POPULARITY
Categories
La Commissione europea nelle previsioni economiche d'inverno stima il Prodotto interno lordo dell'Italia in crescita dello 0,8% nel 2023 e dell'1% nel 2024. Percentuali che vedono il nostro Paese sopra la crescita di Germania e Francia (rispettivamente +0,2%e +0,6%) nel 2023, ma sotto nel 2024 (rispettivamente +1,3% e +1,4%). Nell'eurozona l'attesa è di un +1,5% del Pil nel 2024 e nell'Unione dell'1,6%. Il bilancio per l'Italia, secondo il Commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, è positivo: "In Italia la crescita si è contratta marginalmente nell'ultimo trimestre del 2022 (-0,1%), ma si prevede che quest'anno si riprenda gradualmente e che si eviti una recessione tecnica per il 2023". Ne parliamo con Daniel Gros, direttore CEPS centre european policy studies di Bruxelles.
Robert Habeck, ministro tedesco dell'Economia, e Bruno Le Maire, omologo francese, sono atterrati negli Usa ieri non prendendo lo stesso volo ma avendo la stessa destinazione: colloqui congiunti alla Casa Bianca e incontri oggi con il segretario al TesoroJanet Yellen e la rappresentante americana per il commercio Katherine Tai. Habeck deve evitare che IRA comprometta i rapporti commerciali tra Germania e Stati Uniti. E Le Maire vorrebbe fare altrettanto per la Francia. Insieme, seduti allo stesso tavolo, Habeck e Le Maire parleranno invece prima di tutto degli interessi dell Europa, evitando così visite unicamente bilaterali che mettono in primo piano i rapporti bilaterali.L'iniziativa tedesco-francese è stata presentata dunque come una missione europea : due ministri di peso, provenienti dai primi due Pil europei, è stato detto che hanno più forza contrattuale negli Usa rispetto a un rappresentante a nome della Ue. Ma manca l'Italia.Intanto questa mattina, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, lo indica dopo l'incontro con il commissario europeo Thierry Breton che ha preceduto l'avvio della riunione del Consiglio competitività che si è aperto questa mattina a Stoccolma. Ne parliamo proprio con Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.Sanità, l'Italia fanalino di coda per spesa pro capite Nel 2020, secondo la Corte dei Conti, la spesa sanitaria pubblica pro capite in Italia si è attestata a 2.851 dollari all anno (2.630 euro), contro i 5.905 dollari assicurati a ogni cittadino tedesco, i 4.632 dollari dei francesi e i 4.158 dollari degli inglesi. Un abisso che si è progressivamente allargato nel corso del decennio 2008-2019, durante il quale si sono susseguiti tutta una serie di tagli. L'Italia non solo investe meno di Paesi come Francia e Germania per finanziare l'assistenza ai suoi cittadini ma resta molto più in basso anche sommando a quella dello Stato la spesa privata (che vale il 2,2% del Pil). E se nel 2021 la spesa pubblica è arrivata al 7,2% del Prodotto interno lordo il governo Meloni ha stimato una riduzione, fino a scendere nel 2025 al 6,1%. Pochissimo. Approfondiamo il tema con Paolo Nucci, Professore ordinario di Oftalmologia all'Università di Milano e co-autore insieme a Rosanna Magnano del libro "CHI CI CURERÀ" - Appunti sul futuro della sanità pubblica, in uscita l'11 febbraio con il Sole 24 Ore.Occhialeria italiana. Internazionalizzazione e sostenibilità sono le parole chiave emerse dall'ultima edizione di Mido Da sabato 4 febbraio a ieri lunedì 6 febbraio si è tenuto presso Fiera Milano Rho la 51esima edizione di MIDO, l'eyewear show internazionale che accoglie tutta la filiera dell'occhialeria da tutto il mondo. Poco più di 1.000 espositori, oltre 150 paesi rappresentati, 6 padiglioni, 8 aree espositive. Più di 30 appuntamenti tra convegni, incontri, tavole rotonde ed eventi oltre 250 giornalisti accreditati provenienti da tutto il mondo. Nel 2022 il settore dell occhialeria italiana, composto da 830 aziende e 18.250 addetti, ha performato in maniera brillante sui mercati internazionali, ma pesano le tensioni inflattive e l incertezza economica. Secondo i dati di preconsuntivo 2022 elaborati da ANFAO (Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici), la produzione dell occhialeria italiana nel 2022 è stata di 5,17 miliardi di euro, in crescita del 24% rispetto al 2021. Le esportazioni, di montature, occhiali da sole e lenti, che assorbono circa il 90% della produzione del settore, sono cresciute del 22,5% sul 2021, arrivando a circa 5 miliardi di euro. Ne parliamo con Giovanni Vitaloni, presidente del Mido.
Il prossimo 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza (seguita dal Pizza Day festeggiato in America il 9 febbraio), istituita nel 2017 quando l'arte tradizionale del pizzaiolo napoletano è stata riconosciuta dall'Unesco come parte del patrimonio culturale dell'umanità, data scelta in concomitanza con la festa di Sant'Antonio Abate, patrono dei pizzaioli.E se la mozzarella rappresenta l'ingrediente per eccellenza di questo piatto simbolo del tricolore, ciò che la può rendere indimenticabile è un segreto gourmet: l'aggiunta di Parmigiano Reggiano, ancora meglio se certificato “prodotto di montagna” di DalterFood Group. Un formaggio dal gusto unico, che racchiude tutta l'eccellenza di una filiera controllata a partire dalla raccolta del latte negli allevamenti selezionati nella zona di Reggio Emilia, alla fase di lavorazione effettuata dai mastri casari nei due caseifici di proprietà aziendale a Selvapiana e Cigarello, fino alla porzionatura e confezionamento nello stabilimento di Sant'Ilario. Per rendere la pizza ancora più speciale, si può optare per le forme ad alta stagionatura, ad esempio il Parmigiano Reggiano 24 mesi.
Anche quest'anno l'azienda Fonte Plose si è meritata il primo posto nella categoria “Prodotto Innovazione dell'anno” ai Bar Awards, iniziativa di Bar Giornale per premiare i migliori professionisti, locali e prodotti del settore del fuori casa.con ALPEX SPRITZ, nuovo nato della linea Alpex, premiata anche al suo debutto due anni prima.I vincitori dei BarAwards, tra i prodotti “Innovazione dell'anno” scelti nelle diverse categorie da un panel di esperti e il voto dei lettori tra 80 prodotti, sono stati annunciati e premiati nel corso della cena, applauditi da una platea in festa.
La storia di Israele dipende da un uomo. Non ci sarebbe stato Israele, con o senza patto, se non ci fosse stato Mosè. La sua fede, la sua risolutezza, il suo coraggio e, soprattutto, le sue preghiere, hanno fatto la differenza. Prodotto da Porte Aperte Voce Simone Morabito
In attesa della SETTIMA STAGIONE di SottoSopra (Gennaio '23) festeggiamo il nuovo anno con due podcaster e due storie emozionanti. Oggi Gianluca incontra una donna straordinaria con una storia tutta da raccontare. Lei si chiama Monica Borghini e questa è la sua intervista. Se volete conoscere Monica potete visitare il suo sito cliccando qui oppure ascoltando il suo podcast Kanki e Love. ============================================ Gianluca Russello, Michela Buratto e Luca Gandin ti accompagneranno alla scoperta di SottoSopra dove personaggi famosi e comuni mortali racconteranno le proprie esperienze e le sliding doors che hanno cambiato per sempre le loro vite. ============================================ Prodotto da SquareCast in collaborazione con Gianluca Russello
"Sympatheia" è il titolo del nuovo disco della cantante e compositrice Giulia Damico, pubblicato lo scorso luglio per l'etichetta inglese PLAY & Oracle Records. Ai microfoni di Unica Radio abbiamo ospitato l'artista torinese per andare alla scoperta di questo interessante lavoro. Sympatheia è l'idea che tutte le cose possano essere reciprocamente intrecciate tra loro e che abbiano un'affinità l'una con l'altra. Rappresenta una riflessione profonda basata sul lavoro che ciascun individuo svolge su se stesso e che influenza il suo rapporto con la collettività in relazione alle reciproche diversità culturali. L'unione del micro e del macro avviene attraverso l'osservazione, l'ascolto del movimento del proprio sentire, l'azione fra il dentro e il fuori, la tensione e la risoluzione, il controllo e il rilascio. Prodotto dall'etichetta londinese PLAY & Oracle Records l'album della cantante torinese Giulia Damico è formato da sette brani, di cui sei originali scritti dalla band leader. Ad affiancarla in questo percorso musicale e spirituale, ci sono Sergio Chiricosta al trombone, Viden Spassov al contrabbasso, Carmelo Graceffa alla batteria & electronics live. Il repertorio alterna composizioni strutturate e improvvisazioni libere caratterizzate da una conduzione e una partitura grafica. Il suono minimale del progetto, inoltre, unisce le linee strumentali acustiche del quartetto ad un uso sapiente dell'elettronica live. I sette brani di cui il disco è composto, traggono ispirazione dagli studi di Giulia Damico legati al Nada Yoga (yoga del suono e music therapy), costruendo così un percorso che si fonde con il linguaggio occidentale jazzistico. L'album nel suo insieme rappresenta ed esprime i sette principali punti del corpo che si differenziano per colore, funzione e altezza.
Le lenticchie sono tra i primi legumi ad essere stati coltivati e consumati dall'uomo, e per questo diffusi in tutto il mondo. Amatissime in Italia, le lenticchie sono legate a decine di tradizioni locali, come quella di Capodanno, occasione in cui mangiare una manciata di questi pregiati legumi è di buon auspicio, simbolo di ricchezza e prosperità. In Italia, le lenticchie rappresentano il 51,5% del mercato dei legumi secchi, e nel periodo natalizio toccano il picco delle vendite, infatti nel solo mese di dicembre le vendite sul totale annuo incidono per il 25%.Le lenticchie, da sempre considerate la “carne dei poveri” perché molto nutrienti, sono coltivate in tutto il mondo, vantando un'incredibile biodiversità e essendo oggetto nel tempo di una importante selezione da parte dell'uomo. È proprio da questo concetto, che nasce l'impegno di Select, specialista nella miscelazione dei legumi, che fa della selezione delle materie prime migliori, unita al controllo del processo di lavorazione, uno dei suoi principi fondanti. Il marchio storico, da sempre al passo con i tempi e soprattutto vicino ai bisogni e alle esigenze del consumatore, pone al centro della filosofia aziendale l'attenzione alle tematiche ambientali e salutistiche e la valorizzazione dei diversi territori di origine delle materie prime.
Costruire e scalare da zero la cultura di prodotto in azienda. Fausto Maglia, CPO @Casavo ha raccontato durante il meetup di Product Heroes di Roma del 10 Novembre 22 come ha creato e scalato la cultura di prodotto in azienda. ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
In attesa della SETTIMA STAGIONE di SottoSopra (Gennaio '23) festeggiamo il nuovo anno con due podcaster e due storie emozionanti. Oggi Gianluca incontra La Fizza, podcaster di successo grazie al suo podcast Sorriso Sospeso. Questa è la sua intervista e se vuoi conoscere meglio La Fizza ascolta il suo podcast qui ============================================ Gianluca Russello, Michela Buratto e Luca Gandin ti accompagneranno alla scoperta di SottoSopra dove personaggi famosi e comuni mortali racconteranno le proprie esperienze e le sliding doors che hanno cambiato per sempre le loro vite. ============================================ Prodotto da SquareCast in collaborazione con Gianluca Russello
L'artigianalità è un tratto della grande creatività italiana e le feste di Natale sono un esempio della migliore tradizione enogastronomica. Premiare entro la fine di gennaio il panettone artigianale prodotto in Lombardia è l'obiettivo dell'iniziativa promossa da Fondazione UniVerde, Rotary Club Passport Milano con CNA Agroalimentare.mgg/gtr
Il settore dei giocattoli tradizionali e del collezionismo è spesso percepito come lontano dall'innovazione tecnologica. Tuttavia, la tecnologia può svolgere un ruolo importante anche in questo campo. In questa puntata esploriamo il percorso di vita di un mattoncino LEGO, dalla sua ideazione fino all'arrivo nelle case dei bambini e dei collezionisti, vedendo come la tecnologia viene integrata in ogni fase del processo. Per fare questo percorso ci ha dato una mano Giuseppe Brugnone, Digital Marketing Manager di LEGO Italia. Nella sezione delle notizie parliamo di che fine farà lo SPID e del passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre. --Indice-- • Addio SPID? (01:27) - AgendaDigitale.eu - Luca Martinelli • Il passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre (03:20) - Repubblica.it - Matteo Gallo • LEGO: la tecnologia al servizio della creatività (05:03) - Giuseppe Brugnone, Davide Fasoli, Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube (@dentrolatecnologia) • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • Don't Be A Stranger by Cartoon (Ft. Jason Diaz)
A gennaio a Milano, un artigiano lombardo del panettone selezionato da Enrico Derflingher, presidente di Eurotoque e già chef di Elisabetta ll, riceverà un riconoscimento da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, promotore della campagna #noFakefood e già ministro dell'Agricoltura, da Paolo Maltese presidente del Club Rotary Pass Innovation e da Gabriele Rotini responsabile del settore agroalimentare di Cna. L'iniziativa è stata presentata oggi.trl/gsl
Secondo Asahi Shimbum, quotidiano di Tokyo, diversi residenti della città di Kawasaki, in Giappone, si sono detti preoccupati in seguito a quella che era apparsa come una serie di scosse telluriche. Il proprietario di un negozio di sushi ha detto: “Ci sono momenti in cui sentiamo un tremore che potrebbe raggiungere cinque sulla scala sismica”. L'acqua della vasca in cui teneva il pesce per il sushi schizzava sui suoi clienti. L'Ufficio per la protezione ambientale della città di Kawasaki ha indagato sulla questione e ha individuato l'epicentro in una sala per concerti rock costruita poco tempo prima. L'Asahi Shimbum riferisce: “La causa dei terremoti” si deve attribuire “al salto ritmato dei fan del rock” eseguito in una sorta di unisono ritmico. I “terremoti” provocati in questo modo si sono avvertiti entro un raggio di 250 metri dalla sala da concerto. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message
Benvenuto o bentornato su Radio Antares Vision. In questo podcast conosciamo un innovativo sistema in grado di controllare la presenza di corpi estranei con la capacità di ispezione a raggi X all'interno di un flusso a caduta di materia prima.Buon ascolto!Se vuoi sapere di più sull'argomento, scarica il White Paper gratuito.
SAVOIA Americano, aperitivo autentico e 100% naturale ha trionfato ai BarAwards 2022 come “Prodotto Innovazione dell'Anno 2022”. Si tratta del premio promosso da Bargiornale, Ristoranti, Dolcegiornale e Hotel Domani dedicato a prodotti, servizi e attrezzature più innovative per il mondo del fuoricasa.
Usato in Grecia e Spagna e contro l'Europa. Contro partiti, giornalisti, attivisti. Prodotto da una azienda Israeliana, promette e ci infetta. Con tanta intelligenza e usando tante tecniche e tante informazioni.
Qual è il massimo livello che puoi raggiungere con la tua Azienda? E quando lo hai capito… come ci arrivi?Nel video di oggi rispondo ad una domanda ambiziosa ed assolutamente legittima…Perché se quello che offri è un buon Prodotto o Servizio, hai tutte le carte in regola per creare un'Azienda ricca e prospera!Ti manca solo un ingrediente fondamentale… sapere in che direzione muovertiQuando hai aperto la società non ti hanno fornito il libretto d'istruzioni, vero?Peggio, la maggior parte delle informazioni che ti trovi in mano sono buone solo a lasciarti lì dove sei ora!In balia della crisi, in quel calderone bollente con la maggior parte delle attività italiane…Niente paura, nel video di oggi troverai una chiave in grado di ribaltare la situazione- Esiste la crescita infinita?Si e no, ed il massimo del fatturato che puoi raggiungere dipende dal dettaglio di questa risposta- Perché le multinazionali macinano fatturato a fiumi giorno e notte?Se ti limiti a rispondere “perché loro possono” facendo spallucce non cambierà mai nullaLa situazione in cui sei oggi potrà solo trascinarsi avanti per mesi e anni…E con la prossima crisi peggiorerà ulteriormente!È affrontando queste domande e trovando le risposte che potrai capire cosa manca davvero alla tua impresaQuell'ingrediente che potrà fare la differenza e portarti ai risultati che hai sempre sognato!Di cosa parlo? Ascolta l'episodio di oggi e lo scoprirai.
Il numero uno della Lega di serie B ha parlato a margine della consegna del premio 'Gentleman Allenatore Gigi Simoni 2021/22' assegnato al tecnico del Milan Stefano Pioli.xh1/gm/gtr
Lunedì 5 Dicembre con noi su Radio Pnr la Presidente del CSVA Rosanna Viotto ci ha parlato e presentato il Catalogo di idee per un prodotto solidale. Buon ascolto!
Nel terzo trimestre del 2022 il Prodotto interno lordo è aumentato dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% a confronto con lo stesso periodo del 2021. La crescita acquisita per l'intero 2022 è pari al 3,9%. Lo rende noto Istat.fsc/sat/gsl
Scale Up: da dove si parte?Team, mindset, prodotto, cultura. Quali sono i primi aspetti da modificare per scalare? Durante questo CTO Show ne ho parlato con Pasquale Ragazzino, CTO di Gamindo, affrontando temi come: ✔️ Scalare senza sovradimensionare l'azienda;✔️ Prioritizzare il processo di scale up;✔️ Scale up: Italia vs. estero.GUEST: Ingegnere informatico, Pasquale lavora in ambito IT da quasi 10 anni. Dopo una breve parentesi in multinazionale ICT, ha deciso di orientarsi verso il mondo di aziende di prodotto. Oggi Pasquale è CTO di Gamindo. Trovarsi alla guida di un processo di scale up aziendale è una grande sfida. Una fra le più complesse di un CTO o un Leader Tecnologico, anche per quelli con più anni di esperienza alle spalle (figuriamoci per un CTO alle prime armi). Gli aspetti da considerare sono tanti e molto spesso vengono prese decisioni importantissime senza confrontarsi con nessuno. Quello del leader tecnologico è forse uno dei mestieri più solitari sulla faccia della terra. Nei miei vent'anni di esperienza come imprenditore e leader tecnologico mi sono accorto che come me c'erano e ci sono tuttora tanti altri leader e imprenditori tecnologici isolati nel prendere decisioni non facili e che hanno un impatto spesso fondamentale in termini di successo o fallimento dell'azienda stessa.Per questo motivo ho deciso di scrivere un libro che condensa più di 20 anni di esperienza, che sto finendo di scrivere e uscirà a inizio 2023, in cui affronterò più temi utili a CTO, Leader Tech e aspiranti tali. Tra cui, ovviamente, quello dello scaling aziendale. Iscriviti alla Priority List per rimanere informato sulla data di uscita e richiederlo prima di tutti con un'offerta speciale => https://libromanualedelcto.com
"Le cronache di tutti i giorni attestano che sul Reddito di Cittadinanza certamente ci sono state delle lacune che hanno prodotto truffe. Per quanto ci riguarda c'è un fascicolo aperto presso la Procura Lazio". Lo ha detto Il Procuratore Regionale Pio Silvestri, a margine del giudizio di Parifica del Rendiconto Generale della Regione Lazio per l'Esercizio Finanziario 2021. xl5/pc/gtr
Quali sono i tuoi 3 desideri più grandi a livello professionale? Tiro a indovinare:- incassi costanti,- utile in azienda a fine anno,- ore libere da dedicare a quello che vuoi, senza pensieri!Ci ho preso?Oggi parliamo di un obiettivo che ci accomuna ma che a volte sembra tremendamente lontanoIl desiderio di avere un'Azienda ricca e prosperaNon è un sogno! È qualcosa che puoi raggiungere anche tu, ma quello che fai oggi non basta…Devi assolutamente sviluppare i 3 Pilastri di ogni impresa di successo che domina il mercato!C'è una mancanza che vedo in tutte le Aziende con cui ho collaborato, o meglio… un eccessiva attenzione per un singolo aspetto del lavoroLa capacità tecnica o artigianale che ti permette di produrre il Prodotto o erogare un Servizio è indubbiamente qualcosa di indispensabileMa non bastaPer costruire un'Azienda che funzioni davvero e ti dia la soddisfazione che meriti, hai bisogno di sviluppare i 3 PilastriAscolta l'episodio di oggi e poi esamina tutte le Aziende di successo del mondoTi renderai conto che hanno un'attenzione maniacale verso questi 3 aspetti!Forse quasi più che verso il prodotto o servizio erogato…Ma non ti rivelo più nulla, guarda subito il video di oggi e fammi sapere cosa ne pensi, a che punto sei con la tua impresa e quale è il tuo prossimo passo!
Hai un Prodotto o Servizio di grande Qualità... e allora perché non riesci a VENDERE quanto vorresti con la tua Azienda?Perché i Clienti non riescono a capire quello che fai, danno per scontato il tuo lavoro e scelgono l'opzione che costa meno?Non si rendono conto del danno che stanno facendo a loro stessi?Ma cosa più importante, come fai ad aumentare il tuo fatturato?Scopriamolo nell'episodio di oggi del Sarto Enrico Cecchini!
L'economia italiana continua a correre nonostante le difficoltà. Secondo le stime dell'Istat, il Prodotto interno lordo nel terzo trimestre del 2022 è salito del 2,6% su base annua. Sulle prospettive di crescita per i prossimi trimestri pesa però il fardello dell'inflazione, che non accenna a rallentare la sua corsa.sat/gtr
I risultati di una campagna condotta all'insegna delle difficoltà e dei rincari e una serie di proposte di intervento a tutela dell'intera filiera da sottoporre all'attenzione dell'Esecutivo appena insediato. Sono questi i principali temi affrontati durante l'Assemblea Pubblica di ANICAV, la più grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione del pomodoro al mondo, tenutasi a Parma nel corso dell'annuale appuntamento Il Filo Rosso del Pomodoro, giunto alla sua decima edizione.“Strategie competitive a sostegno di una filiera da primato è il tema scelto come filo conduttore di questa giornata. – dichiara Marco Serafini, Presidente di ANICAV - È necessario che il nostro comparto, che rappresenta, per qualità e dimensioni, un'eccellenza dell'industria agroalimentare italiana, assuma una posizione strategica nelle politiche di sviluppo di settore e faccia sentire in maniera incisiva la propria voce. Per questo abbiamo ritenuto indispensabile definire un'agenda programmatica, da condividere con tutte le anime della filiera, dal mondo agricolo alla distribuzione, e da sottoporre al nuovo Governo. Andranno evidenziate le criticità del settore e le soluzioni per superarle con l'obiettivo di salvaguardare e rilanciare una filiera “da primato” che, da sempre, rappresenta nel mondo l'emblema del food made in Italy.”
Ne avevamo parlato. A fatica, registrando l'episodio, mi ricordo di avervi parlato di un caso che mi era capitato acquistando da Aliexpress, da un produttore cinese.Ora l'attitivà e' strutturata e Amazon passa all'attacco.Ecco alcune perplessità sull'azione penale.QUIZ 2614 Cosa mi era capitato ?1. avevo acquistato un prodotto, e un biglietto mi offriva un altro prodotto uguale in cambio di una recensione positiva2. mi e' stato proposto uno sconto dopo il primo acquisto3. mi hanno promesso soldi in cambio di una bella recensione.La risposta sul canale Telegram il 25 ottobre ore 19.30
Che succederebbe se gli italiani vedessero mancare l'olio d'oliva sugli scaffali del supermercato? La provocazione arriva da ASSITOL, l'Associazione Italiana dell'industria olearia, preoccupata per la situazione del settore, chiamato ad affrontare una delle peggiori campagne olearie degli ultimi decenni.“Avevamo parlato di autunno caldo per l'olio d'oliva agli inizi di settembre – ricorda Andrea Carrassi, Direttore Generale dell'Associazione -. Purtroppo non ci siamo sbagliati. La sproporzione tra consumi e produzione è tale che, di qui alla prossima estate, potremmo non avere olio a sufficienza per gli scaffali della Grande Distribuzione”.Secondo stime delle organizzazioni agricole circolate in questi giorni, infatti, le 200mila tonnellate di olio d'oliva, previste per questa campagna, non basteranno per il fabbisogno nazionale, pari a 600mila tonnellate. “Lavorare con quantitativi di olio extra vergine così ridotti – commenta il Direttore di ASSITOL – sarà molto difficile per le aziende, abituate a garantire tutto l'anno i loro prodotti”.
La memoria in questo periodo sembra fluttuare: incontro ogni giorno persone che mi chiedono come mai la loro memoria sia tanto cambiata. Ma la memoria è una funzione che possiamo aiutare, sostenere, potenziare.
Il gelato vegano migliore al mondo nel 2022 è quello prodotto da Tonitto 1939. A stabilirlo è un'indagine realizzata da Abillion, piattaforma digitale che promuove la sostenibilità e l'alimentazione a base vegetale, al primo posto di questa speciale classifica si piazza il "Gelato alla Soia Tiramisù Variegato al Caffè" realizzato proprio dalla storica azienda ligure per un noto partner della gdo. I risultati sono stati determinati valutando oltre 15.000 recensioni di membri di 77 Paesi nel Mondo e in particolare Argentina, Brasile, Canada, Germania, Italia, Messico, Spagna, Singapore, Regno Unito e Stati Uniti.
Si avvicina la notte di Halloween, celebrazione legata alle tradizioni Irlandesi ormai divenuto appuntamento immancabile anche per un italiano su quattro, tra adulti e bambini. In occasione di questa ricorrenza, uno studio BVA DOXA - Unione Italiana Food ha fotografato il rapporto degli italiani adulti con le caramelle, uno dei prodotti più iconici del made in Italy alimentare. Un alimento che sta vivendo un momento di curiosità e attenzione anche da parte delle nuove generazioni che riconoscono nel prodotto uno spirito innovativo che guarda al futuro. “Il comparto delle caramelle vale oltre 750 milioni di euro, ha una marcata vocazione internazionale e può vantare al suo interno aziende pluricentenarie legate ai ricordi di diverse generazioni d'italiani, dai giovanissimi ai Baby Boomers - commenta Luigi Serra, produttore e portavoce del progetto ‘Piacere, caramelle' - Ci fa davvero molto piacere scoprire l'apprezzamento degli italiani per un settore che ha saputo innovarsi nel tempo e che riesce a rispondere ai gusti e alle esigenze di tutti, vantando un'ampia gamma di tipologie di prodotti. Dalle dure alle gommose, dalle gelée alle ripiene. E poi pastiglie o tavolette, mou o toffee, mentine, lecca-lecca: per ciascuno c'è la caramella giusta.”
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
Preparatevi state per ascoltare qualcosa di molto interessante L'intro e la prima parte di un corso che è stato proposto a Audible e Spotify Prima però lasciate che me la canti e me la suoni da soli un pochino Ora nella mia vita ho avuto molti rifiuti dai “sistemi ufficiali” “Prodotto non adatto al nostro catalogo” E molto successo grazie alla mia community Vi ricordo che ho creato le PRIME liste italiane su TUTTO il miglioramento Dove hanno partecipato TUTTI i formatori presenti allora Inizialmente ho avuto un buon riscontro da giornali e riviste Tgcom24, Millionaire, OndaTv, Jack, Blob su Rai3, mio cliente Canale 5 avanti un altro, dediche in 3 tesi e vari libri ecc… Un giorno sul mio YouTube parlerò anche di un articolo di un quotidiano che dice che praticamente sono la mente malvagia dietro un nuovo movimento politico In tutti i casi se facessi UN solo nome di una persona passata da me avrei la coda Ma già adesso ho la COMMUNITY A PAGAMENTO mensile più numerosa (e francamente la migliore) in Italia Se fossi su Patreon vi stupireste Ma l'ho creata MOLTO prima di Patreon Eppure vengo “penalizzato” perché non sono “social”! E va bene così, Però è triste assistere a eventi che parlano di meditazione con alcuni che non sanno quello che dicono e non essere invitato O che ancora accadano queste cose… In tutti i casi eccovi l'introduzione e il primo modulo GRATIS solo per voi del podcast Decidete voi se valeva la pena divulgarlo oppure no Migliorare Divertendosi Un viaggio pieno di esercizi nel Miglioramento Personale scientificamente basato coprendo l'arcobaleno delle aree di vita più importanti In 7 percorsi integrati che si integrano e si potenziano tra di loro Con i migliori suggerimenti pratici applicabili subito Presentato da Francesco “zio Hack”: Dal 1998 si occupa di formazione e divulgazione di miglioramento personale Formazione ingegnerista Creatore della prima lista Italiana di psicologia e crescita personale Pubblicato su varie riviste nazionali (Jack, Millionaire, OndaTv, finanzaonline, la Stampa, Secoloixi, Messaggero) e in vari libri e tesi di laurea in psicologia. Le sue tecniche sono andate in onda su varie reti Tv nazionali (Rai3, Canale 5) Ma soprattutto ho avuto il piacere di contribuire alla formazione di persone importanti in Italia Quelli che ho il permesso di citare sono i miei amici: Luca Proietti Medico, Psichiatra, Psicoterapeuta Manuel Mauri Gennaro Romagnoli E molti molti altri Rosso Piramide della salute (e del biohacking) Senza solide basi le diete, pillole magiche e le nuove tecnologie servono a poco Come ridurre lo stress (esercizio pratico) 5 consigli pratici migliorare subito il proprio sonno L'importanza del movimento (e dell'allenamento funzionale) Nutrizione non è solo cibo Vuoi sapere TUTTO? Mi trovi SEMPRE sul mio Canale Telegram (cerca “zioh”) -> https://t.me/hacknewsnet Se vuoi vedermi: http://www.remoteviewing.it METTI IL LIKE e COMMENTA su YouTube e Instagram! Voglio conoscerti! Instagram (contenuti esclusivi più grafici) @ziohack2 -> https://www.instagram.com/ziohack2/ Link social Sempre Aggiornati -> https://linktr.ee/ziohack GRAZIE per aver letto fin qui, sei una persona speciale, la maggior parte delle persone online è "superficiale" Un abbraccio (non di luce)
Come battere la Crisi? Alza i Prezzi della tua Azienda!
In questa puntata Fabio Faccin ha il piacere d'intervistare Andrea Testa, l'unico Esperto di Prodotto livello Diamante di Google Ads in Italia...Insieme a lui ha parlato dello stato attuale di Google Ads e delle future evoluzioni. Inoltre Andrea ha spiegato quali tipologie di campagne utilizzare per 3 obiettivi:- Awareness- Generazione contatti- Vendite e-commerceGuarda il video per capire come migliorare il tuo account Google Ads in 30 minuti!
Quali sono, secondo voi, le migliori strutture organizzative da adottare in un team di prodotto in ambito SaaS? Quali le figure di coordinamento e management necessarie? E quali sono i rapporti tra leader e team? Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind! Ospite anche Fabio Pirovano, CPO di Docebo. Ringraziamo della partecipazione: Fabio Pirovano (CPO di Docebo), Roberto Luberti (AWS Cloud Architect di Overdata Sagl), Valerio Barbera (CTO e Co-founder di Inspector). Ti sembra di non avere il controllo sul tuo team di sviluppo? Bug, scadenze non rispettate, incomprensioni continue… problemi molto comuni, ma non per questo meno pericolosi. Per fortuna puoi fare qualcosa: scarica il report “3 soluzioni ai principali problemi dei team di sviluppo” scritto da Alex Pagnoni attingendo alle sue esperienze dirette da Techpreneur. Scaricalo subito: https://migliorailtuoteam.it/ (https://migliorailtuoteam.it)
Oggi parliamo del fatidico cambio-merce. C'è un dubbio che frequentemente assale il consumatore dopo l'acquisto: posso cambiare il prodotto se non sono soddisfatto?Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/Jk5g
Via libera dal Consiglio dei ministri alla Nadef, la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza. Nel testo, che contiene le previsioni economiche e gli obiettivi programmatici del governo Draghi, viene evidenziato come il Prodotto interno lordo dovrebbe aumentare nel 2022 del 3,3%, in crescita dal 3,1% contenuto nello scenario programmatico del Def in aprile.fsc/sat/gsl
Sviluppare un prodotto SaaS per un grande numero di clienti non è facile. Tra le sfide da affrontare ci sono quella di architettura del software, gestione di grandi clienti enterprise e di organizzazione del team di prodotto. In questo CTO Show ho affrontato questo argomento con Fabio Pirovano, che mi ha raccontato la sua esperienza come CPO in Docebo portando esempi pratici e best practice. Temi principali dell'episodio: ✔️ Sviluppare un prodotto SaaS: le sfide di architettura e data service; ✔️ Gestire i grandi clienti Enterprise; ✔️ Come organizzare il team product: tips e esempi pratici.
Cosa dobbiamo tenere a mente quando definiamo il prodotto digitale? Qui entra in gioco l'importanza di una cultura di settore del design come disciplina e delle strategie utili a migliorare la nostra vita, quella delle aziende e dei servizi o prodotti, per l'appunto. Ne discuto con Stefan Manastirliu, Exec Product Director di Caffeina, Digital Native Agency che - come abbiamo anticipato - ha appena acquisito NOIS3. Oltre che di prodotti e servizi digitali, parliamo di dati e necessarie validazioni, dei livelli di consapevolezza aziendale, delle figure chiave che incidono sui business di successo e delle skill a cui dovrebbe aspirare chi lavora nella progettazione. Buon ascolto con S03E12 - Stefan Manastirliu - Proprio tutto sul Prodotto Digitale --- Send in a voice message: https://anchor.fm/nois3/message
In vista del World Vegetarian Day del 1° ottobre, DalterFood Group invita a provare la sua referenza vegetariana, lo Spinoro.Prodotto in Italia con latte vaccino di alta qualità proveniente da allevamenti padani, è un formaggio a pasta dura finemente granulosa, con colore paglierino candido e un aroma avvolgente. A renderlo ideale per chi segue una dieta vegetariana è l'utilizzo di caglio microbico, quindi non animale. Lo Spinoro è ottimo per piatti ricettati o preparazioni industriali e si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti.
In quale categoria rientra il tuo prodotto/servizio?
come decidere il prezzo del tuo prodotto/servizio
In questo episodio parliamo di prodotto, jobs-to-be-done e come aumentare il valore percepito del proprio prodotto. Vuoi approfondire questi temi? Puoi farlo su Learnn Vuoi connetterti con me? Mi trovi qui
Prodotto a Roma, l'ultimo disco della cantante verrà presentato a Sydney il 9 aprile.