Podcasts about parlami

  • 46PODCASTS
  • 78EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about parlami

Latest podcast episodes about parlami

Une musique, un film...
"Les Affranchis" ou la chronique sonore de l'Amérique criminelle

Une musique, un film...

Play Episode Listen Later May 5, 2025 8:12


La bande originale du film "Les Affranchis" réalisé en 1990 n'est pas une simple compilation rétro. C'est une narration musicale. Une chronique sonore de l'Amérique criminelle. Scorsese n'utilise que des morceaux disponibles à l'époque des scènes, pour renforcer l'authenticité. Certaines musiques étaient prévues dès le scénario, d'autres ajoutées au montage.Mais toutes… parlent. Elles racontent une époque, une émotion, une trajectoire.Et elles font des Affranchis une œuvre inoubliable — à voir, à écouter et à ressentir ! Crédits musiques :- Parlami d'amore Mariù - Giuseppe di Stefano- Rags to Riches - Tony Bennett- Life is but a dream - The Harptones- Then he kissed me - The Crystals- Donovan - Atlantis- Cream - Sunshine of your love- Layla - Derek and the Dominos- The Rolling Stones - Gimme shelter- George Harrison - What is life- Sid Vicious - My way

We Believe in Music
We Believe in Music St. 6 Ep. 25 - Rogo

We Believe in Music

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 83:41


Un enorme GRAZIE a @rogo.mp3 per essere stato nostro ospite nella 25esima puntata di We Believe in Music! È stato un piacere scoprire la sua persona, il suo mondo e la sua musica. I suoi brani, LET IT BLOW, NO PAIN, SUPERSTAR e PARLAMI, ci hanno davvero colpito!Rogo ha portato un'ondata di energia e talento nel nostro studio, condividendo con noi la sua passione e il suo percorso musicale. Siamo stati tutti conquistati dalla sua autenticità e dalla sua musica coinvolgente.Grazie ancora Rogo per averci regalato un'esperienza indimenticabile! Non vediamo l'ora di seguirti nei tuoi prossimi progetti.@webelieveinmusicoff è un programma radiofonico in onda su @radiopuntomusica dedicato e pensato agli artisti emergenti. Il sabato dalle 17 in diretta con @chiccovoice , @skattone e la regia di @angel_white89 .Sei un'artista, fai parte di una band e vuoi partecipare al nostro programma?Vuoi farti conoscere, far ascoltare la tua musica e condividere quella che ami?We Believe in Music, è il contenitore che fa per te! Nessuna intervista preimpostata, nessuna domanda concordata, ma una semplice chiacchierata tra amici che amano la musica!Contattaci in direct sui nostri social, siamo pronti a darti voce!

Strategia Digitale
Un Podcast per la Prevenzione del Suicidio - Parlami di Te di Johann Rossi Mason

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 23:00


Come si fa a creare podcast o contenuti destinati al Web e ai Social Media su temi delicati, senza snaturarli? In che modo le interviste possono creare empatia e connessione profonda? Quali sono i rischi e le opportunità di una produzione podcast complessa, che coinvolga più professionisti per le varie fasi strategiche e creative?Scopriamolo insieme a Johann Rossi Mason, giornalista medico-scientifico e sociologa autrice del podcast "Parlami di te" ( https://episodes.fm/aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNjQ5NTI2OC9lcGlzb2Rlcy9mZWVk ) creato con il supporto di Angelini Pharma per la prevenzione del suicidio.

il posto delle parole
Alessandra Viola "Chiedi a una pianta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 27:22


Alessandra Viola"Chiedi a una pianta"Come semi, alberi e fiori ci insegnano a essere feliciLaterza Editoriwww.laterza.itImparare a conoscere meglio le piante e trarne insegnamento può illuminare la nostra vita? Certo che sì, un gesto alla volta, un capitolo alla volta: Respirami, Parlami, Mangiami, Guardami, Pensami, Piantami, Salvami. Sono tante le possibilità di entrare in relazione profonda con il mondo delle piante. Per riscoprirsi parte del tutto e non sentirsi soli.«Per essere un uomo buono chiedi consiglio a tre uomini anziani», dice un antico proverbio. In questo libro si fa di più: si chiede consiglio agli esseri viventi più antichi della Terra, le piante. D'altra parte, se è vero che andando avanti con l'età si diventa più saggi, quanta esperienza ha accumulato il mondo vegetale in centinaia di milioni di anni? Meglio di qualsiasi maestro zen, ogni pianta porta un preciso insegnamento, regala lezioni di vita, e può addirittura suggerirci alcune vie per la felicità. Basta mettersi in ascolto della lingua più parlata del mondo, quella clorofilliana. Sbocciare, fare scorrere nuova linfa nel nostro corpo e tra i pensieri. Fiorire. È possibile, anche con l'aiuto degli ‘esercizi vegetali' proposti dall'autrice, ideati per curare il nostro deficit di natura e la cecità vegetale che affligge buona parte dell'umanità.Come nella migliore tradizione della divulgazione scientifica, capitolo dopo capitolo apprenderemo i meccanismi che regolano la vita del mondo vegetale e impareremo a conoscere meglio specie a noi vicine e piante dal fascino esotico. Soprattutto troveremo alcune risposte al nostro bisogno di benessere: non possiamo dirci felici se non in una rete di relazioni e amicizie. Non solo umane.Alessandra Viola è scrittrice, giornalista e produttrice televisiva. Insegna Comunicazione dell'ambiente al Master in Comunicazione della Scienza e della Salute dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milanoe collabora con “la Repubblica”, “National Geographic” e “Il Sole 24 Ore”. Per la Rai ha scritto e condotto la trasmissione per ragazzi Clorofilla e la rubrica Racconti verdi (Rai3). È autrice di saggi di divulgazione scientifica, tra cui Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (con Stefano Mancuso, Giunti 2013), Flower Power. Le piante e i loro diritti (Einaudi 2020) e Andare per orti botanici (con Manlio Speciale, Il Mulino 2021). Ha vinto due volte il Premio Gambrinus e due volte il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Shelf. Il posto dei libri
26. Shelf | I vostri commenti, Trellini, McDaniel, Aciman e gli altri

Shelf. Il posto dei libri

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 44:09


Durante il daily di Shelf vi abbiamo fatto delle domande a cui avete risposto e che hanno dato a Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi diversi spunti di discussione.Per la prima volta in questa puntata Alessandro e Chiara commentano insieme e ci danno un arrivederci speciale: finisce la terza stagione di Shelf!La novità della settimana è R4 di Pietro Trellini, edito Mondadori. I consigli di Chiara Sgarbi sono L'estate che sciolse ogni cosa, di Tiffany McDaniel (Atlandide), Parlami, di Francesco Zani (Fazi) e  L'ultima estate, di André Aciman (Guanda).L'ospite della puntata è Viola Graziosi, attrice e voce narrante di molti dei vostri audiolibri preferiti.SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi Realizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato e Danilo Di TerminiCoordinamento editoriale di Elena MarinelliProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Non è mai tardi per seguire i propri sogni”. Laura Milan e la sua storia di rinascita

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 6, 2024 2:43


Laura Milan definisce la sua vita come una storia di rinascita, all'insegna del teatro e della moda. La stilista di Thiene ne ha parlato ai microfoni della rubrica "Parlami di Te", ospite di Gianni Manuel.

Caffe 2.0
3127 AI - Parlami d'amore, Pi, Inflection of my life

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 9:01


Parlami o diva del pelide Achille...Parlami d'amore, Mariu' ...oppure parlami in inglese. Molto pratico, molto utile.Ma anche molto aggiornato.Inflection ha una storia importante e arriva in Microsoft.Ma parliamole un po'...caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese !https://inflection.ai/pi-now-available-on-android

Le interviste di RKO
Intervista ai Sick Tamburo (2023)

Le interviste di RKO

Play Episode Listen Later Nov 26, 2023 9:56


Dopo aver annunciato il tour invernale di “Non credere a nessuno”, i SICK TAMBURO aggiungono una nuova data al Capitol di Pordenone per la seconda edizione del “Parlami per sempre”, un concerto speciale in memoria di Elisabetta Imelio, cofondatrice del gruppo insieme a Gian Maria Accusani, scomparsa prematuramente qualche anno fa. Oggi intervista con Gianmaria Accusani, il nuovo album ed il tour italiano che toccherà anche la Puglia a Taranto l'8 dicembre.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amore per il pianeta

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 54:39


L'amore per il pianeta, è stato questo il tema di questa puntata trattato da Mariarosa Rao e Stefania Raso

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: l'Amore per Monet

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 45:19


In questa puntata si è parlato del grande pittore francese Monet: considerato uno dei fondatori dell'impressionismo francese.

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Imparare lo spagnolo: idee 2

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 6:42 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Parlami di te. Considero la vita come il mio negozio di giocattoli. Meglio chiedere il permesso che il perdono. Solo attraverso l'errore impariamo. E per osservazione. Errore e osservazione. Osserva di più! Ora posso solo chiedere perdono. Il modo in cui ci sentiamo riguardo a qualcosa è spesso determinato dalla storia che ci raccontiamo al riguardo. La storia che le persone ci raccontano di se stesse ci dice poco su chi sono e molto su chi vogliono farci credere che siano. La capacità di ritardare la gratificazione è un fattore predittivo del successo nella vita. Lascio l'ultimo boccone di qualcosa di gustoso per rendere il me futuro l'amore attuale. La gratificazione ritardata all'estremo non è gratificazione. Se non puoi essere felice con un caffè, non puoi essere felice con uno yacht. La prima regola per vincere la partita è smettere di muovere i pali Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice. Preferirei avere domande a cui non è possibile rispondere piuttosto che risposte a cui non è possibile mettere in discussione. La mia mente è composta da un elefante e un cavaliere. Solo facendo cose che non piacciono all'elefante saprò se il cavaliere ha il controllo. Termino ogni doccia calda con 1 minuto di acqua fredda. L'elefante non vuole mai farlo, il cavaliere lo vuole sempre. La disciplina è l'atto di dimostrare a te stesso che puoi fidarti di te stesso. La disciplina è libertà. La disciplina deve essere praticata, in piccoli e grandi modi. L'autostima è una montagna fatta di strati di vernice. Non tutto deve essere così serio. Quando porti il ​​divertimento, il mondo lo apprezza. Hai mai pensato a quanto sarebbe spaventoso l'oceano se i pesci potessero urlare?

Acceleratore di apprendimento dell'inglese
Impara l'inglese: idee 2

Acceleratore di apprendimento dell'inglese

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 6:41 Transcription Available


Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e in inglese, per migliorare il tuo vocabolario inglese e aiutarti ad esprimerti in inglese. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua inglese esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di inglese più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio inglese, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi in italiano e inglese in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Parlami di te. Considero la vita come il mio negozio di giocattoli. Meglio chiedere il permesso che il perdono. Solo attraverso l'errore impariamo. E per osservazione. Errore e osservazione. Osserva di più! Ora posso solo chiedere perdono. Il modo in cui ci sentiamo riguardo a qualcosa è spesso determinato dalla storia che ci raccontiamo al riguardo. La storia che le persone ci raccontano di se stesse ci dice poco su chi sono e molto su chi vogliono farci credere che siano. La capacità di ritardare la gratificazione è un fattore predittivo del successo nella vita. Lascio l'ultimo boccone di qualcosa di gustoso per rendere il me futuro l'amore attuale. La gratificazione ritardata all'estremo non è gratificazione. Se non puoi essere felice con un caffè, non puoi essere felice con uno yacht. La prima regola per vincere la partita è smettere di muovere i pali Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice. Preferirei avere domande a cui non è possibile rispondere piuttosto che risposte a cui non è possibile mettere in discussione. La mia mente è composta da un elefante e un cavaliere. Solo facendo cose che non piacciono all'elefante saprò se il cavaliere ha il controllo. Termino ogni doccia calda con 1 minuto di acqua fredda. L'elefante non vuole mai farlo, il cavaliere lo vuole sempre. La disciplina è l'atto di dimostrare a te stesso che puoi fidarti di te stesso. La disciplina è libertà. La disciplina deve essere praticata, in piccoli e grandi modi. L'autostima è una montagna fatta di strati di vernice. Non tutto deve essere così serio. Quando porti il ​​divertimento, il mondo lo apprezza. Hai mai pensato a quanto sarebbe spaventoso l'oceano se i pesci potessero urlare?

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amare e volare

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 40:22


Programma condotto da Mariarosa Rao e Stefania Raso, in questa puntata il tema è stato "Amare e volare" e dedicata ad uno dei parolieri che ha fatto la storia della musica leggera in Italia: Franco Migliacci,

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amore per gli anni 90

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 50:09


In questa puntata Mariarosa Rao e Stefania Raso hanno ricordato gli anni della loro adolescenza: glia anni '90.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amore per la vita

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Sep 10, 2023 45:16


L'Amore per la vita, questo è il tema trattato in questa puntata da Mariarosa Rao e Stefania Raso

Si può fare
Riallacciare il dialogo

Si può fare

Play Episode Listen Later Sep 9, 2023


Con Andrea Farinet, presidente di Fondazione Pubblicità Progresso, parliamo di come si modifichino negli anni gli strumenti e i modi con cui comunicare efficacemente messaggi di importanza sociale e sensibilizzare l'opinione pubblica su temi civili, culturali ed educativi.Un altro esempio di dialogo è quello raccontato da Marilù Ardillo, curatrice del libro "Parlami dentro. Oltre il carcere, lettere di (r)esistenza", in cui sono state raccolte un centinaio di lettere scritte a persone detenute sconosciute per trasmettere loro un pensiero, un’emozione, un messaggio di speranza.Un altro tipo di dialogo è quello con le istituzioni. Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, illustra le osservazioni presentate in settimana alla Commissione Industria e agricoltura sul tema dell’approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.Con Isabel Reuss, Senior Climate and Social Advisor del Forum per la Finanza Sostenibile, parliamo di quali siano i punti chiave emersi dall’Euronext Sustainability Week 2023 per quanto riguarda la sfera ambientale, sociale e di governance. Erik Kooijmans è uno dei 100 membri selezionati a sorte per comporre l’Assemblea cittadina per il clima del Comune di Bologna che dovrà presentare delle proposte alla Giunta per rendere il capoluogo emiliano una città solare, rinnovabile e sostenibile.Consueto appuntamento con Storie dal Sociale. Questa settimana Cristina Carpinelli racconta l’attività di CBM, Casa della Carità e di un gruppo di specialisti, che supportano medici per fornire visite specialistiche a quelle fasce della popolazione che non possono permettersele.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: il primo bacio

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 47:32


In questo episodio si è parlato del primo bacio

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amore per i Collage

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 36:33


Questa puntata è stata dedicata allo storico gruppo musicale dei Collage.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Mare d'Amare

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 36:35


La notte di San Lorenzo, stelle cadenti, teli distesi sulle spiagge, onde che musicano lo sguardo levato al cielo. Le nostre voci hanno saputo tenervi compagnia nel preparare le borse e la pelle per la notte dei desideri.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: special Sinéad O' Connor

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 40:18


Uno speciale della cantante scomparsa recentemente.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: l'addio

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 41:49


Storie d'amore finite, si parlerà di questo in questa puntata di "Parlami d'Amore".

Passa dal BSMT
GIULIANO SANGIORGI | La forza della verità. | Passa dal BSMT _ S02E87

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 80:49


Una chiacchierata che vorremmo potesse non finire mai. Giuliano Sangiorgi è passato dal BSMT ed è stato MERAVIGLIOSO. Nato il 24 gennaio 1979 a Nardò, in Puglia, Giuliano Sangiorgi si è appassiona alla musica sin da bambino grazie a una chitarra regalatagli dal padre.  Poco più che ventenne fonda i Negramaro, nel 2005 debuttano al Festival di Sanremo nelle Giovani proposte con il singolo "Mentre tutto scorre" e pochi mesi dopo sbancano anche al Festivalbar con l'intramontabile "Estate". Da lì è tutta un'ascesa. Successo dopo successo arrivano in vetta alle classifiche e dritti al cuore delle persone.  Tra brani celebri come "Solo 3 minuti", "Nuvole e lenzuola", "Parlami d'amore", "Amore che torni" e "Meraviglioso" , Giuliano ad oggi ha collezionato 8 album di successo dei Negramaro, 14 album in collaborazione con partisti del calibro di Jovanotti, Elisa e Dolores O'Riordan e innumerevoli capolavori scritti per alcuni dei cantanti più apprezzati di tutti i tempi come Mina, Andrea Bocelli e Adriano Celentano.  Una chiacchierata piena di vita, musica e amicizia.  Buona Visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: l'Amore estivo

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023 37:40


L'Amore estivo riporta ai tempi dell'adolescenza, la fine della scuola, i primi amori, la ricerca della passione e dell'avventura che infiamma i corpi. L'estate è la stagione dell'amore.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Amore e libertà

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 44:30


L'Amore rende liberi o per amare bisogna sacrificare la propria libertà? Questo è il tema di cui si sono occupati Stefania Raso e Mariarosa Rao in questo episodio di "Parlami d'Amore.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: l'Amore oltre gli occhi

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 40:28


Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: Calabria da Amare

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 44:22


In questo episodio Stefania e Mariarosa si sono occupati delle bellezze della Calabria.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: il coraggio d'Amare

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 46:23


In questo episodio si è parlato del coraggio d'Amare

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: paura d'Amare

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 45:58


In questa puntata di “Parlami d'Amore“, Stefania Raso e Mariarosa Rao, hanno parlato della Paura d'Amare.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: l'Amicizia è Amore ?

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 41:36


L'Amicizia è amore ?, questo è il tema della puntata del 7 giugno trattato da Stefania Raso e Mariarosa Rao.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore: L'Amore al primo sguardo

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 42:31


Nella puntata del 1 giugno si è parlato dell'Amore al primo sguardo

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La “Terra delle Emozioni”: un angolo di paradiso “spunta” a Cornedo Vicentino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 1:54


Ospiti della trasmissione "Parlami di Te" ora disponibile in podcast, ai microfoni tre ragazzi tra i 20 e i 28 anni raccontano della loro vita a contatto con gli animali, le piante e la natura costituendo un'associazione unica nel suo genere. A condividerne il messaggio sono un'educatrice cinofila, un esperto di trekking con gli asini e coltivatore di tulipani.

Radio Eco Sud
Parlami d'Amore 1 puntata

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later May 29, 2023 40:11


"Parlami d'amore", conversazioni e musica sul sentimento più antico del mondo di cui non ci si stanca di parlare tra arte, cinema e tanto altro, un programma di Mariarosa Rao e Stefania Raso

il posto delle parole
Francesco Zani "Parlami"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 9, 2023 12:22


Francesco Zani"Parlami"Fazi Editorehttps://fazieditore.itSi chiama Alessandro ma per tutti è Gullit, come il calciatore del Milan, anche se parla appena e balbetta, accende le luci di casa durante il giorno, legge i giornali al contrario e non ha neppure un amico.L'unico a capirlo davvero è il fratello maggiore, capace di varcare i confini di quel mondo chiuso che il ragazzo ha creato per difendersi, fatto di gesti ripetitivi e silenzi incomprensibili. I due crescono insieme sotto il sole di Cesenatico, tra gli ombrelloni colorati del Bagno Beatles, lo stabilimento balneare gestito dai genitori che si accende di allegria in estate per rimanere nascosto nella nebbia d'inverno. Se per il padre il bagno è la chiave per un'esistenza migliore, per la madre le stagioni che si susseguono al lavoro sono sempre più faticose, tanto da spingerla a mandar giù un bicchiere di vino dopo l'altro per tentare di sopravvivere alla tristezza. Quando la pericolosa ambizione del padre trascina l'attività di famiglia in un giro d'affari poco chiaro, il giovane Gullit decide di farsi avanti, rompendo per sempre l'equilibrio delle cose.Parlami, il commovente esordio di Francesco Zani, racconta con voce limpida e sincera l'arrivo di un bambino speciale capace di scardinare i meccanismi di una famiglia come tante. Un romanzo di formazione delicato e vibrante che ci mostra come l'amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, con un protagonista dallo sguardo diverso che entrerà sicuramente nel cuore dei lettori.«Parlami di Francesco Zani ha il sapore salmastro dell'Adriatico e un orizzonte fatto di sentimenti pronti a esplodere nel bene come nel male. Perché quando si è giovani, quando l'inesperienza la fa da padrone, un attimo può essere fatale. Zani ha la penna degli scrittori autentici, quelli che scelgono l'unica parola, l'unica parola esatta».Daniele MencarelliFrancesco ZaniÈ nato a Cesena nel 1991. Dopo la laurea in Filosofia, ha studiato Editoria presso l'università La Sapienza di Roma. Ha lavorato e scritto per la televisione e adesso si occupa di comunicazione. Parlami è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Costanza DiQuattro "La baronessa di Carini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 30, 2023 22:21


Costanza DiQuattro"La baronessa di Carini"Gallucci Editorehttps://galluccieditore.comUn gruppo di ragazzi in gita scolastica alla scoperta di una figura leggendaria e del mistero che la avvolge da secoli.Un'antica storia d'amore e un'emozionante avventura per tutte le etàL'impronta insanguinata di una mano, un'antica storia d'amore finita in tragedia... Tra le tappe di una gita scolastica in Sicilia è prevista la visita al castello dove nel 1563 fu uccisa Laura Lanza, baronessa di Carini. Bea, Cole e i loro compagni restano affascinati dal mistero di quel luogo leggendario, fino al punto di venire risucchiati nelle sue oscure trame.“Si guardarono, Laura e Ludovico, occhi negli occhi e cuore nel cuore. Il mondo aveva smesso di girare, gli uccelli avevano smesso di volare e persino il moto eterno del mare si era interrottoCostanza DiQuattro è nata a Ragusa nel 1986. Laureata in Lettere e in Filosofia, ha già pubblicato quattro romanzi: La mia casa di Montalbano, Donnafugata, Giuditta e il monsù e Arrocco siciliano. Dirige il teatro Donnafugata e si occupa di drammaturgie. Per il palcoscenico ha scritto: Barbablù, Bellini, Wagner, Sinopoli. Flânerie tra genio, mito e musica e Parlami d'amore.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano

Storia di Pasqua per A1 con VIDEO ed ESERCIZI (link sotto) È il giorno prima di Pasqua e un coniglietto cammina nel bosco. Il coniglietto cammina lentamente perché non vede niente: è cieco.Dopo un po' arriva in una fattoria e incontra una gallina. Ma lui non sa che cos'è una gallina.Allora lei dice: «Sono un uccello bianco, ma non so volare. Depongo le uova. Anche le mie uova sono bianche.»«Che cosa vuol dire bianco?» le chiede.«Il bianco è un colore» risponde la gallina.«Non conosco i colori. Com'è il bianco?»La gallina riflette un attimo. «Pensa all'inverno e alla neve. La neve è fredda e silenziosa. Ecco, quello è il bianco.»«Parlami degli altri colori» dice allora il coniglietto alla gallina. È molto curioso. E così la gallina inizia a raccontare. Il giallo è caldo come il sole sulla pelle.Anche il rosso è caldo. Caldissimo! È il colore del fuoco.Il verde è calmo e rilassante come la natura e l'erba.L'azzurro è fresco come l'acqua.Il marrone è il colore della terra, caldo e morbido. Quella notte il coniglietto non riesce a dormire. È un po' triste.«Vorrei tanto vedere i colori!» dice alla luna e alle stelle.La mattina di Pasqua il coniglietto si sveglia con una sorpresa. Apre gli occhi e… vede la gallina davanti a lui! Vede il cielo, l'erba, la fattoria… È un miracolo!È così felice che esplora subito tutta la fattoria. Vede le pecore bianche, i maialini rosa, le mucche con le macchie marroni, il prato verde, i fiori rossi, gialli e viola… Come sono belli i colori! Infine torna dalla gallina, vede le sue uova bianche e ha un'idea. Prende un pennello e dei colori e dipinge le uova.La gallina è così felice del regalo che mostra le sue uova speciali a tutte le sue amiche. Anche loro vogliono avere le uova colorate! Allora il coniglietto dipinge le uova di tutte le galline della fattoria.Poi il coniglietto decide di partire per un viaggio. Vuole vedere il mondo e i suoi colori. Ma ogni anno, a Pasqua, fa un regalo a tutte le galline e dipinge le loro uova, per non dimenticare il miracolo dei colori. FINE La nostra storia di Pasqua preferita adesso anche con video, esercizi e la traduzione completa in inglese e tedesco! La storia è scritta da Eleonora De Zordi e le bellissime illustrazioni sono di Giulia Cregut. Disponibile anche come libro bilingue in diverse combinazioni linguistiche (italiano-inglese, italiano-tedesco e tedesco-inglese) edito da Bello Books. Ecco i link dove trovi gli ESERCIZI gratuiti in pdf e tutte le informazioni:

Radio Eco Sud
Calabria e dintorni 102° puntata, parte II

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Feb 11, 2023 22:16


Nella seconda parte è stato ospite il cantautore Vincenzo Alia che ha presentato la sua ultima canzone "Parlami di te"

Monologato Podcast
Parlami di Te, parlami di Noi

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022 11:18


Ultimo toccante frammento di una conversazione piena e almeno per me indimenticabile. Grazie a Michele Canova per le sue testimonianze in questo viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio3i
Patty & Grant: puntata di venerdì 2 settembre

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022


Abbiamo parlato dell'uscita del film "Spider Man: No Way Home", festeggiato il compleanno dell'attore Keanu Reeves e del musicista Steve Porcaro dei Toto.Abbiamo ricordato il milione di copie vendute di "Help" dei Beatles, ci siamo tuffati nella musica dell'estate 2007, quando al Festivalbar trionfavano iNegramaro con "Parlami d'amore" e abbiamo ricordato il barone Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici dell'era moderna ed ideatore della bandiera con i cinque anelli intrecciati.Nell'audio allegato, potete riascoltare storie e racconti.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2158 - Parlami di Spreco live oggi l'ultima puntata della serie su LinkedIn

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 2:46


Con la puntata live di oggi 23 giugno, in programma alle 18, Simona Riccio, founder della trasmissione web radio Parla con me e Social Media Manager del Caat, porta a conclusione la prima edizione di Parlami di Spreco.Un banco di prova superato brillantemente grazie ad un format che mancava sulla rete di Linkedin e che ha messo a confronto 21 realtà differenti l'una dall'altra attraverso incontri moderati dalla conduttrice Riccio e dall'Onorevole Maria Chiara Gadda, testimonial della trasmissione.“Avere una Testimonial come l'On. Maria Chiara Gadda, prima firmataria della Legge Antisprechi entrata in vigore il 2 Agosto 2016 e prima firmataria della legge sulle produzioni con metodo biologico, tema che da sempre porto avanti con entusiasmo e professionalità, oltre ad essere un grande onore è un'ottima opportunità per diffondere la legge declinata sotto mille sfaccettature. Durante le live si sono portati alla luce moltissimi temi, ma soprattutto si sono portate alla luce le moltissime opportunità che le persone e le associazioni possono cogliere per contrastare lo spreco alimentare sia per umani che per animali”.

Italiano con letteratura
Canzone del giorno: Parlami d'amore, Negramaro

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later May 24, 2022 2:32


Parlami d'amore, Negramaro https://open.spotify.com/track/25KFkexAg7vvy2lYRYv2gl?si=Od7NVfz9SUWUoddIsrbcNA&utm_source=copy-link

Le interviste di Supermarket
Le interviste di Supermarket : Namile

Le interviste di Supermarket

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 14:44


“Si”, singolo di esordio, segna un inizio positivo e propositivo. Si è reazione; Si è reinventarsi; Si è soprattutto, una risposta a tutti i No subiti, alle errate costruzioni e convinzioni dettate dalle convenzioni. Si è la possibilità: “Sì è si si per ogni NO detto per non dire che piove per me fiore sul cemento”. Imparare a dirsi di Si, è il messaggio chiave di questo singolo. “Parlami, ma prima metti le mie scarpe” è un invito alla empatia, fondamentale nelle relazioni umani, perchè l'altro possa parte di noi... perchè l'altro è un sentire.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Parlami”, la storia di una mamma che inventa parole nuove per comunicare con il figlio disabile

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 8, 2022 1:17


È un libro scritto dalla scledense Laura Baldisserotto che racconta un'esperienza di vita, ma è anche un messaggio di speranza rivolto a tutti i genitori che affrontano difficoltà e gioie di avere un figlio con disabilità. 

Música
De remixos i artistes

Música

Play Episode Listen Later Jan 4, 2022 61:45


Etienne Daho i Jarv Is demanen a altres artistes dotats remescles per a la pista. Hidrogenesse i DJ Coco representen el quil

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Sarà Santo don Tonino Bello, il vescovo che dissacrava la fede?

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Dec 8, 2021 8:49


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6808SARA' SANTO DON TONINO BELLO, IL VESCOVO CHE DISSACRAVA LA FEDE? di Cristina SiccardiLo scorso 25 novembre, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto riguardante le virtù eroiche di monsignor Antonio Bello (1935-1993), per tutti Tonino, il discusso vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, divenuto per il magistero bergogliano un modello di pastore. È sufficiente leggere alcuni stralci di sue considerazioni per capire che stiamo parlando di un sacerdote di una religione diversa da quella cattolica. La «Chiesa del futuro», disse a Loreto nel 1985, «deve essere "debole", deve condividere il travaglio della perplessità, dev'essere compagna del mondo, deve servire il mondo senza pretendere che il mondo creda in Dio o che vada a Messa la domenica o che viva maggiormente in linea col Vangelo...».Il 27 febbraio 2013 avevamo dedicato un articolo su Corrispondenza Romana (n. 1282) dal titolo Don Tonino Bello sarà beato? È utile ritornare sul tema perché risulta indispensabile non rassegnarsi agli insegnamenti lesivi della Chiesa tutta, resistere a questi errori è un dovere di ogni buon cattolico. Padre Paolo Maria Siano, nel 2012, aveva dedicato un approfondito e perfetto studio sulla rivista teologica Fides Catholica dal titolo Alcune note sul "Magistero" episcopale del Servo di Dio Mons. Antonio ("Don Tonino") Bello (1935-1993). Un contributo critico, che continua ad essere molto istruttivo per comprendere chi sia stato veramente questo prete della strada, ma non delle chiese. Il valore che egli dava alla politica, all'idolatria per l'uomo, alla banalizzazione della Messa e delle sacre cose, alle idee secolarizzatrici e progressiste ha dato luogo da parte sua ad un modo di vivere completamente slegato alla Chiesa di sempre e all'identità sacerdotale: «Più che attaccare singoli Dogmi, don Tonino manifesta una mentalità "nuova" per una chiesa "nuova" dove i Dogmi sono praticamente superflui... Il suo linguaggio "moderno" [...] affossa il Mistero e il Soprannaturale nell'umano e nel mondano...» (cfr T. Bello, Servi inutili a tempo pieno, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2012, pp. 99-100).PUNTI DI RIFERIMENTOI suoi punti di riferimento sono stati Helder Câmara, Karl Rahner, Bruno Forte, Teilhard de Chardin, Giacomo Lercaro, Luigi Bettazzi, Michele Pellegrino, Ernesto Balducci, Carlo Maria Martini, David Maria Turoldo, con tali maestri non poteva che sorgere un discepolo rivoluzionario della stoffa di monsignor Bello, amante della Chiesa "in uscita" e in autodistruzione, con chiese ogni giorno più deserte. È stato l'uomo della rivoluzione sessantottina in seno alla Chiesa, un grande iperconciliarista: «Sono stati gli anni in cui, ad uno ad uno, abbiamo appreso a demolire certi idoli che già il Concilio ci aveva fortemente invitati ad abbattere: la fierezza della carne e del sangue, il prestigio delle apparenze, la sicurezza del linguaggio, il fascino rassicurante del passato, l'estraneità alle tribolazioni della ricerca umana...», parole molto appetibili ai radical chic e al pauperismo. è...]La parrocchia, a parer suo, «deve essere luogo pericoloso dove si fa "memoria eversiva" della Parola di Dio» (ibidem, p. 10) e il missionario è chiamato ad adattare il proprio linguaggio catechetico «al vocabolario del mondo» per attuare «la fedeltà all'uomo» (T. Bello, Stola e grembiule. Il diritto e il rovescio dell'unico panno di servizio sacerdotale, Ed. Insieme, Terlizzi-Bari 2008, p. 15). Non digeriva la teologia classica e prorompeva con le sue espressioni "profetiche" che esprimevano la sua voglia di ribellione contro la Chiesa di sempre, simpatizzando invece con il relativismo del mondo contemporaneo, lontano da Dio e dalla ragione.Superficiale e a volte banale, egli cadeva anche nella blasfemia e nell'errore conclamato, come quando sosteneva: «Dio è dappertutto: è nei luoghi sacri e positivi (santuari, monasteri, Caritas...) ma è anche nei luoghi dove si praticano "le orge della dissolutezza", i loschi affari finanziari, gli spettacoli osceni, la "stregoneria", le "bestemmie", la "violenza"...» (cfr. T. Bello, Articoli, corrispondenze, lettere, notificazioni, vol. V, pp. 138-139). Don Tonino, come sostiene padre Siano, offre una «sorta di "panteismo" sui generis, affine a certe credenze esoteriche che predicano l'unione di tutti gli opposti».UN PASTORE PROTESTANTEEra originale e amante dell'innovazione, ponendo al centro di tutto l'uomo egli ha dimenticato che cos'è la Verità portata da Gesù Cristo. Desiderava rimodellare in termini umani tutte le preghiere: gli atti di fede, di dolore, di speranza, di carità e quindi traslarli in atti di fede, di amore, di speranza nell'uomo. Lui era per la «santità laica», «urbana», «democratizzata», assolutamente priva dei connotati soprannaturali, avrebbe tranquillamente potuto essere un pastore protestante piuttosto che stare in Santa Romana Chiesa. D'altra parte era indignato contro la stessa Chiesa, responsabile delle «ecatombe delle culture», violentando «le grandi tradizioni religiose degli Incas o degli Aztechi o dei Maya». Secondo questo suo surreale e farneticante pensiero gli Apostoli e i loro successori, dunque, avrebbero commesso un tragico svarione: non si dovevano affatto evangelizzare le genti su mandato di Cristo... è stato il Cristianesimo, infatti, a porre termine ai riti dei sacrifici umani perpetrati in Sud America.Si permetteva poi licenze indecenti e dissacranti nel descrivere Maria Santissima, donna feriale. La tratteggiava declassandola e snobilitandola della sua totale Immacolatezza, insinuando sui suoi atteggiamenti e favoleggiando una mariologia sensualista, riferendo di possibili sguardi lanciati a san Giuseppe, della felicità provata nell'indossare un abito nuovo, di essere protagonista dell'ebrezza nella danza. Arrivava ad invocarla in questi termini: «Aiutaci perché in quegli attimi veloci di innamoramento con l'universo possiamo intuire che le salmodie delle claustrali e i balletti delle danzatrici del Bolscioi hanno la medesima sorgente di carità. E che la fonte ispiratrice della melodia che al mattino risuona in una cattedrale è la stessa che si sente giungere la sera... da una rotonda sul mare: "Parlami d'amore, Mariù» (Cfr. T. Bello, Maria donna dei nostri giorni, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1993, pp. 11-13).Intollerante della santità tradizionalmente conosciuta e della devozione ai santi alla stregua del protestantesimo, il profeta socialista e laicista del Salento, il «prete del grembiule» al servizio solo dei poveri (non di spirito, ma economici), era un grande propugnatore della liturgia secolare e della santità laicale, non certo dell'onore degli altari dove lo innalza oggi la Santa Sede. Tuttavia, come ottimamente scrive padre Paolo Maria Siano: «È nostra opinione che Beatificare o Canonizzare mons. Antonio Bello equivale, praticamente [...] a "canonizzare" un modello assai discutibile, labile ed eterodosso di Pastore e di pastorale» ed anche una dottrina politica e sociologica da cui esso discende direttamente, distante anni luce dal Vangelo.

Tienimi Bordone - Il Post
Puntata 486 - Parlami di Squid Game senza parlarmi di Squid Game

Tienimi Bordone - Il Post

Play Episode Listen Later Oct 7, 2021 9:53


Expat Podcast Radio 3
EXPAT Parlami di te

Expat Podcast Radio 3

Play Episode Listen Later Aug 27, 2021 35:00


Piccole o grandi incomprensioni, stereotipi duri a morire, dissonanze culturali che non sempre emergono nel racconto degli expat.

Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
#14.3 Polo Vibes - Parlami di me

Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo

Play Episode Listen Later Jul 17, 2021 8:30


Era una notte buia, senza stelle. O almeno è così che mi piace immaginare la notte in cui un po' tutto è cambiato sebbene non sia cambiato nulla. Articolo di @Tommi e voce di @Feffa

Salida Lavolpiana
Parlami d'amore Darboe

Salida Lavolpiana

Play Episode Listen Later May 13, 2021 53:45


Ennesima sconfitta in campionato per la Roma. Resta ancora vivo l'obiettivo Europa ma è necessaria una grande prestazione nel derby. Con noi Daniele Trecca con cui parliamo anche di calciomercatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.

Palcoscenico. La magia del Teatro
In diretta con Francesco Branchetti

Palcoscenico. La magia del Teatro

Play Episode Listen Later May 13, 2021 10:32


Da stasera 13 maggio riprende la tournée di Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in Parlami d'amore. in scena al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto da giovedì 13 e venerdì 14 maggio (inizio ore 19) per la rassegna regionale “Platea delle Marche in festa!”

Stay Tuned di Dharma & Padme
65esima Puntata di Stay Tuned di Dharma & Padme 20 Aprile 2021 SPECIAL GUEST: MICHAELA K. BELLISARIO

Stay Tuned di Dharma & Padme

Play Episode Listen Later Apr 20, 2021 129:00


Questa sera, Martedi 20 Aprile dalle ore 19.00, saremo in DIRETTA LIVE con la 65esima Puntata di ⭐Stay Tuned!!Avremo con noi 3 relatrici con le loro avvincenti rubriche:

Monologato Podcast
Fasma - Parlami

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2021 3:27


Questo episodio è sponsorizzato da Nord VPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Per supportare il podcast ed accedere ad uno sconto esclusivo, vai su nordvpn.com/monologato o inserisci il coupon monologato al momento dell'acquisto, per avere 1 mese gratis aggiuntivo e 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati al 100%. #Sanremo2021 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Interviste Recensiamo Musica
Fasma presenta "Parlami" e racconta l'esperienza a Sanremo 2021

Interviste Recensiamo Musica

Play Episode Listen Later Feb 27, 2021 12:19


Fasma si racconta in questa nostra intervista e ci presenta il suo nuovo singolo intitolato "Parlami" che sarà in gara al Festival di Sanremo 2021 dal 2 al 6 marzo.ùIntervista di: Nico Donvito

Pillole di...
Pillole di Sanremo - Ep. 9: Fasma

Pillole di...

Play Episode Listen Later Feb 27, 2021 6:56


Il protagonista di questo episodio di "Pillole di Sanremo" è Fasma che torna in gara a Sanremo 2021 con il brano "Parlami"

Viva la mamma - #RadioSP30
#vivalamamma - SALUTE E BENESSERE - Parlami d'amore...

Viva la mamma - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Feb 12, 2021 69:02


su #radiosp30 #vivalamamma di Monica Fiorin.

Bellezza Alla Radio
Caro Giulio oggi parlami di future sposine

Bellezza Alla Radio

Play Episode Listen Later Jan 17, 2021


Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience
Tutti Fenomeni - Parlami di Dio

Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience

Play Episode Listen Later Dec 19, 2020 6:41


Una delle pochissime canzoni geniali che sono uscite ultimamente, firmata da Tutti Fenomeni che stanco dei soliti discorsi richiede alla plebe di parlargli niente poco di meno che dell'Altissimo.

Monologato Podcast
Tutti Fenomeni - Parlami di Dio

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2020 8:40


Una delle pochissime canzoni geniali che sono uscite ultimamente, firmata da Tutti Fenomeni che stanco dei soliti discorsi richiede alla plebe di parlargli niente poco di meno che dell'Altissimo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Note Web Radio
PARLAMI DI TE

Note Web Radio

Play Episode Listen Later Dec 10, 2020 51:35


Serve UN AUTISTA.... PER NOI CI STA il *PINO non ABETE --- Send in a voice message: https://anchor.fm/notewebradio/message

Chiesa Pienovangelo
Incontro speciale “PARLAMI” - Past. Mirko Ronchi

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Dec 7, 2020


Marco 8 - La parola di Dio ci invita ad essere curiosi. Gesù ha autorità su ogni circostanza! Egli è Re. Seguire Gesù significa mettere in azione la nostra volontà. Pregare - Adorare - Ringraziare - Leggere - Ascoltare - Meditare - Invitare

Chiesa Pienovangelo
Incontro speciale “PARLAMI” - Past. Mirko Ronchi

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Nov 30, 2020


Pregare - Adorare - Ringraziare - Leggere - Ascoltare - Medidare - InvitareMarco 1 - Vogliamo Gesù al centro della nostra vita. Riesci a sentire la voce di Dio solo quando ti metti in ascolto. La tua vita fa la differenza se ti apparti con Dio. 

Acing the Italian Speaking Exam - A collection of sample answers

Here are the questions you will hear in this episode: 1. Pensi che mantenersi in forma sia importante? 2. Che cosa fai per tenerti in forma? 3. Parlami di quello che fai per tenerti in forma. 4. Hai uno stile di vita sano ed equilibrato? 5. Secondo te, è importante che i giovani pratichino uno sport?

Acing the Italian Speaking Exam - A collection of sample answers

Here are the questions you will hear in this episode: 1. Vai d'accordo con la tua famiglia? 2. Parlami della tua famiglia. 3. Descrivimi la tua famiglia. 4. Che cosa pensi dell'amicizia? 5. Che cosa ti piace fare assieme alla tua famiglia? 6. Hai un'amica del cuore?

Acing the Italian Speaking Exam - A collection of sample answers

1. Qual e' la cosa che preferisci della tua scuola? 2. C'e' una materia che non ti piace? 3. Parlami della tua scuola. 4. Hai un professore preferito? 5. Che cosa vuoi fare dopo la scuola? 6. Perche' hai deciso di studiare l'italiano? 7. C'e' una materia che studi e che trovi difficile, o non ti piace?

Acing the Italian Speaking Exam - A collection of sample answers

Listen to sample answers to the questions: 1. Che cosa hai fatto durante le vacanze? 2. Raccontami quello che hai fatto durante le vacanze. 3. Dimmi cos'hai fatto durante le vacanze. 4. Parlami di quello che hai fatto nelle scorse vacanze. 5. Come hai passato le ultime vacanze? 6. Che cosa farai le prossime vacanze?

Buongiorno Speaker!
Parlami di te...

Buongiorno Speaker!

Play Episode Listen Later May 15, 2020 2:05


Parlami di te...Il link citato nel podcast è questo:https://www.youtube.com/watch?v=Do3Ky8r4Ra8Corso - Come scrivere un discorso convincente in pubblico=> https://rebrand.ly/discorsopubblicoLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it

Tecniche di vendita e negoziazione
Quanto è importante ascoltare?

Tecniche di vendita e negoziazione

Play Episode Listen Later Apr 18, 2020 2:18


Molte persone parlano, poche lasciano parlare e quasi nessuna ascolta.Eppure, proprio nella capacità di ascoltare risiede una delle più potenti forme di comunicazione perché riusciamo ad arricchire noi stessi con un bagaglio di esperienze sconosciute trasmesse dal nostro interlocutore.Una riflessione dal libro "Parlami" di Matteo Rampin, che in questo libro tratta dell'importanza di sapersi porre in una posizione di ascolto, di apertura nei confronti di chi abbiamo di fronte.

Mille Bolle Blu
Azzurro - Mille Bolle Blu del 28/8/19

Mille Bolle Blu

Play Episode Listen Later Aug 27, 2019 60:00


la puntata con le canzoni dedicate al colore azzurro. Ecco la playlist: Fabrizio De André.Ottocento..Giuni Russo.Alghero..Anna Oxa.Parlami..Umberto Tozzi, Raf.Gente di mare..Pino Daniele.Je So' Pazzo ..Oratio.Mille idee..Franco Battiato.Summer On A Solitary Beach ..Paolo Conte.Azzurro..Tre Allegri Ragazzi Morti.Il principe in bicicletta (La canzone della cameriera)..Bruno Lauzi.Onda Su Onda

Mille Bolle Blu
Azzurro - Mille Bolle Blu del 28/8/19

Mille Bolle Blu

Play Episode Listen Later Aug 27, 2019 60:00


la puntata con le canzoni dedicate al colore azzurro. Ecco la playlist: Fabrizio De André.Ottocento..Giuni Russo.Alghero..Anna Oxa.Parlami..Umberto Tozzi, Raf.Gente di mare..Pino Daniele.Je So' Pazzo ..Oratio.Mille idee..Franco Battiato.Summer On A Solitary Beach ..Paolo Conte.Azzurro..Tre Allegri Ragazzi Morti.Il principe in bicicletta (La canzone della cameriera)..Bruno Lauzi.Onda Su Onda

Dato che ci sono
Come aiutare un amico in difficoltà grazie al libro "Parlami ti Ascolto"

Dato che ci sono

Play Episode Listen Later Aug 2, 2018 10:10


Come aiutare un amico triste? Come consolare una persona? Facciamoci aiutare dal libro "Parlami ti Ascolto" di Kathryn e David Geldard per apprendere alcune tecniche di relazione efficace per sostenere ed essere d'aiuto agli amici che stanno attraversando un momento difficile.Acquista il libro usando questo link Amazon per sostenermi: https://goo.gl/n3rPNs► Se vuoi ricevere ogni giorno uno stimolo sul tuo smartphone per aiutarti a migliorare la tua vita, inviami un messaggio Whatsapp con la parola "consiglio" al 329 3211971.Oppure, clicca qui per usare Whatsapp Web: https://goo.gl/EWrNcB► Se ti piace il podcast, mi lasci una recensione a 5 stelle su iTunes?

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 19/04/2018 - Scrivere per il cinema e la televisione con Cristina Borsatti, Se di tutto resta un poco e Par

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Apr 19, 2018 44:11


Scrivere per il cinema e la televisione con Cristina Borsatti, Se di tutto resta un poco e Parlami di Lucy

Life
LIFE del 27/02/2017 - Aflatosine; Parlami , il libro dell'ascolto.

Life

Play Episode Listen Later Feb 27, 2017 30:24


Ospiti; Prof.ssa Paola Battilani; dott.ssa Lucia Medina; dott.Matteo Rampin; Prof. Bruno Dalla Piccola.

Programmone
PROGRAMMONE del 19/08/2015 - Parte 1

Programmone

Play Episode Listen Later Aug 19, 2015 25:15


La Radio del Dolore, Lezione di Seduzione con Nando Colelli, Ospite Marlene Subisset, 10 Cose che un Presentatore non Deve Fare con Eusebio Astolfi, Parlami d'Amore Mariu' con il Trio Radiomarelli, Conosciamo Meglio il Continuatore.

ARCHIVIO WIKIRADIO 2011-2015
WIKIRADIO del 13/11/2013 - VITTORIO DE SICA raccontato da Patrizia Pistagnesi

ARCHIVIO WIKIRADIO 2011-2015

Play Episode Listen Later Nov 13, 2013 29:46


VITTORIO DE SICA raccontato da Patrizia Pistagnesi. Il 13 novembre 1974 muore a Neuilly – sur-Seine Vittorio De Sica con Patrizia Pistagnesi Repertorio - Vittorio De Sica racconta la scelta dell'attore per Umberto D e l'incontro con Tatiana Pavlova - frammento dallo sketch radiofonico Dura minga in coppia con Umberto Melnati - De Sica ricorda l'incontro con Mario Camerini - frammenti dai film Gli uomini che mascalzoni, Il generale Della Rovere, Ladri di biciclette, Umberto D, Pane , amore e..., - assegnazione dell'oscar (1948) al film Sciuscià come miglior film straniero (Archivio Luce) Brani musicali frammento dalla colonna sonora del film Il viaggio diretto da Vittorio De Sica (1974) - Parlami d'amore Mariù, Vittorio De Sica