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 170 - Il Made in Italy – la moda 2

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jan 11, 2025 40:11


Made in Italy: la Moda (pt. 2) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#style #design #italy #vhsStoria e marchi famosi della moda italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani.La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l'eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Buongiorno San Paolo
#227 Sem Made in Italy a indústria brasileira vai parar - Aignep Brasil

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 48:39


No evento "L'Italia è qui" diretamente da Faria Lima entrevistamos especialistas em tecnologia e inovação, um desses, o Renato D'Allamico, diretor da Aignep no Brasil.Exploramos como as invenções históricas, como o motor de combustão, influenciam a indústria até hoje e destacamos o papel da Aignep em adaptar soluções italianas ao mercado brasileiro. Discutimos o impacto do "Made in Italy", a colaboração com universidades e centros de pesquisa, e como a inovação da Aignep está contribuindo para a sustentabilidade e o desenvolvimento industrial no Brasil. A visão da indústria entre Itália e Brasil que ninguem vai te dar! L'ITALIA è QUI com tecnologia! Info sobre AIGNEP BRASIL: https://www.aignep.com/pt-br/

Learn Italian with Luisa
Ep. 169 - Il Made in Italy – la moda

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 9:49


Made in Italy: la Moda (pt. 1) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2#style #design #italy #vhsStoria e marchi famosi della moda italianaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani.La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l'eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium