POPULARITY
Bentornati su Snap!Noi sai cosa vuol dire “arrevotare”? Non ti preoccupare, ci pensa Mario Napolitano a spiegarti di cosa si tratta, termine che prende un gustosissimo significato se calato nel nostro mondo BIM.In questa puntata con Mario abbiamo affrontato temi di grande importanza ed attualità: l'inverno del BIM, lo sviluppo normativo, l'uso dell'AI nella professione, le certificazioni BIM e le classiche (vecchie) figure BIM.Senza dimenticare di parlare della continua evoluzione del lavoro di Mario, dell'onestà professionale BIM e dei suoi grandi obiettivi di quest'anno.Buon ascolto!—>
In questo episodio di "Strategia Ecommerce" esploriamo il ruolo della sostenibilità per rendere un e-commerce più attraente per i clienti consapevoli e, soprattutto, garantirne la solidità nel lungo termine. Parleremo di packaging eco-friendly, logistica green e trasparenza nella comunicazione, con esempi concreti e strategie pratiche per adottare un approccio sostenibile senza compromettere la crescita del business.
Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il primo podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player
La possibilità di ravvedere le CU tardive o errate, il riallineamento delle divergenze tra valori contabili e fiscali nella riforma fiscale, gli obblighi di ricalcolo per gli acconti 2024. A cura di Ludovica Lopetti
Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il primo podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player
ROMA (ITALPRESS) - Parità di genere, sostenibilità e cybersecurity: è in continua crescita il numero delle certificazioni accreditate nei settori strategici del Paese. È quanto emerso dalla Relazione Annuale 2023 di Accredia, l'Ente Unico Italiano di Accreditamento, presentata nel corso dell'Assemblea dei soci che si è svolta a Roma. f07/fsc/gsl
Nella puntata del 12 aprile siamo tornati a parlare di autismo e in particolare di diagnosi. Con la dottoressa Antonella Costantino, neuropsichiatra infantile e Direttora Uonpia della Fondazione Policlinico, abbiamo poi proseguito parlando di certificazioni Dsa e dell'handicap ai fini scolastici. Molte informazioni utili su come muoversi e come seguire correttamente le procedure.
PALERMO (ITALPRESS) - “Nei prossimi giorni arriverà l'ultimo decreto relativo alla legge delega sulla disabilità, con l'approvazione definitiva in Consiglio dei ministri: al suo interno partirà la riorganizzazione del sistema di accertamento dell'invalidità civile. Finalmente togliamo l'inutile e faticoso percorso delle visite rivedibili ogni lasso di tempo, anche quando la disabilità è già accertata”. Lo sottolinea il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, a margine della visita alla cooperativa sociale Solidarietà, nell'ex ospedale psichiatrico di via La Loggia a Palermo. “Il decreto è inoltre finalizzato a semplificare certificazioni e procedure: dall'1 gennaio 2025 partirà una sperimentazione in sei province italiane - aggiunge Locatelli -. L'obiettivo è superare la frammentazione tra servizi sanitari, sociosanitari e sociali. Inoltre ci sono 20 milioni di euro che, già da quest'anno, sono destinati alla formazione". Inoltre, sottolinea il ministro Locatelli, “lavoriamo per accompagnare le persone disabili nel mondo del lavoro, come richiesto dalle associazioni di categoria, e insieme al ministro Calderone vogliamo attualizzare la legge 68, che è ormai datata: l'anno scorso avevo già introdotto un piccolo fondo per sostenere le spese a carico degli enti del terzo settore che assumono giovani con disabilità fino ai 35 anni”. “Con Regioni ed Enti del terzo settore stiamo mettendo a punto un nuovo bando per mettere ancora più al centro lavoro e dimensione abitativa - prosegue Locatelli -. Quest'anno per la prima volta la Sicilia sarà destinataria dei fondi per l'autonomia e la comunicazione, le risorse verranno ripartite a breve e per la regione dovrebbero ammontare a 10 milioni“. xd8/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Nei prossimi giorni arriverà l'ultimo decreto relativo alla legge delega sulla disabilità, con l'approvazione definitiva in Consiglio dei ministri: al suo interno partirà la riorganizzazione del sistema di accertamento dell'invalidità civile. Finalmente togliamo l'inutile e faticoso percorso delle visite rivedibili ogni lasso di tempo, anche quando la disabilità è già accertata”. Lo sottolinea il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, a margine della visita alla cooperativa sociale Solidarietà, nell'ex ospedale psichiatrico di via La Loggia a Palermo. “Il decreto è inoltre finalizzato a semplificare certificazioni e procedure: dall'1 gennaio 2025 partirà una sperimentazione in sei province italiane - aggiunge Locatelli -. L'obiettivo è superare la frammentazione tra servizi sanitari, sociosanitari e sociali. Inoltre ci sono 20 milioni di euro che, già da quest'anno, sono destinati alla formazione". Inoltre, sottolinea il ministro Locatelli, “lavoriamo per accompagnare le persone disabili nel mondo del lavoro, come richiesto dalle associazioni di categoria, e insieme al ministro Calderone vogliamo attualizzare la legge 68, che è ormai datata: l'anno scorso avevo già introdotto un piccolo fondo per sostenere le spese a carico degli enti del terzo settore che assumono giovani con disabilità fino ai 35 anni”. “Con Regioni ed Enti del terzo settore stiamo mettendo a punto un nuovo bando per mettere ancora più al centro lavoro e dimensione abitativa - prosegue Locatelli -. Quest'anno per la prima volta la Sicilia sarà destinataria dei fondi per l'autonomia e la comunicazione, le risorse verranno ripartite a breve e per la regione dovrebbero ammontare a 10 milioni“. xd8/vbo/gtr
Il caffè settimanale con le novità per imprese e professionisti.
Giochi, app, piattaforme social per essere sempre aggiornati e in contatto con gli amici. Queste esperienze, all'apparenza positive, portano con loro alcuni rischi che possono essere affrontati con una corretta preparazione all'utilizzo dei dispositivi e alla navigazione sul web. In questa puntata parliamo di educazione digitale, con il seguente Panel di esperti:Roberta Mestichella, Vice Questore Aggiunto e Responsabile Relazioni Esterne della Polizia di StatoAngela Mencarelli, CEO de La Fabbrica, gruppo indipendente multinazionale leader nell'ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativaFederica Manzoni, Direttore Sostenibilità e Certificazioni di Qualità di WINDTREBuon ascolto.
No, le tre cose non sono correlate ma sì, stanno nella stessa puntata. GitHub annuncia il suo programma di certificazioni (e un nuovo modo di generare i suoi SDK), i server SSH non sono ancora stati patchati per Terrapin e ci sono nuovi round di layoff in Twitch e Unity. In intro la parola chiave sarà enshittification. Links: The Internet Is About to Get Weird Again - https://www.rollingstone.com/culture/culture-commentary/internet-future-about-to-get-weird-1234938403/ PocketBase - https://pocketbase.io/ 00:00 Intro enshittification 04:17 GitHub certifications 10:00 SSh vulnerabili a Terrapin 12:35 Layoffs 16:24 Links #github #terrapin #ssh #security #layoff #gaming === Podcast Spotify - https://open.spotify.com/show/4B2I1RTHTS5YkbCYfLCveU Apple Podcasts - https://podcasts.apple.com/us/podcast/buongiorno-da-edo/id1641061765 Amazon Music - https://music.amazon.it/podcasts/5f724c1e-f318-4c40-9c1b-34abfe2c9911/buongiorno-da-edo = RSS - https://anchor.fm/s/b1bf48a0/podcast/rss --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edodusi/message
È il sogno di molti, lasciare la routine dell'ufficio per creare una propria impresa. Giusi Leo, co-fondatrice di Globul s.r.l., Responsabile della Qualità, Certificazioni e Sicurezza sul lavoro, con coraggio e amicizia ce l'ha fatta. Perché la sua storia nasce dalla complicità e sinergia con una collega amica, oggi partner della loro impresa. Donna, giovane e mamma, Giusi racconta le difficoltà degli inizi, l'impresa della conciliazione vita lavoro e la passione che è alla base del suo successo professionale.Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/corsi/Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
Abbiamo spesso parlato di disinformazione sui cambiamenti climatici e stavolta ne affrontiamo un aspetto particolare, quello che ci vede come consumatori. A cosa dobbiamo stare attenti quando siamo di fronte a prodotti con etichette che riportano presunte certificazioni ambientali? Con Francesca Capoccia di Facta impareremo a districarci tra marketing, disinformazione e realtà.Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTokCondotto da Simone FontanaEpisodio scritto da Simone Fontana, Francesca CapocciaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIIl sigillo con la rana non indica cibi contenenti vaccini e insetti - Facta.newsIpcc: Il tempo per invertire la rotta si sta esaurendo - RepubblicaCosa significa il logo della Rainforest Alliance - Rainforest AllianceNon tutte le etichette ambientali sono ugualmente affidabili - Facta.newsCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Come on” di Lesfm
La storia dell'esplorazione turistica sottomarina.Come si arrivati alla catastrofica implosione del Titan?Cosa ha sbagliato OceanGate?Il settore è morto o ha un futuro?Queste domande e tante risposte nell'ultima puntata della Stagione 7. Perchè il domani è già qui.www.the-future-of.it
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Cosa ne penso dello Psych-K e di altre tecniche energetiche e "quantiche" Tra frizzi e lazzi e complottismo spiego un po' di marketing PORCAST #255 Articolo originale del 2014: https://www.hacknews.net/2014/07/31/23-ragioni-per-cui-left2014-e-superiore-allo-psych-k-di-rob-williams-svelato-in-uno-sfogo-il-segreto-del-potere/ 00:00:00 Cosa ne penso dello Psych K 255 00:00:15 Introduzione alla serie di podcast 00:01:35 Cosa penso dello Psych-K e delle tecniche psicosensoriali 00:02:42 Importanza della PGN Pulitura Generalizzata delle Negatività e della CSS costruzione di una storia di successi prima di approcciare una Pulitura Specifica delle Negatività 00:09:19 Certificazioni e Diplomini non Servono a un c... 00:12:45 La Fisica Quantistica non c'entra con le Tecniche Psicosensoriali 00:16:34 Tecniche Psicosensoriali Semplici ed Efficaci 00:18:26 La Ciarlataneria come reato in Italia PORCAST # 6 passi ESSENZIALI per NON PERDERTI NULLA e GRATIS: 0. HackLife la mia NUOVA newletter settimanale, SOLO INFORMAZIONI UTILI (e pessime immagini) ISCRIVITI SUBITO (o guarda le precedenti cliccando qui sotto): https://ziohack.aweb.page/p/169d8794-d95e-4a14-9ca3-135ec07115d8 1. ISCRIVITI QUI (BONUS: LASCIAMI 5 STELLINE) FAMMELO SAPERE, SCRIVIMI a zio@migliorati.org dicendomi le tue passioni e riceverai un OMAGGIO 2. ISCRIVITI al mio canale Telegram per MiniPodcast ESCLUSIVI e AUDIO RECENSIONI dei LIBRI CHE LEGGO
Linea Osservatorio: con Officina Tecnologica e le certificazioni dei LLMentra in contatto con Giusto e Nicholas su www.iaspiegatasemplice.it
Parliamo del tema delle certificazioni biologiche intervistando un ispettore agrotecnico, la dott.ssa Elena Pivetta --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/agrifake/message
Bentornati su Snap!Con il grandissimo Mario Napolitano andiamo ad esplorare il nuovo standard IDS ed il nuovo servizio bSDD presentati al Building Smart International Standard Summit, primo evento di Building Smart in Italia tenutosi a Roma in cui Mario ha partecipato come parte attiva.Questi sono solo i temi di contorno a questa puntata che Mario ha reso estremamente densa di nozioni, concetti e procedure, tanto da consigliarvi di prendere carta e penna per potervi annotare tutto ed approfiondire in modo adeguato.Buon ascolto!—>
Radioimmaginaria RomaCiao piskelli e piskelle, noi semo la mejo redazione del mondo. Oggi vi parleremo se ci piacciono o no i nostri dialetti, vi daremo dei consigli su come dare il massimo negli esami di certificazione e il nostro massimo esperto di videogiochi vi parlerà del nuovo gioco di Kirby. ASCORTATE!!!
Ciao e benvenuti nel primo podcast su Microsoft Azure Cloud interamente in italiano! In questo terzo episodio parliamo Certificazioni Azure, andando a spiegarne i vantaggi e la suddivisione nei vari livelli e riguardo i vari ruoli. Vi invito a seguirci passando dal nostro:Sito azureitalia.cloud (ancora in fase di presentazione);Canale telegram;Profilo twitter;email: azureitaliadevops@gmail.comCome promesso un po' di bibliografia sull'episodio:Elenco delle Certificazioni attive a Febbraio 2023Microsoft Azure and Security Certifications Transportation MapCertificazioni Microsoft (Pagine ufficiali Microsoft)
Alessandro Cavalli, Coordinatore Didattico del Corso per Installatore di Impianti eolici, appassionato di ambiente con una Laurea Magistrale in Scienze Forestali e incarichi trascorsi in enti non profit del settore. Alessandro Cavalli è dal 2019 attivo sul fronte della formazione in ELIS. Ha iniziato come coordinatore del Master in Elettronica Applicata, allargando successivamente la propria attività a numerosi altri percorsi di formazione nei settori energia, meccanica industriale, elettrotecnica applicata e mobilità sostenibile. In qualità di coordinatore didattico, è direttamente coinvolto anche nell'erogazione del Corso per Installatore Impianti Eolici, che rientra nell'offerta del settore formativo "Industria 4.0" di ELIS. Corso post-diploma per Installatore di Impianti Eolici Il Corso rientra nel settore della formazione di ELIS (Industria 4.0) dedicato alla qualificazione o riqualificazione tecnica di persone per il loro immediato inserimento nel mondo del lavoro. Le sue diverse edizioni sono organizzate di volta in volta in collaborazione con aziende del settore (Edison, Enel Green Power, IVPC, ERG etc.) e con il patrocinio di Elettricità Futura (Confindustria) e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento). Le aziende partecipano attivamente alla progettazione dei contenuti del corso e intervengono con propri esperti in qualità di docenti. La programmazione dei corsi è inoltre pianificata sulla base di richieste specifiche di personale qualificato da parte del mondo del lavoro. Il Corso è rivolto a diplomati (Perito Elettrotecnico, Elettronico o Meccatronico) con un'età auspicabilmente non superiore ai 30 anni, che abbiano attitudine a lavorare anche in altezza e siano disponibili a operare in diverse aree geografiche del Paese. Il Corso costituisce uno dei moduli di specializzazione che concludono il percorso formativo previsto dal Master ELIS in Elettronica Applicata e dal Master ELIS in Meccanica Industriale. È possibile anche accedervi direttamente, nel caso in cui il candidato abbia un'esperienza di almeno 2 anni nel settore. Tutti i candidati devono inoltre sostenere un test psico-attitudinale e un colloquio conoscitivo con i responsabili didattici del Corso. Il Corso prevede 200 ore complessive (in 5 settimane) e la frequenza è obbligatoria. Se si accede al Corso come modulo di specializzazione di uno dei due Master sopra citati, l'impegno formativo per lo studente si estende complessivamente a 720 ore di formazione (in 5 mesi). Lo studio teorico (30%) è accompagnato da formazione pratica (70%) realizzata anche con il supporto di workshop, testimonianze di manager d'impresa, casi di studio reali e visite presso le aziende partner, coerentemente con il principio della "formazione in assetto lavorativo" che caratterizza il metodo didattico ELIS. Il Corso si svolge in presenza, presso il Campus ELIS di Roma. Prevede anche un programma trasversale di natura sportiva (ELIS Sporting Program), per promuovere spirito di collaborazione e attitudine al gioco di squadra. In ogni fase del Corso, un tutor d'aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi. A conclusione del percorso formativo lo studente partecipa a un Career Day, giornata d'incontro con i referenti delle aziende partner di ELIS, che offre la possibilità di sostenere colloqui finalizzati all'inserimento lavorativo. Il tasso di placement a 3 mesi dalla conclusione del percorso formativo è del 98%. Le prossime edizioni del corso sono previste a febbraio 2023 e febbraio 2024. App, siti utili, libri e link Pagina ufficiale del Corso per Installatore di Impianti Eolici Pagina ufficiale del Master in Meccanica Industriale (dà accesso al Corso) Pagina ufficiale del Master in Elettrotecnica Applicata (dà accesso al Corso) La formazione per Installatore di impianti eolici Gli obiettivi globali di transizione ecologica e digitale pongono le fonti rinnovabili al centro delle strategie di sviluppo del settore energetico. La formazione per Installatore di impianti eolici fornisce allo studente tutte le conoscenze e competenze necessarie a svolgere in sicurezza le operazioni di gestione, riparazione e manutenzione degli impianti eolici. ELIS fornisce inoltre a tutti i partecipanti la preparazione necessaria al conseguimento delle certificazioni richieste agli operatori del settore, ovvero le certificazioni della Global Wind Organization (GWO):• First Aid• Manual Handling• Working at heights• Fire AwarenessLe principali materie di studio sono:• Sistemi di accesso, sistemi di sicurezza a servizio dell'operatore• Principi di funzionamento e manutenzione degli impianti eolici• Moltiplicatore di giri• Materiali compositi e pale• Pilotaggio Droni per analisi non invasive dello stato delle pale eoliche• Certificazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.La formazione presta infine attenzione allo sviluppo delle competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese.
Oggi prende il via la seconda edizione del campionato mondiale di plogging: ci colleghiamo ai nastri di partenza con l'eco-runner Roberto Cavallo, direttore della gara che unisce attività fisica alla cura dell'ambiente. Rita Cavani, volontaria della Protezione Civile, spiega quali siano le buone pratiche del progetto "Io Non Rischio", di cui è formatore per la Lombardia. Quella odierna è la Giornata Nazionale dei Locali Storici d'Italia, associazione di cui fa parte anche Fabbriche Finocchiaro, salotto dolciario a Giarre (Catania), proprietà di Gaetano Finocchiaro che consente di gustare tante golosità, ma anche leggere un libro o prendere parte a eventi culturali e musicali. In concomitanza con la Caccia ai Tesori Arancioni, che si svolgerà domenica 2 ottobre, Andrea Bora, componente dello staff del Touring Club Italiano nell'area Certificazioni e Programmi Territoriali, presenta diversi esempi di artigianato locale nei borghi Bandiera Arancione, che ha non solo un valore storico e un legame con il passato, ma spesso è un elemento identitario e vivo, un simbolo distintivo d'eccellenza nella contemporaneità. Tra le Bandiere Arancioni del TCI c'è Limone Piemonte, piccolo comune di cui Rebecca Viale è vice sindaco e assessore al turismo, che spiega l'importanza di favorire la mobilità dolce anche in località a forte affluenza turistica con progetti sempre nuovi. Tullia oggi ha 36 anni, a 15 le hanno diagnosticato un disturbo bipolare. Avrebbe potuto chiudersi in se stessa, lasciandosi vincere dal pregiudizio che ancora oggi colpisce chi ha una malattia mentale. Invece ha finito la scuola, si è curata e oggi lavora, mentre la malattia è una compagna sempre più silenziosa. Questo è uno dei tanti percorsi che sono nati all'interno del progetto Itaca Onlus. Dove è stata la nostra Cristina Carpinelli.
Nonsolococktails, la società di consulenza, formazione ed eventi nel mondo dell'ospitalità fondata dal Mixology Expert Mattia Pastori, continua il suo ruolo pionieristico nel mondo beverage e per la stagione autunno/inverno attraverserà i mondi digitali con esplorazioni inedite. In occasione della presentazione del nuovo anno di formazione, infatti, annuncia la prima novità che riguarderà la certificazione dei corsi attraverso Non-Fungible-Token (NFT), ovvero certificati di proprietà di beni digitali, i quali assicurano l'autenticità dell'attestato in maniera inequivocabile. L'implementazione di questa soluzione è stata affidata a Wallecto, società italiana che si occupa della creazione e dello sviluppo di progetti in ambito blockchain e metaverso.
Unilever in Australia e Nuova Zelanda è diventata una B Corp. Ma come funziona e quanto è attuale il sistema di certificazione delle B Corp?Inoltre, insieme a Matteo Villa, ricercatore e capo del DataLab dell'ISPI, parliamo delle conseguenze che potrebbe avere l'aumento del prezzo del gas in EuropaAscolta Italic, il nuovo podcast di Will: https://shor.by/F2KG
Nel quarantottesimo episodio di Atomi & Bit, Andrea Latino ospita Serena Farina, Presidente di ECO Certificazioni, organismo accreditato per la valutazione della conformità che offre servizi di certificazione, ispezione e formazione in ambito qualità, sicurezza ed automotive. In questa puntata si parla quindi di normativa e della strategia di un'azienda che opera nel mondo delle certificazioni, a livello internazionale. Si discute anche di altri temi, come l'occupazione femminile, l'importanza della formazione per combattere le morti bianche e dell'interazione fra pubblico e privato. Come di consueto, il nostro ospite regala tre consigli pratici ai nostri ascoltatori, in questo episodio su come vedere la propria azienda crescere sul mercato internazionale. Buon ascolto!
Sono molti gli schemi di certificazione che si stanno affermando in Italia, ma non è ancora chiaro quali di questi possano essere considerate certificazioni ai sensi dell'art. 42 GDPR. In questa puntata Cesare Gallotti, esperto di sicurezza delle informazioni e privacy, ci aggiorna sullo stato dell'arte di ISO27701, ISDP10003 e UNI/PDR43-2018 e sulla loro valenza rispetto al GDPR. Un podcast di Elia Barbujani
Le certificazioni uniche devono essere presentate, esclusivamente per via telematica all'Agenzia delle entrate, direttamente dai sostituti d'imposta o tramite un intermediario autorizzato.
Organic wine: trend o nicchia di mercato? Dagli Stati Uniti dati, tendenze, trucchi del marketing e certificazioni made in USA per vini prodotti in Italia. Sapevate che un vino made in Italy può ottenere il sigillo USDA Organic? Scopri di più su www.theitalianwinegirl.it dove troverai anche le fotografie delle etichette a cui faccio riferimento nel podcast. Seguimi sui social per news quotidiane, mi trovi su Instagram, Youtube, Linkedin e Facebook come The Italian Wine Girl o Laura Donadoni. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
Ogni volta che scegliamo di acquistare un prodotto piuttosto che un altro con la nostra piccola decisione contribuiamo ad incoraggiare metodi produttivi e filosofie che spesso sono molto lontane dai nostri valori proclamati.Questo capita soprattutto con il tema sostenibilità: quali sono le scelte d'acquisto amiche dell'ambiente e dell'etica in materia di vino? I bollini, le certificazioni ci aiutano o sono specchietti per le allodole?Ho avuto modo di approfondire il tema con Silvia Moroni, divulgatrice e “green” influencerQuesto episodio e' l'audio della nostra diretta InstagramSilvia Moroni ha anche un sito molto ben fatto con guide e informazioni su tutti i modi per preservare l'ambiente nelle scelte quotidiane. Lo trovi qui.L'articolo con i consigli pratici riassunti invece lo trovi su www.theitalianwinegirl.it Buon ascolto!--- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
PROFESSIONALITÀ CERTIFICATA Siamo fieri di lavorare sul miglioramento costante della qualità del servizio erogato, grazie alla formazione professionale del personale interno e alle certificazioni del sistema di gestione per la qualità. Oggi siamo una delle poche realtà aziendali nel panorama nazionale in grado di garantire ai propri clienti il rispetto di elevati standard di qualità nell'ambito dell'erogazione di servizi di assistenza, consulenza informatica e manutenzione correttiva su software. Scopri le nostre certificazioni Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 Certificazione ISO/IEC 27001:2013 PARLA CON IL NOSTRO TEAM I NOSTRI CLIENTI Da più di 15 anni, Brain Computing supporta grandi organizzazioni e brand affermati nella costruzione di architetture software affidabili per le loro attività. BRAIN COMPUTING NEWS Leggi i nostri ultimi progetti, partnership, appuntamenti, eventi e altre notizie. Novembre 17, 2021 Brain Computing The Human Touch: Welcome To A New Era Quest'anno Brain Computing S.p.A. festeggia 20 anni di vita e in occasione del suo ventesimo anniversario ha intrapreso un esplosivo percorso di rinnovamento della brand identity. Leggi di più Ottobre 28, 2021 ReTicket: gestione stampa biglietti e prenotazioni ReTicket è il software gestionale per trasporti grandi e piccoli che vi permette, tra le sue funzionalità, la gestione della. Leggi di più Ottobre 28, 2021 ReTicket: la tua app gestionale per trasporti ReTicket è il software gestionale per trasporti grandi e piccoli che vi permette di gestire tutto tramite app mobile. L'app. Leggi di più 1 2 3 4 . 18 Aiutiamo le aziende a creare un futuro digitale intelligente. Parlaci della tua idea e ti offriremo la soluzione tecnologica più adatta. PARLA CON IL TEAM
Fitfam University: https://university.fitfam.it/Codice Sconto 20%: #FITFAMTV20In questo episodio Coach Luca, T e Andrea parlano di quali siano le migliori certificazioni nel mondo dello S&C e di come esse abbiano avuto un impatto sulla loro carriere e sul loro modo di lavorare.
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Tutte le novità sugli incentivi per le micro piccole e medie imprese e le start-up che puntano all'internazionalizzazione. Per tutti i dettagli vai su www.goldengroup.biz/podcast.
Ciao Italiani Veri, eccoci di nuovo insieme con Rossella ”l’esperta delle certificazioni”, Flavia “la nostra pilota certificata” e i padroni di casa Max e Paolo. Rossella e Flavia ci raccontano le loro esperienze di insegnante e allieva e ci confermano ancora una volta che l'italiano è davvero una lingua molto amata e studiata! Proprio una bella sfida personale per Flavia che ce l'ha fatta nonostante la difficoltà delle parole con le doppie e gli accenti!
Ciao Italiani Veri, oggi in studio c’è Rossella “l’esperta delle certificazioni della lingua italiana” laureata in scienze delle comunicazioni e non solo... Rossella si è spinta fino in Ucraina con la società “Dante Alighieri” che diffonde la lingua e la cultura italiane in Italia e nel mondo con le sue 200 sedi. Con Max, Paolo e Rossella in studio c’è anche la nostra patron Flavia, fresca fresca di certificazione e non solo! Mentre Cubo si domanda se sarebbe in grado di superare un ipotetico esame di italiano, Flavia ci racconta la sua esperienza e Rossella ci illustra le diverse certificazioni che si possono ottenere a seconda del livello di italiano che si possiede. Buon ascolto. By Lidia
In questi giorni a Milano si sta tenendo Pre-Cop, la riunione ministeriale preparatoria in vista di COP26, la Convenzione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, in programma a Glasgow. A corollario di questi incontri, si è tenuto anche un dibattito tra i giovani, #ALL4CLIMATE ITALY 2021. In questo incontro, a cui ha partecipato anche Giovanni Mori, divulgatore di Fridays for Future Italia e collaboratore di Save The Planet, i giovani hanno chiesto agli esponenti del mondo del Real Estate di realizzare città più sostenibili. Silvio Seno, professore ordinario di Geologia strutturale all’Università degli Studi di Pavia, spiega l’importanza di valorizzare e preservare il patrimonio geologico del nostro Paese, in particolare quello contenuto all'interno di Pantelleria, isola in cui è stata organizzata un’escursione in tema in occasione della Settimana della Terra. La neutralità climatica è un obiettivo molto ambizioso da raggiungere entro il 2050. Per poterci arrivare è importante ridurre la quantità delle emissioni di CO2, ma nessuna regione italiana è vicina al raggiungimento richiesto per lo step intermedio del 2030. Ne parliamo insieme a Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, associazione che ha redatto un report a riguardo. Chi dice che fare del bene non possa andare di pari passo con un ritorno dal punto di vista economico? E’ questo l’assunto da cui parte Deborah Zani, CEO di Rubner Haus, un’azienda che realizza case prefabbricate in legno, nel suo libro “Sostenibilità e Profitto. Il binomio del successo nel prossimo futuro”. Isabella Andrighetti, responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali del Touring Club Italiano, spiega quali sono le credenziali per ottenere la Bandiera Arancione, riconoscimento di prestigio per borghi italiani inferiori ai 15mila abitanti. Domenica 3 ottobre il Touring Club promuove la Caccia ai Tesori Arancioni, iniziativa che invita a scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra attraverso dei percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione, tra cui Soave, in provincia di Verona. Abbiamo sentito Sara Lucchi, responsabile dell’ufficio turistico del comune veneto. In chiusura, l’eco-runner Roberto Cavallo illustra in cosa consista il plogging e la gara in corso oggi in Val Pellice, valida per il campionato mondiale di questa particolare disciplina che fonde la competizione sportiva insieme al green.
L'agenzia con la Risposta a interpello n 591 del 15 settembre 2021 ha chiarito che il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19, a parte dei medici di medicina generale ai pazienti assistiti a domicilio, è riconducibile all'esenzione dall'IVA disciplinata dall'art. 10, primo comma, n. 18), del d.P.R.n. 633 del 1972.
La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese è intervenuta per fare chiarezza in tema di controlli del green pass, ed ha dichiarato che “i titolari dei locali non possono chiedere i documenti, devono controllare esclusivamente il possesso della certificazione verde.
Attraverso il comunicato stampa pubblicato lo scorso 26luglio l'Istituto ha comunicato l'inizio della procedura finalizzata all'invio delle lettere di certificazione con cui, ai beneficiari ammessi a godere della pensione in applicazione della c.d. nona salvaguardia, sarà comunicato l'esito positivo dell' istruttoria svolta dall'ente.
In data 14 luglio 2021 ANC ha pubblicato un comunicato stampa riguardante le certificazioni uniche.L'ANC ha evidenziato che anche quest'anno si assiste alla comunicazione delle direzioni provinciali ai diretti interessati e ai loro intermediari (un numero tutt'ora imprecisato ma che sappiamo essere importante) sulla necessità di acquisizione delle certificazioni rettificate per i conseguenti obblighi dichiarativi.
"Che livello di italiano ho?" "Che certificazione potrei prendere?" "A cosa mi serve un certificazione?". Rispondiamo a questo e tante altre domande in questo episodio dedicato alle certificazioni ufficiali di lingua italiana. Seguici anche su instagram, tiktok e telegram per altri contenuti! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessandro-ligorio/message
Mariolina gestisce con sicurezza tutte le cose a cui tiene moltissimo, ma si troverà davanti ad una scelta da fare.
Giulio vuole fare un passo avanti nella sua vita lavorativa ma dovrà trovare un modo per garantire le sue abilità.
Grazie al CTO di OverNet Education sveleremo alcuni segreti per mettere a frutto i nostri sforzi di preparazione e raggiungere i nostri traguardi formativi più efficacemente.
In questo episodio Settimo e Luigi si troveranno a gestire un incidente di sicurezza che metterà a rischio la loro arte.
In questo episodio Lorella si troverà a fare i conti con la fastidiosa asimmetria informativa
Bentornati su Snap!Oggi vi faccio ascoltare la bella chiacchierata con Luca Manelli che ci racconta la nuova piattaforma Graphisoft Learn dedicata alla conoscenza del BIM, con formazione e certificazioni ufficiali fornite direttamente da Graphisoft per Archicad.Grazie Luca per la tua cordialità e disponibilità!Buon ascolto!--> Capitoli[2.30] Academy va in pensione?!? Che succede?[4.50] Nuova piattaforma Graphisoft Learn dal 3 maggio[11.00] Cosa cambia[20.30] Attestati[24.00] Corsi a calendario[40.20] Cosa troviamo[48.00] HBIM con Archicad[56.00] Appuntamento per Archicad 25[1.00.00] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/3gc4PCJ quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
06 Pericoli Della Crescita Sviluppo Personale Truffe Psicosette Certificazioni Pseudoscienza 01
Sugli scaffali dei negozi della grande distribuzione, ma anche di farmacie e profumerie, si possono trovare molti prodotti che presentano in etichetta uno o più bollini di certificazione. Alcuni esempi sono: Natrue, Cosmos, Ecocert, VeganOk. Ma un prodotto certificato è più sicuro o di maggiore qualità rispetto a un prodotto non certificato? Lo scopriamo in questa nuova puntata. [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro, Alessandra Semenzato. Voce: Giovanni Tafuro]
Bassa Tensione, quante volte abbiamo spiegato e quante ancora dovremo spiegare che la bassa tensione è quella compresa tra 50 e 1.000 Volt in corrente alternata e tra 75 e 1.500 Volt in corrente continua? Molti tecnici certamente preparati ed in grado di progettare ed eseguire apparecchiature ed impianti molto sofisticati ancor oggi ritengono che sia bassa tensione quella da 24 o 12 V. ignorando che questa è la bassissima e che oltre i 1.000/ 1.500 c'è la media e più su ancora l'alta tensione. Non è un errore che comporti gravi conseguenze, ma è certamente un segnale importante.https://www.marcaturace.nethttps://www.dichiarazionediconformita.euhttps://cec.group
DREAM ON FLY
Insieme a Gaetano Paternò, facciamo una chiacchierata per parlare delle Certificazioni Microsoft, attestazioni delle competenze tecnologiche utili per la nostra carriera professionale.Potete partire da qui:https://docs.microsoft.com/it-it/learn/
NAD Nuova Accademia del Design è Test center AICA per gli esami cad2d, cad3d ed ecdl advanced. Quanto è importante nel mondo del lavoro attuale avere un linguaggio comune, qualcosa che permetta di confrontarsi anche in mercati internazionali? E quali sono le competenze più richieste al giorno d'oggi?Ne parliamo nell'intervista al Presidente di AICA, Prof. Giovanni Adorni, e al Coordinatore del dipartimento ICDL, Prof. Carlo Tiberti.
Ancora in collegamento da Milano e da Roma per via del lockdown. L'argomento di oggi è quello delle certificazioni aziendali e poi l'ultima puntata della rubrica sicurezza con Mercedes-Benz Trucks
Quali sono le certificazioni più utilizzate nel mondo della moda per avere garanzia sulla provenienza dei materiali, sui diritti dei lavoratori, sulla corretta gestione della catena di fornitura? Difficile orientarsi. Ci proviamo in questo episodio del podcast. Protagonista dell'intervista è Francesca Rulli, fondatrice di Process Factory.
FBU Club - Episodio numero 29La Certificazione Family Audit, con Erika BrenteganiParlare di bilanciamento tra vita privata e professionale, dopo mesi di lavoro da casa non-stop, scuola a distanza, sovrapposizione di attività in spazi inadeguati, sembra un salto nel buio.Tuttavia negli ultimi mesi abbiamo anche scoperto ritmi rallentati, spazi ritrovati, cambiamenti di abitudini e un possibile quanto auspicabile nuovo modo di lavorare che apre lo spazio ad uno sguardo d'insieme e un approccio sistemico, affinché per le aziende, l'armonia tra vita e lavoro, sia un elemento decisivo a sostegno del business.C'è uno strumento che ci può aiutare a rendere sistemico e strutturato tutto ciò, si chiama Family Audit, è una certificazione che riconosce anche un valore etico alle aziende. Ne parliamo con Erika Brentegani, coach del team FBU e consulente Family Audit. Per approfondire i temi delle imprese di famiglia visita il nostro sitowww.familybusinessunit.itPer conoscere meglio Erikahttps://www.linkedin.com/in/erika-brentegani-82a32826/E per approfondire i temi della Certificazione Family Audithttps://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-reti/Family-Audit/Certificazione-Family-Audit
Cosa sono le certificazioni di AWS? Quali certificazioni sono più adatte al tuo percorso di carriera? Quali risorse di studio sono a disposizione e come può un'azienda investire sulla formazione dei propri dipendenti? In questo episodio ospito Marco Tamassia, un AWS Technical Trainer italiano. Parleremo di come si strutturano le certificazioni, dove si possono trovare risorse e materiale gratuito, come funziona il processo di ri-certificazione periodico, la modalità d'esame da remoto e tanto altro. Link: lista delle certificazioni AWS. Link: portale di AWS Training con materiale gratuito.
Di nuovo in onda dagli studi romani con ospite Gianni Cramarossa per parlare di Certificazioni aziendali. Tra gli appuntamenti il Sustainable Tour del 18 giugno sulla Logistica Urbana.
Perché gli standard per le certificazioni sono importanti per importare prodotti ? Per importare e comprare loro ti prometteranno certificati che non sono in grado di rispettare. Verificare le certificazioni dei prodotti significa che rispetti di fatto gli standards di sicurezza prescritti per l'importazione nella UEOTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: Come verificare le certificazioni prima di importareCertificazioni per importare dalla CinaCertificazioni importanti per import exportCome verificare il certificato cePerchè è importante verificare le certificazioni quando si importaTest per le certificazioni dei prodotti importati dalla cinaVerificare la marcatura CE quando si importa dalla cinaSe un prodotto da importare dalla cina è etichettato in modo non conforme alle normative il responsabile è l'importatore e non il fornitoreVerificare le certificazioni dei prodotti significa che rispetti di fatto gli standards di sicurezza prescritti per l'importazione nella UEPer importare dalla Cina è necessaria la dichiarazione di conformità o altri certificazioni per essere in regola con l'importanzaConsigli per controllare le certificazioni prima di importare la tua merceSe non è necessaria la dichiarazione di conformità o altri certificati per importare dalla Cina, allora di cosa hai bisogno ?Perché gli standard delle certificazioni sono importanti ?Per importare ti prometteranno prezzi incredibili, certificati che non sono in grado di rispettare, per questo devi verificare tutte le certificazioni Specifici certificati di origineConsigli di Angelo per evitare eventuali problemi quando stai per importare prodotti dalla Cina -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce di Successo. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► GUIDE E RISORSE GRATUITE: Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt -----------------------------------------------------------► ISCRIVITI AL CANALE PER NON PERDERE I PROSSIMI VIDEO!Clicca qui: http://bit.ly/ScuolaEcommerceYouTube
Perché gli standard per le certificazioni sono importanti per importare prodotti ? Per importare e comprare loro ti prometteranno certificati che non sono in grado di rispettare. Verificare le certificazioni dei prodotti significa che rispetti di fatto gli standards di sicurezza prescritti per l'importazione nella UEOTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: Come verificare le certificazioni prima di importareCertificazioni per importare dalla CinaCertificazioni importanti per import exportCome verificare il certificato cePerchè è importante verificare le certificazioni quando si importaTest per le certificazioni dei prodotti importati dalla cinaVerificare la marcatura CE quando si importa dalla cinaSe un prodotto da importare dalla cina è etichettato in modo non conforme alle normative il responsabile è l'importatore e non il fornitoreVerificare le certificazioni dei prodotti significa che rispetti di fatto gli standards di sicurezza prescritti per l'importazione nella UEPer importare dalla Cina è necessaria la dichiarazione di conformità o altri certificazioni per essere in regola con l'importanzaConsigli per controllare le certificazioni prima di importare la tua merceSe non è necessaria la dichiarazione di conformità o altri certificati per importare dalla Cina, allora di cosa hai bisogno ?Perché gli standard delle certificazioni sono importanti ?Per importare ti prometteranno prezzi incredibili, certificati che non sono in grado di rispettare, per questo devi verificare tutte le certificazioni Specifici certificati di origineConsigli di Angelo per evitare eventuali problemi quando stai per importare prodotti dalla Cina -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce di Successo. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► GUIDE E RISORSE GRATUITE: Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt -----------------------------------------------------------► ISCRIVITI AL CANALE PER NON PERDERE I PROSSIMI VIDEO!Clicca qui: http://bit.ly/ScuolaEcommerceYouTube
Essere un digital strategist, significa avere competenze e certificazioni. L'esperienze al Polo Digitale di Emiliano Martinelli, project manager di Matrix Media, l'agenzia di comunicazione de Il Polo Digitale
Certificazioni, brevetti open source e creative commons: è il momento della solidarietà
Vediamo come fare Branding su Amazon partendo dalla presenza sui Social Media come Facebook, che rimane il modo migliore per fare pubblicità per il tuo BRAND.OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: 5 errori da evitare nell'importazione dalla Cina Quali sono i 5 errori che vengono fatti più spesso quando si importa dalla Cina ?Quali sono le certificazioni necessarie per l'importazione dalla CinaAspetto importante è il chiarimento sulle informazioni come incoterms, prezzo, trasporto, certificazioniScelte strategiche per l'ordine e spedizione in un importazione dalla Cina Non avere un solo fornitore, valuta più fornitori per non rimanere scopertoVerifica dei brevetti e certificazioni prima dell'importazione per evitare varie cause legaliVerificare le autorizzazioni dei vari fornitori in CinaAdeguarsi ai cambiamenti delle normativeMonitorare gli aggiornamenti delle normative dell'importazione per essere conformi alla leggeConsigli pratici di Angelo dalla propria esperienza per evitare problemi nella fase di importazione dalla Cina -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce di Successo. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► GUIDE E RISORSE GRATUITE: Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt -----------------------------------------------------------► ISCRIVITI AL CANALE PER NON PERDERE I PROSSIMI VIDEO!Clicca qui: http://bit.ly/ScuolaEcommerceYouTube
Vediamo come fare Branding su Amazon partendo dalla presenza sui Social Media come Facebook, che rimane il modo migliore per fare pubblicità per il tuo BRAND.OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z":►https://www.scuolaecommerce.com/libro-yt Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt CONTENUTO DEL VIDEO: 5 errori da evitare nell'importazione dalla Cina Quali sono i 5 errori che vengono fatti più spesso quando si importa dalla Cina ?Quali sono le certificazioni necessarie per l'importazione dalla CinaAspetto importante è il chiarimento sulle informazioni come incoterms, prezzo, trasporto, certificazioniScelte strategiche per l'ordine e spedizione in un importazione dalla Cina Non avere un solo fornitore, valuta più fornitori per non rimanere scopertoVerifica dei brevetti e certificazioni prima dell'importazione per evitare varie cause legaliVerificare le autorizzazioni dei vari fornitori in CinaAdeguarsi ai cambiamenti delle normativeMonitorare gli aggiornamenti delle normative dell'importazione per essere conformi alla leggeConsigli pratici di Angelo dalla propria esperienza per evitare problemi nella fase di importazione dalla Cina -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce di Successo. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► GUIDE E RISORSE GRATUITE: Iscriviti al nostro corso gratuito sulla vendita su Amazon:►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-yt -----------------------------------------------------------► ISCRIVITI AL CANALE PER NON PERDERE I PROSSIMI VIDEO!Clicca qui: http://bit.ly/ScuolaEcommerceYouTube
Nel periodo d’esame la pressione o anche solo i dubbi esistenziali vengono enfatizzati all’inverosimile. Riflessione del perché e come risolvere questi problemi con un “occhio” alternativo
Cos'è una certificazione? A cosa serve? Quali sono le certificazioni per il GDPR? Spoiler: ISO27001 NON certifica la compliance al GDPR.
Cos'è una certificazione? A cosa serve? Quali sono le certificazioni per il GDPR? Spoiler: ISO27001 NON certifica la compliance al GDPR.
WEBRADIOSERA è il programma di IusLaw WebRadio dedicato ai temi di Costume & Attualità dell’Avvocatura!In questa puntata:PERCHE’ FACCIAMO ODIARE LA PRIVACY?Privacy e data protection sono state oggetto di un rinnovato interesse negli ultimi due anni, ma non mancano le polemiche. Certificazioni, compensi e costi, oneri burocratici, efficacia dei DPO e documentazione aziendale sono solo alcuni dei temi che impediscono alle aziende di percepire la materia con rinnovata fiducia. I consulenti sono in grado di fare percepire l’importanza strategica di questa materia per l’azienda? Ne parliamo con l’Ing. Monica Perego, docente e esperta di sistemi di gestione e audit privacy, e l’Avv. Alessandro Del Ninno, professore a contratto in Informatica Giuridica presso LUISS Guido Carli esperto di data protection.Interverranno:Ing. Monica Perego, Docente e esperta di sistemi di gestione e audit privacyAvv. Alessandro Del Ninno, Docente di Informatica Giuridica presso l’Università LUISS – Guido CarliChiama in diretta al: 3313097852Conducono: Avv. Milena Miranda e Avv. Elia BarbujaniRegia: Ornella Sala
I materiali compositi per essere impiegati negli interventi di rinforzo strutturale devono possedere specifiche certificazioni, così come previsto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni. Ma cosa sono queste certificazioni? E perché sono così importanti?Nel quarto episodio di Ufficio Tecnico – il podcast dedicato al recupero edilizio e alle tecniche di rinforzo strutturale – scopriremo in cosa consistono, quali materiali ne sono interessati e cosa cambia rispetto al passato per chi progetta e per chi opera in cantiere.Resta in ascolto, c'è Ufficio Tecnico.Fonti citate:“Linee Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti”http://sicurnet2.cslp.it/Sicurnet2/Normativa/Details?docnumber=15529961"Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di compositi fibrorinforzati a matrice inorganica, denominati FRCM":http://sicurnet2.cslp.it/Sicurnet2/Normativa/Details?docnumber=15523113"Linee Guida per la identificazione, la qualificazione e il controllo di accettazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti con la tecnica dell’intonaco armato CRM”:http://sicurnet2.cslp.it/Sicurnet2/Normativa/Details?docnumber=15529836Ascolta l'episodio 04 su Kimia.it: https://www.kimia.it/it/blog/le-certificazioni-dei-sistemi-compositi-podcast
Cosa è importante sapere ========================================================== Risorse Gratuite: CORSO BIM: https://bit.ly/2M6013L ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università
Come si usa un computer ?Un articolo di gennaio 2019 su digital4trade mi suggerisce di riassumere ed evidenziare i punti centrali della formazione oggi.https://www.digital4trade.it/formazione-certificazioni/le-certificazioni-informatiche-piu-consigliate-dal-ministero-dal-lavoro/Se siete interessati a corsi o avete informazioni in materia scrivetemi a info@caffe20.it
A breve verrà pubblicata la nuova norma ISO/IEC 27552 sui sistemi di gestione privacy. Quali sono i nuovi controlli sulla protezione dei dati? Quale rapporto con il GDPR e con la ISO/IEC 27001? Quali opportunità per consulenti e PMI? Tutte le luci e ombre del nuovo standard sulla Radio dell’Avvocatura, grazie all’intervento di Cesare Gallotti, esperto in materia di sistemi di gestione, sicurezza delle informazioni, GDPR.A cura di:Avv. Elia BarbujaniRegia:Ornella Sala
In questo episodio di DATACLUB rispondiamo in diretta a domande ed argomenti sul mondo Data Science, Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro nell'industria Tech. ** Inviami le tue domande per il prossimo episodio ▶️ https://www.tensorgen.it/domande-per-il-podcast/ ** Sei interessato(a) ad una carriera nel mondo Tech, stai scegliendo il percorso universitario/piano studi nell’ambito Data Science o vuoi sfruttare Big Data e Machine Learning nel tuo business? ▶️ Visita https://www.tensorgen.it/ ** Ti potrebbero piacere questi video▶️ Data Scientist: Competenze Richieste https://youtu.be/Ph5DHoWHW2c▶️ Educazione Online: sostituisce l'Università? (Data Science) https://youtu.be/wKbUFIQe8mI▶️ Italia sempre in CRISI? https://youtu.be/isBWMpLos ▶️ Quanto guadagna un Software Developer - Data Scientist? https://youtu.be/AwvnWUm9fEY▶️ Gaming e Data Science con Google STADIA https://youtu.be/aEO9UCBktrg▶️ Data scientist in Canada - la mia storia https://youtu.be/leL6sDh_o6Q ** Youtube ExtremeGenerationIT ▶️ https://www.youtube.com/user/eXtremegenerationIT?sub_confirmation=1 ** Newsletter ▶️ https://www.tensorgen.it/#newsletterFind out more on the DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science website.
Nell’Unione Europea che ha il numero di leggi più elevato al mondo, dove esistono tre gradi di giudizio, dove esiste uno dei livelli più elevati di garantismo per i cittadini ed ogni individuo è innocente fino a prova contraria e può arrivare ad appellarsi alla corte europea, non tutto funziona in base a questi valori.Esiste infatti una zona d’ombra, dove un soggetto privato svolge un ruolo pubblico di valutazione insindacabile, contro il giudizio del quale non è possibile alcuna contestazione. Questa situazione assurda ci riguarda tutti e da vicino, perché ha a che fare anche con la nostra salute.Chissà se un giorno qualche giudice vero se ne accorgerà?https://www.marcaturace.nethttps://www.dichiarazionediconformita.eu
Dopo decenni di ideologia californiana imperante, piano piano ci stiamo accorgendo che il mercato non si regola da solo. E ora che i GAFAM hanno il dominio assoluto dell'economia dei dati, come possiamo essere sicuri di avere il livello di protezione cui il GDPR ci dà diritto? Sorpresa! Certificazioni, marchi e sigilli. Ovvero, la regolamentazione del vivamaria digitale.
Dopo decenni di ideologia californiana imperante, piano piano ci stiamo accorgendo che il mercato non si regola da solo. E ora che i GAFAM hanno il dominio assoluto dell'economia dei dati, come possiamo essere sicuri di avere il livello di protezione cui il GDPR ci dà diritto? Sorpresa! Certificazioni, marchi e sigilli. Ovvero, la regolamentazione del vivamaria digitale.
Sicurezza, certificazioni e truffe: un errore si ripete.
Vediamo alcuni consigli per la gestione ottimale delle certificazioni dei vari prodotti che importiamo e vediamo di chi è la responsabilità, se del produttore o di chi vendeImpara a vendere su Amazon, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo-amazon/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-amazon-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
Vediamo alcuni consigli per la gestione ottimale delle certificazioni dei vari prodotti che importiamo e vediamo di chi è la responsabilità, se del produttore o di chi vendeImpara a vendere su Amazon, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo-amazon/ Scarica gli Ebook Gratuiti di SCUOLAECOMMERCE.COM ►https://www.scuolaecommerce.com/ebook-amazon-gratis/ -----------------------------------------------------------ScuolaEcommerce.com è la prima scuola online che ti insegna a progettare, realizzare e sviluppare il tuo E-commerce. Aumenta le tue vendite online grazie ai nostri consigli. ► Impara a realizzare un E-commerce di Successo grazie alle nostre guide: https://www.scuolaecommerce.com/ -----------------------------------------------------------
La direttiva macchine è una delle leggi più complete che disciplinano la sicurezza dei prodotti.Definisce in modo chiaro: macchine, quasi macchine e tutti gli altri prodotti che sono regolamentati da questa direttiva.Essa definisce in termini chiari tutti i tipi di requisiti che devono essere soddisfatti per poter ottenere una macchina sicura.Questa direttiva potrebbe essere utilizzata come strumento per comprendere la marcatura CE in generale e come tutte le direttive dovrebbe essere considerata un aiuto a realizzare prodotti sicuri e non uno strumento vessatorio.L'ing. RENATO CARRAROConsulente sulla sicurezza dei prodottiNUMERO 335 7815770 Indirizzo e-mail carraro@marchioce.netSiti Internet - www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.itIndirizzo VIA LAURO 95, CADONEGHE (PD) Facebook - Marcatura CE by C & C sasYouTube - MARCATURA C. & C.INSTAGRAM - marcaturace
L'ing. RENATO CARRAROConsulente sulla sicurezza dei prodottiNUMERO 335 7815770 Indirizzo e-mail carraro@marchioce.netSiti Internet - www.marcaturace.net www.dichiarazionediconformita.eu www.marchioce.net project-support.itIndirizzo VIA LAURO 95, CADONEGHE (PD) Facebook - Marcatura CE by C & C sasYouTube - MARCATURA C. & C.INSTAGRAM - marcaturace SPREAKER / ITunes - Marcatura CE by C.&C. s.a.s
Tutto ciò che viene messo a disposizione di una persona di età inferiore a 14 anni, può avere uno scopo ludico e quindi svolgere la funzione di un giocattolo.Per questa ragione chi immette in commercio un prodotto, che potrebbe essere utilizzato per giocare, deve specificare se esso può essere adatto a persone con meno di 14 anni ed in questo caso sottoporlo ad una valutazione come possibile giocattolo.Singolare è il fatto, peraltro incomprensibile, perché gli obblighi del produttore non cambiano, che si specifichi che un pallone da calcio non è un giocattolo, ma un attrezzo sportivo, come se fosse impossibile che con quel pallone ci possa giocare una persona con meno di 14 anni.I giocattoli devono rispettare la pertinente direttiva e se sono conformi alla norma armonizzata EN 71 possono essere marcati dal produttore in autonomia.Nel caso in cui la norma EN 71 sia rispettata solo in parte o non copra uno specifico giocattolo, sarà necessario che il produttore si rivolga ad un organismo notificato, al fine di ottenere un certificato che dovrà essere allegato al fascicolo tecnico, che deve sempre ed obbligatoriamente essere preparato dal fabbricante.Il giocattolo deve essere venduto con la marcatura CE applicata ad esso, con la dichiarazione di conformità e con le istruzioni d’uso.www.marcaturace.netwww.dichiarazionediconformita.eu
Il reale significato da attribuire ai #certificati, il loro scopo e le distorsioni quotidiane sul loro utilizzo. Nessuna demonizzazione dei certificati, ma pensare che siano la soluzione alla #marcaturaCE, è profondamente errato ed ingannevole. Il certificato e la marcatura sono cose diverse, il primo può solo essere contenuto nella seconda.
In questa puntata abbiamo intervistato Matteo Carella. Insieme abbiamo fatto una chiaccherata con argomento "La situazione di Agile in Italia"In dettaglio abbiamo affrontato i seguenti macro argomenti: Agile in Italia Investimenti per transizioni Certificazioni servono?Buon Ascolto..
In questa puntata abbiamo intervistato Matteo Carella. Insieme abbiamo fatto una chiaccherata con argomento "La situazione di Agile in Italia"In dettaglio abbiamo affrontato i seguenti macro argomenti: Agile in Italia Investimenti per transizioni Certificazioni servono?Buon Ascolto..
Venerdì 09 Febbraio 2018 ore 15.00Certificazioni e Norme ISO: profili deontologiciIn questa puntata l’Avv. Andrea Lisi, Presidente ANORC, affronterà il tema della normativa volontaria in materia privacy. In quale modo l'avvocato deve considerare le norme ISO29151 (misure sicurezza privacy) ISO27018 (cloud) e ISO29134(DPIA) nell'ambito della consulenza? Inoltre, parleremo del tema della certificazione del DPO e dei consulenti e del nuovo standard UNI11697.Una puntata per valutare i profili deontologici della normativa tecnica da considerare oltre al GDPR. Il programma è offerto da:- Sistemi SPA, conosci STUDIO? È il software di Sistemi per gestire il tuo ufficio professionale: agenda, collaboratori, attività e processo telematico, tutto in un unico gestionale. Visita www.sistemi.com- https://webradioiuslaw.it/radiolearning- Master Specializzazione "Cybersecurity e Privacy", Università degli Studi di Roma “Tor-Vergata” e il Partenariato Nazionale di Cybersecurity-Privacy - https://www.profice.it/master.php ******************************Un programma di Elia BarbujaniRegia Adelperio de Negri di San PietroAscoltaci in diretta su www.webradioiuslaw.it/diretta o da APP dedicata per Apple o Android******************************Ringraziamo gli artisti amici ed ospiti:- Mash- Karrin Allyson- Giuseppe Pucciarelli- Peter Erskine- Audionautix================================================
Pur riconoscendo i miglioramenti effettuati negli ultimi anni nella ricerca di un' oggettività per lo sviluppo delle valutazioni immobiliari da parte dei valutatori, resta comunque ancora una distanza da colmare al fine di ottenere valutazioni che contengano elementi distinti per le caratteristiche e le criticità dell' immobile valutato.video https://youtube.com/watch?v=5icqHpNvB_Yper contatti: http://podcastimmobiliare.it
Pur riconoscendo i miglioramenti effettuati negli ultimi anni nella ricerca di un' oggettività per lo sviluppo delle valutazioni immobiliari da parte dei valutatori, resta comunque ancora una distanza da colmare al fine di ottenere valutazioni che contengano elementi distinti per le caratteristiche e le criticità dell' immobile valutato.video https://youtube.com/watch?v=5icqHpNvB_Yper contatti: http://podcastimmobiliare.it
In questa puntata del Podcast Scuola per Coach Simone Pacchiele e Pasquale Renna parlano di uno dei temi più 'caldi' per chi si interessa di Coaching: le certificazioni ed i diplomi di Coaching e le associazioni professionali di Coaching.Nella prima parte imparerai esattamente quali sono tutte le norme di legge che regolano il Coaching, cosa puoi fare, cosa non puoi fare, quali diplomi e certificazioni servono e quali sono solamente frutto di marketing e non hanno nessun valore legale.Nella seconda parte della puntata Simone e Pasquale parlano di associazioni professionali di Coaching e ti danno le informazioni utili per capire se è realmente necessario - e soprattutto utile - associarsi.
In questa puntata del Podcast Scuola per Coach Simone Pacchiele e Pasquale Renna parlano di uno dei temi più 'caldi' per chi si interessa di Coaching: le certificazioni ed i diplomi di Coaching e le associazioni professionali di Coaching.Nella prima parte imparerai esattamente quali sono tutte le norme di legge che regolano il Coaching, cosa puoi fare, cosa non puoi fare, quali diplomi e certificazioni servono e quali sono solamente frutto di marketing e non hanno nessun valore legale.Nella seconda parte della puntata Simone e Pasquale parlano di associazioni professionali di Coaching e ti danno le informazioni utili per capire se è realmente necessario - e soprattutto utile - associarsi.
93 - La nuova funzione dei Soggetti Fiscali
92 - Precompilata: I nuovissimi Tag sui conti e un'anticipazione sulle eccezioni
91 - La riforma delle Certificazioni di detrazione d'Imposta su Condomani
Formazione, Certificazioni e Corsi su LinkedinVendere con LinkedIn è il podcast per aumentare il fatturato e il numero di clienti con LinkedIn e il Social Networking. A cura di Fabio De Vita e Giulio Gaudiano.VISITA IL SITO > http://www.youmediaweb.com
Formazione, Certificazioni e Corsi su LinkedinVendere con LinkedIn è il podcast per aumentare il fatturato e il numero di clienti con LinkedIn e il Social Networking. A cura di Fabio De Vita e Giulio Gaudiano.VISITA IL SITO > http://www.youmediaweb.com
Questo podcast va ad approfondire qualche post che abbiamo già pubblicato sulle tanto sbandierate certificazioni PNL, e sopratutto su chi vuole usare la PNL per "trattare" psicologicamente le persone. Cominciamo subito con il dire che qualsiasi certificazione di PNL, non vale giuridicamente nulla. Quindi per chi si accinge a fare un percorso di PNL, arrivare alla certificazione di trainer, e poi credere di lavorare aiutando psicologicamente gli altri a trovare un equilibrio psichico o benessere psicologico, chiariamo subito una cosa, punto uno: non lo puoi fare! Il resto lo scoprirai all'interno del file audio..... Buon ascolto