POPULARITY
Ripartire da zero può non essere ricominciare da zero. Ripartire vuol dire che ti sei un po' fermato, e che decidi di riprendere la strada. Lo “zero” indica che hai capito che c'è qualcosa che devi cambiare, e, per farlo, è essenziale non farti influenzare da ciò che sei stato ed hai vissuto. A volte, ripartire da zero è anche, ricominciare. Ma non sempre: qui ti parlo di un ripartire che tiene ben conto di tutto quello che hai fatto prima, solo, lo usa in modo diverso, più consapevole, più giusto, più aperto al cambiamento e alla speranza. Ripartire da zero è anche un modo per imparare ad ascoltare meglio i messaggi della tua saggezza interiore: vuol dire che scegli di ricominciare in modo nuovo. Così, è un ricominciare che non ricomincia, ma trasforma. Che non perde ciò che c'è stato prima, ma lo integra, che sia stato buono o sbagliato per te. Che poi, buono o sbagliato, come ogni cosa della vita, dipende dall'uso che ne fai. Ripartire, rimettersi in moto. Da zero, o da cento, quello che conta è che tu sappia dove vuoi arrivare. “In ogni inizio è insita una magia / che ci protegge e ci aiuta a vivere” (H. Hesse)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/ripartire-da-zero - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Il futuro dell’Italia nel nuovo scenario globale richiede un impegno concertato e una visione strategica ben definita. Il nostro Paese deve affrontare con determinazione le sfide rappresentate dalla stagnazione industriale, dal calo delle esportazioni e dalla carenza di figure professionali qualificate. Luca Cordero di Montezemolo, Presidente Italo, Fondazione Telethon e Manifatture Sigaro Toscano, ha portato al Festival dell’Economia di Trento 2024 la sua pluriennale esperienza nel campo imprenditoriale italiano, individuando alcune priorità per il Paese.
Inizia oggi la terza assemblea plenaria del partito comunista cinese del quinquennio, che ha come tema principale gli interventi per risollevare l'economia del Paese dalla crisi immobiliare e dalla pandemia. I quattro giorni della riunione, in programma fino a giovedì, saranno attentamente osservati a livello globale perché i vertici politici di Pechino aggiorneranno la politica economica del Paese. Ufficialmente si lavora a "misure importanti". Il mantra è "nuova forza produttiva di qualità". Il 'conclave', sottolineano gli osservatori, giunge in un momento in cui resta in dubbio la ripresa della Cina, tra tempesta nel settore immobiliare e conseguenze delle politiche decise nel mezzo della pandemia di Covid-19. Intanto questa mattina l'ufficio nazionale di statistica cinese ha reso noto che nel secondo trimestre 2024, il Pil della Cina è aumentato del 4,7% su base annua, meno del previsto 5,1%. Frenano anche le vendite al dettaglio di giugno, che si limitano a un incremento del 2% contro l'atteso 3,3%. Positivo invece il risultato della produzione industriale che segna un incremento del 5,3%, superiore alle aspettative. Ne parliamo con Luca Simoncelli è Investment Strategist di Invesco.Le sfide dell'Intelligenza artificiale "La crisi epocale della pandemia ci ha fatto superare l'ultimo miglio dello tsunami digitale perché per la prima volta ci siamo trovati, tra le pareti delle nostre case, a sviluppare solo digitalmente idee, relazioni, affari ha dichiarato il neo Presidente dell'Osservatorio Italiano sull'Intelligenza Artificiale Angelo Deina -. In sintesi, abbiamo vissuto il più grande esperimento sociale della Storia generando una trasformazione epocale: l'era delle reti e dell'IA è entrata d'impatto nelle nostre vite cambiandole". Approfondiamo il tema con Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni e neo Presidente dell'Osservatorio Italiano sull'Intelligenza Artificiale.L'export italiano cresce del 30,4% rispetto al 2019Nel 2023 export italiano a quota 626 miliardi di euro, stabile rispetto al 2022 ma cresciuto del +30,4% rispetto al 2019 (480 miliardi di euro) e del +60,5% sul 2012 (390 miliardi di euro). L'Italia supera la Corea del Sud ed è sesta nella graduatoria dei principali esportatori mondiali di merci. È quanto rivela l'analisi di ICE che rivela che le imprese che hanno esportato in modo continuativo nel periodo 2021-2023 hanno aumentato le vendite all estero del 18% in valore e del 3,4% in volume, con i tassi di crescita più elevati per le micro e le grandi imprese. Ne parliamo con Matteo Zoppas, presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese.
Il Brasile è la vera delusione di questa Copa America. Ma da dove nasce l'eliminazione dei verdeoro? E questa squadra da dove (e da chi) potrà ripartire? La nostra analisi, insieme al punto sulle semifinali della Copa America e degli Europei, a cura di Andrea Di Giacomo e Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Comunicazione in Nazionale sbagliata." Garbo:" Colpe ai calciatori." Ceccarini:" Bisogna ripartire da Spalletti. Giuntoli si sta divertendo." Bonanni:" Deluso dall'atteggiamento dei giocatori. La Juve finirà a 10 punti di distacco."
Ospiti: Polevorosi:" L'Italia deve agire di gruppo. Contenere e ripartire." Brachino:" La Spagna la sintesi degli ultimi 20 anni. Mi aspetto Scamacca." Impallomeni:" Sarà importante vedere come funzionerà la fase difensiva," Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Ospiti: Polevorosi:" L'Italia deve agire di gruppo. Contenere e ripartire." Brachino:" La Spagna la sintesi degli ultimi 20 anni. Mi aspetto Scamacca." Impallomeni:" Sarà importante vedere come funzionerà la fase difensiva," Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Hai paura di fallire come imprenditore o imprenditrice?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, esploriamo la realtà del fallimento nell'imprenditoria e come trasformarlo in un'opportunità di crescita. Scoprirai come distinguere il fallimento personale da quello professionale e l'importanza di imparare dalle esperienze negative.Attraverso consigli pratici e suggerimenti di lettura, imparerai ad affrontare le tue paure e a crescere come imprenditore.-------------
Riflessione di don Luigi Maria Epicoco in occasione del Capitolo Provinciale della Provincia Napoletana dei Carmelitani, svoltosi a Bari nel giugno del 2023. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message
Chiara Ferragni se ne fa portavoce. Ne ha parlato oggi in onda Denise Cicchitti...
RAPALLO (ITALPRESS) - "Noi chiediamo dal primo momento dell'arresto le dimissioni di Giovanni Toti per una questione di opportunità politica, che arriva ancora prima del lavoro della magistratura a cui spetta di valutare le responsabilità penali, ma quando emerge un quadro così grave che interessa i massimi livelli della Regione, non si può tenere la Liguria in sospeso e bloccata. Sono settimane che non si parla d'altro, intanto languono gli investimenti la questione sanitaria è grave, la Liguria merita di ripartire e noi riteniamo ci sia l'opportunità per le immediatedimissioni". Così Elly Schlein, segretario del Pd, a margine del convegno dei Giovani Imprenditori a Rapallo.xb2/sat/gtr
RAPALLO (ITALPRESS) - "Noi chiediamo dal primo momento dell'arresto le dimissioni di Giovanni Toti per una questione di opportunità politica, che arriva ancora prima del lavoro della magistratura a cui spetta di valutare le responsabilità penali, ma quando emerge un quadro così grave che interessa i massimi livelli della Regione, non si può tenere la Liguria in sospeso e bloccata. Sono settimane che non si parla d'altro, intanto languono gli investimenti la questione sanitaria è grave, la Liguria merita di ripartire e noi riteniamo ci sia l'opportunità per le immediatedimissioni". Così Elly Schlein, segretario del Pd, a margine del convegno dei Giovani Imprenditori a Rapallo.xb2/sat/gtr
CATANIA (ITALPRESS) - "Interloquiamo con i sindacati che in questo momento condividono il progetto. Attendiamo la sentenza amministrativa che mi auguro sia favorevole a quello che è un atto dovuto. L'obiettivo è quello di ripartire con un sito produttivo dopo 12 anni di cassa integrazione. Con la fine dell'amministrazione straordinaria finisce anche la cassa integrazione". Così, in merito alla vicenda relativa all'ex Blutec di Termini Imerese, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della cerimonia di inaugurazione della casa del Made in Italy a Catania. xo1/vbo/gtr
CATANIA (ITALPRESS) - "Interloquiamo con i sindacati che in questo momento condividono il progetto. Attendiamo la sentenza amministrativa che mi auguro sia favorevole a quello che è un atto dovuto. L'obiettivo è quello di ripartire con un sito produttivo dopo 12 anni di cassa integrazione. Con la fine dell'amministrazione straordinaria finisce anche la cassa integrazione". Così, in merito alla vicenda relativa all'ex Blutec di Termini Imerese, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della cerimonia di inaugurazione della casa del Made in Italy a Catania. xo1/vbo/gtr
Le sue compassioni non sono esaurite, si rinnovano ogni mattina. Grande è la tua fedeltà! Lamentazioni 3:22, 23
ROMA (ITALPRESS) - Una vita passata a combattere l'illegalità, raccontandone ogni sfaccettatura nella sua incessante attività giornalistica, e adesso la sfida delle europee con il Pd con una stella polare fissa: favorire la crescita del suo sud. Sandro Ruotolo, senatore dem, racconta i suoi obiettivi in un'intervista di Claudio Brachino per la rubrica "Primo piano - Elezioni europee 2024" dell'agenzia Italpress: l'ex corrispondente Rai è candidatonella circoscrizione Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) all'appuntamento elettorale dell'8 e del 9 giugno. Nell'analizzare il momento politico che sta vivendo l'Italia, lo sguardo si rivolge al rapporto tra l'esecutivo equell'informazione che tanto lo ha accompagnato nel corso della sua vita: "La debolezza del rapporto tra giornalismo e politica nasce con l'editto bulgaro di Berlusconi, ma oggi la situazione è ancora più pericolosa - sottolinea Ruotolo - Se parlavi di mafia e dell'origine del potere di Berlusconi diventava una belva, però era uno che sapeva fare televisione e aveva a Mediaset giornalisti come Giorgio Gori, Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana; in questa Rai-Tele Meloni i pezzi pregiati sono scappati tutti". xd8/mgg/mrv
ROMA (ITALPRESS) - Una vita passata a combattere l'illegalità, raccontandone ogni sfaccettatura nella sua incessante attività giornalistica, e adesso la sfida delle europee con il Pd con una stella polare fissa: favorire la crescita del suo sud. Sandro Ruotolo, senatore dem, racconta i suoi obiettivi in un'intervista di Claudio Brachino per la rubrica "Primo piano - Elezioni europee 2024" dell'agenzia Italpress: l'ex corrispondente Rai è candidatonella circoscrizione Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria) all'appuntamento elettorale dell'8 e del 9 giugno. Nell'analizzare il momento politico che sta vivendo l'Italia, lo sguardo si rivolge al rapporto tra l'esecutivo equell'informazione che tanto lo ha accompagnato nel corso della sua vita: "La debolezza del rapporto tra giornalismo e politica nasce con l'editto bulgaro di Berlusconi, ma oggi la situazione è ancora più pericolosa - sottolinea Ruotolo - Se parlavi di mafia e dell'origine del potere di Berlusconi diventava una belva, però era uno che sapeva fare televisione e aveva a Mediaset giornalisti come Giorgio Gori, Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana; in questa Rai-Tele Meloni i pezzi pregiati sono scappati tutti". xd8/mgg/mrv
Il violento rogo alla ex Imp, ora Emmegi Detergents, storica azienda di imballaggio e riempimento materie plastiche, lascia senza lavoro a più di 70 dipendenti. Fortunatamente al momento in cui è scoppiato l'incendio nessun lavoratore era presente fisicamente in azienda.
Il teatro elisabettiano rappresenta un prototipo dell’entertainment di massa hollywoodiano e William Shakespeare, con 86 candidature per 26 film ispirati ai suoi drammi, si può considerare la figura più titolata di tutta la storia degli Oscar - commenta Arturo Cattaneo, autore con Gianluca Fumagalli del libro “Shakespeare in Hollywood” (Einaudi, 310 p., € 30,00). RECENSIONI“Le canzoni che mi insegnava mia madre. Autobiografia” di Marlon Brando con Robert Lindsey(La Nave di Teseo, 400 p., € 20,00)“Re Lear a Manhattan. Capitalismo, satira e tragedia in Succession” di Gianluigi Rossini(Edizioni estemporanee , 108 p., € 14,00)“Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale” di William Shakespeare(Interlinea, 212 p., € 18,00)“Un teatro necessario. Le prime stagioni del Piccolo e una selezione di scritti giovanili” di Giorgio Strehler(Il Saggiatore, 168 p., € 18,00)“Olivetti. Storie da una collezione” di Alessandro Santero e Sergio Polano(Ronzani, 336 p., € 50,00)“Ripartire da qui. Da Barbiana a Gorizia, da Ivrea a Cinisi: dov’è finita l’Italia migliore?” a cura di Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani(Low, 184 p., € 16,00)IL CONFETTINO“101 dalmata” di Dodie Smith(Camelozampa, 288 p., € 16,90)
ROMA (ITALPRESS) - "C'è la necessità che nello stabilimento di Mirafiori si possano produrre almeno 200 mila vetture. In una logica nazionale, significa raggiungere l'obiettivo, confermato più volte dall'azienda, di un milione di veicoli realizzati nel nostro Paese", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del tavolo Stellantis su Mirafiori. xi2/ads/gsl
ROMA (ITALPRESS) - "C'è la necessità che nello stabilimento di Mirafiori si possano produrre almeno 200 mila vetture. In una logica nazionale, significa raggiungere l'obiettivo, confermato più volte dall'azienda, di un milione di veicoli realizzati nel nostro Paese", ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del tavolo Stellantis su Mirafiori. xi2/ads/gsl
Dopo il festival di Sanremo, Sangiovanni a soli 21 anni ha annunciato di volersi prendere una pausa, perché privo delle energie fisiche e mentali per continuare. Come si fa a capire quando è giusto smettere?
Dopo aver perso il lavoro durante la pandemia di Covid, Fabrizio Coco ha trasformato la sua esperienza in pasticceria in un business di torte a tema. Affrontando un difficile percorso per ottenere il visto, ha resistito e si è concentrato sugli aspetti positivi della sua vita in Australia.
La Procura indaga per chiarire le cause della morte di Andreea RabciucSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Come conviene fare? Ripartire da zero oppure no?
Come è andato il rientro a scuola dei vostri figli dopo le festività natalizie? Ripartire è sicuramente una cosa difficile e impegnativa, ma senza dubbio fattibile. Lo devono fare i nostri figli e lo dobbiamo fare anche noi adulti. E allora come iniziare nel migliore dei modi? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Proietti, psicoterapeuta e psichiatra.
