Podcasts about intelligenza

  • 401PODCASTS
  • 1,440EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about intelligenza

Show all podcasts related to intelligenza

Latest podcast episodes about intelligenza

Altalex News
Federica Rosati: i sistemi di AI verticali come collaboratori e alleati del professionisti

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 16:35


Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Federica Rosati.Senior associate presso lo studio PFP Legal, si occupa principalmente del settore real estate, fornendo assistenza e consulenza ai clienti nelle varie tematiche del diritto immobiliare e del diritto del lavoro; le abbiamo fatto qualche domanda per cercare di capire la sua personale esperienza con l'intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4uh9byhu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
Gabriele Franco: l'AI ci impone di essere gli avvocati di noi stessi

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 13:29


Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Gabriele Franco, Counsel di Panetta Consulting Group, si occupa di diritto dell'IA, privacy e diritto delle nuove tecnologie. È dottorando di ricerca in Diritto per l'innovazione nello spazio giuridico europeo nell'Università degli Studi di Udine (PNRR D.M. 630/2024).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrxpevvt>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
Agostino Clemente: sfide e opportunità dell'AI nella professione legale

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 19:11


Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Agostino Clemente.Socio dello studio legale Ughi e Nunziante, è docente di diritto industriale all'Università dell'Aquila e si occupa di privacy, diritto industriale e diritto delle nuove tecnologie.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59ryk38w>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
Miranda Cellentani: AI e banche dati specifiche offrono ottimi risultati

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 11:06


Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Miranda Cellentani, partner di Advant NCTM. L'avvocato Cellentani si occupa di Energy, di diritto commerciale e diritto societario>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc823hv4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Speciale SILICON VALLEY Ep.4 - Una startup italiana nel cuore del sogno americano

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 26:50


In questa quarta tappa del nostro viaggio nella Silicon Valley incontriamo Danilo Costa, CEO e Founder di Coderblock. Da Palermo alla California, Danilo ci racconta come è passato da un'idea e uno zaino a giornate piene di pitch, incontri e notti corte, spinto dall'energia della Valley.Ne esce un racconto autentico, fatto di entusiasmo, dubbi e disciplina quotidiana. Aprire negli Stati Uniti, imparare una lingua fatta di pitch da 30 secondi, costruire una rete che crede in te. Un episodio che mostra che il sogno americano non è una cartolina, ma un lavoro costante, reale e possibile.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Speciale SILICON VALLEY | Ep.3 - Da INNOVIT Italian Innovation and Culture Hub

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 22:16


In questa puntata registrata direttamente da INNOVIT a San Francisco, parliamo con Carlo Rivis, Direttore dei Programmi del centro, per scoprire come l'hub italiano dell'innovazione negli Stati Uniti connette startup, imprese e istituzioni e favorisce la collaborazione tra Italia e Silicon Valley. Un viaggio nel cuore dell'ecosistema dell'innovazione globale.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Te lo spiega Studenti.it
“Non è la specie più forte a sopravvivere”: la vera intelligenza è sapersi adattare, parola di Darwin

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 1:46


“Non è la specie più forte a sopravvivere, ma quella più pronta al cambiamento”: il significato della frase di Darwin e perché l'adattabilità è la chiave per crescere.

Te lo spiega Studenti.it
“La misura dell'intelligenza è la capacità di cambiare”: la lezione di Einstein che vale ancora oggi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 1:46


La vera intelligenza non si misura con i voti o le nozioni, ma con la capacità di adattarsi e crescere davanti al cambiamento.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BRICKS AND MUSIC - Puntata del 29.10.25

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 38:16


Intelligenza artificiale e Digital Twins.MICHELE FRANZESE Founder ROME FUTURE WEEKANGELO DEIANA Presidente Osservatorio Italiano per l'AI - ENIASERGIO BELLUCCI Professore e Direttore Accademico della sede italiana dell'Università perla Pace dell'ONUVALERIO MANCINI Professore e Director of Rome Business School Divulgative ResearchCLAUDIA RICCIARDI ArchitettoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.Segui Bricks and Music su Casa Radio ogni mattina, dalle 9,00 alle 11,00 solo su Casa Radio (www.casradio.it).

Economia per Tutti - Piano Inclinato
Intelligenza collettiva - EpT S06E07

Economia per Tutti - Piano Inclinato

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 21:19


In questa puntata parliamo di intelligenza collettiva — quella misteriosa capacità dei gruppi di persone di arrivare, nel complesso, a decisioni sensate anche quando i singoli non hanno tutte le informazioni o addirittura sbagliano.Ma cosa succede quando questa intelligenza prende forma nei mercati finanziari?I mercati, in fondo, sono la più grande manifestazione di intelligenza collettiva mai creata: milioni di persone che, con le loro scelte quotidiane, assegnano un prezzo al futuro. Sono efficienti, perché incorporano in tempo reale enormi quantità di dati e aspettative.Ma non per questo sono precisi: le emozioni, le mode, le paure e l'euforia possono spingere la “saggezza delle folle” verso errori clamorosi.Ne parliamo partendo da un'idea semplice ma provocatoria: i mercati non sono oracoli, sono specchi. Riflettono le nostre convinzioni, i nostri limiti cognitivi e la nostra fiducia — o sfiducia — nel mondo che ci circonda.Un viaggio tra economia comportamentale, teoria dell'efficienza e psicologia collettiva, per capire perché, alla fine, il mercato siamo noi.Lascia un like, condividi e commenta; fai sapere che ci sei.Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana.Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.web:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://pianoInclinato.altervista.org⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://alienogentile.substack.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Te lo spiega Studenti.it
Età e intelligenza: quando la mente tocca le massime performance secondo la scienza

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 2:08


A che età il cervello è più brillante? Le ricerche mostrano che ogni fase della vita ha punti di forza diversi. Ecco quando la mente è davvero al top.

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Sapalletti accettando un contratto breve mostra intelligenza Ordine:" La scelta di Spalletti per la Juve è quella più convincente Capuano:" Spallet

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 27:54


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Sapalletti accettando un contratto breve mostra intelligenza Ordine:" La scelta di Spalletti per la Juve è quella più convincente Capuano:" Spalletti deve avere dalla società garanzie tecniche.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Speciale SILICON VALLEY | Ep.2 – il TED AI di San Francisco

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:45


In questo episodio vi portiamo dentro uno degli eventi più iconici dedicati all'intelligenza artificiale: il TED AI di San Francisco. Scopriremo insieme i talk più interessanti, le tendenze che stanno plasmando il futuro dell'AI e le storie dei protagonisti che stanno guidando la rivoluzione tecnologica direttamente dalla Silicon Valley.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

WesaChannel Podcast
Boldrin vs. Mamprin? Ranucci e il giornalismo d'inchiesta, Intelligenza artificiale e fake news

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 106:10


Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a martedì ore 14)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Focus economia
Manovra 2026, dal ceto medio ai pensionati: chi guadagna e chi perde

