POPULARITY
Andrea torna finalmente a viaggiare grazie ai fondi di Ultima Fila e ne approfitta per passare da Milano, dove architetta il futuro del qui presente podcast assieme a Lorenzo per poi recarsi a Cortona assieme a Roberto Catania. Ivi scopre che anche viaggiare nel lusso richiede una preparazione atletica specifica e trova, inatteso, un Cisotti molto cambiato dalla pandemia, oltre a vecchi amici che non audiocomparivano da almeno un anno.
Roberto Catania esegue uno dei sue celebri falsi. Andrea ricorda di quella volta che Roberto Baggio gli ha fatto un autografo da vero buddhista. In studio si parla di Black Friday, lavatrici che sudano, facchini che salgono scale, followerz acquistati e di progetti per il prossimo Natale.
In un tour nel borgo toscano per il festival Cortona on The Move Andrea incontra Roberto Catania e Paolo Ottolina che disquisiscono di Cortona e Cortana (1:10) e poi si interrogano sulla fedina penale di Jocelyn (06:50). Eugenio Tursi di Fotografia.it recensisce la cerniera di un salottino del Freccia Rossa (03:58). Il fotografo Alberto Novelli si presta - inspiegabilmente - a una chiacchierata sui trend tecnologici e sulle non innumerevoli (111, per la precisione) cose da fare in Versilia ed esprime profonda insofferenza per il formato verticale nelle foto e nei video (09:28). In chiusura i vincitori di Masterchef Masters of Photography, reality fotografico di Sky Arte, sono le vittime incoscienti di un clamoroso qui pro quo dovuto a una traduzione malandrina (28:50). Co-co-co-co-co-co-co-co-college!
In questa prima puntata di «Massaggi Vocali» proviamo a fare chiarezza sul mercato degli smartwatch. Ci servono davvero? A chi sono adatti e cosa possono fare davvero? Perché tutte le aziende, che li avevano pensati per gli sportivi, ora tendono invece a venderli come strumenti per monitorare la salute? E ovviamente, per chi fosse interessato, quale modello è meglio comperare?A queste e altre domande risponde Francesca Cibrario con il contributo di Andrea Nepori e Roberto Catania, giornalisti esperti di tecnologia.
Un eccessivamente alto Saverio Alloggio ci racconta il suo dramma, Carla Stea ammette il suo profondo odio per Instagram, Roberto Catania prova ad affermare una nuova unità di peso.
Gli operatori dei call center continuano a disturbare la registrazione del podcast con una precisione inquietante. Un’ospite speciale ci spiega perché “la betoniera è il prototipo del Bimby” e un sorpreso Roberto Catania ci risponde al telefono rischiando di saltare un importante riunione di lavoro. A Milano, intanto, disturbiamo degli startupper che non capiscono le nostre pessime battute ma si guadagnano comunque un premio inatteso.
In una spumeggiante supposta da Londra, Andrea chiama in causa gli amici di sempre del salotto buono della tecnologia italiana. Con la partecipazione volontaria di Roberto Catania, Francesca Cibrario, Gabriele Arestivodiaccadiblog™, Andrea Cervone, un lontanissimo Luca Annunziata e un raro, intenso e scocciato intervento del Gronchi Rosa. Si chiude con un'interrogazione a sorpresa a una influencer incontrata in un ristorante di Gordon Ramsey.
Grazie alle spiegazioni esaurienti di Roberto Catania chiudiamo il cerchio e spieghiamo - direttamente da Seul - perché l'oggetto ombrello non ha mai subito una radicale innovazione. Con la partecipazione speciale di alcune colleghe inglesi ubriache in un Karaoke di Busan (o Busalla, GE, ?)
Da un’idea di Roberto Catania. Su un bus di Seul, Corea del Sud, Andrea coinvolge Roberto Catania e Mark Perna in un complesso ragionamento sullo stato dell’innovazione degli ombrelli. Con la partecipazione speciale della giornalista inglese Georgina Townshend (Bathrooms, Bedrooms & Kitchens) e l’assenteismo speciale del collega Francesco Malfetano.
Nella puntata del podcast di questa settimana:- Le notizie principali degli ultimi giorni- la prima recensione di iPhone Xs Max- Samsung SAVE: i dipendenti della società al lavoro per la loro città- Roberto Catania di Panorama.it: le novità davvero importanti della stagione- Antonio Monaco di HD Blog. I miei primi giorni con iPhone Xs Max
Nella puntata del podcast di questa settimana:- Le notizie principali degli ultimi giorni- la prima recensione di iPhone Xs Max- Samsung SAVE: i dipendenti della società al lavoro per la loro città- Roberto Catania di Panorama.it: le novità davvero importanti della stagione- Antonio Monaco di HD Blog. I miei primi giorni con iPhone Xs Max
Questa puntata speciale dal Mobile World Congress è un rutilante susseguirsi di interventi (spesso sconclusionati) registrati da Andrea con i colleghi giornalisti incontrati a Barcellona. Come nella migliore tradizione di Radio Eppol si alternano momenti di altissima analisi e battute grevi dal tema scatologico, opinioni coerenti e perdite di redini, riflessioni acute e conversazioni alcoliche con il gotha del giornalismo tech italiano. Il cast è d’eccezione: ringraziamo Alessio Lana, Marco Morello, Gabriele Arestivo, Roberto Catania, Lorenzo Longhitano, Roberto Colombo, Alessio Jacona, Emanuele Cisotti, Nicola Ligas, Luca Annunziata, Mark Perna, Simone Cosimi, Giancarlo Calzetta, Luca Figini, Francesca Cibrario, Andrea Cervone, Claudio Sardaro, Lorenzo Paletti, Lucio Botteri, due piccoli serpenti, un aquila reale. Con la partecipazione straordinaria di Maurizio Belpietro e Giulio Tremonti.