Continua la crisi del #milan, rimontato da 2-0 a 2-2 anche dal #lecce in #seriea . Da dove devono ripartire i #rossoneri ? Da #ibrahimovic ? E con o senza #pioli ?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
quando si vuole iniziare la settimana con il piede giusto non possono mancare le lezioni di bon ton di Pier Felice degli Uberti, che insieme a Domenico Maggio ci regalano una puntata a tema Portogallo
Dopo l'umiliante 5-1 nel #derby di #milano , il #milan deve assolutamente ripartire dalla #championsleague . Le ultime alla vigilia di #milannewcastleQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Dopo la sconfitta nel #derby di #milano il #milan deve subito ripartire dalla #championsleague . È già vigilia di #milannewcastle , turnover in vista?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Giacomo D'Alessandro"Fare quanto è giusto"Le fatiche dei "buonii" nel Paese che declinaCollana di Pensiero Radicale, diretta da Goffredo Fofiedizioni e/ohttps://edizionieo.itD'Alessandro è in relazione con gli attivisti del “sociale” perché condivide con loro fatiche e speranze, entusiasmi e delusioni; e ha ben presente il valore quanto i limiti dei “buoni”, in un tempo privo di speranze condivise, azioni collettive e in sostanza di “politica”. Non è facile la vita degli operatori sociali, oggi perlopiù volontari mossi dalla responsabilità verso i marginali e gli esclusi; non hanno rappresentanza politica e trovano aiuto quasi solo in una certa Chiesa. Che fare ancora per resistere all'isolamento e cambiare la realtà, tra ferocia e declino?Giacomo D'Alessandro (Genova, 1990) ha pubblicato la raccolta Il Canto di Osner e altri racconti (Albatros Il Filo 2010). Alcuni suoi diari di viaggio sono stati pubblicati nel libro collettivo Cammina cammina (Effigie 2012) e nel libro Stella d'Italia (Oscar Mondadori, 2013). Nel 2014 cura il volume Ripartire dalle periferie (Linkomunicazione) del gesuita sociologo Domenico Pizzuti, con la prefazione di Alex Zanotelli. Nel 2017 cura il volume Prima di tutto cercate (Gabrielli) di mons. Marco Granara, con prefazione di Paolo Curtaz. Nel 2020 è coautore del libro I marchiati (Effigie) di Roberto D'Alessandro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Nuovo episodio del Podcast di Vendere Salute!Oggi ti parlo di un tema, che è uno dei miei punti fermi.Come ripartire alla grande a settembre, dopo il break di agosto.Ma non con concetti fumosi e teorici...in termini concreti.Con 6 attività, 6 strategie, 6 azioni pratiche da mettere subito in atto per ripartire alla grande!Se le metterai in pratica, sarai in grado di far mangiare la polvere ai tuoi concorrenti e metterti in una posizione di netto vantaggio.Il mercato è di chi se lo prende.E tutto parte dal passaggio da "studio" ad "azienda".In questi anni, ne ho parlato tantissime volte.In questo episodio, che ho registrato nonostante le notti insonni causate dai miei "nanetti" (Dario & Flora), ti do una vera guida per ripartire alla grande.E dato che settembre è appena iniziato, puoi applicare tutte le cose che spiego nell'episodio.Ascoltalo con attenzione, blocco di appunti alla mano e via...C'è una novità!Ne avevo già parlato qui nel Podcast...è finalmente uscita la seconda edizione di "Vendere Salute" il mio libro...Ti assicuro che è stato un lavoraccio :)È una nuova edizione rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi.E non ho neanche aumentato il prezzo...Prendila al volo ==> https://venderesalute.com/libroAl tuo successo!FrancescoP.S. Vale la pena prendere il libro anche se hai quello precedente, ci sono 3 capitoli nuovi (oltre 100 pagine extra), che da soli sono oro colato...
Nel podcast di oggi parliamo di un argomento che mi avete chiesto in tantissime, ovvero come ripartire dopo l'estate. Settembre è ormai il nuovo capodanno: le ferie sono finite, siamo rientrate dalle vacanze, abbiamo ricominciato con il lavoro e ci ritroviamo con tutta la lista di cose da fare che abbiamo posticipato a dopo l'estate. Questo è il momento per riorganizzarci, fare chiarezza e ricominciare a seguire i nostri obiettivi. Lo so, stai ripensando a quando ti rilassavi sul lettino ascoltando il rumore del mare, oppure ai panorami bellissimi e ai suoni della natura in cui eri immersa nelle passeggiate in montagna! Ricominciare dopo le vacanze infatti non è mai facile. Ecco perché in questo podcast condivido con te le mie tecniche personali per ripartire con slancio e motivazione. ✨ E se vuoi ricominciare con un supporto, mio e di una fantastica community di donne, sono felicissima di annunciarti che abbiamo riaperto le iscrizioni a Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile! ✨ Il tema di settembre sarà proprio questo infatti, ripartire con slancio e coraggio! Attraverso dirette con me, pratiche di yoga, rituali, worbooks e un gruppo Facebook dedicato! E continueremo ad ottobre lavorando sulla comunicazione. Non lasciarti sfuggire quest'occasione, le iscrizioni sono aperte solo per pochi giorni! Iscriviti qui se vuoi iniziare a costruire per te la vita che meriti
Se di recente sei scivolata nell'idea che qualcosa ti spetti ormai di diritto perché...... sarebbe anche ora... ci stai provando da un po'... sei stufa di non vedere risultatiAscolta subito questa puntata di ImpactGirl de tuffati in un cambio radicale di prospettiva che potrebbe stravolgere (in positivo) la tua vita e quella del tuo progetto.
L'uccisione della 27enne di Senago, incinta al settimo mese, e della poliziotta di Roma hanno riportato d'attualità la questione della violenza contro le donne. Elisa Messina spiega perché queste storie dimostrano quanto lavoro ci sia ancora da fare. E questo nonostante gli ottimi risultati del Protocollo Zeus, uno strumento di prevenzione di cui parla chi lo ha inventato: Alessandra Simone, questore di Savona.Per altri approfondimenti:Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello al giudice: “L'ho uccisa senza motivo, non provavo ira o voglia di vendetta”Pierpaola Romano uccisa a Roma, da pochi giorni aveva lasciato il collega. Un'esecuzione premeditata, poi il suicidioNarcisismo maligno: le caratteristiche, i segnali da non sottovalutare
A una settimana dalla catastrofe che ha devastato la regione in conseguenza delle piogge eccezionali arrivate dopo la lunga siccità dello scorso inverno, gran parte del territorio è ancora in grande difficoltà, tra persone che hanno perso la casa, enormi danni all'agricoltura e aziende che (grazie all'aiuto e alla generosità di tante persone) stanno facendo il possibile per ripartire al più presto. Il racconto di Giusi Fasano da Ravenna.Per altri approfondimenti:Il governo approva il decreto legge sull'emergenza maltempo. Meloni: “Oltre 2 miliardi per le zone colpite”Tutte le misure a sostegno dell'Emilia-RomagnaEmilia-Romagna, i tempi della ricostruzione per agricoltura, trasporti e allevamenti
Riccardo Trevisani, giornalista e telecronista di SportMediaset, è stato nostro ospite al Talk. Le sue parole sulla semifinale di ritorno Inter-Milan, da lui commentata martedì sera, con le sue impressioni sul Milan e un focus su quello che potrebbe accadere dopo la fine del campionato.Un attenzione particolare è stata rivolta a cosa manchi alla rosa del Milan e in quali ruoli potrebbe essere migliorata.Scarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITMilan, niente da fare per Blue Skye: a New York vincono Elliott e RedBirdBuffon: “Maignan ha già dimostrato, ma nella top 5 mondiale c'è anche Onana”Sacchi: “Inter – Milan come Ferrari contro Cinquecento. Quei ragazzini sconosciuti…”Caressa: “Milan atterrito, Leao non è leader e non più un ragazzino”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Scarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITCalciomercato Milan – Intensità ed energia per il centrocampo dalla BundesligaOrdine: “Milan a pezzi, danno vistoso all'immagine del club”Calciomercato, rivoluzione Milan: 10 giocatori lasceranno Milanello!Albertini: “Milan, dai retta al Cholo! È la chiave per rimontare l'Inter”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Dopo la qualificazione ai quarti di #ChampionsLeague, il #Milan è chiamato a tornare alla vittoria anche in Serie A. Stasera a San Siro va in scena #MilanSalernitana: le ultime sugli 11 titolari, l'analisi dell'avversario e della situazione per la lotta Champions. Ospite di giornata: Francesco Bonfanti (7Gold).News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITPres. Porto: “Entusiasmante sfidare le italiane: la migliore quella volta col MilanCalciomercato – Milan, introiti Champions per il gioiellino dell'Udinese?Milan, San Siro batte ogni record di incasso: altissima la proiezione a giugnoVerso Milan – Salernitana, Pioli sceglie i fedelissimi: Bennacer ancora out?Visita il sito per tutte le NEWS aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Visita il sito per tutte le news aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extra https://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitch https://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Ep. 399 - A Genova per ripartire: Spalletti mescola le carte con la Samp?
Claudia è da molti anni che naviga -e lo fa anche molto bene- il mondo della musica, utilizzando le sue canzoni come mezzo per raccontarsi. Oggi, partendo dall'uscita del suo ultimo brano, Easy, che parla di un amore, finalmente, facile, abbiamo approfondito il percorso professionale, ma anche personale di Claudia. Abbiamo scoperto che ha avuto una vita molto movimentata che spesso l'ha costretta a ripartire da zero, ma che le ha anche permesso di ricevere influenze da diverse culture e portarle tutte nelle sue canzoni e nel suo modo di vivere. Ne è uscita una chiacchierata densa che vi consigliamo caldamente.
Una riflessione sul futuro dell'Italia, in un momento in cui anche le convocazioni di Mancini non convincono.
Ospite: Sconcerti:" Il Milan si è trovato davanti un Sassuolo di corsa e fatica. Difesa dell'Inter in difficoltà. Brozovic sotto tono. Ci sono pochi giocatori di classe in Italia come Dybala. Paredes farà ripartire il gioco della Juve. Fabian Ruiz giocatore importante il Napoli però lo ha sostituito bene." Maracanà con Marco Piccari
"Ripartire dai giovani: promotori dello sviluppo locale e della migrazione consapevole" è un progetto che si svolge in tre regioni al confine tra Senegal e Guinea Bissau, e viene gestito in collaborazione dalle Ong Acra e Mani Tese.
Una rete di Cristante e due di Raspadori battono in rimonta la Turchia: finisce 3-2 l'inutile partita di Konya. L'Italia si rimette in marcia da qui, con il dibattito su come trovare nuovi giovani di belle speranze e i tanti rimpianti che "rimarranno fino a dicembre", a detta dello stesso Mister Mancini a fine partita. Ne parliamo con Paolo Condò. CR7 e il Portogallo eliminano il nostro aguzzino macedone, ma ci sono altri illustri eliminati dal Mondiale, oltre all'Italia: da Ibra a Oshimen. Giro del mondo con Filippo Maria Ricci.
La rubrica "Global mail" ci porta al confine tra Senegal e Guinea Bissau, un'area nevralgica per i processi migratori.
In questo episodio vediamo insieme quali sono le buone pratiche per rendere l'esperienza in cantina indimenticabile, in target con la vostra clientela, nuova ed entusiasmante. Leggi di più sul mio blog: www.theitalianwinegirl.itSeguimi su Instagram, Youtube, Facebook e Linkedin @theitalianwinegirl Acquista i miei libri qui: https://theitalianwinegirl.it/libri/custodi-del-vino/ https://theitalianwinegirl.it/libri/come-il-vino-ti-cambia-la-vita/ --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app