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


La manovra 2026, approvata con bollinatura della Ragioneria generale dello Stato, ammonta a 18,7 miliardi di euro e si caratterizza per un'impostazione prudente, con l'obiettivo di riportare il deficit attorno al 3% del Pil già entro l'anno e uscire dalla procedura di infrazione europea per disavanzo eccessivo. La legge di bilancio punta a un equilibrio delicato tra sostegno al ceto medio, contenimento della spesa e salvaguardia dei conti pubblici, delineando un quadro di interventi limitati e mirati. Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.Leonardo, Thales e Airbus siglano intesaLeonardo, Airbus e Thales hanno firmato un protocollo d'intesa per unificare le loro attività nel settore spaziale, con l'obiettivo di consolidare l'autonomia strategica europea in un comparto cruciale per telecomunicazioni, navigazione, osservazione della Terra, ricerca, esplorazione e sicurezza nazionale. La nuova società punterà a creare un player europeo integrato e competitivo a livello globale, combinando tecnologie complementari e soluzioni end-to-end, dalle infrastrutture ai servizi, escludendo i lanciatori. Secondo il CEO di Leonardo, Roberto Cingolani, l'accordo conferma la necessità di unire le forze industriali del continente. Le tre aziende prevedono sinergie per alcune centinaia di milioni di euro all'anno entro cinque anni, con costi in linea con gli standard del settore e benefici in termini di competitività e crescita dei ricavi. Celestina Dominelli, Il Sole 24 Ore.Amazon, mezzo milione di posti sostituiti dai robotSecondo documenti interni rivelati dal New York Times, Amazon prevede di sostituire oltre mezzo milione di lavoratori con robot entro il 2033, automatizzando fino al 75% delle operazioni nei magazzini. L'azienda punta a evitare l'assunzione di circa 600.000 persone pur raddoppiando le vendite, riducendo i costi operativi e aumentando l'efficienza. Il fenomeno si inserisce in un contesto globale di rapida automazione, come mostra il rapporto "Intelligenza artificiale: una riscoperta del lavoro umano" della Fondazione Randstad AI & Humanities, che evidenzia come 10,5 milioni di lavoratori italiani siano ad alto rischio di sostituzione. Tuttavia, l'intelligenza artificiale sta anche generando nuove professioni legate alla tecnologia e alla sicurezza informatica. Secondo la presidente Valentina Sangiorgi, il futuro dipenderà dalle scelte attuali: servono una governance etica e politiche di formazione continua per rendere la tecnologia un alleato del lavoro umano. Il commento è di Rossella Fasola, responsabile public affairs di Randstad Italia e coordinatrice operativa di Randstad Research.Manovra, Gimbe: Ai sanitari le briciole. I medici del settore pubblico in stato di agitazioneLa Fondazione Gimbe critica la legge di bilancio, accusando il governo di aver annunciato risorse ingannevoli per la sanità pubblica. Dei 7,7 miliardi aggiuntivi previsti, gran parte deriva da stanziamenti già programmati e destinati ai rinnovi contrattuali. Il Fondo sanitario nazionale raggiungerà 145 miliardi nel 2028, ma la sua quota sul Pil scenderà dal 6,3% del 2024 al 5,9%. Il gap tra spesa prevista e risorse assegnate sarà di 6,8 miliardi nel 2026, 7,6 miliardi nel 2027 e 10,7 miliardi nel 2028. Secondo Gimbe, ciò costringerà le Regioni a ridurre i servizi o ad aumentare le tasse. Anche Anaao Assomed, sindacato dei medici dirigenti, ha proclamato lo stato di agitazione denunciando le disparità di trattamento e l'assenza di un vero rilancio del Servizio sanitario nazionale. Ne parliamo con Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Speciale SILICON VALLEY | Ep.1 – Berkeley e Stanford

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 54:07


In questa prima tappa del nostro viaggio nella Silicon Valley esploriamo i luoghi dove tutto è iniziato: Berkeley e Stanford, culle dell'Intelligenza Artificiale. Raccontiamo come è nata l'AI, chi sono stati i suoi protagonisti e come queste università hanno plasmato l'innovazione mondiale.A impreziosire l'episodio, due interviste esclusive con Piero Scaruffi ed Enrico Frascari — tra i massimi esperti di intelligenza artificiale e cultura digitale — registrate direttamente nei campus di Berkeley e Stanford.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Occhio al mondo
Perché l'intelligenza artificiale non fa ridere: L'ironia ai tempi dell'IA

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 11:23


L'intelligenza artificiale sa guidare auto, scrivere testi, comporre musica e persino diagnosticare malattie. Ma quando prova a far ridere, qualcosa va storto... Perché i bot non capiscono le battute, cosa rende l'umorismo così difficile da replicare e perché la risata resta una delle ultime frontiere davvero umane.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:La IA è intelligente, ma non ha ironia | Cronache Agenzia GiornalisticaAI and Humor: Why Chatbots Are Funny (Even When They Don't Mean To Be) | by Mehmet Özel | Sep, 2025 | Artificial Intelligence in Plain EnglishThe Problem with Artificial Intelligence: Irony DeficiencyResearchers build AI-driven sarcasm detector | Artificial intelligence (AI) | The Guardian“Erica”, l'Intelligenza Artificiale che ha imparato a ridere - La StampaFrontiers | Can a robot laugh with you?: Shared laughter generation for empathetic spoken dialogueTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Smart City
IA e gestione dell'energia: il report di FIRE

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


Alcune settimane fa FIRE, la Federazione Italiana per gli Usi Razionali dell'Energia, ha pubblicato un report intitolato "Intelligenza artificiale per la gestione dell'energia", che restituisce una fotografia di quali siano oggi le tecnologie di IA più usate in questo settore, per fare cosa e con quali risultati. A prevalere sono, da un lato, le tecnologie volte a ottimizzare la conduzione e la manutenzione di impianti industriali, edifici e reti elettriche, e dall'altra quelle dedicate a formulare previsioni di mercato, per ottimizzare la gestione economica. Si tratta in entrambi i casi di applicazioni "classiche" dell'IA, con una forte enfasi sull'analisi dei dati e sui processi di apprendimento automatico. Meno diffuso invece è l'uso di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e ancora meno sono i casi in cui si è fatto ricorso a soluzioni di IA personalizzate. Ne parliamo con Dario di Santo, Direttore FIRE

Altalex News
Altalex Settimanale n. 33/2025: le notizie dal 13 al 17 ottobre

Altalex News

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 11:11


Intelligenza artificiale e deontologia forense. Inoltre, dossier sanitario elettronico e privacy, pignoramento crediti presso l'INPS, concessione del credito mediante sistemi di AI e profili di responsabilità, compravendita di immobili senza agibilità.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycy6tr6s>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Innovazione nello Sport: un AI social media manager per gli atleti

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 22:08


In questa nuova puntata, Pasquale Viscanti intervista Max Sardella, professionista con grande esperienza nel mondo dello sport e del calcio, per parlare di come tecnologia e Intelligenza Artificiale stiano supportando gli atleti in modo innovativo. Sardella, che ha seguito oltre 200 giocatori, ha creato un assistente virtuale basato su Large Language Model capace di scrivere testi post-partita per gli atleti. L'applicazione è gratuita, semplice da usare e alla portata di tutti.Tra calcio, inclusione e Intelligenza Artificiale, un viaggio nel futuro dove talento e algoritmi si allenano sulla stessa squadra.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI contro il Morbo di Crohn: scoperta in mesi ciò che richiedeva anni

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:30


In questa puntata, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore raccontano come l'Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la ricerca scientifica: al MIT, un modello di AI generativa ha permesso di mappare in pochi mesi il funzionamento di Enterololin, un nuovo antibiotico capace di colpire solo i batteri legati al Morbo di Crohn, preservando il resto del microbioma.Ma non solo: si parla anche della scommessa di Elon Musk sul cinema generato dall'AI — “Entro il 2027 vedrete veri film” — e dell'arrivo in Italia della modalità AI Mode di Google che è pronto a stravolgere il modo con cui effettuiamo ricerche online.Un viaggio tra scienza, innovazione e spettacolo, dove l'AI continua a ridefinire i confini di ciò che è possibile.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Ipsoa Podcast
AI: un'alleata sul lavoro (da utilizzare con attenzione)

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 4:33


Con la legge n. 132/2025 sull'AI, in vigore dal 10 ottobre 2025, il legislatore punta ad un duplice obiettivo. L'approfondimento di Roberto Camera

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI in Italia: luci e ombre. Cosa ci dicono i numeri del 2025?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 24:14


In questa puntata di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, Pasquale Viscanti dialoga con Max Brigida, founder dello studio di ricerca Italian Tech Landscape, per fotografare lo stato dell'Intelligenza Artificiale in Italia.Dati, startup, investimenti e trend globali: un viaggio nel cuore dell'ecosistema italiano dell'AI per capire dove siamo davvero — e dove possiamo arrivare.Scarica gratuitamente lo studio Italian Tech Landscape: https://www.latechmadeinitaly.com/italian-tech-landscape/Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Uno, nessuno, 100Milan
Il responso di Hamas al piano Trump-Blair

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025


La risposta di Hamas al piano di pace proposto dagli Usa e le manifestazioni di piazza a sostegno della Flotilla e del popolo palestinese che hanno connotato gli ultimi giorni. Partiamo da questo, insieme al commento di Andrew Spannaus, per poi raccontare la storia di Gabriele Finotello, 34enne recentemente graziato dal presidente della Repubblica Mattarella. Stava scontando una condanna a nove anni e quattro mesi per l'omicidio del padre dopo anni di maltrattamenti in famiglia. Infine ospitiamo la tiktoker Cristina Irrera. In 24 ore ha ricevuto 100mila commenti di insulti frutto di Intelligenza artificiale.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Hollywood 2.0: da Tilly Norwood a Sora 2

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 19:25


In questa puntata, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore esplorano due notizie che stanno riscrivendo le regole dell'intrattenimento: la nascita di Tilly Norwood, la prima attrice creata interamente dall'intelligenza artificiale e già sotto contratto con un'agenzia di talenti, e il lancio di Sora 2 di OpenAI, il modello capace di generare video e audio con realismo e controllo mai visti prima.Tra cinema, etica e tecnologia, un viaggio nel futuro dove creatività e algoritmi si incontrano sullo stesso set.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Elettricista felice
Diventa Elettricista Professionista con l'Intelligenza Artificiale #473

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 13:57


Le parole che non hai mai letto
Episodio 1741 - Quella linea sottile tra stupidità e intelligenza...

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 2:42


C'è gente stupida che si crede intelligente e gente intelligente che we ne frega di tutto...chi è migliore...o peggiore?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
FOCUS ON | Governare l'IA: Il Manifesto per la Centralità Umana

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 22:58


In questo episodio, esploriamo il futuro dell'intelligenza artificiale con un ospite d'eccezione, Marco Gori, docente dell'Università di Siena e coautore del manifesto "Decentralized by Design".Parliamo di come sia fondamentale mantenere il controllo umano sull'IA, mettendo le persone al centro del governo di queste tecnologie, invece di delegare tutto a una "superintelligenza". Non si tratta di una competizione con i grandi modelli esistenti come Gemini, GPT o i servizi di Anthropic e Meta.Piuttosto, l'obiettivo è creare un ecosistema in cui l'uomo mantenga sempre il timone.Il professor Gori, insieme a un team di una trentina di coautori e collaboratori straordinari come il professor Stefano Melacci, sta portando avanti questo progetto innovativo.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Direttamente dal TED AI di Vienna: le idee più rivoluzionarie sul futuro dell'AI

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 30:38


In questa puntata speciale, registrata live dal TED AI di Vienna, Pasquale e Giacinto condividono i talk che li hanno colpiti di più e che stanno ridisegnando il presente e il futuro dell'Intelligenza Artificiale.Visioni potenti, spunti provocatori e riflessioni che solo un palco come questo può offrire.Un dietro le quinte esclusivo per portarti con noi tra i pensatori e i pionieri che stanno scrivendo la prossima pagina della storia dell'AI.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Altalex News
Altalex Settimanale n. 30/2025: le notizie dal 22 al 26 settembre

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 11:03


Intelligenza artificiale: legge italiana, giustizia e tribunali, AI a scuola. Inoltre, gli strumenti di tutela giurisdizionale per le opere d'arte fotografiche e il Provvedimento n. 277/2025 del Garante Privacy sull'interpretazione del principio di accountability.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdcrv8b9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
ZERO TO AI | Un caso reale di integrazione AI in azienda

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 17:25


Pasquale Viscanti e Luca Ioime intervistano Giuseppe Marinozzi, co-founder di App Palestre, che ci racconta come ha integrato l'AI in un prodotto già esistente.Un esempio concreto di adozione tecnologica in una PMI, dal primo assessment alla fase di test.Un percorso che parte da un'idea chiara e arriva a un'implementazione funzionale.L'Intelligenza Artificiale affianca, non sostituisce, e migliora il lavoro di chi crea valore ogni giorno.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Non Stop News
Non Stop News: la scomparsa di Claudia Cardinale, l'attacco alla Flottilla in navigazione verso Gaza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 138:36


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il riconoscimento della Palestina, Trump all'assemblea dell'ONU, la commemorazione alla Camera per CharlieKirk. Parliamo di funghi. Come riconoscere quelli buoni? E quali sono i comportamenti giusti da mettere in atto quando li andiamo a raccogliere? Ne abbiamo parlato con Maurizio Donelli, giornalista, esperto di funghi, in libreria con "I posti segreti dei funghi" (Edito da Mondadori Electa). Spazio Calcio. Tornano le coppe europee, questa sera tocca alla Roma all'esordio in Europa League contro il Nizza. Su RTL 102.5 vi raccontiamo tutte le italiane in Champions League e la Roma in Europa League con radiocronaca integrale. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato Tommaso Angelini. Intelligenza artificiale. All'Assemblea generale dell'Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità hanno lanciato un appello: entro il 2026 serviranno delle “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell'AI. Ma cosa vogliono dire? L'intelligenza artificiale rappresenta davvero un pericolo per noi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, Professore di Intelligenza Artificiale dell'Università di Bath. (Autore della Trilogia delle Macchine Intelligenti, edita da Il Mulino). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Italia, non si fanno più figli. Uno dei motivi individuati da varie ricerche è il costo che un bambino o una bambina comporta per una famiglia. Secondo l'ultimo report dell'Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. Quali le voci più care? Lo abbiamo chiesto ad Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori). Spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci di fronte alle scadenze riportate sui vari prodotti? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea Segrè, ordinario di "Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile" all'Università di Bologna; è direttore scientifico dell'Osservatorio Waste Watcher International e della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero. L'esperto di cinema, Sergio Perugini, è intervenuto in diretta, per parlarci della scomparsa dell'attrice Claudia Cardinale. Il parlamentare Arturo Scotto, che si trova a bordo di una delle imbarcazioni in navigazione verso Gaza, ci ha informato sull'attacco avvenuto nella notte, contro la flottiglia. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con Trumpisti o muskisti, comunque “fascisti: sinistra a caccia di nemici”, edito da Piemme. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
L'Italia ha la sua legge sull'AI: cosa cambia davvero

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 21:53


Dopo mesi di dibattito e un lungo percorso parlamentare, l'Italia ha finalmente approvato la sua prima legge sull'Intelligenza Artificiale. Ma cosa prevede il testo definitivo e quali saranno gli impatti concreti per imprese, cittadini e istituzioni? Ne abbiamo parlato in questo nuovo episodio podcast.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Altalex News
Altalex Settimanale n. 29/2025: le notizie dal 15 al 19 settembre

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 11:24


Intelligenza artificiale e formazione giuridica, uso di dati sanitari, caso Almasri. Inoltre, l'intervista a Gian Luigi Gatta sul futuro del diritto penale e la Cassazione n. 30123/2025 in tema di maltrattamenti a scuola e diritto al risarcimento.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5fkdfvw2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
FOCUS ON | Dentro Leonardo: il supercomputer Italiano.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 29:17


Siamo spesso abituati a guardare le classifiche che ci vedono in fondo, ma raramente celebriamo quelle che ci vedono ai vertici. L'Italia è protagonista (silenziosa) di un'eccellenza tecnologica che pochi conoscono: ospitiamo uno dei supercomputer più potenti d'Europa, Leonardo, capace di eseguire milioni di miliardi di operazioni al secondo. Una macchina che in un'ora svolge il lavoro che un comune laptop impiegherebbe centinaia anni a completare.Vi abbiamo raccontato tutto nella puntata podcast registrata proprio da qui, tra cavi, schede NVIDIA e dati che viaggiano a velocità incredibili con il Resp. delle architetture di super calcolo Daniele Cesarini.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Festival della Mente
Alfio Quarteroni - L'invisibile intelligenza delle macchine - Festival della Mente 2025

Festival della Mente

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 68:46


Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Oracle vola in borsa grazie ad OpenAI

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 14:50


Accordo OpenAI-Oracle, 300 miliardi di investimenti in potenza di calcolo in 5 anni.L'intesa da 30 miliardi l'anno porta Oracle a quadruplicare gli obblighi di performance a 455 miliardi, spingendo il titolo del 27% e trasformando Larry Ellison nel secondo uomo più ricco al mondo.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Caffe 2.0
3486 Trailer - La programmazione ai tempi dell'AI per dirigenti e sviluppatori

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 8:13


Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito4. Considerare l'elasticità e le mancanze del software generato dall'intelligenza artificiale5. Valutare l'importanza di mantenere le risorse di programmazione per evitare problemi e danniElenco di frasi celebri:1. "Delegare la struttura e la progettazione del software a una macchina è un qualcosa che si può fare in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito"2. "Se quel programmatore serviva solo a scrivere il codice e diventa sostituibile, tutti gli altri no"3. "L'idraulico che cambia il tubo lo può fare chiunque. Magari capire se è quel tubo e se varrà sostituito in un modo o in un altro, eh, questa è tutta un'altra cosa"

2024
iPhone e Pixel – ChatGPT5 – Luna

2024

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Parliamo di smartphone. Con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it, sentiamo quali sono le novità delle ultime settimane in questo settore, dai nuovi iPhone all’aggiornamento dei Pixel.Intelligenza artificiale. Facciamo il punto sullo stato dell’arte dopo il rilascio nell’estate di ChatGPT5 con Enrico Bertino, Chief Technology Officer di Indigo.ai.Prosegue la corsa per riportare l’uomo sulla Luna e prosegue anche la sfida tra Stati Uniti e Cina per arrivarci per primi. Sappiamo che le strategie messe a punto a questo scopo sono molto diverse e che la Nasa dovrebbe usare la Starship di SpaceX che ha recentemente concluso con successo il test di lancio numero 10, come ci racconta Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio.A partire dal 1 gennaio 2026 scatta per gli esercenti l’obbligo di collegare il POS al registratore di cassa telematico in modo che ogni transazione elettronica venga automaticamente registrata e comunicata all’Agenzia delle Entrate. Assieme a Stefano Lieto, direttore commerciale di A-Tono, azienda specializzata in servizi digitali di pagamento integrati, vediamo come funziona il primo POS che integra le funzioni di un registratore telematico, una stampante incorporata e un sistema di trasmissione sicura dei corrispettivi fiscali.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
FOCUS ON | Geopolitica dell'AI: Chi ha il potere?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 50:22


In questa puntata con Alessandro Aresu entriamo nei retroscena del risiko globale dell'Intelligenza Artificiale: Sam Altman stringe nuove alleanze in India, Elon Musk e Jensen Huang si sfidano sui chip, mentre la Cina risponde con DeepSeek e i colossi come Alibaba pronti a lanciare il guanto di sfida. Intrighi, potere e futuro dell'Intelligenza Artificiale raccontati come non li avete mai sentiti.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Questa startup AI porrà fine alla criminalità negli USA?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 13:49


Con oltre 80.000 telecamere basate sull'intelligenza artificiale negli Stati Uniti, Flock Safety è diventata uno degli strumenti di sorveglianza preferiti dalle forze dell'ordine e un business da 7,5 miliardi di dollari.Ora l'amministratore delegato Garrett Langley ha nel mirino sia il gigante tecnologico della polizia Axon che il produttore cinese di droni DJI per raggiungere il suo nobile obiettivo: prevenire tutti i reati negli Stati Uniti.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
ZERO TO AI | Intelligenza Artificiale in azienda: il metodo pratico per partire subito

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 16:30


In questa nuova puntata dello spinoff ZERO TO AI, Pasquale Viscanti intervista Mario Digirolamo, CEO di Busha AI, che ci spiega quale è il primo passo per introdurre l'AI nei processi aziendali.Si parte da un assessment mirato per identificare le priorità aziendali, si prosegue con la mappatura operativa e l'analisi tecnica dei requisiti.L'obiettivo è ridurre errori, tempi e costi automatizzando attività ripetitive, per migliorare la qualità nelle operazioni ad alto impatto.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Te lo spiega Studenti.it
Diventare più intelligenti? Si può e la scienza ci spiega come

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 2:22


Le neuroscienze rivelano come far crescere l'intelligenza con strategie facili, scientificamente provate e alla portata di tutti.

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Intelligenza... sovrannaturale

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 35:00


Daily Cogito
Intelligenza (in)Corporea: come il CORPO ti salverà da ChatGPT

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 27:51


⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #intelligenzaartificiale #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Diritto ambientale, due pronunce svolta

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Medio Oriente: oggi in Sardegna colloqui USA-Israele-Qatar. Tensioni tra Tailandia e Cambogia, chiuso il confine tra i due paesi. La giornata geopolitica con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ci concentriamo poi su due pronunce che segnano una svolta in tema di tutela ambientale. Con noi Matteo Ceruti, avvocato di diritto ambientale nel team di legali di Greenpeace. Intelligenza artificiale, gli Stati Uniti mettono a punto il proprio piano d’azione: tra i pilastri, deregulation per i data center e stimoli all’export. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

Esteri
Esteri di mercoledì 04/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 27:23


1) Iran _ Stati Uniti: Nonostante la distanza e la diffidenza il dialogo sul nucleare va avanti. (Emanuele Valenti) 2) La Freedom Flottila in viaggio verso Gaza. A bordo l'ambientalista Greta Thunberg, il simbolo di una generazione che rifiuta le ingiustizie e i silenzi della comunità internazionale. 3) Sudan: attacco a un convoglio umanitario diretto alla città assediata di aAl-Fashir, nel Darfour. L'intervista di Esteri a Chiara Zaccone Capo missione Coopi – Sudan. 4) Ha fatto la storia della letteratura LGBT: è morto lo scrittore americano Edmund White. L'omaggio di Roberto Festa. 5) Intelligenza artificiale e diritti d'autore. L'intervista al pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre. (a cura di Matteo Villaci) 6) Progetti sostenibili. La nuova nuova frontiera della mobilità in città. A Zurigo sotto la stazione ferroviaria inaugurato una grande tunnel ciclabile. 7) Romanzo a fumetti: Kiss it goodbye il graphic novel di Ticcy.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS_194 - Intelligenza... naturale!

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later May 29, 2025 5:50


Si parla tanto di intelligenza artificiale: non dobbiamo assolutamente dimenticare la nostra intelligenza naturale! Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

Focus economia
Trump: raggiunto accordo di svolta con Uk

Focus economia

Play Episode Listen Later May 8, 2025


«Raggiunto un accordo di svolta con il Regno Unito, è fantastico per entrambe le nazioni». Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Con l'accordo, il Regno Unito darà maggior accesso alla carne e all'etanolo statunitensi e saranno ridotte le barriere non tariffarie. Inoltre, «Stati Uniti e Regno Unito lavoreranno insieme sull'acciaio». Trump ha detto di voler «ringraziare il primo ministro Keir Starmer», definendolo «eccezionale» e affermando che i due Paesi hanno un «ottimo rapporto». Trump ha dichiarato che «gli ultimi dettagli sono in fase di stesura», ma che «quasi tutto è stato approvato». Anche il primo ministro britannico Keir Starmer ha definito «un giorno storico» quello dell'annuncio da parte del suo omologo americano Donald Trump di un accordo commerciale tra Usa e Gran Bretagna. Un annuncio che il premier britannico ha paragonato a quello di Winston Churchill della «Vittoria in Europa esattamente 80 anni fa». Secondo il presidente americano, l'intesa porterà 5 miliardi di dollari in nuove opportunità di esportazione per allevatori, agricoltori e produttori statunitensi, in particolare nei settori di carne bovina ed etanolo. Trump ha anche previsto entrate pari a 6 miliardi di dollari derivanti dal dazio universale del 10% che resterà in vigore sul Regno Unito, nonostante l'accordo. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, corrispondente radio 24 da Londra.Baroni: «Piccole imprese più forti e sicure per rispondere alle sfide globali» Domani si apre il Forum annuale Piccola Industria a Firenze che sarà concluso, sabato mattina, dal presidente nazionale di Confindustria Emanuele Orsini. Sarà l'occasione per discutere dell'urgenza di avere Pmi forti e sicure per affrontare alcune delle sfide cruciali per le piccole e medie imprese italiane. Ci sono rischi, alimentati dall incertezza attuale, ma anche occasioni di crescita e di innovazione.«Energia, cybersecurity, aerospazio-difesa e impatti del cambiamento climatico: sono i quattro grandi temi su cui vogliamo concentrare la nostra riflessione. Tenendo conto del contesto in cui siamo oggi, sia a livello globale che europeo, con una Ue che deve cambiare: ridurre la burocrazia come previsto dal Pacchetto Omnibus previsto dalla nuova commissione europea - e concentrarsi sulla politica industriale», dice Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria, anticipando i contenuti del Forum annuale. «Siamo sempre stati come Piccola precursori sui grandi temi, emersi anche dalle Assise organizzate sotto la mia presidenza a giugno del 2022 a Bari. L energia, quando ancora non era esploso il problema dei costi, l Intelligenza artificiale, che abbiamo affrontato anche con il road show sul territorio partito due anni fa, per far solo alcuni esempi. Oggi in questo periodo di guerre e di grandi cambiamenti che stanno modificando gli equilibri mondiali la sicurezza è un fattore determinante, in tutti i suoi aspetti. Siamo minacciati, ma abbiamo anche opportunità e spazi per crescere», dice Baroni. Interviene proprio Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria