Podcasts about spreco

  • 120PODCASTS
  • 224EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about spreco

Latest podcast episodes about spreco

Non Stop News
Non Stop News: la scomparsa di Claudia Cardinale, l'attacco alla Flottilla in navigazione verso Gaza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 138:36


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il riconoscimento della Palestina, Trump all'assemblea dell'ONU, la commemorazione alla Camera per CharlieKirk. Parliamo di funghi. Come riconoscere quelli buoni? E quali sono i comportamenti giusti da mettere in atto quando li andiamo a raccogliere? Ne abbiamo parlato con Maurizio Donelli, giornalista, esperto di funghi, in libreria con "I posti segreti dei funghi" (Edito da Mondadori Electa). Spazio Calcio. Tornano le coppe europee, questa sera tocca alla Roma all'esordio in Europa League contro il Nizza. Su RTL 102.5 vi raccontiamo tutte le italiane in Champions League e la Roma in Europa League con radiocronaca integrale. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato Tommaso Angelini. Intelligenza artificiale. All'Assemblea generale dell'Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità hanno lanciato un appello: entro il 2026 serviranno delle “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell'AI. Ma cosa vogliono dire? L'intelligenza artificiale rappresenta davvero un pericolo per noi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, Professore di Intelligenza Artificiale dell'Università di Bath. (Autore della Trilogia delle Macchine Intelligenti, edita da Il Mulino). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Italia, non si fanno più figli. Uno dei motivi individuati da varie ricerche è il costo che un bambino o una bambina comporta per una famiglia. Secondo l'ultimo report dell'Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. Quali le voci più care? Lo abbiamo chiesto ad Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori). Spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci di fronte alle scadenze riportate sui vari prodotti? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea Segrè, ordinario di "Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile" all'Università di Bologna; è direttore scientifico dell'Osservatorio Waste Watcher International e della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero. L'esperto di cinema, Sergio Perugini, è intervenuto in diretta, per parlarci della scomparsa dell'attrice Claudia Cardinale. Il parlamentare Arturo Scotto, che si trova a bordo di una delle imbarcazioni in navigazione verso Gaza, ci ha informato sull'attacco avvenuto nella notte, contro la flottiglia. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con Trumpisti o muskisti, comunque “fascisti: sinistra a caccia di nemici”, edito da Piemme. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: "Food is Never Waste", la coalizione che combatte lo spreco di cibo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 9:05


Matteo Vittuari, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari all'Università di Bologna, ci parla di "Food is Never Waste", una coalizione creata nel 2021al Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari.

Tra Le Righe
La tragedia di Gaza, Israele antidemocratico, lo spreco dei centri di detenzione in Albania, il fondamentalismo Trumpiano, il caro vita

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 20:16


Puntata del 26 Luglio 2025La tragedia di Gaza, Israele antidemocratico, lo spreco dei centri di detenzione in Albania, il fondamentalismo Trumpiano, il caro vita 

SBS Italian - SBS in Italiano
Saint Kilda Food Rescue, l'idea di un'italiana di Melbourne per combattere lo spreco alimentare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 14:39


Ogni anno in Australia 7,6 milioni di tonnellate di cibo fresco finiscono in discarica. Per contrastare questi sprechi, nel 2024 Laura Marini ha iniziato, dal suo giardino di St Kilda, una raccolta spontanea di cibo che è diventata ora un appuntamento settimanale.

News dal pianeta Terra
Se gli Stati Uniti entrassero in guerra

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 11:58


Sembra più concreta la partecipazione degli Stati Uniti nel conflitto contro l'Iran, al fianco di Israele. Tutto questo nonostante a Teheran ci vorrebbero ancora 3 anni per dotarsi della bomba atomica, secondo gli stessi servizi americani.Cominciano a Bonn, in Germania, i negoziati intermedi sul clima, in vista della Cop30 di Belém, in Brasile. Al centro il tema dei finanziamenti climatici e la transizione dei paesi in via di sviluppo. In Giappone, un nuovo regolamento vuole mettere fine agli abusi nel mondo dello sport, soprattutto minorile, evidenziati negli ultimi anni perfino da un report di Human rights watch. Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta dell'enorme spreco di frutta e verdura causata dalla semplice imperfezione estetica, e della campagna “Oltre la buccia” per provare a contrastare questo spreco di risorse. Puoi scriverci a podast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.

Essere e avere
​​​​​​Spreco alimentare: le città più virtuose secondo Too Good To Go

Essere e avere

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Fondata nel 2016 in Danimarca, società B Corp, la certificazione che riconosce l'impatto sociale delle imprese, 100 milioni di utenti registrati e 170.000 partner in 19 paesi in Europa, Nord America e Oceania, Too Good To Go è la app che ha trasformato l'impegno contro lo spreco alimentare in un modello di business. Attiva In Italia dal 2019, permette di acquistare cibo invenduto da negozi, bar, supermercati e ristoranti a prezzo scontato. Con una ricerca ha voluto fotografare la mappa delle città più virtuose in Italia e le abitudini degli italiani in fatto di spreco alimentare, come ci ha raccontato Mirco Cerisola, Country Director Italia di Too Good To Go.E poi dalle mete di viaggio suggerite dai reel di instagram al tattourism, il fenomeno dei tatuaggi come nuovi souvenir di viaggio, fino alle guide turistiche delle case di moda: nel focus sui trend vi raccontiamo le ultime tendenze legate al mondo dei viaggi e dell'ospitalità.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 14 aprile 2025 - Uno spreco di amore!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 5:11


Dal Vangelo secondo GiovanniSei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali.Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo.Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro.Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me».Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Recupero di cibo in scadenza, distribuzione, inclusione: l'impegno di “Da spreco a risorsa”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 2:37


Ecovicentino.it - AudioNotizie
La piazza “spacca” la città, minoranze: “Inutile spreco”. Marigo: “Interventi necessari, ma non è finita”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 2:15


Quando dici "piazza", a Schio dici "polemica". O poco meno. Lo sa bene chi ancora ricorda gli echi della querelle di un'appena inaugurata "Piazza del Bao" - ormai così affettuosamente ribattezzata - ed oggi è pronto a viverne una nuova a pochi passi. Merito del restyling di Piazza Statuto, da qualche giorno oggetto di pareri fortemente contrastanti.

Un passo al giorno
297 - Pause al lavoro: spreco di tempo o ricarica segreta?

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 6:56


Usa il codice UNPASSOALGIORNO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_cam paign=un passo al giorno&utm_content=podcast&utm_term=host read Sei davvero più produttivo restando incollato allo schermo? Uno studio dimostra che brevi pause strategiche – un power nap, una chiacchierata, una passeggiata – possono ridurre lo stress e migliorare la concentrazione ✨

Notizie a colazione
Gio 6 feb | Il costo dello spreco alimentare; l'informativa di Nordio e Piantedosi su Almasri; il Trump 2.0 su Gaza

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 13:36


Ogni giorno sprechiamo in media, a testa, più di 88 grammi di alimenti, che in una settimana sono circa 617 e in un mese quasi 2 chili e mezzo. Il tutto si traduce in soldi buttati nella spazzatura. Esattamente, sempre in media, 140 euro a testa all'anno. Intanto ricostruiamo l'informativa di Nordio e Piantedosi di ieri in Parlamento e il Trump 2.0 con le sue intenzioni sulla Striscia di Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

News dal pianeta Terra
Se sei in una di queste città, meglio se controlli la qualità dell'aria

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 10:40


Nel nuovo report Mal'aria di Legambiente, son ben 25 i capoluoghi in Italia che hanno superato i 35 giorni di sforamento di Pm10 nel 2024. Per la prima volta, però, non ci sono città che superano i 40 microgrammi di media annuale.Oggi lo scrittore Vincenzo Latronico ci racconta Sospesa, il nuovo libro dove Mariangela Paone intervista Rezwana Sekandari, sopravvissuta a un naufragio nel mediterraneo nel 2015. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. Rassegna stampa:L'inquinamento dell'aria nella pianura Padana, di Elena GognaGiornata mondiale dei legumi: 5 ricette per gustarli di più, di Carlotta Garancini

Scontrini
No-Buy Challenge, se la lotta allo spreco partisse da qui?

Scontrini

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 4:02


Oggi parliamo di spreco e social network. In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio Questo episodio è stato realizzato nell'ambito del progetto SCRAP THE FOOD WASTE. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mark Up
Gestire le scontistiche e ridurre lo spreco alimentare con l'Ai #markuptech

Mark Up

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 13:04


Con Mirco Cerisoli, country director Italia di Too Good To Go facciamo il punto sul lancio della Platform, il nuovo servizio dedicato al mondo del retail che permette di la gestione delle scadenze e delle scontistiche alimentate dall'intelligenza artificiale oltre all'integrazione delle bag da salvare con i prodotti in eccedenza sul marketplace di Too Good To Go.

Ultim'ora
"Cucinalo", ecco l'app contro lo spreco alimentare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 1:43


ROMA (ITALPRESS) - 2 ragazzi di 17 anni hanno inventato "Cucinalo" un'app nata per combattere lo spreco alimentare. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.fsc/gtr

Vendere Valore
693D Strategia si fa cosi

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 19:02


In questo episodioPerchè ti serve una strategiaLe conseguenze del non avere una strategia Come scrivere una strategiaI passaggi ineludibiliCome posso aiutarti?Entra nel mese di accoglienza di StrategYear25. Gennaio 2025 per capire se ti serve una startegia e se partecipare al programma SY25Registrati quihttps://pugnimalago.it/strategyear/Per ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland registrati qui https://pugnimalago.it/newsletter/30giorni/ Da settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Ogni mese un tema nuovo da esplorare. In settembre ci siamo occupati di come scrivere, e presentare, una proposta efficace. In ottobre parleremo di vendita come prescrizione.Il primo episodio del mese, che introduce il tema e lo inquadra sarà disponibile a tutti, gli altri 3 del mese sono riservati a chi è entrato in ValuelandPer accede a Valueland e ai privilegi connessi vai qui https://pugnimalago.it/newsletterIl secondo episodio del mese partirà da un caso reale.Nel terzo affronteremo la struttura e i punti chiave del tema.Nel quarto, oltre a riassumere i punti essenziali, proporrò un piano d'azione pratico da seguire.Questo il piano dei primi mesi già pianificatiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaIl corso Basta suonare il campanello lo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui  https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore,  vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui https://pugnimalago.it/in-vendita/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVV

The 10Min Trader con Marco Casario
[Extra] Pagare l'affitto per un UFFICIO (e non da casa) è uno SPRECO?

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 6:56


Ultim'ora
Confagricoltura a Ecomondo contro lo spreco alimentare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 1:57


RIMINI (ITALPRESS) - Confagricoltura è presente alla Fiera di Rimini per Ecomondo 2024, l'expo dell'economia circolare e della sostenibilità, con un programma che approfondisce la collaborazione e il dialogo che c'è tra il mondo agricolo e le industrie del food, del tessile e dell'edilizia. Ad animare lo stand della Confederazione laboratori didattici sull'alimentazione e workshop sui grandi temi dell'agricoltura: gestione delle risorse naturali, sviluppo delle aree interne, bioeconomia, energie rinnovabili e PNRR, banche e imprese, ricerca scientifica e cambiamenti climatici.f22/mgg/gtr

Ultim'ora
Confagricoltura a Ecomondo contro lo spreco alimentare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 1:57


RIMINI (ITALPRESS) - Confagricoltura è presente alla Fiera di Rimini per Ecomondo 2024, l'expo dell'economia circolare e della sostenibilità, con un programma che approfondisce la collaborazione e il dialogo che c'è tra il mondo agricolo e le industrie del food, del tessile e dell'edilizia. Ad animare lo stand della Confederazione laboratori didattici sull'alimentazione e workshop sui grandi temi dell'agricoltura: gestione delle risorse naturali, sviluppo delle aree interne, bioeconomia, energie rinnovabili e PNRR, banche e imprese, ricerca scientifica e cambiamenti climatici.f22/mgg/gtr

Ultim'ora
Pichetto "Concentrare scorie nucleari, più siti è spreco fondi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 1:29


PALERMO (ITALPRESS) - “Esistono scorie nucleari di due tipi: quelle ad alta intensità, che dovranno andare in un deposito geologico, e quelle quotidiane, che vengono da ospedali e uffici e in questo momento sono stoccate un po' ovunque”. A dirlo è il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a margine della seconda edizione di Forum risorsa mare, tenutasi al Palermo Marina Yachting. “I depositi ci sono in tutte le regioni italiane, ma le valutazioni andranno fatte sulla possibilità di concentrare le scorie - aggiunge Pichetto Fratin, - Se tutti si rifiutano di accogliere i materiali degli altri ogni regione dovrà tenere i suoi: personalmente considero uno spreco di fondi pubblici che le regioni debbano tenere le proprie scorie stoccate in più siti. Il ragionamento è partito già con i governi precedenti e stiamo facendo ulteriori valutazioni, certamente non si può andare avanti in questo modo".xd8/pc/gtr

Ultim'ora
Pichetto "Concentrare scorie nucleari, più siti è spreco fondi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 1:29


PALERMO (ITALPRESS) - “Esistono scorie nucleari di due tipi: quelle ad alta intensità, che dovranno andare in un deposito geologico, e quelle quotidiane, che vengono da ospedali e uffici e in questo momento sono stoccate un po' ovunque”. A dirlo è il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a margine della seconda edizione di Forum risorsa mare, tenutasi al Palermo Marina Yachting. “I depositi ci sono in tutte le regioni italiane, ma le valutazioni andranno fatte sulla possibilità di concentrare le scorie - aggiunge Pichetto Fratin, - Se tutti si rifiutano di accogliere i materiali degli altri ogni regione dovrà tenere i suoi: personalmente considero uno spreco di fondi pubblici che le regioni debbano tenere le proprie scorie stoccate in più siti. Il ragionamento è partito già con i governi precedenti e stiamo facendo ulteriori valutazioni, certamente non si può andare avanti in questo modo".xd8/pc/gtr

OCW Sport
CATENACCIO INTER: INZAGHI ALL'ITALIANA PAREGGIA MA CHE SPRECO DI DARMIAN!! HAALAND UMILIATO ANCORA! ROMA: E' PANICO TOTALE ADDIO DDR E ORA?!

OCW Sport

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 193:37


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cresce lo spreco di cibo in Italia, Sud e Centro i maggiori imputati

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 1:36


Continua a crescere lo spreco del cibo in Italia. Secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, nel Belpaese si assesta al 45,6%: nella top five tutti gli elementi principe della dieta mediterranea, ovvero frutta fresca, verdure, pane fresco, insalate e cipolle/aglio/tuberi.

SaggioPodcast by SaggiaMente
#157: Android: UNO SPRECO DI SOLDI

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 52:36


Maurizio è in compagnia di Giulio Brotini per parlare di quello che Apple presenterà nel prossimo evento del 9 settembre.

Consigli per gli ACQUISTI
MAVERICK: il Top Gun dello spreco

Consigli per gli ACQUISTI

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 11:14


Come ufficio acquisti, ci concentriamo sulla spesa ricorrente, sui costi diretti e sugli investimenti, trascurando spesso le opportunità di risparmio nascoste nella spesa mal gestita; migliorare il controllo su quest'ultima può sbloccare significativi benefici economici e operativi.

Ultim'ora
Tg Economia - 7/6/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 4:48


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Auto, il mercato dell'usato cresce anche a maggio- Panificatori, rinnovato il contratto nazionale- Spreco alimentare, italiani tra i più virtuosi- Contributi Inps in regime forfettario, ecco come gestirlisat/abr/gtr

Ultim'ora
Spreco alimentare, italiani tra i più virtuosi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 1:28


ROMA (ITALPRESS) - Circa il 17 per cento del cibo prodotto nel mondo viene gettato. Di questo, oltre il 60% viene sprecato in ambito domestico. Con un consumo insostenibile di acqua, suolo ed energia. Per incidere su questo fronte occorre capire cosa cambia da Paese a Paese e perché. Su queste basi si fonda uno studio previsto nell'ambito del progetto SysOrg, di cui è partner il Crea Alimenti e Nutrizione. Obiettivo misurare la quantità, la frequenza e la tipologia di spreco alimentare domestico in 5 territori "campione" messi a confronto: Danimarca, Germania, Polonia, Italia e Marocco. Analizzando il dato pro capite, i tre territori più rurali, Nord Assia, Bio-Distretto Cilento e Kenitra hanno un livello di spreco molto simile, di circa 130 grammi pro capite a settimana. 190 grammi a settimana lo spreco pro capite a settimana delle due città, Copenaghen e Varsavia. E' l'appartenenza al territorio a influenzare significativamente la probabilità di non sprecare. La più alta si è registrata in Cilento, seguita dalla Nord Assia. L'incapacità di gestire gli avanzi dei pasti e di organizzare correttamente gli alimenti in cucina sono state le motivazioni addotte all'interno delle famiglie. I cibi più scartati sia in termini di quantità che di frequenza sono quelli freschi./gtr

Le interviste di Radio Number One
Ferrari (Too Good To Go): «Ecco le Surprise Bag contro lo spreco»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 15, 2024 3:47


Martedì 14 maggio le nostre Liliana Russo e Katia De Rossi insieme a Filippo Ferrari, responsabile della comunicazione di Too Good To Go, hanno parlato di una nuova iniziativa contro lo spreco alimentare. L'azienda a impatto zero permette di acquistare a un prezzo vantaggioso gli alimenti che a fine giornata non sono stati venduti dai vari locali e negozi aderenti.

Notizie a colazione
Lun 13 mag | 2 milioni di ricoveri impropri e uno spreco di 6 miliardi nella sanità; il progetto di leva obbligatoria di Salvini; il bonus 100 euro non è in realtà di 100 euro

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 13, 2024 10:25


Oggi parliamo dei 2 milioni di ricoveri impropri e dello spreco di 6 miliardi di euro nella sanità, del progetto di leva obbligatoria di Salvini e del bonus 100 euro che non è in realtà di 100 euro. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Radio Number One
Bruno (Banco Alimentare): «Stiamo lottando contro lo spreco»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 13, 2024 4:08


Venerdì 10 maggio è salito a bordo con le Donne Al Volante Giovanni Bruno, che ha raccontato la lotta allo spreco alimentare. Il presidente della Fondazione Banco Alimentare ha raccontato a Katia De Rossi come è andata a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione a Parma. Bruno ha spiegato che la fondazione fa molta ricerca, lavorando 365 giorni all'anno per combattere lo spreco. «La povertà è aumentata ancora e anche per questo dobbiamo continuare a donare il cibo ai bisognosi» ha spiegato Bruno. Infatti quasi il 10% della popolazione italiana vive in una condizione di povertà assoluta.  Ogni anno la Fondazione aiuta più di un milione e settecentomila persone.

Pick Up News
25 Aprile 24: Festa della liberazione (dallo spreco)

Pick Up News

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 12:43


L'UE ha approvato una norma Green che aumenta la semplicità per l'utente di riparare i propri dispositivi anche oltre la garanzia in maniera più semplice ed economica.

News dal pianeta Terra
Sprechiamo un miliardo di pasti al giorno

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 8:44


Secondo il nuovo Food Waste index report 2024, oltre un quinto del cibo prodotto a livello mondiale finisce sprecato: significa un miliardo di pasti al giorno, a fronte di 783 milioni di persone che soffrono la fame. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta di come la colomba pasquale sia in realtà nient'altro che una combinazione genetica derivante dai piccioni. 

Interno3, storie di tutti i giorni
Parliamo di spreco alimentare

Interno3, storie di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 27:02


In questo episodio di parlo di spreco alimentare. Ospite della puntata Diego Ciarloni presidente dell'associazione Foodbusters, gli acchiappacibo

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24 Week End 23-24 marzo: Nuovi voli per la Costa Azzurra - Brutta figura per il sindaco Estrosi- spreco di acqua in Francia

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 22, 2024 4:38


Nuovi voli per la Costa Azzurra - Brutta figura per il sindaco Estrosi- spreco di acqua in Francia

Vatican News Tiếng Việt
Kỳ 46 - Tu sĩ Dòng Tên người Pháp Gaël Giraud nhận giải thuởng "Premio Spreco Zero 2023" | Kinh tế Phanxicô

Vatican News Tiếng Việt

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 13:08


Gaël Giraud là nhà lý luận về quá trình chuyển đổi sinh thái, tác giả của nhiều ấn phẩm về các vấn đề môi trường; nhà kinh tế học ủng hộ sự cấp thiết của việc thực hiện quá trình chuyển đổi lại trên toàn thế giới để chuyển từ một xã hội dựa trên năng lượng hóa thạch sang một xã hội dựa trên năng lượng tái tạo. Gaël Giraud nhận giải thưởng "Premio Spreco Zero 2023" tại Rome vào ngày 28 tháng 9 vừa qua. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vaticannews-vi/support

Scientificast
La palla pelosa di zanzare

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 19, 2024 57:58


Nella puntata 499, a un episodio dalla 500 (che però salteremo per fare uno specialone dopo), Valeria ci parla dell'aumento di casi di febbre Dengue in Brasile, con 400.000 casi registrati dall'inizio del 2024. La diffusione di questo patogeno si sta allargando ad aree precedentemente non fortemente colpite, ed è importante ricordarci che nell'estate 2023 anche in Francia e in Italia (82 casi) sono state registrate infezioni acquisite localmente. Nonostante non ci siano farmaci a disposizione Valeria ci parla di un antivirale attualmente in trial clinico che sembra essere promettente.Nella rubrica mensile Scientifibook, Giuliana e Andrea Vico ci consigliano libri bellissimi:- "Il male detto - Che cosa chiamiamo dolore" - di Roberta Fulci, Codice Edizioni- "Andrej Sacharov. L'uomo che non aveva paura" - di Ksenija Novochat'ko, illustrato da Evgenija Rojzman e Ol'ga Terechova, Caissa Italia- "D(i)ritto al cibo. Spreco, dintorni, contorni e... canzoni" - di Andrea Segrè, Scienza Express- "Il libro che ti aiuta a comunicare meravigliosamente con tutti gli umani" - di Françoize Boucher, Il Castoro- "Micro. Il mondo invisibile dentro di noi" - di Katie Brosnan, Il BarbagianniSegue una barza di Marco talmente brutta che Valeria non la capisce...Infine Marco ci parla delle fuzz-balls, una possibile soluzione al paradosso meccanica quantistica / relatività generale che si manifesta nei buchi neri. In questa ipotesi i buchi neri sono pieni di stringhe quantistiche e l'orizzonte degli eventi non è liscio ma ricoperto di microscopiche (alla scala di Planck!) stringhe che lo rendono "pelosetto".Per approfondire:Denguehttps://www.nature.com/articles/s41586-023-05790-6https://www.nature.com/articles/s41586-021-03990-6Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Uno, nessuno, 100Milan
In aumento lo spreco di cibo

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024


Cresce, in Italia, lo spreco alimentare, dai dati dell'Osservatorio Waste Watcher International si è passati da 75 grammi a persona di cibo buttato ogni giorno lo scorso anno, a quasi 81 grammi nel 2024. Ne parliamo in questo appuntamento oltre all'attualità internazionale, dalla protesta dei trattori in diversi Paesi d'Europa allo stato dei conflitti in corso.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
73 - Lo spreco di cibo in Italia vale 9 miliardi di euro: le cause e la situazione attuale

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Dec 28, 2023 8:58


Un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato e solo in Italia questa perdita vale ben 9 miliardi di euro all'anno. Ma perché gettiamo via così tanto cibo? Oggi vi voglio parlare di spreco alimentare perché è un problema che abbiamo tutti sotto gli occhi ma spesso non abbiamo realmente idea di quanto sia grave il problema. Pensate che a livello mondiale il cibo sprecato potrebbe sfamare circa 1,2 miliardi di persone e ha un valore di 700 miliardi di dollari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
L'UE contro Elon Musk. Lo spreco di vaccini anti Covid-19

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 7:37


L'UE contro Elon Musk. Lo spreco di vaccini anti Covid-19. Regala la membership di Will, con uno sconto del 15% sui piani annuali: regalerai contenuti dedicati, esperienze speciali e un network unico. Puoi regalare Will da qui usando il codice  WILLCHRISTMAS  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giardino Futuro
#97 Verso un Futuro Sostenibile: il potere delle scelte quotidiane

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 54:38


Tra le sfide più urgenti e rilevanti del nostro tempo ci sono la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici.In questo capitolo, esploreremo come le scelte quotidiane e i cambiamenti di mentalità possono plasmare un futuro più sostenibile per le prossime generazioni.Insieme ad aliceful, nota divulgatrice, ci immergeremo nei seguenti temi cruciali:Cambiamenti climatici in evoluzione Soluzioni innovative per il futuro Ruolo delle abitudini quotidiane Consumismo alimentare Inquinamento dei trasporti Spreco di risorse Ruolo della pubblicità e della propaganda Unisciti a noi in questo viaggio di consapevolezza e impegno verso un futuro più sostenibile. Attraverso discussioni coinvolgenti e approfondite, cercheremo di ispirare a considerare il proprio ruolo nell'affrontare le sfide ambientali e ad adottare cambiamenti positivi nelle proprie vite.

Made IT
#99 La startup che combatte lo spreco alimentare con Francesco Giberti, Founder e CEO di Babaco Market

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 48:46


Babaco Market è il primo e-grocery antispreco d'Italia. Francesco racconta la sua storia con naturalezza, e sembra l'emblema di una filosofia a cui noi crediamo molto: non guardare alla montagna ma metti un piede davanti all'altro. E se riesci, fai una cosa alla quale credi veramente.  Con un pallino per la Corporate Social Responsibility (CSR), un giorno Francesco vede un bando per soluzioni contro lo spreco alimentare e con un suo amico, Luca Masseretti, decide di buttarsi. Nell'incubatore di Impact Hub a Firenze, Francesco dà vita a MyFoody, un'app dove è possibile trovare prodotti scontati perché vicini alla data di scadenza nei supermercati. Francesco accompagna la crescita di MyFoody fino al 2020 quando riesce a chiudere un exit che ha dell'incredibile e fa subito un pivot verso un'altra idea focalizzata sullo spreco alimentare.  Nel 2020 Francesco lancia Babaco Market, e-grocery che distribuisce box di ortaggi con piccoli difetti estetici ma di ottima qualità. Curiosi di sapere perché Babaco? Il babaco, è frutto tropicale poco conosciuto ma molto saporito, che darà il nome al nuovo progetto per portare in tavola quei prodotti agricoli, brutti ma buoni, che sarebbero scartati dai distributori tradizionali.  Grazie all'esperienza di MyFoody e campagne di marketing molto azzeccate, Babaco è cresciuta fino a servire 500 comuni e grazie a 10mila abbonamenti ha salvato oltre 700 tonnellate di cibo. Nel 2022 Babaco ha raccolto oltre 8 milioni di euro investimenti per continuare la sua espansione in Italia e anche all'estero. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere ⁠⁠Pasta 1.61⁠⁠ come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su ⁠⁠www.1punto61.store⁠⁠ . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram ⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠ Sur LinkedIn ⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠ Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): ⁠⁠https://t.me/made_it_podcast_bot

Notizie a colazione
Ven 3 feb | Cos'è l'autonomia differenziata proposta dal governo; Aumentano ancora i tassi per i mutui; Diminuisce lo spreco di cibo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 10:32


Oggi parliamo del disegno di legge sull'autonomia differenziata approvato dal governo, dell'effetto sui mutui dell'ennesimo aumento dei tassi e di un po' di dati sullo spreco alimentare, che in Italia diminuisce. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

ANSA Voice Daily
Cibo, italiani spreconi (e anche inquinatori)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 3:09


Secondo Eurostat la media è di 146 kg a testa, oltre quella europea. Ed emerge che non è solo una questione alimentare, ma pure di ambiente ed energia

Prima Pagina
Carlo III e la fine di una monarchia; caro-bollette, obbligatori i contatori anti-spreco: 10 settembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 23:06


Con #Carlo III finisce un tipo di #monarchia @vittoriosabadin; #Elisabetta e il fantino #Dettori @nicolapinna; obbligatorio il #contatore della #luce anti-spreco @andreabassi; il tetto al #prezzo del #gas, Europa all'attacco @gabrielerosana; la #Meloni sul carobollette @albertogentili; #Renzi: non facciamo stampella a nessuno @andreabulleri; #Letta senza freni #francescobechis; ministero #istruzione corruzione da tre milioni della #boda @michelaallegri; il #Festival del #cinema di #Venezia @ilariaravarino