Podcasts about dell'esa

  • 6PODCASTS
  • 6EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 6, 2020LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Latest podcast episodes about dell'esa

Global Science (globalscience.it) SpazioTempo
Luna, la Call for Ideas dell'ESA

Global Science (globalscience.it) SpazioTempo

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 2:09


L'agenzia spaziale europea lancia una call rivolta alla comunità scientifica ed industriale europea, per carichi utili da mandare sul nostro satellite entro la fine di questo decennio

Memos
Memos di gio 10/01

Memos

Play Episode Listen Later Jan 9, 2019 29:39


Il governo Conte e la ricerca scientifica, due mondi a parte. Non basta la firma di Grillo sotto il manifesto del virologo Roberto Burioni contro le pseudoscienze; né sono sufficienti quelle poche decine di milioni di euro in più stanziati dal governo con la manovra per la ricerca e l’innovazione. «Purtroppo anche questo governo ha trattato l'università/ricerca come un inutile fastidio», racconta a Memos Francesco Sylos Labini, fisico teorico, tra i fondatori di Roars (http://roars.it), associazione di informazione e dibattito sulla ricerca e la formazione. Ospite della puntata di oggi anche Matteo Cerri, medico, ricercatore in neurofisiologia dell'università di Bologna, membro del Topical team dell'Esa (un laboratorio dell'agenzia spaziale europea che si occupa di ibernazione). Scopo della ricerca del professor Cerri è lo sviluppo di una procedura che induca una sorta di letargo negli individui. Una procedura che potrà essere utile per gli astronauti che saranno destinati a lunghi viaggi di esplorazione nello spazio. Matteo Cerri ha appena pubblicato un libro di divulgazione scientifica dal titolo “A mente fredda” (Zanichelli, 2018).

Europa Europa - Obiettivo Marte
del giorno 04/08/2018: Alla guida dell'Agenzia Spaziale Europea

Europa Europa - Obiettivo Marte

Play Episode Listen Later Aug 4, 2018


Cos'è l'Agenzia Spaziale Europea? Quali obiettivi consegue? Lo chiediamo a Elena Grifoni Winters, capo di gabinetto dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). È la prima volta che una donna riveste questo ruolo di grande responsabilità. Insieme a lei capiamo come sia regolata la partecipazione dei Paesi membri dell'ESA (tra cui l'Italia) e quanto sia realmente oneroso andare nello spazio. Ci costa circa un euro al mese… I prossimi obiettivi? Luna e Marte, ovviamente. Con L'Europa in primo piano. Copyright: ESA

Le oche
Le Oche - I tuffi della Cassini

Le oche

Play Episode Listen Later Apr 27, 2017 51:17


Per quasi vent'anni, la missione Cassini-Huygens della NASA, dell'ESA e dell'ASI ci ha mandato le più belle immagini mai giunte dallo spazio e ha risposto ai comandi mandati dalla terra senza mai un errore. Un capolavoro. Purtroppo però la missione sta per terminare, così come il carburante. Ancora ventuno "tuffi" nei buchi fra un anello e l'altro di Saturno, poi lo schianto al polo Nord. Nanni Bignami partecipa a quel viaggio da quando è stata concepita la Cassini, lo abbiamo chiamato per sapre cosa si aspetta dal "Gran Finale", come lo chiamano alla NASA. - Sono uscite tre super-pubblicazioni di scienziati italiani, non potevamo averli ospiti per questa puntata, li sentiremo presto, intanto vi proviamo a raccontare qualcosa. - News della settimana in chiusura.

AstronomiCast
Ep. 035: Schianto sulla cometa: Rosetta termina la sua corsa

AstronomiCast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2016 7:33


La sonda Spaziale Rosetta, dell'ESA, termina la sua missione schiantandosi sulla Cometa 67P, dopo 12 anni di missione. Ecco i risultati conseguiti...

Microsmeta Podcast Tecnologia
Microsmeta Podcast n.8

Microsmeta Podcast Tecnologia

Play Episode Listen Later Jul 19, 2006 19:15


Resi noti i benchmarks del Core Duo 2, Rilasciata la beta1 di Firefox 2.0, Microsoft inserisce anche il formato ODF in Office 2007, VMWare Server e Microsoft virtual PC 2004 ora sono gratis, BrainGate un chip celebrale per controllare il movimento di arti artificiali col pensiero, ExoMars il robot dell'ESA per cercare vita estraterrestre su Marte.