Podcasts about dispositivi

  • 88PODCASTS
  • 148EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dispositivi

Latest podcast episodes about dispositivi

il posto delle parole
Elisabetta Modena "Didascalie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 21:09


Elisabetta Modena"Didascalie"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiSabato 20 settembre, ore 20:30Elisabetta ModenaDidascalieIl potere ambiguo delle parole ai marginiIn che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l'esposizione in un atto critico di interpretazione.Elisabetta Modena  insegna Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura digitale e videoludica. Negli ultimi anni ha esplorato il tema dell'arte realizzata con la realtà virtuale, delle applicazioni culturali di questa tecnologia immersiva e dell'immersività come leitmotiv della contemporaneità, che si esprime in modo trasversale in mostre e installazioni, musei e ambienti virtuali, oltre che attraverso forme di narrazione e storytelling. È co-fondatrice di MoRE. Museum of Refused and Unrealised Art Projects, un museo e archivio digitale dedicato a progetti di arte contemporanea non realizzati del XX e XXI secolo. Ha curato mostre in Italia e all'estero, residenze artistiche e workshop. È autrice di saggi in cataloghi di mostre e volumi collettanei. Tra i suoi libri: La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954) (Verona 2015); Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna (a cura di, con Valentina Rossi, Bologna 2021); Nelle storie. Arte, cinema e media immersivi (Roma 2022); Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti (Milano 2023), Display. Luoghi Dispositivi Gesti (Torino 2024).Elisabetta Modena"Display"Luoghi Dispositivi GestiEinaudi Editorewww.einaudi.itDisplay è un libro sul mostrare e il mostrare è il contenuto messo in display nelle sue pagine. La prima accezione di questo termine inglese è del resto legata al verbo to display e riguarda l'atto di mettere in mostra qualcosa: vi è inclusa una sfumatura che si deve alla sua etimologia – dal latino tardo displicare che significa «spiegare», «svolgere» e che conferisce a questo atto una qualità narrativa. Parlare di display espositivo significa dunque alludere all'allestimento di una mostra o di una serie di oggetti, alle tecniche, alle teorie e alle forme di storytelling che ne sono parte costitutiva. Una seconda e diffusa accezione è legata al digitale e alla visualizzazione su schermo di dati e immagini, ma ancora una volta anche al processo di presentazione di tali contenuti. Apparentemente distanti, queste due declinazioni sono oggi intessute in esperienze che le ibridano generando un nuovo vocabolario, che ci consente di porre nella stessa prospettiva la Wunderkammer cinquecentesca e un archivio digitale, la cornice di un quadro e quella di un device indossabile.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

IO&TEch
The today show starring FgFoto

IO&TEch

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 41:46


(00:00:00) The today show starring FgFoto (00:00:14) Introduzione ai Pixel di Google (00:02:16) L'Evento Google e Jimmy Fallon (00:04:22) Critiche e Aspettative sugli Eventi (00:05:59) Il Ruolo degli Influencer nell'Evento (00:08:01) La Presentazione dei Dispositivi (00:12:16) I Pixel 10 e le Novità (00:14:38) Evoluzione dei Pixel nel Tempo (00:16:01) Riconoscimento e Accettazione del Brand (00:18:25) Funzioni Innovative e Utilizzo Quotidiano (00:23:36) Intelligenza Artificiale e Innovazioni (00:30:38) Editing Foto con Intelligenza Artificiale (00:37:00) Chiusura e Aspettative per l'IFA Puntata dedicata ai nuovi Pixel 10: Francesco e Jacopo analizzano la presentazione “stile show” di Google con Jimmy Fallon, le novità hardware e software, e come il brand stia puntando su un target più ampio e meno tech. Dal Tensor G5 a 3nm alle funzioni AI come Camera Coach e Magic Cue, passando per un confronto con Apple: i Pixel sono pronti per il mainstream?L'anteprima di MrwhosethebossLe novità di Google su DigiteeeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Late Tech Show
Sport Technology, sostenibilità, dispositivi e attività di security - S06e39

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 68:50


Un'immersione nel futuro digitale con quattro esperti che esplorano come l'innovazione stia ridefinendo i nostri settori.In questa puntata imperdibile:• Giampaolo Martire (Vero Volley): scopri come IoT e AI rivoluzionano lo Sport per prestazioni, fan engagement e sicurezza. L'innovazione deve essere sostenibile e non di moda, con un forte impegno della proprietà.• Giulia Perfetti (Esprinet): la sostenibilità come leva strategica di crescita e differenziazione. Esploriamo la direttiva CSRD, l'automazione dei magazzini (no plastica, riduzione CO2) e la nascita di Zeliatech per la "double transition" digitale e green.• Luca Barbarossa (Jabra): l'importanza della sicurezza nelle comunicazioni nel lavoro ibrido, oltre la protezione dei dati. I dispositivi Jabra garantiscono la sicurezza con standard protetti (Bluetooth, DECT), firmware ufficiali e aggiornamenti costanti per contrastare la sorveglianza. La qualità audio/video riduce la "fatica virtuale".• Lino Fornaro (ConfSec): la nuova era della Cybersecurity e l'impatto della direttiva NIS2 che estende gli obblighi a 18 settori, responsabilizzando anche fornitori e dirigenti. La cybersecurity è ormai una questione sociale ed economica, non solo tecnica, che richiede collaborazione e condivisione di informazioni sugli attacchi.Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

LifeX
195. Dario Spera – Biologia Quantistica e Dispositivi HIT: Possiamo Programmare il Corpo con la Medicina "Informazionale"?

LifeX

Play Episode Listen Later May 28, 2025 51:16


⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto! In questa puntata esploriamo uno dei temi più controversi e affascinanti dell'innovazione medica: l'intersezione tra fisica quantistica, biologia e tecnologia. Partiamo dalle basi della biologia quantistica, distinguendola dalla pseudoscienza e analizzando le evidenze che mostrano come l'informazione possa essere trasmessa a livello subatomico nei sistemi viventi.Approfondiamo poi il mondo dei dispositivi HIT (High Information Technology): cosa sono, come interagiscono con le cellule attraverso frequenze e segnali, e quali applicazioni stanno emergendo in ambito clinico, preventivo e performativo.Infine, ci proiettiamo verso il futuro della medicina informazionale, interrogandoci su quanto sia realistica l'idea di "programmare" il corpo attraverso l'informazione e quale ruolo potrà avere questo paradigma all'interno della medicina funzionale. Una puntata per chi vuole andare oltre i modelli tradizionali e capire dove sta andando davvero la scienza della salute.

MIster Gadget
27 Apr: Alcuni dispositivi Nest obsoleti in Europa

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 5:41


Diversi dispositivi di Google Nest dichiarati obsoleti in Europa. Apple cerca soluzioni per il problema dei dazi, ecco la più immediata. google e Samsung al lavoro per le prossime versioni dei sistemi operativi. Netflix introduce una curiosa novità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

#Autotrasporti
Destro (Confindustria): “Logistica e industria, asse da rafforzare” - Dispositivi per angoli ciechi, dopo Milano, se ne parla a Firenze

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025


“La logistica è cruciale, il comparto cresce ma per vincere le sfide di questo tempo deve consolidarsi il legame con l’industria, occorrono sinergie e collaborazione”, dice Leopoldo Destro, delegato del Presidente di Confindustria per il Turismo, la Logistica e l’Industria del Turismo. “Fondamentale poi la questione infrastrutturale, a partire dai valichi alpini”, aggiunge annunciando che se ne parlerà in un convegno organizzato il 19 marzo a Bruxelles.Dallo scorso ottobre per accedere all’area B di Milano i mezzi pesanti devono aver installato i sensori per la rilevazione degli angoli ciechi. Questo obbligo potrebbe scattare anche in altre città. Se ne parla a Firenze. “Giusto tutelare la sicurezza ma i comuni non vadano in ordine sparso, occorre uniformità”, sottolinea Maurizio Bandecchi, Assotir Toscana.

Late Tech Show
Noleggiare dispositivi, attacchi e protezioni nella cybersecurity - S06e22

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 42:44


L'importanza di distribuire e noleggiare dispositivi, ma anche cosa succede con gli attacchi informatici e come proteggersi per per garantire la sicurezza delle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, ma anche perché l'intelligenza artificiale è fondamentale per i lavoratori e le aziende già oggi, non in futuro.Con: Irina Artioli di Acronis ed Enrico Pappolla di SmartcomContattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Late Tech Show
ADV e privacy, Hybrid Multicloud e dispositivi per le riunioni - S06e18

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 52:17


Gli argomenti di questa puntata: • Rivoluzione dell'advertising online: analizzeremo l'impatto dei cookie e le nuove strategie di marketing digitale con Marcello Gruppo di Ogury. Scopriremo come le aziende si stanno adattando alla privacy e alla raccolta di dati zero-party per una pubblicità più efficace e meno invasiva. • Infrastrutture IT: Con Benjamin Jolivet di Nutanix, discuteremo del futuro delle infrastrutture IT, tra cloud ibrido, multicloud e l'impatto dell'intelligenza artificiale. Approfondiremo come le aziende possono gestire la complessità e i costi crescenti in questo panorama in rapida evoluzione. • Strumenti per l'ufficio moderno: Andrea Pierani di Logitech ci presenta le ultime innovazioni per il lavoro ibrido, con particolare attenzione a Logitech Rally Board, una soluzione all-in-one per la videoconferenza e la collaborazione. Parleremo anche di come la tecnologia può migliorare il benessere negli spazi di lavoro Con: Benjamin Jolivet di Nutanix, Marcello Gruppo di Ogury, Andrea Pierani di Logitech Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

IO&TEch
Un Natale di regali

IO&TEch

Play Episode Listen Later Dec 25, 2024 36:38


Quarto e ultimo episodio del recap 2024! In questa puntata natalizia riepilogo le novità hardware Apple dell'anno, condividendo le mie esperienze con i dispositivi che ho utilizzato e… vi svelo quelli che sono stati i miei regali di Natale!Un viaggio tra tecnologia e riflessioni per chiudere l'anno in bellezza.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast..

Ultim'ora
Meeting AIIC, Pezzatini "Promuovere lo scambio dati tra i dispositivi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 1:25


VERONA (ITALPRESS) - "Lo scambio dati tra i vari dispositivi è un tema molto caldo nel nostro settore e deve diventare una priorità: alcuni studi stimano in diversi miliardi il costo della non-interoperabilità fra i vari sistemi". E' stato questo uno dei focus al centro del primo giorno del IV Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici in corso a Verona, come riassume Francesco Pezzatini, del collegio probiviri dell'AIIC."Dobbiamo sempre di più vedere i dispositivi non più con la logica dei silos - aggiunge - ma come strumenti capaci di scambiare dati e informazioni fra di loro, con protocolli e standard codificati e riconosciuti da tutta l'industria". f17/fsc/gsl

Ultim'ora
Meeting AIIC, Pezzatini "Promuovere lo scambio dati tra i dispositivi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 1:25


VERONA (ITALPRESS) - "Lo scambio dati tra i vari dispositivi è un tema molto caldo nel nostro settore e deve diventare una priorità: alcuni studi stimano in diversi miliardi il costo della non-interoperabilità fra i vari sistemi". E' stato questo uno dei focus al centro del primo giorno del IV Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici in corso a Verona, come riassume Francesco Pezzatini, del collegio probiviri dell'AIIC."Dobbiamo sempre di più vedere i dispositivi non più con la logica dei silos - aggiunge - ma come strumenti capaci di scambiare dati e informazioni fra di loro, con protocolli e standard codificati e riconosciuti da tutta l'industria". f17/fsc/gsl

Ultim'ora
Meeting AIIC, Pezzatini "Promuovere lo scambio dati tra i dispositivi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 1:25


VERONA (ITALPRESS) - "Lo scambio dati tra i vari dispositivi è un tema molto caldo nel nostro settore e deve diventare una priorità: alcuni studi stimano in diversi miliardi il costo della non-interoperabilità fra i vari sistemi". E' stato questo uno dei focus al centro del primo giorno del IV Meeting nazionale dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici in corso a Verona, come riassume Francesco Pezzatini, del collegio probiviri dell'AIIC."Dobbiamo sempre di più vedere i dispositivi non più con la logica dei silos - aggiunge - ma come strumenti capaci di scambiare dati e informazioni fra di loro, con protocolli e standard codificati e riconosciuti da tutta l'industria". f17/fsc/gsl

Periscritto
Paleoestetica - Michele Cometa

Periscritto

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 58:31


Michele Cometa è l'autore di “Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Michele Cometa insegna Studi culturali e Cultura Visuale all'Università degli Studi di Palermo e in questo libro esprime quanto l'arte del paleolitico sia fondamentale per capirci. Superfici, miniature, ibridi: il volume indaga questi tre dispositivi paleolitici provenienti da profondità immemorabili ma ancora oggi in uso. Quello che propone l'autore è un cambio del punto di vista e cioè mettere in crisi le nostre convinzioni in favore della conoscenza che possiamo acquisire attraverso questi manufatti.

Occhio al mondo
Stiamo TORNANDO ai TASTI fisici?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 10:11


Negli ultimi tempi, stiamo vedendo un curioso ritorno dei “vecchi cari” pulsanti fisici nei dispositivi moderni. Questo fenomeno, che il Wall Street Journal chiama "re-buttonization", sta spuntando in diversi settori andando a soppiantare le interfacce touch.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTactile Controls: Why Buttons Are Making a Comeback - IEEE SpectrumRitorno ai pulsanti fisici nelle auto? Alla scoperta delle tendenze più recentiTog's paradoxTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Sanità Italiana A Rischio: Ospedali Senza Dispositivi Medici!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 2:53


Sanità Italiana A Rischio: Ospedali Senza Dispositivi Medici!L'attuale Governo italiano sta mettendo a rischio imprese, posti di lavoro e la stessa sanità pubblica. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #governo #dispositivi #strumenti #fondi #italia #medici #ospedali #payback #problema #rischio #sanita #sanitario

IO&TEch
Home, Apple home

IO&TEch

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 35:23


In questa puntata esploro il futuro di Apple nella domotica, analizzando tre progetti rivoluzionari: l'HomePad, un display smart con homeOS che promette di rivoluzionare il controllo domestico, una nuova telecamera di sorveglianza e le prospettive del futuro televisore Apple.La copertina è un concept di Parker OrtolaniVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast..

LibrePodcast
L'alba dei mortware viventi, terzo appuntamento con i dispositivi che non hanno avuto fortuna - ep. 105

LibrePodcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 36:01


** Episodio 105 ** - L'alba dei mortware viventi, terzo appuntamento con i dispositivi che non hanno avuto fortuna Visto che diventa una rubrica lunga ci ispiriamo ai titoli dei film di George Romero dove Luca di DajeLinux.it e Jonny, moderati da Stefano, ci accompagnano nuovamente nel mondo degli hardware che non hanno avuto successo ma a modo loro avevano idee o innovazioni curiose. Ricordate il Pebble? E il WikiReader? Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che puoi sostenerci su: ⁠⁠⁠https://it.tipeee.com/produttividigitali⁠⁠⁠ Suggerimenti per l'assemblaggio di: ⁠⁠un computer per retrogaming economico ⁠⁠ --***-- Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: ⁠⁠⁠https://produttividigitali.it/librepodcast⁠⁠⁠ Youtube: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@produttividigitali/podcasts⁠⁠⁠ --***-- Se anche tu vuoi dire la tua su quello che condividiamo, puoi scriverci qui: ⁠⁠⁠telegram.me/librepodcast⁠⁠⁠ #librepodcast:matrix.org email: librepodcastinfo@gmail.com Firma la petizione per la tua privacy su: ⁠⁠⁠https://stopscanningme.eu/en/index.html⁠⁠⁠ Vi ricordiamo che potete ascoltarci anche su Radio Tomoko (⁠⁠⁠https://www.radiotomoko.com/librepodcast⁠⁠⁠) che ringraziamo sempre tantissimo per ritrasmetterci e anche su Telegram nel canale gestito da Radio Unitoo (⁠⁠⁠https://t.me/UnitooWebRadio_Podcast⁠⁠⁠) che ringraziamo ulteriormente per il supporto. --- E ricordatevi di sostenere anche @devol@mastodon.uno che mantiene Castopod.it e tanti altri podcast. Offri loro un caffè: ⁠⁠⁠https://ko-fi.com/devo⁠⁠⁠l. Intro & background music Chronos - Alexander Nakarada ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠FreePD.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - 100% Free Music Free for Commercial Use, Free Of Royalties, Free Of Attribution, Creative Commons 0 Outro: Uberpunch by Alexander Nakarada | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.serpentsoundstudios.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Music promoted by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.free-stock-music.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

IO&TEch
Il piano segreto di Apple per il 2025

IO&TEch

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 34:35


In questa puntata parlo del prossimo evento Apple previsto per marzo 2025, in cui potrebbero essere lanciati iPhone SE, iPad base e MacBook Air M4. Analizzo come questi dispositivi potrebbero rappresentare un'opportunità per Apple di introdurre Apple Intelligence a un pubblico più ampio, cambiando il panorama dell'ecosistema Apple.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast.

Conosci Te Stessa
115. Luci blu e pubertà precoce: l'effetto deleterio dei dispositivi elettronici sugli ormoni.

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 15:04


Luci blu e pubertà precoce: l'effetto deleterio dei dispositivi elettronici sugli ormoni. In questo video parliamo di: Luci blu e pubertà precoce (sia nella donna che nell'uomo) Gli studi precoci sul tema che hanno dell'incredibile Studi fatti nel lockdown: perché? I 2 fattori analizzati dagli studi C'è correlazione tra aumento di peso e pubertà anticipata? Risultati dello studio 1 fatto su ratti femmine Qual è la correlazione tra ormoni e luci blu? Quali sono i danni fisici delle luci blu? L'impatto delle luci blu sulla fertilità Risultati dello studio 2 fatto su ratti maschi L'impatto delle luci blu sui tessuti nel ratto maschio Occhiali Blueblocker: cosa sono e come usarli ****Risorse Utili citate nel video**** https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37212628/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10319012/ SOS Ciclo, l'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, ma risultati concreti e duraturi. ✅ Aziende dove acquistare Occhiali Blueblocker: 1. EVOLUTAMENTE (azienda italiana): 5% di sconto su tutto lo shop inserendo il codice CONOSCITES. Per vedere tutti i modelli disponibili clicca qui. 2. LICHTBLOCK (azienda tedesca, spediscono tranquillamente in Italia): 10% di sconto su tutto lo shop inserendo il codice CTS10. Per vedere tutti i modelli disponibili clicca qui. ===================================== Dove seguirci: Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠profilo Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ @conoscitestessa La nostra ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Pagina Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa" Il nostro ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ "Conosci Te Stessa"

Late Tech Show
Dispositivi adottano l'AI, esperienze immersive per aziende e apprendimento, FC25 - S06e06

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 55:56


In questa puntata, esploriamo le ultime innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale e come stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e viviamo e giochiamo. Dai dispositivi personali alle esperienze immersive, l'AI sta cambiando il nostro mondo e proviamo a scoprire come l'AI sta migliorando la produttività, la sostenibilità e l'inclusività in vari settori. Ascolta la nostra ultima puntata e scopri come l'innovazione può migliorare la tua vita quotidiana. Ospiti: Rossella Campaniello di HP, Fabio Santini di Hevolus, Gabriella Saraniti di HP e recensione di EA Sports FC 25 Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Giallo Quotidiano
Pierina Paganelli - La verità è nei dispositivi di Louis?

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 4:39


Gli inquirenti si affidano agli esperti informatici per risolvere il giallo di Rimini.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Occhio al mondo
Se la tecnologia è così bella, allora perché fa tutto schifo?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 9:42


Se ci pensate, la tecnologia nasce per aiutare le persone, per migliorare la qualità della vita; non nasce per danneggiare l'essere umano, ma per migliorare la vita in generale. È il caso del computer: il bilancio è positivo; ha dei lati negativi, sì, però ci aiuta a navigare il mondo attraverso lo schermo. Insomma, la tecnologia digitale è molto potente, e non parlo di potenza in termini di prestazioni, ma della sua influenza nel nostro quotidiano, nel nostro mondo reale. E allora perché non funziona?Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Occhio al mondo
iPad Kids_ che cosa sono_

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 10:53


Hai mai sentito parlare di questi "iPad Kids"? Come termine dispregiativo, viene solitamente usato, però si riferisce, forse in modo abbastanza puntuale, a quella generazione di bambini cresciuti in un ambiente quasi totalmente digitale, quindi con accesso illimitato a tablet, smartphone e altri dispositivi che sarebbe meglio fossero usati avendo un minimo di competenza, giusto per non rimanerci distrutti e non morirci sotto.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownLa Generazione Alpha: Caratteristiche, Tendenze e BisogniGenerazione Alpha: chi sono e caratteristicheGenerazione Alpha: scopri chi sono e come capirliGeneration Alpha and digital world : opportunities of blended learning plus mobile for early childhood STEAM educationShort Attention Span in Children – Symptoms and Ways to Improve – Twin ScienceChildren's attention span ‘shorter than ever' since Covid crisis, say teachers in England | Primary schools | The GuardianTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Occhio al mondo
Hanno davvero usato spazzolini per hackerare?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024 10:19


Avete sentito la storia dei tre milioni di spazzolini elettrici che sarebbero stati compromessi e utilizzati per lanciare un attacco DDoS? Un tipo d'attacco in cui il servizio di una risorsa viene reso indisponibile perché richiesto troppe volte? Ecco, in pratica era tutta una bugia, non era vero quasi niente. Siamo partiti da una speculazione che ha preso così tanto piede che è diventata quasi una leggenda, tanto da indurre anche le testate di cybersicurezza più attente a cadere in questo tranello.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:No, 3 million electric toothbrushes were not used in a DDoS attackKevin Beaumont: "The three million toothbrush b…" - CyberplaceThe Viral Smart Toothbrush Botnet Story Is Not Real - SlashdotWere 3 Million Toothbrushes Really Used for a DDoS Attack? - SecurityWeekTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Late Tech Show
AI nel Marketing e nei dispositivi, connessione tra ADV e utenti - S05e26

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 56:57


Ospiti:Giovanni Bergamaschi di Google ,Carlo Valentini di Zendesk e Nicolò Palestino di Azerion

Ultim'ora
Diabete, Candido "I dispositivi medici hanno un ruolo strategico"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 18, 2024 0:53


ROMA (ITALPRESS) - I dispositivi medici "hanno un ruolo strategico: abbiamo ormai delle opportunità tecnologiche", come "i sistemi di monitoraggio in continuo, che risultano fondamentali nel prevenire le complicanze e nel migliorare la qualità della vita delle persone con il diabete". Lo ha detto il presidente dell'Associazione Medici Diabetologi, Riccardo Candido, a margine dell'evento "Tecnologia e ricerca per la sanità del domani", che si è svolto presso la Sala del Refettorio della Camera. Il convegno, organizzato con il patrocinio non condizionante di Servier Italia e Roche, articolato in due tavole rotonde, si è concentrato sull'importanza dei test NGS per la diagnosi oncologica precoce e della tecnologia per dispositivi medici per migliorare la qualità di vita dei pazienti. f04/mgg/gtr

Matteo Flora
Sequestro di dispositivi e sistemi informatici, #DueParole con Giuseppe Vaciago e Mattia Epiifani

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 24:14


Un emendamento cruciale che promette di rivoluzionare il panorama del sequestro di dispositivi e sistemi informatici, introducendo significative modifiche al codice di procedura penale.Una serie di questioni ancora irrisolte e moltissime potenziali implicazioni di queste nuove normative.Un approfondimento sugli aspetti più critici e le sfide che l'emendamento presenta con l'expertise di Giuseppe Vaciago, avvocato penalista, e Mattia Epifani, esperto di Computer Forensics.FONTI:» Una discussione di massima - https://www.giurisprudenzapenale.com/2024/02/21/sequestro-di-dispositivi-e-sistemi-informatici-lemendamento-presentato-in-commissione-giustizia-al-senato/» Testo dell'emendamento allo stato attuale - https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2024/02/Emendamento_rel.pdf» Slides dell'ufficio legislativo ministero giustizia - https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2024/02/Sintesi-emendamento-sequestro-dispositivi-e-sistemi-informatici-o-telematici_UL.pdf»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Insieme per educare - PF06
Dispositivi digitali e bambini

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 33:02


In questo episodio prendiamo in considerazione alcuni spunti e suggerimenti per evitare possibili effetti negativi del tempo schermo con bambini e bambine in fascia prescolare.In merito agli studi che cito nel podcast, potete approfondire qui di seguitohttps://acp.it/it/2023/01/bambini-schermi-e-benessere-indicazioni-dalla-ricerca-motivazioni-dei-genitori-e-ruolo-del-pediatra-di-famiglia.htmlhttps://sip.it/2022/11/30/salute-dei-minori-e-digitale/https://ijponline.biomedcentral.com/articles/10.1186/s13052-018-0508-7

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital
Nuovi dispositivi ed AI (Ai Pin, Rabbit R1, Samsung S24) | Ep. #185

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 17:09


Tutte le novità nel mondo dell'AI e dei dispositivi.Video presentazione Samsung del nuovo S24: https://www.youtube.com/watch?v=J7x0E0hLaJ8&t=2s

Late Tech Show
AI e aziende italiane, come funziona il LiFi e i dispositivi per l'Hybrid worker - 05e17mp4

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 56:33


Ospiti della puntata:2:00 Enrico Mercadante di Cisco,18:13 Gianpiero Savorelli di HP e38:54 Francesco Paolo Russo di To Be

Le interviste di Radio Number One
Giorgia Cozza: «Il 41% dei genitori calma i figli con dispositivi tecnologici»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 6:25


Martedì 7 novembre Laura Basile e Giangiacomo Secchi hanno parlato di dati con Giorgia Cozza, che nel Buena Onda ha presentato i risultati preoccupanti dell'indagine che ha coinvolto più di 2600 famiglie: «Dagli 0 ai 4 anni, il 36% dei bambini rinuncia alla favola della buonanotte per utilizzare dispositivi tecnologici e - ha continuato Giorgia Cozza - il 41% dei genitori usa i dispostivi tecnologici per calmare i bambini». I bambini non sono più in grado di gestire le proprie emozioni e il rischio di non saperle gestire durante l'adolescenza è molto alto.

Smart City
Algovoltaico: primo impianto pilota in Italia

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023


E’ stato realizzato in Italia il primo impianto algo-voltaico, in grado di abbinare la produzione di energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. L'impianto, attivato a settembre, si trova presso il Centro Ricerche ENEA di Portici, in provincia di Napoli, dove è stato sviluppato nell’ambito di un accordo con Enel Green Power. Ne parliamo con l'aiuto di Alessandra Scognamiglio, ricercatrice del Laboratorio ENEA di Dispositivi innovativi.

Late Tech Show
AI e cloud, sicurezza dispositivi e applicazioni - S05e08

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 35:31


Ospiti di questa puntata: Marco Mangiulli di Aruba Silvia Signorelli di Gen Digital

Occhio al mondo
La legge Europea sui chip: verso la sovranità tecnologica

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 7:17


I chip sono alla base della nostra vita digitale e non solo, sono essenziali per tutti i settori, dall'industria automobilistica, alle comunicazioni, fino all'elaborazione di dati di ogni sorta.Hanno un ruolo centrale sia nella macro economia che nella nostra vita quotidiana.Per questo la recente carenza di chip a livello globale è un problema!Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Via libera definitivo al Chips Act. Il piano Ue muoverà 43 miliardi di investimenti - la RepubblicaNormativa europea sui semiconduttoriTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Pillole di Bit
#289 – D4 – Aggregare i dispositivi

Pillole di Bit

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 15:40


Tanti dispositivi, tante marche, troppe app. Ma si può aggregare tutto usando gli assistenti vocali delle note Big Tech americane oppure usando Home Assistant I dispostivi Amazon Alexa I dispositivi Google Nest Apple Home Pod Home Assistant sito ufficiale Home Assistant Green (e dove comprarlo in Euro) Puntata 132 sulle API Raspberry Pi 5 e comprarlo su Melopero Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Telegram (o anche solo il canale dedicato solo ai commenti delle puntate) - TikTok (per ora è un esperimento) - Twitter - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb - Iscrivendoti a FiscoZen, se hai la Partita IVA (prima consulenza gratuita e 50€ di sconto sul primo anno) Se hai donato più di 5€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#305 - Il modo più veloce per aumentare conversioni e margini

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 21:43


Il caso studio di oggi ci porta a Cheyenne, nella prateria del Wyoming - USA.Lì si trova la sede di Air Sanctuary - azienda specializzata nella vendita di condizionatori "ductless”. Cioè, senza motore esterno. Dispositivi in voga da quelle parti, perché possono essere installati senza l'ausilio di un tecnico.Questa storia può insegnare molto a chiunque voglia fare impresa.Alexandra Uro-May fonda il suo ecommerce nel 2020. Le vendite vanno subito a gonfie vele. Al punto di generare fatturati per oltre un milione di dollari in un anno.Ma, come vedrai, dal 2022 alcuni imprevisti fuori controllo portano i suoi affari su una secca pericolosa. Ed è allora che decide di chiedere consiglio ad Andrea Lisi. Il “Baffo” - che conosce il settore in prima persona - non perde tempo. Le sue dritte strategiche apportano benefici immediati…… fino a risollevare del tutto la situazione. In questa puntata Andrea ti racconta esattamente come sono andate le cose.Soprattutto, ti mostra soluzioni dal valore universale. Potrai infatti applicarle al tuo business - anche se non hai un ecommerce come Alexandra.Ecco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:24] Come l'ecommerce di Alexandra è riuscito a fatturare oltre un milione di dollari in un anno. E cosa stava mandando in rovina - all'improvviso - i suoi piani, solo due anni dopo.[4:49] La mossa più URGENTE da compiere quando il tuo business attraversa una fase di stallo.[7:14] L'asset “nascosto” che l'85% delle aziende trascurano in modo imbarazzante.[10:32] Un semplice miglioramento da applicare al tuo content marketing per ottenere più contatti in target.[12:53] La differenza tra vendere e fare marketing - e perché servono entrambi.[13:43] Cos'è la Tecnica del Grattacielo e come porta al tuo sito vagonate di traffico qualificato. [16:48] Come generare fino a 30 VOLTE il valore del tuo scontrino medio - con un singolo ordine![18:46] Quali risultati ha conseguito l'ecommerce di Alexandra grazie ai consigli di Andrea Lisi?Risorse utili:Air Sanctuary - sito: https://airsanctuary.com/ ►► Vuoi testi più persuasivi per la tua azienda?Scopri come collaborare con la prima agenzia italiana specializzata in copywriting:https://www.copypersuasivo.com/agenzia-copy-persuasivo/ ►► Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire?Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter di Copy Persuasivo® rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)

Mamma Superhero
Ep. 196: Quali dispositivi digitali sono adatti ai bambini?

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 27:00


Ti ho già parlato dell'uso della tecnologia in famiglia e dei suoi possibili effetti indesiderati. Ma quali sono i dispositivi digitali adatti per i bambini? Siamo onesti: ogni genitore a un certo punto ripone dispositivi digitali nelle mani dei propri figli. A volte un cellulare sembra l'unica soluzione per tenerli "buoni" durante la cena al ristorante. Mentre altre volte siamo senza energie e preferiamo accendere la TV per avere 20 minuti di riposo. Se la tecnologia è un lupo camuffato da pecora, dove sta il giusto compromesso? Questa settimana esploriamo insieme i dispositivi digitali più adatti ai bambini piccoli, tenendo conto di due fattori essenziali: tempo di utilizzo e contenuti. Prima, però, ci tengo a precisarlo: anche io sono una mamma con un'energia limitata e ricorro alla tecnologia. Questo episodio, infatti, non serve per etichettare "genitori buoni" e "genitori cattivi" o per aggiungere sensi di colpa al nostro bagaglio. Il mio obiettivo è (come sempre) quello di rendere mamme e papà consapevoli, in grado di fare scelte altrettanto consapevoli per i propri bambini. Pronti? Play!

C4C - Cyber per CEO - Il podcast sulla Cyber Security
Impariamo a proteggere tutti i dispositivi connessi alla rete

C4C - Cyber per CEO - Il podcast sulla Cyber Security

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 4:59


La sicurezza informatica è centrale non solo per i pc, i laptop, i server che abbiamo nelle nostre realtà. Per proteggerci dobbiamo considerare anche l'informatica cosiddetta industriale che presenta grandi criticità che vanno tenute in considerazione.C4C - Cyber per CEO è un podcast di Gruppo Sicurezza. Per informazioni o domande scrivi a cyber@grupposicurezza.ch o visita grupposicurezza.ch

Stroncature
"So chi sei e cosa fai: come i dispositivi digitali possono alimentare le nostre paure" di C. Brasi

Stroncature

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 56:18


Nuovo appuntamento della rubrica di Cristina Brasi "Psicologia dell'animo oscuro". Ospiti dell'incontro è Davide Bassani che interviene sul tema "So chi sei e cosa fai: come i dispositivi digitali possono alimentare le nostre paure". #PsicologiaDellanimoOscuro #CristinaBrasi #DavideBassani #Dispositivi #digital #paure #tecnologia

Focus economia
Auto: in Ue è l'Italia a rischiare di più

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023


Uno studio sulla 'rivoluzione dell'automotive', presentato da Federmanager e Aiee (associazione degli economisti dell'energia) oggi con un convegno, "analizza le ricadute sul sistema industriale italiano della transizione in corso nel settore auto, considerandone i quattro principali fattori: nuovi modelli di mobilità, guida autonoma, digitalizzazione ed elettrificazione" sottolineando "una visione critica". E calcola: la stima è di un "crollo degli investimenti per il passaggio all'elettrico: -25% in 10 anni", con "solo nella componentistica, 500 imprese a rischio chiusura, 60.000 posti in meno". Nei giorni scorsi Bruno Dalla Chiara, professore ordinario in Trasporti al Politecnico di Torino, ha fatto notare un'altra criticità della transizione verso l'elettrico: "Da un'analisi che abbiamo fatto di recente, su circa 40 milioni e oltre di veicoli che ci sono in circolazione in Italia, i posti auto censiti da catasto sono circa 15,7 milioni. Quindi solo una quota parte della popolazione, ammesso e non concesso che questi posti auto siano facilmente equipaggiabili e anche economicamente sostenibili con una postazione di ricarica, potrebbe effettuare le ricariche a domicilio mentre gran parte avverrebbe sul suo suolo pubblico". Ne parliamo con Mario Cardoni, direttore generale Federmanager, e con Bruno Dalla Chiara, professore ordinario in Trasporti al Politecnico di Torino. Imprese dispositivi medici, cancellare payback o è fallimento "Cancellare il payback", che impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici di adempiere all'obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa, "e trovare insieme altre soluzioni per il sostegno del Servizio sanitario nazionale". Altrimenti è il rischio del fallimento non solo di tantissime imprese italiane ma anche di una mancanza di forniture negli ospedali. Questo l'appello che arriva dal convegno "Dispositivi medici. Ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN. Il caso del payback", organizzato da Gutenberg a Roma lo scorso 21 febbraio. Dalle protesi acustiche a quelle mammarie, sono 4.449 imprese che producono dispositivi medici in Italia, hanno un fatturato di 11,6 miliardi annui e occupano quasi 119.000 addetti. L'80% delle imprese del settore, secondo Confindustria Dispositivi Medici, rischia la chiusura con il payback, parliamo di 100 mila posti di lavoro a rischio. Oggi è stato approvato il decreto legge Milleproroghe che proroga il saldo da parte delle aziende di dispositivi medici del ripiano dello sforamento per il 2015-2018 fino al 30 aprile 2023. Una soluzione ponte che però non soddisfa Confindustria Dispositivi Medici, secondo la quale è necessario cancellare del tutto la misura, considerata del tutto iniqua. Negli ultimi mesi sono stati istituiti due tavoli tecnici, uno al Mef e uno al Ministero della salute, sul payback si è riunito solo quello a Mef che dovrebbe provare a recuperare risorse. Approfondiamo il tema con Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici. Tim. Domani il cda. Due diligence ed esclusiva i nodi con Kkr L'avvio della due diligence e delle relative negoziazioni sul prezzo di offerta, ma anche il nodo dell esclusività che con ogni probabilità non sarà concessa. Sono questi i due temi che finiranno domani sul tavolo del consiglio di amministrazione di Tim, chiamato a esprimersi sull opportunità o meno di avviare un dialogo con gli americani di Kkr sulla proposta di acquisto di Netco. L'appuntamento con il board arriva dopo che, martedì 21 febbraio, il fondo americano Kkr ha formalizzato una richiesta di proroga dell'offerta non vincolante sulla rete, la cui validità iniziale era di 4 settimane (al 28 febbraio, prorogato ora al 24 marzo). Ne parliamo con Andrea Biondi, de Il Sole 24 Ore.

Il Priorato del Bitcoin
ROM, Modding e Privacy sui dispositivi mobile

Il Priorato del Bitcoin

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 53:54


Dispositivi android con setup di privacy: https://t.me/privacyphoneita Canale telegram con consigli e trucchetti per la privacy su bitcoin, linux e dispositivi mobili: https://t.me/privacyfolder Guida per un setup di privacy sui dispositivi android: https://turtlecute.org/android Vuoi anche tu una maglietta del priorato del bitcoin? dona.priorato.org

NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti
Accessibilità su IOS: gestire i dispositivi vicini

NvApple: accessibilità prodotti apple tecnologia per non vedenti

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Tratto da Tecno Ottobre 2022, Elena Brescacin ci dimostrerà come utilizzare il nostro iPhone come telecomando per gestire dispositivi vicini.

A2
47: Dettatura vocale con i dispositivi Apple

A2

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 65:47


Note episodio In questa puntata Roberto e Filippo faranno un approfondimento sullo stato della dettatura vocale con i dispositivi Apple e le novità di iOS e iPadOS 16 e macOS Ventura. A2 ep. 47 - dettatura vocale con i dispositivi Apple Come funziona la dettatura vocale? Dettatura vocale Non c'è un vocabolario speciale per alcuni termini Non è più necessario su iOS parlare al massimo per 30 secondi Tasto microfono sulla tastiera virtuale o fisica Nuovi Mac o Magic Keyboard Controllo vocale Ha possibilità di personalizzare il vocabolario Consigli pratici Partire da cose semplici Messaggi Evita Video Messaggi vocali Attività Promemoria Email semplici Scrivere senza fare revisione Non interessa la qualità o avere qualche errore qua e là Note.app Pages Scrivere con revisione Trucchi Avere già una scaletta o mappa mentale di quel che si vuole dettare Spesso le persone si chiariscono il pensiero scrivendo MA se è fattibile davanti ad un computer con la tastiera NON lo è per dettare Se ci sono errori nella dettatura vocale Riconoscerli Fare la revisione in un momento successivo Usare segnaposti per i nomi se non si ha un vocabolario di parole Non guardare la dettatura del testo Mentre si detta Per non perdere il filo del pensiero Revisione del testo dettato Usare font differente Rilettura con la voce di Siri Presente sia su macOS ⌥ + ESC iOS / iPadOS Impostazioni Andare a capo? “Nuova riga” “Nuovo paragrafo ” Lo stato dell'arte macOS macOS Monterey Supporto Apple (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh40584/mac) Su un Mac con Apple Silicon, le richieste di dettatura di testo generali sono elaborate sul dispositivo in molte lingue e non richiedono la connessione a internet Comandi per dettare il testo su Mac (https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh40695/12.0/mac/12.0) Attivare e disattivare la dettatura Esempi Preferenze di sistema Tastiera Dettatura Differenza tra “Controllo Vocale” Dove si trova Preferenze di Sistema Accessibilità Controllo Vocale Quando attivi “Controllo vocale” sul Mac, puoi dettare testi e pronunciare comandi per modificare testi, navigare sul desktop e tra le app e controllare il Mac eseguendo attività come scorrere un documento o premere un pulsante. “Controllo vocale” è sempre pronto a ricevere i tuoi comandi. Non devi quindi attirare la sua attenzione, ma è sufficiente che tu pronunci un comando. Per utilizzare “Controllo vocale” sul Mac, pronuncia un comando, ad esempio: “Apri Mail” “Fai clic su Fine” “Scorri in basso” “Sposta il cursore a destra di 5 pixel” iOS ed iPadOS Per dettare un testo su iPhone 6s o modelli successivi e iPad, non è richiesta la connessione a internet (necessaria invece per i modelli precedenti di iPhone e iPad) Per inserire il testo, tocca il pulsante del microfono sulla tastiera, quindi inizia a parlare. Se una parola non viene rilevata chiaramente, ne vedrai la trascrizione con una sottolineatura blu, in modo che tu possa controllarla. Per apportare correzioni, tocca la parola sottolineata, poi scegli la versione corretta. Per sostituire una parola, toccala due volte e poi tocca il pulsante del microfono , quindi pronuncia di nuovo la parola e tocca il pulsante della tastiera . Puoi aggiungere la punteggiatura semplicemente dettandola. Ad esempio, se dici “Ciao Marco virgola la ricevuta è allegata all'email punto esclamativo”, il testo trascritto risulterà il seguente: “Ciao Marco, la ricevuta è allegata all'email!”. Ecco alcuni comuni comandi per inserire la punteggiatura e la formattazione: Virgolette di apertura/virgolette di chiusura: apre e chiude una citazione Nuovo paragrafo: inizia un nuovo paragrafo Nuova riga: inizia una nuova riga Tutte maiuscole: scrive la parola successiva in lettere maiuscole Attiva maiuscole/disattiva maiuscole: scrive tutte le parole con l'iniziale maiuscola Sorriso: inserisci :-) Triste: inserisci :-( Occhiolino: inserisci ;-) Controllo vocale su iOS e iPadOS NON presente in ITALIANO Supporto Apple (https://support.apple.com/it-it/HT210417) WatchOS Messaggi Telegram Siri CarPlay Novità iOS 16 e iPadOS 16 Novità per la funzione Dettatura Mentre detti sul dispositivo, puoi passare dalla voce al tocco e all'Apple Pencil senza interromperti. Digita con la tastiera, scrivi a mano, fai tap nel campo di testo, sposta il cursore e inserisci i suggerimenti QuickType: non c'è bisogno di mettere Dettatura in pausa.15 Disponibile sui modelli di iPad con chip A12 Bionic e successivi. Richiede il download dei modelli di parlato. Disponibile per queste lingue: arabo (Arabia Saudita), cantonese (Cina continentale, Hong Kong), cinese mandarino (Cina continentale, Taiwan), coreano (Corea del Sud), francese (Francia), giapponese (Giappone), inglese (Australia, Canada, India, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti), italiano (Italia), russo (Russia), spagnolo (Messico, Spagna, Stati Uniti), tedesco (Germania) e turco (Turchia). Punteggiatura automatica Ora Dettatura inserisce virgole, punti e punti interrogativi. Disponibile per queste lingue: cantonese (Hong Kong), cinese mandarino (Cina continentale, Taiwan), francese (Francia), giapponese (Giappone), inglese (Australia, Canada, India, Regno Unito, Stati Uniti), spagnolo (Messico, Spagna, Stati Uniti) e tedesco (Germania). NIENTE ITALIANO per ora Dettatura nel campo di testo di Messaggi In Messaggi, ora trovi l'icona Dettatura nel campo dove inserisci il testo. Supporto per le emoji Mentre detti, puoi inserire le emoji usando solo la voce.9 Disponibile sui modelli di iPad con chip A12 Bionic e successivi. Richiede il download dei modelli di parlato. Disponibile per queste lingue: cantonese (Hong Kong), cinese mandarino (Cina continentale, Taiwan), francese (Francia), giapponese (Giappone), inglese (Australia, Canada, India, Regno Unito, Stati Uniti), spagnolo (Messico, Spagna, Stati Uniti) e tedesco (Germania). NIENTE ITALIANO Cursore a comparsa per Dettatura Interrompi facilmente la dettatura toccando il nuovo cursore a comparsa. Novità macOS Ventura NULLA IN ITALIANO Punteggiatura automatica Ora Dettatura inserisce virgole, punti e punti interrogativi.11 Disponibile per queste lingue: cantonese (Hong Kong), cinese mandarino (Cina continentale, Taiwan), francese (Francia), giapponese (Giappone), inglese (Australia, Canada, India, Regno Unito, Stati Uniti), spagnolo (Messico, Spagna, Stati Uniti) e tedesco (Germania). Supporto per le emoji Mentre detti, puoi inserire le emoji usando solo la voce.12 Disponibile sui Mac con chip M1 e successivi. Richiede il download dei modelli di parlato. Disponibile per queste lingue: cantonese (Hong Kong), cinese mandarino (Cina continentale, Taiwan), francese (Francia), giapponese (Giappone), inglese (Australia, Canada, India, Regno Unito, Stati Uniti), spagnolo (Messico, Spagna, Stati Uniti) e tedesco (Germania). Link al segmento MPU 658 (https://overcast.fm/+FrCHUoGYo/40:40) che ha dato origine alla puntata. Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate il link nelle note dell'episodio (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a

Zero Days
JEAN MONNET UNIMI EUDATAGOV MIKROCAST: LA CYBERSECURITY PERSONALE (43/52): I rischi di condivisione dei dispositivi

Zero Days

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 5:27


Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l'acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare nella società dell'informazione attuale a un buon livello di sicurezza. In questo quarantatreesimo episodio ci occupiamo di rischi di condivisione di dispositivi.

Mario Moroni - Il Podcast
UE: approvato il caricatore unico per tutti i dispositivi elettronici

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 5:00


Dopo tante discussioni e confronti arriva l'ok dall'Europarlamento. Dal 2024 diventerà obbligatorio il caricatore unico per smartphone, tablet e fotocamere nell'Unione europea. Dalla primavera 2026, l'obbligo si estenderà ai computer portatili. La nuova legge fa parte di un più ampio sforzo dell'UE volto a ridurre i rifiuti elettronici e a consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili. Risparmio di 250 milioni di euro l'anno sull'acquisto di nuovi caricabatterie e 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno in meno solo in EU. Sembra poco ma è una rivoluzione. ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarti per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zero Days
MIKROCAST: LA CYBERSECURITY PERSONALE (31/52): La distruzione di documenti e dispositivi

Zero Days

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 6:08


Il progetto sulla “cybersecurity personale” consiste in una serie di 52 micro-podcast (tutti con una durata attorno ai 5 minuti), pubblicati ogni sette giorni, che suggeriscono l'acquisizione di competenze su specifici temi e che arrivano a disegnare un percorso ragionato per apprendere, settimana per settimana, nozioni che permettano di operare nella società dell'informazione attuale a un buon livello di sicurezza. In questo trentunesimo episodio parliamo di distruzione di documenti e dispositivi.

Il Disinformatico
Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 15:42


Un esperto di intelligenza artificiale insegna come riconoscere un programma che fa finta di essere intelligente; l'Interpol fa oltre 2000 arresti contro il crimine informatico e mette a nudo le tecniche usate dai truffatori; i dischi di rete condivisi QNAP vanno aggiornati per evitare ricatti informatici in corso; e lo strano caso delle vasche per idromassaggio vulnerabili via Internet.I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.

Il Disinformatico
Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 15:42


Un esperto di intelligenza artificiale insegna come riconoscere un programma che fa finta di essere intelligente; l'Interpol fa oltre 2000 arresti contro il crimine informatico e mette a nudo le tecniche usate dai truffatori; i dischi di rete condivisi QNAP vanno aggiornati per evitare ricatti informatici in corso; e lo strano caso delle vasche per idromassaggio vulnerabili via Internet.I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.

Il Disinformatico
Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 15:42


Un esperto di intelligenza artificiale insegna come riconoscere un programma che fa finta di essere intelligente; l'Interpol fa oltre 2000 arresti contro il crimine informatico e mette a nudo le tecniche usate dai truffatori; i dischi di rete condivisi QNAP vanno aggiornati per evitare ricatti informatici in corso; e lo strano caso delle vasche per idromassaggio vulnerabili via Internet.I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.

Tutto Esaurito
Vecchi dispositivi che ora valgono una fortuna

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later May 12, 2022


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito