POPULARITY
Con la puntata live di oggi 23 giugno, in programma alle 18, Simona Riccio, founder della trasmissione web radio Parla con me e Social Media Manager del Caat, porta a conclusione la prima edizione di Parlami di Spreco.Un banco di prova superato brillantemente grazie ad un format che mancava sulla rete di Linkedin e che ha messo a confronto 21 realtà differenti l'una dall'altra attraverso incontri moderati dalla conduttrice Riccio e dall'Onorevole Maria Chiara Gadda, testimonial della trasmissione.“Avere una Testimonial come l'On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della Legge Antisprechi entrata in vigore il 2 Agosto 2016 e prima firmataria della legge sulle produzioni con metodo biologico, tema che da sempre porto avanti con entusiasmo e professionalità, oltre ad essere un grande onore è un'ottima opportunità per diffondere la legge declinata sotto mille sfaccettature. Durante le live si sono portati alla luce moltissimi temi, ma soprattutto si sono portate alla luce le moltissime opportunità che le persone e le associazioni possono cogliere per contrastare lo spreco alimentare sia per umani che per animali”.
Simona Riccio ci spiega cosa voglia dire ripartire dalla terra, che non è un invito ad una vita più green o bio, ma una strategia per riscoprire radici, stagioni e lettura del cielo. Ma si tratta di metafore collegate al business o di realtà contadina? Scopritelo insieme a me.Il link per l'accesso gratuito al corso Udemy sul podcasting aziendale: per i primi venti più veloci in cambio di una recensione https://www.udemy.com/podcastaziendali/?couponCode=VVPODUDEMYLa puntata è sponsorizzata da Presentazione Animata che offre agli ascoltatori di Vendere Valore condizioni particolari e uno sconto: per saperne di più https://presentazioneanimata.it/scontovenderevalore/ Complimenti a Marco Gatti che ha corso la maratona in 4 ore e 9 minuti!Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure a venderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto!
Simona Riccio ci spiega cosa voglia dire ripartire dalla terra, che non è un invito ad una vita più green o bio, ma una strategia per riscoprire radici, stagioni e lettura del cielo. Ma si tratta di metafore collegate al business o di realtà contadina? Scopritelo insieme a me.Il link per l'accesso gratuito al corso Udemy sul podcasting aziendale: per i primi venti più veloci in cambio di una recensione https://www.udemy.com/podcastaziendali/?couponCode=VVPODUDEMYLa puntata è sponsorizzata da Presentazione Animata che offre agli ascoltatori di Vendere Valore condizioni particolari e uno sconto: per saperne di più https://presentazioneanimata.it/scontovenderevalore/ Complimenti a Marco Gatti che ha corso la maratona in 4 ore e 9 minuti!Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure a venderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto!
Il Bio è passato da prodotto di nicchia a richiesta di massa e questo comporta un maggiore investimento in comunicazione da parte delle aziende produttrici e una incredibile opportunità per i grafici. Simona Riccio ci riporta un po' di dati e ci porta nel vivo dell'argomento. Tutti i grafici e i link di riferimento li trovate nell'articolo di Patrizia Coccia sul blog de I PIRATI GRAFICI. https://www.ipiratigrafici.it/pubblicita/la-comunicazione-nel-bio/
Il Bio è passato da prodotto di nicchia a richiesta di massa e questo comporta un maggiore investimento in comunicazione da parte delle aziende produttrici e una incredibile opportunità per i grafici. Simona Riccio ci riporta un po' di dati e ci porta nel vivo dell'argomento.Tutti i grafici e i link di riferimento li trovate nell'articolo di Patrizia Coccia sul blog de I PIRATI GRAFICI.https://www.ipiratigrafici.it/pubblicita/la-comunicazione-nel-bio/
Il Bio è passato da prodotto di nicchia a richiesta di massa e questo comporta un maggiore investimento in comunicazione da parte delle aziende produttrici e una incredibile opportunità per i grafici. Simona Riccio ci riporta un po' di dati e ci porta nel vivo dell'argomento.Tutti i grafici e i link di riferimento li trovate nell'articolo di Patrizia Coccia sul blog de I PIRATI GRAFICI.https://www.ipiratigrafici.it/pubblicita/la-comunicazione-nel-bio/
Il Bio è passato da prodotto di nicchia a richiesta di massa e questo comporta un maggiore investimento in comunicazione da parte delle aziende produttrici e una incredibile opportunità per i grafici. Simona Riccio ci riporta un po' di dati e ci porta nel vivo dell'argomento. Tutti i grafici e i link di riferimento li trovate nell'articolo di Patrizia Coccia sul blog de I PIRATI GRAFICI. https://www.ipiratigrafici.it/pubblicita/la-comunicazione-nel-bio/
Analisi dei dati relativi all'utilizzo di internet, social media e mobileDialogando con Simona Riccio – a cura di Andrea PontecorvoMusic: http://www.bensound.com Chi è Simona Riccio: Non ho blog e non ho sito. Ho costanza e perseveranza nell'aggiornarmi e dedicarmi allo studio quotidianamente di social media marketing sul piano di business con particolare attenzione al canale di alimentazione biologica all'interno del canale specializzato e GDO. Il tutto condiviso attraverso i miei canali digitali con professionisti di spessore dal quale imparare sempre! Con 18 anni di esperienza professionale in KI GROUP, azienda di alimenti biologici, e dopo avere compreso i bisogni del nuovo cliente digitale, mi sono dedicata con passione alle nuove strategie di digital marketing cercando di fare comprendere l'importanza della trasformazione digitale della comunicazione.Comunicare è la mia passione più grande, aiutare a far interagire le persone attraverso una comunicazione digitale il mio obiettivo ancora più grande.Odio l’immobilismo, la staticità ed i piagnistei. Costantemente su iniziative, progetti e sempre pronta ad intraprendere. Il cervello sempre in movimento ed attento come un radar. Persona semplice che ha voglia di fare delle cose pur sapendo che non è una strada in discesa. Pronta ad aspettarmi di fare enormi bagni di delusioni, preparata a non essere ascoltata, ma attenta a buttarmi al momento giusto. Convinta di continuare ad intraprendere e, come la mucca viola, sicura che prima o poi qualcuno mi ascolterà. Costante e perseverante.