Podcasts about quale

Individual instances of subjective, conscious experience

  • 1,508PODCASTS
  • 4,053EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 7, 2025LATEST
quale

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about quale

Show all podcasts related to quale

Latest podcast episodes about quale

MELOG Il piacere del dubbio

Perché in tante religioni ci imbattiamo in precetti riguardanti ciò che possiamo o non dobbiamo mangiare? Quale è l'origine di certi divieti e come questi si conciliano con le odierne modalità di vendita e consumo degli alimenti da parte di una popolazione sempre più eterogenea e diversificata nell'appartenenza religiosa? Interviene Andrea Errera, professore di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Parma e curatore del volume "Cibo e/è religione".

Radio3i
Quale nome ti avrebbero dato?

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


A DOPPPIO MISTO con Maxi B e Boris Piffaretti ci siamo chiesti, se fossi nata/o del sesso opposto, che nome ti avrebbero dato?Buon ascolto.

Zuppa di Porro
Ma quale “colpa del caldo”, la verità sui blackout

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 17:38


Zuppa di Porro del 2 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana

Zuppa di Porro
Ma quale “invasione”: il decreto flussi serve

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 17:26


Zuppa di Porro del 1° luglio 2025: rassegna stampa quotidiana

Dentro alla storia
L'Asia e le guerre d'Indocina

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:59


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCConcentriamoci sul sud-est asiatico: come uscì dalla Seconda guerra mondiale? Quale fu il suo processo di decolonizzazione?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Actually
Il mercato della musica live, Uber investe sui robotaxi e il rapporto tra AI e copyright + quale sarà il ruolo dell'AI nell'industria?

Actually

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 60:59


Tesla ha ufficialmente lanciato il servizio di Robotaxi a Austin andando a competere direttamente con Waymo. E Uber ora è pronta a tornare in scena con Travis Kalanick. Nel frattempo, due sentenze uscite questa settimana sulla legalità di usare libri coperti da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale stanno facendo discutere tutto il mondo tech. Nella Big Story una conversazione tra Riccardo Haupt e Floriano Masoero, CEO di Siemens Italia, avvenuta live durante la seconda edizione dei Siemens Talk a Milano, dedicata a esplorare i grandi temi globali con un focus sul ruolo dell'intelligenza artificiale industriale Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cattive Ragazze
Jess Mariano Reading Challenge

Cattive Ragazze

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:29


In questo nuovo episodio esploriamo insieme tutti i libri che vediamo leggere a Jess Mariano dalla stagione 2 fino alla 4.  The Rory Gilmore Reading Challenge di Erika Berlin è il libro che tutte noi dovremmo avere. Il libro è una guida ufficiale con tutti i libri letti da Rory, Lorelai, Richard ma anche una raccolta di citazioni a libri fatte durante la serie.  Vi piacerebbe acquistare questo libro? Quali dei tanti libri citati in questo episodio avete letto o vorreste leggere? Quale libro tra questi mi consigliate? E soprattutto perché Jess piega così tanto i libri?  Fatemi sapere che cosa ne pensate nell'ultimo post o nei DMs su Instagram.Account ufficiale del podcast: ⁠@unamammaperamicapodcast ⁠ Non perderti la newsletter ⁠La posta delle Gilmore⁠. 

Matteo Flora
Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web? #1422

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 21:28


Nuova normativa accessibilità digitale: entro il 28 giugno 2025 tutti gli e-commerce italiani B2C con più di 2 milioni di euro di fatturato annuo o più di 10 dipendenti dovranno adeguarsi agli standard internazionali WCAG 2.1 AA. Una scadenza importante e obbligatoria che riguarda la fruibilità dei siti web da parte di persone con disabilità visive, motorie e cognitive, anziani e utenti temporaneamente impossibilitati.In questo approfondimento chiariremo in modo definitivo chi e cosa è realmente obbligato a fare, sfateremo alcuni dei peggiori miti che circolano in rete (e che rischiano di farti spendere inutilmente migliaia di euro) e analizzeremo le principali criticità della normativa italiana rispetto a quella europea.Non essere conforme comporta il rischio di incorrere in multe fino a 40.000 euro da parte di AgID dopo apposita segnalazione. Tuttavia le sanzioni potrebbero aumentare rapidamente per chi non rimedia tempestivamente.Quali reali implicazioni economiche e operative ci attendono? È giusto includere anche le piccole realtà commerciali? Quali sono i veri costi degli adeguamenti?

Radio Rossonera
PAROLE TARE-FURLANI: QUALE MEDIANO, IDENTIKIT TERZINI E PUNTA, RILANCIO JASHARI |Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 24:38


Le parole di #tare e #furlani sulla prossima stagione del #milan e il rilancio per #jashariDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
MILAN, QUALE FUTURO? | Lunch Press con Giuseppe La Scala

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 67:02


In un momento storico pieno di incertezze, proviamo a fare chiarezza insieme a Giuseppe La Scala su cosa Radio Rossonera può fare per rappresentare ancora di più i tifosi rossoneri. Nel frattempo, Theo Hernandez apre alla soluzione araba...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Quale utilizzo possibile per i fondi russi congelati dopo la invasione della Ucraina? - Puntata del 23/06/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 12:01


Sveja
Sonodramma Kids| Parte terza

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 28:42


Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al Teatro del Lido di Ostia. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all'ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. Sonodramma Kids fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teatro, nel web e nelle arti performative. Il progetto è di Miaohous, con Magazzino dei Semi, Radio Perepepè e Sveja Podcast.Ci sono quelli sul gommone, quelli in barca a vela, quelli in canoa, quelli in traghetto, quelli oceanici e quelli su e giù per il Mediterraneo. I viaggi per mare sono sempre una piccola, o grande, avventura.C'è chi si ricorda le onde alte, chi i delfini visti dal ponte, chi il mal di mare e le sue spiacevoli conseguenze. Ci sono poi le crociere sulle grandi navi, quelle con tanto di piscine, campi da tennis, discoteche e ristoranti nelle loro pance. Ma quanto sono alte queste navi? E quanto sono lunghe? Quale carburante le alimenta? Quanto pesano? Quante persone possono trasportare? E cosa succede se giocando a tennis una pallina casca in mare? E perché ci si fa il bagno in piscina quando tutto intorno c'è il mare? A pochi chilometri dal Teatro, a Fiumicino, sono iniziati i lavori per la costruzione di un porto e il progetto prevede che ospiterà proprio questi giganti del mare. Quali saranno le conseguenze?Ne abbiamo parlato con le persone incontrate per strada e con Emiliano, Silvia e Giordano, che abitano proprio lì dove questo porto dovrebbe sorgere.Questo è un Fuoriporta curato da Marzia Coronati per Sveja, il progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il progetto per la città di Roma della Fondazione Charlemagne.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
In viaggio_48 Una città da scoprire

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:56


Oggi ti porto in una bella città... Quale? Non te lo dico, devi indovinarlo tu!Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

La Voce del Pastore
“Quale sarà il segno della tua venuta” • 19 Giugno 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 57:36


Il Messaggio di Oggi: “QUALE SARÀ IL SEGNO DELLA TUA VENUTA” • Romani 10: 8 • Matteo 24: 3 (4-14) • Marco 13: 3 (4-9) • Luca 21: 7 (8-11) • 1 Tessalonicesi 5: 1-2 • Apocalisse 22: 17 • Galati 5: 24-25 • Galati 5: 16 • Romani 10: 8 • 1 Tessalonicesi 5: 1-2 • 2 Pietro 3: 10 (11-13) • Atti 13: 32 • 2 Corinzi 1: 20 • 2 Pietro 3: 14-15 • 1 Corinzi 1: 8 • 1 Corinzi 15: 58 • 2 Pietro 1: 5 (6-11) • 1 Corinzi 15: 23 (24-25) • Matteo 24: 44 • 2 Pietro 1: 5-8 • Romani 10: 17 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Lampi di Tesla
Finisce il tasso promozionale, ma... quale Model Y conviene oggi?⚡️Lampi di Tesla 799

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 9:29


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:

MIster Gadget
15 Giu: Quale futuro per TikTok in USA?

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 5:37


Ancora nessuna certezza sul futuro di TikTok negli Stati Uniti, ora che la prossima scadenza, quella del mese di luglio si fa più vicina. Il punto della situazione. Meta alla ricerca di nuove soluzioni per l'energia dell'intelligenza artificiale, ecco gli ultimi sviluppi. E' arrivata una nuova tempesta solare, si sta intensificando. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
RIVOLTA contro lo Streaming Moderno: quale Eredità lascerai dietro di te?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 34:31


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Vai su https://saily.com/dufer o usa il coupon DUFER per avere il 15% di sconto sul primo acquisto con SAILY! Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #streaming #musica INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

LerniLango, Podcast Italiano
La lingua è il tuo pensiero. Il tuo pensiero è la lingua. Tu sei la lingua. La tua lingua è te

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 29:07


Un CORPO mi hai dato - Il PODCAST
Ep. 32: Dal BUIO al VOLTO

Un CORPO mi hai dato - Il PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 31:19


“Io li guarirò dalla loro infedeltà, li ameròprofondamente, poiché la mia ira si è allontanata da loro.” (Os 14, 5)Siamo giunti al termine anche dei 9 mesi di quest'anno e siamo chiamati a lasciarci trasformare profondamente dal mistero della nascita e dal miracolo della vita! Che momento sta vivendo la Chiesa?Quale rinnovamento è in atto?Che significato ha il “rinascere” oggi, per ognuno di noi? Ascoltaci!…Radio Maria, Il corpo per dire il Misterohttps://radiomaria.it/trasmissioni/il-corpo-per-dire-il-mistero/Dalla “piccola famiglia” alla “grande famiglia”https://uncorpomihaidato.com/famiglia-culla-di-nascita-canale-di-rinascita/La radice stabilehttps://uncorpomihaidato.com/eredi-di-dio-coeredi-di-cristo/…Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani:https://youtu.be/g0aznkFu790---------------------"Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?".Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre.Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita.Un corpo che nasce, cresce...e rinasce!Come?Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi?https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per iscriverti alla newsletter e/o richiedere un accompagnamento personale:https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione:https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ TELEGRAM: https://t.me/uncorpomihaidato INSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/ GRAZIE DI CUORE!A presto! Emanuele&Marianna&co.

Nerd Point
Quale sarà il miglior film di luglio? Fantastici 4, Superman o Jurassic World?

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 18:58


In questo episodio si torna a parlare dei tre grandi film in uscita a luglio: Fantastici 4, Superman o Jurassic World. Spazio poi per la serie tv Ironheart e per il nuovo trailer della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Francesca Fagnani Incastra Bossetti: Ecco Per Quale Motivo!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 3:40


Francesca Fagnani Incastra Bossetti: Ecco Per Quale Motivo!Francesca Fagnani intervista Massimo Bossetti in carcere per Belve Crime: uno scontro intenso che riaccende il dibattito sull'omicidio di Yara Gambirasio. Tra DNA, giustizia e verità negate.#FrancescaFagnani #MassimoBossetti #BelveCrime #YaraGambirasio #TrueCrimeItalia #IntervistaChoc #RaiDue #DNAForense #GiustiziaItaliana #CasoYara

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 7 giugno 2025, QUALE SPIRITO CI ANIMA?

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 15:16


Omelia della s. Messa del 7 Giugno 2025, Solennità della Pentecoste, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

Modem
Un arrocco e tante critiche

Modem

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 55:54


Non accenna a placarsi il polverone di polemiche e discussioni attorno al tentativo dei consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali di scambiarsi a vicenda il proprio dipartimento, nel tentativo, come affermato dagli stessi interessati, di ridare slancio alla loro operatività governativa.C'è chi parla di istituzioni calpestate, per aver scavalcato nella comunicazione ogni decisione governativa in merito. Chi, invece, di un disperato tentativo dei ministri leghisti per rilanciare la loro immagine, in vista delle prossime elezioni cantonali, nella primavera del 2027. Con gli alleati dell'UDC che non hanno esitato a parlare di “modalità fantozziane” e di “proposta inopportuna”, toni forti che sembrano scrivere i titoli di coda al già fragile patto elettoralistico tra Lega e UDC.Quale il bilancio di questa operazione agli occhi del movimento di Via Monte Boglia? Quali le riflessioni degli altri partiti su un arrocco dipartimentale, sui cui il governo è ora chiamato a prendere una decisione? E quali le possibili conseguenze sulla politica ticinese, ormai giunta a metà legislatura e alle prese con parecchi nodi da sciogliere, primo fra tutti quello delle finanze pubbliche.Temi in discussione con:- Daniele Piccaluga, coordinatore della Lega dei Ticinesi- Laura Riget, co-presidente del Partito socialista TI- Fiorenzo Dadò, presidente del Centro TI- Fabio Käppeli, vice presidente del PLRT- Pino Sergi, granconsigliere del Movimento per il socialismo

Radio Next
Dalla lamiera al bit: il modello digitale che ridisegna l'ecosistema dell'acciaio

Radio Next

Play Episode Listen Later May 30, 2025


Come trasformare una filiera matura in un hub di conoscenza quotidiana? Nel caso dell’acciaio, la risposta di Paolo Morandi, CEO di Siderweb, è una piattaforma digitale che connette 1.500 aziende lungo tutta la catena del valore, dai rottami alla distribuzione, integrando dati di mercato, analisi dei prezzi e ricerche originali in tempo reale. Il risultato è un connettore di conoscenza che, grazie a un ufficio studi verticale, rileva settimanalmente 60 categorie di prodotto e offre insight finanziari e normativi indispensabili per decisioni operative e strategiche. L’asse portante del modello è la community: contenuti prima, relazioni subito dopo. Webinar settimanali con centinaia di partecipanti e la biennale “Made in Steel” trasformano la dimensione online in momenti fisici di confronto, ribadendo che la tecnologia abilita ma le persone consolidano il valore. In questo equilibrio l’intelligenza artificiale diventa il prossimo acceleratore: dalla profilazione delle informazioni all’automazione dei prezzi, prepara la filiera a navigare mercati sempre più volatili.Il nodo della sostenibilità — economia circolare basata sul rottame, riduzione delle emissioni, regolamentazioni europee — spinge le imprese verso sinergie ancora parzialmente inesplorate. Da qui nasce “Industria Acciaio 2050”, esercizio condiviso tra produttori, distributori e settori d’impiego per anticipare materiali, processi e modelli di business dei prossimi decenni.Non basta però la proiezione sul futuro: occorre rendere il settore attrattivo per i talenti digitali. “Siderweb Educational” riunisce academy e best practice per raccontare l’acciaio come tecnologia abilitante e non come industria tradizionale. Quale altra filiera potrebbe trarre benefici da un hub che unisca formazione, dati proprietari e networking verticale?

Cattive Ragazze
S3 Rory Gilmore Reading Challenge

Cattive Ragazze

Play Episode Listen Later May 30, 2025 26:44


In questo nuovo episodio esploriamo insieme tutti i libri e alcune citazioni fatte solo nella stagione 3.  The Rory Gilmore Reading Challenge di Erika Berlin è il libro che tutte noi dovremmo avere. Il libro è una guida ufficiale con tutti i libri letti da Rory, Lorelai, Richard ma anche una raccolta di citazioni a libri fatte durante la serie.  Vi piacerebbe acquistare questo libro? Quali dei tanti libri citati in questo episodio avete letto o vorreste leggere? Quale libro tra questi mi consigliate? Secondo voi, Jess ha deciso di andare a Venice Beach solo dopo aver letto “I santi barbari” di Lawrence Lipton o è un caso?  Fatemi sapere che cosa ne pensate nell'ultimo post o nei DMs su Instagram.Account ufficiale del podcast: ⁠@unamammaperamicapodcast ⁠ Non perderti la newsletter ⁠La posta delle Gilmore⁠. 

Italian Grammar Made Easy
#193: Italian Relative Pronouns "Che" and "Quale"

Italian Grammar Made Easy

Play Episode Listen Later May 29, 2025 7:56


"Che" is the most common relative pronoun in Italian, while "quale" is more formal, agrees in number, and is often used with prepositions.Start learning Italian today!1. Explore more simple Italian lessons: https://italianmatters.com/1932. Download the Italian Verb Conjugation Blueprint: ⁠⁠⁠https://bit.ly/freebieverbblueprint⁠⁠⁠3. Subscribe to the YouTube lessons: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/italianmatters⁠⁠⁠The goal of the Italian Matters Language and Culture School is to help English speakers build fluency and confidence to speak the Italian language through support, feedback, and accountability. The primary focus is on empowering Italian learners to speak clearly and sound natural so they can easily have conversations in Italian. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Grassi Risultati in Odontoiatria
167. Sei il Capo del tuo tempo… o il Dipendente dei problemi degli Altri?

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later May 29, 2025 22:26


Ti hanno sempre detto che l'agenda deve essere piena… …Ma è fondamentale fare una distinzione: QUALE AGENDA?Vedi……C'è una profonda differenza tra Saturare l'Agenda dello Studio Dentistico e Saturare l'Agenda personale del Titolare.Tant'è che:l'agenda dello Studio DEVE essere piena perché “ogni buco” è una perdita di saturazione e quindi di redditivitàl'agenda del Titolare DEVE essere ragionata con un Pensiero StrategicoLa verità infatti è che un'agenda personale piena, è estremamente diversa da un'agenda personale produttiva.Se riempi la tua giornata senza un Pensiero Strategico, ti trasformi inconsapevolmente nel peggior Dipendente del tuo stesso Studio, che esegue, reagisce ed è sempre immerso nell'operatività.Ma Tu sei il Titolare.E c'è di più…!C'è un errore che la maggior parte dei Titolari di Studio Dentistico commette inconsapevolmente e che li porta a incatenarsi con le loro stesse mani alla Poltrona.Quale?Demandare in toto alla Segreteria la gestione della sua Agenda Personale per fissare gli appuntamenti clinici.In questo episodio vediamo:perché dare alla segreteria "carta bianca" sulla tua agenda ti condanna a restare schiavo delle tue poltronequali spazi di azione lasciare alla tua Segreteria all'interno della tua agendacome deve essere pensata e costruita l'agenda del Titolare dello Studiole 3 categorie di Attività che devi mettere in Agenda ogni settimana e con quale prioritàcome proteggere il tuo tempo per lavorare in modo focalizzatoLa tua agenda personale deve essere il terreno in cui pianti i semi per il tuo futuro, non deve essere una lista infinita di compiti che ti risucchiano tutte le energie.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui -> https://bit.ly/capo-del-tuo-tempoBuon ascolto o Buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

Matteo Flora
La mia nuova Tesla spia le persone. Il lato oscuro delle auto intelligenti! #1409

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 28, 2025 5:43


Le nuove Tesla e altri veicoli smart possono diventare sistemi involontari di sorveglanza di massa? Dopo aver applicato uno sticker ironico contro Elon Musk sulla mia nuova Tesla, è accaduto qualcosa di curioso: grazie alla modalità Sentinella, che registra costantemente ciò che avviene intorno al veicolo, molte persone si sono avvicinate per fare foto, sorridere e commentare.Apparentemente divertente, questa funzione apre però a scenari inquietanti per la privacy e la sorveglianza generalizzata. In effetti, dispositivi sempre più sofisticati e accessori aftermarket consentono di raccogliere dati video, immagini e informazioni meteo, con possibilità di archiviarli e addirittura venderliOltre ai benefici tecnologici e sociali (utili per migliorare la guida autonoma e la sicurezza stradale), esiste un evidente rischio di abuso. Più che semplici auto, ci troviamo davanti a migliaia di strumenti ''invisibili'' pronti a monitorare vite quotidiane e intere città.Quali implicazioni sulla libertà personale e sulla privacy? Quale futuro vogliamo costruire con queste tecnologie?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

TN Radio
Ep. 228 - Una statua per Vanoli. Quale futuro?

TN Radio

Play Episode Listen Later May 28, 2025 62:55


Torino-Roma chiude la stagione: 0-2 tra i fischi. Le parole di Cairo, la probabile - incredibile - separazione con Vanoli, gli scenari per il futuro.

Voci dallo IAI
Il dibattito sui deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito: quale ruolo per la sicurezza europea?

Voci dallo IAI

Play Episode Listen Later May 28, 2025 33:03


In un contesto di crescente incertezza geopolitica, il ruolo dei deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito torna al centro del dibattito. Ne discutono Ettore Greco, vicepresidente vicario dell'Istituto Affari Internazionali, e Ludovica Castelli, ricercatrice nel programma di ricerca IAI “Multilateralismo e governance globale”. Modera Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Fabrizio Corona Nuovamente In Carcere: Ecco Per Quale Motivo!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 28, 2025 3:50


Fabrizio Corona Nuovamente In Carcere: Ecco Per Quale Motivo!Fabrizio Corona condannato a un anno per evasione dai domiciliari: una cena non autorizzata a Genova durante un permesso speciale gli costa caro. Ecco tutti i dettagli del caso.#FabrizioCorona #cronacagiudiziaria #celebritynews #evasionedomiciliari #massimogiletti #NoneLArena #giustiziaitaliana #tribunaledigenova #francescapersi #vipitaliani

Storia d'Italia
San Valentino a Terni (741-742), ep. 183

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later May 26, 2025 63:46


Quale luogo migliore per incontrarsi, della città del patrono degli innamorati? --- Ancora qualche posto libero per il tour della Venetia-et-Histria, affrettati! --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5  PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u FUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/ Iscriviti alla mia mailing list: Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/register Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria Altri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoria Instagram: https://www.instagram.com/italiastoria/ Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoria YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q Musiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FastForward: per un'Internet Migliore
Internet è Morta, Viva Internet!

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later May 26, 2025 24:52


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 55 - 26 Maggio 2025Di cosa parliamo* I rilasci in USA hanno rotto* Il FURTO* La disintermediazione di tutto* Il grande reset di Internet* Il futuro delle aziende* Il futuro delle persone* Il Google I/O e il nuovo mondo in cui vivremo* SalutiPremessa: la scorsa edizione della FastLetter, Il Collasso di Internet, era solo una anticipazione di quello che avremmo visto durante il Google I/O.Chi mi segue da molto non è sorpreso di nulla. Cito la Liquidità di Google, il crollo del traffico per le informazioni, il calo dell'awareness che avverrà, il mondo API First o MCP First, gli acquisti diretti dove ad un certo punto non ci sarà più nessuno in mezzo tra l'utente e l'azienda se non Google o altri, la realtà aumentata. La salute, l'ambiente.All'evento di Google abbiamo visto veramente tutto ciò che in questi anni abbiamo trattato sia qui che nei vari nostri eventi con i nostri speaker.Parlando invece solo di Gemini lo abbiamo visto crescere sia in potenza che in espansione dell'ecosistema Google. Ricordo che all'inizio mi si diceva che ero una sorta di pazzo a pensare che Google avrebbe ripreso OpenAI. Bah, non so dove avete vissuto negli ultimi 20 anni.O cosa guardate.Certo, OpenAI non starà lì a guardare, ma come oramai è chiaro a tutti, sta succedendo ciò che vi ho mostrato nel framework della Search Journey Umana che è arrivato il momento di aggiornare e tenerci un corso su YouTube. Ovvero che più entriamo nei nuovi mondi, più la leadership diventa frammentata. Anthropic ha appena rilasciato Claude 4 che spacca.Ma l'ecosistema di Google fa paura a tutti, perché quello che può fare Google con tutto ciò che noi usiamo, non può farlo nessuno. Quello che stiamo vivendo in questo periodo è un cambiamento profondo di come abbiamo conosciuto Internet fino ad ora. È un grande reset. Prima però, mancano pochi giorni al WMF. So che incontrerò molti di voi e devo dirvi che non vedo l'ora di scambiare 4 chiacchiere. Io sarò sempre in giro!Controllate che ci sono vari tipi di biglietti, ovviamente per chi viene anche per la formazione il Full Ticket è quello giusto: https://www.wemakefuture.it/È arrivato il momendo di addentrarci in queste novità, però dobbiamo farlo con la consapevolezza che hanno molto di positivo e io sono entusiasta dell'AI e dell'innovazione, ma ci sono una serie di punti negativi che vorrei trattare prima. Perché è importante vedere tutta la torta.I RILASCI IN USA HANNO ROTTONon lo leggerete da nessuna parte. C'è un sentiment molto negativo che sta crescendo da parte di tutto il Digital nei confronti di Google al di fuori dagli Stati Uniti.Lasciamo da parte la politica, è un sentiment dovuto al continuo rilascio di applicazioni solo per quel mercato.Lo conosco molto bene perché su YouTube è più evidente e impattante. Ho montato un casino 2 anni durante un loro meeting perché con queste cose favoreggiano i Creator USA ma dicono di essere una community globale.Oggi su YouTube molte cose vengono lanciate in USA e poi anche in Korea o Brasile o India. Cosa che Google sta tentando di fare, ma non ci riesce.Durante la live c'erano ad un certo punto 75.000 spettatori in contemporanea con 22.000 mi piace. A me le dinamiche umane fanno troppo impazzire, sono lì a guardare come ci comportiamo per comprendere chi siamo.È un numero molto elevato. Giustificato comunque, in linea con i grandi annunci positivi.Ad un certo punto nel giro di 5 minuti i mi piace sono scesi a 13.000. Un botto, una roba mai vista. Sapete cosa era successo?Sunder Pichai ha detto che AI Mode sarà rilasciato per tutti solo in USA.Booooooomm!Gli USA hanno rotto. Ero in chat con Gianluca Fiorelli (lo avete letto vero il suo articolo su AI Mode?) che mi ha detto: che occhio! Potrebbe sembrare un dettaglio e sono sicuro che tanti pensano che sia ovvio, ma vi posso assicurare che un calo del genere non ha niente di ovvio.È un sentiment molto forte. Segno che c'è oramai una community globale che si sente esclusa. Si parla molto di inclusione, superficialmente per mettersi delle piccole bandierine sul petto la facciamo. Ma praticamente, nella sostanza, siamo lontani anni luce.Queste aziende sono degli scrigni bellissimi all'esterno, ma vuoti dentro. Il problema è quando lo sono anche molte delle persone che ci lavorano.IL FURTOSta avvenendo il più grande furto di conoscenza all'Umanità. Mi ricordo che due anni fa, all'AI Festival e poi al WMF, Sergio Barile (Professore Economia e Gestione delle Imprese presso Università di Roma “La Sapienza”) fece un intervento dal titolo: “La redistribuzione della ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale. Quale futuro?”.Questo nuovo mondo sta sfruttando la conoscenza del mondo di prima senza alcuna preoccupazione, distruggendo modelli di business molto importanti.Non parliamo di uno o due settori, parliamo di centinaia.Con l'attivazione di AI Overviews e ancora di più con AI Mode (della quale presto avremo i dati nella Search Console di Google per tracciare il traffico) Google si erge a editore. Già lo faceva prima, ma ora la scala è troppo grande.L'uso di un “motore di ricerca” in quel modo lo trasforma in un produttore di contenuti. Di contenuti ovviamente ai quali riconosce un link. Vorrei però farvi riflettere. Mettere un link ad una fonte, nell'Internet di ieri aveva un valore. E inoltre, era solo un pezzo di contenuto, con link alla fonte. Oggi si usa tutto quel contenuto e quello di altri.Non è più solo un pezzo di contenuto e un link alla fonte. Che vale sempre meno. C'è da rivedere il sistema perché si sta spostando anche la parte economica, Google usa i contenuti di tutta l'Umanità per fare molto di più di quello che faceva ieri.A breve avremo la pubblicità dentro AI Overviews e AI Mode.Che paradosso: rubando contenuti e utenti, ci guadagneranno di più. Da chi? Dalle aziende che hanno prodotto i contenuti e non hanno più visibilità; quindi la compreranno.LA DISINTERMEDIAZIONE DI TUTTOCredo che sia il punto focale.Non parliamo solo dell'editoria. Non parliamo solo dell'e-commerce. Non parliamo solo delle agenzie pubblicitarie. Vogliono disintermediare tutto.La mission di Google è stata sempre organizzare le informazioni del mondo.Ora si è aggiunta un piccola postilla, che vi dico io, perché lì non c'è.Diventare l'unico soggetto in campo tra le persone e le informazioni. Ridurre il più possibile la visibilità di chi sta in mezzo. Tagliare più pezzi possibile della catena.Perché per l'utente è tutto più facile.Ecco, voglio farvi focalizzare una cosa.Se è bene per l'utente, non è detto che sia un bene per la persona.Non è uno questione linguistica. L'utente è colui o colei che usufruisce di un bene o servizio. La persona beh…non c'è bisogno vero?Ma di sicuro, ciò che è un bene per l'utente mi fa davvero troppo strano che coincida così spesso con un bene per Google e sempre un male per altre aziende.Stiamo entrando nell'era agentica. È tutto un agente. Che sia in ricerca o in assistenza, Google diventerà per noi tutto.IL GRANDE RESET DI INTERNETNon siamo più in grado di fermarci per protestare. Siamo troppi in questo mondo, siamo frammentati. Non possiamo permettercelo.Raga, davvero.Quando Google decise di fare il rollback della funzionalità di Chrome per guadagnarci di più e far pagare alle aziende questo costo ingiusto, perché non ci siamo organizzati per spegnere Google ADS per una settimana?Sta avvenendo un grande reset. Il Collasso di Internet è l'inizio di un nuovo mondo.Le aziende che sono leader hanno visto l'opportunità economica di spremere tutte le altre che sono sotto, prenderne il valore e concretizzarlo tutto per loro.Si sta creando un nuovo mondo Economico per Internet.Per certi versi Internet tornerà alle origini. Faremo un balzo indietro nel tempo per alcune cose.La questione per noi è una: bisogna che ci togliamo rapidamente dai nostri modelli di pensiero quella Internet per iniziare a ragionare il prima possibile della nuova Internet.Niente piagnistei. È un mondo molto crudo che se ne frega.Dobbiamo cambiare rapidamente.La produzione di un contenuto non può più essere come prima. Non si può affrontare il futuro facendo quello che facevamo in passato. È già cambiato tutto. Se continuiamo a fare come abbiamo sempre fatto, almeno dovremmo avere l'onestà intellettuale di dire che avremo numeri diversi e inferiori a prima.IL FUTURO DELLE AZIENDECosa cambia? Cosa dobbiamo fare?Ci sono un paio di cose importanti. Certo bisogna essere presenti, non ci piove. Bisogna sicuramente avere visibilità e fare SEO.Ma le cose che ha scritto John Mueller nel post Top ways to ensure your content performs well in Google's AI experiences, sono così da più 10 anni:* Focus on unique, valuable content for people* Provide a great page experience* Ensure we can access your content...e via dicendo.E sono quelle che vede un uomo che lavora per Google la cui visione è limitata. Limitata alle SERP ovviamente. È un grande John, ma giustamente risponde al contesto.Infatti la cosa più importante da fare è studiare il modo più forte che abbiamo per offrire un grande servizio, fidelizzare la persona. Sì, la persona, non solo l'utente.Fare in modo che quando quei pochi utenti arriveranno ai vostri contenuti tramite un sistema di AI, gli viene la voglia n

PassioneInter Talk ⚫️
Scudetto al Napoli, lacrime INTER, ma quale FALLIMENTO?! - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later May 24, 2025 55:54


Analisi Como-Inter 0-2, scudetto al Napoli, bilanci e non solo.

Laser
I russi di fronte a Putin e alla guerra: quale responsabilità?

Laser

Play Episode Listen Later May 23, 2025 27:49


L'Occidente ignora la Storia, Putin è pronto a tutto“Perché i russi non si ribellano?” È una domanda che si è sentita spesso fin dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Ma è davvero possibile parlare di una responsabilità collettiva — in questo caso della società russa — di fronte alla guerra in Ucraina e al regime autoritario di Vladimir Putin? Oppure, come accade nel diritto penale, esiste solo una responsabilità individuale? E quanto costa essere liberi in un regime autoritario come quello russo? È questo il tema della puntata di Laser, che parte dalle testimonianze raccolte a Ginevra, a margine dell'ultimo Summit for Human Rights and Democracy, di due tra i maggiori dissidenti russi: Vladimir Kara-Murza e Garri Kasparov. Vladimir Kara-Murza è stato liberato nell'agosto 2024 nell'ambito di uno scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Russia. Era detenuto in isolamento in una colonia penale siberiana, dove stava scontando una condanna a 25 anni per aver criticato il Cremlino e la guerra in Ucraina. Garri Kasparov, uno dei più grandi scacchisti della storia e tra i più noti oppositori di Putin, vive in esilio dal 2013. Secondo Kara-Murza e sua moglie, Evgenia Kara-Murza, attivista per i diritti umani, nonostante la repressione e la propaganda, una parte consistente della società russa condanna la guerra e non si riconosce nel regime. Per Garri Kasparov, invece, la responsabilità della guerra in Ucraina non può ricadere solo su Putin, perché milioni di cittadini contribuiscono, in vari modi, al funzionamento della macchina bellica.Una riflessione sulla società russa di oggi, alla luce della storia, è offerta in questa puntata anche da Giovanni Savino, storico specialista di Russia e Europa orientale, docente all'Università Federico II di Napoli, e Maria Chiara Franceschelli, ricercatrice della Scuola Normale Superiore di Pisa, esperta di società civile e movimenti sociali nella Russia contemporanea.undefined

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Le scadenze del Pnrr: spesa ad orologeria? Con Giacomo D'Arrigo e Piero David

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later May 23, 2025 33:13


La scadenza del Pnrr è alle porte:Quale fotografia per l'attuazione del Piano italiano?Ne parlano Giacomo D'Arrigo e Piero David in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena SileoniPreferisci seguire su YouTube?

Smart City
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'edilizia

Smart City

Play Episode Listen Later May 8, 2025


Quale ruolo per l’intelligenza artificiale nel mondo dell’edilizia? Il tema ha occupato numerosi dibattiti della manifestazione Rebuild 2025, dedicata all'innovazione nel settore delle costruzioni. Ne è emerso che l’IA è vista come uno strumento destinato ad affiancare le imprese di costruzioni nel processo di contrattazione con il committente, nello svolgimento delle incombenze burocratiche, nella ricerca dei fornitori e, naturalmente, nella fase di progettazione. Con un’avvertenza: più che “al centro” (come spesso si sente dire) l’essere umano dovrà presidiare l’inizio e alla fine di questi processi.Alberto Mattiello, esperto di innovazione digitale, componente del comitato scientifico di Rebuild

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 6 Maggio 2025 (Gv 6, 30-35) - Apostola Michela

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later May 5, 2025 6:52


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +In quel tempo, la folla disse a Gesù: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: "Diede loro da mangiare un pane dal cielo"».Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo».Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane».Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».Parola del Signore.

Pillole di Storia
Quale fu la prima battaglia con armi da fuoco in Europa? - AperiStoria #231

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 20:16


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Si può fare
Pasqua con chi vuoi

Si può fare

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Quale migliore occasione delle feste per visitare i tanto decantati piccoli borghi italiani? Tra proposte di viaggio e svago rifletteremo anche sui problemi e le aspettative di chi vive nei piccoli comuni.Gli ospiti di oggi:Franca Biglio - Presidente ANCPI Associazione Nazionale Piccoli Comuni di ItaliaEnrico Vignati - Sindaco del comune di Inverno e Monteleone in provincia di PaviaFranco Cominetto - Sindaco del comune di Burolo in provincia di TorinoGianni Bellisario - Sindaco del comune di Perano in provincia di ChietiStefano Consiglio - Presidente Fondazione con il SudRiccardo Bizzarri - Componente del Consiglio di Presidenza dell'ANPCI, Presidente di Giuria del Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d'Italia

Market Mover
Big tech, quale impatto dai dazi?

Market Mover

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 15:19


Sony aumenta i prezzi in Europa. È il primo segnale di un'ondata di rincari?

Radio3i
Raffreddore? Il rimedio migliore del mondo è questo

Radio3i

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025


A BUON POME con Maxi B, citando un recente studio, scopriamo il rimedio contro il raffreddore migliore al mondo.Quale?Ascolta il podcast.

Usone persone
Ni parolez Ido!

Usone persone

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 62:12


Dankon pro tio, ke vi aŭskultis ĉi tiun epizodon la 1-an de aprilo! Ni atendas viajn komentojn pri nia estonta Idistiĝo.

Podcast - TMW Radio
Ep. 323 - Dopo due derby persi e uno pareggiato quale lezione ha imparato l'Inter

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 5:37


Ep. 323 - Dopo due derby persi e uno pareggiato quale lezione ha imparato l'Inter

Te lo spiega Studenti.it
Da quale malattia era affetto Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito? Ecco la scoperta

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 2:46


Da quale malattia era affetto Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito? Lo ha scoperto un medico che ha ricostruito la sua cartella clinica partendo documenti, lettere e testimonianze.

5 Minute Italian
177: Question Words in Italian: The 8 You Need

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 20:32


_Learn key Italian question words like “dove”, “quando”, and more to help you get the info you need while traveling in Italy. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/question-words-in-Italian Today's Italian words: Quand'è l'ultimo treno? = When is the last train? Perché il supermercato è chiuso? = Why is the restaurant closed? Che cosa c'è in questo piatto? = What is there in this dish? Dov'è la stazione? = Where is the station? Chi è la guida? = Who is the guide? Quanto costa? = How much does it cost? Quale treno va a Firenze?= Which train goes to Florence?

Corriere Daily
Le armi dei pacifisti: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 15:28


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Quale forza per l'Europa? Scelte politiche e piani militari: come potrà essere la difesa UeTrump prima minaccia dazi e sanzioni alla Russia. Poi dice: «Più facile trattare con loro che con Kiev»Via i cinema storici, avanti i supermarket

Nessun luogo è lontano
Il mondo è cambiato, l'Europa è pronta?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025


Dopo la lite in diretta tv tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump, l'Europa serra i ranghi e tenta di reagire. Eppure le divisioni interne persistono così come anche la difficoltà a trovare un accordo su un piano da mettere in atto. Quale quindi il bilancio del vertice di Londra? E cosa aspettarsi dal vertice straordinario di giovedì prossimo a Bruxelles? Ne parliamo con Jacopo Barigazzi, corrispondente a Bruxelles di Politico.eu, Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali all'Università Cattolica, e con Nadia Urbinati, docente di Teoria politica alla Columbia University di New York.

Il Volo del Mattino
Se avessi la possibilità di rivivere un giorno della tua vita, quale sceglieresti?

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 5:37