Podcasts about produttori

  • 89PODCASTS
  • 178EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about produttori

Latest podcast episodes about produttori

Leoni per Agnelli
​​​Dietro il suono: i produttori - parte 2

Leoni per Agnelli

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025


Secondo appuntamento dedicato ad alcuni dei produttori del cuore di Manuel, da George Martin a Trevor Horn passando per Nile Rodgers e Danger Mouse.Playlist:The Beatles - "A Day In The Life"David Bowie - "China Girl"PJ Harvey - "Rid Of Me"The Good, The Bad And The Queen - "The Good, The Bad And The Queen"Grace Jones - "Slave To The Rhythm"

Linea mercati
The Street | Balzo al top del 1995 delle aspettative di lungo termine di inflazione e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 3:39


Sell-off a Wall Street, seduta peggiore dell'anno; Settimana in calo, all'S&P500 manca il 2% dal record del 19 febbraio; Balzo al top del 1995 delle aspettative di lungo termine di inflazione; Produttori di vaccini in rialzo con timori di un nuovo coronavirus trovato in Cina; Focus su NVIDIA e inflazione nella settimana prossima Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
The Street | Produttori USA di acciaio e alluminio in rialzo e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 4:03


Wall Street ignora (per ora) il rischio dazi; Produttori USA di acciaio e alluminio in rialzo; McDonald's: vendite in recupero in Medio Oriente; BP corre alla vigilia dei conti con l'attivismo di Elliott; Gamestop in rally: si spera in iniziativa crypto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tanzen Vs Pizza
I Pizzaioli sono davvero “ostaggio” di giornalisti, classifiche e produttori?

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 14:51


Facendo il paio con la precedente puntata dedicata alla polemica su Franco Pepe a Masterchef, vi parlo di quando giornalisti e produttori prevalicano i proprio ruoli, tenendo in "ostaggio" soprattutto dal punto di vista morale i pizzaioli che, a loro volta, hanno parecchie colpe nell'assecondare tale comportamento invece di concentrarsi soprattutto sulla prima cosa che conta, il cliente.

No Sediment Wine Podcast
The Rise of BARBARESCO: From Underdog to Iconic Wine - with ALDO VACCA

No Sediment Wine Podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 57:51


In this episode of the No Sediment Wine Podcast, I sit down with the Barbaresco legend Aldo Vacca, the Managing Director of Produttori del Barbaresco. We discuss on Produttori del Barbaresco's success as a wine cooperative, the rich history of Barbaresco region and how single vineyards (MGAs) of Barbaresco and Barolo were mapped. You can also listen to the No Sediment Wine Podcast episodes on Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts and Castbox. Some of the WINE ACCESSORIES I use regularly:

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9997 - Federvini e DISCUS: scongiurare i dazi per proteggere il settore degli spiriti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 4:21


Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori di Vini, Spiriti e Aceti, insieme a DISCUS (Distilled Spirits Council of the United States), ha lanciato un appello durante una conferenza stampa presso l'Associazione della Sala Stampa Estera in Italia per evitare la reintroduzione dei dazi sugli spiriti nel commercio transatlantico. Il settore degli spiriti, sia negli Stati Uniti che in Italia, rappresenta un importante motore economico, sostenendo circa 2 milioni di posti di lavoro. Dal 1997 al 2018, l'assenza di dazi ha favorito una crescita esponenziale del commercio tra USA e Unione Europea, registrando un incremento del 450% e raggiungendo un valore complessivo di circa 200 miliardi di dollari.

Leoni per Agnelli
Dietro il suono: i produttori - parte 1

Leoni per Agnelli

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025


Come avrebbe suonato "Heroes" di David Bowie senza la mano di Tony Visconti? E "Thriller" di Michael Jackson senza quella di Quincy Jones? E "Blood Sugar Sex Magick" senza quella di Rick Rubin? Se questi album sono considerati classici, il merito non è solo dei musicisti ma anche di coloro che stanno al di là del vetro, a lavorare con manopole e cursori e spesso a indirizzare lo stesso processo creativo: i produttori. In questa puntata passiamo in rassegna alcuni dei più leggendari.Playlist: Ike & Tina Turner - "River Deep Mountain High"Quincy Jones - "Birdland"David Bowie - "I Can't Give Everything Away"Robert Wyatt - "Heaps Of Sheeps"Red Hot Chili Peppers - "Breaking The Girl"

Radio FSC
BufalEU episodio 6: Siamo tutti produttori di informazione

Radio FSC

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 18:32


Quali sono le regole per fare informazione nel 2024? Qual è il ruolo dei social network nel racconto delle notizie? Come si stabilisce la veridicità di una fonte? Quanto è importante non diventare a nostra volta diffusori di fake news?Intervista a Luca Sofri, fondatore e direttore del giornale online "Il Post"------------“BufalEU: combattere le fake news sull'Europa con la tecnologia e il gioco” nasce dalla constatazione che, all'interno del dibattito pubblico, è ormai sempre più necessaria la capacità di saper discernere tra informazioni vere e false e di essere in grado di risalire all'affidabilità e alla fondatezza di una fonte. In una società sempre più permeata dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale, capace di trasformare, moltiplicare e falsificare le informazioni, sono fondamentali un'educazione alla comunicazione e una consapevolezza su ciò che leggiamo, ascoltiamo o vediamo su internet. Forte di una metodologia innovativa e coinvolgente, già convalidata lo scorso anno per FSC4YOU&ME, il progetto realizzato tramite il modello interattivo di apprendimento LEGO®SERIOUS PLAY®, BufalEU ripropone agli studenti del Collegio San Carlo una serie di workshop e attività laboratoriali che favoriscano competenze di team building, capacità critica e pensiero creativo, in vista di una maggior consapevolezza rispetto alla cittadinanza europea. Anche la radio studentesca, RadioFSC-Unimore, riproporrà una serie di podcast mirati a ragionare insieme su questi temi.--------------------BufalEU si inserisce all'interno dell'obiettivo strategico regionale individuato dal bando: “Europa delle cittadine e dei cittadini – promuovere la partecipazione della cittadinanza regionale alla vita democratica dell'Europa ed alle opportunità offerte da programmi e progetti europei” e si raccorda con gli obiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Seguici su Instagram!https://www.instagram.com/radiofsc_unimore/www.radiofsc.it

MONDOSERIE. Il podcast
American Gods: guerra tra divinità, autori, produttori | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 25:52


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaAmerican Gods (2017-21) è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller (Hannibal) e Michael Green. Basata sul romanzo di Neil Gaiman (The Sandman), ha una partenza strepitosa - ma poi si perde tra confusione narrativa e cambi di showrunner. Fino ad essere cancellata dopo tre stagioni. Peccato, perché il primo capitolo era stato appunto folgorante: raccontandoci, in un visionario viaggio on the road nell'America di oggi, una guerra tra vecchie e nuove divinità. Che lottano nel mondo tra di loro per l'unico bottino che conti davvero - la fede degli essere umani…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi anche il nostro articolo: https://www.mondoserie.it/american-gods/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Tanzen Vs Pizza
Scrittori, produttori, classifiche: cosa non va nel Mondo Pizza

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 14:58


Esiste un sostrato spesso invisibile per il lettore finale, fatto di dinamiche quantomeno discutibili che alimentano tossicità tra i pizzaioli, i produttori e chi ne scrive, indirizzando la comunicazione su chi è bravo e chi meno bravo. Classifiche con valenza discutibile, scrittori che non sanno fare il proprio lavoro e mascherano le marchette, produttori che influiscono sulla linea editoriale dei siti o “costringono” i pizzaioli: ne parlo nella nuova puntata dello Scassapizza!

Ultim'ora
Zoppas "Vinitaly.Usa favorisce il business matching"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 1:54


CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Stiamo già cominciando a vedere quello che vogliamo": innanzitutto "essere sicuri che ci sia 'business matching', che gli imprenditori abbiano il massimo risultato nel portarsi a casa contratti o relazioni che consentono loro di fare contratti, accrescendo quindi il loro business". Lo ha detto il presidente di Ice-Agenzia, Matteo Zoppas, a margine di Vinitaly.Usa a Chicago. f11/sat/gsl

Ultim'ora
Zoppas "Vinitaly.Usa favorisce il business matching"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 1:54


CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Stiamo già cominciando a vedere quello che vogliamo": innanzitutto "essere sicuri che ci sia 'business matching', che gli imprenditori abbiano il massimo risultato nel portarsi a casa contratti o relazioni che consentono loro di fare contratti, accrescendo quindi il loro business". Lo ha detto il presidente di Ice-Agenzia, Matteo Zoppas, a margine di Vinitaly.Usa a Chicago. f11/sat/gsl

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9766 - Al via gli incentivi per investimenti in sistemi digitali destinati a produttori di vino DOP, IGP e biologico

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 3:38


La digitalizzazione del mondo vitivinicolo è tema assai discusso, rispetto al quale emerge fortemente il gap attuale delle dotazioni del settore rispetto alle potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia e non ancora pienamente sfruttate. Una dimensione in cui l'aspetto deficitario è amplificato, in particolare sul piano della comunicazione, da una crescente esigenza di trasparenza unita a curiosità da parte dei consumatori, desiderosi di accedere ad un set di informazioni sempre più ampio non solo sul prodotto ma anche per tutto ciò che riguarda le aziende produttrici in senso più stretto, dalla loro storia, al contesto territoriale in cui sono calate e di cui sono espressione. In questo scenario si inserisce la notizia della pubblicazione da parte del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Mipaaf) del Decreto Direttoriale n. 507377 del 1° ottobre 2024  (Modalità attuative del Decreto Ministeriale 280498 del 22 giugno 2022) che sblocca gli incentivi previsti dalla legge di Bilancio 2022 a favore delle imprese produttrici di vino biologico, DOP e IGP che vogliano investire in sistemi digitali (in particolare sull'uso del QR Code) per migliorare le attività di promozione.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9838 - Birra artigianale: Nasce IBE, l'alleanza europea dei piccoli produttori indipendenti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:29


I piccoli produttori europei fanno fronte comune per difendere e valorizzare la birra artigianale. Nasce così IBE – Independent Brewers of Europe, un'alleanza che riunisce le associazioni nazionali di piccoli birrifici artigianali di diversi Paesi europei: Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Svizzera e Repubblica Ceca. Tra gli ideatori ti di questa iniziativa c'è Unionbirrai, l'associazione italiana fondata nel 1999 per rappresentare i piccoli produttori di birra artigianale indipendenti.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9016 - ORO Campania si prepara a OlivitalyMed e Cibus

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 2, 2024 4:06


Sono ben tre i palcoscenici europei e nazionali che vedono protagonista l'Olio Extravergine di Oliva di alta qualità di ORO Campania. L'Organizzazione di Produttori d'Olio Extravergine parteciperà, infatti, a tre importanti fiere di settore per far conoscere ai visitatori attesi non solamente i prodotti, ma anche e soprattutto l'impegno nei confronti della sostenibilità, della tutela dell'ambiente e dell'educazione dei consumatori sulla bontà e i benefici di un Olio Extravergine di qualità.

Ultim'ora
Guidesi “La competitività dell'Europa dipenderà dai produttori”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 2:03


MILANO (ITALPRESS) - "Vogliamo contribuire con delle proposte realistiche e funzionali agli obiettivi europei, tra cui quelli ambientali, ma vogliamo fare in modo che ci sia continuità di progresso e crescita economica. Per farlo bisogna tutelare i produttori. La competitività dell'Europa dipenderà da loro": lo ha detto Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della regione Lombardia, intervenendo ad “A view from Italy”, format di The Watcher Post. “La digitalizzazione – ha aggiunto - può fare tanto per migliorare la qualità e la sicurezza del lavoro in molti settori, noi siamo impegnati su questo fronte in una sfida di lungo periodo che stiamo giocando insieme alle imprese".fsc/gtr(Fonte video: Utopia Studios)

Ultim'ora
Guidesi “La competitività dell'Europa dipenderà dai produttori”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 2:03


MILANO (ITALPRESS) - "Vogliamo contribuire con delle proposte realistiche e funzionali agli obiettivi europei, tra cui quelli ambientali, ma vogliamo fare in modo che ci sia continuità di progresso e crescita economica. Per farlo bisogna tutelare i produttori. La competitività dell'Europa dipenderà da loro": lo ha detto Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della regione Lombardia, intervenendo ad “A view from Italy”, format di The Watcher Post. “La digitalizzazione – ha aggiunto - può fare tanto per migliorare la qualità e la sicurezza del lavoro in molti settori, noi siamo impegnati su questo fronte in una sfida di lungo periodo che stiamo giocando insieme alle imprese".fsc/gtr(Fonte video: Utopia Studios)

Caffe 2.0
3160 Podcast - Come si fa un backup e quanto è importante nei contratti con i produttori

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Apr 18, 2024 3:49


Podcast - Come si fa un backup e quanto è importante nei contratti con i produttoriIl tema del backup porta due conseguenze:cosa devo backuppare ?quanto e' importante la conservazione della distribuzione nei contratti con i produttori ?A tutti, buon ascolto(ps: vi aspetto su ondevocali.it )

Focus economia
I trend del mercato del vino italiano secondo i produttori

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024


Ieri, nella giornata del Made in Italy, Radio24 trasmette dal Vinitaly, nell'Hall 5 Stand E4, all'interno dello stand di Pasqua Vini. La 56esima edizione del Vinitaly si tiene all'interno di Veronafiere è iniziata domenica e si terrà fino a mercoledì. Ci sono più di 4mila cantine, in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni. Presenti 1200 top buyer provenienti da 65 Paesi (il 95% del totale export enologico made in Italy) selezionati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con Ice Agenzia. I buyer sono il 20% in più rispetto al 2023 e il 70% rispetto a 2 anni fa. A questi si aggiungeranno oltre 30mila operatori esteri stimati in arrivo da 140 nazioni (dato 2023 su 90mila ingressi complessivi). Produzione. In Italia La vendemmia 2023 è stata la più leggera dal Dopoguerra. Lo attestano i dati ufficiali inviati dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste alla DG Agri che vedono la produzione vitivinicola italiana dello scorso anno ferma a 38,3 milioni di ettolitri, con un calo del 23,2% sui volumi 2022. La contrazione, senza precedenti dal 1947, è stata determinata in particolare dagli attacchi della peronospora, malattia fungina provocata dalle frequenti piogge che ha colpito molti vigneti soprattutto del Centro-Sud Export. Nei mercati mondiali il vino frena e perde 802 milioni nel 2023. L'Italia registra una flessione dell'1% dell'export: Cina -10%, Giappone -7,9%, Corea del Sud -32% Esportazioni in flessione anche per Veneto (-0,2%), Piemonte (-5,6%) e Toscana (-4%), le tre regioni che esportano di più, secondo i dati dell'Istat. Consumi in calo dell'8% dal 2019: crollano i rossi. Il Prosecco trascina la crescita degli spumantiNe parliamo con Antonio Rallo, presidente del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia.Inflazione: variazione nulla a marzo, +1,2% su annoNel mese di marzo 2024, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una variazione congiunturale nulla e un aumento dell 1,2% su base annua, da +0,8% nel mese precedente; la stima preliminare era +1,3%. Lo comunica Istat, aggiungendo che l'inflazione acquisita per il 2024 è pari a +0,5% per l'indice generale e a +1,2% per la componente di fondo. Si ridimensiona a marzo il carrello della spesa . Secondo quanto comunica l'Istat, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale: sono infatti passati da un +3,4% di febbraio al +2,6%. In calo inoltre anche i listini dei prodotti ad alta frequenza d acquisto (da +2,8% di febbraio a +2,5%). Andamento analogo anche per i beni alimentari: l'Istat ha rilevato infatti un rallentamento rispetto a un anno prima per i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +4,4% a +2,6%), dei tabacchi (da +2,6% a +1,9%) e dei beni alimentari lavorati (da +3,4% a +2,8%). Intanto oggi si è tenuto il forum di Confcommercio. Numerosi gli spunti, tra cui: la stagnazione dei salari in Italia - con una crescita fra il 1995 e il 2022 di appena il 4,2% contro il 27,8% della Francia e il 19,4% della Germania - riflette il "tema difficile" rappresentato dalla produttività, ferma in Italia al 7,2% nello stesso periodo contro il 32,4% della Francia e il 24,6% della Germania. Lo ha detto Mariano Bella, direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio, spiegando che se "i nostri salari ristagnano" non è perché "i lavoratori italiani sono scarsi, ma per problemi strutturali che vanno dal fisco all'eccesso di burocrazia, a un basso tasso di investimenti e accumulazione del capitale. Non è colpa dei lavoratori ma di tutti, anche delle imprese".Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.Case green, ok definitivo. Italia e Ungheria votano controL'Ecofin la scorsa settimana ha chiuso, a poco più di un anno dal primo voto del Parlamento europeo, il lungo percorso della direttiva Epbd (Energy performance of buildings directive) con il no dell Italia che ha espresso voto contrario insieme all'Ungheria (20 i voti a favore, ne bastavano 15 su 27). Ed è davvero l'ultimo passaggio per la norma quadro che definirà le regole per la riqualificazione energetica degli immobili di tutta Europa da qui al 2050. Il penultimo passaggio c'è stato il 10 aprile con il via libera dagli Stati membri: gli ambasciatori presso l'Ue avevano confermato alla riunione del Coreper (il Comitato permanente dei rappresentanti dei paesi membri) - in un punto senza discussione - l'accordo raggiunto con il Parlamento europeo a dicembre, poi votato nel corso della Plenaria di marzo, sulle nuove norme per rendere il parco immobiliare dell Ue a emissioni zero entro il 2050. Nessuna obiezione è stata sollevata, e dunque la direttiva è finita sul tavolo del Consiglio Ue Ecofin per la conferma definitiva, sempre senza discussione. Ora non resta che attendere l'approdo sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea. L'assetto raggiunto a dicembre nel corso dei negoziati tra istituzioni comunitarie, insomma, ha retto fino alla fine, nonostante le consistenti opposizioni di Paesi come l'Italia. Cambia così completamente la rotta del passaggio più rilevante della direttiva, l'articolo 9. Se fino a qualche settimana fa l'ipotesi era stata di indicare dei requisiti stringenti per i singoli edifici (con la classe energetica D obbligatoria dal 2033), non lasciando spazio ai paesi membri, questo passaggio è stato rivisto, in nome di una maggiore flessibilità. I paesi membri dovranno definire dei piani per la riduzione dei consumi del loro patrimonio edilizio residenziale. Il 2020 è considerato l anno zero e il 2050 l'anno nel quale, a completamento del percorso, bisognerà avere un patrimonio edilizio a zero emissioni.Ne parliamo con Federica Brancaccio, presidente dell'Ance

The Premier Cru (wine podcast)
Ep 23: Wines of the week from Rhone Valley, Friuli and Barbaresco

The Premier Cru (wine podcast)

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 26:12


Join Hugo and Ben as they discuss and taste their 3 wines of the week: Good Value: Côtes du Rhône, Tanners, 2021 Wacky and wonderful: Ribolla Gialla, Vigna Traverso, 2021 Fine wine: Barbaresco, Produttori del Barbaresco, 2019 Each of the wines is available from the merchants below: Good value: Tanners Wine Merchants Wacky and wonderful: Jeroboams⁠ Fine wine: The Wine Society Keep up to date with all developments @The_Premier_Cru Instagram Apple Podcasts YouTube

RadioPNR
Giro del Vescovado: il 4 maggio con Incontri DiVini scopriamo i produttori del nostro territorio

RadioPNR

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 5:45


Giro del Vescovado, il 4 maggio con IncontriDiVini scopriamo i produttori del nostro territorio

Il Fatto di domani
I produttori di armi all'università

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 7:11


Il Fatto di domani 30 marzo.  Italia Viva vuole l'agenzia di Stato per cercare i "putiniani". Il ministero bacchetta le università contro la militarizzazione. Si pente Sandokan, il boss dei Casalesi

Ultim'ora
Danese "Vinitaly al fianco dei produttori per lo sviluppo del settore"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2024 0:50


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "A Bruxelles si legifera sul mondo del vino, e siamo qui per tenere alta l'attenzione su un comparto strategico per l'agroalimentare italiano". Lo dice l'amministratore delegato di Veronafiere, Maurizio Danese, a margine della presentazione a Bruxelles della 56esima edizione di Vinitaly, in programma dal 14 al 17 aprile prossimi.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Enoliexpo, Pentassuglia "Fiducia per i produttori pugliesi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 1:46


BARI (ITALPRESS) - Siamo in procinto di “mandare il sequenziamento genomico della xylella all'università di Berkeley in California, così che finalmente potremo sapere con certezza da quanto tempo è presente quell'insetto qui. Faremo una serie di esperimenti scientifici che ci daranno contezza di tutto, dopo che la valutazione puntuale che stiamo facendo con i campionamenti nella prima settimana non ha determinato il riconoscimento su altre piante". Lo ha detto l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia a margine dell'inaugurazione alla Fiera del Levante di Enoliexpo 2024.xa2/tvi

MIster Gadget
25 gen: L'Europa sfiderà i produttori cinesi di auto elettriche?

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 5:43


L'Europa potrebbe aprire un fronte di scontro con i produttori cinesi di auto elettriche, ecco perché. La Tesla sempre più vicina. Appaiono nuove informazioni sul prossimo smartphone Google. Questa settimana mister Gadget daily è realizzato in collaborazione con Samsung Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Winter Fancy Food, Lynch "Produttori italiani sempre al nostro fianco"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 0:34


LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Siamo assolutamente entusiasti della presenza di produttori alimentari innovativi dall'Italia. Questa è il 48esimo anno che organizziamo il Winter Fancy Food sulla costa Ovest degli Stati Uniti ed è il terzo anno a Las Vegas. Dal primo giorno i produttori italiani sono stati al nostro fianco e continuano a fissare trend global ed è straordinario. Questo è il primo evento dell'anno per l'industria agroalimentare e siamo tutti felici per la grande presenza di aziende". Lo ha detto Bill Lynch, presidente Specialty Food Association, in occasione del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr

Ultim'ora
Winter Fancy Food, Lynch "Produttori italiani sempre al nostro fianco"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 0:34


LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Siamo assolutamente entusiasti della presenza di produttori alimentari innovativi dall'Italia. Questa è il 48esimo anno che organizziamo il Winter Fancy Food sulla costa Ovest degli Stati Uniti ed è il terzo anno a Las Vegas. Dal primo giorno i produttori italiani sono stati al nostro fianco e continuano a fissare trend global ed è straordinario. Questo è il primo evento dell'anno per l'industria agroalimentare e siamo tutti felici per la grande presenza di aziende". Lo ha detto Bill Lynch, presidente Specialty Food Association, in occasione del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr

Ultim'ora
Winter Fancy Food, Lynch "Produttori italiani sempre al nostro fianco"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 0:34


LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Siamo assolutamente entusiasti della presenza di produttori alimentari innovativi dall'Italia. Questa è il 48esimo anno che organizziamo il Winter Fancy Food sulla costa Ovest degli Stati Uniti ed è il terzo anno a Las Vegas. Dal primo giorno i produttori italiani sono stati al nostro fianco e continuano a fissare trend global ed è straordinario. Questo è il primo evento dell'anno per l'industria agroalimentare e siamo tutti felici per la grande presenza di aziende". Lo ha detto Bill Lynch, presidente Specialty Food Association, in occasione del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr

Ultim'ora
Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 1:11


ROMA (ITALPRESS) - E' stato firmato un decreto che garantirà altri 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. Ad annunciarlo è il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Nello specifico, quest'ultimo provvedimento prevede un incremento di risorse pari a 8 milioni per il comparto. In poche settimane sono stati complessivamente stanziati 23 milioni per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie.sat/gsl

Ultim'ora
Tg Economia - 14/12/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 5:42


ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:- La Bce mantiene invariati i tassi di interesse- Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà- Ogni euro al terzo settore genera doppio valore in benefici sociali- Energia, nel 2024 mercato libero per tuttisat/gsl

Ultim'ora
Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 1:11


ROMA (ITALPRESS) - E' stato firmato un decreto che garantirà altri 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. Ad annunciarlo è il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Nello specifico, quest'ultimo provvedimento prevede un incremento di risorse pari a 8 milioni per il comparto. In poche settimane sono stati complessivamente stanziati 23 milioni per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie.sat/gsl

70 80
SETTANTAxOTTANTA:1967. I produttori scommettono su Ai confini dell'Arizona come sostituito di Bonanza. Ma la serie non riuscirà nell'intento

70 80

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 5:19


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8029 - Uno sguardo alla produzione mondiale di birra e ai 40 maggiori produttori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 1:52


Nel 2022, la produzione mondiale di birra è aumentata di 25 milioni di ettolitri, raggiungendo 1,89 miliardi, con una crescita del +1,3%. I cinque principali paesi produttori Cina, Stati Uniti, Brasile, Messico e Germania, hanno visto la loro quota sulla produzione mondiale di birra leggermente diminuire al 49%.

Non Stop News
Non Stop News: la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 127:54


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone Meloni e le modifiche del PNRR, il percorso di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Cosa fare a livello legislativo per cambiare? E' la domanda a cui ha risposto la senatrice Gulia Bongiorno, presidente della Commissione giustizia. Riflettori sulla Coppa Davis. Oggi si gioca a Malaga la semifinale Italia-Serbia. Il punto alla vigilia della gara con Massimo Caputi. La Milano music week. Ne ha parlato Mario Limongelli presidente dei Produttori musicali indipendenti. E' stata l'occasione per parlare del mercato musicale italiano. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, è intervenuta la celebre cantante Fiorella Mannoia, presidente onoraria dell'associazione Una Nessuna Centomila. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ospite questa mattina, Nicla Spezzati, presidente del centro antiviolenza Kore. Tra gli eventi in programma oggi il VIva Vittoria Vigevano. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, è intervenuto Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, che nel corso dell'intervista ha illustrato una iniziativa che coinvolge la capitale. Nella giornata contro l'eliminazione della violenza sulle donne, la ministra Daniela Santanché che oggi sul Lago Maggiore tiene il primo "Forum Internazionale del Turismo". All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.

Cork Rules
Episode 434. Felice, New York City

Cork Rules

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 5:52


Wine director Alexis Rogers joins Robert Tas to explore and explain the wine list of the Italian restaurant Felice. With nine locations in NYC, this restaurant is proving to be a popular culinary destination and the wine list meets expectations. Alexis recommends stellar wines from Northern Italy, including an exceptional wine to pair with that classic Italian dish, bolognese.   Wines reviewed include:  2015 le toga Brunello di Montalcino 2016 Produttori del Barbaresco Rabaja 2020 Grüner Veltliner Federspiel "Klaus“  For more information on today's episode, and the wines you love to love, visit www.corkrules.com.

Si può fare
Nuovi e vecchi strumenti per l'agricoltura

Si può fare

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023


Il nostro viaggio nelle difficoltà che sta affrontando l’agricoltura nell’ultimo anno parte del settore vitivinicolo, in particolare per quanto riguarda quello bio, che sta risentendo molto a causa del massiccio ritorno delle patologie della vite, conseguenza delle alluvioni che hanno colpito l’Italia in questi mesi. Con Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, cerchiamo di capire quali possano essere alcune soluzioni per contrastare il problema.Dal vino alle patate. Anche quel comparto è in grande crisi a livello europeo a causa dei cambiamenti climatici e di problemi fitosanitari. Le regole, però, non sono uguali per tutti i Paesi e l’export proveniente Stati extraeuropei nell’ultimo anno è aumentato esponenzialmente. Ne parliamo con Augusto Di Silvio, presidente di UNAPA - Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate.Taglia il traguardo dei dieci anni di attività Combi Mais, il progetto innovativo che utilizza l’agricoltura di precisione per migliorare sotto tanti aspetti la coltivazione del mais. Approfondiamo l’argomento insieme al presidente di Innovagri, Mario Vigo, che è l’ideatore di questo innovativo sistema tecnologico.Enrica Gentile, ad di Aretè, è responsabile di uno studio UE che permetterà di mappare nei prossimi 18 mesi i sistemi più performanti di gestione dei dati in agricoltura nel mondo per cercare di prevenire le crisi agricole.Ci colleghiamo con Roberto Cavallo per parlare della terza edizione del Campionato Mondiale di Plogging, in corso a Genova, in cui l’eco-runner è direttore di gara.Consueto appuntamento con “Si può fare nel sociale”. Questa settimana Cristina Carpinelli racconta di un villaggio in Honduras dove si sta sperimentando, assieme alla comunità scientifica, un metodo per sconfiggere la diffusione della febbre dengue.

VIDEOMAKING - PROMIRRORLESS
PRODUTTORI DI MACCHINE FOTOGRAFICHE SVEGLIA!!!!

VIDEOMAKING - PROMIRRORLESS

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 40:13


****************************************************************************** VUOI UN CORSO COMPLETO E CHIARO CHE TI AIUTI A IMPARARE A FARE VIDEO PROFESSIONALI?

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7285 - Italgrob denuncia i produttori beverage aumentano i listini, il fuori casa ne paga le conseguenze

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 3:10


Tra inflazione e stretta creditizia l'economia italiana attraversa una fase delicata, il potere di acquisto degli italiani è messo a dura prova da una serie di aumenti che hanno alimentato una pericolosa spirale inflattiva. Un ridotto potere di acquisto che è emerso in tutta la sua criticità nella stagione estiva appena trascorsa nel corso della quale si sono registrate minori presenze di italiani in vacanza e minor spesa pro-capite nei consumi fuoricasa. Sta di fatto che il mercato Horeca nell'ultimo semestre non registra alcuna crescita, se non quella a valori, dovuta unicamente ai consistenti aumenti che negli ultimi 12 mesi sono stati già messi in atto dai produttori.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7252 - La filiera del caffè e le sue criticità dalla deforestazione all'economia locale dei produttori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 5:52


Negli ultimi 20 anni circa 130.000 ettari di foresta sono andati perduti ogni anno a causa del disboscamento dei terreni per la coltivazione del caffè, nel tentativo degli agricoltori di sbarcare il lunario. Il reddito del caffè rimane pari o inferiore alla soglia di povertà dei parametri di reddito dignitoso in otto dei dieci maggiori paesi produttori di caffè. Questa realtà minaccia l'intero settore e ha pericolose implicazioni ambientali.

Digitalia
Digitalia #688 - San Michele da Retrolandia

Digitalia

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 113:17 Transcription Available


Un'estate con Miyoo Mini Plus. Il mercato pubblicitario su podcast. La soluzione del Codice Mandia. Nessuno scrive più sui Social. Piccioni viaggiatori più veloci della fibra. Brian May preoccupato per la IA. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiSponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:Miyoo Mini PlusAyaneo 2S: The best Ayaneo until the next oneAnbernic RG35XXAnbernic RG35XX Console su AmazonATP aftershow about ad market and listener supportValue Time Split - the latest innovation in Podcasting 2.0CEO claims X formerly Twitter is close to break evenElon Musk admits X 'may fail as so many have predicted'I called it

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7019 - Una ricerca rivela le conoscenze degli italiani in materia di patate

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 5:00


Le patate rappresentano senza dubbio uno tra gli alimenti più popolari e maggiormente consumati in Italia, non solo per la loro versatilità in cucina, ma anche per i riconosciuti benefici nutrizionali. I consumatori di oggi sono più consapevoli di un tempo ma quanto ne sanno del percorso di sostenibilità che hanno fatto quelle patate per arrivare fino al loro piatto?A queste e ad altre domande ha provato a dare risposta una ricerca realizzata su indicazione di UNAPA, l'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate, promotore del progetto Potatoes Forever! in Italia. Cofinanziata dall'Unione europea, la campagna Potatoes Forever! ha tra i suoi principali obiettivi quello di informare il consumatore sulle buone pratiche del settore e mettere in evidenza le azioni degli agricoltori volte a rendere ogni fase produttiva sempre più sostenibile, riducendone l'impatto ambientale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Salvador, riscattare il caffè per restituire dignità ai produttori

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 8:21


Un progetto a sostegno dei piccoli agricoltori del caffè in America centrale, promosso dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Focus economia
Ue: a gennaio inflazione all 8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023


L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua (livello che non si registrava da settembre 1984), dal +11,6% nel mese precedente. La flessione si deve principalmente all inversione di tendenza su base annua dei prezzi dei Beni energetici regolamentati, le tariffe (da +70,2% a -10,9%) e al rallentamento di quelli degli Energetici non regolamentati (da +63,3% a +59,6%), degli Alimentari non lavorati (da +9,5% a +8,0%). Quanto invece all Europa, l inflazione nell eurozona dovrebbe attestarsi all 8,5% a gennaio, in calo rispetto al 9,2% di dicembre, secondo la stima flash di Eurostat. Tra le singole componenti prevale il dato dell energia (17,2%, rispetto al 25,5% di dicembre). La stima Eurostat sull Italia è di una inflazione in calo al 10,9%, rispetto al 12,3% di dicembre. Tra i Paesi con i tassi di inflazione maggiori Lettonia (21,6%) Estonia (18,8%) e Lituania (18,4%). All opposto Spagna e Lussemburgo (5,8%). Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Sport. Un'industria in crescita ma gli italiani sono sedentari e le infrastrutture restano obsolete Settimana scorsa, mercoledì 25 gennaio, si è tenuto allo Stadio Olimpico di Roma l'Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti. L'Italia è il sedicesimo Paese in UE-27 per spesa pubblica dedicata allo sport per abitante, con un valore di 73,6 Euro pro capite, il 38% in meno rispetto alla media UE-27. Lo sport attiva filiere industriali e servizi per un contributo al PIL di 24,5 miliardi di euro (1,4% del PIL nazionale) e occupa 420.000 persone. Inoltre sotto l'aspetto socio-culturale emerge un altro dato negativo. Secondo l'Ocse siamo il primo paese al mondo per sedentarietà dei bambini e il quarto per sedentarietà degli adulti. La maggior parte sono al sud e con poca scolarizzazione. Nel frattempo nei giorni scorsi si è tenuta a Verona l assemblea annuale di Assosport - Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi dove sono stati forniti gli ultimi dati sul comparto (ne parla oggi anche il Sole 24 Ore). L'industria dello sport vale 13 miliardi di euro e fa registrare un incremento di più del 15% rispetto al 2020, anno che si chiuse in forte calo per effetto della pandemia. Secondo le previsioni di Cerved, la filiera dovrebbe continuare a crescere con un tasso superiore al benchmark nazionale (4,77% contro il 3,06%). Approfondiamo il tema con Dario Ricci di Radio 24. La manifattura Italia torna a crescere e nel mentre il tessile registra ricavi al top dal 2016 Il comparto manifatturiero italiano torna ad espandersi a gennaio. Dopo sei mesi consecutivi di risultati inferiori a 50, livello sotto il quale l'attività economica si contrae, l'indice Pmi di S&P Global è salito a gennaio a quota 50,4, dal 48,5 di dicembre, segnando il dato migliore da giugno 2022. Intanto il fatturato della filiera del tessile, secondo le stime preliminari di Confindustria Moda, è salito del 32,4% a circa 8,1 miliardi di euro con il valore della produzione a più di 6 miliardi di euro (+29,5%). Entrambi i dati superano non solo quelli del 2019 ma anche i valori degli anni precedenti: è la migliore performance dal 2016 incluso. I risultati positivi del 2022 sono trainati sì dalle esportazioni che assorbono più della metà del fatturato di settore e sono salite del 31,9% oltre i 4,5 miliardi ma anche dal mercato interno. Il cosiddetto consumo apparente , infatti, è cresciuto del 32,9 per cento. Aumenta anche il saldo commerciale che arriva poco sotto i 2,2 miliardi e quindi quasi ai livelli pre Covid. I primi clienti del tessile made in Italy, invece, si confermano Francia, Germania e Cina, con crescite sostenute oltre il 30%, seguiti da Romania, Tunisia e Spagna. Proprio la Tunisia (+75,5%) registra la performance di crescita più elevata insieme alla Turchia (+74,6%). Poi ci sono gli Stati Uniti (+40,6%), spinti dal cambio favorevole. Ne parliamo con Ercole Botto Poala, Presidente di Confindustria Moda.

Wine for Normal People
Ep 450: Aldo Vacca, Managing Director of Europe's Best Co-op, The Produttori del Barbaresco

Wine for Normal People

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 61:52


For decades, Aldo Vacca has been the Managing Director of the Produttori del Barbaresco, the best and most successful wine co-op in Europe. Through his leadership and guidance, the Produttori has taken its wines, and with it, the wines of Barbaresco beyond Piedmont in northeastern Italy, to world renown. Aldo's job at the Produttori is not just an occupation, it is his family legacy and a professional choice he made that has benefitted all who love Nebbiolo. Photo: www.rarewineco.com Aldo took a degree in Viticulture at the Torino University and worked at the prestigious University of California at Davis, after which he got one of the most coveted jobs in Piedmont – he got a job working for Gaja in 1986. But after 4 years, he realized that rather than fame and modernism, he wanted to do something that celebrated the land of Barbaresco and all it represented. He followed in the footsteps of his great grandfather and used his infinite knowledge of Nebbiolo and his skills at management and hospitality, to transform the Produttori into one of the best-known brands in Italy.   I have spent time with Aldo. He's brilliant, cheeky, and passionate, and after two years, I'm so happy to have finally gotten him on the show. Aldo speaks to groups about the Produttori all the time, has been in lots of media, and he is absolute pro. This is a great show!     Here is a general outline of what we discuss: We discuss the harvest that just was (2022) – what was hard, what was normal, and the changes that the Barbaresco region has endured as climate change has taken hold here.   Aldo discusses his family legacy in Barbaresco and how it ties into the region's development. He tells us about the hard times in the region and how the Cantine Sociali and then the Produttori were formed to address the social and economic challenges of grape farmers in the 1800s and then again in the mid 1900s.   We learn about the structure of the Produttori and how its quality standards, efficiency, and generosity make it so successful. Aldo tells us how the Produttori has managed to hold its members to such high standards. Photo: Bottling at the Produttori del Barbaresco in May 2022 (c)Wine For Normal People  We get into the details on some of the logistics, the management and membership structure, and the winemaking philosophy (to let Barbaresco shine!). We discuss the extras the members get – knowledge sharing, status and prestige by being part of the Produttori, and the incentives to farm for quality not quantity. And why owning great land yields to great results – they own pieces of the best vineyards.   Aldo tells us about the Barbaresco DOCG – the land, factors that make it different from Barolo, and the overview of the style of wine here. He talks about the MGA system (he refers to it as single vineyard, which is what they are) and what it means for the area.   Aldo and I talk about the wines the Produttori makes, we discuss the flagship Barbaresco and how it is made, and the very affordable and delicious Langhe Nebbiolo, an important product to show people who are just getting into Nebbiolo what it can do and be. Aldo also helps us understand their single vineyard wines and why each expresses something so unique and individual, based on site Photo: Aldo Vacca educates Wine For Normal People Patrons(c)Wine For Normal People We end with a conversation of why the new generation of winemakers and land owners in Barbaresco is so great and Aldo's great hope for a bright future for Barbaresco and the Produttori.     Here are links to all the wines the Produttori makes: NEBBIOLO LANGHE D.O.C. BARBARESCO D.O.C.G. BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA ASILI BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA MONTEFICO BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA MONTESTEFANO BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA MUNCAGOTA BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA OVELLO BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA PAJÈ BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA PORA BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA RABAJÀ BARBARESCO D.O.C.G. RISERVA RIO SORDO Photo: www.rarewineco.com   _______________________________________________________________ Thanks to our sponsors this week: Wine Spies uncovers incredible wines at unreal prices - on every type of wine in a variety of price points. It's not a club and there's no obligation to buy. Sign up for their daily email and buy what you want, when you want it. They have a build-a-case option, so you can mix and match wines while enjoying free shipping on every purchase. Visit www.winespies.com/normal you'll get $20 credit to use on your first order! Check them out today!   If you think our podcast is worth the price of a bottle or two of wine a year, please become a member of Patreon... you'll get even more great content, live interactions and classes!  www.patreon.com/winefornormalpeople   To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth go to: www.winefornormalpeople.com/classes

Barrel to Bottle, The Binny's Podcast

Binny's has a lot of wine. A LOT. This year, we're on pace to add over 4,000 new wines.  That means you could come into Binny's every day for a year, buy a mixed case, and not taste the same wine twice. There's no way around it though, some of this stuff is going to fly under the radar. We can't talk about all of it, so this week Chris put together a tasting of 9 wines that are worth checking out. Drink along at home with the following wines: Pierre Boniface Les Rocailles Apremont 2021  Produttori di Manduria Zin Fiano 2021  Domaine du Closel Savennieres Papillon 2019 Hofgut Falkenstein Niedermenniger Sonnenberg Riesling Kabinett Troken AP 9 2021  Bass Phillip Bin 17k Pinot Noir 2019  Jeff Cellars Petite Sirah Sweetwater Springs Vineyard 2018  K Vitners The Deal Syrah Sundance Vineyard 2019  Scacciadiavoli Sagrantino di Montefalco Passito 2017  If you have a question for the Barrel to Bottle Crew, email us at comments@binnys.com, or reach out to us on Facebook, Twitter or Instagram. If we answer your question during a podcast, you'll get a $20 Binny's Gift Card! If you like our podcast, subscribe wherever you download podcasts. Rate and review us on Apple Podcasts.

Wine for Normal People
Ep 427: Some Things to Consider When Traveling to Piedmont (in Person or Through the Glass)

Wine for Normal People

Play Episode Listen Later May 24, 2022 53:29


After a week-long trip to Piedmont, Italy with a group of 20 patrons, I give an update on the region and offer some ideas on how to explore the wines on the ground and through the glass. View from La Morra Tips and producers mentioned/that we visited or that I recommend visiting:  1. To explore Nebbiolo, first hit Roero, then Barbaresco, and finally Barolo (first La Morra and Barolo, then Castiglione Falleto, Serralunga, and Monforte). Roero producers: Matteo Correggia, Massucco Barbaresco producers: Produttori del Barbaresco, Punset, Cascina delle Rose, Bruno Giacosa Barolo producer: Marrone, Marchesi di Barolo Marina Marcarino of Punset in Barbaresco   2. Barbera regions: Nizza, Barbera d'Alba, Barbera d'Asti, Barbera Monferrato Nizza producer: Erede di Chiappone Armando Nizza, at Erede di Chiappone Armando   3. Dolcetto regions: Dogliani, Ovada, Diano, Dolcetto d'Acqui, Dolcetto d'Alba, Dolcetto d'Asti Diano producer: Abrigo Giovanni Abrigo Giovanni, Dolcetto di Diano   4. Alta Langa (sparkling wine in the traditional method) Producers: Contratto, Coppo 5. Place to try lots of wines: Banca del Vino White grapes mentioned: Arneis, Cortese (Gavi), FAvroita (Vermentino), Timorasso, Nascetta, Erbaluce, Moscato Red grapes mentioned: Freisa, Grignolino, Ruché, Brachetto, Albarossa, Pelaverga Aromatized wines: Barolo Chianto, Vermouth   There is so much to explore - get out of just Barolo and Barbaresco and you'll open yourself to a totally different side of Piedmont. _____________________________________________ Thanks to our sponsors this week:  Wine Spies uncovers incredible wines at unreal prices - on big names or boutique brands from all over the world at up to 75% off! It's not a club and there's no obligation to buy. They have a build-a-case option, so you can mix and match wines while enjoying free shipping on every purchase. Visit www.winespies.com/normal you'll get $20 credit to use on your first order! Don't forget to go to the store page to see what wines I love with descriptions I have written.    If you think our podcast is worth the price of a bottle or two of wine a year, please become a member of Patreon... you'll get even more great content, live interactions and classes!  www.patreon.com/winefornormalpeople   To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth go to: www.winefornormalpeople.com/classes

Cork Rules
Episode 15: Felice, NYC

Cork Rules

Play Episode Listen Later May 10, 2022 5:52


Wine director Alexis Rogers joins Robert Tas to explore and explain the wine list of the Italian restaurant Felice. With nine locations in NYC, this restaurant is proving to be a popular culinary destination and the wine list meets expectations.   Gruner Veltliner by Klaus Lentsch, the 2015 La Togata Brunello di Montalcino, Produttori del Barbaresco Rabaja 2016 Wines reviewed include: Gruner Veltliner by Klaus Lentsch 2015 La Togata Brunello di Montalcino Produttori del Barbaresco Rabaja 2016 For more information on today's episode, and the wines you love to love, visit www.corkrules.com.

Breaking Walls
MARIA CRISTINA SAVOLDI BELLAVITIS - Serie 3 - PART 1 - "ARISTOCRAP"

Breaking Walls

Play Episode Listen Later Mar 14, 2022 22:47


Una famiglia aristocratica. Una vita apparentemente privilegiata vissuta ai massimi livelli della nobiltà e della ricchezza, con un pontefice nell'albero genealogico. Uno stabile di lusso, la casa famigliare nel centro di Milano, diventata per lei una gabbia estremamente pericolosa..La nostra special Guest di questa settimana è la Contessa MARIA CRISTINA MARGHERITA SAVOLDI D'URCEI BELLAVITIS. PR, Organizzatrice di Eventi, Gemmologa e scrittrice; e parleremo del suo ultimo libro: Aristocrap - Non tutto quel che luccica è oro! - pubblicato da Santelli Editore ed in uscita il 07 Aprile.Aristocrap è un libro autobiografico. Maria Cristina si mette a nudo raccontando particolari straordinari e spesso anche molto scottanti della sua vita privata. (Interview in Italian Language)

The Italian Wine Girl
Cambiamento climatico: come incide sul lavoro di vignaioli e produttori? Interviste live dal mio tour italiano

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 21:43


Il mio viaggio nell'Italia del vino da nord a sud mi sta portando in vigne con diverse esposizioni, piantate con varietà autoctone che soffrono chi  piu' chi meno del cambiamento climatico. Ho raccolto le testimonianze di come le cantine stanno affrontando queste nuove sfide in vigna intervistando al volo, durante le degustazioni e la ricerca per il mio libro alcuni produttori. In questo episodio ascolterete:In Monferrato:- Raffaella Bologna - Braida - Gianluca Morino - Cascina Garitina- Andrea Costa - MarencoIn Veneto/Lombardia: - Luca Formentini - Selva Capuzza (Lugana)- Giulia Franchetto - Franchetto (Monti Lessini)Se non volete perdervi le notizie dagli States e l'opportunità di capire meglio questo mercato, visita la mia piattaforma di e-learningTI PORTO IN AMERICA : www.tiportoinamerica.it- Se vuoi che io racconti al mondo la tua azienda con le parole di uno scrittore e la strategia di un esperto di marketingSTORY TELLING : www.lauradonadoni.it- Se non hai ancora letto il mio libro COME IL VINO TI CAMBIA LA VITA, trovi tutto qui, compreso link di acquisto alle versioni cartacea, digitale e audiolibro www.comeilvinoticambialavita.comSeguimi su Instagram per aggiornamenti quotidiani @theitalianwinegirl

Esteri
Esteri di venerdì 05/03/2021

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 5, 2021 29:22


..1-Papa Francesco in Iraq. Nel suo primo discorso ha criticato il governo locale per la corruzione e il settarismo, ha invitato la comunità internazionale a aiutare il paese senza imporre interessi politici o ideologici. ( Laura Silvia Battaglia) ..2-Produttori vaccini rinuncino a profitti brevetti. Sul guardian l'appello del segretario generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. ..( Esteri) ..3- Gran Bretagna. Rivolta nella sanità pubblica dopo che il governo ha proposto un incremento di appena l'1% dei compensi degli infermieri, alla scadenza del loro contratto nazionale...( Daniele Fisichella) ..4- Amazon, Alabama: è in corso una delle lotte sindacali più importanti della storia degli stati uniti. L'intervista di esteri a uno dei promotori del referendum sull'ingresso nell'azienda di una rappresentanza dei lavoratori. ( Davide Mamone, Stuart Appelbaum) ..5-la questione Covid in Tanzania. Il negazionismo del governo sta mettendo a rischio l'intero continente africano. ( Sara Milanese) ..6- Grecia: migliaia di migranti a rischio povertà estrema al termine del programma umanitario UE ( Anna Nessi) ..7-Mondialità. Come sarà il Wto post Donald Trump? ( Alfredo Somoza)