Podcasts about Parla

  • 1,141PODCASTS
  • 7,705EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Parla

Show all podcasts related to parla

Latest podcast episodes about Parla

Darrers podcast - Ràdio Rubí
Jordi Puig ens parla de la 53a Marxa Infantil de Regularitat

Darrers podcast - Ràdio Rubí

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

The 10Min Trader con Marco Casario

Shutdown USA, memo segreti e una crisi di fiducia che nessuno vuole guardare in faccia: in questo video spiego perché il vero rischio non è solo la chiusura del governo, ma l'ordine dell'OMB di preparare “liste nere” di tagli permanenti, l'effetto domino su famiglie e consumi, il blackout dei dati macro che costringerebbe la Fed a volare alla cieca tra inflazione e lavoro, e il paradosso di un debito a 37 trilioni con 11 trilioni di Treasury da collocare nel 2025 mentre gli acquirenti esteri si defilano e Moody's alza il livello d'allerta; analizziamo come tutto questo può impattare rendimenti del decennale, rating USA, mercati globali e portafogli, e perché la variabile chiave—più del teatrino politico—è la fiducia: se salta quella, salta il prezzo del denaro. Se ti interessa capire conseguenze, scenari e come muoverti da investitore, guarda fino alla fine e dimmi nei commenti se pensi che lo shutdown si risolverà o che la crepa ormai si stia allargando.

Prima Pagina
30 settembre : Marche, perché vince il centrodestra; Agnelli, nuovo testamento; Garlasco, parla il pm indagato;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 27:55


E dopo il piano per Gaza, un' ampia pagina di politica con le elezioni nelle Marche e con il risultato definitivo, il commento di Mario Ajello, le prossime mosse del centrodestra raccontate da Francesco Bechis e quelle del centrosinistra spiegate da Valentina Pigliautile, al fronte Ucraino andiamo assieme ad Anna Guaita per parlare dell'effetto supermissili, per la cronaca, prima ci spostiamo sul delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e la replica del pm indagato per corruzione, mentre dell'incredibile scoperta di un nuovo testamento di Gianni Agnelli ci parla Michela Allegri, per la storia di sport Massimo Boccucci oggi ci porta in Umbria dove vive e gioca il portiere più longevo al mondo.

La Voce del Pastore
“Chi parla in altre lingue non parla agli uomini ma a Dio” • 30 Settembre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 63:42


Il Messaggio di Oggi: “CHI PARLA IN ALTRE LINGUE NON PARLA AGLI UOMINI MA A DIO” • 1 Corinzi 14: 2 • 1 Corinzi 14: 4 • 1 Corinzi 14: 18 • 1 Corinzi 14: 5 • Atti 2: 4 • Atti 10: 46 • Atti 11: 15 • 1 Corinzi 13: 1 • 1 Corinzi 14 :39 • Atti 2: 7 (8-13) • Efesini 5: 18 • Atti 4: 8 • Atti 4: 31 • Atti 6: 3 • Deuteronomio 28: 28 • 1 Corinzi 15: 6 • Atti 1: 15 • Atti 1: 5 • Atti 1: 8 • Matteo 6: 6 • Luca 11: 13 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

C'e' di buono
C'è Di Buono: Enrico Zucchi ci parla del Lambrusco nella letteratura

C'e' di buono

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 27:30


In questa puntata parliamo di Lambrusco e di letteratura. Tutto merito di Enrico Zucchi, che insegna letteratura italiana all'Università di Padova, e che ha appena pubblicato, per la collana Wingsberth House di Aliberti edizioni, il libro “Lambrusco in Fabula”, ricco di racconti e spunti interessanti, per chi ama questo vino dalla storia così lunga… e anche per chi non lo ama! A cura di Niccolò Vecchia

EmpiRa - Comlink
Comlink - Episodio 48 - Inizia la nuova stagione e si parla di serie Lego e del prossimo file di Star Wars al cinema

EmpiRa - Comlink

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 101:54


Bentornati a Comlink Live! Inizia la nuova stagione del nostro talk show!In questa puntata analizziamo a fondo Star Wars: Rebuild the Galaxy, definito uno dei prodotti Star Wars meglio riusciti degli ultimi anni, che catapulta i protagonisti in una galassia a ruoli invertiti. Approfondiamo i riferimenti meta al mondo Lego, a Star Wars e al Legends, con figure di culto come Jedi Bob e Darth Jar jar. Successivamente, il dibattito si sposta sul tanto discusso trailer e poster del film The Mandalorian and Grogu, in arrivo nel 2026. Valutiamo la forte presenza di nostalgia e citazioni e ci chiediamo se si tratti di un vero prodotto cinematografico o di una "quarta stagione" della serie, analizzando la strategia commerciale e l'enfasi sul personaggio di Grogu.YouTube: https://www.youtube.com/@EmpiRa2010 Twitch: https://www.twitch.tv/empiratvFacebook: https://www.facebook.com/empirafanclubInstagram: https://www.instagram.com/empirastarwarsfanclub/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Netanyahu parla all'Onu tra fischi e applausi: “Non abbiamo ancora finito”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 1:26


Fischi e applausi per il premier Benjamin Netanyahu prima del suo intervento all'assemblea generale dell''Onu. Il presidente dell'assemblea ha dovuto richiamare all'ordine la sala piu' volte, mentre alcune delegazioni uscivano in segno di protesta. All'Onu il premier israeliano ha parlato di "false accuse di genocidio" rivolte a Israele.

Radio carcere
Radio Carcere: Parla l'ex detenuto di San Vittore: "Lì viviamo ammassati nelle celle e più che delinquenza vera c'è autentica disperazione!". A seguire le lettere dalle carceri - Puntata del 25/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 44:04


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Meloni parla alle Nazioni Unite, dai conflitti in corso a una riforma dell'Onu stessa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:26


Intervento a tutto campo quello di Giorgia Meloni alle Nazioni Unite. La premier tocca i principali temi di attualità internazionale, partendo dai conflitti in corso finendo per chiedere una profonda riforma dell'Onu stessa.

Darrers podcast - Rap 107
Victòria del filial del CF Parets a La Garriga (2-3). En parla el seu tècnic Àlex Esteve

Darrers podcast - Rap 107

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

TV Therapy
Ep. 155 | Quello dove Too Much ci parla della paura di ciò che pensano gli altri

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 73:19


Deejay Football Club
Alessio Tacchinardi parla di Dusan Vlahovic e Juventus

Deejay Football Club

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 7:46


Spazio 70
[425] Sui fondi sovrani cinesi. Parla Alessandro Arduino

Spazio 70

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 110:06


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiUniversità statale di Milano, 11 marzo 2010. Audio della presentazione del libro di Alessandro Arduino Il fondo sovrano cinese (O Barra O Edizioni).Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) La Cina. Da «fabbrica del mondo» a «player globale» nelle acquisizioni estere; 2) Il «socialismo di mercato». Da ossimoro capace di strappare sorrisi a possibile modello alternativo; 3) L'errata «profezia» di James Chanos sulla Cina; 4) Visioni catastrofiste o eccessivamente ottimistiche; 5) «Non è possibile che la Cina cresca così tanto. Giocano sui numeri»; 6) Il tema dello «sviluppo a lungo termine»; 7) Il fondo sovrano cinese. Alcune caratteristiche; 8) Sulla «velocità» dello sviluppo cinese; 9) L'accumulo di riserve in valuta estera per investire nei Paesi in crisi o in via di sviluppo; 10) Gli «altri» fondi sovrani cinesi; 11) L'invecchiamento della popolazione cinese; 12) «Gli obiettivi cinesi non sono soltanto di carattere economico»; 13) Due figure-chiave: Lou Jiwei e Gao Xiqing; 14) I fondi sovrani come strumenti per «affievolire» la concorrenza straniera sui mercati esteri; 15) «Meglio il Giappone della Cina»; 16) Dall'export ai consumi interni; 17) Sulla «ristrutturazione» delle forze armate secondo «criteri aziendali»; 18) «La stragrande maggioranza dei tecnocrati cinesi ha una laurea in ingegneria»; 19) Domande e risposte. 

Versió RAC1 - Entrevista
 El jutge José Castro ens parla del seu llibre “El caso Nóos”

Versió RAC1 - Entrevista

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 32:52


El magistrat explica què va passar durant la instrucció d'aquesta causa judicial que va acabar amb la condemna d'Iñaki Urdangarín

Radio carcere
Radio Carcere: Le carceri Mammagialla di Viterbo e Passerini di Civitavecchia? Parla l'ex detenuto: "Quelle due galere sono disorganizzate, senza rieducazione e li' ottenere una misura alternativa è molto difficile". A seguire le lettere scritte dall

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 45:50


Esteri
Esteri di mercoledì 17/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:15


1) Messaggio dalla Palestina: Uno Stato non servirà a nulla se saremo tutti morti. (Martina Stefanoni) 2) “Respingiamo le accuse di antisemitismo”. Parla l'avvocato australiano Chris Sidoti, membro del Panel Onu che ha pubblicato ieri un rapporto sul genocidio a Gaza. (Intervista di Valeria Shroter) 3) Ucraina. L'euforia mediatica per i vertici del mese scorso è già finita. Il conflitto va avanti. Il punto di Esteri. (Emanuele Valenti) 4) Il debito non è nostro. Domani i lavoratori francesi in piazza per chiedere una finanziaria più giusta e più tasse per i ricchi. (Francesco Giorgini ) 5) Messico. La lotta alla povertà premia la presidente Claudia Sheinbaum. A due settimane del primo anniversario del suo insediamento la sua popolarità al 70%. (Alfredo Somoza) 6) Progetti sostenibili: connettere le zone verdi per migliorare la vivibilità. Succede a Curitiba capitale dello stato brasiliano del Paranà. (Fabio Fimiani)

gaza paran intervista curitiba parla claudia sheinbaum ucraina domani succede messico mercoled progetti messaggio esteri alfredo somoza emanuele valenti martina stefanoni francesco giorgini fabio fimiani
Prima Pagina
17 settembre: Gaza, assalto finale ; Redford, la battaglie dell'antidivo; Suicida per i bulli, parla la scuola ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 22:45


E dopo la tragedia di Gaza, oggi il commento di Mario Ajello è dedicato a Willy il ragazzo ucciso per avere difeso un amico da due fratelli assassini, quindi l'ampia pagina dedicata alla morte di Robert Redford con Gloria Satta che ci parla del Redford cinematografico e Anna Guaita che ci racconta il suo impegno ambientale e sociale con una sorpresa a proposito di Trump, per la cronaca con l'inviata Federica Pozzi andiamo a Latina per la terribile vicenda della morte di Paolo 15 anni bullizzato dai compagni di scuola, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci porta sui campi di sci del Cile.

Prima Pagina
17 settembre: Gaza, assalto finale ; Redford, le battaglie dell'antidivo; Suicida per i bulli, parla la scuola ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 22:46


E dopo la tragedia di Gaza oggi il commento di Mario Ajello è dedicato a Willy il ragazzo ucciso per avere difeso un amico da due fratelli assassini, quindi l'ampia pagina dedicata alla morte di Robert Redford con Gloria Satta che ci parla del Redford cinematografico e Anna Guaita che ci racconta il suo impegno ambientale e sociale con una sorpresa a proposito di Trump, per la cronaca con l'inviata Federica Pozzi andiamo a Latina per la terribile vicenda della morte di Paolo 15 anni bullizzato dai compagni di scuola, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci porta sui campi di sci del Cile.

Le interviste di Radio Number One
Raccolta funghi, Maurizio Donelli: «Attenti alle regole fondamentali»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:04


Parla l'esperto di funghi Maurizio Donelli: tra curiosità, consigli utili e regole da non dimenticare quando si raccolgono

TV Therapy
Ep. 154 | Quello dove The Studio ci parla di stress da lavoro

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 61:26


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Spazio 70
[424] La mafia a Milano. Parla Giampiero Rossi

Spazio 70

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 56:38


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiMilano, aprile 2012. Intervento del giornalista Giampiero Rossi, coautore con Mario Portanova e Franco Stefanoni del libro Mafia a Milano. Sessant'anni di affari e delitti (Melampo editore, 2012).Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) «Andreotti ha qualcosa a che vedere con la mafia. A Milano c'è un partito trasversale della corruzione e secondo noi Craxi ne sa qualcosa»; 2) «A Milano c'è la mafia». La reazione di Pillitteri e Craxi; 3) Il «fortino di via Bianchi»; 4) La prima edizione del libro «Mafia a Milano. Quarant'anni di affari e delitti» (1996); 5) Cosa Nostra italo-americana. Primi anni Cinquanta, a Milano; 6) Joe Adonis e Lucky Luciano; 7) Lacune normative e soggiorni obbligati; 8) L'arresto di Liggio; 9) La Direzione distrettuale antimafia di Milano; 11) «Gettate fango». Si continua a negare; 12) La fase di «inabissamento»; 13) Imprenditoria «impermeabile» e politica «negazionista"». 

Laser
Stefanobennilandia

Laser

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


“Laser” ripropone una intervista realizzata nel 2010 con lo scrittore italiano Stefano Benni, morto ieri all'età di 78 anni. Difficile, se non impossibile, etichettare il suo lavoro: Umorista? Non solo, anzi. Drammaturgo? D'accordo, ma come dimenticare le sue poesie, i suoi lavori decisamente “seri”, le visioni fantastiche e uniche che compaiono in ogni sua pagina. Molto popolare anche al di fuori dell'Italia, sebbene molte sue opere siano una critica molto severa ad un certo conformismo politico tipico del Belpaese (anche a sinistra), Stefano Benni ha trasmesso a due generazioni di lettori la passione per la lettura attenta e ironica, mai banale e mai scontata. Lou Lepori la ho intervistato sulla sua opera e la sua scrittura intercalando l'intervista con letture di brani dei suoi libri La grammatica di Dio, Prima o poi l'amore arriva, Pane e tempesta, Baol, Blues in sedici .Parla del suo stile, della comicità, di Totò, della tecnologia, della televisione italiana.

Laser
Stefanobennilandia

Laser

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


“Laser” ripropone una intervista realizzata nel 2010 con lo scrittore italiano Stefano Benni, morto ieri all'età di 78 anni. Difficile, se non impossibile, etichettare il suo lavoro: Umorista? Non solo, anzi. Drammaturgo? D'accordo, ma come dimenticare le sue poesie, i suoi lavori decisamente “seri”, le visioni fantastiche e uniche che compaiono in ogni sua pagina. Molto popolare anche al di fuori dell'Italia, sebbene molte sue opere siano una critica molto severa ad un certo conformismo politico tipico del Belpaese (anche a sinistra), Stefano Benni ha trasmesso a due generazioni di lettori la passione per la lettura attenta e ironica, mai banale e mai scontata. Lou Lepori la ho intervistato sulla sua opera e la sua scrittura intercalando l'intervista con letture di brani dei suoi libri La grammatica di Dio, Prima o poi l'amore arriva, Pane e tempesta, Baol, Blues in sedici .Parla del suo stile, della comicità, di Totò, della tecnologia, della televisione italiana.

PassioneInter Talk ⚫️
Ecco AKANJI! Verso Juve-Inter, dubbio Calhanoglu, parla SKRINIAR - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 64:28


Le nazionali, Calhanoglu, Juventus-Inter, calciomercato, Skriniar e non solo.

Radio3i
Il corpo ci parla, siamo pronte ad ascoltarlo?

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025


Una splendida ora in compagnia di Carmen Naclerio che ci insegna ad ascoltare il nostro corpo e le emozioni per migliorare la nostra vita.

SER Madrid Sur
Segunda parte de la entrevista a Ramón Jurado, alcalde de Parla, y Gema García Torres, concejala de Cultura, sobre las fiestas patronales de la localidad

SER Madrid Sur

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 13:14


SER Madrid Sur
Primera parte de la entrevista con el alcalde de Parla, Ramón Jurado, sobre el décimo instituto, el nuevo centro de salud y la estación de Cercanías Parla Norte

SER Madrid Sur

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 10:23


LINEE — Dentro lo Sport
Perché in Italia si parla solo di calcio? & le altre storie

LINEE — Dentro lo Sport

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 35:17


Codice per attivare l'offerta con Serenis: LINEE17 LINK: www.serenis.it/influencer/linee-dentro-lo-sport?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=LINEE17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Puntata numero 127 Perché in Italia si parla solo di calcio?  Come siamo diventati un paese così calcio centrico, in cui il calcio si prendere la stragrande maggioranza dello spazio economico e mediatico?  É sempre stato così? Qual è il ruolo dei media in questo, parliamo solo di calcio perché solo quello c'è sui giornali, o sui giornali c'è solo quello perché quello ci interessa?  Proviamo a rispondere a queste domande in questo primo episodio della quarta stagione di Linee, attraverso un'analisi storica e sociale che riguarda le modalità in cui il calcio si è affermato in Italia e quale potrebbe essere il futuro; con l'aiuto del sociologo e saggista italiano il Professor Pippo Russo. E poi le altre storie: la grande nazionale di Volley Femminile di Velasco, Sinner e Alcaraz agli US Open, e tutto quello che è successo nel corso dell'estate sportiva. ------------------------------ Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Silvana Damato - L'uomo misterioso parla

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 3:04


Silvana Damato è la tabaccaia di Milano trovata morta nella vasca da bagno.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

il posto delle parole
Nicla Vassallo "In attesa di smentita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 26:12


Nicla Vassallo"In attesa di smentita"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiDomenica 21 settembre 2025, ore 10:00Nicla VassalloNicla VassalloIn attesa di smentitaVerità e giustificazione nello sviluppo della conoscenza scientificaIntroduce: Massimo CacciariCome sta cambiando il nostro modo di intendere la conoscenza?Questa lezione riflette sul superamento della classica definizione come credenza vera e giustificata, esplorando invece nuove prospettive epistemologiche che ridefiniscano la giustificazione, l'affidabilità e la trasmissione del sapere. Nicla Vassallo  è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King's College London. È stata visiting professor presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro di consigli direttivi e comitati scientifici di numerose riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni, è presente nel dibattito pubblico, ha scritto su riviste internazionali e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui “la Repubblica”, “Corriere della sera” e il supplemento domenicale de “Il Sole 24 ore”. Ha dedicato diversi volumi e articoli in italiano e in inglese all'opera di Gottlob Frege, le sue ricerche riguardano la natura della conoscenza, le relazioni tra filosofia e scienza, e hanno coinvolto ampi settori dell'epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies; negli ultimi anni ha indagato differenti aspetti dei rapporti affettivi e amorosi e gli stereotipi del sex&gender. Tra i suoi libri: Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza (Milano 2011); Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne (Napoli-Salerno 2015); La Donna non esiste. E l'Uomo? Sesso, genere e identità (Torino 2018); Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza (Milano 2019); Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (con Stefano Leardi, Milano 2021); Parla come mangi. Massa e potere (a cura di, Milano 2022); Donne, donne, donne (Milano 2023). Ha pubblicato la raccolta di poesie Orlando in ordine sparso. Poesie 1983-2013 (Milano 2013), centrata sulle tematiche dell'amore, dell'identità personale, del dolore e della bellezza, cui hanno fatto seguito Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti (Milano 2017); Pandemia amorosa dolorosa (Milano 2021); Metafore dell'animo (Milano 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Rossonera
CAOS MILAN, PARLA LA CURVA | Talk con Marco "Pacio" Pacini

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 61:20


Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
212 - Vi piacciono i viaggi? Ascoltiamo Roby che ci parla dell'Islanda e dell'India.

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 20:01


italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzatoOggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: Viaggi, un intervista con Roberto.Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti!Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com.Un saluto, Marco

Bella, prof!
01. Di che parla il Libro dell'Esodo?

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 22:08


Il podcast introduce a una lettura approfondita del Libro dell'Esodo, evidenziandone la complessità e l'importanza fondamentale sia per la tradizione ebraica che cristiana, la cui chiave di lettura è principalmente il passaggio dalla servitù al servizio, inteso come servizio a Dio e al prossimo, un concetto che risuona anche nel Nuovo Testamento con il messaggio di Gesù. Viene spiegata la natura stratificata del testo, simile a un sito archeologico, che richiede un'analisi filologica ed esegetica per comprenderne le diverse origini e le intenzioni redazionali. L'Esodo non è solo una narrazione, ma un racconto epico sulla nascita di un popolo, la sua autonomia e l'istituzione della Pasqua, che culmina con l'idea di un Dio che prende dimora in mezzo al suo popolo, fornendo un testo formativo sull'identità e la libertà.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Herrera en COPE
Una azafata, alucinada por lo que hace una española en pleno vuelo a Chicago: "Para"

Herrera en COPE

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 19:01


En 'la hora de los Fósforos' pasamos siempre un rato distendido. Nuestros oyentes responden al tema del día en el 900.50.60.06. En esta ocasión, queremos que nos hablen sobre lo siguiente: ¿qué manías tienen en los viajes? ¿Conocen a alguien?Beatriz, desde Mojácar, nos cuenta que tiene una manía cuando sube a un medio de transporte. Tiene que comprobar que lo tiene todo pagado. Por ejemplo, cuando alquila un coche. Lo tiene que tener previamente pagado porque "así siento que es un gasto que he hecho anterior. Así ya puedo destinar el resto del gasto a mi ocio". José Juan, desde Parla, explica que es un maniático. Es transportista "y en el coche no se puede hablar. Hay que ir en silencio. Aunque sean viajes largos. Los pequeños se acostumbraron a dormir y cuando van conmigo, que ya son adultos, se ponen los cascos. Además, solamente se para cuando hay que echar gasolina". Se suceden las llamadas de los oyentes. Es el caso de Leticia. Esta 'Fósfora' viaja mucho ...

Speak Italiano - Pensieri e Parole

La parola di oggi parla di spostamento, di viaggio, tradizione e folklore. Parla del viaggio di contadini e bestiame per arrivare ai pascoli e all'erba fresca dell'estate in montagna. Questo episodio parla anche di me, di cosa amo della mia terra e di cosa mi manca quando viaggio.Livello: intermedio.Vuoi studiare italiano con noi? Visita www.piccolomondoitaliano.com. Sarà bello conoscerti!

Feel Good Podcast with Kimberly Snyder
Unlocking the Secrets of Tongue Health from Ayurveda Wisdom with Vaidya Jayagopal Parla

Feel Good Podcast with Kimberly Snyder

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 42:49


SUMMARY:In this enlightening conversation, Kimberly Snyder and Vaidya Jayagopal Parla delve into the significance of the tongue in Ayurveda, exploring its physical, energetic, and emotional aspects. They discuss the importance of tongue scraping as a daily practice for maintaining health, the indicators of tongue health, and how it reflects our overall well-being. Vaidya Jayagopal Parla shares insights on how different body types relate to tongue health and offers practical tips for incorporating Ayurvedic practices into daily life.EPSIODE SPONSORS: MOMENTOUSOFFER: Head to livemomentous.com and use code KIMBERLY for 35% off your first subscription. That's code KIMBERLY at livemomentous.com for 35% off your first subscription.USE LINK: livemomentous.com Code: KIMBERLY for 35% off your first subscription.SBO PROBIOTICS OFFER: Go to mysolluna.com and use the CODE: PODFAM15 for 15% off your entire order.USE LINK: mysolluna.com CODE: PODFAM15 for 15% off your entire order.Chapters00:00 Introduction to Ayurveda and Vaidya Jayagopal Parla 02:00 The Importance of Self-Care in Ayurveda03:54 Understanding the Tongue in Ayurveda06:44 Energetic Aspects of the Tongue10:18 Physical Health Indicators from the Tongue12:25 Characteristics of a Healthy Tongue15:35 Tongue Coating and Its Significance19:29 Benefits of Tongue Scraping20:35 The Importance of Tongue Scraping24:18 Emotional Release Through Tongue Care26:00 Understanding Oral Health and Digestion30:15 Integrating Ayurvedic Practices into Daily Life35:58 Interpreting Tongue Health and Body Types39:41 Summarizing the Benefits of Tongue ScrapingSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.