HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Follow HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
Share on
Copy link to clipboard

HORECA AUDIO NEWS - LE PILLOLE QUOTIDIANE è la raccolta delle notizie pubblicate su Horecanews.it in formato audio e aggiornata in tempo reale. Ogni giorno, decine di notizie a disposizione per restare aggiornati sui temi dell'Horeca e del Food Service.

Horecanews.it |Fabio Russo srl


    • Nov 18, 2025 LATEST EPISODE
    • daily NEW EPISODES
    • 4m AVG DURATION
    • 6,562 EPISODES


    Search for episodes from HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane with a specific topic:

    Latest episodes from HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

    10.388 - Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 4:41


    10.387 - Paul Mas il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 8:00


    Quando si pensa al vino francese la mente corre a Bordeaux, Borgogna o Champagne. Eppure il Languedoc-Roussillon, la più vasta area vitata del Paese, possiede una storia che affonda le radici in oltre duemila anni e un patrimonio geologico capace di generare una varietà sorprendente di vini.

    10.386 - Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 4:48


    ​10.385 - Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 7:53


    10.384 - Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 3:33


    10.383 - È più forte il mercato o lo champagne?

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 6:54


    10.382 - Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 3:43


    10.381 - Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non è una medicina

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 4:52


    10.380 - Global mixology come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 4:37


    10.379 - Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare l'overtourism

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 6:26


    10.378 - Cocktail bar, l'Italia fa scuola fra i Top 500 mondiali

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 7:36


    È a Firenze, nella bellezza maestosa di Palazzo Borghese, che la sera di lunedì 10 novembre si è consumata la cerimonia della classifica 2025 dei Top 500 Bars. A trionfare è stato il Panda and Sons di Edimburgo. Ma l'Italia non è spettatrice, l'Italia è protagonista. Da Hong Kong a Barcellona, passando per Pagani. Sì, proprio Pagani (nel Salernitano).

    10.377 - Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caffè e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 6:16


    10.376 - Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 3:34


    10.375 - Firenze chiama Almaty la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 4:13


    Succede che a Firenze in via de' Ginori, a La Ménagère — uno di quei bar dove il design si beve prima ancora del cocktail — spunti il Kazakistan. No, non è uno scherzo geografico. È stata una guest internazionale nell'ambito della 500 Top Bars Week, dove a salire dietro al bancone non sono solo i soliti noti. Questa volta, l'invito è andato dritto ad Almaty: ospiti i ragazzi del Domashniy Bar, uno dei locali più noti del Paese.  Ed è proprio in questa occasione che ho conosciuto Arina Nikolskaya, presidente dell'Academy dei 50 Best Bars per Europa orientale, Asia centrale e Paesi baltici: una donna dalle idee chiare e ambiziose.

    10.374 - Da Milano a Tirana Colonial Tirana compie 13 anni

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 4:36


    Primo locale a puntare solo sui cocktail, Colonial è tra i miei bar del cuore a Tirana. Perché è bello. E perché si beve bene e con stile.Dotato di terrazza, Colonial è un bar allegro e curato. Il menù è ricchissimo, quasi enciclopedico. C'è tutto: gin, tequila, whiskey, rum. Ci sono i classici come Last Word e Negroni e ci sono creazioni come Sweet Dreams, con vodka, passion fruit e zenzero e il Margarita Calabrese, con tequila e lime e peperoncino del sud Italia. Per un cocktail lover, è un paradiso. Basti dire che in bottigliera ci sono ben mille referenze. Una collezione che parla di ricerca e passione. E per chi non beve alcol? C'è anche una selezione “non-alcoholic”. L'arredo, come suggerisce il nome, è coloniale -eclettico, con statue di Buddha e oggetti esotici. L'avevo visitato due anni fa. Sono tornata nei giorni scorsi e ho intervistato il titolare Ilir Dushkaj. 

    10.373 - La scienza rivela le differenze tra vini da vecchie e giovani vigne di Garnacha

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 4:38


    10.372 - Alla scoperta dell'Irish Coffee storia, ricetta e abbinamenti

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 5:39


    Fra i pochi cocktail caldi di fama mondiale, l'Irish Coffee è perfetto quando le serate iniziano a farsi fresche. Del resto, questo drink a base di caffè, whiskey e panna è nato proprio per riscaldare gli sfortunati passeggeri di un volo intercontinentale in una fredda serata trascorsa in un aeroporto d'Irlanda… Vediamo allora la storia, la ricetta e gli abbinamenti perfetti per il “caffè irlandese”.

    10.371 - Merano WineFestival 2025. La Campania si racconta tra vino, cultura e sapori d'autore

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 3:54


    La Campania torna protagonista al Merano WineFestival 2025, confermandosi tra le regioni più rappresentative del panorama enogastronomico italiano. Sotto la regia di Campania Felix e di Dante Stefano Del Vecchio, la partecipazione della regione si articola in un doppio racconto: da un lato la Masterclass dedicata a vent'anni di evoluzione del vino campano, dall'altro il percorso culinario “Leopardi a Tavola”, nella Gourmet Arena, dove la cucina incontra la letteratura e la memoria dei sapori.

    10.370 - Radio Bar Tirana: ecco il locale che dal 2009 è sinonimo di miscelazione di qualità in città 

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 9:30


    10.369 - Olivicoltura italiana un piano, molte incognite

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 4:58


    L'olivicoltura italiana arriva a fine 2025 con un quadro complesso e segnato dall'incertezza. Dopo un 2024 difficile, penalizzato dalla siccità e da rese in forte calo, le stime ISMEA per la campagna 2025/2026 indicano un ritorno sopra quota 300 mila tonnellate di olio d'oliva, con una produzione compresa tra 340 e 360 mila tonnellate, pari a circa +30% rispetto alla campagna precedente (248 mila tonnellate nel 2024/2025).

    10.368 - Global mixology: AB Inbev sfida Heineken in Champions, crollo per i big dell'alcol e boom del sakè

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:05


    10.367 - Unire le forze per contare di più Barolo ed Etna a Parigi e la sfida dell'Italia del vino

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 4:16


    Cosa significa, oggi, che due territori italiani così diversi come le Langhe e l'Etna scelgono di condividere lo stesso palcoscenico internazionale?  È la domanda che accompagna l'evento in corso a Parigi, al Pavillon Wagram, dove per un giorno il Nord e il Sud del vino italiano si incontrano nella capitale del gusto. L'appuntamento, patrocinato dal Consolato Generale d'Italia a Parigi e riservato a operatori, stampa e importatori, è organizzato da I Vini del Piemonte e dal Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC, in collaborazione con la Strada del Barolo e grandi vini di Langa. 

    10.366 - Wisdomless a Roma cambia la drink list. E non solo. Ecco le novità

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 5:55


    Nel cuore di Roma si sviluppa un progetto che unisce arte, cultura e ospitalità in modo sorprendente: Wisdomless Club. I titolari sono Graziano Paventi di San Bonaventura, Francesco e Vincenzo Saitta: legati da un vincolo personale e familiare, hanno scelto di dare vita a uno spazio che va oltre il semplice locale. Qui, la storia del rione, l'arte, la convivialità si intersecano. Non si tratta solo di bere o di uscire: è un'esperienza.

    10.365 - Luxury Hospitality Report 2025 entro il 2028 Italia seconda al mondo dopo gli USA nel turismo di lusso

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 6:48


    Negli ultimi anni il turismo di alta gamma ha assunto una centralità crescente all'interno dell'economia globale dell'ospitalità. L'evoluzione dei comportamenti di viaggio, l'aumento del reddito disponibile tra le fasce più agiate della popolazione e la ricerca di esperienze personalizzate e autentiche hanno trasformato il lusso in uno dei segmenti più dinamici e redditizi dell'intero comparto turistico mondiale.

    10.364 - L'International Coffee Forum celebra la leadership femminile del settore

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 4:13


    Mancano pochi giorni all'International Coffee Forum, l'appuntamento che trasforma Napoli nella capitale mondiale del caffè. L'edizione 2025, prima in assoluto in programma il 12 e 13 novembre al Centro Congressi dell'Università Federico II in via Partenope, si preannuncia come un'occasione unica per esplorare innovazione, sostenibilità e cultura della torrefazione. Due giornate intense di panel congressuali, workshop e incontri che metteranno al centro il presente e il futuro della seconda bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua.

    10.363 - Cantina Ventiventi: il tempo come scelta, la terra come promessa

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 4:35


    10.362 - Alla scoperta del Boulevardier: storia, ricetta e varianti ''cinematografiche''

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 5:04


    Qualcuno considera il Boulevardier una sorta di “zio d'America” del Negroni, con parti uguali di bitter, vermouth rosso e whiskey al posto del gin. Nonostante le similitudini nella ricetta, però, fra i due cocktail non esiste alcun rapporto di parentela: storie diverse e anche (ma non sempre) modalità di servizio diverse. Scopriamo allora la storia di questo classico, nato un secolo fa e riscoperto nel nuovo millennio, tanto da essere oggi uno dei drink più popolari in tutto il mondo

    10.361 - La rinascita della Nocciola Etnea verso la DOP del vulcano

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:17


    Alle pendici dell'Etna, tra castagneti e muretti a secco, i noccioleti tornano a disegnare il paesaggio. Dopo anni di abbandono la corilicoltura etnea sta vivendo una fase di rinascita e rilancio grazie al progetto per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta “Nocciola Etnea”, che mira a valorizzare un frutto dalle caratteristiche uniche e profondamente legato al territorio. Produttori, istituzioni e consorzi hanno costituito un comitato promotore per certificare l'origine e il valore della nocciola coltivata sul versante orientale e nord-orientale del vulcano. L'obiettivo è proteggere un prodotto dalle qualità distintive (profumo intenso, gusto equilibrato, croccantezza e ottima pelabilità) frutto di un ambiente irripetibile. «La nostra nocciola è superiore dal punto di vista aromatico grazie alle caratteristiche dei suoli lavici su cui cresce e al microclima più umido», spiega Gaetano Aprile, presidente della OP Sicilia in Guscio, l'organizzazione nata nel 2023 che riunisce circa 25 aziende su 450 ettari tra Etna e Nebrodi. La DOP, oltre a essere un riconoscimento di pregio, rappresenta una leva economica e un argine contro le imitazioni.

    10.360 -Hong Kong, dove il vino guida l'hotellerie: il modello del New World Millennium

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 5:01


    10.359 - Roma, nell'ex caserma nasce il nuovo concept di ospitalità su misura

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 3:13


    10.358 - Hotel ibridi: la nuova frontiera dell'ospitalità tra design, lavoro e comunità

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:43


    10.357 - International Coffee Forum Napoli capitale del caffè

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 3:15


    Il 12 e 13 novembre a Napoli la prima edizione dell'International Coffee Forum, piattaforma di dialogo e confronto tra protagonisti della filiera del caffè.

    10.356- Avvertenze sanitarie in etichetta per gli alcolici: il Canada accelera, l'Europa teme l'effetto domino

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 8:32


    10.355 - Global mixology: è italiano il cocktail più bevuto al mondo, gli europei tornano a uscire la sera, il whiskey Four Roses...

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 5:38


    10.354 - B.E.V.I. 2025: due giorni sold out, il borgo fa scuola e si prepara all'edizione 2026 

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 6:27


    Due giorni intensi, sale piene, masterclass esaurite e un racconto del vino che ha saputo tenere insieme metodo e identità. La prima edizione di B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane archivia il debutto con un risultato chiaro: il format funziona e il borgo è la sede giusta per riportare il vino dentro un contesto culturale, vicino ai luoghi e alle persone che lo fanno. 

    10.353 - Alla scoperta del Paper Plane: storia, ricetta e curiosità a suon di rap

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 4:23


    Il Paper Plane è appena maggiorenne (è nato 18 anni fa), eppure è già un “modern classic” conosciuto in tutto il mondo. D'altra parte, è un cocktail “d'autore” in cui bourbon, Aperol e Amaro Nonino si fondono in un piacevole equilibrio. Insomma, vale la pena di provarlo e, nell'attesa, di conoscerne la storia e la ricetta.La storiaA creare il Paper Plane, nel 2007, fu Sam Ross, uno dei più noti e influenti bartender contemporanei, che lo studiò per il menù inaugurale di un locale in cui non ha mai lavorato, il Violet Hour di Chicago. Ross mise a punto il drink su richiesta dell'amico Toby Maloney, collaboratore del Violet Hour, alla ricerca di cocktail originali che arricchissero la lista del locale.

    10.352 - Treni di lusso e wine experience: il viaggio slow perfetto conquista l'Europa

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 3:00


    Viaggio slow in convogli di lusso, col calice in mano e la campagna che scorre come un film fuori dal finestrino: è il nuovo modo di scoprire i territori del vino che sta prendendo sempre più piede in Europa attraverso il binomio treni di lusso e wine experience, dimensione ideale per chi ama il nettare di Bacco, cerca bellezza o vuole semplicemente rallentare.

    10.351 - Mario Calderone, Duddell's, Hong Kong: ''Oggi si beve per i social, non per divertirsi''

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 6:31


    Fine dining cantonese, cocktail bar, galleria d'arte. Il Duddell's è tutto questo insieme, ma soprattutto è uno dei luoghi più emblematici di Hong Kong: incastonato in un edificio d'epoca al numero 1 di Duddell Street, a pochi passi dalle ultime lampade a gas rimaste accese in città. Lì, tra una mostra di arte contemporanea e un dim sum d'autore, c'è anche un bar. A guidarlo è un italiano: Mario Calderone.

    10.350 - Noam: la birra con un centimetro in più che conquista i 50 Best Bars

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 4:17


    Siamo all'Ozone Bar, al 118° piano del Ritz‑Carlton di Hong Kong, nel rooftop bar più alto della città e tra i più alti del pianeta. Qui si celebra il closing party dei 50 Best Bars 2025 — e tra una stretta di mano e l'altra, si beve la birra Noam. L'avevo assaggiata a Milano al Dry, in occasione di una guest patrocinata dal brand. E quando mi presentano Andrea Villa, Commercial Director di Noam GMBH, decido di saperne di più

    10.349 - Nicole Cavazzuti intervista Michael La Terriere, direttore commerciale internazionale di Varma

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 4:50


    Mancava ancora un gin delle Canarie in Italia. Ora c'è: si chiama Macaronesian Gin, nasce nell'arcipelago atlantico e viene distillato con acqua filtrata attraverso roccia vulcanica. Dopo la prima presentazione a Roma pochi giorni fa, il gin è stato lanciato ieri a Milano con un evento all'Organics Bar, dove lo abbiamo assaggiato sia liscio che miscelato.Tre i drink protagonisti: Gin Tonic, un twist sul Mojito e uno sul Gin Sour.

    10.348 - Enoturismo: le cantine ci credono più dei mercati? Il Global Wine Tourism Report 2025 risponde

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 6:16


    10.347 - Global mixology: il tè matcha conquista i cocktail, il Paradiso lancia la Barcelona Cocktail Fest...

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 5:43


    10.346 - Dai bar del Piemonte al cielo di Hong Kong Pietro Rizzo e la strategia globale dei 50 Best

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 4:41


    10.345 - Una nuova narrazione per il turismo lento: il progetto pilota del Cammino di San Francesco Caracciolo

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 4:15


    10.344 - Alla scoperta del Martinez: storia, ricetta e… censure

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 5:52


    10.343 - La Masseria Di Luggo ospita la presentazione di CAPRÉ spumante Metodo Classico di Le Lune del Vesuvio

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 5:22


    10.342 - ''La verità, vi prego, sul salmone'': presentato a Napoli il libro che fa chiarezza su filiera e falsi miti

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 4:18


    Negli ultimi anni il salmone è diventato un bersaglio facile. Reportage ad effetto, allarmi indistinti, titoli che confondono fatti e sospetti hanno sedimentato nell'immaginario collettivo un'idea nebulosa: produzioni opache, controlli incerti, tecniche di allevamento tutte da mettere sotto processo. Il risultato? Un grande calderone dove finiscono insieme pratiche virtuose e comportamenti scorretti, con il pubblico spaesato e la reputazione di un intero comparto trascinata nella corrente

    10.341 - Intervista esclusiva ad Ajit Gurung, cofondatore di The Savory Project

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 4:40


    10.340 - Etna Roaster la microtorrefazione che fa cultura del caffè in Sicilia

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 3:46


    In Sicilia il caffè è rito ma a Zafferana Etnea qualcuno l'ha rimesso al centro in modo diverso. È Etna Roaster, la realtà che per prima ai piedi del vulcano ha unito qualità di filiera e qualità d'erogazione, un laboratorio dove il caffè non finisce in tostatrice ma si compie al bancone. 

    10.339 - Dry farming dalla scossa californiana a una possibile prospettiva europea

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 6:43


    10.338 - Coronation N° 1, il cocktail Martinez rivisitato dal DarkSide di Hong Kong. Scopri la ricetta

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 3:36


    Il DarkSide, all'interno del prestigioso Rosewood Hotel di Hong Kong, è uno dei cocktail bar che più ci è piaciuti in città. E proprio qui abbiamo assaggiato un twist del Martinez con lo sherry al posto del gin e con un mix di vermouth bianco e rosso. Una variante interessante per l'equilibrio tra floreale e secco.  Si chiama Coronation N°1 e nel reel di seguito puoi vedere passo per passo come si prepara.

    Claim HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel