Podcasts about barcellona

City in Catalonia, Spain

  • 584PODCASTS
  • 2,299EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 10, 2025LATEST
barcellona

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about barcellona

Show all podcasts related to barcellona

Latest podcast episodes about barcellona

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP BARCELLONA: Affari di famiglia...Marquez!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 47:26


Il match point a Misano è sfumato per tre punti. Nel migliore delle ipotesi, infatti, Marc potrebbe arrivare a +219 sul fratello, e non gli basterebbe con ancora sei Gran Premi alla conclusione.In realtà il maggiore dei fratelli non ci ha mai pensato o sperato. E' stato solo un gioco, fomentato (specie dagli spagnoli) dall'occasione di festeggiare il 9° titolo a casa di Valentino. Un retropensiero che, comunque, Marc personalmente non ha mai avuto.Il bello infatti di questo mondiale praticamente già assegnato che sta per passare alla storia è il rapporto fra i due fratelli. Marc ha solo quattro anni più di Alex, ma ha nei suoi confronti la affettuosa protettività propria dei fratelli maggiori.Al di là dei soliti discorsi di sovrasterzi e sottosterzi, di gomme usurate, aerodinamica e stili di guida, oggi Marc ci ha sorpreso con un ricordo tenero dell'infanzia e delle prima adolescenza al fianco di Alex: “ci allenavamo insieme, ci siamo sempre allenati insieme e lui era il più piccolo, ed io quello più grande, più forte e più veloce. Per questo Alex faticava sempre più di me. Si allenava più duramente. Soffriva di più. Fino ad oggi per lui avere lo stesso cognome è stato uno svantaggio. Magari ha un pelo meno di talento, ma il talento da solo non fa la differenza se non ci lavori sù. E Alex è quello che lavora più di tutti”.Il resto dell'articolo QUI.

ESC - MustárFM
italiano: Voci che non tremano - Onde di resistenza: la Global Sumud Flotilla verso Gaza”

ESC - MustárFM

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 27:39


In questa puntata di Voci che non tremano, Laura racconta la storia della Global Sumud Flotilla, la più grande missione internazionale mai organizzata per rompere il blocco su Gaza. Dal massacro della Mavi Marmara nel 2010, alle missioni intercettate negli anni successivi, fino alla grande partenza del 31 agosto 2025 da Barcellona con oltre 50 imbarcazioni: un viaggio di resistenza, dignità e speranza che attraversa il Mediterraneo.Laura non è un'esperta: ha raccolto fonti attendibili e provato a costruire un racconto che intreccia storia, cronaca e memoria collettiva.Per approfondire:Articolo di Al Jazeera con tutte le missioni della Freedom Flotilla Coalition: The Global Sumud Flotilla to Gaza — everything you need to knowVideo della capitana della Handala che risponde all'IDF: Instagram – Freedom Flotilla CoalitionApprofondimento sulla Freedom Flotilla Coalition (sito ufficiale): https://freedomflotilla.org/it/home-italiano/Pagina social Global Sumud Flotilla: instagram.com/globalsumudflotillaPagina social Freedom Flotilla Coalition: instagram.com/gazafreedomflotilla

SBS Italian - SBS in Italiano
La Global Sumud Flotilla è a Tunisi, tra qualche giorno il tentativo di forzare il blocco navale di Israele

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:50


La missione umanitaria internazionale della Global Sumud Flotilla è partita il 31 agosto scorso alla volta di Gaza da Barcellona e Genova, per farsi poi raggiungere qualche giorno dopo da altre imbarcazioni dalla Sicilia e da Tunisi.

Uno, nessuno, 100Milan
In aiuto di Kiev. Ma come?

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Dall'esercito dei volontari in sostegno di Kiev alla Global Sumud Flotilla salpata dall'Italia in direzione Gaza in affiancamento alle imbarcazioni partite da Barcellona. Sono i temi con cui iniziamo questa nuova stagione di Uno,nessuno,centoMilan per poi commentare fatti di cronaca interna legati alla stretta attualità. Andiamo anche a Bolzano dove il vescovo ha trasferito in Alta Pusteria, con il ruolo di collaboratore pastorale, un prete accusato di pedofilia.

Tutti Convocati
L'oro d'Italia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025


Cominciamo la puntata con la MotoGP. Il nostro Giovanni Capuano, in collegamento da Barcellona, e Carlo Pernat, ci raccontano la vittoria di Alex Marquez e il podio di Enea Bastianini. Solo settimo Bagnaia.A seguire voliamo a Monza dove Verstappen ha vinto il Gran Premio di Formula 1 davanti a Norris e a Piastri. Quarto Leclerc, sesto Hamilton. Ne discutiamo con Umberto Zapelloni.C’è poi da celebrare l’ennesima impresa dell’Italvolley femminile. La nazionale, al termine di una partita tiratissima, ha superato la Turchia e ha conquistato il titolo mondiale. Ne parliamo con Rachele Sangiuliano. Poi approfondiamo l’argomento con Dario Ricci e soprattutto con Massimo Barbolini, il vice di Velasco alla guida delle Azzurre.Spazio anche al ciclismo e a Pier Augusto Stagi per un aggiornamento su cosa sta succedendo nella Vuelta.Con Paolo Tommaselli torniamo al calcio e voliamo a Debrecen, dove domani la Nazionale di Gennaro Gattuso affronterà Israele in una delicata gara sulla strada che porta ai mondiali americani.A seguire andiamo da Vincenzo Martucci per capire cosa aspettarci nella finale degli US OPEN, in programma alle 20, nella supersfida tra Sinner e Alcaraz.Chiudiamo la puntata con il basket e con Guido Bagatta, mentre è ancora in corso l’ottavo di finale degli Europei tra Italia e Slovenia.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, SPRINT, BARCELLONA: Nuvola Rotta!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 64:07


A questo punto della storia*, in un altro sport, qualunque atleta si prenderebbe una pausa. Un ritiro temporaneo, per uscire dal cono di luce dei riflettori, recuperare e ricostruire, perché naturalmente il talento non va e viene, ma lo stato di forma sì. E lo stato di forma influisce sulla mente, sulla percezione di sé stessi e delle proprie possibilità. In una parola: sulle prestazioni.Mente e corpo nello sport sono una cosa sola e si influenzano a vicenda. Non sono uno di quei fanatici che dicono: è stato Marquez a distruggere Bagnaia. Non è vero. Spesso queste situazioni hanno una infinità di concause, ma naturalmente se è innegabile che uno stato di forma non eccellente può mettere un atleta di vertice in condizioni di inferiorità rispetto ai suoi avversari - è lapalissiano - è altresì innegabile che un momento di difficile equilibrio mentale può avere lo stesso effetto.Ecco perché negli sport in cui la fisicità è un elemento trainante si consiglia una pausa: il rischio, insistendo, è quello di farsi male.Il resto dell'articolo lo trovate QUI.*A Barcellona Francesco Bagnaia ha chiuso la Sprint in 14esima posizione ad oltre 14 secondi dal compagno di squadra. Nel corso della gara ci sono stati ben sei ritiri. Il suo giro più veloce, in 1'40"029,  a 1'437" dal migliore di Marc lo ha realizzato al 4° di 12 passaggi. Attualmente Pecco è terzo in campionato a -239 punti dal leader.A questa LIVE hanno partecipato, oltre al Decano e a Carlo Pernat e Marco Caregnato, da Magny Cours:Riccardo GuglielmettiNicolò BulegaToprak RazgatliogluDanilo PetrucciAlberto Vergani

Non Stop News
Non Stop News: Le Eccellenze Nazionali, L'82ª Mostra del Cinema di Venezia e gli Eventi Sportivi del Giorno

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 146:05


Nella puntata di oggi della trasmissione NSN su RTL 102.5, si apre con un omaggio alle eccellenze nazionali, per proseguire con un approfondimento dedicato all'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, appena conclusasi con la proclamazione dei vincitori. Attraverso audio e commenti da Venezia, Ivana Faccioli e Mario raccontano i momenti salienti della cerimonia, con particolare attenzione agli interventi degli artisti sulla situazione nella Striscia di Gaza e alle performance italiane protagoniste di questa edizione. Lo sguardo si sposta poi sul mondo dei motori con il Gran Premio d'Italia di Formula 1 a Monza, accompagnato dall'analisi di Leo Turrini, giornalista esperto di F1, e sulla MotoGP con la gara di Barcellona seguita in diretta dall'inviato speciale Max Biaggi. Un'intervista esclusiva con Sergio Perugini offre un commento critico sulla Mostra del Cinema, distinguendo i promossi e i bocciati di questa edizione e commentando le eventuali vittorie italiane. In chiusura, focus sul tennis con la finale maschile dell'US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, con il collegamento in diretta da Massimo Caputi. Si analizzano le sfide precedenti, la forma dei due atleti e il valore psicologico del titolo in palio. Infine, un approfondimento sui fatti di attualità con Maurizio Belpietro, direttore de La Verità, per tenere il pubblico aggiornato sulle notizie più rilevanti del giorno.

Non Stop News
Non Stop News: le guerre a Gaza e in Ucraina, il cinema, la MotoGp, il tennis, il calcio, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 146:05


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I giovani inattivi in Italia, UE multa Google, il percorso semplificato per la regolarizzazione delle badanti Focus sulla situazione a Gaza e sulla guerra in Ucraina con Stefano Piazza, giornalista di Panorama e La Verità. Spazio al cinema. RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'82° Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il nostro inviato, Mario Vai. Il Motomondiale fa tappa a Barcellona. Analisi e commenti di Max Biaggi. Tennis, Us Open. Il match tra Sinner e Auger-Aliassime commentato da Elena Pero, radiocronista di Sky Sport. Calcio, le qualificazioni ai Mondiali 2026. Ieri a Bergamo l'Italia ha affrontato l'Estonia. Il commento di Paolo Pacchioni. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia di stampa Adnkronos, Davide Desario. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Giusi Legrenzi, Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.277 - Niente Gin Tonic e bottiglie con etichette: ecco il Dr. Stravinsky di Barcellona 

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 4:55


A Barcellona, nel Born, c'è un bar dove le bottiglie dietro al banco non hanno le etichette. Dove non c'è nessun marchio in vista, solo vetro e un menú che somiglia più a una mappa stellare che a una drink list. Parlo del Dr. Stravinsky, 48esimo miglior bar del mondo nel 2024. Ora, da fuori non puoi immaginare quanto questo bar sia speciale. La porta è discreta, quasi anonima, se non fosse per l'insegna dei 50 best bars e il buttafuori che regola gli ingressi.Quando varchi la soglia, però, ecco la sorpresa: sei catapultato in un mondo che sa di mistero, di spezie, di magia

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flottilla, diario di bordo #3

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 1:43


GLobal Sumud Flottilla, giorno tre. Il Mediterraneo è un corridoio nervoso: mare in miglioramento dopo la notte di droni che ha allarmato gli equipaggi in rotta da Barcellona, alcune barche in sosta tecnica alle Baleari/Minorca, altre già ripartite. Sul ponte si contano presenze e responsabilità: dodici rappresentanti eletti chiedono «un corridoio umanitario immediato», delegazioni da 44 Paesi rivendicano la rotta civile, mentre l'esperta ONU Francesca Albanese ricorda che la missione «rispetta pienamente il diritto internazionale». Intorno, la politica misura se stessa. Il ministro israeliano Ben-Gvir propone di classificare come «terroristi» i volontari e detenerli nelle carceri speciali e in Italia l'ANPI prende sul serio quelle minacce e chiede due azioni che chiamano il governo alla prova dei fatti: protezione diplomatica agli equipaggi e sospensione del memorandum con Israele. Dalla Sicilia il quadro si completa: Emergency conferma la partecipazione con la Life Support in funzione di osservazione e supporto medico-logistico, con partenza dall'area di Catania insieme ad altre unità italiane. Dalla sponda sud, Tunisi è hub di raccolta e formazione: moduli su sicurezza, primo soccorso, protocolli legali; finestra di partenza a inizio settembre condizionata da meteo e verifiche, con possibili slittamenti decisi riunione dopo riunione. Il diario, oggi, registra una verità semplice: non è una flotta di slogan. È logistica, diritto e diplomazia esposti alla luce del sole, contro un assedio dichiarato illegale da giuristi e organismi internazionali. Le barche avanzano lente, ma la loro velocità non è la misura del risultato. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Gaza: la Flotilla ci riprova, il governo Meloni tace

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 10:15


Con lo slogan "Quando il mondo rimane in silenzio, noi salpiamo", una flottiglia di aiuti umanitari è salpata dai porti di Genova e di Barcellona, con a bordo Greta Thunberg, mentre il governo italiano non si espone. Il punto di Carlo Fusi.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flottilla, diario di bordo #2

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 1:56


La testa della flotta è già in mare dopo la partenza del 1° settembre da Barcellona. La notte è stata dura: mare grosso, apparati in tilt, molte radio mute. Gli attivisti parlano di «tempesta elettromagnetica» che ha costretto alcune barche al rientro, mentre chi è rimasto in rotta ha navigato a vista con quattordici unità. In mattinata il segnale è tornato: i report di bordo dicono che la navigazione prosegue, con danni leggeri e equipaggi in grado di tenere la linea. A terra si muove il resto del mosaico. Le unità che hanno fatto scalo a Genova hanno già lasciato il porto; il concentramento italiano e le partenze sono in Sicilia, in coordinamento con Tunisi. A metà mese l'obiettivo è tagliare la rotta verso Gaza. Sul piano politico la pressione sale di grado. Tel Aviv continua a criminalizzare la missione e ora minaccia l'intera Europa che la sostiene: un avvertimento che fa coincidere la solidarietà civile con la guerra ibrida. Nelle capitali si discute di sicurezza marittima evitando la parola blocco, mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani, incalzato, ha detto l'ovvio: «terroristi a bordo? Non mi risulta». Intanto Gaza resta una ferita aperta. Le cifre dei morti e della fame scivolano via dalle cronache; ogni miglio percorso rimette al centro chi sopravvive dietro il muro e chi prova a raggiungerlo dal mare. È il senso del “sumud”, la testardaggine del restare umani: una flotta di gommoni, pescherecci e persone comuni che trasformano il Mediterraneo in un registro pubblico. Se arriveranno, avremo una prova che la politica può ancora inseguire il diritto. Se verranno fermati, resterà, nitida, la traccia della mano che li ha fermati. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | I russi mandano in tilt il Gps del volo di von der Leyen. Ma Mosca nega

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 12:04


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra a Gaza, dopo il dietrofront è ripartita da Barcellona la Global Sumud Flotilla

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:47


Dopo il dietrofront forzato a causa del maltempo la Global Sumud Flotilla è ripartita da Barcellona alla volta di Gaza. A bordo di circa 20 navi, si contano oltre 300 attivisti tra i quali anche Greta Thunberg.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flottilla, diario di bordo #1

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:44


Diario di bordo, giorno uno. La Global Sumud Flottilla lascia Barcellona e Genova con viveri, medici, delegazioni da 44 Paesi su una ventina di barche. Appena l'orizzonte si apre, arrivano le ritorsioni annunciate: il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir promette che gli attivisti «saranno trattati come terroristi». Non una figura retorica: carceri speciali, condizioni punitive, sequestro delle imbarcazioni. La minaccia è un programma politico dichiarato. Dalla Spagna arriva la postura che in Europa dovrebbe essere normale e che invece fa notizia: il ministro degli Esteri José Manuel Albares annuncia «tutta la protezione diplomatica» per i cittadini imbarcati e mette sul tavolo in Ue embargo sulle armi a Israele, sospensione dell'accordo di associazione e nuove sanzioni contro i coloni violenti. La legge internazionale non è un'opinione, ricorda. Che cosa fa l'Italia? Balbetta. Le richieste di tutela arrivano da parlamentari di opposizione; il Pd parla di minacce «da rispedire al mittente», Più Europa chiede sostegno diplomatico, Conte domanda alla premier se intenda difendere i connazionali e quando si deciderà a prendere le distanze dalle parole di Ben-Gvir. Dal governo, silenzio operativo: un vuoto che pesa come una scelta. La portavoce in Italia Maria Elena Delia ricorda che Global Sumud Flottilla opera nella totale legalità. La politica di domani dirà chi, tra Stati membri, ha difeso i suoi cittadini e il diritto internazionale. La Spagna alza la testa. L'Italia, come troppo spesso accade, la china. E quando si china la testa in mare, si rischia di ingoiare acqua. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 01.09.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 10:00


Leone XIV incontra il gruppo dell'Opera San Francesco per i Poveri di Milano: vivete la carità attenti al bene integrale del prossimo Terremoto in Afghanistan. Almeno 800 morti. Il cordoglio del Papa per le vittime La Global Sumud Flotilla diretta a Gaza si ferma a Barcellona per il maltempo. Nove persone morte per fame nella Striscia

Musica
Tutto quello che c'è da sapere sulla Global Sumud Flotilla

Musica

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 12:27


Fra il 31 agosto ed il 4 settembre la Global Sumud Flotilla riprenderà la via del mare per portare sostegno a Gaza, scopriamo tutto ciò che c'è da sapere su questa impresaQui trovi tutte le info per essere utile alla Global Sumud FlotillaIscriviti qui alla nuova newsletter, a settembre una ripartenza alla rassegna di moda e costumeRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Barcellona, partita la flottiglia umanitaria per Gaza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 1:47


Una flottiglia di aiuti umanitari, guidata dall'attivista svedese Greta Thunberg, parte oggi da Barcellona con destinazione Gaza.

PassioneInter Talk ⚫️
Sorteggi Champions League: le avversarie dell'Inter e la novità dopo la POLEMICA Barcellona

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 11:28


Potrero
EP. 1093 - Liga 25/26: i fenomeni del Barça, missione Xabi, Cholo resiliente

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 21:18


Oggi prende il via la Liga 2025/26: Hans-Dieter Flick è pronto a guidare il suo Barcellona alla ricerca di un altro titolo sfruttando le armi letali a sua disposizione come Yamal, Raphinha, Lewandowski e il nuovo arrivato Rashford. Salutato Ancelotti il Real Madrid vuole rialzarsi con Xabi Alonso, puntando sul Pichichi in carica Mbappe. Mai sottovalutare l'Atletico Madrid di Diego Simeone, alla sua quindicesima stagione alla guida dei Colchoneros. Tommaso Murdocca e Andrea Pressenda introducono il torneo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Potrero
EP. 1082 - Super Barça contro il Como, Juve corsara in Germania

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 15:58


Super Barcellona nel trofeo Gamper, ma questo Como può prendere tantissime indicazioni positive in attesa dell'inizio della stagione. Sorride la Juve, vittoriosa sul campo del Borussia. Questo e tanto altro nella puntata di Potrero con Simone Indovino, Angelo Taglieri e il contributo di Andrea Pressenda. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Family Business Unit
FBU Club nr. 120. Il lato umano dell'impresa, con Francesco Limone

Family Business Unit

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 64:01


Cosa significa oggi mettere davvero “l'umano” al centro dell'impresa? Come si può coniugare efficienza, strategia e performance con l'ascolto, la relazione e il senso? In questo incontro dialogheremo con Francesco Limone, autore de Il lato umano dell'impresa, un libro che nasce dall'esperienza e dall'osservazione di tante organizzazioni e manager in cerca di autenticità.Un libro che parla di leadership consapevole, gestione dei conflitti, cultura organizzativa e ascolto. Ma soprattutto un invito ad attraversare la complessità con occhi umani, prima ancora che manageriali.Francesco Limone è co-fondatore di Humanistic ESG e docente core faculty della 24ORE Business School. Editorialista per Fortune Italia e LinkedIn top voice sui temi di vita-lavoro. Ingegnere di formazione, ha un Master in Business Administration presso il MIP Politecnico di Milano e l'International Faculty Program dello IESE Business School di Barcellona. Nelle sue attività di docenza, divulgazione e consulenza, promuove una visione del lavoro come missione, le imprese come comunità di persone, la possibilità di una vita maggiormente integrata.Il sito https://humanisticesg.it/Il libro https://www.amazon.it/dellimpresa-Vivere-comunit%C3%A0-dentro-organizzazioni/dp/B0DR3LJ5CM/

Potrero
EP. 1080 - Como alla prova Gamper, Borussia-Juve e Chelsea-Milan: che domenica!

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 12:53


Una super domenica di amichevoli. Il menù è ricco: Chelsea-Milan, Borussia Dortmund-Juventus e Barcellona-Como. Ne parlano Tommaso Murdocca ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Becker’s Healthcare Podcast
Nick Barcellona, Assistant CFO of WVU Medicine

Becker’s Healthcare Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 16:34


Nick Barcellona, Assistant CFO of WVU Medicine, shares how reflection plays a key role in navigating leadership responsibilities and adapting to challenges in today's healthcare environment. He emphasizes the importance of maintaining a healthy organizational culture and outlines strategies for improving recruitment efforts to strengthen workforce stability. Barcellona also discusses how financial leadership is evolving to meet the demands of a rapidly changing industry.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Voli, stop ai limiti sui liquidi a bordo

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Buone notizie per i viaggiatori. I liquidi infatti potrebbero ritornare nei bagagli a mano senza limiti e senza essere controllati al momento del varco in aeroporto e prima dell’imbarco. Ne parliamo con Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo.La famiglia di Michele Noschese ha richiesto una nuova autopsia per fare luce sulle circostanze che hanno portato alla morte del noto dj che da anni viveva e lavorava a Ibiza. Gli aggiornamenti con Mario Magarò, collaboratore di Radio24 a Barcellona.Si è conclusa l'inchiesta sulla strage di Brandizzo, l'incidente ferroviario del 31 agosto 2023 in cui persero la vita 5 operai impegnati sui binari vicino alla stazione. Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio e disastro ferroviario colposo. Ripercorriamo la vicenda con Andrea Bucci, giornalista de La Stampa.Le azzurre del calcio femminile sono state accolte dal Presidente Mattarella che le ha ringraziate per aver dato prova di come si può cambiare, rendendola più inclusiva ed equa, la società odierna. Il commento con il nostro Dario Ricci.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Giustizia, sì del Senato alla separazione delle carriere

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Un sì salutato con favore, oltre che dal ministro Nordio, dalla premier Giorgia Meloni e da Forza Italia. Ne parliamo con Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24Ore."Mio figlio picchiato senza motivo": hanno destato scalpore le parole di Giuseppe Noschese, il padre di Dj Godzi morto ieri a Ibiza durante una festa nella propria abitazione. Gli ultimi sviluppi con Mario Magarò, collaboratore di Radio24 a Barcellona.È stato presentato il programma del Festival del Cinema di Venezia. Ben 5 i film italiani in gara. Ne parliamo con Gabriele Niola, critico cinematografico.Infine, commentiamo la semifinale di calcio femminile con il nostro Dario Ricci.

Corriere Daily
Milano, Sala e l'inchiesta. Bombe sulla chiesa di Gaza. Catturato Cavallari

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 21:50


Marco Castelnuovo parla delle conseguenze politiche dell'indagine della magistratura sull'edilizia nel capoluogo lombardo. Ester Palma racconta il raid di Israele che ha colpito la parrocchia della Sacra Famiglia, uccidendo tre persone e ferendo il parroco. Alessandro Fulloni ricostruisce l'operazione che ha posto fine alla fuga del 26enne evaso  che stava scontando la pena di 11 anni e 10 mesi per la strage nella discoteca di Corinaldo (Ancona).I link di corriere.it:Maxi inchiesta urbanistica a Milano: oltre cento i cantieri sotto la lente della Procura, dal Pirellino all'Arena di Santa GiuliaPadre Romanelli, il parroco di Gaza ferito a una gamba: «Siamo stanchi e spaventati, ma non lascio la mia comunità»Corinaldo, Andrea Cavallari fermato a Barcellona dopo una fuga di due settimane

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri fa bene a parlare di campo." Volpi:"Lookman più da Barcellona. La rosa della Lazio è importante" Bonanni" Valhovic non è da top club. La Lazio deve partire forte"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 27:20


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri fa bene a parlare di campo." Volpi:"Lookman più da Barcellona. La rosa della Lazio è importante" Bonanni" Valhovic non è da top club. La Lazio deve partire forte"

il posto delle parole
Daniela Di Sora "Voland a Lungomare di Libri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 14:51


Daniela Di SoraVoland Edizioniwww.voland.itSarà Voland la casa editrice che inaugura la presenza di un editore ospite a Lungomare di libri, per portare la sua storia, il suo catalogo, i suoi progetti, le sue scrittrici e i suoi scrittori all'attenzione del pubblico.Voland nasce a dicembre del 1994 e pubblica i primi tre libri nell'aprile del 1995: gli autori sono Tolstoj, Gogol' ed Emilijan Stanev. Il marcato interesse per le letterature slave è da subito evidente, come dimostra anche il nome scelto, tratto dal romanzo Il maestro e Margherita, capolavoro del '900 russo di Michail Bulgakov.Animata dalla volontà di far conoscere culture e mondi affascinanti attraverso letterature poco esplorate ma di grande profondità, tra le proposte della casa editrice spiccano il bulgaro Georgi Gospodinov, raffinato prosatore e poeta tradotto in oltre 20 lingue, vincitore nel 2021 del Premio Strega Europeo; Mircea Cărtărescu, il più celebre autore romeno contemporaneo, che con Abbacinante. Il corpo ha vinto il Premio von Rezzori nel 2016; Serhij Žadan, salutato come “il Rimbaud ucraino”, tradotto in tredici lingue e vincitore, nel 2022, dell'ebrd Literature Prize e del Premio per la Pace dell'editoria tedesca conferito ogni anno dall'Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.. Nel 2018, in occasione del centenario della nascita e dei dieci anni dalla morte dello scrittore russo Premio Nobel per la letteratura Aleksandr Solženicyn, Voland ha pubblicato la prima traduzione integrale del romanzo Nel primo cerchio.Accanto all'anima slava, la passione per la narrativa di qualità ha reso possibile la scoperta di Amélie Nothomb, dal 1997 fedelissima alla casa editrice che l'ha lanciata in Italia. Il suo romanzo Sete è arrivato secondo al Prix Goncourt nel 2019, mentre con Primo Sangue l'autrice si è aggiudicata nel 2021 il Prix Renaudot e il Premio Strega europeo 2022, ex aequo con Mikhail Shishkin. Il catalogo Voland include voci mai scontate e dalle forti suggestioni: Alexandra David-Néel (di cui Voland si è aggiudicata la prima traduzione italiana della Sublime arte, appassionante caso editoriale rimasto inedito in Francia fino al 2018), Julio Cortázar, Georges Perec, Dulce Maria Cardoso (per la cui traduzione nel 2021 Daniele Petruccioli ha vinto il Premio Annibal Caro), Edgar Hilsenrath, Javier Argüello, Philippe Djian, Esther Freud, André Schiffrin, José Ovejero, Carol Shields, Brigitte Reimann, Moacyr Scliar, Carmen Martìn Gaite, Stanisław Lem, Karel Čapek, Milorad Pavić, Serhij Žadan, Aleksej Ivanov, Wolf Wondratschek, Matei Vișniec, Maylis Besserie (di cui Voland ha pubblicato L'ultimo atto del signor Beckett, vincitore del Premio Goncourt 2020 opera prima)... Il desiderio è sempre quello di offrire ai lettori narrativa straniera di alta qualità, curandone in modo particolare la traduzione.A conferma di questa sensibilità Voland ha vinto il Premio alla Cultura, assegnatogli nel 1999 alla dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “per la pregevole attività svolta nel campo editoriale”, e il Premio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ottenuto nel 2003 “per aver svolto attraverso la pubblicazione di traduzioni di elevato profilo un importante ruolo di mediazione culturale”.Nel 2010, per festeggiare il suo compleanno, la casa editrice si è rinnovata facendo disegnare appositamente da Luciano Perondi una font battezzata Voland che da allora è utilizzata in tutte le edizioni.Da diversi anni, inoltre, Voland propone nel suo catalogo anche ottimi autori italiani fra cui Ugo Riccarelli, Giorgio Manacorda, Vanni Santoni, Matteo Marchesini, Ilaria Gaspari, Demetrio Paolin, Nicola H. Cosentino, Flavio Fusi, Valerio Aiolli, Paolo Donini, Simone Innocenti, Ruska Jorjoliani, Gianluca Di Dio, Piergiorgio Paterlini. Quattro di loro sono entrati nella dozzina dei candidati al Premio Strega: Giorgio Manacorda con Il corridoio di legno nel 2012, Matteo Marchesini con Atti mancati nel 2013, Demetrio Paolin con Conforme alla gloria nel 2016 e Valerio Aiolli con Nero ananas nel 2019.Il catalogo di Voland è suddiviso in quattro collane principali: Intrecci, storie e avventure da latitudini diverse unite al gusto di una narrazione appassionata e coinvolgente; Amazzoni, sferzante scrittura al femminile che mira al cuore e al cervello dei lettori; Sírin, che propone autori slavi; Confini, sulla narrativa di viaggio. A queste si aggiungono: Supereconomici, formata dai grandi successi Voland in formato tascabile; Sírin Classica, grandi autori russi tradotti da scrittori italiani; e.klassika, collana digitale in cui si inseriscono introvabili classici delle letterature slave; Finestre, che offre uno sguardo oltre la letteratura e di cui fa parte la serie delle Guide ribelli (Parigi, Barcellona, Roma, Venezia, Firenze, Berlino e Mosca).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Essential
Il G7 in Canada, il medio oriente e i dazi. Proteste a Barcellona

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 8:16


Il G7 in Canada, il medio oriente e i dazi. Proteste a Barcellona Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Enrico Miolano "Suoni delle Terre del Monviso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 11:15


Enrico Miolano"Suoni delle Terre del Monviso"Venerdì 6 giugno, alle 21, presso la Chiesa Cattedrale di Maria Vergine Assunta, a Saluzzo (Cuneo),  l'esecuzione della “Sinfonia N.9 in Re Minore” di Ludwig van Beethoven, a cura del conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo con una grande alleanza di cori del territorio, darà il via alla rassegna di Suoni delle Terre del Monviso.La kermesse, nata dalla collaborazione tra Suoni dal Monviso e Occit'amo Festival, proporrà, durante la stagione estiva, sei grandi appuntamenti con la musica che conquisteranno diverse valli del Cuneese, la città di Saluzzo e la pianura circostante. Tra le “perle” della stagione 2025, i concerti di Francesco Gabbani e Francesco Renga, ma anche l'eccezionale omaggio ad Ennio Morricone.Il programma di Suoni delle Terre del Monviso arricchisce il ricco panel di eventi del Festival Occit'amo che, giunto alla decima edizione, propone oltre venti appuntamenti durante tutta l'estate con un viaggio nelle geografie e nelle sonorità della musica occitana, tra tradizione, innovazione e modernità. Una grande festa diffusa che accoglie gruppi musicali provenienti da tutta l'Italia, la Francia e la Spagna con una vena catalana che porterà a fine luglio la Cobla Sant Jordi, la più grande orchestra tradizionale della città di Barcellona, nella cattedrale di Saluzzo e nel complesso monumentale di San Francesco a Cuneo.Per maggiori informazioni visitare il sito  www.suonidalmonviso.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Sagrada Família: storia del celebre monumento incompiuto di Antoni Gaudí

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:58


Descrizione, storia e caratteristiche della Sagrada Família di Antoni Gaudí, il monumento simbolo dell'architettura spagnola del XIX secolo.

Autism Knows No Borders
#ActuallyAutistic, with Rachel Barcellona | Autism Tips & Tools

Autism Knows No Borders

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 8:50


What is the #ActuallyAutistic Movement? How can labels change our perspectives about people? Rachel Barcellona, an Autistic Self-Advocate, model, author, and pageant winner, shares her ideas on these topics, as well as the puzzle piece symbol, person-first or identity-first language, and autism representation in the media.  Welcome to Autism Tips &Tools, where we highlight the best practical guidance from previous episodes of Autism Knows No Borders. Whether you're a self-advocate, a family member, or a service provider, there's something here for you! The following clip is from our conversation with Rachel Barcellona, originally released on May 28, 2020.  Would you like to hear Rachel talking about how pageantry helped her express herself and build confidence? Click the link below for the full conversation and be sure to subscribe to hear more from people connected to autism inspiring change and building community.  The Ability Beyond Disabilities, with Rachel Barcellona | TBT Let's work together to transform how the world relates to autism. ----more---- We appreciate your time. If you enjoy this podcast and you'd like to support our mission, please take just a few seconds to share it with one person who you think will find value in it too. Follow us on Instagram: @autismpodcast Join our community on Mighty Networks: Global Autism Community Subscribe to our YouTube channel: Global Autism Project We would love to hear your feedback about the show. Please fill out this short survey to let us know your thoughts: Listener Survey

CASCO
EP. 93 - "MAX HA PASSATO BEARMAN"

CASCO

Play Episode Listen Later May 28, 2025 67:07


RECAP GP MONACO 2025 - Lando! Che pole e che vittoria per Lando nel toboga Monegasco. Leclerc con una prestazione fenomenale agguanta un secondo posto che sembrava insperato. Dietro, la doppia sosta scompiglia i piani Mercedes (ma quali piani?). Ora il triplete si conclude a Barcellona!

Rame
Episodio 105: Gestisco con cura le mie finanze, per potermi liberare dal pensiero dei soldi

Rame

Play Episode Listen Later May 27, 2025 15:06


Roberta Cavaglià ha 27 anni, fa la giornalista e lavora come consulente di comunicazione freelance. Oggi vive a Barcellona, ma le sue radici affondano a Torino, dove la storia della sua famiglia è intrecciata alla storia industriale della città — e, in particolare, alla Fiat. È lì che nasce la sua prima idea di denaro: «I miei nonni con il loro stipendio da operai sono riusciti a fare cose oggi impensabili. Uno ha cresciuto tre figlie con una moglie che non lavorava. L'altro è andato in pensione presto e si è comprato due case».Risultati possibili in un'epoca in cui il rapporto tra salario e costo della vita era molto diverso da quello attuale. Ma anche grazie a una mentalità, quasi una filosofia familiare, basata sul risparmio. Un'eredità culturale che Roberta conosce bene.Finite le superiori, Roberta lascia Torino e si trasferisce a Forlì per studiare Mediazione interculturale. Dopo la laurea triennale, ha già le idee chiare su quale magistrale frequentare. Ma il destino le lancia un segnale: dimentica di inviare la domanda di ammissione. Così, mentre aspetta l'anno successivo per riprovare il test, quel tempo sospeso si trasforma in uno spazio nuovo, fertile: «È lì che ho scoperto il mondo della comunicazione, del giornalismo».Spinta da questa curiosità, scrive il suo primo pitch per un articolo e lo invia a una rivista. Intanto, insieme a un gruppo di amiche, apre una pagina Instagram dedicata alla divulgazione femminista. Quella pagina diventa un laboratorio: scrittura, social media, grafica. E poco a poco, arrivano anche i primi clienti.Nel frattempo, Roberta riesce a entrare nella facoltà che sognava ma mentre prosegue gli studi, il suo percorso lavorativo prende sempre più chiaramente un'altra direzione. Il giornalismo e la comunicazione le sembrano ormai lo spazio più naturale in cui muoversi, così decide di aprire la partita Iva e di iniziare a lavorare da freelance.La sua piena indipendenza economica arriva un anno fa, quando si trasferisce a Barcellona. È lì che, in questo nuovo assetto — autonoma, all'estero, con la partita Iva — comincia anche a gestire in modo rigoroso le proprie finanze. Tiene traccia di ogni spesa, ogni entrata, si fa i conti delle tasse in anticipo, si impone un budget mensile. Nel futuro, ha in mente due traguardi ben precisi: comprare una casa e liberarsi finalmente dal pensiero dei soldi. Perché quando ci si sente finanziariamente al sicuro, allora ci si può anche prendere il lusso di dimenticarsi del denaro.

Il Terzo Uomo
La stagione di Milan e Bologna e la Liga del Barça

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later May 22, 2025 73:05


Il punto sulla Serie A prima dell'atto conclusivo, il voto alla stagione di Milan e Bologna, la Liga vinta dal Barcellona e l'analisi di Tottenham vs. Manchester United 1 - 0. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

La Riserva
Indimenticabile

La Riserva

Play Episode Listen Later May 9, 2025 77:15


Ottieni Nord VPN con lo sconto ⁠questo⁠ link: ⁠https://nordvpn.com/lariserva⁠. Proviamo a commentare l'incredibile 4-3 tra Inter e Barcellona: una delle più belle partite che ricordiamo. Poi la delusione della Fiorentina, e l'altra semifinale: Arsenal-PSG. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Terzo Uomo
Ritorno semifinali Champions

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later May 8, 2025 70:29


L'analisi di Inter vs. Barcellona 4 - 3 dts e PSG vs. Arsenal 2 - 1, il punto sulla corsa ai posti Champions in Serie A e la Bundesliga vinta dal Bayern Monaco. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Tutti Convocati
Interminabile

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 7, 2025


Una partita che al minuto 92 sembra finita, ma non lo era: 2-3, 3-3 e poi 4-3. Inter-Barcellona è finita 7 gol a 6 per l'Inter, uno spettacolo infinito di gol, parate miracolose e ribaltoni. Non sono bastate al Barcellona le magie di Yamal, il Biscione ha avuto la meglio per forza di squadra, determinazione e lucidità nell'approfittare degli spazi lasciati dai blaugrana che, ancora una volta, non hanno saputo difendere il vantaggio. Tanti convocati cuori nerazzurri per parlare dell'impresa interista: i nostri Daniele Bellasio e Matteo Caccia e l'ex Massimo Paganin. Carlo Pellegatti ha scelto il giorno giusto per scappare in Francia dal suo cavallo, ma noi lo stuzzichiamo lo stesso sulla serata perfetta dei cugini interisti. In studio con noi anche il giornalista de L'Equipe Valentin Paoluzzi che interroghiamo sul probabile avversario parigino dell'Inter nella finale di Monaco.

Tutti Convocati
La finale per la Finale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 6, 2025


L'ora della verità è arrivata: stasera a San Siro l'Inter aspetta il Barcellona per cercare di staccare il pass per la finale di Monaco di Baviera, e in campo ci sarà Capitan Lautaro.Pre partita Champions insieme a Filippo Maria Ricci.È tornato Jannik Sinner: ieri l'altoatesino si è presentato in conferenza stampa per la prima volta dopo i tre mesi di sospensione dovuti al caso Clostebol. Insieme a Eleonora Cottarelli di Sky, facciamo respirare a Leo Turrini un po' di atmosfera di eccitazione per il ritorno di Jannik agli Internazionali di Roma.

Tutti Convocati
A sette punti dal titolo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 4, 2025


Il Napoli espugna Lecce e vede avvicinarsi il quarto Scudetto. Agli uomini di Conte basteranno, nella peggiore delle ipotesi, sette punti nelle prossime tre gare. Noi ne parliamo con Maurizio De Giovanni. L’Inter però non molla: basta un rigore di Asllani per superare il Verona a San Siro e tenere il passo dei partenopei. La testa ora va alla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona. Sentiamo Gianfelice Facchetti.Il campionato però è ancora aperto anche per quanto riguarda la zona Europa e per la rincorsa a un piazzamento Champions: vediamo cosa ne pensa Sandro Sabatini. Iacopo Savelli poi ci racconta il momento della Roma, impegnata alle 18,00 contro la Fiorentina. Con una vittoria i capitolini potrebbero alimentare le proprie speranze di centrare il quarto posto. Con Guido Vaciago invece parliamo del big match di stasera tra Bologna e Juventus, con due squadre alla caccia dello stesso obiettivo. Voliamo a Miami per la Formula 1: con Umberto Zapelloni analizziamo le qualifiche di ieri ed esaminiamo le prospettive della gara di oggi. La partenza è fissata alle 22,00 ora italiana. Infine viviamo insieme a Vincenzo Martucci il conto alla rovescia che ci separa dal ritorno in campo di Jannik Sinner.

Tutti Convocati
Settimana cruciale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 2, 2025


Siamo ancora strabiliati da quello che è successo l'altro giorno a Barcellona e da come l'Inter è stata cosi competitiva contro una delle migliori squadre al mondo. Ridurre tutto però a una questione attacco contro difesa sembra però riduttivo. Ne parliamo meglio con Michele Dalai.La Fiorentina di Palladino cade in casa del Betis, ma il goal del capitano Ranieri lascia aperte le speranze in vista del ritorno per i Viola. Convochiamo Roberto De Ponti.Oggi alle 20 Musetti si gioca l'accesso alla fine dell'open di Madrid contro Draper. Sentiamo Stefano Meloccaro di Sky Sport.

La Riserva
L'Inter è ancora viva, Lamine Yamal e la difesa alta del Barcellona

La Riserva

Play Episode Listen Later May 1, 2025 98:32


Commentiamo il 3-3 di Barcellona e anche Arsenal PSG. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Barcellona-Inter: ci risiamo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Mentre nell'altra semifinale il PSG si porta avanti con un 1-0 in casa dell'Arsenal, questa sera l'Inter si prepara alla sfida contro i fenomeni del Barcellona: il recupero di Thuram infonde ottimismo dopo le ultime settimane difficili dei nerazzurri, con le tre sconfitte consecutive, di cui quella che brucia nel derby di Coppa Italia. Di tutto questo parliamo con Filippo Maria Ricci da Barcellona, Carlo Pellegatti e Marco Guidi della Gazzetta.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Scuola: ok all'educazione sessuale, ma solo con il consenso dei genitori

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha annunciato diverse novità: arresto in flagranza per chi picchia professori o presidi, ok a educazione sessuale ma solo con il consenso preventivo dei genitori. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Usa, bruciato il 5% del Pil. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Delitto di Garlasco, "il malore della mamma di Andrea Sempio quando ha sentito un terzo nome”. Ce ne parla Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Stasera l’Inter alla prova del Barcellona per un posto in finale di Champions. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Tutti Convocati
Inter, il sogno continua

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025


È stata una grande notte di lotta e sofferenza quella che ha portato l'Inter in semifinale di Champions League dove troverà, ancora una volta, il Barcellona. Convochiamo il tifoso Gianfelice Facchetti che ieri era in tribuna a San Siro a godersi lo spettacolo e anche Alessandro Alciato che era a bordocampo per Amazon Prime Video. Ospite d'onore della puntata di oggi di Endurance Race con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni, è Giancarlo Minardi, presidente di "Formula Imola", società che gestisce l'Autodromo Internazionale "Enzo e Dino Ferrari" che ospiterà la 6H di Imola del WEC la domenica di Pasqua.

Tutti Convocati
Barça e PSG in semifinale col brivido

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025


C'è stato un momento in cui ieri sera Aston Villa e Borussia Dortmund hanno davvero creduto di poter fare l'impresa, ma alla fine, nonostante il 3-2 degli inglesi e il 3-1 dei tedeschi, in semifinale di Champions League ci vanno PSG e Barcellona. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci dalla Spagna. Intanto, la telenovela del direttore sportivo del Milan continua: ieri c'è stato un incontro tra Furlani e Igli Tare. Con Carlo Pellegatti convochiamo Stefano De Grandis di Sky per capire com'è andata.

Tutti Convocati
Barcellona forza 4

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025


PSG e Barcellona prenotano già un posto in semifinale con il 3-1 dei parigini all'Aston Villa e il 4-0 dei catalani al Borussia Dortmund. Intanto, soprattutto dopo la pesante sconfitta contro l'Arsenal, le voci che vedano la storia tra Ancelotti e il Real Madrid al capolinea si amplificano...ne parliamo con Filippo Maria Ricci dalla Spagna. Ci colleghiamo con Stefano Meloccaro che aspetta di assistere al derby di Montecarlo tra Musetti e Berrettini.Con Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing e Gionata Ferroni commentiamo la notizia del giorno nel mondo dei motori: questa mattina McLaren ha annunciato il suo ritorno nella classe Hypercar del WEC nel 2027, con un solo obiettivo: vincere la Le Mans.