Podcasts about prodotti

  • 367PODCASTS
  • 1,326EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about prodotti

Show all podcasts related to prodotti

Latest podcast episodes about prodotti

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Posina celebra la terra: torna la mostra mercato dei prodotti locali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 1:54


Domenica 26 ottobre, Posina si risveglia all'insegna della tradizione e del gusto. Nella zona impianti sportivi, si rinnova infatti l'appuntamento con la Mostra Mercato dei Prodotti Locali, un evento che da anni rappresenta un tributo autentico alla terra. Organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune, la manifestazione è molto più di una semplice fiera: è un racconto collettivo di identità, sapori e socialità.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Made-in-Italy contraffatto. Sequestrati oltre 5 milioni di prodotti per auto, moto e bici

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 1:24


Le perquisizioni della Guardia di Finanza non hanno risparmiato il vicentino e hanno portato al sequestro di 5,5 milioni di prodotti per auto, moto e bici che venivano spacciati per italiani quando invece venivano prodotti in Cina e Vietnam. Tra questi 10mila caschi per moto e 5mila caschi per bici non omologati e non conformi alle norme di sicurezza.

Weekly News by Marketing Espresso
Ferrero presenta 5 nuovi prodotti sul mercato italiano

Weekly News by Marketing Espresso

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 29:36


Che cos'è successo questa settimana?Ferrero presenta 5 nuovi prodotti;LeBron James fa tremare tutti, ma è un'operazione di marketing;Starbucks elimina il sovrapprezzo per le alternative vegetali;UK: dal 2026 stop alle pubblicità di cibi poco salutari;Bialetti e Netflix lanciano una capsule di Stranger Things;Instagram aggiorna la sua interfaccia.☕️ Ti è piaciuta la puntata? ⁠Qui⁠ ti lasciamo il nostro sito web, così da poterci conoscere meglio.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Fiera d'autunno”, sequestrati dalle Fiamme Gialle 2 mila prodotti non sicuri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 1:25


La Guardia di Finanza di Vicenza, nel corso dei controlli effettuati durante la manifestazione "Fiera d'autunno" a Bassano del Grappa, ha sequestrato circa 2 mila prodotti privi dei requisiti di sicurezza. Nel corso dell'operazione, i militari hanno inoltre individuato l'impiego di un lavoratore in nero, mancate emissioni degli scontrini fiscali e hanno proceduto al sequestro di 2 grammi di hashis.

Marketing Garage
Loyalty B2B per fidelizzare i clienti e incentivare le vendite

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 5:28


Oggi voglio fare qualche riflessione con te sulla loyalty, un'attività strategica che ha risvolti diretti sui fondamentali delle nostre aziende.VIVIAMO INFATTI NELL'ERA DELL'INFEDELTA' DEL CLIENTE e DELLA DISATTENZIONE.Il cliente è sempre più distratto e propenso a cambiare il proprio fornitore in qualunque momento.Per questa ragione dobbiamo proteggere le nostre quote di mercato con attività avanzate di fidelizzazione che costruiscano un muro tra il cliente e i concorrenti.Altri aspetti chiave sono LA FIDUCIA E LA RELAZIONE CON IL CLIENTE, BENI SEMPRE PIÙ PREZIOSI.Viviamo in un contesto competitivo sempre più difficile: costi della lead generation in aumento, margini ridotti, concorrenti pronti a sottrarre clienti con offerte aggressive.In questo scenario, la vera differenza non la fa chi acquisisce più contatti, ma chi riesce a trasformare i clienti acquisiti in partner fedeli.Quando parliamo di loyalty, non ci riferiamo solo a sconti o a promozioni.La loyalty è molto di più: è la capacità di costruire relazioni durature con clienti, distributori, grossisti, rivenditori e con chi, in ultima analisi, decide se proporre il nostro prodotto al consumatore finale.Inoltre, Oggi abbiamo a disposizione un alleato straordinario per analizzare i dati e creare strategie: l'Intelligenza Artificiale. Non parlo di dati generici reperibili ovunque, ma di dati proprietari che la tua azienda genera ogni giorno attraverso le vendite e le attività di loyalty.Immagina di poter chiedere all'AI:- in quale zona d'Italia vendiamo meno le linee premium a più alta marginalità?- quale prodotto ha trend negativi e va rilanciato?- quale area manager coinvolge meno i suoi partecipanti?- o ricevere una classifica dei grossisti più performanti.Tutto questo, grazie a report generati in tempo reale e suggerimenti specifici sulle aree di miglioramento. Un vantaggio competitivo notevole.Quindi, in conclusione…CREA UNA BARRIERA CHE PROTEGGA I TUOI CLIENTI DAI CONCORRENTIDa questo tipo di iniziative a premio otterrai enormi benefici: avrai a disposizione una grande quantità di dati, i cosiddetti Big Data, un po' come avviene già nella GDO, la grande distribuzione organizzata.

Essere e avere
Brand e prodotti iconici: la polpetta IKEA, da operazione di marketing a ricetta globale

Essere e avere

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025


Ci sono prodotti che diventano tutt'uno con il brand, ne sono il simbolo, ne fanno la fortuna e la riconoscibilità immediata e sono sempre belle storie da raccontare, storie che diventano ancora più belle se il prodotto in questione non è il "core business" del brand. In questa puntata la storia della polpetta più famosa del mondo del design: l'iconica polpetta svedese di IKEA, servita con purè, salsa alla panna e marmellata di mirtilli. Il colosso del design ne vende ogni anno 1,4 miliardi. Questo prodotto, brillante operazione di marketing diventata una ricetta globale, compie 40 anni e per l'occasione IKEA ha deciso di inserire nel menù una novità: il falafel, specchio dei tempi e dei gusti in trasformazione. Al pari dei mobili, la polpetta ha portato la cultura - in questo caso gastronomica - svedese in tutto il mondo, diventando il piatto simbolo dei ristoranti IKEA, che con oltre 710 milioni di ospiti serviti ogni anno in 473 punti vendita in 63 mercati, sono tra i più grandi operatori di ristorazione al mondo. Ne abbiamo parlato con Umberto Locati, Country Food Manager di IKEA Italia.E poi dai camper ai tunnel passando per le montagne ecco dove - e come - i nuovi musei fanno tendenza, punti d'osservazione per l'arte e non solo. Quelli che ha mappato per Essere e Avere la trendforecaster Sabrina Donzelli.Benvenuti infine nell'era della modernità esplosiva, non più liquida, un tempo in cui siamo quotidianamente sottoposti a una pressione emotiva così forte da renderci bombe a orologeria sempre sul punto di esplodere. Un tempo in cui le emozioni - e i sentimenti - non sono più un fatto solo privato. Ne parliamo nella riflessione finale con il sociologo dei consumi Francesco Morace.

MIster Gadget
02 Ott: Arrivano i nuovi prodotti Google Nest

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 7:15


Come previsto, google ha lanciato i suoi nuovi dispositivi, ma non tutti arrivano in Italia. Un motivo in più per non usare la meta AI: ve lo raccontiamo nella puntata di oggi. Il produttori di microchip rispondono alle richieste americane. Crescono di molto i prezzi del game pass di microsoft. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Lampi di Tesla
La Model Y "Povera"... Prodotti "divertenti", Robotaxi in Arizona⚡️Lampi di Tesla 871

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 10:51


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cena bavarese, torneo di Kahoot, prodotti d'alpeggio e sport: ecco gli eventi del weekend

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 1:32


Le interviste di Radio Number One
Supermercati, Quintili ("Il Salvagente"): «Buoni i prodotti a marchio»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:33


Questa settimana, nell'appuntamento con Il Salvagente in Donne al Volante il tema principale è la qualità nel carrello. Il direttore del mensile Riccardo Quintili ha spiegato a Liliana Russo e Agnese Spinelli che si è trattato di un lavoro enorme, che ha utilizzato tre anni di analisi. «Sono state effettuate migliaia di analisi diverse su 300 referenze. L'obiettivo era dare un voto di qualità al carrello del supermercato, considerando che il minor costo dei prodotti a marchio è noto, ma la loro qualità rimane spesso un aspetto nascosto». A distanza di tempo, i prodotti a marchio dei supermercati (esclusi i discount) si dimostrano all'altezza delle aspettative, e gli italiani li scelgono spesso come prima opzione.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Ricomporre i tasselli del mosaico

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 11:21


I dati economici pubblicati la scorsa settimana, i risultati delle trimestrali aziendali e gli sviluppi sul fronte del commercio e dei dazi, hanno ulteriormente rafforzato la nostra view positiva sui mercati nel medio termine. Tuttavia, guardando alla seconda metà del 2025, permangono alcune sfide.   Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.    I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione.   Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto al suo interno costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha carattere generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti.    Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale devono essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità delle stesse. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione del materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. La società, i suoi dipendenti e i conti gestiti possono detenere posizioni in qualsiasi società menzionata. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere necessariamente quelli dell'intera società. Prodotti e servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica, controllo o monitoraggio da parte di Neuberger Berman dei contenuti o delle informazioni contenute nei suddetti siti o accessibili dagli stessi.    Questo materiale potrebbe includere stime, previsioni, prospettive e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una serie di fattori, gli eventi reali o il comportamento del mercato potrebbero differire significativamente da quanto espresso. Gli investimenti comportano rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono di natura speculativa e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I risultati passati non garantiscono risultati futuri.   Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Diete, perdita di peso doppia rinunciando a cibi processati

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:23


Ricominciodame podcast
Episodio 353 - Perché ci comportiamo come prodotti. Il marketing nelle relazioni umane

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 60:44


Il marketing ha trasformato profondamente il modo in cui viviamo le nostre relazioni. Ma come è successo?Attraverso l'uso dell'inconscio, il marketing non si limita a vendere prodotti: modifica la percezione della realtà per indurre bisogni. Non si tratta di soddisfare esigenze reali, ma di crearle. In sostanza, è una forma di manipolazione.Il marketing non vende oggetti, ma vuoti da riempire. Prima si genera un senso di mancanza, poi si propone una soluzione. E questo meccanismo si è trasferito anche nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri.Nelle relazioni umane avviene un fenomeno simile: sentiamo il bisogno di posizionarci, come se fossimo un marchio. Vogliamo apparire al meglio, mostrarci vincenti, desiderabili. Ma quando siamo con l'altro, cosa desideriamo davvero? Conoscerlo o “venderci” a lui?Sempre più spesso non ci interessa conoscerci per ciò che siamo davvero. Nelle amicizie e nei legami affettivi cerchiamo tratti specifici, funzionali, utili. Le persone diventano mezzi, strumenti per raggiungere qualcosa: relazioni usa e getta.Cosa significa avere relazioni non strumentali?Vuol dire stare con qualcuno non per colmare i propri vuoti, ma per esserci davvero, anche per l'altro. Ma la cultura del consumo ha invaso il nostro inconscio: ci hanno convinti che ogni vuoto possa essere riempito da un prodotto, e ora ci comportiamo così anche nei legami affettivi. Tutto viene monetizzato. Anche la relazione di coppia è diventata una performance, una vetrina da mostrare. Viviamo nell'epoca dell'autenticità strategica: tutto è spettacolarizzato, anche le emozioni. Non esprimiamo ciò che sentiamo, ma ciò che “funziona”, ciò che “converte” come in una campagna pubblicitaria. Anche la fragilità, se raccontata, diventa uno strumento per attrarre, non più un momento di verità.In questo contesto, la manipolazione non solo è accettata, ma viene vista come un'abilità utile. È diventata la base di molte delle nostre relazioni.È tempo di cambiare prospettiva. Dobbiamo smettere di pensarci come prodotti.Le relazioni autentiche non si costruiscono sul bisogno di ottenere, ma sulla volontà di esserci, reciprocamente.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Caffe 2.0
3454 Direttiva su consumatori e responsabilità da prodotti difettosi, anche software e intelligenza artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:03


Seguite anche il canale di Morrolinux e per il testo potete usare ecommercekit.it/liability

Marketing Garage
INTERVISTE: Lanciare un'App, l'esperienza di Giorgio Proglio con TabUi che sta rivoluzionando il turismo locale con la realtà aumentata!

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 67:35


Come Lanciare una App: TabUi, l'App che sta rivoluzionando il turismo locale con la realtà aumentata!In questo nuovo episodio del Marketing Garage, Gianluca Testa incontra Giorgio Proglio, imprenditore visionario e creatore di TabUi, l'app che valorizza il patrimonio culturale dei piccoli comuni italiani con l'uso intelligente della realtà aumentata ✨.======Questa intervista è offerta da BeBoom, la piattaforma SaaS B2B che aiuta le aziende a fidelizzare i clienti e far crescere le vendite. Compila il form per avere maggiori informazioni: https://app.beboom.io/it/tryMe.php=====

Non Stop News
Non Stop News: estate, Sicurezza e Misteri Italiani su RTL 102.5

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 144:11


Sale e Pepe, con Livia Fagetti – I Regali dell'Orto. Cucinare con i Prodotti di Stagione. Qual è la frutta e la verdura del momento? L'estate dei più piccoli. Oltre alle classiche precauzioni legate al caldo e al sole, quali sono le altre insidie nascoste per la loro salute? Ne parliamo con la Società Italiana di Pediatria e con il suo presidente, il dott. Rino Agostiniani. Nuovi sviluppi potrebbero riaprire il caso del Mostro di Firenze: uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22. Bisogna tornare al primo omicidio e alla pista sarda. Con Stefano Brogioni, giornalista de La Nazione. Miniserie con la regia di Stefano Sollima (Romanzo Criminale, Suburra) alla Mostra del Cinema di Venezia dal titolo "Il Mostro". Sicurezza in mare. Solo pochi giorni fa una famiglia a bordo di un gommone ha deciso di navigare all'interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più a uscire e a riprendere la navigazione. Sono partiti i soccorsi. Ci facciamo dare consigli dal comandante Sabrina Di Cuio, dell'Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera. Studiare fuori sede rappresenta un'esperienza formativa importante, ma per oltre 450.000 studenti e studentesse in Italia è anche una fonte crescente di preoccupazioni economiche per le famiglie. Tra le principali paure che i genitori stanno affrontando in queste settimane di scelta universitaria, una in particolare si fa sempre più pressante: quanto costerà? Negli ultimi cinque anni i canoni di locazione sono aumentati del 20%, rendendo l'accesso allo studio fuori sede un vero e proprio investimento, spesso difficile da sostenere. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) – enti non profit riconosciuti dal MIUR – ha analizzato le cinque principali preoccupazioni dei genitori, offrendo risposte concrete per affrontarle. Angela Sancricca, responsabile Commissione Formazione della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM). Il commento a tutte le ultime notizie di attualità insieme al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in diretta con noi.

Due di denari
Investire informati

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Accelera l’inflazione negli Stati Uniti. A giugno, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente, secondo quanto comunicato dal dipartimento del Lavoro, dopo il +0,1% di maggio. Nonostante questi dati, il presidente Trump continua ad auspicare un taglio dei tassi e a fa trapelare il suo malcontento per l'operato del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, con dichiarazioni controverse sulle possibilità di licenziarlo, poi puntualmente ritrattate con frasi più prudenti. Parte da questi spunti di attualità la nostra conversazione con Maria Paola Toschi - Global Strategist JPMorgan Asset Management.Caso FwuDopo mesi di silenzio per gli assicurati con la compagnia lussemburghese Fwu finita in liquidazione coatta amministrativa, arriva un nuovo comunicato dal commissario liquidatore Yann Baden che suscita non poche perplessità. La compagnia infatti ha ammesso di aver perso il 31 gennaio 2025 l’accesso ai propri database e sistemi informatici, poiché questi erano gestiti dalla capogruppo tedesca Fwu Ag. Il liquidatore ha dovuto lavorare per ripristinare i contatti individuali, il commissario “si appella alla pazienza dei clienti”. Proprio per questi giorni erano attese da molti, infatti, le lettere di credito (ovvero le dichiarazioni di ammissione al passivo precompilate), che a questo punto si immagina saranno inviate con ritardo. Facciamo il punto con l'avv. Antonio Pinto responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori.

Due di denari
Un check up degli investimenti in vista dell'estate

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Si è chiuso il primo semestre di questo 2025, che ci sta abituando a mercati in continuo fermento, in un contesto internazionale caratterizzato da tensioni belliche e commerciali, oltre che da annunci continui e contrastanti da parte dell'amministrazione americana di Donald Trump. In un nuovo appuntamento con Investire informati, ci chiediamo come abbiano reagito, in questo periodo, i risparmiatori. Ci affidiamo al punto di vista qualificato di Romualdo Guidi, responsabile Prodotti e Servizi di Fineco, e con lui ci chiediamo come affrontare la pausa estiva, oltre a commentare gli spunti e i dati forniti dall'attualità di giornata.

MIster Gadget
30 Giu: Attenzione alle password per i prodotti Brother

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:45


Per chi possiede una stampante del marchio Brother è indispensabile cambiare il codice di accesso, vi spieghiamo perché. I possessori di PlayStation, 5 segnalano un curioso problema. Oggi è una data particolarmente importante, una ricorrenza per gli appassionati di tecnologia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Product Heroes
Come l'AI cambia il modo di costruire prodotti, con Michele Catasta (President at Replit)

Product Heroes

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 46:43


Dalla ricerca a Stanford alla guida del prodotto in Replit, Michele Catasta è oggi tra le voci più autorevoli sull'impatto dell'intelligenza artificiale nello sviluppo software.In questo episodio parliamo di:        •        come funzionano i coding agent e cosa li distingue dai classici copiloti;        •        come cambia il lavoro dei team di prodotto in un mondo AI-first;        •        perché il debugging può diventare la chiave per democratizzare il software;        •        il valore della vision e dello storytelling anche in contesti tech-driven.Un'intervista per chi costruisce prodotti, guida team o vuole semplicemente capire dove stiamo andando.

Le interviste di Radio Number One
Elisa Venco ("Focus"): «I danesi boicottano i prodotti americani»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 3:26


Nel pomeriggio del 2 giugno 2025 le Donne al Volante hanno ospitato Elisa Venco di Focus per parlare di boicottaggio. Recentemente abbiamo avuto un esempio attraverso il boicottaggio verso i prodotti americani. A tal proposito la giornalista è autrice di un articolo intitolato E io non ti compro. L'astenersi dal comprare prodotti americani è partito con la dichiarazione di Trump di volere la Groenlandia. «I danesi si sono talmente arrabbiati che ben 90.000 di loro si sono riuniti in un gruppo che si chiama Boicotta le merci americane. Addirittura nei supermercati del paese, vicino ai prodotti di origine da evitare, ci sono delle stelle nere per aiutare a identificare quali non comprare», ha spiegato Venco a Liliana Russo e a Katia De Rossi. 

Essere e avere
Scalda i motori la Milano Beauty Week - Consumi e prodotti all'avanguardia

Essere e avere

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025


Si consolida come appuntamento fisso al pari della fashion e della design week, la Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, l'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. La quarta edizione si terrà dal 17 al 21 settembre a Milano, lascerà il testimone due giorni dopo alla fashion week, a rimarcare una vera e propria eccellenza del Made in Italy. Con un palinsesto ricchissimo di iniziative sparse per tutta la città, e non solo, la Milano Beauty Week intende promuovere il valore sociale, scientifico ed economico del cosmetico e mettere in luce le peculiarità della filiera cosmetica italiana, come ci hanno raccontato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia con delega alla Milano Beauty Week e presidente di Accademia del Profumo, Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere e Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.Quanto spazio c'è ancora oggi per l'innovazione di prodotto? Quali margini di novità portano con sé le nuove istanze dei consumatori legate alla sostenibilità da una parte, ma anche alla velocità, all'accessibilità, alla praticità dall'altra? Quali sono le nuove leve di innovazione che i prodotti più all'avanguardia stanno declinando? Le risposte a queste domande nel focus sui trend della settimana.

SNAP - Architettura Imperfetta
7 anni - Backup BIM DCA25 | 307

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 23, 2025 29:54


Bentornati su Snap!Con questa puntata inizia la settima stagione di Snap e oltre a festeggiare, ti parlo della "Pantalera", del mio l'hard disk di backup andato in palla ed alcune riflessioni su ciò che sarà la WWDC 25.Dopo aver consigliato un bel libro dedicato al BIM, ci sono alcune riflessioni su questa tema da fare, soprattutto in ambito italiano, senza perdere di vista i prodotti innovativi del mondo delle costruzioni di quest'anno.Buon ascolto! —>

Ciao Belli
Megablob Belen Rodriguez e i prodotti di bellezza

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 19, 2025 4:16


bellezza prodotti belen rodriguez
Cineguru screenWEEK
Il podcast di Cineguru: l'esordio di Thunderbolts*, dagli USA dazi sui film prodotti all'estero?

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later May 5, 2025 38:45


Nel nuovo episodio del Podcast di Cineguru, Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni parlano dell'avvio dell'estate cinematografica americana con l'esordio di Thunderbolts*: il nuovo film dei Marvel Studios conquista il box-office USA mentre registra dati meno incisivi all'estero. In Italia, si conclude un periodo di ponti e festività che ha visto poco movimento al cinema.  Si passa poi a parlare della breaking news della nottata: il presidente degli Stati Uniti ha annunciato dazi del 100% sui film prodotti all'estero, con l'obiettivo di incentivare le produzioni americane e "salvare" Hollywood. Come potrebbe essere implementata una simile misura (estesa probabilmente anche alle serie tv), e che conseguenze potrebbe avere su un'industria globale che ancora cerca di riprendersi dal Covid e dagli scioperi? Si parla poi dei David di Donatello, che si terranno il 7 maggio. Tra i premi già annunciati, un David speciale a Timothée Chalamet, uno a Ornella Muti, il David alla carriera a Pupi Avati, il David dello spettatore a Diamanti e il David al miglior film internazionale ad Anora. Infine, nell'ultimo segmento si parla di intelligenza artificiale e in particolare di come Meta intende integrarla nelle sue piattaforme per generare campagne pubblicitarie mirate (anche sul piano creativo).

Tressessanta
72 - La chimica cosmetologa che spiega come trovare i prodotti giusti per la tua pelle

Tressessanta

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 65:35


Come faccio a capire quale cosmetico sia davvero adatto a me? In un mercato dominato da marketing e promesse spesso fuorvianti, imparare a leggere un'etichetta, conoscere la funzione reale degli ingredienti e comprendere le esigenze specifiche della propria pelle è fondamentale. In questo episodio con Alessia Montalboddi, chimica e cosmetologa, affrontiamo miti, verità scientifiche e criteri pratici per scegliere in modo più consapevole. _____________________________________________ ⁠Anapana⁠ è FINALMENTE DISPONIBILE! E' il primo mindfulness studio online in Italiano, pensato per aiutarti ad essere pienamente presente, e migliorare la concentrazione e la gestione dello stress. Provala gratis su Apple Store o Google Play! Collaborazioni: Sconto sul⁠ sito di Koro⁠: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: ⁠www.kahunasound.it⁠ (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche ⁠newsletter⁠: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al ⁠canale Telegram⁠ per entrare a far parte della community e seguimi su ⁠Instagram⁠, ⁠Youtube⁠ e ⁠Tiktok⁠ per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo ⁠qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Esenzione dai dazi statunitensi per i prodotti tecnologici dalla Cina, ma quanto durerà?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 11:34


L'amministrazione Trump ha concesso ieri esenzioni tariffarie per diversi prodotti tecnologici, importati in gran parte dalla Cina, offrendo una grande opportunità alle aziende tecnologiche come Apple che si affidano a prodotti importati.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra dei dazi, la Cina mette al 125% quelli sui prodotti USA

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 1:22


Continua a inasprirsi la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: Pechino ha infatti aumentato i dazi sulle merci statunitensi dall'84% al 125% poche ore dopo che Xi Jinping aveva dichiarato che “non ci sono vincitori in una guerra commerciale”.

Marketing Garage
PILLOLE: Perché non siamo diventati degli Unicorni?

Marketing Garage

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 5:52


Per quale motivo io e te non abbiamo creato aziende unicorno?Ho visto nascere internet e diventare onnipresente nelle nostre vite.Ora sto assistendo all'arrivo dell'Intelligenza Artificiale.Ho visto aziende nascere dal nulla e diventare giganti.Eppure… non sono io ad aver creato Amazon o Facebook. Perché?In questo video voglio esplorare il motivo per cui alcuni diventano Bezos, Musk o Zuckerberg… e altre persone no.Partiamo da un dato interessante: su 100.000 startup, solo una diventa un unicorno. Solo una sfonda davvero. E delle altre 99.999?Di loro non parla mai nessuno. Falliscono in silenzio o vengono assorbite da qualcun altro. Ogni tanto sentiamo storie di startup che ce l'hanno fatta, ma nessuno racconta le disfatte. Nessuno racconta le migliaia di imprenditori che hanno provato e non ce l'hanno fatta.Quindi, se vuoi davvero capire perché non siamo come Bezos o Zuckerberg, dobbiamo guardare tre fattori fondamentali:- Cambiamenti strutturali- Time to market- Difficoltà di aprire un mercatoQuindi, torniamo alla domanda iniziale: perché io e te non siamo come Bezos o Zuckerberg?Perché forse non eravamo nel posto giusto al momento giusto.Perché forse siamo arrivati troppo presto o troppo tardi.Perché forse non avevamo le risorse per far adottare la nostra idea al mercato.O forse semplicemente perché sono stati più bravi di noi.Ma c'è un'altra domanda che vale la pena farsi: è davvero quello che vogliamo?Essere un Bezos o uno Zuckerberg ha un prezzo altissimo. Significa dedicare la tua vita interamente a un obiettivo. Significa sacrificare tutto il resto. Non è detto che sia la scelta migliore per tutti.Quindi, piuttosto che chiederci perché non siamo come loro, forse dovremmo chiederci: qual è il nostro vero obiettivo?#digitalmarketing #marketing #digitalmarketing #vendite #positioning #brandpositioning #packaging #promotion #promozione #incentive #marketingarage=================================Mi presento…Mi chiamo Gianluca Testa, sono il CEO e Founder di alcune aziende di marketing quali 4incentive, 4contest e Memobrand. Da oltre 20 anni mi occupo di:* Incremento Vendite ed Operazioni Incentive* Lead Generation e Concorsi a Premio* Lancio di Prodotti e Brand Ho avuto il privilegio di lavorare su progetti strutturati durati diversi anni con aziende come: Candy, Wrigley, 3Com, Grigolin, Tubor, SAP, Hoover, Nobili, BFT, Noberasco, Riello Aros, Diageo. Duravit, Boero, Snaidero, ABB, Heineken, Cerdomus, Stella Rubinetterie, Corman, Agras Pet, Geromin, Pianca, Comoli Ferrari, Ponte Giulio, Weidmuller e molte altre.Collaboro attivamente con il centro ricerche dell'Università USF di Tampa (US) dove ho sviluppato un progetto innovativo, il Metodo SALES POWER SALES CONTROL, che unisce i mondi della formazione e dell'incentive per dare alle aziende il pieno controllo sul processo delle vendite lungo tutta la filiera distributiva. Sono inoltre autore del libro “Memobrand, crea un brand memorabile che vende.”=================================* Ricordati di iscriverti al canale Youtube per non perderti i prossimi contenutihttps://www.youtube.com/channel/UCY0ULyzYfz6kyLbihJm2hLA?sub_confirmation=1* Visita anche i miei siti:https://4incentive.ithttps://memobrand.ithttps://marketingarage.it/https://IncrementoVendite.com* Mi trovi anche su LinkedInhttps://www.linkedin.com/in/gianlucatesta-* Seguimi anche su Facebook https://www.facebook.com/marketingarage.it/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'UE sospende i dazi contro i prodotti americani per 90 giorni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 0:50


La Commissione Europea risponde alla sospensione dei dazi americani per 90 giorni. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani.

SBS Italian - SBS in Italiano
Trump fissa al 10% i dazi americani per i prodotti australiani, per Albanese "un provvedimento senza logica"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 12:29


Immediate le reazioni bipartisan dei politici australiani al muro finanziario eretto da Trump, mentre la campagna elettorale entra nel vivo e Dutton perde terreno nei sondaggi. Il punto di Paul Scutti.

SBS Maltese - SBS bil-Malti
Kif jiddakkar il-qargħa u ż-żukkini biex il-fjuri ma jaqggħux u jagħtuna aktar prodotti | Doris Meilak

SBS Maltese - SBS bil-Malti

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 11:54


Doris Meilak titkellem dwar kif indakkru aħna stess il-fjuri tal-qargħa, żukkuni u l-ħjar biex il-fjura ma tinxifx u taqa' mingħajr ma tagħtina l-prodott li nkunu nistennew. Twieġeb ukoll xi mistoqsijiet tas-semmiegħa.

Obiettivo Salute - Risveglio
Boom Skin care: un italiano su 2 acquista prodotti dedicati

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025


Quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle. Così lo scrittore francese Paul Valéry sintetizza e sottolinea il valore e l’importanza della pelle. E di come ce ne prendiamo cura ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e il dottor Gisberto Caccia, docente di Chimica e Cosmetologia e direttore di AFEP, Alta Formazione per l’Estetica Professionale.

Focus economia
Auto, l'Ue valuta ok alle ibride plug in anche dopo il 2035

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025


L'Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina e diesel. È quello che ha scritto der Spiegel, in un articolo che cita un documento strategico di fine gennaio che metterebbe in dubbio la linea finora seguita. Sul portale tedesco Energie-Bau, si pubblica lo stralcio del paper europeo, che aprirebbe a una maggiore flessibilità, in seguito alle pressioni della lobby dell'auto. "Come parte del dialogo, individueremo soluzioni immediate per salvaguardare la capacità dell'industria di investire, guardando a possibili flessibilità per assicurare alla nostra industria di restare competitiva, senza perdere le ambizioni complessive del 2025", si legge nel testo in inglese circolato.Intanto l inizio del 2025 non sorride a Tesla, soprattutto in Germania. Il colosso delle auto elettriche sta vivendo un momento complicato nei principali mercati europei, con un calo delle vendite di una magnitudo inattesa. Il dato più clamoroso arriva dalla Germania, dove a gennaio le immatricolazioni sono crollate del 59%, fermandosi a 1.277 unità. Ma il trend negativo non si ferma qui: in Francia le vendite sono scese del 63%, nel Regno Unito del 12%, e complessivamente, in Europa, il calo medio è stato del 47,7% rispetto a gennaio 2024. A preoccupare è il fatto che questa contrazione non è generalizzata: mentre Tesla arranca, il mercato delle auto elettriche in Germania è cresciuto del 54% lo scorso mese. Insomma, i tedeschi hanno ricominciato a comprare auto a batteria, sempre meno a marchio Tesla. Commentiamo insieme a Alberto Annicchiarico, Il Sole 24 Ore.Fallisce Fwu, colpiti 110.000 risparmiatori italianiArriva il fallimento per la compagnia assicurativa tedesca Fwu Life Insurance Lux e 110mila risparmiatori italiani, che hanno sottoscritto le loro polizze, dovranno ora attendere degli anni per recuperare una parte delle loro somme. La decisione da parte del Tribunale del Lussemburgo, presa il 31 gennaio ma comunicata solo lunedì, era attesa ma è comunque un brutto colpo per i clienti del nostro paese che già in estate avevano appreso della crisi della casa madre e che nei giorni scorsi si erano visti bloccati gli accessi ai sistemi informatici.Si tratta di risparmiatori concentrati specialmente in Lombardia e Veneto con un taglio medio di circa 4.000 euro a polizza, per un controvalore totale di circa 400 milioni di euro. Prodotti complessi, poco adatti a investitori non professionali, con costi caricati nei primi anni e legati all'andamento volatile dei mercati finanziari. Ne parliamo con Andrea Franceschi, Sole24ore autore del podcast Market Mover e di "Squali".Milano-Cortina: -365 giorniSi è acceso ieri il countdown ufficiale che segna l ultima volata verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Milano Cortina, che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026. A un anno dai Giochi iniziano i primi test event per collaudare e simulare l organizzazione delle gare. I 365 giorni che mancano all arrivo della fiamma a San Siro sono fondamentali anche per la consegna degli impianti e delle infrastrutture. Sui primi c è il nodo degli extracosti da 120 milioni di euro, che il governo dovrebbe sciogliere a breve. Sulle seconde si corre, sapendo che non tutte saranno pronte in tempo. Il 15 gennaio si è chiusa la pre-registrazione alla piattaforma di vendita, a cui si sono iscritte 350.000 persone (il 70 per cento straniere). Sono 1,6 milioni i ticket disponibili, con prezzi che sono stati studiati per garantire l accessibilità alla maggior parte delle gare: il 20 per cento costerà meno di 40 euro, mentre il 57 per cento sarà sotto i 100 euro. Oltre, ci sono le esperienze premium, dove si spazia tra cifre anche a tre zeri arrivando a 7.500 euro. Venendo agli extracosti: 120 milioni di euro circa, 80 per l Arena di Santa Giulia e 40 per il Villaggio Olimpico di Porta Romana. Ieri mattina si è tenuto un vertice olimpico a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vice Antonio Tajani e Matteo Salvini, i ministri dell Economia e dello Sport Giancarlo Giorgetti e Andrea Abodi, con l amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier: all ordine del giorno, l organizzazione dei Giochi e lo stato di avanzamento delle infrastrutture. Stando ad alcune indiscrezioni, la premier avrebbe dato il via libera alla copertura degli extracosti, ma resta da capire bene con quali strumenti. Nel frattempo i privati, i quali stanno comunque portando a termine opere che rimarranno (e porteranno guadagni) anche dopo le Olimpiadi, contemplano anche la peggiore delle ipotesi, quella di pagare tutto da soli. Approfondiamo il tema con Marco Bellinazzo, Sole 24 Ore.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Caso Almasri, i ministri oggi in Aula. Alta tensione sui migranti

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 11:27


Due di denari
23 gennaio - Assicurazioni: il caso della compagnia Novis

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025


Chi non ha partita Iva da quest’anno può dichiarare nel 730 anche i proventi finanziari da criptoattività, oltre ad assolvere – come già possibile l’anno scorso - l’imposta sulle criptoattività. Le bozze del modello 730/2025 pubblicate il 13 gennaio contengono infatti un quadro T nuovo di zecca, destinato alla dichiarazione di tutte le plusvalenze di natura finanziaria. Ne parliamo nella prima parte della trasmissione con Marcello Tarabusi, dottore commercialista e socio presso lo Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE.L’autorità di vigilanza europea sulle compagnie assicurative ha pubblicato il 15 gennaio 2025 una nuova informativa per gli assicurati Novis, impresa slovacca a cui, ormai a giugno 2023, è stata revocata l’autorizzazione dall’Autorità di vigilanza; la compagnia, però, non è ancora stata posta in liquidazione. Secondo l’Eiopa, la situazione attuale può comportare un danno per i consumatori. Infatti, i contraenti possono correre il rischio di perdite finanziarie, continuando a pagare premi a una società priva di autorizzazione in queste condizioni. Ricostruiamo la vicenda e diamo gli aggiornamenti su un'altra storia analoga, quella della compagnia FWU, che è stata commissariata con la sospensione del diritto dei clienti a riscattare le polizze. L'ultimo sviluppo non sembra preannunciare nulla di buono, visto che l’Autorità di Vigilanza lussemburghese CAA ha informato sul proprio sito che il Piano di rientro della FWU è fallito e che la stessa CAA ha presentato al tribunale una domanda di scioglimento e messa in liquidazione coatta della compagnia. Ne parliamo con l'avv. Antonio Pinto - responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori - e con Laura Galvagni de Il Sole 24 ORE.

2024
Telegram – IA e nuovi prodotti – Cubbit

2024

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024


All’IFA di Berlino l’Intelligenza Artificiale sembra essere la novità di quasi tutti i nuovi prodotti e anche nel segmento degli smartphone tutti puntano su questa tecnologia: dai Pixel appena aggiornati da Google ai nuovi iPhone in arrivo la prossima settimana spiega Roberto Pezzali, esperto di tecnologia di Dday.it.Con Fabrizio Marazzi di GFK facciamo il punto sul mercato dell’elettronica di consumo in Italia nella prima parte dell’anno. Ci occupiamo del caso Telegram con le ultime novità che ci forniscono un quadro più chiaro di quello che è accaduto finora dopo l’arresto, in Francia il 24 agosto, di Pavel Durov, uno dei fondatori della piattaforma basata a Dubai. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Dal Checco, esperto di informatica forense.Parliamo del nuovo finanziamento milionario per Cubbit, start up italiana di cloud storage geo-distribuito. Intervistiamo Alessandro Cillario, Co-CEO e Co-founder.E con la nuova stagione di 2024 tornano le Digital News.

SBS Italian - SBS in Italiano
Enoteca Sileno, oltre 70 anni di prodotti italiani a Melbourne

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 22, 2024 20:40


Dai biscotti per bambini alle macchine da scrivere: Enoteca Sileno ha importato prodotti italiani dal 1953 a oggi, raccontando un pezzo di storia della comunità italiana in Australia.

Be Italiano
I prodotti italiani

Be Italiano

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 10:01


Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopScarica la trascrizione: https://bit.ly/42bPzOK